ilPistone.com

Al servizio degli utenti => Consigli per l'acquisto => Topic iniziato da: oscar su Marzo 24, 2011, 10:21:22 am



Titolo: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: oscar su Marzo 24, 2011, 10:21:22 am
devo togliere le invernali e mettere delle estive. nella misura 175/65 ho trovato a circa lo stesso prezzo le maloya crono 465 e le bf goodrich g-grip.
il gommaio mi ha detto che sono entrambe delle buone gomme, ma insomma, mi interesserebbe di più sapere le opinioni di chi le ha provate davvero.
le goodrich so che sono una sottomarca michelin e sono diffuse sui fuoristrada ma le gomme stradali?


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: mauring su Marzo 24, 2011, 11:23:43 am
Io le BF-Goodrich le ho sulla biturbo (205/50 - 15").

Le ho usate poco, notoriamente  ::), pero' mi sono sembrate eccellenti.

Oltretutto hanno una straordinaria tenuta della mescola nel tempo: adesso avranno 10 anni, eppure sono ancora morbide e tengono molto bene.

Pero', secondo me, con le gomme si va molto a fortuna: puo' darsi che, nella stessa marca, alcune misure e alcune tipologie siano ottime, mentre in altre misure/tipologie lo siano ben di meno.  :-\


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: Nickee su Marzo 24, 2011, 11:40:14 am
Direi BF


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: oscar su Marzo 24, 2011, 12:27:24 pm
anche io sono incuriosito dalle bf, tanto ho capito che quello che si legge nelle recensioni vale molto poco, almeno su misure così piccole. solo non mi piace molto l'idea di avere 4 gomme uguali, mi trovo meglio ad avere le posteriori molto più rovinate. quasi quasi mi viene voglia di metterne 2 scadenti dietro, solo che le cinesi invernali sono andate così bene che ho paura che le nankang estive siano allo stesso livello delle michelin.


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: Nickee su Marzo 24, 2011, 12:33:02 pm
BF comunuque è un marchio Michelin di seconda linea quindi ha in ogni caso una discreta qualità.
Maloya sinceramente non saprei


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: mauring su Marzo 24, 2011, 12:49:18 pm
Citato da: oscar su Marzo 24, 2011, 12:27:24 pm
anche io sono incuriosito dalle bf, tanto ho capito che quello che si legge nelle recensioni vale molto poco, almeno su misure così piccole. solo non mi piace molto l'idea di avere 4 gomme uguali, mi trovo meglio ad avere le posteriori molto più rovinate. quasi quasi mi viene voglia di metterne 2 scadenti dietro, solo che le cinesi invernali sono andate così bene che ho paura che le nankang estive siano allo stesso livello delle michelin.


Non ho capito perchè vuoi le posteriori rovinate...  ???

Ami i testacoda ?  ;D


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: Nickee su Marzo 24, 2011, 13:06:54 pm
Quoto mau, se proprio devi scegliere è meglio è meglio mettere le migliori al postriore!


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: Losna su Marzo 24, 2011, 13:08:38 pm
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: Nickee su Marzo 24, 2011, 17:24:09 pm
A mio avviso, nella guida normale è sempre meglio avere degli pneumatici posteriori migliori.  ;)


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: oscar su Marzo 24, 2011, 17:41:57 pm
bah, la teoria può dire quello che vuole quello che conta è l'esperienza. sulla golf dietro avevo su le gomme di fred flinstone di provenienza/età indecifrabili e non partiva neppure sulla neve, quando le ho dovute cambiare mi pareva di andare sempre dritto. ancora di più sulla clio che è molto sottosterzante. sarà una impressione ma per ora non mi è mai capitato che la macchina sbandasse in modo inaspettato.

e poi così quando faccio le leve nei piazzali penso "tanto le gomme sono già consumate" ;D


Titolo: Re: gomme bf goodrich o maloya?
Post di: oscar su Aprile 14, 2011, 19:27:56 pm
alla fine ho messo su 2 toyo pagati 44€ l'uno perchè michelin ha deciso di alzare i prezzi da un giorno con l'altro e i bf sono arrivati a 52. per ora mi sembrano molto buoni, ad occhio tengono meglio dei continental ecocontact e sembrano meno rumorosi, purtroppo non ha piovuto abbastanza per valutare bene il comportamento sul bagnato.
non sono più confortevoli ma penso sia anche dovuto al fatto che ho preso i rinforzati.
l'unica pecca è che il volante è rimasto più leggero, o meglio: quando avevo tolto i continental per mettere le nankang da neve la differenza di peso è stata macroscopica mentre mettendo questi toyo lo sterzo si è appesantito ma non in modo eccessivo. forse perchè le continental erano quasi alle tele, però devo dire che non mi è mai successo prima di avvertire una differenza di peso del volante al consumarsi della gomma.
prima riflessione: i nankang sv2 sono andati veramente bene, pure con 31° segnati si sono comportati ottimamente, certo non tenevano quanto i nuovi toyo ma assolutamente niente di pericoloso anzi...
in circa 7-10000km si sono consumati ad occhio di un 20% e i tasselli sono alti. sono i primi invernali che uso bene per cui non faccio paragoni ma le fregnacce che si leggono su queste gomme sono boiate per me. un mesetto fa mi sono fatto piacenza-milano sotto un acquazzone biblico con 15-20° di temp., quindi da gomma estiva, e hanno tenuto benissimo pure in un paio di frenatone in pozzanghere grosse come laghi. se mi dicono che non tengono sull'acqua sono cazzate, più acqua di così significa guadare un fiume ;D. e le continental tengono di meno mi pare.

seconda riflessione: i toyo che ho comprato costano 3€ più delle gomme cinesi e sono gomme di buona qualità a quanto mi risulta, costruite da un azienda seria e rinomata, e hanno stampato su "made in japan" quindi mi pare evidente che è possibile fare gomme pure in paesi ad alto redito senza farle pagare quanto opere d'arte moderna. dimostrazione che si dicono un mucchio di cazzate a meno di non presumere che i giapponesi facciano beneficenza.

anche se forse questi prezzi sono dovuti al fatto che la toyo possiede un impianto chiamato Fukushima rubber ltd ;D ;D
ora aspettodi cambiare le prossime 2 così metto dietro i nankang estivi per un confronto.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.