ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: Skippa su Novembre 24, 2010, 10:13:19 am



Titolo: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 10:13:19 am
Ragazzi ho deciso (troppo tardi) di montare le gomme invernali.

Naturalmente voglio spendere il meno possibile ma montare qualcosa che non duri una sola stagione ne che siano alla fine peggio delle estive mezze nuove che ho su adesso.

In più ho il problema che monto 225/45, quindi non proprio ipereconomiche.

Le cinesi, anzi, le peggiocinesi, le trovo cmq a 400 euro spedite e montate. Altrimenti  si sale... ma di quanto ancora non lo so mica.  ???

Oggi da un gommista sotto casa ho trovato una sorta di offerta: un treno di gomem Dunlop (non so quale), mezze nuove, con cerchio da 16 in lega Audi A3 a 650 euro e son stato assalito dai dubbi.

Può essere una buona offerta, considerati i vantaggi del cerchio (monto e smonto da solo, un domani posso rivenderli, le gomme sono usate ma mezze nuove e di buona qualità, il 205 è sicurametne meglio del 225)?

Avete idea di quanto sia il prezzo medio per una gomma base, ma non proprio un cesso, con la misura che monto io?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 10:16:53 am
Quell'offerta lì, tecnicamente parlando, è la migliore.
Economicamente non saprei, perché non so quanto costino quelle Dunlop, né in che condizioni siano, né a quanto si trovino i cerchi della A3 usati.
Ma tecnicamente, è la cosa da fare.
Anche perché è una misura catenabile, mentre la 225/45-17" (o 18" ?) dubito che lo sia...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 10:21:49 am
Su gomme diretto le Dunlop le trovi sui 112€ l'una.
Se le gomme che ti offre il gommista non sono vecchie (guarda il DOT) non è male come proposta.
Eventualmente su gommadiretto c'è un offerta (basandosi su Audi A3) di cerchio è gomme bfgoodrich a circa 600€. Non mi sembra male


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Novembre 24, 2010, 10:25:48 am
se posso permettermi...io piuttosto rinuncio a qualcos'altro, ma per le gomme eviterei marche cinesi o cose simili e prferisco andare su prodotti di marca..Michelin, Pirelli, Bridgestone. Continental etc etc..e non rischiare il fondo di magazzino (che cmq è sgamabile dall'anno) e simili..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 10:26:11 am
Cerchio da 17 e si, non sono catenabili...

Che cos'è il DOT? Lo trovo sulla spalla così indicato, tipo DOT 123415?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 10:29:12 am
Citato da: Skippa su Novembre 24, 2010, 10:26:11 am
Che cos'è il DOT? Lo trovo sulla spalla così indicato, tipo DOT 123415?

Sì lo trovi sulla spalla.
A fiando della sigla DOT, normalmente c'è un ovale con l'indicazione della settimana e anno di produzione.
Cioè, non è ciò che trovi subito dopo alla sigla "DOT" a indicartelo, ma poco oltre di solito trovi quell'ovale.

Per esempio questa è una gomma prodotta nella prima settimana del 2000 (indicazione 0100)
(http://www.gommadiretto.it/image/DOT00.gif)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 10:48:00 am
Citato da: Skippa su Novembre 24, 2010, 10:26:11 am
Che cos'è il DOT? Lo trovo sulla spalla così indicato, tipo DOT 123415?

Cercherei, dopo la spiegazione postata sopra, di acquistare pneumatici invernali non piu vecchi di un anno. Quindi xx09.Altrimenti andrei direttamente ad acquistare cerchione completo di pneumatico su gommadiretto, che ti consente di risprmiare ancora di piu e intanto di da un pneumatico nuovo


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 10:49:09 am
Ok grazie...

cmq concordo sul non fare il "barbone" con la sicurezza... proprio per questo son attanagliato...

ma che prezzo medio ha, un treno di invernali, per vostra esperienza?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: fabrizio.b su Novembre 24, 2010, 10:50:38 am
dissento , montate westlake sotto l'altea della moglie dopo la positiva impressione riportata dalle corrispettive estive .  scivolano un po sull'asciutto ma per il resto vanno benone . attendo le nevicate di questi giorni  per una prova approfondita .
prezzo 70 euro a gomamn misura 205/55/16
se le impressioni buone sdaranno confermate le monto anche sotto pachicroma .



Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 11:02:32 am
Citato da: fabrizio.b su Novembre 24, 2010, 10:50:38 am
dissento , montate westlake sotto l'altea della moglie dopo la positiva impressione riportata dalle corrispettive estive .  scivolano un po sull'asciutto ma per il resto vanno benone . attendo le nevicate di questi giorni  per una prova approfondita .
prezzo 70 euro a gomamn misura 205/55/16
se le impressioni buone sdaranno confermate le monto anche sotto pachicroma .




Confermo quanto scritto.
3 vetture in casa sono equipaggiate con pneumatici cinesi, Sunny, Triangle e Nankang (taiwan). Sotto la neve si comportano in modo egregio. Nelle altre condizioni non invogliano sicuramente alla guida sportiva, ma sinceramente non c'è ne bisogno


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 11:06:44 am
Citato da: fabrizio.b su Novembre 24, 2010, 10:50:38 am
dissento , montate westlake sotto l'altea della moglie dopo la positiva impressione riportata dalle corrispettive estive .  scivolano un po sull'asciutto ma per il resto vanno benone

Ecco magari ne parliamo fra 3 stagioni, perché da nuove vanno bene un po' tutte.
Se anche la durata è buona, allora vanno tenute in considerazione...

Io, dopo aver montato delle Toyo (che non sono cinesi, ma comunque economiche) di cui tutti dicevano un gran bene, sinceramente di fare degli esperimenti con gomme strane non ne ho più molta voglia.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 11:14:44 am
Quelle ruote che mi hanno proposto stamani hanno le Dunlop Winter Sport 3D. Ho visto su gomma diretto che con cerchio in acciaio le stess gomme mi costano 684 euro nuove... Il montaggio me lo faccio da solo.

A questo punto direi che 650 son troppi, considerato che del cerchio in lega non mi frega un tubo, va bene anche quello in acciaio.

225/45, le Dunlop costano 229 l'una su gommadiretto! Sticazzi...

Certo è che vorrei spendere un po' meno... cerchiamo su ebay va...  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 11:16:18 am
Prova a tirare un po' sul prezzo... in fin dei conti anche il cerchio in lega ha un suo valore, non è che te lo possa regalare.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 11:38:26 am
Citato da: Skippa su Novembre 24, 2010, 11:14:44 am
Quelle ruote che mi hanno proposto stamani hanno le Dunlop Winter Sport 3D. Ho visto su gomma diretto che con cerchio in acciaio le stess gomme mi costano 684 euro nuove... Il montaggio me lo faccio da solo.

A questo punto direi che 650 son troppi, considerato che del cerchio in lega non mi frega un tubo, va bene anche quello in acciaio.

225/45, le Dunlop costano 229 l'una su gommadiretto! Sticazzi...

Certo è che vorrei spendere un po' meno... cerchiamo su ebay va...  ;D


Ma le BF Goodrich o le Roadstone Eurowin che ci sono su gommadiretto?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Novembre 24, 2010, 11:57:50 am

Quest'anno ho montato anch'io le gomme da neve epr la prima volta e posso dirti:

- tieni le 17 e non montare i 16... già le gomme invernali hanno una spalla tenerissina, se passi dalle /45 alle /55 ilsalto è grosso
- monta gomme buone perchè la gomma è l'unico punto di contatto tra il veicolo e l'asfalto... fai economia sullo stereo ma non sui freni e sulle gomme.
- dal mio punto di vista cerca un pneumatico che sia buono anche sul bagnato oltre che sulla neve (la cosa non è automatica) perchè (almeno io) vedo molta più pioggia che neve durante un inverno...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 12:01:42 pm
Citato da: Neo su Novembre 24, 2010, 11:57:50 am
- tieni le 17 e non montare i 16... già le gomme invernali hanno una spalla tenerissina, se passi dalle /45 alle /55 ilsalto è grosso


Se ne riparla quando nevica  ;)

Tra l'altro, la Golf si guida benissimo con le 205/55 R16......


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 12:13:37 pm
Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 12:01:42 pm
Se ne riparla quando nevica  ;)

Tra l'altro, la Golf si guida benissimo con le 205/55 R16......


Concordo...
Per quanto riguarda le gomme che vanno bene sul bagnato, devo dire che le Fulda che ho messo quest'anno sulla Leon (Kristal montero 3) hanno confrmato l'ottima impressione delle prime Kristal che montai quasi 10 anni fa sulla 205.
Se vanno altrettanto bene anche sulla neve, saranno la mia scelta invernale definitiva.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 12:15:46 pm
Io avevo addirittura i 15" con le invernali...195/65

(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs114.snc4/36067_1622548533933_1543062102_1540327_1377074_n.jpg)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 12:17:49 pm
Del "budinismo" che si accentua, se devo essere sincero, non mi importa molto... anche con i 17 ne è abbondantemente affetta se è per quello.

M'interessa il target price che mi piacerebbe non superasse i 400. Peccato che la vedo sempre più improbabile, senza montare gomme "ad elevato rischio".

Che poi intendiamoci, mi bastano anche gomme da pullman, non devo farci nulla con la macchina... specie con le gomme da neve. Non sono tanto le prestazioni pure che mi interessano... m'interessa che durino quante più stagioni possibili e che, naturalmente, non siano proprio deleterie...

Porca ho la scimmia di ste ruote audi perchè:

A. sabato nevica, e così sarei a posto perché le monto stasera senza sbattimenti ed altre perdite di tempo.
B. non son granchè, ma son sempre cerchi in lega che un domani credo di poter rivendere.
C. il prezzo, magari trattato anche un pelo, non è fuori dal mondo.
D. finalmente posso vedere di capire quella vibrazione noisoa se sparisce cambiano gomme, cerchi e gommista.  ;D

Di contro sono tirchio e voglio spendere meno!!!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 12:19:28 pm
Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 12:15:46 pm
Io avevo addirittura i 15" con le invernali...195/65

Pure io, e trovo che vadano decisamente bene... cioè fanno ciò che devono fare nelle condizioni invernali.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 12:23:14 pm
Secondo me se vai da qualche demolitore con un 20€ a cerchio te la cavi.
Le gomme le prendi su internet e sei a posto


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 12:25:43 pm
Citato da: &re@ su Novembre 24, 2010, 12:19:28 pm
Pure io, e trovo che vadano decisamente bene... cioè fanno ciò che devono fare nelle condizioni invernali.



anche io sulla Bravo montavo i 15" invernali (gommati 195/65) al posto dei 17", mai avuto problemi... sulla 500 ho tenuto gli stessi cerchi di latta e ho montato le stesse Fulda Kristall Montero2 con cui mi trovo benissimo, per i mesi invernali con il fondo che c'è non serve a nulla la gomma sportiva, tanto si deve andare più piano lo stesso... e appena nevica è molto meglio avere le gomme strette (che spesso son anche catenabili, almeno sulla Bravo era così)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 12:26:11 pm
Citato da: Nickee su Novembre 24, 2010, 12:23:14 pm
Secondo me se vai da qualche demolitore con un 20€ a cerchio te la cavi.
Le gomme le prendi su internet e sei a posto


Auguri...ormai i cerchi di latta non si trovano per auto così grosse e nuove...a 20 euro li trovi da 13 ;)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 12:28:07 pm
Citato da: Homer su Novembre 24, 2010, 12:26:11 pm
Auguri...ormai i cerchi di latta non si trovano per auto così grosse e nuove...a 20 euro li trovi da 13 ;)


L'anno scorso avevo trovato nel bel mezzo del periodo nevoso 4 cerchi da 16 per una 147!

Comunque a sto punto vai su gommadiretto e prendi 4 pneumatici da 17....con meno di 400€ te la sbrighi


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 12:31:59 pm
Eh, ma così se nevica da paura e devi mettere anche le catene, sei fregato... scelta rischiosa IMHO.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 12:34:40 pm
Citato da: &re@ su Novembre 24, 2010, 12:31:59 pm
Eh, ma così se nevica da paura e devi mettere anche le catene, sei fregato... scelta rischiosa IMHO.


Però se vuole rimanere sotto i 400€ è l'unica alternativa!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Novembre 24, 2010, 13:59:28 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 14:01:06 pm
mi fa sempre riflettere qiando comperiamo auto da 20/30/40k euri e poi facciamo le pulci per spendere il meno possibile per la sicurezza come le gomme da neve... non sto criticando nessuno ma questo argomento lo sento spesso.
Optional da 4k euri di primo contaggio (mega cerchio in lega, pneumatico super ribassato) e poi problemi a spendere per 4 gomme decenti nuove  ::)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 14:04:53 pm
Però Skippa la macchina l'ha presa usata, se non erro.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Novembre 24, 2010, 14:05:01 pm
Citato da: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 14:01:06 pm
mi fa sempre riflettere qiando comperiamo auto da 20/30/40k euri e poi facciamo le pulci per spendere il meno possibile per la sicurezza come le gomme da neve... non sto criticando nessuno ma questo argomento lo sento spesso.
Optional da 4k euri di primo contaggio (mega cerchio in lega, pneumatico super ribassato) e poi problemi a spendere per 4 gomme decenti nuove  ::)



d'accordo al 120%..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Novembre 24, 2010, 14:05:08 pm
Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 12:01:42 pm
Se ne riparla quando nevica  ;)

Tra l'altro, la Golf si guida benissimo con le 205/55 R16......


Daccordo... il problema è che durante un inverno corro il 95% delle volte con asfalto bagnato e asciutto e il 5% forse con la neve...
Bene... preferisco andare un po' peggio (parliamo sempre di gomme termiche però) il 5% e meglio il 95% delle volte.

io la penso così


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 14:09:20 pm
Citato da: Neo su Novembre 24, 2010, 14:05:08 pm
Bene... preferisco andare un po' peggio (parliamo sempre di gomme termiche però) il 5% e meglio il 95% delle volte.

Discorso con cui concordo se parliamo di opzioni che garantiscano la stessa mobilità.
In questo caso invece, se una delle opzioni ti penalizza su asciutto, l'altra non solo è meno efficace sulla neve, ma potrebbe proprio farti rimanere piantato... senza la possibilità di mettere le catene (almeno nel caso di Skippa, non so sulla tua macchina).
Quindi personalmente non le trovo proprio completamente paragonabili.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 14:11:31 pm
Citato da: Neo su Novembre 24, 2010, 14:05:08 pm
Daccordo... il problema è che durante un inverno corro il 95% delle volte con asfalto bagnato e asciutto e il 5% forse con la neve...
Bene... preferisco andare un po' peggio (parliamo sempre di gomme termiche però) il 5% e meglio il 95% delle volte.

io la penso così

Il problema a mio avviso è che sul bagnato ti muovi in ogni caso (basta essere un po' piu prudenti, non bisogna per forza sempre correre) mentre sulla neve rischi di rimanere piantato.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 14:14:05 pm
Citato da: &re@ su Novembre 24, 2010, 14:04:53 pm
Però Skippa la macchina l'ha presa usata, se non erro.


nonmi riferivo in particolare a lui, stavo generalizzando. e' questo un argomento che sento molto spesso....


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Novembre 24, 2010, 14:14:42 pm
le gomme termiche funzionano meglio al di sotto degli 8°C anche sul bagnato...bisogna tenerne conto..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 14:17:00 pm
Citato da: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 14:14:05 pm
nonmi riferivo in particolare a lui, stavo generalizzando. e' questo un argomento che sento molto spesso....

Ah ok, concordo lo sento spesso anche io...
Magari non solo per la macchina.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Novembre 24, 2010, 14:24:29 pm
Citato da: mariner su Novembre 24, 2010, 14:14:42 pm
le gomme termiche funzionano meglio al di sotto degli 8°C anche sul bagnato...bisogna tenerne conto..


Si parla sempre di gomme termiche... solo di misure diverse ma sempre termiche...  ;)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 14:28:15 pm
Citato da: Neo su Novembre 24, 2010, 14:05:08 pm
Daccordo... il problema è che durante un inverno corro il 95% delle volte con asfalto bagnato e asciutto e il 5% forse con la neve...
Bene... preferisco andare un po' peggio (parliamo sempre di gomme termiche però) il 5% e meglio il 95% delle volte.


Peccato che il "po'" peggio in quel 5% delle volte possono significare sgradevolissime conseguenze. Come dover rimanere fermo sotto la neve ad aspettare che puliscano, oppure appoggiarsi da qualche parte con conseguente danno economico.
Per avere cosa? Un sensazione di guidabilità migliore negli altri casi? No grazie...ci rinuncio volentieri....


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Novembre 24, 2010, 14:54:58 pm
Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 14:28:15 pm
Peccato che il "po'" peggio in quel 5% delle volte possono significare sgradevolissime conseguenze. Come dover rimanere fermo sotto la neve ad aspettare che puliscano, oppure appoggiarsi da qualche parte con conseguente danno economico.
Per avere cosa? Un sensazione di guidabilità migliore negli altri casi? No grazie...ci rinuncio volentieri....


Chepppppalle...

ho capito che i 205 vanno meglio dei 235 con la neve...
Seguendo il tuo ragionamento potrei dirti che il 95% delle volte tu preferisci frenare meno e rischiare di tamponare qualcuno oppure preferisci avere meno tenuta e rischiare...

Non sto parlando di 4 gomme estive e 4 gomme invernali.. ma solo di misure differenti...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 14:55:59 pm
Vabbè, contento tu e finiamola così.
E buona camicia con i baffi a tutti....


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 24, 2010, 15:00:07 pm
Citato da: Neo su Novembre 24, 2010, 14:54:58 pm
Chepppppalle...

ho capito che i 205 vanno meglio dei 235 con la neve...
Seguendo il tuo ragionamento potrei dirti che il 95% delle volte tu preferisci frenare meno e rischiare di tamponare qualcuno oppure preferisci avere meno tenuta e rischiare...

Non sto parlando di 4 gomme estive e 4 gomme invernali.. ma solo di misure differenti...


Ma tu guidi ogni volta al limite?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 24, 2010, 15:02:13 pm
Citato da: Neo su Novembre 24, 2010, 14:54:58 pm
ho capito che i 205 vanno meglio dei 235 con la neve...

Sì, ma la faccenda è che i 205 sono anche catenabili.
Cioè, non vanno "meglio"... semplicemente vanno "sempre".


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Novembre 24, 2010, 15:14:57 pm
Citato da: Nickee su Novembre 24, 2010, 15:00:07 pm
Ma tu guidi ogni volta al limite?


Guido quasi mai al limite (anche perchè col balenottero che mi ritrovo sarebbe assurso  ;D ;D )
fermarsi 2metri prima non significa frenare 2metri dopo... ma significa che ti fermi 2metri prima se qualcuno ti taglia la strada... oppure fermarsi 2metri prima se quello davanti "inchioda" senza apparente motivo...
Ovvero avere 2metri di "sicurezza" in più...
E io preferisco averli per il 95% del tempo e non il 5%... ma questo è una questione di punti di vista, non voglio dire che ho ragione


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 15:17:36 pm
Citato da: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 14:01:06 pm
mi fa sempre riflettere qiando comperiamo auto da 20/30/40k euri e poi facciamo le pulci per spendere il meno possibile per la sicurezza come le gomme da neve... non sto criticando nessuno ma questo argomento lo sento spesso.
Optional da 4k euri di primo contaggio (mega cerchio in lega, pneumatico super ribassato) e poi problemi a spendere per 4 gomme decenti nuove  ::)



Io ho preso la macchina usata, l'ho pagata quanto un'utilitaria, ho preso la versione dei poveri perchè quella preferivo rispetto ad altre più (inutilmente) accessoriate, perchè quella mi posso permettere tranquillamente, perchè più volte mi sono già espresso sull'insensato acquisto di "banali" auto nuove a 20/30/40k euro quando di un anno si comprano mezze nuove al 30-40% in meno. Per cui, ho tutto il diritto di fare "il barbone".  :D
Tuttavia non rosicando, specie sulla sicurezza; per questo, pur sperando si spendere poco, sto esprimendo i miei dubbi in merito a gomme troppo economiche o usate, altrimenti avrei già ordinato 4 gomme del piffero su internet oppure, meglio ancora, avrei preso 4 catene ultrafini e non avrei aperto questo 3d.

Per cui il tuo intervento, seppur generalista e condivisibile nel medesimo campo generale, qui, per me, è fuori luogo.  :)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 15:48:22 pm
Citato da: Skippa su Novembre 24, 2010, 15:17:36 pm
Per cui il tuo intervento, seppur generalista e condivisibile nel medesimo campo generale, qui, per me, è fuori luogo.  :)


intendi dire che riferito a te in particolare e' fuori luogo.  8)
Condivido.
Ecco perche' ho generalizzato e specificato che non mi riferivo in particolare al tuo caso.
Ho solo approfittato del tuo thread per dare una mia opinione.
Non vedo perche' t dia cosi fastidio...  ???



Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 16:27:31 pm
Citato da: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 15:48:22 pm
intendi dire che riferito a te in particolare e' fuori luogo.   8)
Condivido.
Ecco perche' ho generalizzato e specificato che non mi riferivo in particolare al tuo caso.
Ho solo approfittato del tuo thread per dare una mia opinione.
Non vedo perche' t dia cosi fastidio...  ???




Non mi ha dato fastidio, ho solo puntualizzato perché sono un rompiballe!  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 16:31:32 pm
Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 14:28:15 pm
Peccato che il "po'" peggio in quel 5% delle volte possono significare sgradevolissime conseguenze. Come dover rimanere fermo sotto la neve ad aspettare che puliscano, oppure appoggiarsi da qualche parte con conseguente danno economico.
Per avere cosa? Un sensazione di guidabilità migliore negli altri casi? No grazie...ci rinuncio volentieri....


Io devo solo:

evitare multe
guidare con sicurezza maggiore rispetto alle estive
avere un mezzo che cammina sempre per le mie strade

In quest'ottica ho ben poche pretese, qualunque gommazza termica va bene. Però già che scelgo le termiche e spendo tanti soldi mi serve qualcosa con le premesse già evidenziate...

Però del 5% o della massima affidabilità non mi interesssa, tanto la garanzia 100% non esiste in nessun caso...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 16:39:26 pm
Citato da: Skippa su Novembre 24, 2010, 16:27:31 pm
Non mi ha dato fastidio, ho solo puntualizzato perché sono un rompiballe!  ;D


azz... allora siamo in due  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 17:23:41 pm
Citato da: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 16:39:26 pm
azz... allora siamo in due  ;D ;D ;D


Veramente siamo proprio in tanti qui dentro...  ;D ;D :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Novembre 24, 2010, 17:29:13 pm
Citato da: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 16:39:26 pm
azz... allora siamo in due  ;D ;D ;D


Uhè attenti... perchè mi state tagliando fuori?  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 17:37:54 pm
Ho visto che su internet le ruote complete da 15 con marche conosciute vengono via anche a meno di 500 euro... controllo subito il libretto perché a sto punto...

Tipo Fulda Kristall Ice 195/65 con cerchio, 480 sepdite. Non male no?



Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Motesto su Novembre 24, 2010, 17:41:40 pm
coi cerchioni in ferro è brutta la macchina.

conviene farse cambiare e perdere 2 ore l'anno e amen.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 24, 2010, 17:48:21 pm
Citato da: Dogui su Novembre 24, 2010, 17:41:40 pm
coi cerchioni in ferro è brutta la macchina.

conviene farse cambiare e perdere 2 ore l'anno e amen.


Si fa schifo... concordo.

Però amen... metterò dei bei copricoppa eleganti...  ;D ;D

Mi sta molto più sulle scatole spendere 100 euro l'anno per cambiarle ogni volta col rischio di rovinare anche i cerchi piuttosto che andare in giro con la macchina brutta... son sincero!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: fataturbina su Novembre 24, 2010, 18:22:39 pm
le EG6 hanno i 15" estivi ed i 14" (195/60) per le invernali.

le ho montate la scorsa settimana.

Hankook W440.

tengono bene sul bagnato, sull'asciutto e sulle foglie umide. :D

però a parer mio l'assetto rigido dell'auto viene amplificato.

io ritenevo che la spalla più alta in accoppiata ad una gomma dalla carcassa morbida attenuasse  le secche che ricevo in abitacolo passando su ogni sconnessione...invece è peggio di prima... ??? ???


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: saturn_v su Novembre 24, 2010, 20:56:58 pm
Questo e' quello che abbiamo dovuto affrontare a Seattle 2 giorni fa (ancora su molte strade non si cammina)
Una abbondante scaricata di neve molto "bagnata" e temperature che sono scese fino a -15 (una corrente artica ha fatto scendere le temperature sotto i livelli del nord dell'Alaska) hanno trasformato le strade in piste di pattinaggio sul ghiaccio.
Quest'anno e' gia' previsto che sara' un'inverno molto brutto (gia abbiamo battuto qualche record con questa recente spolverata)

In queste condizioni gli unici che se ne andavano in giro erano quelli con le gomme chiodate o le catene....le gomme invernali "non studded" facevano ben poco.

Io le sto facendo montare sulla mia (sono legali dal 15 Ottobre fino al 31 Marzo)....chi se ne frega di un po' di rumorosita' in piu' e tempi di frenata solo un po' piu' lunghi sull'asciutto, mica devo correre....francamente l'idea di finire fuori strada non mi solletica proprio....le strade per ora sono piene di macchine che sono andate a baciare barriere ed alberi o semplicemente impossibilitate ad andare avanti.

Lunedi' sera non so come ho fatto ad arrivare a casa.....

Un video tragicomico nel quartiere Queen Anne

http://www.youtube.com/watch?v=rhZCyQ3emQg

Come distruggere un'Audi A6 nuova....

http://www.youtube.com/watch?v=ILDOqppQL-U

Quwsto siccome ha la Subaru crede di poter andare ovunque...

http://www.youtube.com/watch?v=tsJLVub50Aw

Ieri sono andato in giro con il vicino con una semplice Honda Accord e le chiodate.....e pestava pure!!!!! Io invece con la super trazione integrale bloccato a casa......


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 21:38:13 pm
certo che siete veramente babbi in ste cose però voi americani :P :P :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: saturn_v su Novembre 24, 2010, 21:54:58 pm
Citato da: Homer su Novembre 24, 2010, 21:38:13 pm
certo che siete veramente babbi in ste cose però voi americani :P :P :P


Certo gli Italiani non sarebbero scivolati.... :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 21:58:10 pm
Citato da: saturn_v su Novembre 24, 2010, 21:54:58 pm
Certo gli Italiani non sarebbero scivolati.... :P


gli italiani non ci avrebbero provato ;)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 21:58:48 pm
scommetto che la maggior parte NON montava pneupatici invernali (al massimo all seasons...)  ::)

anche se devo dire... col ghiaccio poco da fare anche per le invernali non chiodate....


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: saturn_v su Novembre 24, 2010, 22:23:13 pm
Citato da: Homer su Novembre 24, 2010, 21:58:10 pm
gli italiani non ci avrebbero provato ;)


hmmm, 'nsomma.....di cappellate ne ho viste fare non poche anche in terra patria....


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 22:24:16 pm
Citato da: saturn_v su Novembre 24, 2010, 22:23:13 pm
hmmm, 'nsomma.....di cappellate ne ho viste fare non poche anche in terra patria....

si ma di solito si piantano molto prima gli italioti slick-muniti ;)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: saturn_v su Novembre 24, 2010, 22:24:24 pm
Citato da: Mister Sandman su Novembre 24, 2010, 21:58:48 pm
scommetto che la maggior parte NON montava pneupatici invernali (al massimo all seasons...)  ::)



Le invernali normali sono abbastanza comuni qui...

Citazione:
anche se devo dire... col ghiaccio poco da fare anche per le invernali non chiodate....


infatti...........hai detto bene...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 22:37:14 pm
per lo meno si limitano a bloccare le città e a far fuori qualche cerchione...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Novembre 25, 2010, 08:34:48 am
bello quello che attraversa la strada tranquillamente a 1 metro dal pick up in scivolata...mi ricorda il classico "Valerio you dont have to check, you are on green light..go!"

"Col caxxxxxxxo..in Italia si controlla"... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 25, 2010, 09:28:26 am
Si che poi non è che in USA nessuno passi mai col rosso eh...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Novembre 25, 2010, 09:44:32 am
Citato da: Homer su Novembre 25, 2010, 09:28:26 am
Si che poi non è che in USA nessuno passi mai col rosso eh...


eh..infatti..ed onestamente di vedermi arrivare addosso un F250 Heavy Duty mentre stavo tranquillo in una Chevrolet Corsica del 1999...come dire... ::) ::) :-\ :-\


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 29, 2010, 21:32:53 pm
Porca miseria, è una settimana che cerco 4 cavolo di gomme e non le trovo!!!

I 17 costano dai 550 agli 800 euro.
I 16 costano da 300 ai 450 più 200 scarsi di cerchi in lamiera più dai 30 ai 60 di coppe.
I 15 costano da 250 a 350 più 150 abbondanti di cerchi in lamiera più dai 30 ai 60 di coppe.

Da qui, quei 16 in lega più gomme dell'inizio post alla fine non sono fuori mercato, ma non han grande senso.

Peccato che ovviamente la disponibilità è inversamente proporzionale agli euro!!  ::)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Novembre 29, 2010, 21:33:55 pm
Scusa ma perche non le compri su gommadiretto? Da allora le avresti gia montate!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 29, 2010, 22:04:43 pm
Citato da: Nickee su Novembre 29, 2010, 21:33:55 pm
Scusa ma perche non le compri su gommadiretto? Da allora le avresti gia montate!


Perchè costano di più... mi costano 500 euro circa le "non cinesi", a fronte di 430 da un altro sito che le ha finite e di 440 del gommista più grosso di Torino...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Novembre 29, 2010, 22:17:01 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 29, 2010, 22:36:27 pm
Citato da: Losna su Novembre 29, 2010, 22:17:01 pm
mi puoi dare un link o un numero di telefono del gommista più grosso di torino? Sto cercando le invernali per me e per mia moglie e non trovo nessuno che le abbia, e per averle ci vuole almeno una settimana...


Musica già sentita!  :-\

Cmq trattasi di Cumiana Gomme... ha 3 sedi, a Pinerolo, Cumiana e Orbassano. Il sito è questo:

http://www.cumianagomme.com/

E' doveroso da parte mia, però, smontarti sull'idea di contattarlo via telefono o email... è impossibile!  :-\
Alle mail non rispondono, il telefono o lo staccano oppure dopo tre squilli attacca una musichetta (e cominci a pagare...) e puoi rimanerci anche ore che non rispondono. Ci perdi solo soldi.

E anche andarci è un'impresa... stasera uscito dall'ufficio "presto" per andare da loro, sono arrivato alle 18:00 e c'era una coda di si e no 20 auto in attesa... l'unica è andare li nel pomeriggio o la mattina, perderci un po' ma uscire quasi sicuramente con le gomme perchè non ho mai visto una volta in cui non avessero la fornitura.

Stasera io son rimasto fregato perchè ero più o meno il numero 23, 24...  :o :o Son riuscito solo a chiedere info su disponibilità e costi...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 29, 2010, 22:57:11 pm
Io vado domattina a ordinarle dal Norauto dietro casa mia per la 500 della fidanzata....fanno una buona offerta: 4 fulda montero 175/65 + 4 cerchi in lega (un po' zarri) a 399€.
Hanno anche i 16" con le 205/55 a 599€, io proverei a dargli un colpo di telefono...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 29, 2010, 23:01:09 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2010, 22:57:11 pm
Io vado domattina a ordinarle dal Norauto dietro casa mia per la 500 della fidanzata....fanno una buona offerta: 4 fulda montero 175/65 + 4 cerchi in lega (un po' zarri) a 399€.
Hanno anche i 16" con le 205/55 a 599€, io proverei a dargli un colpo di telefono...


Norauto quale?? C.so Montecucco per caso?

Grazie, sicuro chiamo...  ;)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 29, 2010, 23:02:25 pm
Citato da: Skippa su Novembre 29, 2010, 23:01:09 pm
Norauto quale?? C.so Montecucco per caso?


Io vado lì perchè è a 2 isolati da casa mia...però l'offerta è valida in tutti i centri (anche quello di Auchan e di Moncalieri) :)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Novembre 29, 2010, 23:02:36 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2010, 22:57:11 pm
Io vado domattina a ordinarle dal Norauto dietro casa mia per la 500 della fidanzata....fanno una buona offerta: 4 fulda montero 175/65 + 4 cerchi in lega (un po' zarri) a 399€.
Hanno anche i 16" con le 205/55 a 599€, io proverei a dargli un colpo di telefono...


son quelle che ho sulla 500, ma con misura 185/55...tu hai anche i 14 omologati?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 29, 2010, 23:05:07 pm
Citato da: Homer su Novembre 29, 2010, 23:02:36 pm
son quelle che ho sulla 500, ma con misura 185/55...tu hai anche i 14 omologati?


yes.....ha 4 misure...165/65 e 175/65 con cerchio da 14, 185/55 con cerchio da 15 e 195/45 con cerchio da 16 (come ha adesso con le estive).


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 29, 2010, 23:18:10 pm
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2010, 23:02:25 pm
Io vado lì perchè è a 2 isolati da casa mia...però l'offerta è valida in tutti i centri (anche quello di Auchan e di Moncalieri) :)


Porca miseria non male!! Ci sono sia i 15 che i 16, speriamo abbiano ancora qualcosa!! Il cerchio fa proprio cagare però...  ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: J. C. su Novembre 30, 2010, 00:20:10 am
Citato da: TonyH su Novembre 29, 2010, 23:05:07 pm
yes.....ha 4 misure...165/65 e 175/65 con cerchio da 14, 185/55 con cerchio da 15 e 195/45 con cerchio da 16 (come ha adesso con le estive).


due domande:

1) c'è un effettivo risparmio anche sulle gomme estive?

2) non è che ci sono lotti scadenti o scaduti?

Chiedo... anche perché qui Norauto non c'è...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 08:27:51 am
Citato da: J. C. su Novembre 30, 2010, 00:20:10 am
due domande:

1) c'è un effettivo risparmio anche sulle gomme estive?

2) non è che ci sono lotti scadenti o scaduti?

Chiedo... anche perché qui Norauto non c'è...


Vai a vedere sul sito di norauto, ci sono delle offerte anche per gli estivi, anche se i pneumatici sono, mi pare, maxxis (mai sentito) e poi trattasi di "pack tuning", anche li con cerchio in lega incluso che naturalmente fa lievitare il prezzo.

Infatti il risparmio non c'è, nemmeno sulle invernali. L'offerta è buona, è nel mercato, niente di stracciato... il fatto è che come già detto, diinvernali si fa fatica a trovare la pronta consegna ormai. Sulle estive però forse online trovi anche di meglio...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 30, 2010, 08:32:27 am
Citato da: Homer su Novembre 29, 2010, 23:02:36 pm
son quelle che ho sulla 500

... e quelle che ho montato quest'anno anche io sulla Leon.
Devo dire che stanno facendo un'ottima figura in tutte le condizioni, anche nel primo test sulla neve Domenica scorsa.

A parte questo... muoversi adesso per montare le invernali è un po' tardi, sto sentendo parecchia gente che non le trova più, e vedo le processioni di macchine davanti ai gommisti.
Anche su gommadiretto, per certe misure sono rimaste solo le marche più scarse (almeno sulla cata, poi magari vanno benissimo eh...).


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 08:40:01 am
Citato da: &re@ su Novembre 30, 2010, 08:32:27 am
... e quelle che ho montato quest'anno anche io sulla Leon.
Devo dire che stanno facendo un'ottima figura in tutte le condizioni, anche nel primo test sulla neve Domenica scorsa.

A parte questo... muoversi adesso per montare le invernali è un po' tardi, sto sentendo parecchia gente che non le trova più, e vedo le processioni di macchine davanti ai gommisti.
Anche su gommadiretto, per certe misure sono rimaste solo le marche più scarse (almeno sulla cata, poi magari vanno benissimo eh...).


E' tardi perchè con la campagna che hanno fatto la gente ormai è terrorizzata: oddio, non ho le gomme invernali, o le monto o mi schianto!!  ;D Quindi tutti a montarle a settembre...
In realtà è proprio dai primi di novembre che han senso...

Cmq poco male, i tardoni siamo noi effettivamente...  ;D Personalmente, pur cosciente dei vnataggi per la sicurezza, non ho mai ritenuto fondamentali le gomme da neve e infatti non le ho mai montate. Quest'anno che mi sento vecchio però ho cambiato idea... e da buon vecchio, ovvaimente, sono anche tardo!  ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 30, 2010, 08:44:24 am
Non credo sia per la "campagna", io la processione e la scarsità di offerta a Novembre le ho notate anche gli anni scorsi.
Di gente che le monta a Settembre, ma anche ai primi freddi di Ottobre, mi pare che ce ne sia molto poca.

Mio suocero è andato in montagna Domenica scorsa, nevicava parecchio, per venire a casa (70km) ci ha messo più di 3 ore... quanti dici che avessero le invernali su quella strada? Lui è andato a montarle stamattina...

La maggior parte della gente chiude la stalla quando i buoi sono già dall'altra parte del mondo. In ambito automobilistico poi è pure peggio.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 30, 2010, 09:33:35 am
Citato da: J. C. su Novembre 30, 2010, 00:20:10 am
due domande:

1) c'è un effettivo risparmio anche sulle gomme estive?

2) non è che ci sono lotti scadenti o scaduti?

Chiedo... anche perché qui Norauto non c'è...


Il risparmio è più sui cerchi che sulle gomme.
Conta che le stesse gomme - senza cerchio - le vendono a 60€ l'una (175/65)...quindi 280€ le gomme e 120€ i cerchi.

Credo che il pacchetto lo facciano per sbarazzarsi di un lotto di cerchi di misura oramai troppo piccola per il tamarro medio (visto che anche una Panda può avere i 16")

Quanto al casino, più che alla campagna terroristica...tutti hanno aspettato la prima nevicata per andarle a prendere....
Noi sulle auto di casa (Bmw, Mini, Sedici) le abbiamo montate già a inizio novembre.
Mancava solo la 500 della fidanzata, di cui vedrò se riesco ad approfittare dell'offerta...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 30, 2010, 09:37:48 am
Citato da: TonyH su Novembre 30, 2010, 09:33:35 am
Quanto al casino, più che alla campagna terroristica...tutti hanno aspettato la prima nevicata per andarle a prendere....

Esatto, come sempre.
Per la verità, qui da me quest'anno c'è anche l'aggravante delle multe sulle statali, dove l'anno scorso si poteva girare senza restrizioni.
Molti prendono le termiche solo perché devono percorrere certe strade, e magari hanno la macchina non catenabile, altrimenti non le avrebbero prese.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 30, 2010, 10:36:57 am
Skippa.. Ti conviene passare prima possibile, le stanno bruciando


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 10:50:12 am
Citato da: TonyH su Novembre 30, 2010, 10:36:57 am
Skippa.. Ti conviene passare prima possibile, le stanno bruciando


Grazie mille della dritta!! Ho chiamato più volte stamattina, solo con l'ultima di poco fa ho beccato il tipo e mi ha detto la stessa cosa... Vedo se riesco ad andare a pranzo... prima proprio non riesco!

Minchia che tour de force per ste gomme...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 10:51:29 am
Citato da: &re@ su Novembre 30, 2010, 09:37:48 am
Esatto, come sempre.
Per la verità, qui da me quest'anno c'è anche l'aggravante delle multe sulle statali, dove l'anno scorso si poteva girare senza restrizioni.
Molti prendono le termiche solo perché devono percorrere certe strade, e magari hanno la macchina non catenabile, altrimenti non le avrebbero prese.


Allora ce l'hai con me...  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 30, 2010, 10:55:26 am
Vedi che ho ragione... 8)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: fabrizio.b su Novembre 30, 2010, 11:05:36 am
l'atea con le westlake va da dio su ghiaccio e neve , rpovata domenica pomeriggio tornando  da lecco ad alessandria sotto la neve . stabilissima , nessun accenno a partire di sedere od altre stranezze . 1o0 orari  di crociera e via , senza alcun problema alla faccia dei due cm abbondanti di neve sul mantostradale  .
quando torno da londra  provevderò a montare le ijnvernali anche alla cromona , spenderò qualcosina di più . divertente che per le invernali è omologata anche per le 195/55/16 , bello .



Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 13:43:41 pm
Ma vieni!!!! Comprate! Era ora...

TonyH ti devo una birra!!!!  ;) ;D Grazie dell'ottima soffiata...

E ho preso pure un cerchio che non mi sarei mai aspettato di trovare... non dico elegante, ma almeno non tarrissimo nonostante sia momo.  :D

Venerdì torno a farle montare...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 13:47:03 pm
Ritratto... è proprio bello sto cerchio!! Peccato sia minuscolo, ma da 17 sarebbe stato molto bello, altroché... ottimo!

http://www.momo.it/

In primo piano!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Novembre 30, 2010, 14:59:33 pm
Tu però non hai la Jaguar...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 15:11:56 pm
Citato da: Samurai X su Novembre 30, 2010, 14:59:33 pm
Tu però non hai la Jaguar...


No, non era compresa nel pack inverno...  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Novembre 30, 2010, 15:19:28 pm
Citato da: Skippa su Novembre 30, 2010, 15:11:56 pm
No, non era compresa nel pack inverno...  ;D


Però i cerchi sono belli...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 30, 2010, 16:28:41 pm
Ritirate....il cerchio è meno zarro del previsto, ricorda quello della GPunto sport  :)
Norauto era preso d'assalto...sembra LeGru la domenica pomeriggio  :o
E ho avuto la conferma che la mia fidanzata ha un bel culo...anche metaforico oltre che metafisico....avevano finito le Fulda  ::)...quindi scusandosi mi hanno montato 4 gomme diverse allo stesso prezzo  :(.......che sono quattro....Bridgestone  8) ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Novembre 30, 2010, 16:32:01 pm
Citato da: TonyH su Novembre 30, 2010, 16:28:41 pm
E ho avuto la conferma che la mia fidanzata ha un bel culo...anche metaforico oltre che metafisico....avevano finito le Fulda  ::)...quindi scusandosi mi hanno montato 4 gomme diverse allo stesso prezzo  :(.......che sono quattro....Bridgestone  8) ;D

Beh non è mica detto che siano meglio...
Comunque non dovrebbero essere malazzo.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 30, 2010, 16:38:51 pm
Meglio non lo so....so che costavano circa 15€ in più a gomma  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Novembre 30, 2010, 17:16:16 pm
Wow... speriamo che mettano da parte la mia roba... non vorrei arrivare li venerdì e sentirmi dire

"ci siamo sbagliati, sono finite le Fulda... ma sono finite anche le Bridgestione, le Michelin e tutte le altre marche per cui le facciamo un buono di 533 euro, voglia scusarci"

:o

;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Novembre 30, 2010, 17:26:03 pm
Citato da: Skippa su Novembre 30, 2010, 17:16:16 pm
Wow... speriamo che mettano da parte la mia roba... non vorrei arrivare li venerdì e sentirmi dire

"ci siamo sbagliati, sono finite le Fulda... ma sono finite anche le Bridgestione, le Michelin e tutte le altre marche per cui le facciamo un buono di 533 euro, voglia scusarci"

:o

;D


sbagliato..ti diranno: " guardi,le avevamo tenuto 4 bridgestone, ma è arrivato un rompicoglioni con la fidanzata...ci ha dato 200 euro sottobanco perchè ha detto che ormai aveva fatto il figo su internet" e le abbiam montate a lui...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Novembre 30, 2010, 17:26:41 pm
Lo pago io se riesce a infilare delle 165/65 R 14 sotto una Golf.... :P :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 01, 2010, 08:29:55 am
credo che aspettare che nevichi sia una buona strategia per mettersi a cercare le invernali :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 08:40:42 am
Io in oltre 10 anni non ho mai montato le invernali. Al massimo le calze. Ovvio che non vado a sciare ne cerco di svalicare i passi d'inverno. Ma anche nelle occasioni bastarde, da traffico in tilt, scuole chiuse ecc, sono sempre riuscito a levarmi dalle palle, a non schiantarmi e a tornare a casa, pure con auto che a sentire la parola neve di norma si chiudono in garage e non ne vogliono saper di partire.

Quest'anno che ho speso 500 euro per le invernali sono convinto che:

- non nevicherà mai
- se nevica, viene giù una di quelle cose cataclismatiche per cui manco i patrol si muoveranno

già lo so.  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 01, 2010, 08:41:22 am
Citato da: Skippa su Dicembre 01, 2010, 08:40:42 am
Quest'anno che ho speso 500 euro per le invernali sono convinto che:

- non nevicherà mai
- se nevica, viene giù una di quelle cose cataclismatiche per cui manco i patrol si muoveranno

già lo so. ;D


ROTFL!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: oscar su Dicembre 01, 2010, 10:21:22 am
mmm il norauto non mi pare granchè come prezzi. io le ho prese su gommadiretto ed è comodissimo, arrivano in una settimana dal tuo gommista e i prezzi sono da supermercato.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 10:44:58 am
Citato da: oscar su Dicembre 01, 2010, 10:21:22 am
mmm il norauto non mi pare granchè come prezzi. io le ho prese su gommadiretto ed è comodissimo, arrivano in una settimana dal tuo gommista e i prezzi sono da supermercato.


Sarà... ma le Fulda che ho preso da Norauto su gomma diretto costano 511 euro spedite con cerchi in acciaio schifezza a cui si devono aggiungere almeno 30 euro di coppe e altri 30 di montaggio, totale 570 euro.

Io con 533 euro ho preso cerchi in lega molto carini e pneumatici, il tutto montato ed equilibrato.

Mi spiace, gommadiretto perde!!  :D Almeno stavolta...  ;)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 01, 2010, 11:10:02 am
Secondo me Gommadiretto è conveniente se uno non paga il montaggio, altrimenti dai gommisti tradizionali si spuntano grossomodo gli stessi prezzi.
Oppure diventa conveniente "per forza" se si cerca una gomma specifica che il gommista tradizionale non riesce ad avere per qualche motivo.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 11:19:20 am
Citato da: &re@ su Dicembre 01, 2010, 11:10:02 am
Secondo me Gommadiretto è conveniente se uno non paga il montaggio, altrimenti dai gommisti tradizionali si spuntano grossomodo gli stessi prezzi.
Oppure diventa conveniente "per forza" se si cerca una gomma specifica che il gommista tradizionale non riesce ad avere per qualche motivo.


Quoto.
Tra l'altro avrebbe solo da togliere i 40 euro di spedizione... è assurdo che un'attività del genere abbia un costo così elevato (da privato a privato spendi la stessa cosa).
Se poi è un modo come un altro per alzare il prezzo... perde solo mercato, visto che, appunto, si allinea al gommista di turno che però ha le gomme in casa.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 01, 2010, 11:21:42 am
In che senso "avrebbe solo da togliere i 40 euro di spedizione"? Di solito la spedizione è gratuita se si ordina un treno completo, si paga solo per la singola gomma (o due gomme, non ricordo).


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 11:42:55 am
Citato da: &re@ su Dicembre 01, 2010, 11:21:42 am
In che senso "avrebbe solo da togliere i 40 euro di spedizione"? Di solito la spedizione è gratuita se si ordina un treno completo, si paga solo per la singola gomma (o due gomme, non ricordo).


Hai ragione, se compri solo le gomme la spedizione è inclusa... ah beh, almeno...
Però se prendi le ruote complete ti chiedono 9,90 euro a ruota.

Beh cmq se prendi solo le gomme il montaggio per forza lo devi far fare e quindi 40 euro ti servono lo stesso. Quindi torni dinuovo allo stesso punto...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 01, 2010, 11:44:47 am
Probabilmente hanno una convenzione "a peso" col corriere.
Con le ruote complete sforano, e quindi bisogna pagare il surplus...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 01, 2010, 11:48:19 am
Sì, per il montaggio conviene affidarsi a un loro centro convenzionato direi... dovrebbero avere tariffe convenienti.

Ma alla fine della fiera, su un treno da 500 euro, ne balleranno una ventina di differenza, in più o in meno, IMHO non vale la pena di comprare su Internet per così poco, tanto vale affidarsi a un gommista tradizionale.

Peraltro devo dire che io ho comprato diverse volte su Gommadiretto, l'esperienza è stata più che positiva sia per prezzo che per la rapidità di consegna, ma c'è da dire che il montaggio non lo pago...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: oscar su Dicembre 01, 2010, 18:42:10 pm
ah bò io non ho preso le ruote complete però come pneumatici i gommisti mi facevano 280€ per le marangoni e 300 erotti per le ceat e tipo 400 per le nokian.
su gommadiretto ho preso le nankang (che per me sono tranquillamente a livello delle marangoni) a 37€ più 9 di montaggio ed equilibratura, per 4 gomme sono 184€ e con 65€ ci uscivano gomme di marca allo stesso prezzo a cui i gommisti mi davano delle gomme economiche.

le gomme low cost della golf che presi dal vecchio gommista di fiducia le pagai sui 110€ montate la coppia 3 anni fa, oggi alla stessa cifra si trovano tranquillamente su gommadiretto mentre già al supermercato si fa fatica. per non parlare delle offerte che capitano sulle gomme di marca.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 01, 2010, 19:26:59 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 01, 2010, 19:31:04 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 20:17:19 pm
Citato da: Losna su Dicembre 01, 2010, 19:31:04 pm
La stessa gommadiretto, per la mia misura mi propone solo un runflat dunlop a 221 euro cadauno...  pazzesco!


Ma ha solo quella misura omologata? Non puoi montare un 15?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 01, 2010, 20:58:21 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 21:05:57 pm
Citato da: Losna su Dicembre 01, 2010, 20:58:21 pm
posso montare un 15, però ho due problemi:
- ho un set di cerchi in lega da 16 che mi avanza;
- i cerchi in lamiera in giro non si trovano (sono dei 5 fori, ma diversi, ad esempio, da quell VW, e quindi dovrei prenderli direttamente dalla suzuki), domani provo a telefonare in conce e sentire quanto costano.


5 x 114.3 centraggio 60... Cazz che sfiga, indubbiamente non c'è un tubo in giro...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 01, 2010, 21:14:19 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 01, 2010, 21:31:31 pm
Suzuki usa una misura di interasse del menga.... È praticamente esclusiva. Anche sul sedici è così...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 21:34:38 pm
Citato da: Losna su Dicembre 01, 2010, 21:14:19 pm
fra l'altro io 4 cerchi da 15 a 5 fori centraggio 60 li ho: sono del beetle, ma i fori non sono 114.3, sono ben di meno (100?).
Per fortuna nel mio vagare per gommistio ho beccato un tale che me li comprerebbe, con su le gomme vecchie da neve del maggiolo....  gli ho chiesto 200 euro, se me ne da 150 va benissimo, li ho nel garage ad occupare spazio...


Si, il vecchio interasse era 100... Ma da Cumiana Gomme sei passato, alla fine?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 01, 2010, 21:36:49 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 01, 2010, 21:43:53 pm
Citato da: Losna su Dicembre 01, 2010, 21:36:49 pm
no, da Asti era un po' troppo lontano....


Immaginavo...
Non ti rimane che fregare l'X1 a tua moglie!  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 02, 2010, 08:39:23 am
Citato da: Losna su Dicembre 01, 2010, 21:14:19 pm
sono ben di meno (100?).

Dovrebbero avere le misure delle ruote per la Golf IV e similari, quindi direi 4x102 5x100.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 02, 2010, 08:44:27 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 02, 2010, 08:45:39 am
Scusa ho sbagliato, volevo scrivere 5x100 (non so perché mi fosse uscito anche il 102, a parte il 4... :P )


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Motesto su Dicembre 02, 2010, 09:18:58 am
Citato da: Losna su Dicembre 01, 2010, 19:26:59 pm
Prese 4 Nokian 225/50/17 per mia moglie a 160 cadauna (meno che su gommadiretto) a 8 km da casa.  Lasciata caparra in attesa che



stesse gomme e stessa misura pagate 650 montate con compreso rimontaggio delle esteive al disgelo prossimo.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 02, 2010, 09:58:10 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: oscar su Dicembre 02, 2010, 10:01:49 am
urca ho guardato ora gommadiretto e le nankang sono arrivate a 62! quasi +100% in 2 mesi quasi quasi mi conveniva comprarne 8 e rivenderle ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: FlyingFab su Dicembre 03, 2010, 11:15:44 am
Paolo, il cerchio in latta da 15" lo si trova perchè è lo stesso che montano la fiat 16 e la sx4. a me il gommista lo scorso anno ha detto che erano di facile reperibilità per quel motivo..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 03, 2010, 11:24:11 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 03, 2010, 17:53:22 pm
losna se aspetti ancora un po arriva la primavera :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: FlyingFab su Dicembre 03, 2010, 18:25:01 pm
;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Dicembre 03, 2010, 18:26:04 pm
Citato da: Emi su Dicembre 03, 2010, 17:53:22 pm
losna se aspetti ancora un po arriva la primavera :P


le monta per la stagione estiva dei trackday così drifta...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 03, 2010, 19:42:44 pm
Ha ha ha!!!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 04, 2010, 13:52:08 pm
Beh anche io ci ho messo una vita ma alla fine ce l'ho fatta...

E' stato un parto! Avevo preso appuntamento 3 gg prima, poi sono arrivato e mi han fatto aspettare 2 ore lo stesso e dulcis in fundu mi han montato le gomme sbagliate!!
Stamattina dopo un'altra ora e mezza finalmente avevo tutto a posto e montato.

Mi ha stranito cmq come le 195/60 15 (erroneamente montate) fossero sostanzialmente rigide come le 225/45 17!! Le 195/65 sullo stesso cerchio sono apprezzabilmente più cedevoli...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 04, 2010, 13:59:16 pm
Ora senriesci anche a non farla rigenerare ogni 50 metri..... :p


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 04, 2010, 14:01:03 pm
Citato da: Emi su Dicembre 04, 2010, 13:59:16 pm
Ora senriesci anche a non farla rigenerare ogni 50 metri..... :p


Chissà che cacchio volevi dire...  ;D
Cmq lunedì la riporto, non va un cazzo...  >:(


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 04, 2010, 14:02:44 pm
iPhone di merda ! Volevo dire che se ora tu riuscissi anche a non farla rigenerare ogni 50 metri


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 04, 2010, 14:13:31 pm
Citato da: Emi su Dicembre 04, 2010, 14:02:44 pm
iPhone di merda ! Volevo dire che se ora tu riuscissi anche a non farla rigenerare ogni 50 metri


Ecco, quel risultato per il momento pare raggiunto, pagato però con 50 Nm su tutta la curva...  >:(
Ma che palle...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 06, 2010, 14:20:04 pm
Mi allaccio qui, dato che si parlava di invernali...

Ieri ho finalmente provato le Fulda Kristall Montero 3 (195/65-15") anche sulla neve, e sono proprio soddisfatto, hanno un comportamento eccellente in tutte le condizioni, la macchina andava benissimo lasciandosi indietro tutte le TA in cui si è imbattuta 8)
Mi ha superato solo una Octavia 4x4 in un tratto di salita, lì la maggiore trazione la vedeva anche un cieco (e il tizio si divertiva parecchio, forzava la derapata ad ogni uscita di curva ;D ).
Però, solo in salita, perché nei tratti pianeggianti e in discesa non è che mi andasse via...

Penso proprio di poterle eleggere come "scelta definitiva" di coperture invernali, per quanto mi riguarda.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 06, 2010, 15:58:31 pm
Colleghi... ho montato le stesso gomme in identica misura.  8)

Per il momento mi son solo buttato su un piazzale innevato dove non ho potuto riscontrare nulla di che, se non che non penso di aver più preoccupazioni di mobilità su neve, per quello che devo fare.

Su asfalto umido invece mi par che tengano come le estive (da 17 e con 30 mm di battistrada in più), soltanto son più sincere nella perdita di aderenza.

Abbastanza silenziose. Insomma, attendo km per dare ulteriori giudizi.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 06, 2010, 16:02:06 pm
30 mm di battistrada per delle estive... O_O

Sono chiodate?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 07, 2010, 12:25:50 pm
Citato da: Samurai X su Dicembre 06, 2010, 16:02:06 pm
30 mm di battistrada per delle estive... O_O

Sono chiodate?


No normalissime, indice T... ma passi da 225 a 195...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2010, 17:33:43 pm
Dopo un po' di tribolamenti ecco finalmente la cinqecentina con le gomme da neve...

(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs715.snc4/63575_1705833296000_1543062102_1698395_7862306_n.jpg)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 12, 2010, 18:30:27 pm
Le hai preso i cerchi più zarri che c'erano...  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 12, 2010, 18:32:32 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 12, 2010, 18:30:27 pm
Le hai preso i cerchi più zarri che c'erano...  ;D


Poco tamarri mi han detto...  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 12, 2010, 19:10:53 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 12, 2010, 18:30:27 pm
Le hai preso i cerchi più zarri che c'erano...  ;D


Da 14" erano tutti zarri.. Questi qua avevano l'approvazione estetica della proprietaria


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 12, 2010, 20:03:30 pm
Non sono male...sportivi...  :)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Cordy su Dicembre 12, 2010, 21:24:23 pm
Citato da: Samurai X su Dicembre 12, 2010, 20:03:30 pm
Non sono male...sportivi...  :)


io sulla 500 monto i cerchi di latta per le invernali....e tutte le volte arriva il fesso di turno a chiedermi se mi hanno fregato i cerchi:...  ::)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 12, 2010, 21:43:29 pm
Citato da: Cordy su Dicembre 12, 2010, 21:24:23 pm
io sulla 500 monto i cerchi di latta per le invernali....e tutte le volte arriva il fesso di turno a chiedermi se mi hanno fregato i cerchi:...  ::)


Io manco li ho i cerchi...  :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 12, 2010, 22:32:39 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 12, 2010, 19:10:53 pm
Da 14" erano tutti zarri.. Questi qua avevano l'approvazione estetica della proprietaria


Ma i momo come quelli che ho preso io non c'erano da 14? Poi per carità, poco male, anche io li avrei presi senza problemi, l'offerta sarebbe stata buona lo stesso!  :)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 12, 2010, 22:51:07 pm
Pure i tuoi Momo non sono proprio "elegance"  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 13, 2010, 11:09:09 am
Citato da: Cordy su Dicembre 12, 2010, 21:24:23 pm
io sulla 500 monto i cerchi di latta per le invernali....e tutte le volte arriva il fesso di turno a chiedermi se mi hanno fregato i cerchi:... ::)


racconta di quando homer è entrato trafelato in agenzia ed ha urlato "ho visto la 500 fuori ci hanno grattato icerchi in lega" :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Cordy su Dicembre 13, 2010, 11:33:55 am
Citato da: Emi su Dicembre 13, 2010, 11:09:09 am
racconta di quando homer è entrato trafelato in agenzia ed ha urlato "ho visto la 500 fuori ci hanno grattato icerchi in lega" :P


grattati..più che altro grattugiati....qui si parcheggia solo salendo e scendendo dai marciapiedi et voilà!!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Emi su Dicembre 13, 2010, 11:51:20 am
dai su non dar la colpa ai marciapiedi!!!!!!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Cordy su Dicembre 13, 2010, 12:00:29 pm
Citato da: Emi su Dicembre 13, 2010, 11:51:20 am
dai su non dar la colpa ai marciapiedi!!!!!!


e a cosa sennò!?! ovvio che la macchina non se li grattugia da sola i cerchi poverina, ma è la situazione che porta a rovinarli. 300 gg l'anno 2 volte al giorno salgo e scendo dai mariapiedi qui di fronte....na grattatina è normale...purtroppo


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 19, 2010, 11:55:40 am
L'altro giorno ho avuto modo ti testare le fulda sulla neve.

Trazione su asfalto seriamente compromesso, neve battuta a tratti probabilmente ghiacciata, carreggiata quasi del tutto imbiancata, voto: 9
Frenata stesso fondo: 6
Trazione su neve fresca, circa 6-7 cm, voto: 7
Frenata stesso fondo: 6
Tenuta in curva  ;D, voto: 6

Comportamento su strada asciutta: 7
Comportament0 su strada bagnata: 8
Frenata in entrambi i casi: 6

Il giudizio globale, considerato che non ho metri di paragone con altre gomme, è senz'altro positivo. Tuttavia il cosiddetto tormentone "sicurezza", lo credevo maggiore. Non che mi aspettassi di viaggiare come con le estive, ovvio, però c'è da andarci ipercauti lo stesso, in sostanza non molto diversamente che con le estive. I vantaggi sono i soliti arcinoti, ma dire "sono più sicure"... mah, io non lo direi troppo forte. In virtù del fatto che, a parte sulla neve, negli altri casi, rispetto alle estive non cambia quasi niente e come frenata sono meglio le estive (in virtù della maggiore impronta a terra credo).


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Dicembre 19, 2010, 12:23:00 pm
No guarda ti sbagli di grosso...la differenza con le estive è enorme (sulla neve ovviamente)... ovvio che è comunque un fondo a bassissima aderenza quindi bisogna andarci cauti, ma se provi con le gomme normali a fare le stesse cose stai tranquillo che vai per prati...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 19, 2010, 12:28:11 pm
Citato da: Homer su Dicembre 19, 2010, 12:23:00 pm
No guarda ti sbagli di grosso...la differenza con le estive è enorme (sulla neve ovviamente)... ovvio che è comunque un fondo a bassissima aderenza quindi bisogna andarci cauti, ma se provi con le gomme normali a fare le stesse cose stai tranquillo che vai per prati...


Infatti ho scritto "a parte sulla neve"...  ;)
Sulla neve dicevo che c'è da fare estrema attenzione... ci va massima cautela cmq, se no per i prati ti si ritrovi senza fare nemmeno chissà ché.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Dicembre 19, 2010, 12:32:40 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 19, 2010, 11:55:40 am
Non che mi aspettassi di viaggiare come con le estive, ovvio, però c'è da andarci ipercauti lo stesso, in sostanza non molto diversamente che con le estive.


io contesto questo ;)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Dicembre 19, 2010, 12:49:34 pm
io le termiche le trovo utilissime, valide etc..ma per assurdo pericolose..forse meglio le catene..perchè nopn avevrtono...uno va come su asciutto e poi..sguisssssss


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 19, 2010, 13:04:00 pm
Come su asciutto no, ma viste le performance nettamente migliori rispetto alle estive, viene abbastanza da "tranquillizzarsi" alla guida... guidando più sciolti. Errore, da quanto ho visto, perchè in realtà per viaggiare sicuri devi avere una guida molto più attenta e dolce lo stesso, simile, appunto, a quella con estive (sempre su neve).

Io ne ho vista per così di gente "tanto ho le termiche" che va un po' troppo tranquilla... e i muretti crollati, i cartelli a terra che si vedono in giro d'inverno potrebbero darmi ragione...  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Dicembre 19, 2010, 13:13:11 pm
infatti...da questo punto di vista almeno le catene di rallentano ...ovvio che come comfort etc con le termiche non c'è paragone, però io ho dovuto "programmarmi" diciamo per usarle.
Su strade innevate vado come se avessi le catene..cioè piano..in discesa più piano..perchè non c'è la resistenza..
Parlo ovviamente di strade innevate di brutto o in pendenza forte...non della strada pulita ma con tempo freddo .
E comunque in certi casi di neve bagnata e/o marcia han i loro limiti..

Il massimo che ho provato? Dacia Logan 1.6 con gomme da 165 chiodate...sopra gli 80 kmh un problema..ma su neve battuta una goduria assorda..leggera.. ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 19, 2010, 13:20:34 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 19, 2010, 13:04:00 pm
Io ne ho vista per così di gente "tanto ho le termiche" che va un po' troppo tranquilla... e i muretti crollati, i cartelli a terra che si vedono in giro d'inverno potrebbero darmi ragione...  ;D


Vabbè... Ma quelli sono i cugini di "tanto ci ho il quattro" e si spatarrano...
Il cervello acceso è sempre il primo fattore di sicurezza... Poi le termiche aiutano... Perché montare le catene per strada mentre nevica è bello come infilarsi un cactus nelle mutande..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 19, 2010, 13:25:59 pm
Io sono stato bloccato dalla colonna chilometrica sulla SS525 di Dalmine dove c'era un leggero strato di neve battuta e quasi ghiacciata...le auto non si muovevano...

1h 30min per 5 km

Per tornare indietro ho attraversato i paesini con neve più alta e semicompatta...

15-20min per 6-7 km

Il tutto con Dunlop SP30 estive (ma scanalate per la pioggia) in buone condizioni...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Dicembre 19, 2010, 13:41:45 pm
Citato da: Samurai X su Dicembre 19, 2010, 13:25:59 pm
Io sono stato bloccato dalla colonna chilometrica sulla SS525 di Dalmine dove c'era un leggero strato di neve battuta e quasi ghiacciata...le auto non si muovevano...

1h 30min per 5 km

Per tornare indietro ho attraversato i paesini con neve più alta e semicompatta...

15-20min per 6-7 km

Il tutto con Dunlop SP30 estive (ma scanalate per la pioggia) in buone condizioni...


e quindi?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 19, 2010, 13:50:34 pm
Citato da: mariner su Dicembre 19, 2010, 13:41:45 pm
e quindi?


Mi sono stupito della colonna...c'era un'ombra di neve ma le auto non si muovevano...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 19, 2010, 14:08:55 pm
Comuque anch'io preferirei avere delle buone termiche...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 19, 2010, 17:08:50 pm
caccio anche qui siamo stati sommersi dalla neve, meno male che ai tempi tenni i cerchi da 16 perchè catenabili altrimenti non tornavo a casa

Domani vado a sentire delle invernali per la Polo, sperando che le abbiano, altrimenti intanto le ordino.
Per la mia non le compro che non so quanto ancora la terrò e la prossima sicuramente non avrà i cerchi da 16...

Ma io monto/smonto sugli stessi cerchi, non ho propri voglia di comprare anche 4 cerchi brutti


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 19, 2010, 19:02:30 pm
Io trovo che ci sia molto più sbattimento a montare e smontare sugli stessi cerchi, che averne altri 4 già pronti.

A parte questo... il mio giudizio sulle Fulda è migliore rispetto a quello di skippa, trovo che la trazione ma anche la frenata sulla neve siano molto buone.
Certo bisogna sempre rimanere con un certo margine, non è che le gomme facciano evaporare la neve, il fondo è pur sempre critico.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 19, 2010, 19:42:55 pm
Tu monti la medesima misura tra estive e invernali?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 19, 2010, 19:57:42 pm
Citato da: &re@ su Dicembre 19, 2010, 19:02:30 pm
Io trovo che ci sia molto più sbattimento a montare e smontare sugli stessi cerchi, che averne altri 4 già pronti.


porto la macchina al mattino e la ritiro prima di pranzo
non me ne accorgerei neanche


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: lou su Dicembre 19, 2010, 20:18:32 pm
Citato da: &re@ su Dicembre 19, 2010, 19:02:30 pm
Io trovo che ci sia molto più sbattimento a montare e smontare sugli stessi cerchi, che averne altri 4 già pronti.



Sono d'accordo; inoltre non credo che faccia bene né alle gomme né ai cerchi qesto smonta/rimonta due volte all'anno. Quella macchina che usano i gommisti per far uscire il pneumatico dal cerchio mi fa un po' effetto quando la vedo in azione.
E per quanto riguarda i cerchi io sono dell'idea di montare dei cerchi in lega che piacciono anche d'inverno perchè non vedo la ragione di spendere cifre talvolta importanti per dotare la macchina di bei cerchi in lega e poi usare dei cerchi neri in lamiera per 5 mesi all'anno, cioè quasi la metà del tempo..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Dicembre 19, 2010, 20:23:12 pm
Ho visto ragazze dire...che figo quello lì con i cerchi neri ^^

E io subito...io li ho grigi bruniti...toh...e via la borchia di plastica... =P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 19, 2010, 20:41:18 pm
Citato da: lou su Dicembre 19, 2010, 20:18:32 pm
Sono d'accordo; inoltre non credo che faccia bene né alle gomme né ai cerchi qesto smonta/rimonta due volte all'anno. Quella macchina che usano i gommisti per far uscire il pneumatico dal cerchio mi fa un po' effetto quando la vedo in azione.
E per quanto riguarda i cerchi io sono dell'idea di montare dei cerchi in lega che piacciono anche d'inverno perchè non vedo la ragione di spendere cifre talvolta importanti per dotare la macchina di bei cerchi in lega e poi usare dei cerchi neri in lamiera per 5 mesi all'anno, cioè quasi la metà del tempo..


Concordo.
Già che prendi le invernali, a sto punto prendi anche i cerchi.
Già che prendi i cerchi, a sto punto prendili in lega.

Perchè è vero, alla fine da novembre a marzo tieni le invernali e son 5 mesi, non 1-2.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 08:38:03 am
Citato da: lou su Dicembre 19, 2010, 20:18:32 pm
Sono d'accordo; inoltre non credo che faccia bene né alle gomme né ai cerchi qesto smonta/rimonta due volte all'anno. Quella macchina che usano i gommisti per far uscire il pneumatico dal cerchio mi fa un po' effetto quando la vedo in azione.
E per quanto riguarda i cerchi io sono dell'idea di montare dei cerchi in lega che piacciono anche d'inverno perchè non vedo la ragione di spendere cifre talvolta importanti per dotare la macchina di bei cerchi in lega e poi usare dei cerchi neri in lamiera per 5 mesi all'anno, cioè quasi la metà del tempo..

Quoto tutto.
Citato da: MRC su Dicembre 19, 2010, 19:57:42 pm
porto la macchina al mattino e la ritiro prima di pranzo
non me ne accorgerei neanche

Quello potresti farlo comunque, anche se avessi i cerchi pronti, se non vuoi montarteli da solo.
Ma la comodità (che, alla lunga, è anche convenienza) di avere i cerchi pronti, è anche quella di poterli montare all'ultimo momento fregandosene della disponibilità del gommista.
Supponi che venga una nevicata improvvisa di Sabato pomeriggio, tu alla Domenica devi uscire con la macchina, il gommista dove lo trovi?
A questo si aggiunge il rischio di rovinare le gomme o i cerchi, come dice Lou.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Dicembre 20, 2010, 09:02:32 am
anche io son per l'avere i cerchi...sulla MB non li abbiamo, ed è una menata..come ho già raccontato speravo fosse possibile avere le 16 o 17" , invece a libretto ha solo i 18" il che rende un pò più difficile il tutto.
Sulla Passat poi, non avendo la ruota di scorta ma solo il kit..l'acqusito di un cerchione con relativo pneumatico è d'obbligo..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 09:06:39 am
Citato da: mariner su Dicembre 20, 2010, 09:02:32 am
Sulla Passat poi, non avendo la ruota di scorta ma solo il kit..l'acqusito di un cerchione con relativo pneumatico è d'obbligo..

Altra cosa che farò anche io.
Di serie c'è il ruotino, ho intenzione di sostituirlo con una delle ruote "vere" che non uso, a seconda della stagione.
Avrò una ruota di scorta estiva d'inverno e viceversa, ma è sempre meglio del ruotino...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Dicembre 20, 2010, 09:07:59 am
Quoto...e poi fare 4 smontaggi e rimontaggi ogni anno non so quanto bene possa fare a cerchi e soprattutto gomme...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 09:11:35 am
Citato da: Skippa su Dicembre 19, 2010, 19:42:55 pm
Tu monti la medesima misura tra estive e invernali?

Ah scusa Skippa non avevo notato la domanda, era per me?

Se era per me... risposta negativa: estive 205/55-16" e invernali 195/65-15" (oppure 195/50-15" Vs 185/60-14" sull'altra).
Chiaro che non intendo dire che la resa su asciutto delle invernali "piccole" sia pari a quella delle estive "grandi", mi riferivo ai fondi a bassa aderenza.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mauring su Dicembre 20, 2010, 10:18:06 am
Citato da: Samurai X su Dicembre 19, 2010, 13:50:34 pm
Mi sono stupito della colonna...c'era un'ombra di neve ma le auto non si muovevano...


Che auto non si muovevano ? Mica tutte.

Di solito non si muovono i pachidermi bmw e mercedes, trazione posteriore con gomme inadatte.

Li vedo sempre anch'io qui quando nevica, con l'auto costosa e superaggressiva, bassa, cerchioni superribassati da pista, 5 all'ora scarsi, conducente col terrore dipinto sul volto, A112 del mauring che li supera sfrecciando sicura con gomme cinesi estive.  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: FlyingFab su Dicembre 20, 2010, 10:29:16 am
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2010, 10:18:06 am
Che auto non si muovevano ? Mica tutte.

Di solito non si muovono i pachidermi bmw e mercedes, trazione posteriore con gomme inadatte.

Li vedo sempre anch'io qui quando nevica, con l'auto costosa e superaggressiva, bassa, cerchioni superribassati da pista, 5 all'ora scarsi, conducente col terrore dipinto sul volto, A112 del mauring che li supera sfrecciando sicura con gomme cinesi estive.  ;D


prima o poi troverai qualcuno con l'impreza sti gommata seria che ti svernicia derapando sicuro con un sorrisone stampato in faccia  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Walt_TT su Dicembre 20, 2010, 10:34:30 am
IO ho fatto dei lunghi anche con la RAV con Yokohama invernali montate....sul ghiaccio puoi solo andar
a passo tartarugato... :-\. Ho rischiato in città, pur arrivato allo stop a bassa velocità, il lastrone velenoso
all'ombra mi ha uccellato, facendomi finire in mezzo a carreggiata...il tutto accompagnato dai CRAA-CRAKKK
dell'ABS che andava a vuoto..., fortuna che la strada in quel momento era libera :-X


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mauring su Dicembre 20, 2010, 10:36:09 am
Citato da: FlyingFab su Dicembre 20, 2010, 10:29:16 am
prima o poi troverai qualcuno con l'impreza sti gommata seria che ti svernicia derapando sicuro con un sorrisone stampato in faccia  ;D


Azz... un'ingarellata leggermente impari.....  ::) :P ;D

Non credo sia motivo di grande soddisfazione per il conducente: "Sai, oggi sulla neve ho sverniciato un'A112 903cc di 30 anni fa con gomme estive ! ".  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mauring su Dicembre 20, 2010, 10:40:17 am
Citato da: Valt_TT su Dicembre 20, 2010, 10:34:30 am
IO ho fatto dei lunghi anche con la RAV con Yokohama invernali montate....sul ghiaccio puoi solo andar
a passo tartarugato... :-\. Ho rischiato in città, pur arrivato allo stop a bassa velocità, il lastrone velenoso
all'ombra mi ha uccellato, facendomi finire in mezzo a carreggiata...il tutto accompagnato dai CRAA-CRAKKK
dell'ABS che andava a vuoto..., fortuna che la strada in quel momento era libera :-X


Gia'. Sul ghiaccio vero o hai i chiodi o son cassi con qualunque gomma.

In quel caso nelle frenate vince chi pesa meno e basta.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: FlyingFab su Dicembre 20, 2010, 10:42:23 am
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2010, 10:36:09 am
Azz... un'ingarellata leggermente impari.....  ::) :P ;D

Non credo sia motivo di grande soddisfazione per il conducente: "Sai, oggi sulla neve ho sverniciato un'A112 903cc di 30 anni fa con gomme estive ! ".  ;D


ma la soddisfazione è più che altro per il traverso controllato , non tanto per la sverniciata ( che comunque male non fa )


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mauring su Dicembre 20, 2010, 10:44:54 am
Citato da: FlyingFab su Dicembre 20, 2010, 10:42:23 am
ma la soddisfazione è più che altro per il traverso controllato , non tanto per la sverniciata ( che comunque male non fa )


Ah beh, io penso che un traversone ben controllato sia l'equivalente di una settimana in un centro benessere.  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Walt_TT su Dicembre 20, 2010, 10:54:37 am
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2010, 10:44:54 am
Ah beh, io penso che un traversone ben controllato sia l'equivalente di una settimana in un centro benessere.  ;D


Non ti fai mancare nulla, eh ;D!!!?! Secondo me esageri, provati anche solo un giorno alla Virgin Active di Mestre,
se aborri il fitness vai alla SPA e vedi alla fine dove cacci il traversone 8)!!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 20, 2010, 11:00:43 am
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2010, 09:11:35 am
Ah scusa Skippa non avevo notato la domanda, era per me?

Se era per me... risposta negativa: estive 205/55-16" e invernali 195/65-15" (oppure 195/50-15" Vs 185/60-14" sull'altra).
Chiaro che non intendo dire che la resa su asciutto delle invernali "piccole" sia pari a quella delle estive "grandi", mi riferivo ai fondi a bassa aderenza.


Si chiedevo a te...  :)
E mi riferivo alla frenata in particolare...

Ieri invece ho chiesto a ste gomme quello che potevano dare su asciutto...  ;D Maremma... sono finito sulla scritta "Fulda"...  :-X ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 20, 2010, 11:04:15 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 20, 2010, 11:05:11 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 11:08:08 am
Citato da: Skippa su Dicembre 20, 2010, 11:00:43 am
E mi riferivo alla frenata in particolare...

In frenata, sento intervenire l'ABS molto di rado, anche sulla neve.
Ovvio che intendo con una guida normale (ma non lentissima), se lo provoco interviene subito.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mauring su Dicembre 20, 2010, 11:21:19 am
Citato da: Losna su Dicembre 20, 2010, 11:04:15 am
mi sa di sì, checchè ne possano dire altri...

http://www.youtube.com/v/1DlS3eJUZyw


Mitico !  :D :D

Mica facile controllarla cosi' bene.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 20, 2010, 12:13:02 pm
Citato da: Homer su Dicembre 20, 2010, 09:07:59 am
Quoto...e poi fare 4 smontaggi e rimontaggi ogni anno non so quanto bene possa fare a cerchi e soprattutto gomme...


parlato ora con il gommista.
le termiche non sono più disponibili in nessun magazzino. Se ne riparla l'anno prossimo...

Smontaggio e rimontaggio + equilibratura sono 40 euro, e lo fai 1 volta all'anno per ogni gomma (nel senso che nei 12 mesi la stessa gomma la smonti e la rimonti 1 volta).
ai cerchi che cavolo mai gli potrà succedere?

30 Marzo
invernali = smontaggio
estive = montaggio

1 Novembre
estive = smontaggio
invernali = montaggio


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 20, 2010, 12:14:43 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 20, 2010, 12:18:33 pm
Citato da: Losna su Dicembre 20, 2010, 12:14:43 pm
1) cambia gommista, ti racconta delle balle

2) non mi preoccupo dei cerchi, mi preoccupo delle gomme.


1) che balle?

2) lui fa così da sempre, ci son sempre pile id gomme smontate in attesa della stagione successiva, dalla Panda 13" al Cayenne con i 21"


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:21:19 pm
Citato da: MRC su Dicembre 20, 2010, 12:13:02 pm
Smontaggio e rimontaggio + equilibratura sono 40 euro, e lo fai 1 volta all'anno per ogni gomma (nel senso che nei 12 mesi la stessa gomma la smonti e la rimonti 1 volta).

Come dire che nella vita complessiva delle gomme (3 stagioni normalmente, quindi 6 cambi) hai buttato nel cesso 240 euro.
È vero che anche i cerchi costano, ma quelli almeno ti durano, oltre al fatto che poi si possono vendere...

Muoversi adesso per montare le termiche si conferma essere una gran volpata ;D :P
Anche dalle mie parti, che io sappia, la reperibilità per certe misure è ormai quasi impossibile.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Dicembre 20, 2010, 12:21:27 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:22:04 pm
Citato da: MRC su Dicembre 20, 2010, 12:18:33 pm
2) lui fa così da sempre, ci son sempre pile id gomme smontate in attesa della stagione successiva, dalla Panda 13" al Cayenne con i 21"

Ciò non toglie che non sia la cosa migliore da fare.
Ci credo che a lui conviene, a 40€ ogni volta!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 20, 2010, 12:26:36 pm
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:22:04 pm
Ciò non toglie che non sia la cosa migliore da fare.
Ci credo che a lui conviene, a 40€ ogni volta!


immaginavo che non fosse il momento migliore per le termiche, ma tanto ho comunque le catene.
Erano per la Polo della moglie in modo che guidasse più tranquilla.

E' vero che osno 40€ alla volta e quindi 80€ all'anno ma quanto costano dei cerchi in lega decenti?
E poi a chi cacchio li vendi i 4 cerchi? ogni volta che cambi auto fai la trafila su ebay?
E poi se scelgo dei ei cerchi (non è il caso della Polo) ma mettiamo una bella A5 coupè con cerchi da 20", devo prendermi pure dei bei cerchi per l'inverno? perchè non volgio girare da tamarro per 5 mesi...

alla fine in 5-6 anni presumo che il conto sia simile, o no?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:32:39 pm
Anche ammesso che il costo sia simile, hai speso uguale per avere un risultato migliore.
Comunque direi che il discorso non porti a nulla, sull'argomento "gomme invernali" (prima ancora che su qello "cerchi") mi pare che la pensiamo abbastanza diversamente...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Motesto su Dicembre 20, 2010, 12:37:14 pm
il mio gommista di fiducia da cui sono cliente monta il treno con 18 euro...

e spesso non te lo fà pagare.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:39:14 pm
Forse ti farà 18 euro per il montaggio di un treno di gomme nuovo, non per il monta e smonta delle invernali/estive ???
Se ti fa 18 euro per quello, direi che ti tratta decisamente bene.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 20, 2010, 12:42:05 pm
Citato da: MRC su Dicembre 20, 2010, 12:26:36 pm
E poi se scelgo dei ei cerchi (non è il caso della Polo) ma mettiamo una bella A5 coupè con cerchi da 20", devo prendermi pure dei bei cerchi per l'inverno? perchè non volgio girare da tamarro per 5 mesi...


Se hai preso una A5 con dei cerchi da 20", puoi permetterti di comprare anche un bel set di cerchi da 18-19" per le invernali......
4 bei OZ da 18" stanno sui 1200€....


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:48:14 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 20, 2010, 12:42:05 pm
Se hai preso una A5 con dei cerchi da 20", puoi permetterti di comprare anche un bel set di cerchi da 18-19" per le invernali......

A parte che sei praticamente obbligato a prenderli più piccoli (anche meno di 18" mi sa), se vuoi catenarli...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Dicembre 20, 2010, 12:52:03 pm
per me, oltre al vantaggio economico , il vantaggio di avere i cerchi+gomme è che li  monti/smonti quando vuoi. Mal che vada , oltre a farlo da me in garage, vado dal distributore solito con crick e la pistola..e con 20 euro/30 minuti lo faccio..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: lou su Dicembre 20, 2010, 12:53:47 pm
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:22:04 pm
Ciò non toglie che non sia la cosa migliore da fare.
Ci credo che a lui conviene, a 40€ ogni volta!


Il mio gommista (in belgio) mi pare prenda sui 60/70€ per smontaggio+rimontaggio+equilibratura.
Per mettere le mie invernali (già montate su cerchi in lega) mi ha preso 19€. Risparmio 80€ all'anno; in 6 anno che ho i cerchi in lega per le invernali me li sono già ripagati. Ed ho girato tutto l'anno con dei bei cerchi in lega. 
Ripeto, spendere decine di migliaia di euro per una macchina con dei bei cerchi in lega, magari pagati in supplemento, e poi fare il barbone per non spendere qualche centinaia di euro per dei cerchi in lega per le invernali che terrai 5 mesi all'anno sulla macchina mi fa un po' ridere.
Detto per inciso, le invernali le ho solo sulla macchina di mia moglie (infatti la mia è in garage da 5 settimane, con quel che sta nevicando qui da me) e, dato che d'inverno non fanno più di 5/6000 km., sono già alla sesta stagione (4 con la Altea e due con la Plus) e vanno ancora bene. Se nn cambio macchina le cambiero' per il prossimo inverno.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 12:57:26 pm
Citato da: lou su Dicembre 20, 2010, 12:53:47 pm
Ed ho girato tutto l'anno con dei bei cerchi in lega. 

E con la misura più idonea per l'inverno e per l'estate, nel caso di misure diverse.
Solo questo mi basterebbe per propendere per i due treni completi, anche se i cerchi invernali fossero in lamiera.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 20, 2010, 13:04:43 pm
il fatto di montare gomme invernali più piccole può riequilibrare il discorso gomme+cerchi

Le 245/40 R18 o le 255/35 R19 che monta l'A4, come invernali costano un botto.

A sto punto uno mette sotto le 225/50 R17 + 4 cerchi e spende magari uguale...

bho! son scelte da valutare


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 20, 2010, 13:49:28 pm
Io ho speso 533 euro per gomme più cerchi in lega.
In particolare circa 300 euro di cerchi.

In 4 anni che prevedo dureranno le gomme, già vado a pari con i montaggi/rimontaggi, ma ho ancora una plusvalenza nel caso di rivendita dei cerchi. Se riesco a non rovinarli (e difficile, visto che la spalla delle gomme è altissima) potrei farci anche 150 euro a rivenderli.
Il che mi porta in vantaggio di 170 euro al quarto anno. Ci esce anche il cambio dal gommista se proprio non ho voglia di cambiare le ruote da solo.  8)
In più ci risparmi valanghe di soldi con le gomme perché le 195 costano quasi la metà delle 225.

Insomma, per me non c'è storia, ne economica, ne tecnica.  :)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Dicembre 20, 2010, 13:51:24 pm
Citato da: Dogui su Dicembre 20, 2010, 12:37:14 pm
il mio gommista di fiducia da cui sono cliente monta il treno con 18 euro...

e spesso non te lo fà pagare.


Ma il tuo gommista è donna e te la rampi con suo godimento ripetuto? Altrimenti un trattamento del genere non si spiega...  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 20, 2010, 14:10:04 pm
Citato da: lou su Dicembre 20, 2010, 12:53:47 pm
Ripeto, spendere decine di migliaia di euro per una macchina con dei bei cerchi in lega, magari pagati in supplemento, e poi fare il barbone per non spendere qualche centinaia di euro per dei cerchi in lega per le invernali che terrai 5 mesi all'anno sulla macchina mi fa un po' ridere.


In alternativa si mettono i cerchi originali sulle gomme invernali e si comprano cerchi seri (magari più leggeri) per montarci sopra le estive  8)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 20, 2010, 14:44:20 pm
su gommadiretto sembrerebbero disponibili le invernali per la Polo
Sapete se quelle che propone sono disponibili al loro magazzino?
qualcuno ha già fatto acquisti da loro?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 14:45:32 pm
Citato da: MRC su Dicembre 20, 2010, 14:44:20 pm
qualcuno ha già fatto acquisti da loro?

Siamo in diversi.
Sono molto seri, puoi stare tranquillo secondo me.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 20, 2010, 14:48:07 pm
Citato da: &re@ su Dicembre 20, 2010, 14:45:32 pm
Siamo in diversi.
Sono molto seri, puoi stare tranquillo secondo me.


mi propongono:

Continental WinterContact TS 830
185/65 R15 88T BSW Euro 96,00

Michelin ALPIN A4
185/65 R15 88T GRNX Euro 105,00

Bridgestone Blizzak LM-30
185/65 R15 88T Euro 111,70


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 14:53:23 pm
Io con le Continental non mi sono trovato bene, opterei per Michelin o Bridgestone.
A sto punto direi Michelin, che costano meno delle Bridgestone.

Certo che costano parecchio, per la misura che è!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2010, 14:53:34 pm
Citato da: MRC su Dicembre 20, 2010, 13:04:43 pm
Le 245/40 R18 o le 255/35 R19 che monta l'A4, come invernali costano un botto.


cosa marrazzo e'?!?!? una a4 o una bugatti? scusate, sono abituato a cerchi da 14/15... ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mauring su Dicembre 20, 2010, 15:02:45 pm
Citato da: MRC su Dicembre 20, 2010, 14:48:07 pm
mi propongono:

Continental WinterContact TS 830
185/65 R15 88T BSW Euro 96,00

Michelin ALPIN A4
185/65 R15 88T GRNX Euro 105,00

Bridgestone Blizzak LM-30
185/65 R15 88T Euro 111,70


Boh... ad occhio non mi sembrano dei grandi prezzi.

Ho telefonato al mio gommista giusto pochi giorni fa, e per il mondeo mi da' delle Nokian 195/60-15" a 330 euro montate. Questa gran convenienza dei siti internet continuo a non vederla.  :-\


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Dicembre 20, 2010, 15:03:38 pm
Citato da: Mauring su Dicembre 20, 2010, 15:02:45 pm
Questa gran convenienza dei siti internet continuo a non vederla.  :-\

Infatti non c'è, o è minima.
Però, in questo caso c'è la disponibilità, che dal suo gommista non c'era...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: MRC su Dicembre 20, 2010, 15:08:09 pm
Citato da: jimb0 su Dicembre 20, 2010, 14:53:34 pm
cosa marrazzo e'?!?!? una a4 o una bugatti? scusate, sono abituato a cerchi da 14/15... ;D ;D


in effetti le 255/35 R19 su una A4 fanno ridere (o piangere) anche me


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: lou su Dicembre 20, 2010, 15:10:22 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 20, 2010, 14:10:04 pm
In alternativa si mettono i cerchi originali sulle gomme invernali e si comprano cerchi seri (magari più leggeri) per montarci sopra le estive  8)


Infatti su Altea avevo montato le invernali sui cerchi in lega di serie e le estive le avevo montate sui Momo aftermarket.  Sulla G. Plus adesso ho invece montato le invernali sui Momo (che detto per inciso sono Made in China  >:( >:().


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Dicembre 20, 2010, 15:29:39 pm
Oramai in Cina fanno quasi tutto....per i cerchi, l'unica che conosco che fa ancora in Italia è la OZ.
Ma potrebbe essere che ci faccia 2 lavorazioni del piffero giusto per metterci lo stampino....


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: AndyMac su Dicembre 20, 2010, 15:41:45 pm
Citato da: MRC su Dicembre 20, 2010, 14:48:07 pm
mi propongono:

Continental WinterContact TS 830
185/65 R15 88T BSW Euro 96,00

Michelin ALPIN A4
185/65 R15 88T GRNX Euro 105,00

Bridgestone Blizzak LM-30
185/65 R15 88T Euro 111,70


Ciao, come riportato da altri Gommadiretto è molto serio, non è detto che le gomme che vedi a listino, ti riporto la mia esperienza personale, a fine Novembre causa cambio auto, ho dovuto inaspettatamente acquistare le invernali, come sempre sono andato su Gommadiretto tralasciando la variabilità dei prezzi dalla mattina al pomeriggio, ho ordinato il treno che mi interessava. Ho ricevuto la mail con la conferma dell'ordine, dopo 2 gg arriva una successiva mail dove mi dicevano che non conoscevano i tempi di consegna, ho chiamato ed una gentilissima signorina ha ribadito il ciò che avevano scritto nella mail. Visto che avevo fretta ho disdetto l'ordine al telefono, nel giro di pochi minuti è arrivata mail di conferma.

Andrea


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Motesto su Dicembre 20, 2010, 15:50:44 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 20, 2010, 13:51:24 pm
Ma il tuo gommista è donna e te la rampi con suo godimento ripetuto? Altrimenti un trattamento del genere non si spiega...  ;D


comprandoli mediamente 3 treni complessivamente/annui , credo di essere un buon cliente.

tra l'altro mi fà spendere 4 euro a montaggio/equilibratura per le gomem dell'elise, che compro io in uk (semislick).

e che mi monto io a casa, con cric iperribassato e dinamometrica


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: oscar su Dicembre 20, 2010, 17:19:05 pm
ste gomme termiche sono una figata pazzesca! ;D se divento sindaco faccio installare i cannoni sparaneve in città e poi quando mi gira ZAC!! 8) ricopro tutto di neve e mi diverto. per me si potrebbero usare i piazzali innevati per curare la tossicodipendenza :o

la differenza tra termiche e estive è enorme pure per i banali 175 della colt, ho fatto un paio di staccatone che mi hanno veramente impressionato... e dire che ho messo su delle cinesate da 35€.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: jimb0 su Dicembre 20, 2010, 17:34:28 pm
buuauhahahahahahahah oscar 4 president, altro che sindaco! si potrebbero usare i piazzali innevati per curare la tossicodipendenza!!!!! mitticco!!!!

l'unico problema per me e' che la mia auto invernale, la classe A, ha l'esp non disinseribile e questo, oltre a tagliare il divertimento, mi sa che mi fa fuori le pastiglie in poco tempo.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Gennaio 04, 2011, 09:23:25 am
Ragazzi le mie Fulda hanno perso efficacia!!  ::)

A parte gli scherzi, ci rimango un po’ male… Ieri sono tornato al lavoro e già dal mattino sentivo “poco” l’asfalto, un appoggio confuso, la tipica sensazione di guida che si ha su asfalto viscido con gomme estive. Ma uguale uguale… però ho le invernali!
Per cui ho provato a capire se era solo una sensazione mia, dovuta a chissà cosa, oppure effettivamente il grip era carente più del solito. Ho fatto qualche test all’acqua di rose nelle rotondone vicino al mio ufficio e ci sono rimasto così:  :o
Incredibile, non tiene niente!! Ma roba che a 30 orari riesci a mettere la golf di TRAVERSO!!! E credo che tutti sappiate quanto sia anomala una cosa del genere... non è mica una miata!

Ora, io credo di sapere la causa, però non mi aspettavo un tale comportamento con le invernali.
Il motivo è una schifezza, una specie di sale, che sparge la Provincia sulla statale che faccio solitamente: viene sparso in granelli ma poi si scioglie e lascia un velo perennemente umido che è di un viscido spaventoso ma dalla sua ha che evita la formazione di ghiaccio. Però questa patina è un ammazza cristiani, ogni inverno si schianta un sacco di gente perché anche a velocità DA CODICE, ma davvero, assolutamente normali, l’auto di colpo prende la tipica sbandata che innesca quegli scompensi che solo 3 su 5 sanno gestire. Poi chi va piano, al massimo si pianta su un cordolo ma finisce li, chi va solo che un pelo di più rischia anche di farsi male. Ultimamente che le auto hanno i controlli ci sono meno incidenti, però è sempre stata un'ecatombe.

Insomma, di questa patina malefica già sapevo, ma sono rimasto di stucco a vedere che nemmeno le invernali possono nulla contro di lei… Vi assicuro che si comportano ESATTAMENTE come delle normali estive. Ma come è possibile?
Io sto dando la colpa a quella patina, ma può esserci altro?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Gennaio 04, 2011, 09:46:29 am
Io sono appena rientrato da una settimana in montagna, mi è capitato di viaggiare anche su asfalto molto innevato, a volte con una patina ghiacciata, spesso viscido.
Ho evitato di ri-postare i commenti entusiasti sulle Fulda perché ormai l'ho già scritto mille volte, ma già che ci siamo... lo ripeto 8) , io le ho trovate veramente eccezionali.

Non ho incontrato nessun'altra trazione anteriore che salisse come me, e in discesa ho "bastonato" anche diversi 4x4 e SUV impacciati da massa e ruote esagerate.

Però non penso di avere mai provato su quella schifezza di cui parli.

La pressione è OK?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Gennaio 04, 2011, 09:50:44 am
credo dipenda dalla patina di cui parli..le invernali sfruttano una sorta di "incollaggio" con la neve, generato anche dalle microscanalature lamellari. In certe condizioni appunto si forma una specie di "glassa" lucida..(neve primaverile, bagnata etc) ed in quel caso la loro efficacia diminuisce parecchio..stai però sicuro che se con quelle ti intraversi con le estive ti giravi...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Gennaio 04, 2011, 09:55:26 am
A proposito:
Citato da: &re@ su Gennaio 04, 2011, 09:46:29 am
diversi 4x4 e SUV impacciati da massa e ruote esagerate.


Nota di merito al fenomeno con Audi Q5, ruote enormi (saranno state da 19") estive e CATENE, in condizioni nelle quali qualunque macchina "normale" ben gommata circolava senza alcun problema.

Cosa lo compri a fare un SUV se non lo sfrutti per quello che è, in queste situazioni, mah ???

In compenso le Panda 4x4 o i Suzuki Santana/Jimny devono essere una libidine quando nevica ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Gennaio 04, 2011, 09:56:43 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Gennaio 04, 2011, 10:16:56 am
Azzarola... allora è proprio lei.

Per fortuna per chi la conosce è evidente e quindi ci si modera automaticamente, perché l'asfalto sembra solo umido ma si riconosce che in realtà c'è la patina perché le auto davanti lasciano le impronte per terra e le gomme sono visivamente asciutte negli intagli del battistrada ma nelle zone di contatto sono fortemente lucide, quasi come bagnate.
E per chi ha quel pelo di sensibilità in più al volante è facilmente avvertibile la differenza, si avverte un senso di "precarietà" all'appoggio imbarazzante... e bastano 100 cv per sgommare alla prima pestatina.

Peccato perché l'inverno da me è tutto così, con quella robaccia per terra.  :-\


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Gennaio 04, 2011, 10:30:37 am
d'altronde è anche noto che quando inizia a piovere dopo una lunga siccità o assenza di precipitazioni, i primi minuti sono i più pericolosi perchè "impasta" i vari residui oleosi , polvere sporco etc..ed anche se ha fatto solo qualche goccia per cui l'asfalto sembrebbe appena umido, in realtà è scivoloso assai...qui a Genova poi ci si mette pure il salino quando tira scirocco ..ed il furbo che fa il botto c'è quasi sempre..


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Gennaio 04, 2011, 10:37:39 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: FlyingFab su Gennaio 04, 2011, 11:11:29 am
l'ho sperimentato anche io, fortunatamente stavo andando piano su un rotondone che di solito prendo in allegria.. sottosterzo marcato in ingresso che porta, se preso dal panico e alzi il piede in modo violento, in un bel sovra da trasferimento di carico.. ma qualcuno deve averlo preso molto in allegria perchè c'erano dei segni e pezzi di plastica sul codolo ( ovviamente alto) attorno alla rotonda


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 01, 2011, 16:46:27 pm
Citato da: Skippa su Dicembre 01, 2010, 08:40:42 am
Io in oltre 10 anni non ho mai montato le invernali. Al massimo le calze. Ovvio che non vado a sciare ne cerco di svalicare i passi d'inverno. Ma anche nelle occasioni bastarde, da traffico in tilt, scuole chiuse ecc, sono sempre riuscito a levarmi dalle palle, a non schiantarmi e a tornare a casa, pure con auto che a sentire la parola neve di norma si chiudono in garage e non ne vogliono saper di partire.

Quest'anno che ho speso 500 euro per le invernali sono convinto che:

- non nevicherà mai
- se nevica, viene giù una di quelle cose cataclismatiche per cui manco i patrol si muoveranno

già lo so.  ;D


Mi ricito, perché lo sapevo:

quest'inverno di neve manco l'ombra!
E in più un comportamento su strada asciutta fredda e/o viscida/bagnata che non mi è sembrato affatto superiore all'estivo, se non inferiore a tratti.

Morale? Stasera quasi quasi rimetto le estive... sono in largo anticipo e mi tiro addosso la nevicata del secolo magari, vista la fantozzeria dimostrata che mi affligge, però ci faccio un pensierio mi sa...

Il prox inverno ste invernali le monto solo se faccio autostrada evitando il rischio multe  ;D



Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Marzo 01, 2011, 16:48:09 pm
Citato da: Skippa su Marzo 01, 2011, 16:46:27 pm
quest'inverno di neve manco l'ombra!

Io invece ne ho trovata spesso e pure volentieri, con grande soddisfazione 8)
Fra parentesi, le previsioni mettono neve per domani, dalle mie parti.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 01, 2011, 16:59:47 pm
Citato da: &re@ su Marzo 01, 2011, 16:48:09 pm
Io invece ne ho trovata spesso e pure volentieri, con grande soddisfazione 8)
Fra parentesi, le previsioni mettono neve per domani, dalle mie parti.


Quest'anno manco a desiderarla è venuta qui a Torino...  :'(


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Marzo 01, 2011, 17:06:34 pm
Uno dei treni invernali che ho acquistato nel 2009 inizia a manifestare evidenti pecche di tenuta....marchio Sunny.
Sono da buttare al cambio perche non oso pensare come saranno l'inverno successivo


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 01, 2011, 17:11:35 pm
Citato da: Nickee su Marzo 01, 2011, 17:06:34 pm
Uno dei treni invernali che ho acquistato nel 2009 inizia a manifestare evidenti pecche di tenuta....marchio Sunny.
Sono da buttare al cambio perche non oso pensare come saranno l'inverno successivo


Durata: 2 inverni... se non fai troppa strada è un po' poco...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Marzo 01, 2011, 17:12:52 pm
È il bello di comprare quella robazza cinese che piace a Nickee :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Marzo 01, 2011, 17:19:06 pm
Citato da: &re@ su Marzo 01, 2011, 17:12:52 pm
È il bello di comprare quella robazza cinese che piace a Nickee :P


Le altre 2 macchine sono equipaggiate con cinesi e taiwanesi e viaggiano alla grande senza problemi  :P :P :P
Citato da: Skippa su Marzo 01, 2011, 17:11:35 pm
Durata: 2 inverni... se non fai troppa strada è un po' poco...

Eh si, c'è da dire che con quel prezzo ho margine per cambiarle ogni due anni e rimanere.
Anche perchè con la neve se la cavano discretamente bene.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Marzo 01, 2011, 17:45:04 pm
Citato da: Skippa su Marzo 01, 2011, 16:46:27 pm
Mi ricito, perché lo sapevo:

quest'inverno di neve manco l'ombra!
E in più un comportamento su strada asciutta fredda e/o viscida/bagnata che non mi è sembrato affatto superiore all'estivo, se non inferiore a tratti.

Morale? Stasera quasi quasi rimetto le estive... sono in largo anticipo e mi tiro addosso la nevicata del secolo magari, vista la fantozzeria dimostrata che mi affligge, però ci faccio un pensierio mi sa...

Il prox inverno ste invernali le monto solo se faccio autostrada evitando il rischio multe  ;D


Guarda ti quoto in tutto...
Neve zero.. comportamento su asciutto/bagnato alquanto discutibile... bah se non fosse che no posso montare le carene le rivenderei subito


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Marzo 02, 2011, 08:38:14 am
Citato da: Neo su Marzo 01, 2011, 17:45:04 pm
no posso montare le carene

Naked? ;D

Qui sta nevicando, puntuale puntuale come dicevano le previsioni. Ma si circolerebbe benissimo se non fosse per i soliti pirla, per terra c'è solo un po' di poltiglia.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 02, 2011, 09:32:55 am
Io alla fine non ho potuto montare le gomme ieri... magari lo faccio stasera salvo altra festa a sorpresa.  ;D

Con 500 euro toglievo il DPF e facevo la centralina da 140 cv.
Oppure facevo l'assetto.
Oppure facevo l'impianto.
Oppure me li tenevo in tasca.

Se le gomme tengono bene il cielo ha ancora 3 anni per sputar casse di neve nei prossimi inverni. Altrimenti finisco le gomme, le butto, vendo i cerchi e vafanzum  >:(


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Marzo 02, 2011, 09:45:33 am
Ma guarda, del senno di poi son piene le fosse, è un ragionamento che potresti fare per qualunque cosa...
Sarebbe bastata una sola nevicata intensa per farti benedire la scelta... non è venuta, pazienza, diciamo che le gomme termiche alle nostre latitudini sono un po' una scommessa.
Tant'è che c'è un sacco di gente che non le monta e mica muoiono tutti... io resto dell'idea che sia meglio montarle.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: TonyH su Marzo 02, 2011, 09:47:51 am
Con le dotazioni che riguardano la sicurezza vale sempre il vecchio adagio " è meglio avere e non averne bisogno che averne bisogno e non avere"


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Marzo 02, 2011, 20:00:24 pm
Sei riuscito a cambiarle oggi? stasera è prevista neve ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 02, 2011, 20:37:53 pm
Ma è incredibile! Ho visto... infatti non le ho cambiate (speranzoso).
Ma è l'ultima volta che ci spero...  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Marzo 02, 2011, 20:46:28 pm
Nuovo gruppo su facebook:

Automobilisti che sperano nella neve per giustificare 500 euro di gomme invernali...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 02, 2011, 20:56:56 pm
Citato da: Samurai X su Marzo 02, 2011, 20:46:28 pm
Nuovo gruppo su facebook:

Automobilisti che sperano nella neve per giustificare 500 euro di gomme invernali...


Io e Neo, siamo già 2  8)


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Marzo 02, 2011, 21:00:15 pm
Citato da: Skippa su Marzo 02, 2011, 20:56:56 pm
Io e Neo, siamo già 2  8)


Aggiungi anche un paio di miei amici...  ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Samurai X su Marzo 02, 2011, 21:00:22 pm
Citato da: Skippa su Marzo 02, 2011, 20:56:56 pm
Io e Neo, siamo già 2  8)


Io ho fondato:

Derapare nei parcheggi con le estive lisce... :P


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Marzo 03, 2011, 11:47:37 am
Citato da: Samurai X su Marzo 02, 2011, 20:46:28 pm
Automobilisti che sperano nella neve per giustificare 500 euro di gomme invernali...

Io ci spero anche perché guidare in mezzo alla neve, sulle strade giuste, è divertente ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 03, 2011, 12:42:04 pm
Oh, capista, ma guarda un po'... NON E' CADUTO neanche un fiocco.. upastala che strano...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Marzo 03, 2011, 14:05:09 pm
Citato da: Skippa su Marzo 03, 2011, 12:42:04 pm
Oh, capista, ma guarda un po'... NON E' CADUTO neanche un fiocco.. upastala che strano...


Skippa... cambia le gomme.. è colpa tua se non nevica...  ;D ;D ;D
Sacrificati per il popolo  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 03, 2011, 14:08:32 pm
ahaha davvero, sto we devo trovare il tempo assolutamente!!  ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Homer su Marzo 03, 2011, 14:32:05 pm
Citato da: Skippa su Marzo 03, 2011, 14:08:32 pm
ahaha davvero, sto we devo trovare il tempo assolutamente!!  ;D


no minchia, sto week vorrei fare un giro in moto...aspetta lunedi a cambiarle!


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 06, 2011, 11:20:39 am
Mi è sorto un mega dubbio!

Stavo rimontando le estive, e ho notato che il disegno dei tagli sul battistrada degli estivi (Goodyear Excellence) è lo stesso identico tra lato destro dell'auto e sinistro... quindi i tagli vanno nello stesso senso da entrambi i lati col risultato che sul lato destro i tagli convergono, ad es verso l'interno, sul lato sinistro invece verso l'esterno!!
Insomma, dovrebbero essere nello stesso senso no? Sembra di avere le gomme al contrario... Ma può essere?? Non dovrebbe esserci differenza tra pneumatici destri e pneumatici sinistri?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 06, 2011, 11:31:01 am
In pratica il dubbio è: essendo asimmetrici hanno l'indicazione del lato (interno ed esterno), ma quindi non sarebbero direzionali??
Però gli intagli sono al contrario, cioé su un lato la gomma lavora in un modo, sull'altro in un altro... mi pare una cagata! Ma è così? Sto cercando info ma non trovo nulal di esaustivo...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Nickee su Marzo 06, 2011, 11:54:15 am
È normale altrimenti quando vai a comprare le gomme dovrebbero darti gomme destre e gomme sinistre.
Se cerchi bene sulla spalla troverai la freccia che indica la direzione di scorrimento fe probabilmente anche la scritta outside se il battistrada è asimmetrico


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 06, 2011, 14:11:06 pm
Citato da: Nickee su Marzo 06, 2011, 11:54:15 am
È normale altrimenti quando vai a comprare le gomme dovrebbero darti gomme destre e gomme sinistre.
Se cerchi bene sulla spalla troverai la freccia che indica la direzione di scorrimento fe probabilmente anche la scritta outside se il battistrada è asimmetrico


Non c'è alcuna indicazione del senso di rotazione.
In pratica ho letto che funziona così:

- pneumatico simmetrico >> indicano il senso di rotazione
- pneumatico asimettrico >> indicano il lato interno
- pneumatico direzionale >> indicano il lato interno e il senso di rotazione (quindi esistono destri e sinistri)

Sembrerebbe che gli Excellence che ho io siano del secondo tipo perché non c'è nessuna indicazione sul senso di rotazione... mi pareva strano proprio questo perché gli intagli sembrano direzionali, perché così come sono montati lavorano in maniera diversa tra lato destro del veicolo e sinistro. Boh... non la sapevo sta cosa, mi pare cmq strana.

E ricollego a questo il prolbema delle vibrazioni. Potrebbe essere che non digerisce questi pneumatici la (mia) golf...  ???


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Marzo 07, 2011, 11:43:53 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Losna su Marzo 07, 2011, 11:45:52 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Motesto su Marzo 07, 2011, 12:11:45 pm
rimetto di già le estive o aspetto?


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Marzo 07, 2011, 12:18:23 pm
Citato da: Dogui su Marzo 07, 2011, 12:11:45 pm
rimetto di già le estive o aspetto?

Ci sono vincoli dalle tue parti? Qui a BO e provincia, su alcune strade c'è l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo fino al 15/4 (!) quindi se metti le estive, perlomeno devi avere le catene nel baule...


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Motesto su Marzo 07, 2011, 12:26:25 pm
Citato da: &re@ su Marzo 07, 2011, 12:18:23 pm
Ci sono vincoli dalle tue parti? Qui a BO e provincia, su alcune strade c'è l'obbligo di gomme invernali o catene a bordo fino al 15/4 (!) quindi se metti le estive, perlomeno devi avere le catene nel baule...


che palle, allora le tengo


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: &re@ su Marzo 07, 2011, 12:31:31 pm
Peraltro non credo che te le controlleranno mai in Aprile, ma in teoria...
A inizio stagione le multe (con decurtazione punti) le facevano eccome.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 07, 2011, 17:27:11 pm
Io me ne son sbattuto e ho rimesso le estive. Oggi temperatura 5 gradi, asfalto asciutto, mi pareva di volare in curva... confermo le impressioni. Sicuramente molto è dovuto al cambio di taglia, ma finché non c'è neve rimane meglio l'estivo. Pure su asciutto sdrucciolevole mi sa.


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 07, 2011, 17:28:00 pm
Citato da: Losna su Marzo 07, 2011, 11:45:52 am
normale che sia così.   Mi è capitato qualche anno fa, non ricordo con che gomma. Si tratta di asimmetrici NON direzionali.



Non lo avevo mai notato...  ???


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: mariner su Marzo 07, 2011, 17:42:19 pm
Citato da: Skippa su Marzo 07, 2011, 17:27:11 pm
Io me ne son sbattuto e ho rimesso le estive. Oggi temperatura 5 gradi, asfalto asciutto, mi pareva di volare in curva... confermo le impressioni. Sicuramente molto è dovuto al cambio di taglia, ma finché non c'è neve rimane meglio l'estivo. Pure su asciutto sdrucciolevole mi sa.


domani devo salire a Torino...se becco la peggiore tormenta degli ultimi 120 anni....dormi preoccupato!!!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Gomme invernali: una buona offerta?
Post di: Skippa su Marzo 07, 2011, 22:17:18 pm
Citato da: mariner su Marzo 07, 2011, 17:42:19 pm
domani devo salire a Torino...se becco la peggiore tormenta degli ultimi 120 anni....dormi preoccupato!!!  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Nel caso ti porto a mangiare al miglior kebabbaro di Torino per sdebitarmi!!  ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.