Titolo: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: Patarix su Novembre 24, 2010, 16:38:30 pm La prossima BMW M3 abbandonerà l’attuale motore V8 per tornare al tradizionale propulsore a 6 cilindri. La vettura sarà equipaggiata con il motore N54B3OTO che verrà adottato per la prima volta dalla Serie 1 M da 340 CV di potenza. Per la prossima M3, il motore in questione verrà ulteriormente elaborato per poter raggiungere la potenza di 451 CV.
La BMW M3 deriverà dalla nuova generazione della Serie 3 Coupé, attesa sul mercato nel 2012. La vettura adotterà i canoni stilistici delle ultime Serie 7, Serie 5 e X3. La novità più interessante della nuova BMW Serie 3 Coupé sarà l’introduzione dei motori Turbo benzina a 4 cilindri che affiancheranno gli altri motori benzina e diesel a 4 e 6 cilindri. In seguito sarà proposta anche in versione ibrida, mentre la tecnologia Vision EfficientDynamics sarà di serie su tutte le versioni. FONTE: http://www.leftlanenews.com/next-bmw-m3-to-feature-451hp-six-cylinder.html[/url] Traduzione: [url]http://www.autoblog.it/post/30492/bmw-m3-motore-a-6-cilindri-per-la-prossima-generazione Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 16:46:07 pm Minchia, da 340 a 450CV è roba seria!!! :o
Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: abrasda su Novembre 24, 2010, 17:11:04 pm Citato da: Homer su Novembre 24, 2010, 16:46:07 pm Minchia, da 340 a 450CV è roba seria!!! :o la m3 di ora ha gia' 420 cv ??? Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:12:51 pm Era prevedibile.
Essendo morto il V10 da cui derivava non aveva senso mantenere in vita quel V8. E biturbizzando l'L6 si risparmiano anche un po' di soldini. Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: Motesto su Novembre 24, 2010, 17:14:36 pm ma non faranno per la prossima m5/6 il v8 biturbo , e accorciandolo non tirano fuori questo?
Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: renzo su Novembre 24, 2010, 17:29:04 pm Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:12:51 pm E biturbizzando l'L6 si risparmiano anche un po' di soldini. dici che avendo una cubatura più piccola, nonostante i biturbo e intercooler vari ci sia un risparmio..? io faccio un discorso terra terra... secondo me ciò che determina i costi sono il "numero" di cv che si vogliono ottenere, che sia un 2000 iperpompato o un 4000... nel 2.0 dovrò necessariamente impiegare leghe metalliche ed accessori particolari che nel 4.0 non sono necessari... ..na cazzata..? Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:32:39 pm Il risparmio non consiste nel motore in sè (che sarà ovviamente opportunamente dimensionato), quanto nel fatto che puoi farlo passare nelle attrezzature già esistenti.
E lì si che di soldi ne risparmi una valanga..... Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: mariner su Novembre 24, 2010, 17:32:49 pm ma non dicevano che il 6L non poteva salire con la potenza perchè data la lunghezza dell'albero motore c'era un problema di vibrazioni torsionali robustezza etc?
Per quanto un V12 6300 tipo Mercedes o Ferrari dovrebbe avere gli stessi problemi. Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:35:42 pm Citato da: mariner su Novembre 24, 2010, 17:32:49 pm ma non dicevano che il 6L non poteva salire con la potenza perchè data la lunghezza dell'albero motore c'era un problema di vibrazioni torsionali robustezza etc? Da aspirato era al limite. Da turbo.....si può fare, in quanto puoi farlo girare a regimi inferiori (il problema delle vibrazioni torsionali nascono ad alti regimi) Citazione: Per quanto un V12 6300 tipo Mercedes o Ferrari dovrebbe avere gli stessi problemi. Ce li hanno infatti....se noti girano tendenzialmente più bassi dei motori più piccoli ;) Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: renzo su Novembre 24, 2010, 17:37:45 pm Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:32:39 pm Il risparmio non consiste nel motore in sè (che sarà ovviamente opportunamente dimensionato), quanto nel fatto che puoi farlo passare nelle attrezzature già esistenti. pur esistendo già il 4.0, e quindi relative attrezzature..? Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: mariner su Novembre 24, 2010, 17:37:59 pm Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:35:42 pm Da aspirato era al limite. Da turbo.....si può fare, in quanto puoi farlo girare a regimi inferiori (il problema delle vibrazioni torsionali nascono ad alti regimi) Ce li hanno infatti....se noti girano tendenzialmente più bassi dei motori più piccoli ;) ah ecco..quindi era solo di vibrazioni torsionali...(si quelle le ricordo..quella cosa orrida con gli autovalori etc....) ..pensavo ci fosse qualche altra magagna..e mi pareva strano.. Cioè, che ci fossero problemi lo capisco..che fosse proprio "impossibile" mi suonava strano... Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:41:38 pm Citato da: renzo su Novembre 24, 2010, 17:37:45 pm pur esistendo già il 4.0, e quindi relative attrezzature..? Le attrezzature dell'attuale V8 erano SOLO per il V8/V10. Senza il V10, tenere in vita una linea per un motore da pochi pezzi/anno è contro ogni logica ;) Meglio farlo passare sulle linee dei tuoi 6L....così hai 2 vantaggi: - le saturi (e in tempi di mercati in contrazione è sempre un bene) - non devi comprare attrezzature nuove. Citato da: mariner su Novembre 24, 2010, 17:37:59 pm Cioè, che ci fossero problemi lo capisco..che fosse proprio "impossibile" mi suonava strano... Sai bene che di "impossibile" in ingegneria non c'è tantissimo.....il problema a spingersi oltre i limiti diventa sempre il prezzo da pagare.... Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: Motesto su Novembre 24, 2010, 17:42:34 pm Citato da: TonyH su Novembre 24, 2010, 17:41:38 pm Le attrezzature dell'attuale V8 erano SOLO per il V8/V10. Senza il V10, tenere in vita una linea per un motore da pochi pezzi/anno è contro ogni logica ;) Meglio farlo passare sulle linee dei tuoi 6L....così hai 2 vantaggi: - le saturi (e in tempi di mercati in contrazione è sempre un bene) - non devi comprare attrezzature nuove. Sai bene che di "impossibile" in ingegneria non c'è tantissimo.....il problema a spingersi oltre i limiti diventa sempre il prezzo da pagare.... attenzione credo che pistoni, e altri pezzi importanti siano specifici però! però ovvio che la linea è la stessa. Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: mauring su Novembre 24, 2010, 17:43:16 pm Ah, questi biturbo..... la tecnologia del futuro !! ::) ::) :P 8)
Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: Lupo su Novembre 24, 2010, 17:46:10 pm Citato da: Mauring su Novembre 24, 2010, 17:43:16 pm Ah, questi biturbo..... la tecnologia del futuro !! ::) ::) :P 8) Il tuo post mi ha fatto venire il dubbio.... E' biturbo o monoturbo?? Che i primi erano biturbo, per poi diventare monoturbo...questo come sara'? Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: renzo su Novembre 24, 2010, 17:47:21 pm Citato da: Mauring su Novembre 24, 2010, 17:43:16 pm Ah, questi biturbo..... la tecnologia del futuro !! ::) ::) :P 8) effettivamente... chi è stato il primo cazzone a lanciare la moda dei mega c.c. a 8.000 gr/m..?? :-P ;-) Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: Homer su Novembre 24, 2010, 19:34:31 pm Per la serie 1 M continuan a parlare di biturbo, non ho capito dove sia stato messo il monoturbo twin scroll e dove no francamente...
Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: Lupo su Novembre 24, 2010, 19:41:20 pm Parlano di biturbo o twin turbo?
Che la denominazione del motore è rimasta quella di twinturbo, ma non in quanto con due turbo ma in quanto con turbo twin scroll! Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: 911 su Dicembre 14, 2010, 14:11:12 pm La nuova serie 1M monterà il propulsore N55 e quindi il mono turbo twin-scroll.
Per la nuova serie 3M si prospetterebbe la stessa scelta di monoturbo, anche perchè la nuova M5 dovrebbe avere il V8 ma bi-turbo e quindi sennò ci sarebbe un evidente conflitto di interessi. Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: MRC su Dicembre 14, 2010, 15:23:45 pm complimenti a chi decise a suo tempo per il V8
una lunga carriera, saranno ricercatissime come usate ;D Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: saturn_v su Dicembre 14, 2010, 17:13:12 pm Scusate ma i V8 di serie 5 e serie 7 non hanno niente in comune architetturalmente col V8 dell'attuale M3??? Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: TonyH su Dicembre 14, 2010, 17:23:58 pm Citato da: saturn_v su Dicembre 14, 2010, 17:13:12 pm Scusate ma i V8 di serie 5 e serie 7 non hanno niente in comune architetturalmente col V8 dell'attuale M3??? No, il V8 dell'M3 deriva dal V10 di M5 e M6 Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: kaos su Dicembre 14, 2010, 17:29:42 pm un vero peccato...il V8 della M3 attuale è semplicemente orgasmico da guidare.....un allungo infinito e un ruggito spettacolare oltre ad una spinta ed una elasticità notevoli
Titolo: Re: Bmw M3 F32: motore 6 cilindri Turbo Post di: saturn_v su Dicembre 14, 2010, 17:50:33 pm Citato da: TonyH su Dicembre 14, 2010, 17:23:58 pm No, il V8 dell'M3 deriva dal V10 di M5 e M6 Hmm interessante...mi chiedo allora perche' i V-8 turbo della 550i e 750i, che BMW sostiene siano nuovissimi, non siano anch'essi derivati architetturalmente dal V-10 della M5.....cioe' hanno in produzione due V-8 strutturalmente diversi tra loro???
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |