ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: &re@ su Agosto 30, 2011, 09:16:13 am



Titolo: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 09:16:13 am
Domenica ho controllato l'olio della Altea (6800km circa), trovandolo poco sopra al minimo.

Allora ieri mi sono procurato un flacone d'olio per il rabbocco, ieri sera mi accingo a farlo e prima ricontrollo il livello... è al massimo ???

Domenica l'avevo verificato alcuni minuti dopo avere spento il motore, e l'avevo fatto più volte, per sicurezza, a distanza di qualche minuto l'una dall'altra.
Ieri sera, invece, il motore era fermo da un'ora e mezza circa.

Possibile che ci metta così tanto a scendere nella coppa? Oppure, da cosa potrebbe essere causata questa differenza? (salvo il rincoglionimento del proprietario, da non escludere).

Già che ci siamo, qualcuno sa dirmi esattamente la gradazione e la specifica VW per il 1.4 TSI 125CV? (adesso c'è l'extravergine long life perché è quello di primo equipaggiamento, al prossimo tagliando metterò quello normale di semi di arachide :P ).
Perché per il rabbocco, diciamo che tutto fa brodo (fino a 0.5l, secondo il libretto), ma già che ci siamo non sarebbe male conoscere la gradazione esatta (che il libretto non riporta!!!).

Fra parentesi, anche il colore è ancora "buono", nel senso che non è nerissimo. Il che non è automaticamente un bene, ma tant'è.
Ricordo che Claudio parlava di un consumo esagerato e di un olio in pessime condizioni per la Golf del suo collega, con lo stesso motore.


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Losna su Agosto 30, 2011, 09:34:48 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: abrasda su Agosto 30, 2011, 09:35:34 am
Citato da: &re@ su Agosto 30, 2011, 09:16:13 am
Domenica ho controllato l'olio della Altea (6800km circa), trovandolo poco sopra al minimo.

Allora ieri mi sono procurato un flacone d'olio per il rabbocco, ieri sera mi accingo a farlo e prima ricontrollo il livello... è al massimo ???

Domenica l'avevo verificato alcuni minuti dopo avere spento il motore, e l'avevo fatto più volte, per sicurezza, a distanza di qualche minuto l'una dall'altra.
Ieri sera, invece, il motore era fermo da un'ora e mezza circa.

Possibile che ci metta così tanto a scendere nella coppa? Oppure, da cosa potrebbe essere causata questa differenza? (salvo il rincoglionimento del proprietario, da non escludere).

Già che ci siamo, qualcuno sa dirmi esattamente la gradazione e la specifica VW per il 1.4 TSI 125CV? (adesso c'è l'extravergine long life perché è quello di primo equipaggiamento, al prossimo tagliando metterò quello normale di semi di arachide :P ).
Perché per il rabbocco, diciamo che tutto fa brodo (fino a 0.5l, secondo il libretto), ma già che ci siamo non sarebbe male conoscere la gradazione esatta (che il libretto non riporta!!!).

Fra parentesi, anche il colore è ancora "buono", nel senso che non è nerissimo. Il che non è automaticamente un bene, ma tant'è.
Ricordo che Claudio parlava di un consumo esagerato e di un olio in pessime condizioni per la Golf del suo collega, con lo stesso motore.



ma di solito dopo 10 minuti che hai spento il motore il grosso dovrebbe essere sceso..magari nn hai visto bene o pulito bene l' astina....bohhh  riprova


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 09:42:15 am
Citato da: Losna su Agosto 30, 2011, 09:34:48 am
Verifica cosa ti dice esattamente il libretto uso e manutenzione, relativamente alla verifica del livello, ed attieniti ad esso, mi pare l'unica soluzione logica.
Non posso comunque concepire che il libretto non riporti la gradazione dell'olio richiesto...  ::)


Non mi pare che dica nulla sulle tempistiche, magari controllo meglio.
Anche perché Domenica l'avevo accesa giusto un attimo per spostarla, poi mi è venuto in mente che dovevo controllare l'olio e l'ho spenta subito, sarà rimasta in moto 3 secondi...

No, incomprensibilmente la gradazione non c'è, c'è solo la specifica VW 502, 503, 504 etc etc (diversa per long life e "short life") ma pure quella è... fumosa, nel senso che distingue i benza dai diesel, ma non tratta il motore specifico.
Citato da: Mark Mc Cormick su Agosto 30, 2011, 09:35:34 am
ma di solito dopo 10 minuti che hai spento il motore il grosso dovrebbe essere sceso..magari nn hai visto bene o pulito bene l' astina....bohhh  riprova

L'astina l'ho pulita più volte per sicurezza, boh... ???


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: abrasda su Agosto 30, 2011, 09:46:11 am
Citato da: &re@ su Agosto 30, 2011, 09:42:15 am
Non mi pare che dica nulla sulle tempistiche, magari controllo meglio.
Anche perché Domenica l'avevo accesa giusto un attimo per spostarla, poi mi è venuto in mente che dovevo controllare l'olio e l'ho spenta subito, sarà rimasta in moto 3 secondi...

No, incomprensibilmente la gradazione non c'è, c'è solo la specifica VW 502, 503, 504 etc etc (diversa per long life e "short life") ma pure quella è... fumosa, nel senso che distingue i benza dai diesel, ma non tratta il motore specifico.
L'astina l'ho pulita più volte per sicurezza, boh... ???


beh allora se hai acceso la macchina 3 secondi è normale che non tutto l' olio sia sceso perche' non hai dato moto di scaldarlo


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 09:48:21 am
Sì ma quanto tempo ci dovrebbe mettere secondo te? 5 minuti, 10, mezz'ora...?
Fai conto che ho ripetuto il controllo a distanza di alcuni minuti, per tre volte.


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: abrasda su Agosto 30, 2011, 10:00:05 am
Citato da: &re@ su Agosto 30, 2011, 09:48:21 am
Sì ma quanto tempo ci dovrebbe mettere secondo te? 5 minuti, 10, mezz'ora...?
Fai conto che ho ripetuto il controllo a distanza di alcuni minuti, per tre volte.


allora ..prima cosa devi scaldare l' olio a regime ..cioe' circa almeno 70 gradi cosi diventa bello liquido..poi devi aspettare una decina di minuti che scenda tutto in coppa....tu non l' hai scaldato tutto e probabilmente non hai misurato tutta la quantita'..

prima di rabboccare verifica a motore caldo dopo 10 minuti che spegni


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Losna su Agosto 30, 2011, 10:00:17 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Homer su Agosto 30, 2011, 10:03:02 am
E' l'olio long life...si chiama così anche perchè ci mette una vita a ritornare nella coppa!


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 10:04:23 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Agosto 30, 2011, 10:00:05 am
allora ..prima cosa devi scaldare l' olio a regime ..cioe' circa almeno 70 gradi cosi diventa bello liquido..poi devi aspettare una decina di minuti che scenda tutto in coppa....tu non l' hai scaldato tutto e probabilmente non hai misurato tutta la quantita'..

prima di rabboccare verifica a motore caldo dopo 10 minuti che spegni

Ah ok... allora lo scazzo dev'essere stato quello, thanx ;)
Non credevo che per una messa in moto così breve, ne fosse già andato in circolo tanto!


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: vatanen su Agosto 30, 2011, 10:07:58 am
Ma non puoi chiedere all'officina dove lavorava tuo padre?  ;)


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Losna su Agosto 30, 2011, 10:08:07 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 10:15:47 am
Citato da: Losna su Agosto 30, 2011, 10:08:07 am
se non andasse in circolo, rovineresti qualcosa....

Sì, chiaro, ma per tre (TRE) SECONDI di messa in moto, a fronte di circa 5-10 MINUTI di riposo successivo, mi immaginavo che l'olio fosse sceso già abbastanza... invece evidentemente no...
Concordo sull'importanza dello scaldare l'olio, infatti secondo me il termometro olio dovrebbe essere ben più diffuso nelle strumentazioni.
Ma qui non si parlava di tirare.
Citato da: vatanen su Agosto 30, 2011, 10:07:58 am
Ma non puoi chiedere all'officina dove lavorava tuo padre?  ;)

Dovrei andare là apposta a rompere le balle per una roba del genere... faccio prima a chiedere qui 8)


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Skippa su Agosto 30, 2011, 10:17:42 am
Che specifica hai a libretto? Tipo 503 504 ecc


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 10:18:46 am
Citato da: Skippa su Agosto 30, 2011, 10:17:42 am
Che specifica hai a libretto? Tipo 503 504 ecc

Mi pare 503 per il long life e 504 per quello normale, ma potrei sbagliare, non ho il libretto sotto mano.


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Skippa su Agosto 30, 2011, 10:29:18 am
Citato da: &re@ su Agosto 30, 2011, 10:18:46 am
Mi pare 503 per il long life e 504 per quello normale, ma potrei sbagliare, non ho il libretto sotto mano.


http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: abrasda su Agosto 30, 2011, 10:30:59 am
Citato da: Losna su Agosto 30, 2011, 10:08:07 am
se non andasse in circolo, rovineresti qualcosa....

comunque va sottolineata l'importanza dello scaldare l'olio  prima di tirare.  In effetti scaldare l'acqua non serve a nulla, la temperatura dell'acqua è solo un indicatore delle temperature di funzionamento del motore, mentre l'olio deve raggiungere un certa temperatiura prima di lavorare correttamente....


si vero ..pero' la temperatura dell' olio segue abbastanza quella dell' acqua....


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 10:36:01 am
Citato da: Skippa su Agosto 30, 2011, 10:29:18 am
http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714


Mitico, thanx :)


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Skippa su Agosto 30, 2011, 10:39:43 am
Citato da: &re@ su Agosto 30, 2011, 10:36:01 am
Mitico, thanx :)


E' lo stesso che ho preso io. Tra l'altro, su ebay si trova a molto meno di quanto costa in giro... es io l'ho pagato 9.60 a litro, 11 spedito contro i 15 - 25 che costa in giro dai ricambisti, almeno qui a Torino.  ;)

Per spendere ancora meno trovi anche l'equivalente farlocco, se ti fidi.


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 10:41:31 am
Beh considera che dal prossimo tagliando farò mettere l'olio non long-life, quindi presumibilmente il magnatec, non l'Edge.
Eventualmente, tanto vale che prenda 1kg di magnatec per i rabbocchi, semmai fossero necessari.


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: Losna su Agosto 30, 2011, 10:44:13 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: mauring su Agosto 30, 2011, 17:29:21 pm
Citato da: Losna su Agosto 30, 2011, 10:44:13 am
la segue, ma  con un certo ritardo... puoi trovarti con l'acqua a 80/85°C e l'olio ancora un po' troppo freddo per tirare...



D'inverno e' un classico.

Con la Ritmo dopo alcuni km potevo trovarmi con acqua a 90° e olio a 40°.

La miglior cosa e' lo scambiatore di calore acqua/olio, che omogeneizza le temperature, anche se ci mettono di piu' a salire /scendere. La macchina di Andrea, essendo turbo, potrebbe averlo montato.


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: &re@ su Agosto 30, 2011, 17:32:08 pm
Citato da: Mauring su Agosto 30, 2011, 17:29:21 pm
Con la Ritmo dopo alcuni km potevo trovarmi con acqua a 90° e olio a 40°.

Anche io con la 205 (dico quella giusto perché ho lo strumento... magari anche nelle altre è uguale).


Titolo: Re: Strano controllo livello olio
Post di: oscar su Agosto 30, 2011, 19:38:54 pm
se non sbaglio i libretti , della vw almeno, non riportano mai le gradazioni ma solo lo schemino con le temperature.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.