ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: gighen99 su Aprile 26, 2011, 10:45:18 am



Titolo: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 26, 2011, 10:45:18 am
Visto che finalmente venerdì arrivano le gomme nuove x la piccolina (e me le montano) volevo cambiare anche le pasticche dei freni anteriori.
Sapete consigliarmi quali possono essere buone pasticche x misto strada/poca pista ?
Grazie :)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Aprile 26, 2011, 10:45:53 am
Le originali


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 26, 2011, 10:55:22 am
se dovessi comprarle su internet... che marca sono le originali (così da evitare salassi da parte dei concessionari ufficiali)?
(poi avevo sentito parlare bene anche di brembo, ma nn so se sono buone come lo sono x l'auto).
ho letto tokiko, cerco di quella marca ?


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Aprile 26, 2011, 10:57:33 am
Le pinze anteriori della tua sono Tokiko, se non sbaglio.
Puoi cercare il ricambio Tokiko ma non è detto che sia proprio identico all'originale, e comunque risparmi poco.
Se le prendi di altra marca, non è detto che la resa sia migliore (soprattutto sotto sforzo), in compenso hai buone probabilità che si consumino più in fretta (anche i dischi).

Parere spassionato, con le originali non sbagli.


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Aprile 26, 2011, 10:58:18 am
se ti piace viaggiare vai di sinterizzate,anche se devi ricordarti di scaldarle prima di far una frenata importante...van quasi tutte bene,io ho avuto nissin buone su strada...su quella da pista non ricordo cosa monto,ma van quasi tutte bene!

quelle al carbonio sono anche meglio,ma per strada son pericolose.. ;)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 26, 2011, 11:16:17 am
Citato da: &re@ su Aprile 26, 2011, 10:57:33 am
Le pinze anteriori della tua sono Tokiko, se non sbaglio.
Puoi cercare il ricambio Tokiko ma non è detto che sia proprio identico all'originale, e comunque risparmi poco.
Se le prendi di altra marca, non è detto che la resa sia migliore (soprattutto sotto sforzo), in compenso hai buone probabilità che si consumino più in fretta (anche i dischi).

Parere spassionato, con le originali non sbagli.


si, confermo pinze anteriori tokiko.

da sito honda:
Doppio disco idraulico da 310 x 5 mm con pinze a quattro pistoncini con attacco radiale e pastiglie in metallo sinterizzato


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: lothar su Aprile 26, 2011, 12:19:18 pm
Sinterizzate Ferodo o Brembo, vanno benissimo all'anteriore, al posteriore anche organiche delle stesse marche di prima.


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Aprile 26, 2011, 12:20:41 pm
Le originali sono sinterizzate, non vedo perché mettere delle organiche di concorrenza...


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: lothar su Aprile 26, 2011, 12:24:44 pm
Che c'entra! Se sono sinterizzate anche dietro va bene! Per la mia sono organiche di serie, le ho messe sinterizzate Ferodo d'avanti, dietro sono ancora le originali. Se fossero sinterizzate anche dietro le rimetterei dello stesso tipo ovviamente.


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Aprile 26, 2011, 12:32:55 pm
Va bene va bene, frena! ;D


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 26, 2011, 12:39:04 pm
ok. oggi vado in concessionaria e prendo le originali :)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: lothar su Aprile 26, 2011, 12:42:41 pm
Citato da: &re@ su Aprile 26, 2011, 12:32:55 pm
Va bene va bene, frena! ;D

;D


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Aprile 26, 2011, 12:52:02 pm
Citato da: &re@ su Aprile 26, 2011, 12:20:41 pm
Le originali sono sinterizzate, non vedo perché mettere delle organiche di concorrenza...


ci son sinterizzate originali nelle moto adesso?ad ogni modo,si trovano pastiglie di concorrenza ottime,a prezzi inferiori...io le ho prese su carpimoto.it mi pare..


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Aprile 26, 2011, 12:58:29 pm
Citato da: vatanen su Aprile 26, 2011, 12:52:02 pm
ci son sinterizzate originali nelle moto adesso?

Eh, già da un pezzo, specie sulle supersportive come quella di gighen.

Di concorrenza ne trovi sì a prezzi inferiori, ma il bilancio frenata + resistenza + durata + usura disco, secondo me rimane a favore delle originali, quasi sempre.
A meno di non cambiare anche i dischi (es. dischi Brembo con pastiglie Brembo, Braking con Braking etc etc).


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Aprile 26, 2011, 15:08:17 pm
Citato da: &re@ su Aprile 26, 2011, 12:58:29 pm
Eh, già da un pezzo, specie sulle supersportive come quella di gighen.

Di concorrenza ne trovi sì a prezzi inferiori, ma il bilancio frenata + resistenza + durata + usura disco, secondo me rimane a favore delle originali, quasi sempre.
A meno di non cambiare anche i dischi (es. dischi Brembo con pastiglie Brembo, Braking con Braking etc etc).


Ok,mai provate.se adesso son buoni prodotti tanto vale rimetterle.io sulle moto ho sempre avuto pastiglie meduocri originali,sempre cambiate.e quelle racing,son spaziali per potenza e modulabilità


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 26, 2011, 20:15:37 pm
son stato in concessionaria honda e mi han fatto scegliere tra le originali, le sbs e le brembo (il meccanico mi ha consigliato le brembo, visto che rendono meglio delle originali, si scaldano abb. in fretta (x la guida anche in città) e hanno un'ottima resistenza x la guida + sportiva (uscite in montagna / eventuali uscite in pista).
mi son fidato.
80€ la spesa totale (venerdì, dopo essere passato a cambiare le gomme, passo da loro a fare il cambio olio freni... che dite? tanto che ci sono, cambio pure quelle dietro anche se nn son finite?).
speriamo bene... lui mi sembrava molto convinto una volta che gli ho fatto vedere la moto  ;D


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Emi su Aprile 26, 2011, 21:14:07 pm
io ho su le brembo vanno da dio ;) vedrai non ne rimarrai deluso


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 27, 2011, 01:48:09 am
mi han dato le SC x la precisione  :)

http://www.brembo.com/NR/rdonlyres/C0AEF468-3FCD-4CA2-B537-C602A39F3B8F/9934/060_BRNRVARIANTE2LEAFLETPASTMOTO_ITA.pdf

se guardiamo il coef d'attrito e le temperature, sembra decisamente + alto anche alle basse temperature d'esercizio delle pasticche stradali . sbaglio ?


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Aprile 27, 2011, 02:16:00 am
Citato da: gighen99 su Aprile 27, 2011, 01:48:09 am
mi han dato le SC x la precisione  :)

http://www.brembo.com/NR/rdonlyres/C0AEF468-3FCD-4CA2-B537-C602A39F3B8F/9934/060_BRNRVARIANTE2LEAFLETPASTMOTO_ITA.pdf

se guardiamo il coef d'attrito e le temperature, sembra decisamente + alto anche alle basse temperature d'esercizio delle pasticche stradali . sbaglio ?



la scala parte da 100°C,e per arrivarci occorre più di una frenata.se tocchi un disco dopo 2-3 frenate leggere non è caldo.

probabilmente il prob è al di sotto dei 100°C..infatti bastano un paio di frenate per avere già ottima frenata dalle racing...


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Aprile 27, 2011, 08:45:34 am
In pratica le hai pagate 2/3 rispetto alle originali, tieni conto dei km che hai fatto e di quelli che farai con le nuove pastiglie.

Per quelle dietro, guarda quanto ne hai, le puoi anche cambiare in un secondo tempo. Tra l'altro puoi cambiartele anche da solo, perché si possono togliere a pinza montata (sviti la vite che ferma le pastiglie, poi le sfili da dietro).
Le anteriori invece, con le pinze radiali richiedono lo smontaggio della pinza dallo stelo, operazione semplice ma poi, a rigore, ti servirebbe la chiave dinamometrica per riavvitarle (il meccanico lo farà a mano al 99% comunque ;D ).
Sul tuo modello, penso che la Honda prescrivesse anche la sostituzione delle viti ad ogni smontaggio, oppure potrebbe già essere uno dei modelli in cui è possibile usare le stesse viti due volte (la seconda volta, con una coppia di serraggio lievemente maggiore).


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 29, 2011, 19:14:22 pm
oggi son andato a cambiare gomme e poi pasticche...risultato: sono senza moto.
quando il gommista mi ha smontato le gomme si è rifiutato di montare quelle nuove sui cerchi:
- quello posteriore è ammaccato (molto ammaccato) e ha iniziato a cedere una "spalla" --> mi ha domandato come potessi camminare con un cerchio in quelle condizioni (non si può nemmeno aggiustare)
- quello anteriore ha solo un'ammaccatura e sembra sia disallineato (mi pare abbia detto qualcosa del genere) --> idem come sopra. solo che questo era già stato raddrizzato e nn sa se si può fare di nuovo -.-

morale della favola, ringrazio di nn essere andato a baciare l'asfalto e inizio a spiegarmi il perchè mi trovassi in quel modo male con quelle gomme ... ci credo che la moto nn stava in strada... in quelle condizioni  :'(

forse il cerchio posteriore l'ho rimediato da una moto incidentata e riesco a cavarmela con un paio di cento euro... quello anteriore nn si trova (chi cade, di solito, l'anteriore lo batte quasi x forza -.- )
qualcuno di voi conosce un sito da cui si può acquistare qualcosa di decente e usato ? (quelli nuovi costano un occhio della testa).
need help . :-X :-X :-X
:-\


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Emi su Aprile 30, 2011, 07:18:51 am
se su ebay annuncietti cerchio honda cbr 1000 qualcosa biene fuori ;)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Aprile 30, 2011, 08:19:08 am
È l'occasione giusta per montare due Marchesini in alluminio forgiato. 8)

Ma come fanno a essere messi così male? Moto incidentata?


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Aprile 30, 2011, 11:51:55 am
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2011, 08:19:08 am
Ma come fanno a essere messi così male? Moto incidentata?


il concessionario dove l'ho comprata usata aveva detto di no (e spero che sia vero).
è lui che mi fornisce il cerchio posteriore (e sembra molto + disponibile a "trattare" dopo che gli ho detto di aver scoperto che il cerchio davanti era già stato riequilibrato e che nn mi era stato comunicato).
ho portato quello anteriore questa mattina in un'officina specializzata in queste cose, mi han detto che dandogli una scaldata possono farlo tornare praticamente come nuovo (e mi facevano sapere lunedì mattina).

sinceramente non capisco come si possano essere rovinati in quel modo... soprattutto il cerchio dietro (se avessi preso una buca x ridurre il cerchio in quello stato, sicuramente sarei finito x terra pure io...). Quello davanti può essere stata una bella buca.


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Homer su Aprile 30, 2011, 14:18:51 pm
anche i miei hanno un bel bozzo...mai successo in passato, neanche con lo scooter che aveva le ruotine...


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Aprile 30, 2011, 15:15:02 pm
Citato da: &re@ su Aprile 30, 2011, 08:19:08 am
È l'occasione giusta per montare due Marchesini in alluminio forgiato. 8)

Ma come fanno a essere messi così male? Moto incidentata?


si,si questo modello dicono vada bene:

(http://i51.tinypic.com/34t1q8o.jpg)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 01, 2011, 02:52:03 am
cmq è assurdo che nn si trovino cerchi aftermarket come x le auto (a meno di nn andare su quelli in magnesio o carbonio...ma a quel punto mi conviene prendere di nuovo gli originali...che almeno costano la metà)  :-\


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 01, 2011, 13:24:50 pm
Citato da: vatanen su Aprile 30, 2011, 15:15:02 pm
si,si questo modello dicono vada bene:

Ho scritto Marchesini :P
Citato da: gighen99 su Maggio 01, 2011, 02:52:03 am
cmq è assurdo che nn si trovino cerchi aftermarket come x le auto (a meno di nn andare su quelli in magnesio o carbonio...ma a quel punto mi conviene prendere di nuovo gli originali...che almeno costano la metà)  :-\

Nelle auto, il cerchio ha una valenza estetica molto maggiore, il mercato dell'aftermarket punta molto su quello, perché spesso la qualità non è mica superiore all'originale...
In campo moto il cerchio è meno evidente (tranne che per i retrotreni col monobraccio), quindi, chi lo cambia, lo fa perché vuole l'eccellenza tecnica (che costa).


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 02, 2011, 19:38:08 pm
allora. ho cambiato il cerchio dietro con uno usato (come avevo ipotizzato) e quello davanti è stato rettificato (a detta anche del gommista è venuto un'opera d'arte).
montati freni e gomme nuove e poi tornato a casa sotto la pioggia....
prima impressione : un'altra moto  ;D


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Maggio 03, 2011, 12:18:36 pm
Dicesi suggestione  :P


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Emi su Maggio 03, 2011, 12:19:07 pm
esatto, al primo tombino sei punto e accapo :P


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 03, 2011, 12:27:17 pm
sarà suggestione...e al primo tombino sarò punto e a capo (speriamo di no  ;D ) ...ma ieri, dopo esser tornato a casa sotto la pioggia (nn fittissima, ma cmq sempre pioggia) , le gomme erano "bollenti" anche solo toccandole con il dorso della mano (quelle di prima nn si scaldavano così nemmeno in estate dopo 2 ore di moto  :P ) .
se questo è l'effetto placebo... benvenuto !!!!  ;D ;D ;D ;D

ps. ancora nn frena x niente , ma ci ho fatto solo una 50ina di km  ::)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 03, 2011, 12:29:10 pm
Citato da: gighen99 su Maggio 03, 2011, 12:27:17 pm
le gomme erano "bollenti" anche solo toccandole con il dorso della mano (quelle di prima nn si scaldavano così nemmeno in estate dopo 2 ore di moto  :P ) .

Cos'hai montato, alla fine?


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 03, 2011, 12:33:30 pm
pirelli diablo rosso II a 265€ montate (anteriore solita, posteriore 190/50 r17)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Emi su Maggio 03, 2011, 12:34:53 pm
le diablo scaldano da bestia,le mie non scaldavano solo a dicembre......per il resto sempre tiepide anche solo in uno spostamento cittadino....


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Maggio 03, 2011, 15:31:23 pm
tutto dipende dalla temperatura di progetto per lo penumatico.ad esempio le gomme racing le tocchi a 60 °C e al tatto son calde,se provi a piegare però ti ci ammazzi perchè devon stare sopra gli 80,e al di sotto hanno un grip pietoso.

ci son gomme stradali che a 50 °C sono già in esercizio e ti danno magari il 90%,salvo poi che dopo 2 giri di pista le hai sciolte e tengono come il budino... ;D


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 04, 2011, 08:51:05 am
ieri  mini uscita x "rodare" le pasticche nuove e testare un pò le gommine :)
che dire? sarà l'effetto placebo, sarà che nn vibra + come prima, ma senza forzare troppo, la cera si è già tolta e si inizia a limare la scritta Rosso II ...
danno sicurezza... riesco a far scendere la moto in maniera divina (prima nn me lo sarei mai sognato).
e pure le pasticche...dopo 210 km (+ o -) di "rodaggio" hanno iniziato a fare ottimamente il proprio dovere.
x il momento, giudizio + che positivo (sia x le gomme che x le pasticche... moh vediamo quanto durano  ;D ;D ;D )


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 04, 2011, 08:58:42 am
Ieri sera ho rimontato le mie ruote, e ho controllato bene le pastiglie (che hanno circa 11000km, sono quelle del CBR 929).
Non ne ho ancora per molto, non credo proprio di potere arrivare ai 18k delle pastiglie originali dell'Hornet (che infatti "mordevano" meno).
Tu quanta strada hai fatto con le originali?


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 04, 2011, 09:08:33 am
io le originali le ho tolte molto prima della loro fine...
dopo la prima frenata nn "frenavano" + come avrebbero dovuto (ho rischiato qualche dritto), ma avendo preso la moto usata con 9k km (ora ne ha 15k) ho il dubbio che si fossero indurite.
ho lasciato solo quelle di dietro che cmq, x me, hanno un ruolo minore nella frenata  :)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 04, 2011, 09:19:38 am
Ah sì, quelle dietro io non le ho ancora cambiate (dopo 38.5k km, secondo me ne fanno altrettanti ;D ).
Si consumano di più viaggiando col passeggero perché si usa di più il freno dietro, ma girando da solo le consumo molto poco (e non è che non lo usi...).

Anche le mie, quelle dell'Hornet, erano peggiorate dopo la prima metà. Queste invece mi sembrano ancora belle in forma. Meno male, con quel che costano!


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Maggio 05, 2011, 10:29:48 am
Citato da: &re@ su Maggio 04, 2011, 09:19:38 am
Ah sì, quelle dietro io non le ho ancora cambiate (dopo 38.5k km, secondo me ne fanno altrettanti ;D ).
Si consumano di più viaggiando col passeggero perché si usa di più il freno dietro, ma girando da solo le consumo molto poco (e non è che non lo usi...).

Anche le mie, quelle dell'Hornet, erano peggiorate dopo la prima metà. Queste invece mi sembrano ancora belle in forma. Meno male, con quel che costano!



Io le ho cambiate solo alla rs250,ma penso sia rimasta frenata perchè lo uso solo quando sono nel paddock il freno dietro :)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 06, 2011, 13:51:03 pm
mi scuso x l'ot, ma mi sembrava brutto aprire un altro post x questo.
Stamattina arrivato in ufficio ho notato che per tutta la gomma di dietro (dove di +, dove di meno) c'è questo difetto.

(http://imageshack.us/photo/my-images/687/06052011.jpg/)

è una cosa di cui mi devo preoccupare ? visto che hanno 300km, la riporto dal gommista o può essere normale ?
(è la prima volta che mi succede, e nn so nemmeno cosa sia :D )


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 06, 2011, 13:59:56 pm
Sembrerebbe un difetto di vulcanizzazione nel punto dove cambia la mescola (dura centrale e morbida laterale).
Decisamente io andrei dal gommista...
Se me lo fanno pure le mie, le riporto indietro e monto dei monomescola.


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Emi su Maggio 06, 2011, 14:05:00 pm
e' un problema di vulcanizzazione come detto da Andrea

riportala dal gommista e tiragliela nella schiena


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 06, 2011, 14:06:59 pm
Gighen, per curiosità, hai notato dove sono state fatte le tue gomme? Le mie sono "made in germany".


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Emi su Maggio 06, 2011, 14:30:17 pm
quel problema sulla gomma potrebbe derivare da errata pressione di gonfiaggio (ma non dopo 300 km)

oppure dal fatto che è molto vecchia ed è stata stoccata male (ma non penso sia rimasta in mezzo ad un piazzale sotto il sole per due anni)


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 06, 2011, 14:35:35 pm
Il Diablo Rosso II è un modello appena uscito, non può avere più di qualche settimana di stoccaggio.
Le mie hanno DOT 0811 e 1011...


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 06, 2011, 15:05:08 pm

nn so dove siano state fatte.
pressione 2.3 davanti e 2.3 dietro (messa e decisa dal gommista).
cmq appena esco torno dal gommista e sento se me la cambia (dovrebbe essere in garanzia, no ? )


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 06, 2011, 15:28:38 pm
Sono pressioni inferiori a quelle consigliate dalla Honda, ma non tanto basse da generare un difetto del genere IMHO.
Le mie, me le ha messe a 2.4 / 2.7, finché la uso solo nel tragitto casa-lavoro penso che le terrò così (o forse anche ai canonici 2.5 / 2.9 consigliati da Honda). Ma per scorrazzare su e giù per i monti, penso che dietro sia meglio non superare 2.5.

Se la gomma è difettosa, stai pur tranquillo che la Pirelli te la cambia senza battere ciglio. Conoscevo un tizio che anni fa se ne fece cambiare 3 perché ne beccava sempre di difettose che non si riuscivano ad equilibrare...


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 06, 2011, 18:27:39 pm
possibile che quello sia un danno dovuto a qualcosa che batteva sulla gomma ? (tipo la targa che si è staccata? )
vi spiego.
oggi quando sono uscito dal lavoro ho trovato la moto con la targa strappata (nel vero senso della parola). diretto dai carabinieri a fare la denuncia di furto.
poi mi è preso un dubbio... e se quel segno fosse dovuto alla targa che si è staccata e ha girato sul perno inferiore ? (non voglio credere che mi abbiano fregato la targa...xò non voglio nemmeno credere di non essermi accorto che mancava la targa sia quando ho parcheggiato che quando son uscito in tarda mattinata x fare la foto alla gomma).
Sono convinto che la targa ci fosse stamattina quando ho fatto la foto (altrimenti non avrei nemmeno fatto la denuncia)...ma x togliermi ogni dubbio, secondo voi è possible che quel segno su tutta la gomma sia stato lasciato da una vite della targa ? (prima che si staccasse del tutto?)

ps. il carabiniere ha voluto vedere la moto... e appena l'ha vista e ha visto i "resti" ha diramato una segnalazione x un possibile veicolo con quella targa...

fatto sta che ora ho una targa di cartone e lunedì dovrò andare a chiedere in motorizzazione una targa nuova. qualcuno ha idea di quanto possa costare questo "scherzetto" ?


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: pasquale83 su Maggio 07, 2011, 02:16:26 am
dovresti stare sotto i 200€ se non ricordo male


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: pasquale83 su Maggio 07, 2011, 02:18:25 am
http://www.aci.it/sezione-istituzionale/al-servizio-del-cittadino/guida-pratiche-auto/perdita-targhe.html


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: vatanen su Maggio 07, 2011, 15:32:01 pm
Citato da: gighen99 su Maggio 06, 2011, 18:27:39 pm
possibile che quello sia un danno dovuto a qualcosa che batteva sulla gomma ? (tipo la targa che si è staccata? )
vi spiego.
oggi quando sono uscito dal lavoro ho trovato la moto con la targa strappata (nel vero senso della parola). diretto dai carabinieri a fare la denuncia di furto.
poi mi è preso un dubbio... e se quel segno fosse dovuto alla targa che si è staccata e ha girato sul perno inferiore ? (non voglio credere che mi abbiano fregato la targa...xò non voglio nemmeno credere di non essermi accorto che mancava la targa sia quando ho parcheggiato che quando son uscito in tarda mattinata x fare la foto alla gomma).
Sono convinto che la targa ci fosse stamattina quando ho fatto la foto (altrimenti non avrei nemmeno fatto la denuncia)...ma x togliermi ogni dubbio, secondo voi è possible che quel segno su tutta la gomma sia stato lasciato da una vite della targa ? (prima che si staccasse del tutto?)

ps. il carabiniere ha voluto vedere la moto... e appena l'ha vista e ha visto i "resti" ha diramato una segnalazione x un possibile veicolo con quella targa...

fatto sta che ora ho una targa di cartone e lunedì dovrò andare a chiedere in motorizzazione una targa nuova. qualcuno ha idea di quanto possa costare questo "scherzetto" ?



Aspetta qualche giorno,magari la ritrovano


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: &re@ su Maggio 08, 2011, 10:46:10 am
Citato da: gighen99 su Maggio 06, 2011, 18:27:39 pm
possibile che quello sia un danno dovuto a qualcosa che batteva sulla gomma ? (tipo la targa che si è staccata? )

In effetti può essere...


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: Emi su Maggio 08, 2011, 11:05:43 am
si ma non posso pensare che non hai sentito alcun rumore


Titolo: Re: Help: Cambio pasticche Moto
Post di: gighen99 su Maggio 09, 2011, 08:40:06 am
se è successo , come credo, la mattina alle 7... è pensabilissimo che io nn abbia sentito nulla... tra la velocità e il sonno (più che altro il secondo)....  ::) ::)
la cosa che nn mi spiego è come abbia fatto a non accorgermene quando sono arrivato (che ho notato i segni sulla gomma) ne quando gli ho fatto la foto (erano le 11 passate) ...
boh...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.