ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: alura su Marzo 18, 2003, 13:59:41 pm



Titolo: Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Marzo 18, 2003, 13:59:41 pm
di: daniele.protti@rcs.it
fonte: IO Donna (http://www.iodonna.it/)

Ma lo sapete che continuare a pigiare su e giù la frizione fa male ? Lo spiega uno studio realizzato in Germania da un importante centro di ricerche sanitarie, che in sintesi sostiene questo: in mezz'ora di traffico cittadino - semaforo, partenza, semaforo, frenata, stop, ripartenza e via ripigiando - si puo' arrivare a premere la frizione anche piu' di 600 volte nell'arco di una mezz'ora. Risultato: sovraccarico di lavoro per tendini e giunture della gamba sinistra, e soprattutto forte distonia con i movimenti della destra (che schiaccia acceleratore e freno). Conseguenze: squilibrio articolare, formicolii alla gamba sinistra e soprattutto superusura dei tendini.
Non e' molto meglio il cambio automatico ? Immensamente piu' comodo nel traffico urbano, oltretutto consente una maggiore attenzione nella guida. E i moderni cambi automatici sono rapidi, non comportano piu' aumenti di consumo
( ::) ) . Eppure.... molti/molte continuano a pensare stupidaggini come "roba da vecchi", "roba da disabili". E identificano la leva del cambio manuale con un simbolo sportiveggiante. E Voi ? Perche' solo una minoranza esigua (in Italia, nel resto del mondo e' diverso) sceglie l'automatico ? Che esperienza avete ? Che prevenzioni, dubbi o perplessità avete ?" ...cut...


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Marzo 18, 2003, 14:11:12 pm
Invece ho fatto un ragionamento leggermente diverso:

Già che pesa 2t, e' gigante, un po' goffa.... cavolo me ne frega del cambio manuale 8)

La realtà e' che quando sono andato negli States in viaggio di nozze e ho fatto circa 2000 km alla guida di una Dodge Stratus con l'automatico me ne sono innamorato. Ovvio che un'elise non la vorrei mai con l'automatico (magari un sequenziale elettroidraulico un pensierino lo farei ::))


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: baranzo su Marzo 18, 2003, 14:16:04 pm
Cambio automatico indispensabile su tutte le auto che non siano sportive pure. PUNTO!


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Snow su Marzo 18, 2003, 14:20:03 pm
Citato da: alura su Marzo 18, 2003, 14:11:12 pm
Invece ho fatto un ragionamento leggermente diverso:

Già che pesa 2t, e' gigante, un po' goffa.... cavolo me ne frega del cambio manuale 8)

La realtà e' che quando sono andato negli States in viaggio di nozze e ho fatto circa 2000 km alla guida di una Dodge Stratus con l'automatico me ne sono innamorato. Ovvio che un'elise non la vorrei mai con l'automatico (magari un sequenziale elettroidraulico un pensierino lo farei ::))


concordo su tutta la linea

( anche se non ho ancora fatto il viaggio di nozze ) :D


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Velox su Marzo 18, 2003, 14:37:16 pm
Non saprei. Ma io un pensierino a un cambio automatico con possibilità di utilizzo sequenziale lo fari eccome. Automatico in città, sequenziale su strade extraurbane. Per me sarebbe ideale.
Ma il problema non è solo la ritrosia degli italiani all'uso di tale dispositivo, ma l'offerta delle case è molto limitata e spesso relativa più alle auto dei segmenti alti che non a quelli medio bassi, più importanti nel mercato italiano.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Patarix su Marzo 18, 2003, 15:50:59 pm
Molto interessante questo argomento. In mia opinione il cambio automatico e' qualcosa di molto utile a chi viaggia spesso in citta' con condizioni di traffico caotiche e a chi viaggia quasi sempre in autostrada. In questi casi la trasmissione automatica porta piu' vantaggi che svantaggi: affaticamento "da frizione" insesistente, meno stress a livello mentale ed una maggiore comodita' in autostrada, il tutto accompagnato da un consumo leggermente superiore.

Nel misto invece trovo, a livello personale, che il cambio automatico tolga in un certo senso il piacere di guida. Ogni qualvolta ho occasione di guidare una macchina manuale il solo fatto di dover azionare la frizione per cambiare marcia mi fa sentire piu' coinvolto nella guida; nella guida sportiva invece la presenza del terzo pedale aplifica in un certo senso il divertimento.

Quello che a me da piu' fastidio in alcuni cambi automatici e' la presenza di un convertitore di coppia che agisce un in maniera un po troppo invadente: pur di mantenere lo stesso rapporto innesca infiniti slittamenti.... E' proprio questo l'aspetto che meno gradisco in un cambio automatico. I ritardi di risposta possono essere aggirati ma gli slittamenti nella guida "tranquilla" no (nella trasmissione step-tronic, per fare un esempio).

L'arrivo nel mercato di nuovi cambi automatici che stanno diventando molto piu' simili (come comportamento) ad un cambio manuale tradizionale, riusciranno probabilmente a convincere anche gli irrinunciabili.

Certo che.... come sarebbe bello poter avere la possibilita' di avere nella stessa vettura la possibilita' di usare il cambio in modalita' totalmente automatica, sequenziale (vera) e manuale (pura, con annesso pedale della frizione)? Sarebbe una gran bella trovata.... ma chissa' che costi!!


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Marzo 31, 2003, 12:13:31 pm
Citato da: alura su Marzo 18, 2003, 13:59:41 pm
di: daniele.protti@rcs.it
fonte: IO Donna (http://www.iodonna.it/)



Che bella rivista. Sei abbonato ? :P :P :P :P :P :P :P :P


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Marzo 31, 2003, 12:19:33 pm
Si, ho sostituito l'abbonamento di 4R con IO Donna in quanto quest'ultimo, come puoi vedere, arriva a toccare argomenti tecnici ben piu' interessanti.

;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Marzo 31, 2003, 12:24:16 pm
Citato da: alura su Marzo 31, 2003, 12:19:33 pm
Si, ho sostituito l'abbonamento di 4R con IO Donna in quanto quest'ultimo, come puoi vedere, arriva a toccare argomenti tecnici ben piu' interessanti.

;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P ;D :P


Mi sa che hai proprio ragione da vendere !!!!!! ;) ;D

All'opposto, 4R proporra' nel prossimo numero un indagine sulle auto con i migliori specchietti di cortesia adatti al trucco. :( :(



Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Tarvos su Aprile 02, 2003, 11:10:56 am
perchè in Italia nessuno li sa riparare >:( e quando si hanno dei problemila risposta è sempre la solita: "Sostituiamo i tutto!" Che bella scoperta ;D tanto chi paga sono sempre io >:( >:( >:(


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Velox su Aprile 02, 2003, 14:16:49 pm
Citato da: totisfra su Aprile 02, 2003, 11:10:56 am
perchè in Italia nessuno li sa riparare >:( e quando si hanno dei problemila risposta è sempre la solita: "Sostituiamo i tutto!" Che bella scoperta ;D tanto chi paga sono sempre io >:( >:( >:(

Non credo proprio sia questo il punto. Se lo sanno fare in Germania, perché non lo dovrebbero poter fare in Italia?
Il punto è che buona parte degli automobilisti al volante è straconvinto che un cambio automatico:
1. non risponda prontamente ai comandi dell'acceleratore
2. consuma troppo
3. velocità massima inferiore (infatti se la macchina anzichè fare i 200 fa i 195, toglie a tutti quanti il piacere della guida!!)
4. ci si sente incapaci di guidare perché non si usa la leva del cambio


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 14:19:21 pm
bhe velox, i punti 1, 2 e 3 sono pura verità (a parte qualche cambio "pregiato").

Ma non basta ;D


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Velox su Aprile 02, 2003, 14:41:14 pm
Citato da: alura su Aprile 02, 2003, 14:19:21 pm
bhe velox, i punti 1, 2 e 3 sono pura verità (a parte qualche cambio "pregiato").

Ma non basta ;D

Ma guarda che non lo metto minimamente in dubbio che è così.
Faccio uno stupido banale esempio di berlina dotata sia di cambio manuale che automatico, la C5 la prima che mi sia venuta in mente, tra parentesi i dati del cambio automatico:
Motore: 2.0 HDi 110, potenza 80 kW, coppia 250 Nm
Peso: 1385 (1410)
Velocità massima: 192 (188)
Consumo ciclo misto: 5,6 (6,5) l/100 km
Accelerazione 0-100: 11,3 (12,7) sec.

Come vedi e come già evidenziato da te al lato pratico per una berlina così c'è una gran bella differenza.
Ma io credo che un cambio automatico ottimizzato per i consumi montato su un'utilitaria (uso prevalentemente cittadino) sia ottimo per il comfort di marcia, ed era la scommessa giocata dalla Nissan col cambio Cvt sulla Micra e della Subaru sulla Justy (se qualcuno se la ricorda) e secondo me è un cambio che se sviluppato e ottimizzato sarebbe ideale nella marcia cittadina.
Per berline o familiari o monovolumi, io vedo di buon occhio un cambio robotizzato con possibilità sia di selezione sequenziale che automatica. Ed è questa la direzione che secondo me stanno prendendo i costruttori principali.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 14:42:07 pm
Anche il punto 4 secondo me e' vero.

Ho fatto una discesa da un passo dolomitico con una C220 CDI SW automatica, e devo dire che arrivare sui tornanti in quarta pestando sul freno come ultima speranza di vita non mi faceva sentire proprio a mio agio..... 8) 8) 8)

Si, c'e' la modalita' manuale che ti permette di inserire le marce volute, ma allora torniamo alla solita affermazione: l'automatico va bene solo in coda e in autostrada, per il resto fatemi la carita'..... :P :P


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Velox su Aprile 02, 2003, 14:45:11 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 14:42:07 pm
Anche il punto 4 secondo me e' vero.

Ho fatto una discesa da un passo dolomitico con una C220 CDI SW automatica, e devo dire che arrivare sui tornanti in quarta pestando sul freno come ultima speranza di vita non mi faceva sentire proprio a mio agio..... 8) 8) 8)

Si, c'e' la modalita' manuale che ti permette di inserire le marce volute, ma allora torniamo alla solita affermazione: l'automatico va bene solo in coda e in autostrada, per il resto fatemi la carita'..... :P :P

Ti do ragione, ma proprio la tua affermazione conferma che la soluzione ideale è lo sviluppo dei cambi robotizzati con doppia possibilità di selezione come immagino fosse dotata l'auto che hai citato.


Titolo: Cambio automatico: semplice domanda
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 14:55:30 pm
Essendo volutamente ignorante in materia (credo che il mercedes da me provato avesse un comune automatico a 4 rapporti con convertitore di coppia ma non ne sono certo sicuro), mi domando:

cosa fanno i vari cambi automatici tiptronic, steptronic, pippotronic, multimegatronic in commercio quando si affronta una ripida discesa alla grande ? Vanno tutti nel rapporto superiore demandando solo ai freni la sopravvivenza dell'equipaggio ? Oppure ne esistono di intelligenti che non fanno cio' ? O bisogna usarli in modalita' manuale ? Chi sa me lo dica, grazie.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 14:55:31 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 14:42:07 pm
Anche il punto 4 secondo me e' vero.


Il punto 4 e' soggettivo e non oggettivo, quindi si elimina da se. E se in discesa ti rimane in mano la leva del cambio ? Si staccano i tiranti ?

Un mio amico si e' rotto un braccio in seguito ad un incidente perche' gli si e' staccato dal piantone il volante.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 14:58:16 pm
Citato da: alura su Aprile 02, 2003, 14:55:31 pm
E se in discesa ti rimane in mano la leva del cambio ? Si staccano i tiranti ?


Mal che ti vada, e' come se avessi l'automatico. Marcia bloccata in quarta/quinta/sesta, freno motore zero, e preghiera a S. Gennaro che i freni tengano... :P


Titolo: Re:Cambio automatico: semplice domanda
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 15:02:08 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 14:55:30 pm
cosa fanno i vari cambi automatici tiptronic, steptronic, pippotronic, multimegatronic in commercio quando si affronta una ripida discesa alla grande ? Vanno tutti nel rapporto superiore demandando solo ai freni la sopravvivenza dell'equipaggio ? Oppure ne esistono di intelligenti che non fanno cio' ? O bisogna usarli in modalita' manuale ? Chi sa me lo dica, grazie.


Il mio non fa nulla, lo impongo in 2a o 3a a seconda della discesa ed il freno motore si sente.... Se non sbaglio alcuni automatici evulti dispongono di "programmi" che prevedono la "scalata". Me lo diceva patarix del suo bmw.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 15:02:55 pm
Io l'automatico ce l'ho sulla 270 CDI ed il manuale sulla 525d. Quasi ogni settimana cambio macchina perchè mi piace guidarle entrambe. Come cambio, il manuale BMW è ottimo, ma io preferisco l'automatico della MB perchè mi garantisce una guida più fluida. D'altronde i cambi marcia verso l'alto si possono benissimo pilotare con il solo acceleratore, senza bisogno di utilizzare la funzione sequenziale; basta accelerare più a fondo o meno e la marce vengono cambiate ad un regime più o meno elevato, praticamente come se utilizzassi un cambio manuale. In discesa basta dare un colpetto a sinistra della leva (corsa laterale di circa 15 mm.) per scendere un rapporto, o due colpetti per scenderne due, oppure tenere la leva sempre a sinistra per circa 2 secondi e allora l'automatico scala tutti i rapporti necessari e si ferma al più basso compatibile col regime del motore. Se tu stai scendendo in drive con la 5° innestata e 50 metri prima del tornante freni per rallentare, che ne so a 30 km/h, basta titillare ;D la leva a sinistra (la muovi con un soffio) e tenercela 2 secondi e ti ritrovi di colpo con la marcia più adeguata, poniamo la 2°. Io lo trovo fantastico, poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. La cosa sulla quale non concordo è il fatto che secondo alcuni il cambio auto toglierebbe il piacere della guida; come se la guida fosse solo smanettare col cambio e schiacciare la frizione. Non tutti proviamo piacere allo stesso tipo di stimoli, vero? ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Cambio automatico: semplice domanda
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 15:04:49 pm
Citato da: alura su Aprile 02, 2003, 15:02:08 pm
Il mio non fa nulla, lo impongo in 2a o 3a a seconda della discesa ed il freno motore si sente.... Se non sbaglio alcuni automatici evulti dispongono di "programmi" che prevedono la "scalata". Me lo diceva patarix del suo bmw.



Ma io intendevo cosa fanno senza l'intervento umano, in modalita' normale. Quello che dico io, ti portano ad ucciderti ? Perche' il vecchietto in Mercedes non sta li' ad armeggiare sul cambio per bloccarlo in qualche marcia, lo lascia com'e' e pesta sul freno. Non mi sembra il massimo della sicurezza, onestamente. :-\ :-\ :-\ :-\


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Velox su Aprile 02, 2003, 15:05:00 pm
Io sono ancora più ignorante in materia. E quello che dite mi preoccupa, non avendo mai guidato un'auto col cambio automatico :(
Ed essendo così, come mai si continua a proporli e a venderli, soprattutto in Germania dove anche lì hanno discese come in Italia?


Titolo: Re:Cambio automatico: semplice domanda
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 15:07:21 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 15:04:49 pm
Perche' il vecchietto in Mercedes non sta li' ad armeggiare sul cambio per bloccarlo in qualche marcia, lo lascia com'e' e pesta sul freno.


ma scusa mauring, il cambio automatico non deve piacere per forza. Pero' se l'hai devi imparare ad usarlo, esattamente come tutto.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Velox su Aprile 02, 2003, 15:10:07 pm
Citato da: lou su Aprile 02, 2003, 15:02:55 pm
Io l'automatico ce l'ho sulla 270 CDI ed il manuale sulla 525d. Quasi ogni settimana cambio macchina perchè mi piace guidarle entrambe. Come cambio, il manuale BMW è ottimo, ma io preferisco l'automatico della MB perchè mi garantisce una guida più fluida. D'altronde i cambi marcia verso l'alto si possono benissimo pilotare con il solo acceleratore, senza bisogno di utilizzare la funzione sequenziale; basta accelerare più a fondo o meno e la marce vengono cambiate ad un regime più o meno elevato, praticamente come se utilizzassi un cambio manuale. In discesa basta dare un colpetto a sinistra della leva (corsa laterale di circa 15 mm.) per scendere un rapporto, o due colpetti per scenderne due, oppure tenere la leva sempre a sinistra per circa 2 secondi e allora l'automatico scala tutti i rapporti necessari e si ferma al più basso compatibile col regime del motore. Se tu stai scendendo in drive con la 5° innestata e 50 metri prima del tornante freni per rallentare, che ne so a 30 km/h, basta titillare ;D la leva a sinistra (la muovi con un soffio) e tenercela 2 secondi e ti ritrovi di colpo con la marcia più adeguata, poniamo la 2°. Io lo trovo fantastico, poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. La cosa sulla quale non concordo è il fatto che secondo alcuni il cambio auto toglierebbe il piacere della guida; come se la guida fosse solo smanettare col cambio e schiacciare la frizione. Non tutti proviamo piacere allo stesso tipo di stimoli, vero? ;D ;D ;D ;D

In poche parole, coloro che hanno avuto problemi in discesa con un cambio automatico, era semplicemente perché non lo sapevano usare?
Io non credo, credo piuttosto che stai parlando di cambi automatici di ultima generazione, quelli con doppia selezione. Quelli sì che dovrebbero ridare il piacere di guida.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 15:10:26 pm
Citato da: lou su Aprile 02, 2003, 15:02:55 pm
Io l'automatico ce l'ho sulla 270 CDI ed il manuale sulla 525d. Quasi ogni settimana cambio macchina perchè mi piace guidarle entrambe. Come cambio, il manuale BMW è ottimo, ma io preferisco l'automatico della MB perchè mi garantisce una guida più fluida. D'altronde i cambi marcia verso l'alto si possono benissimo pilotare con il solo acceleratore, senza bisogno di utilizzare la funzione sequenziale; basta accelerare più a fondo o meno e la marce vengono cambiate ad un regime più o meno elevato, praticamente come se utilizzassi un cambio manuale. In discesa basta dare un colpetto a sinistra della leva (corsa laterale di circa 15 mm.) per scendere un rapporto, o due colpetti per scenderne due, oppure tenere la leva sempre a sinistra per circa 2 secondi e allora l'automatico scala tutti i rapporti necessari e si ferma al più basso compatibile col regime del motore. Se tu stai scendendo in drive con la 5° innestata e 50 metri prima del tornante freni per rallentare, che ne so a 30 km/h, basta titillare ;D la leva a sinistra (la muovi con un soffio) e tenercela 2 secondi e ti ritrovi di colpo con la marcia più adeguata, poniamo la 2°. Io lo trovo fantastico, poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. La cosa sulla quale non concordo è il fatto che secondo alcuni il cambio auto toglierebbe il piacere della guida; come se la guida fosse solo smanettare col cambio e schiacciare la frizione. Non tutti proviamo piacere allo stesso tipo di stimoli, vero? ;D ;D ;D ;D


Certo, ma questo equivale ad ammettere che l'automatico, in determinate situazioni, e' inutile se non deleterio. Ci vuole sempre la manina dell'omino che gli dica cosa fare. E allora che automatico e' ?
Mi viene in mente una frase tipica informatica: "questo programma serve a digitare automaticamente....." ;D ;D :P :P

Senza contare che nel tempo in cui tu "titilli" la leva per due secondi per far capire al meraviglioso marchingegno che deve svegliarsi, uno col cambio manuale ha gia' messo la marcia giusta prima del tornante, ha frenato, ha fatto il tornante, ed e' ripartito come un fulmine.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 15:14:07 pm
Citazione:
Ma io intendevo cosa fanno senza l'intervento umano, in modalita' normale. Quello che dico io, ti portano ad ucciderti ? Perche' il vecchietto in Mercedes non sta li' ad armeggiare sul cambio per bloccarlo in qualche marcia, lo lascia com'e' e pesta sul freno. Non mi sembra il massimo della sicurezza, onestamente
Citazione:

Mauring, quoque tu con lo stereotipo che l'automatico serve solo ai vecchietti, magari bavosi ed incapaci di guidare,con la mercedes?
Con l'automatico, se freni ad un certo punto ti scala comunque marcia, mentre il manuale non ti scala un bel niente e se il motore scende troppo di giri ad un bel momento strattona e poi si blocca, guarda un po' che bello. A meno che il baldo giovane che è al volante non scali marcia.


Titolo: Re:Cambio automatico: semplice domanda
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 15:19:14 pm
Citato da: alura su Aprile 02, 2003, 15:07:21 pm
ma scusa mauring, il cambio automatico non deve piacere per forza. Pero' se l'hai devi imparare ad usarlo, esattamente come tutto.


Ma, scusa, devo imparare ad usare una cosa automatica ?
Che senso ha ? Allora e' un altro tipo di cambio, non un cambio AUTOMATICO.
Automatico vuol dire che l'intervento dell'uomo non c'e' piu' !

Quando hanno sostituito il carburatore con l'iniezione elettronica lo starter e' diventato totalmente automatico. Ma non c'era niente da imparare, si girava la chiave e la macchina partiva, senza tirare pomelli, abbassarli, pompare sull'acceleratore ecc. come si faceva prima.

Questa e' automazione !

Se in discesa devo scalare le marce a mano, quando c'e' neve o ghiaccio devo tenere fissa una marcia o selezionare "winter", quando...... e' un automatico virtuale.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 15:20:55 pm
Mauring, se vuoi avere ragione per forza prenditela pure. Io non parlo per sentito dire o per preconcetti ma sulla base di alcune decine di migliaia di chilometri percorsei col cambio automatico (una nissan, una volvo e una mb). Ti ho indicato le mie esperienze e ti ripeto che, anche in avvicinamento ad un tornante, con una manovra molto rapida e pratica, puoi ottenere lo stesso risultato che con un cambio manuale e con molto meno lavoro. Se tu persisti a credere, sulla base di una tua impressione ma non della tua esperienza, che il tizio col manuale nello stesso tempo ha già cambiato marcia tre volte, ha già preso la curva ed ha già fatto 18 km. se padronissimo di farlo. Cosa vuoi che ti dica, credi un po' quello che vuoi.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 15:26:08 pm
Mauring, sei il solito estremista >:( ( ;) )

L'automatico e' automatico e basta, non devi conoscere altro, per lo meno sul mio, a controllo elettronico ma senza impostazioni supplementari (winter etc etc).

Quindi ti siedi in macchina, metti in "D" se vuoi andare avanti, "R" indietro, "P" quando posteggi. Punto.

Poi a mano a mano che lo usi ti rendi conto che ci sono trucchetti, il cambio e' vivo sotto l'acceleratore. Scopri a seconda della pressione e velocità con cui lo muovi che il cambio varia le sue caratteristiche.

Al limite il problema puo' essere per le persone abituate alla frizione.

Ma se prendi 2 bambini che non hanno mai guidato gli spieghi a voce come fare ad usare una macchina con il manuale e l'automatico, vediamo che riesce ad usarla prima ?

Aggiungo che spessissimo guido la corsa di mia moglie (ovviamente manuale) e non trovo il minimo problema o incertezza nel passare da una macchina e l'altra.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 15:26:29 pm
Ancora per Mauring. La tua dotta disquisizione semantica sul significato della parola "automatico" mi tappa la bocca.
In effetti non ci avevo mai pensato; il termine finora universalmente usato di "cambio automatico" non è corretto. Spero che i responsabili provvedano immantinente a bandirlo dal linguaggio automobilistico ed a sostituirlo, magari con il tuo aiuto, con un vocabolo più consono a descrivere l'inutile, pericoloso e stupido aggeggio in questione.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 15:28:44 pm
un'altra cosa....

sono convintissimo che se le macchine avessero tutte l'automatico il traffico nelle città sarebbe meno, ma molto meno, incasinato.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 15:35:43 pm
Citato da: alura su Aprile 02, 2003, 15:28:44 pm
un'altra cosa....

sono convintissimo che se le macchine avessero tutte l'automatico il traffico nelle città sarebbe meno, ma molto meno, incasinato.


Perche' alle donne non morirebbe il motore ai semafori ? ;D ;D

Ma, cacchio, non avete mica risposto, eh.

Sono in modalita' normale, NON TOCCO IL CAMBIO (e' automatico! se no lo prendevo manuale).
Se faccio un rettilineo in discesa ripida, alla fine del quale c'e' un tornante, con l'acceleratore rilasciato (siamo in discesa ripida !) arrivo li' con il massimo rapporto inserito o no ?


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 15:37:19 pm
[size=24]SI[/size]


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 15:45:07 pm
E ti senti sicuro affrontando le discese a questo modo ?

O e' meglio una sana terza manuale BLOCCATA, con tanto freno motore, per poi passare QUANDO VOGLIO IO, alla seconda PRIMA di prepararmi all'ingresso nel tornante ?

E' questo quello che voglio dire. Gli automatici hanno molti limiti, sono fatti per una guida tranquilla senza pretese, e molte volte richiedono l'intervento umano ( o diretto sulla leva o con qualche trucchetto di mestiere sull'acceleratore) per non avere comportamenti PERICOLOSI. Io sinceramente, sentendo il cambio andare in quarta sulle forti discese, mi sentivo in pericolo. Saro' antiquato, cocciuto, imbecille, ma io un cambio cosi' ve lo lascio tutto.




Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Homer su Aprile 02, 2003, 15:45:44 pm
Citato da: alura su Aprile 02, 2003, 15:37:19 pm
[size=24]SI[/size]



Non è detto. Alcuni (quelli più moderni, con gestione autoadattativa tipo lo Steptronic BMW,il Tiptronic Porsche e altri) scalano anche la marcia, evitano di passare al rapporto superiore se molli il gas in curva e tengono la marcia bassa inserita se riconoscono che l'auto è in discesa...questo ovviamente in base a quello che rilevano i sensori e al programma impostato. Sinceramente però non ho mai provato auto con questi cambi, le automatiche che ho guidato non lo facevano. A me cmq piacerebbe un casino più che l'automatico un bel cambio sequenziale con opzione di funzionamento automatico per la città e quando guidi soft (ovviamente abbinato a un bel cruise control)


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Homer su Aprile 02, 2003, 15:47:07 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 15:45:07 pm
E ti senti sicuro affrontando le discese a questo modo ?

O e' meglio una sana terza manuale BLOCCATA, con tanto freno motore, per poi passare QUANDO VOGLIO IO, alla seconda PRIMA di prepararmi all'ingresso nel tornante ?

E' questo quello che voglio dire. Gli automatici hanno molti limiti, sono fatti per una guida tranquilla senza pretese, e molte volte richiedono l'intervento umano ( o diretto sulla leva o con qualche trucchetto di mestiere sull'acceleratore) per non avere comportamenti PERICOLOSI. Io sinceramente, sentendo il cambio andare in quarta sulle forti discese, mi sentivo in pericolo. Saro' antiquato, cocciuto, imbecille, ma io un cambio cosi' ve lo lascio tutto.



A Maurì, non è che se compri un'auto automatica ti legano la mano destra al volante...basta mettere in posizione 3 o 2 e il cambio ti tiene sempre le prime 3 (o 2) marce...non ci vuole molto...


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 15:50:47 pm
Citato da: Homer su Aprile 02, 2003, 15:47:07 pm
A Maurì, non è che se compri un'auto automatica ti legano la mano destra al volante...basta mettere in posizione 3 o 2 e il cambio ti tiene sempre le prime 3 (o 2) marce...non ci vuole molto...


a me il concessionario kia quando ho ritirato la macchina mi ha amputato il braccio destro... :-\


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 16:11:53 pm
Citato da: Homer su Aprile 02, 2003, 15:47:07 pm
A Maurì, non è che se compri un'auto automatica ti legano la mano destra al volante...basta mettere in posizione 3 o 2 e il cambio ti tiene sempre le prime 3 (o 2) marce...non ci vuole molto...


Non e' vero. Quando arriva al limite dei giri cambia ugualmente :P :P :P :P

Allora, comunque, ammettete che in discesa e' meglio usare le mani, altro che automatico ! Infatti, il mio amico proprietario del Mercedes in questione (che sa guidare , e bene), sia in salita che in discesa guidava con una mano sul volante e l'altra perennemente sul cambio per selezionare le marce volute. ALLA FACCIA DELL'AUTOMATICO ! (inutile dire che quando l'ha cambiata ha ripreso il manuale giurando che "mai piu'...mai piu'.."). Ed e' uno che si cucca 60 mila Km all'anno.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 16:23:57 pm
Se non è piaciuto al tuo amico, allora 'sto cambio è sicuramente una cazzata. Domani stesso andro' ad ordinarmene una manuale; se magari mi dici marca, modello e colore di quella del tuo amico, la ordino uguale a quella, almeno cosi' saro' sicuro di aver fatto la stessa scelta di uno che di cambi se ne intende un sacco. e mi sentiro' meglio :P


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 16:26:40 pm
eheheheh.... ;)


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 16:28:48 pm
Citazione:
dixit Mauring :Non e' vero. Quando arriva al limite dei giri cambia ugualmente
Citazione:
.

Non è vero, non cambia, tiene la marcia che gli hai prefissato. Oppure credi che sia una balla? Perchè non ne provi una, cosi' almeno eviterai di parlare solo per sentito dire? Certo che se l'ha detto il tuo ammico, allora ha sicuramente ragione lui


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Tarvos su Aprile 02, 2003, 16:35:49 pm
Per voi che utilizzate normalmente auto con il cambio automatico, certe manovre risultano naturali (Es. tenere frenato al semaforo rosso) ??? ???, ma per chi non li ha mai provati sono un'ostacolo non indifferente :-[ :-[. Io ho rinunciato ad una prova di una Jaguar :P perchè equipaggiata con il cambio automatico. se fosse stata manuale non ci sarebbero stati problemi :'(. Ognuno di noi ha le proprie "pare" mentali. :o
Il cambio automatico è una delle mie! ;D ;D


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Phormula su Aprile 02, 2003, 16:36:47 pm
Ne state facendo una questione di lana caprina.

E' ovvio che un cambio automatico, non essendo un sistema intelligente, non puo' capire da solo che stai affrontando una strada in discesa, che in fondo al rettilineo ci sara' un tornante e che faresti bene ad arrivarci con la marcia bassa inserita. Il giorno che faranno un cambio del genere faranno anche una macchina che viaggia da sola e non avrai piu' nemmeno la scocciatura di dover guidare.
Pero' qualsiasi automatico che si rispetti prevede questa situazione, con un pulsante, una posizione della leva o qualsiasi altra cosa che fa giusto questo: comunica al sistema che il proprietario ha bisogno del freno motore!

Come tutte le cose, ci sono vantaggi e svantaggi. Probabilmente se dovessi scalare la Cisa tutti i giorni per andare a lavorare, vorrei un cambio meccanico, in modo da gestirlo al meglio. Viceversa se dovessi attraversare Milano (cosa che faccio) tutti i giorni, un cambio meccanico e' solo una fonte di stress inutile, visto che gli automatici sono la trasmissione ideale per guidare nel traffico tira e molla delle nostre citta'. E se questo dovesse tradursi in uno svantaggio quella volta che scalero' la Cisa, beh, pazienza. Nel traffico di Milano ci sono tutti i giorni, sulla Cisa una volta ogni dieci anni. Forse.

Tra parentesi le aziende raccomandano sempre piu' i cambi automatici per le vetture dei dipendenti. Pare che lo stress da guida si riduca e con esso il numero di incidenti.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: baranzo su Aprile 02, 2003, 16:37:30 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 16:11:53 pm
Non e' vero. Quando arriva al limite dei giri cambia ugualmente :P :P :P :P


Non è assolutamente vero, se sei in Drive cambia, se metti in seconda o terza ti tiene la marcia fino al limite del fuorigiri, poi si ferma lì, esattamente come un con un manuale. la grande comodità dell'automatico è il fatto di non avere la frizione, come caratteristiche di guida può essere quasi altrettanto sportivo rispetto ad un manuale, con la tara dovuta al convertitore di coppia.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 16:42:23 pm
Citato da: lou su Aprile 02, 2003, 16:28:48 pm
dixit Mauring :Non e' vero. Quando arriva al limite dei giri cambia ugualmente .

Non è vero, non cambia, tiene la marcia che gli hai prefissato. Oppure credi che sia una balla? Perchè non ne provi una, cosi' almeno eviterai di parlare solo per sentito dire? Certo che se l'ha detto il tuo ammico, allora ha sicuramente ragione lui


Mi sembra di capire che se non ci fossero di mezzo migliaia di Km, Lou mi avrebbe gia' spaccato una mandibola ;D ;D ;D ;) ;) ;)

Allora, approfitto della distanza che mi protegge e insisto 8): da quel che so io non esistono automatici che tengano la marcia in discesa a costo di andare in fuorigiri.

C'e' poco da fare: l'automatico, normale, autoadattivo, con un algoritmo di intelligenza artificiale che sia, fa quello che vuole lui. E di sicuro non coincide SEMPRE con quello che vorresti fare tu.
Puo' quindi essere una comodita' sicuramente in molti casi, ma in altri no, anzi direi che puo' essere una rottura. Tutto qui.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 16:44:28 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 16:42:23 pm
Mi sembra di capire che se non ci fossero di mezzo migliaia di Km, Lou mi avrebbe gia' spaccato una mandibola ;D ;D ;D ;) ;) ;)


:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 16:42:23 pm
Allora, approfitto della distanza che mi protegge e insisto 8): da quel che so io non esistono automatici che tengano la marcia a costo di andare in fuorigiri.


No, questo lo garantisco. Se metto "L", "2", "OD off" il cambio non le sorpassa a costo di fondere.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 16:51:04 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 16:42:23 pm
Allora, approfitto della distanza che mi protegge e insisto 8): da quel che so io non esistono automatici che tengano la marcia in discesa a costo di andare in fuorigiri.


C'e' da dire una cosa.... effettivamente il tiptronic (nomino questo perche' mi hanno detto che fa cosi) in modalità sequenziale cambia rapporto da solo se si supera un certo regime.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 17:04:13 pm
Confermo quanto ho già detto e che dice anche alura. Non conosco il tiptronic, ma sull'automatico MB, su quello della Volvo e della Nissan che ho avuto in passato, se vuoi tenere bloccata una marcia, l'automatico puo' inserirne una inferiore se necessario, ma non passerà mai ad una superiore.
MAURING, se non ci fossero mille kilometri di distanza ti porterei a fare un giro con la MB "pseudo automatica" obbligandoti a guidarla.
Piccolo appunto finale per chiarire; io non sostengo che gli automatici sono sempre, per tutte le macchine, per tutti i tipi di guida, la soluzione migliore. Ho solo espresso il mio personale giudizio derivante dalla mia esperienza e segnalato alcuni preconcetti che, spesso per sentito dire, limitano l'apprezzamento per questo tipo di soluzione che, pur con qualche limite, ha molti pregi.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Phormula su Aprile 02, 2003, 17:15:45 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 16:42:23 pm
Puo' quindi essere una comodita' sicuramente in molti casi, ma in altri no, anzi direi che puo' essere una rottura. Tutto qui.


Se e' per questo anche il manuale lo e'. Una gran rottura, spesso.
E' un po' come il telecomando della televisione. Quando non c'era avevi la scocciatura di doverti alzare per cambiar canale. Pero' finivi per guardare un programma dall'inizio alla fine, senza saltare continuamente da un canale all'altro. Unicuique suum.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: alura su Aprile 02, 2003, 17:17:18 pm
Citato da: Phormula su Aprile 02, 2003, 17:15:45 pm
E' un po' come il telecomando della televisione. Quando non c'era avevi la scocciatura di doverti alzare per cambiar canale.


Occhio che c'e' il rischio che il mauring faccia ancora cosi ;D

:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 17:25:20 pm
Perchè, tu credi che Mauring abbia la televisione? Non scherziamo; per me al massimo ha un teatrino di legno coi pupi siciliani o con le marionette di legno, ed alla sera si fa il suo bello spettacolo casalingo ;D ;D ;D ;D ;D.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: Phormula su Aprile 02, 2003, 17:25:37 pm
Citato da: alura su Aprile 02, 2003, 17:17:18 pm
Occhio che c'e' il rischio che il mauring faccia ancora cosi ;D
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P


Tu che conosci il Mauring, iluminami selezionando la casella esatta:
(A) Mauring pur avendo il telecomando lo tiene incollato sul pannello del televisore cosi' che si puo' alzare per cambiare canale
(B) Mauring ha il televisore ancora del vecchio tipo, quello con i due programmi: "Nazionale" e "Secondo"
(C) Mauring non ha il televisore perche' ritiene che esistono situazioni (ad esempio quando presenta Pippo Baudo) nelle quali la radio e' preferibile alla televisione. E in questo potrebbe avere ragione.

Scusa Mauring, ma non ho resistuto... ;)


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 17:28:04 pm
Vabbe', ho capito. La prossima auto sara' una Jeep Wagoneer Limited del '78 5.7 a benzina CON CAMBIO AUTOMATICO (ci stavo pensando sul serio,ih ih ih.... ;) ).
Per una volta voglio provare anch'io questo tipo di guida.

Pero', se non mi trovo bene, me la ricomprate voi la macchina, eh ? ;) ;) ;)


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: mauring su Aprile 02, 2003, 17:37:12 pm
Citato da: lou su Aprile 02, 2003, 17:25:20 pm
Perchè, tu credi che Mauring abbia la televisione? Non scherziamo; per me al massimo ha un teatrino di legno coi pupi siciliani o con le marionette di legno, ed alla sera si fa il suo bello spettacolo casalingo ;D ;D ;D ;D ;D.


;D ;D :D :D ;D ;D :D :D ;D ;D :D :D

Ma io gia' da tempo ho chiuso con quello scatolozzo vomita-cazzate. Finito il telegiornale (a volte non riesco a finire neppure quello) faccio qualsiasi cosa pur di non vederlo. Se mia moglie vuole vedere qualcosa per forza, mi ritiro sul pianoforte (elettronico...sigh...per questioni di disturbo al vicinato :-[ :'( ) con le cuffie, e chi s'e' visto s'e' visto. Oppure vado in garage a smontare e rompere qualcosa... ;D


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: lou su Aprile 02, 2003, 18:20:50 pm
Ahimè, per quanto riguarda lo scatolozzo anch'io la penso come te. Alla sera, mia moglie che è teledipendente, passa da una soap opera ad un'altra ed io divoro tonnellate di libri, ascolto musica classica, o faccio la guerra su internet con altri sanguinari come me.


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: THE KAISER su Aprile 02, 2003, 21:41:37 pm
Citato da: mauring su Aprile 02, 2003, 16:42:23 pm
Mi sembra di capire che se non ci fossero di mezzo migliaia di Km, Lou mi avrebbe gia' spaccato una mandibola ;D ;D ;D ;) ;) ;)

Allora, approfitto della distanza che mi protegge e insisto 8): da quel che so io non esistono automatici che tengano la marcia in discesa a costo di andare in fuorigiri.

C'e' poco da fare: l'automatico, normale, autoadattivo, con un algoritmo di intelligenza artificiale che sia, fa quello che vuole lui. E di sicuro non coincide SEMPRE con quello che vorresti fare tu.
Puo' quindi essere una comodita' sicuramente in molti casi, ma in altri no, anzi direi che puo' essere una rottura. Tutto qui.

giusto x un'ulteriore conferma...sulla s di mio padre,se non lo metti in D,può anche spaccare il motore,ma non va oltre il rapporto che gli concedi!


Titolo: Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Post di: THE KAISER su Aprile 02, 2003, 21:45:32 pm
phurmula:(C) Mauring non ha il televisore perche' ritiene che esistono situazioni (ad esempio quando presenta Pippo Baudo) nelle quali la radio e' preferibile alla televisione. E in questo potrebbe avere ragione.


anche a me verrebbe da buttar via il televisore a volte...a parte pippo baudo,mi mandano in bestia Costanzo e la sua bulldog (de filippi) che hanno colonizzato mediaset...ci sono sempre loro,ogni giorno a tutte le ore!è incredibile... :-X


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.