ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: The frog su Febbraio 11, 2012, 09:24:28 am



Titolo: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: The frog su Febbraio 11, 2012, 09:24:28 am
..... e nel ciclo combinato! Davvero eccellente la nuova tecnologia dei motori turbodiesel made in FIAT.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-mito-nuovi-motori-ecologici


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: TonyH su Febbraio 11, 2012, 09:34:28 am
Ai biliv....

Il 1.3 m-jet è molto parco, ma i 28 nel misto sono come al solito ottenuti in condizioni troppo particolari.
Imho starà attorno ai 20-22, che è pur sempre un risultato degno di nota.


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: The frog su Febbraio 11, 2012, 09:50:30 am
Completamente d'accordo con te (come mi capita di sovente). Qui si apre la annosa diatriba tra consumi omologati e consumi reali. Pero' i consumi omologati restano pur sempre un buon indicatore per quello che poi riguarda i consumi reali. Nota bene che io farei una legge secondo cui il ciclo di omologazione dei consumi di un motore debba essere moooolto piu' corrispondente alla realta'.


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: Phormula su Febbraio 11, 2012, 09:51:21 am
Considerato il ciclo si omologazione standard, e magari con una rapportatura del cambio favorevole, non è un problema arrivare a consumi record. Però nella vita reale non sono molti i clienti che accelerano da 0 ad 80 km/h in 40 secondi...


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: mariner su Febbraio 11, 2012, 10:04:56 am
comunque , dopo 1 anno che lo dicevo, han scoperto che 85 cv, è la taratura giusta per il 1.3 mjet...ehhh...son troppo avanti.. ;D ;D


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: Emi su Febbraio 11, 2012, 11:19:25 am
il problema non sono gli 85cv il problema imho e' l'euro 5..,
la punto ha 95cv la focus 115...da guidare la punto e' soporifera la ficus in zona turbo sembra quasi reattiva (quasi)


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: mariner su Febbraio 11, 2012, 11:25:55 am
bè Emi, o ci arrivi da una parte...o dall'altra...i Ford tdci 1.4 della focus mi sembran cmq più reattivi, idem il mjet con 75cv..forse è anche che per avere una v max "adeguata" a 95 cv dichiarati, mettono un cambio lungo come la fame, mentre se uno prende 75-85 cv psicologicamente ha già in testa che farà i 165 max.

Comuqnue l'euro > 4 è una boiata secondo me, una normativa a cavolo, per ridurre un inquinamento ormai già ridotto, e spingere la gente a cambiar macchina. Sarebbe stato più opportuno ad esempio vietare il riscaldamento nelle farmacie per ridurre l'inquinamento...


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: Phormula su Febbraio 11, 2012, 11:38:23 am
Secondo me con Euro > 4 si sta veramente raschiando il fondo con i benzina, mentre per i Diesel ci sono ancora spazi per ridurlo.
Più che altro sarebbe il caso di rivedere i cicli di omologazione, rendendoli più vicini alle condizioni reali di guida (peso ed aerodinamica compresi).


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: pasquale83 su Febbraio 11, 2012, 11:48:36 am
il problema dell'inquinamento dei mezzi di trasporto non c'è pi al momento dell'immatricolazione, perchè le auto odierne inquinano poco... al momento della "vendita"


il problema è che dopo un paio di anni di vita, buona parte delle auto circolanti, cominciano ad inquinare peggio dei motori a carburatori (almeno quelli se erano scarburati rendevano l'auto inguidabile... le auto odierne sono di per se inguidabili... )


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: mariner su Febbraio 11, 2012, 11:49:21 am
Citato da: pasquale83 su Febbraio 11, 2012, 11:48:36 am
il problema dell'inquinamento dei mezzi di trasporto non c'è pi al momento dell'immatricolazione, perchè le auto odierne inquinano poco... al momento della "vendita"


il problema è che dopo un paio di anni di vita, buona parte delle auto circolanti, cominciano ad inquinare peggio dei motori a carburatori (almeno quelli se erano scarburati rendevano l'auto inguidabile... le auto odierne sono di per se inguidabili... )


su quali basi affermi ciò?


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: pasquale83 su Febbraio 11, 2012, 12:01:34 pm
Citato da: mariner su Febbraio 11, 2012, 11:49:21 am
su quali basi affermi ciò?
sulla base "pratica"

quanti sostituiscono il catalizzatore dopo tot km?
quanti fanno fare i tagliandi completi con sostituzione candele filtri etc?
...


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: TonyH su Febbraio 11, 2012, 12:03:37 pm
Citato da: pasquale83 su Febbraio 11, 2012, 12:01:34 pm
sulla base "pratica"

quanti sostituiscono il catalizzatore dopo tot km?
quanti fanno fare i tagliandi completi con sostituzione candele filtri etc?
...


Se la gente non fa la manutenzione non è colpa del legislatore.

Cmq i kat sono progettati per funzionare fino a 160.000km


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: mariner su Febbraio 11, 2012, 12:08:14 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 11, 2012, 12:03:37 pm
Se la gente non fa la manutenzione non è colpa del legislatore.

Cmq i kat sono progettati per funzionare fino a 160.000km


TonyH...ma stai anche a discutere un discorso del genere? ....io porto regolarmente le auto sino a 250.000 km, mi leggo le stampate delle revisioni e bollini blu (e magari le capisco pure..) e vedo che stanno sempre ampiamente nei limiti..


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: TonyH su Febbraio 11, 2012, 12:10:19 pm
Più che dei bollini blu mi fido più dell'eobd II.
Il problema del bollino blu è che viste le oramai ridottissime emissioni non sai mai se misura le emissioni oppure il rumore di fondo.


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: Phormula su Febbraio 11, 2012, 12:18:25 pm
Beh, è chiaro che ad ogni tornata di normative Euro i piazzisti di automobili te la vendono come il non plus ultra della tecnologia, io ho ancora da qualche parte un preventivo (redatto sulla solita carta di formaggio) in cui il venditore avava scritto a caratteri cubitali EURO 4 (anche perchè le Euro 3 non potevano più venderle e le Euro 5 ancora non esistevano), come se l'essere Euro 4 fosse l'elemento che distingueva quel modello da tutte le altre automobili...
Al di là del fatto che ormai esiste l'OBD II e che basta una candela che manca qualche accensione per accendere la spia e spedirti in officina, è innegabile che fra un po' le Euro 4 diventeranno delle bestie nere in termini di emissioni, perchè dovrà partire il business di sostituzione con le Euro 5, 6, ...


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: pasquale83 su Febbraio 11, 2012, 12:32:02 pm
Citato da: TonyH su Febbraio 11, 2012, 12:10:19 pm
Più che dei bollini blu mi fido più dell'eobd II.
Il problema del bollino blu è che viste le oramai ridottissime emissioni non sai mai se misura le emissioni oppure il rumore di fondo.
appunto

gli strumenti che utilizzano per fare le revisioni non sono adatti... imho


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: abrasda su Febbraio 11, 2012, 12:35:45 pm
Citato da: Phormula su Febbraio 11, 2012, 12:18:25 pm
Beh, è chiaro che ad ogni tornata di normative Euro i piazzisti di automobili te la vendono come il non plus ultra della tecnologia, io ho ancora da qualche parte un preventivo (redatto sulla solita carta di formaggio) in cui il venditore avava scritto a caratteri cubitali EURO 4 (anche perchè le Euro 3 non potevano più venderle e le Euro 5 ancora non esistevano), come se l'essere Euro 4 fosse l'elemento che distingueva quel modello da tutte le altre automobili...
Al di là del fatto che ormai esiste l'OBD II e che basta una candela che manca qualche accensione per accendere la spia e spedirti in officina, è innegabile che fra un po' le Euro 4 diventeranno delle bestie nere in termini di emissioni, perchè dovrà partire il business di sostituzione con le Euro 5, 6, ...

si lavora gia' da diversi anni alle euro6....ancora da prima che i limiti fossero definitivi....un paio di volte ho gia' sentito nominare euro7....mi sono venuti i brividi :-\


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: Homer su Febbraio 11, 2012, 13:01:43 pm
I benzina attuali infatti si possono guidare solo se turbo...oggi ho provato il 328i ed e'molto piacevole...però non sembrano 245cv!!
Io ho sentito il 95cv di Emi e non ho notato gran differenze con la mia 75cv euro4...ma quei consumi garantisco che sono assolutamente impossibili


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: Emi su Febbraio 11, 2012, 13:51:39 pm
Per la carità prendi un tdci 1400 (lo abbiamo avuto in casa per 6 anni) forse psicologicamente sei gia' pronto e non ti lamenti delle non prestazioni...pensi che non consuma e speri di non dover superare un ciclista :)))

Ma onestamente i100cv di adesso, che siano 100,95, poco cambia, fanno ridere, sara' che le auto sono iper accessoriste e quindi pesanti, ma son ferme e hanno la reattività di un mattone


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: The frog su Febbraio 11, 2012, 14:54:22 pm
Citato da: Emi su Febbraio 11, 2012, 13:51:39 pm
Per la carità prendi un tdci 1400 (lo abbiamo avuto in casa per 6 anni) forse psicologicamente sei gia' pronto e non ti lamenti delle non prestazioni...pensi che non consuma e speri di non dover superare un ciclista :)))

Ma onestamente i100cv di adesso, che siano 100,95, poco cambia, fanno ridere, sara' che le auto sono iper accessoriste e quindi pesanti, ma son ferme e hanno la reattività di un mattone


Beh per quello che riguarda la pura reattivita' diciamo che piu' che la potenza pura e' la coppia che manca in relazione al peso delle vetture odierne.


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: Homer su Febbraio 11, 2012, 18:55:24 pm
Citato da: The frog su Febbraio 11, 2012, 14:54:22 pm
Beh per quello che riguarda la pura reattivita' diciamo che piu' che la potenza pura e' la coppia che manca in relazione al peso delle vetture odierne.


Ma che dici?? Coi turbo attuali di coppia ce n'è molta più di una volta...il problema e'la risposta del gas che fa ridere


Titolo: Re: Multijet II: 3,5 litri/100Km
Post di: abrasda su Febbraio 11, 2012, 19:53:13 pm
Citato da: Homer su Febbraio 11, 2012, 18:55:24 pm
Ma che dici?? Coi turbo attuali di coppia ce n'è molta più di una volta...il problema e'la risposta del gas che fa ridere


il probelma sono i transitori che per via delle mappe fumo antiinquinamento ammazzano coppia e cavalli nei suddetti transitori...
oltre al peso ecc

da euro 3 a euro 5 c'è un abisso in tal senso


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.