ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: Skippa su Ottobre 07, 2010, 15:59:14 pm



Titolo: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Skippa su Ottobre 07, 2010, 15:59:14 pm
Mah... io ho avuto una 1000 supersportiva... mi ci sono divertito un annetto... poi l'ho venduta perchè mi ci annoiavo. Su moto del genere o corri, oppure ti rompi i maroni davvero.
E siccome la strada è diventata (o lo è sempre stata.. chissà) un covo di pericoli e pattuglie ho fatto che venderla per salvaguardare pelle e patente. Non senza dispiacere tuttavia.


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Cizu su Ottobre 08, 2010, 16:06:36 pm
Citato da: Skippa su Ottobre 07, 2010, 15:59:14 pm
Mah... io ho avuto una 1000 supersportiva... mi ci sono divertito un annetto... poi l'ho venduta perchè mi ci annoiavo. Su moto del genere o corri, oppure ti rompi i maroni davvero.
E siccome la strada è diventata (o lo è sempre stata.. chissà) un covo di pericoli e pattuglie ho fatto che venderla per salvaguardare pelle e patente. Non senza dispiacere tuttavia.



io una supersportiva non ce l'ho mai avuta, e piu' sento queste testimonianze, piu' ne vedo in giro e piu' cipenso, capisco che per me ci vuole bel motard


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Losna su Ottobre 08, 2010, 16:19:37 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: vatanen su Ottobre 08, 2010, 16:20:19 pm
Citato da: Cizu su Ottobre 08, 2010, 16:06:36 pm
io una supersportiva non ce l'ho mai avuta, e piu' sento queste testimonianze, piu' ne vedo in giro e piu' cipenso, capisco che per me ci vuole bel motard


le moto sportive le godi solo se guidate a dovere,altrimenti sono solo pesanti,difficili e con un motore che ai bassi è lento rispetto a quanto da in alto,capisci che lo stai sprecando.....quando e se impari a guidare le sportive e le hai in mano,ti rendi conto di quanto siano pericolose,perchè vuoi andar sempre di più,su strade sempre più larghe e dritti che ti consentano di tirare almeno una seconda marcia(minimo 180 km/h),ma cerchi anche la staccata over 200 e non ti pare nemmeno pericoloso,visto quanti pochi metri servono e quanto sono poi stabili in frenata.il prob è che a quelle velocità ti senti onnipotente,ma basta un imprevisto e sei morto al 99%...le sportive sono moto per la pista e li danno sensazioni favolose...per trovare queste sensazioni in strada devi essere sprezzante della vita(i velox sono il meno,dove si piazzano di solito le pattuglie basta un tmax per vedersi bruciata la patente)....prendere una sportiva e autolimitarsi andando a passeggio è sciocco,è come comprare una porsche GT3 per andarci solo a far giretti con la morosa,al lavoro o in centro il sabato sera.  ;)


per le strade italiane comunque le sportive non sono adatte a prescindere,sono generalmente statali tortuose e strette,con tornanti e curve cieche...strade molto più adatte a manubri larghi.dovessi scegliere una moto in una ipotetica sfida sulla cisa,nella val trebbia o in quasi tutti i passi dolomitici o giri dei laghi,vorrei un motard di grossa cilindrata....anche se non comprerei mai queste moto,perchè a me non piace la guida a manubri larghi e sopratutto non mi emoziono nei pezzi lenti e tortuosi.


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Zappa su Ottobre 11, 2010, 16:28:27 pm
io invece con la ninjetta mi diverto proprio a fare delle curve, la velocita' non mi interessa minimamente...
pero' sono un po' stanco del 600 proprio perche' o si guida forte o e' ferma, invece il mille consente di fare anche una guida piu' rilassata e sfruttare la coppia per tenere un buon passo divertente senza dover per forza guidare al limitatore...


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 11, 2010, 16:33:59 pm
Citato da: vatanen su Ottobre 06, 2010, 15:08:10 pm
una mia amica di 48 kg ha una R1 2006 come prima moto...magari da pure paga a emi ;D ;D ;D ;D


l'ho letto adesso

come prima cosa ti dico che sei uno stronzo!
come seconda cosa ti dico di togliere il magari....nel senso che son veramente fermo ;)
ma mi sto controllando e non faccio cazzate e questo mi basta.


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Skippa su Ottobre 11, 2010, 17:39:17 pm
Citato da: Cizu su Ottobre 08, 2010, 16:06:36 pm
io una supersportiva non ce l'ho mai avuta, e piu' sento queste testimonianze, piu' ne vedo in giro e piu' cipenso, capisco che per me ci vuole bel motard


Non pensare di prendere il mezzo perfetto per te... non succede mai.
Però, visto che tutto in fondo è una questione di compromessi, credo che il motard sia effettivamente l'unico mezzo ancora sensato per lo smanettone che gira per strada.
Altrimenti, come fanno i veri appassionati, prima o poi, finisci per forza soltanto in pista.


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 11, 2010, 17:59:47 pm
io penso che la quadratura potrebbe essere una dorsoduro (che continua a piacermi un casino) oppure un hypermotard, oppure un bel cbr 1000 colori hrc. ;D


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Homer su Ottobre 11, 2010, 18:12:07 pm
Citato da: Emi su Ottobre 11, 2010, 16:33:59 pm
ma mi sto controllando e non faccio cazzate e questo mi basta.


si poi magari se rimuovi le reminiscenze scooteristiche e inverti le prestazioni in città con quella in extraurbano è meglio ;)


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Skippa su Ottobre 11, 2010, 20:46:00 pm
Citato da: Homer su Ottobre 11, 2010, 18:12:07 pm
si poi magari se rimuovi le reminiscenze scooteristiche e inverti le prestazioni in città con quella in extraurbano è meglio ;)


Ahahahaha

Questa per un MOTOCICLISTA è pesante...  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Skippa su Ottobre 11, 2010, 20:51:58 pm
Citato da: Emi su Ottobre 11, 2010, 17:59:47 pm
io penso che la quadratura potrebbe essere una dorsoduro (che continua a piacermi un casino) oppure un hypermotard, oppure un bel cbr 1000 colori hrc. ;D


I motardoni a me non convincono. Non ne ho mai provato uno, quindi potrei sbagliarmi... però mi puzzano di naked che vogliono fare le motard. Quindi potrebbero essere il famoso compromesso vincente oppure... ne carne ne pesce.  ::)

Anche li, se non sei un fenomeno, una moto da 180 kg erotti non la intraversi per strada a 100 all'ora, ne, tanto meno, la butti giù tanto da strisciare le saponette. Quindi come la guidi? Come una naked. E allora non saprei... mi viene il dubbio di quale sia meglio realmente.

Per lo smanettone molesto ci va soltanto una cosa: KTM 690.  8) Il problema è farci 2 - 400 km in un giorno e fargli la giusta manutenzione perchè non si spacchi in due!  :o ;D


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 11, 2010, 22:22:28 pm
Citato da: Skippa su Ottobre 11, 2010, 20:46:00 pm
Ahahahaha

Questa per un MOTOCICLISTA è pesante...  ;D ;D ;D


Più che pesante e reale.
Io sono al momento un aspirante motociclista con pochissima esperienza e molta voglia di imparare senza strafare, ma al momento in extraurbano sono veramente molto fermo, ogni volta che la uso va un Po meglio ma sono distante anni luce da una guida normale. Nel dubbio aspetto,  nel dubbio non accelero, nel dubbio non sorpasso il problema e che al momento son sempre in dubbio ;D
Ma pian piano imparo e mi aiuta un botto avere qualcuno davanti con più esperienza perché guardo dove e quanto frena, dove cambia come imposta e almeno ho un riferimento poi faccio di testa mia e viaggio di conserva ma cerco di imparare


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Homer su Ottobre 12, 2010, 07:50:52 am
il tuo problema è che da troppo tempo ti sei assuefatto alla guida di polmoni, con i quali un sorpasso su strada statale è un'impresa che richiede 1km di rettilineo :P


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 09:47:32 am
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2010, 07:50:52 am
il tuo problema è che da troppo tempo ti sei assuefatto alla guida di polmoni, con i quali un sorpasso su strada statale è un'impresa che richiede 1km di rettilineo :P


con la fiesta me ne servono 2 di km per soprassare un ciclista....


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Homer su Ottobre 12, 2010, 10:14:13 am
Citato da: Emi su Ottobre 12, 2010, 09:47:32 am
con la fiesta me ne servono 2 di km per soprassare un ciclista....


se ha più di 70 anni...se no non bastano  :P
A parte gli scherzi, meglio così che stile kamikaze... però in città sei un po' troppo impavido per i miei gusti... in corso sestriere hai infilato la colonna di auto a una velocità che se un coglionazzo decideva all'ultimo di girare senza freccia gli salivi sul cofano... mentre per sorpassare il trattore tornando da casalgrasso ci hai messo più tempo di quello con la C2 :P


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 10:28:19 am
Citato da: Homer su Ottobre 12, 2010, 10:14:13 am
se ha più di 70 anni...se no non bastano :P
A parte gli scherzi, meglio così che stile kamikaze... però in città sei un po' troppo impavido per i miei gusti... in corso sestriere hai infilato la colonna di auto a una velocità che se un coglionazzo decideva all'ultimo di girare senza freccia gli salivi sul cofano... mentre per sorpassare il trattore tornando da casalgrasso ci hai messo più tempo di quello con la C2 :P


e mi devo tarare.......


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Cizu su Ottobre 12, 2010, 12:26:42 pm
mi fate venir voglia di farci una motociclettata tutti insieme


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Skippa su Ottobre 12, 2010, 12:45:32 pm
Belin Emi... mi ricordi un amico che girava con me. Ogni volta lo aspettavamo dai 2 ai 10 minuti e quando arrivava...

c'era un camper che non riuscivo a passare
c'era un trattore che non voleva farmi passare
ho finito la benzina e sono andato piano
sono finito di traverso in una curva stile motard e ho capito che l'asfalto era viscido (in agosto)

e simili...  ;D ;D

Poi quando si tornava sulle statali tutte dritte mentre il gruppo "riposava" lui era sempre davanti ad aprire come un pazzo dannato sparandosi punte da Ducati GP...

;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 12:46:44 pm
Citato da: Cizu su Ottobre 12, 2010, 12:26:42 pm
mi fate venir voglia di farci una motociclettata tutti insieme

Piacerebbe anche a me...


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Skippa su Ottobre 12, 2010, 13:03:06 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 12, 2010, 12:46:44 pm
Piacerebbe anche a me...


Vengo anche io!!!!

A cazzo, ma non ho la moto.  :-\ :'(

;D


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 13:45:43 pm
Citato da: Skippa su Ottobre 12, 2010, 12:45:32 pm
Belin Emi... mi ricordi un amico che girava con me. Ogni volta lo aspettavamo dai 2 ai 10 minuti e quando arrivava...

c'era un camper che non riuscivo a passare
c'era un trattore che non voleva farmi passare
ho finito la benzina e sono andato piano
sono finito di traverso in una curva stile motard e ho capito che l'asfalto era viscido (in agosto)

e simili... ;D ;D

Poi quando si tornava sulle statali tutte dritte mentre il gruppo "riposava" lui era sempre davanti ad aprire come un pazzo dannato sparandosi punte da Ducati GP...

;D ;D ;D ;D


no  aspetta è molto diverso
io non do la colpa agli altri, dico semplicemente che al momento non me la sento di fare certe manovre, anche quelle che oggettivamente non sono nulla di che, in totale sulla moto ho fatto 400km, e sto imparando, se per la prossima stagione sarò ancora cosi allora il problema sarà diverso, al momento però è che non ho la giusta capacità.



Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Homer su Ottobre 12, 2010, 14:09:48 pm
Sarebbe bello davvero fare un giro tutti assieme...bisognerebbe organizzare per la prossima primavera, magari un weekend in liguria così vengon giù anche i milanesi...


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 15:01:56 pm
ecco cosi magari le mogli stanno al mare con i bimbi... ::) ;)


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 15:02:18 pm
cmq non riusciamo ad organizzare la cena di natale questa è impossibile!


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Skippa su Ottobre 12, 2010, 15:20:59 pm
Citato da: Emi su Ottobre 12, 2010, 13:45:43 pm
no  aspetta è molto diverso
io non do la colpa agli altri, dico semplicemente che al momento non me la sento di fare certe manovre, anche quelle che oggettivamente non sono nulla di che, in totale sulla moto ho fatto 400km, e sto imparando, se per la prossima stagione sarò ancora cosi allora il problema sarà diverso, al momento però è che non ho la giusta capacità.




400 Km?? A beh allora... tutto clamorosamente normale...  ;)

Questo mio amico era un caso diverso effettivamente... lui anche dopo qualche anno è migliorato davvero poco rispetto agli inzi. Non è mai riuscito ad acquisire naturalezza nelle pieghe.
Anche se si divertiva lo stesso e l'importante è sempre quello. Uso il passato perchè anche lui la moto non la usa più, ce l'ha ancora... ma è un altro sconfitto come me, casco al chiodo!!  :'(


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 15:29:27 pm
Secondo me ci sono persone che fanno proprio fatica a sentirsi a proprio agio in moto (anche in macchina, ma in moto è più evidente). Forse hanno poca sensibilità, troppa paura anche quando non ce n'è motivo, o forse semplicemente non ci sono portati.
Capita in tutte le cose... può anche essere una sensazione temporanea...
L'importante è capire i propri limiti e non oltrepassarli.
Io, in tante situazioni che non mi danno fiducia, gas chiuso e va bene così. Perché dovrei esagerare, mica mi pagano...


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 15:35:49 pm
bhe dai vediamo per  il prossimo anno

cmq già solo il fatto che la uso mi fa essere felicissimo!
e la domenica mattina passare 3 ore in garage a metterla in quadro mi rilassa (tanto tutti in casa dormono fino alle 11, solo io sono in piedi alle 6), ad esempio domenica ho lavato la catena, ed ho smontato tutti i pezzi adiacenti per togliere quei 4 kg di grasso che avevano messo....
sabato mattina alle 7 mi sono montato il faro a led


insomma mi tiene impegnato spero anche di imparare ad andarci, ma son contento comunque


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 15:42:57 pm
Citato da: Emi su Ottobre 12, 2010, 15:35:49 pm
e la domenica mattina passare 3 ore in garage a metterla in quadro mi rilassa

Io faccio uguale, per me fa parte del concetto stesso di avere una moto.
Anche io ho pulito e lubrificato la catena Sabato, compresa la pulizia di tutta la sozzura adiacente ;D (non molta in verità, perché lo faccio abbastanza regolarmente).
Purtroppo il tempo è sempre molto poco... adesso poi che mia moglie lavora al Sabato mattina, è pure meno :(


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: vatanen su Ottobre 12, 2010, 16:16:42 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 12, 2010, 12:46:44 pm
Piacerebbe anche a me...


se emi viene col cbr,io vengo in vespa  ;D


Titolo: Re: Ninjona 1000 2011
Post di: Cizu su Ottobre 12, 2010, 16:58:01 pm
Citato da: Emi su Ottobre 12, 2010, 15:35:49 pm
e la domenica mattina passare 3 ore in garage a metterla in quadro mi rilassa

Citato da: &re@ su Ottobre 12, 2010, 15:42:57 pm
Io faccio uguale, per me fa parte del concetto stesso di avere una moto.


madonna, che sbattimento, non ho tempo e tanto meno voglia di passare 3 ore a sistemarla

no a me la moto piace usarla, la uso tutti i giorni, ma di manutenzione al massimo concepisco mettere il grasso (spray) e portarla a fare regolarmente i tagliandi


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 17:03:40 pm
No dai, sbattimento no, è chiaro che se per me fosse uno sbattimento, non lo farei.
E comunque i lavori "grossi" li concentro in inverno quando la uso meno, è logico che in estate cerco di usarla di più, mentre in inverno curo di più la manutenzione.
Comunque, davvero, per me è un divertimento.
In garage, con una tutaccia di oltre 20 anni (dico sul serio... hehe la mamma me la prese grande ;D ), radiolina accesa, moto sul cavalletto e via. Potrei passare così un giorno intero.
I tagliandi... se riesco a farmeli da solo, tanto meglio no?

Ma prima o poi ci andrà pure lei dal meccanico, certe cose non le so fare e quando verrà il momento... le farà chi è capace...


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:07:12 pm
Citato da: vatanen su Ottobre 12, 2010, 16:16:42 pm
se emi viene col cbr,io vengo in vespa ;D


potrei venire in macchina per stirarti ad uno stop


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:10:18 pm
io per quest'inverno ho i seguenti programmi

tagliando olio filtro candele filtro aria filtro benzina
sostituzione liquido raffreddamento
montaggio tubo in treccia freno dietro
sostituzione dei tre dischi con quelli a margherita (se me li portano)
registrazione valvole
sostituzione tendicatena distribuzione
montaggio sottocodone
sostituzione frecce anteriori
sistemazione blocchetto sinistro che ha un pò di gioco
montaggio faro xeno (non ci vedo un cazzo)


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 17:12:30 pm
Citato da: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:10:18 pm
registrazione valvole
sostituzione tendicatena distribuzione

Ecco, io per queste penso proprio che ricorrerò al meccanico.
Forse il tendicatena posso anche farlo da solo, è abbastanza accessibile in effetti.
Quanti km ha la moto?

P.S.
Prima di sputtanarti una barca di soldi in un kit Xeno, prova queste lampadine
http://www.motocorse.com/news/accessori/21792_Nuove_lampade_Philips_XP_Moto_prestazioni_da_gara_con_l%E2%80%9980_di_luce_in_piu.php

Promettono meraviglie... secondo me vale la pena di provare...


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:19:13 pm
la mia ne ha 37mila

solitamente si cambia ogni 25/30k
le honda sono famose perchè hanno dei tendicatena che fanno cagare, per cui l'unica è sostituirli, il lavoro non è difficilissimo, bisogna solo verificare che non perda la fase (ma è banale) e fare un minimo di attenzione mentre si smonta il vecchio e si toglie la molla del fermo del nuovo.
Per le valvole già che ci sono lo faccio almeno non ci penso piu ;) tanto smontandola tutta la registrazione valvole è il meno.


Ora vibra sopra i 6000 e il rumore è il classico del tendicatena ;)

kit xeno lo trovo a poco molto poco ;)



Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 17:21:20 pm
Citato da: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:19:13 pm
kit xeno lo trovo a poco molto poco ;)

Sì ma è tutto peso in più! Devi privilegiare la prestazione, non quelle cagate da fighetto! :o ;D


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:23:22 pm
io non ci vedoooooooo

mi si è affiancato il ragazzo che li monta e in galleria la differenza era veramente notevolissima per questo ho deciso di prenderlo


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 17:23:34 pm
Comunque pure la mia ha 37k km ma non fa nessun rumore particolare dalla distribuzione.
Il problema del tendicatena è noto sul CBR 600 a carburatori, ma pensavo che dovesse averne almeno 50k...


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:25:31 pm
tu hai il 900 ed è un altro discorso è il 600 che ha dei grossi problemi da questo punto di vista


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 12, 2010, 17:28:00 pm
Sì sì, era perché hai parlato in genere delle Honda, invece che io sappia è un problema specifico del CBR 600 F ;)


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:32:47 pm
è IL PROBLEMA ma si risolve facilmente con il tendicatena J24 che costa 50 euro in honda e che per non sentire rumori strani va cambiato ogni 20/25K km


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: vatanen su Ottobre 13, 2010, 05:33:09 am
Citato da: Emi su Ottobre 12, 2010, 17:10:18 pm
io per quest'inverno ho i seguenti programmi

tagliando olio filtro candele filtro aria filtro benzina
sostituzione liquido raffreddamento
montaggio tubo in treccia freno dietro
sostituzione dei tre dischi con quelli a margherita (se me li portano)
registrazione valvole
sostituzione tendicatena distribuzione
montaggio sottocodone
sostituzione frecce anteriori
sistemazione blocchetto sinistro che ha un pò di gioco
montaggio faro xeno (non ci vedo un cazzo)



magari una revisione di forcelle(magari un kit pompanti e molle valido) e mono non fa male,il mono sostituirlo direttamente con un wp,cambia come il giorno e la notte,specie per quei modelli anni 90 con componenti scarsi...ah e nel tuo caso,anche la taratura dei carburatori fa molto,a gas parzializzato se sono sfasati è scorbutica.


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2010, 08:40:34 am
Citato da: vatanen su Ottobre 13, 2010, 05:33:09 am
magari una revisione di forcelle(magari un kit pompanti e molle valido) e mono non fa male,il mono sostituirlo direttamente con un wp,cambia come il giorno e la notte,specie per quei modelli anni 90 con componenti scarsi...


Io gliel'ho già detto duemila volte...
Se anche non vuole spendere soldi nelle sospensioni, perlomeno l'olio nuovo nella forca ci vuole. Il mono non credo sia revisionabile, e a 37k km secondo me è già parecchio stanco, voto anche io per cambiarlo.


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 13, 2010, 11:22:42 am
Mi organizzerò forcella e mono non mi trovo male vedrò che fare e cosa mi permette portafoglio


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: vatanen su Ottobre 13, 2010, 14:42:18 pm
Citato da: Emi su Ottobre 13, 2010, 11:22:42 am
Mi organizzerò forcella e mono non mi trovo male vedrò che fare e cosa mi permette portafoglio


di mono e forcella spendi sui 300-400 euro in tutto secondo me,ma ne vale la pena...uno non se ne accorge,finchè non prova a usare roba valida.  ;)


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2010, 14:46:16 pm
Forse 300-400 con roba usata, IMHO meno di 600 non le spende per un qualunque kit "entry level" nuovo.
Un mono WP nuovo non lo compri di sicuro con 300 euro.
Comunque confermo, la differenza è notevole.


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: vatanen su Ottobre 13, 2010, 14:53:27 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 13, 2010, 14:46:16 pm
Forse 300-400 con roba usata, IMHO meno di 600 non le spende per un qualunque kit "entry level" nuovo.
Un mono WP nuovo non lo compri di sicuro con 300 euro.
Comunque confermo, la differenza è notevole.


parlo ovviamente di pezzi usati,sicuramente il mono usato,che si trova facilmente per moto di quegli anni...lo prendi magari a 150-200 euro e lo revisioni con 80...il kit forche non so quanto costi per la cbr,ma al max si mette un olio nuovo,nuovi paraolio e van già benone.


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 13, 2010, 15:05:55 pm
Un kit forca dovrebbe costare 150-200 euro.
Per la revisione di un mono ce ne vogliono un centinaio di solito.
Sì, limitandosi a cambiare solo l'olio alla forca, e cercando un mono usato, con 400 euro grossomodo ce la si dovrebbe fare.


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 14, 2010, 08:15:53 am
ecco magari me lo appunto per il prossimo anno quando avrò imparato per lo meno a fare un minimo di curve. ;D


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 14, 2010, 08:45:55 am
L'olio alla forcella cambialo subito, tanto ti costa solo il prezzo di un flacone di olio, e il beneficio dopo 37k km è tangibile.
Quello che hai dentro ormai sarà acqua...


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 14, 2010, 12:03:18 pm
non ho idea di come cazzo si fa..... :(


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 14, 2010, 12:13:29 pm
Il manuale di officina ce l'hai no?
C'è un po' da smanettare perché devi smontare un sacco di roba, ma non è complicato (se lo faccio io che ho molta meno manualità di te...).
Mi raccomando la rondella di tenuta alla base di ogni stelo mettila nuova (è una rondella in rame o in alluminio, da 6).
Il manuale consiglia di mettere nuovi anche gli OR in cima ai foderi, quelli che sigillano il tappo superiore. È difficile che ce ne sia davvero bisogno, ma già che ci sei... costano poco. Io li ho cambiati una volta sola, l'anno scorso, per scrupolo. Data l'età della moto lo farei.

Il manuale non specifica di pulire l'interno della forcella né di estrarre il pompante, per il semplice cambio olio, ma io ti consiglio di farlo perché ce ne rimane un sacco infognato.


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 14, 2010, 14:34:12 pm
il manuale di officina l'ho trovato in inglese

ma devo sfilare via i foderi vero?
e per pulirla dentro come faccio?


stasera guardo il manuale, volevo solo capire se hai consigli diversi ;)


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 14, 2010, 14:53:46 pm
Il procedimento descritto nel manuale, grossomodo, è corretto.
Devi sfilare i due steli dalle piastre, ma non è indispensabile togliere le canne dai foderi (a meno che tu non voglia cambiare anche i paraoli)
L'importante è che togli tutto quello che c'è dentro, perché nel pompante ci rimane un sacco d'olio, e se non rimuovi il pompante è difficile togliere tutto l'olio vecchio.
Il pompante si toglie svitando la vite che lo ferma alla base del fodero.

Una delle prime indicazioni del manuale, su cui è facile sorvolare ma è importante, è quella per aprire il tappo superiore di ogni canna: bisogna allentare il tappo a stelo montato, perché le piastre ti aiutano a tenere ferma la canna, altrimenti, se lo fai a canna smontata, è un casino bloccarla, si rischia di rovinarla.
Quindi devi:
- allentare la vite sulla piastra superiore,
- poi allentare il tappo dello stelo, SENZA rimuoverlo completamente
- poi allentare la vite inferiore (in questo modo, lo stelo "scende").

È importante allentare prima la piastra superiore perché stringe la canna proprio in corrispondenza del filetto del tappo.
(comunque il procedimento c'è scritto eh)

Per pulirla dentro, usa qualche solvente abbastanza fluido e non aggressivo, in modo da togliere i residui di olio vecchio, poi la fai sgocciolare ben bene (come puoi bene immaginare, non è il caso che rimanga liquame dentro alla forca).
Se riesci a infilarti con uno straccio meglio ancora.

Infine, il livello dell'olio va misurato col pompante montato ma senza la molla, a meno che non sia specificato diversamente sul manuale.

Se gli steli non sono "a filo" della piastra superiore, misura l'altezza prima di sfilarli (ma anche questo dovrebbe esserci scritto...)

Non mi viene in mente altro...


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 14, 2010, 17:48:19 pm
vediamo mentre è tutta smontata se mi viene voglia di fare anche questo!


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: &re@ su Ottobre 15, 2010, 13:03:19 pm
Emi, mi sono accorto di avere salvato il manuale anche del CBR 600, forse l'avevo scaricato quella volta che me lo chiedesti tu.

Allora, da pag 13-12 c'è la procedura.

Quel procedimento di cui parlavo sopra, nel tuo caso è un po' diverso perché hai i semimanubri, ed è il braccialetto del semimanubrio ad essere fissato sulla parte superiore della canna. Quindi, basta togliere il semimanubrio per allentare il tappo superiore senza pericolo di fare danni.
Lo dice in fondo alla pag 13-12
"Loosen the handlebar pinch bolt and remove the stopper ring from the fork"
"When the fork is ready to be disassembled, loosen the fork cap, but do not remove it yet"
...
A pag 13-14 dice correttamente di togliere anche il pompante dopo avere scolato la prima parte di olio.
Lo dice in particolare per cambiare i paraoli, ma tu toglilo comunque, che si scola meglio.

La quantità di olio da mettere è 475cc, puoi basarti sul valore "118mm", che si intende, come dicevo, dal bordo superiore della canna, a pompante montato, canna tutta in basso e molla non inserita.
Pompa su e giù il pompante un po' di volte, finché non si è riempito bene di olio (vedrai che farai sempre più fatica a muoverlo, man mano che si riempie).

L'olio previsto è l'Honda SS-8 che è un SAE 10W:
http://www.motosport.com/atv/product/PRO-HONDA-SUSPENSION-FLUID-SS8-10W/?catalogId=110573

Io ti consiglio di procurarti un olio Ohlins o WP SAE 10W.


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: vatanen su Ottobre 15, 2010, 15:06:46 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 15, 2010, 13:03:19 pm
Emi, mi sono accorto di avere salvato il manuale anche del CBR 600, forse l'avevo scaricato quella volta che me lo chiedesti tu.

Allora, da pag 13-12 c'è la procedura.

Quel procedimento di cui parlavo sopra, nel tuo caso è un po' diverso perché hai i semimanubri, ed è il braccialetto del semimanubrio ad essere fissato sulla parte superiore della canna. Quindi, basta togliere il semimanubrio per allentare il tappo superiore senza pericolo di fare danni.
Lo dice in fondo alla pag 13-12
"Loosen the handlebar pinch bolt and remove the stopper ring from the fork"
"When the fork is ready to be disassembled, loosen the fork cap, but do not remove it yet"
...
A pag 13-14 dice correttamente di togliere anche il pompante dopo avere scolato la prima parte di olio.
Lo dice in particolare per cambiare i paraoli, ma tu toglilo comunque, che si scola meglio.

La quantità di olio da mettere è 475cc, puoi basarti sul valore "118mm", che si intende, come dicevo, dal bordo superiore della canna, a pompante montato, canna tutta in basso e molla non inserita.
Pompa su e giù il pompante un po' di volte, finché non si è riempito bene di olio (vedrai che farai sempre più fatica a muoverlo, man mano che si riempie).

L'olio previsto è l'Honda SS-8 che è un SAE 10W:
http://www.motosport.com/atv/product/PRO-HONDA-SUSPENSION-FLUID-SS8-10W/?catalogId=110573

Io ti consiglio di procurarti un olio Ohlins o WP SAE 10W.


e cambia anche i paraoli,che se no ti tocca riaprir tutto se fra un anno iniziano a trafilare...


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Losna su Ottobre 15, 2010, 15:12:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: vatanen su Ottobre 15, 2010, 15:17:33 pm
Citato da: Losna su Ottobre 15, 2010, 15:12:59 pm
mannò, dai, fra un anno ci avrà preso la mano, ed i paraocchi potrà toglierli direttamente...


sei il checco zalone astigiano?  ;D


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 15, 2010, 17:14:08 pm
no è la checca astigiana!


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Losna su Ottobre 15, 2010, 17:32:48 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 15, 2010, 22:29:33 pm
Magari provo su quella di homerro giusto per fare un test!


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Homer su Ottobre 15, 2010, 22:39:17 pm
massì tanto c'è tutto l'inverno per rimontarla...


Titolo: Re: OT da: Ninjona 1000 2011
Post di: Emi su Ottobre 16, 2010, 13:39:42 pm
Visto il tempo di merda sto valutando di sospendere assi da dicembre a febbraio compresi


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.