Titolo: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 13:10:55 pm Ebbene si, quest'anno, dopo un mostruoso ritardo nel programmare la vacanza estiva, dopo aver preso in considerazione:
Edimburgo e Scozia Bruxelles e Amsterdam Budapest e (boh?) Andalusia (scartata solo per il timore del gran caldo di agosto) Parigi (già stati 5 giorni, però da ripetere) alla fine, io e mia moglie ci siam detti se non fosse il caso di tornare a Venezia dove siamo stati 3 o 4 volte ma sempre in modalità "mordi e fuggi" e quindi per poche ore. Così abbiamo deciso di starci addirittura 10 giorni (Una Hotel) in modo da goderci appieno la città e cercare di scoprirne il fascino al di là del caos turistico delle ore di punta. Contiamo di approfittare del soggiorno per andare a a scoprire Trieste di cui sento sempre meraviglie e magari tornare a Verona. Tra i pistoniani immagino che ci sia più di qualcuno che possa darmi dei consigli per godermi la vacanza con quanche escursione non scontata, magari senza farmi depredare ;D Da tener conto che non siamo "fissati" con i ristoranti. Titolo: Re: Venezia Post di: Homer su Luglio 18, 2012, 13:14:56 pm 10 giorni tutti a Venezia? hai intenzione di girare per i canali a nuoto? sarà che io sono piú tipo da tour di mezzi usa in quel tempo...pero non sono un po troppi?
Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 13:18:10 pm Soggiorno a Venezia, ma non significa che non intenda spostarmi nei dintorni. Diciamo che di certo non voglio stressarmi ;D
Titolo: Re: Venezia Post di: J. C. su Luglio 18, 2012, 14:59:40 pm Venezia è strapiena di cose da vedere (se non sbaglio ha 180 chiese...), ma c'è molto da vedere in un raggio ragionevole. Venite su in auto? Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 15:28:30 pm Citato da: J. C. su Luglio 18, 2012, 14:59:40 pm Venezia è strapiena di cose da vedere (se non sbaglio ha 180 chiese...), ma c'è molto da vedere in un raggio ragionevole. Venite su in auto? No, aereo. Al limite se necessario noleggerò. Titolo: Re: Venezia Post di: fabrizio.b su Luglio 18, 2012, 15:30:38 pm se ti capita fai un giro a treviso , è bellissima .
Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 15:35:22 pm Citato da: fabrizio.b su Luglio 18, 2012, 15:30:38 pm se ti capita fai un giro a treviso , è bellissima . Ci andrò senz'altro, grazie! Per Trieste credo convenga sempre il treno o bus, giusto? Titolo: Re: Venezia Post di: Homer su Luglio 18, 2012, 15:36:42 pm miii da 10gg a venezia in breve siamo passati a un tour intensivo del nord est ;D ;D ;D
Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 15:38:16 pm Citato da: Homer su Luglio 18, 2012, 15:36:42 pm miii da 10gg a venezia in breve siamo passati a un tour intensivo del nord est ;D ;D ;D No, no, la priorità è vivere questa città. Poi qualche giretto ci sta. Titolo: Re: Venezia Post di: niu su Luglio 18, 2012, 15:40:39 pm che due biglie 10 gg a venezia, è sempre uguale.
ma c'è da dire che mare tu sei fortunato l'hai vicino casa bello, quindi io ti consiglio un giro al lago di Grada al vittoriale! ;) Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 15:42:59 pm Citato da: Dogui su Luglio 18, 2012, 15:40:39 pm che due biglie 10 gg a venezia, è sempre uguale. ma c'è da dire che mare tu sei fortunato l'hai vicino casa bello, quindi io ti consiglio un giro al lago di Grada al vittoriale! ;) Sono già stato a Sirmione, Peschiera, il Vittoriale l'ho visitato e mi sono fatto anche Gardaland ;) Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 15:45:02 pm Citato da: Dogui su Luglio 18, 2012, 15:40:39 pm che due biglie 10 gg a venezia, è sempre uguale. ma c'è da dire che mare tu sei fortunato l'hai vicino casa bello, quindi io ti consiglio un giro al lago di Grada al vittoriale! ;) Infatti quando vado in vacanza non cerco mai il mare proprio perché ce l'ho a 20 km Titolo: Re: Venezia Post di: niu su Luglio 18, 2012, 15:46:07 pm azz allora io farei se fossi in te l'appennino!
venezia milano centrale ti noleggio un kebrio ti fai la cisa, la futa, la raticosa e molli l'auto a firenze e ti pigli un frecciarossa per casa! ;) Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 15:47:29 pm Citato da: Dogui su Luglio 18, 2012, 15:46:07 pm azz allora io farei se fossi in te l'appennino! venezia milano centrale ti noleggio un kebrio ti fai la cisa, la futa, la raticosa e molli l'auto a firenze e ti pigli un frecciarossa per casa! ;) ehmmm, avrei già prenotato (e pagato) hotel e volo..... Titolo: Re: Venezia Post di: J. C. su Luglio 18, 2012, 16:08:22 pm Citato da: pino su Luglio 18, 2012, 15:47:29 pm ehmmm, avrei già prenotato (e pagato) hotel e volo..... vai tranquillo che a Venezia non ti annoi. Quando vieni su? Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 18, 2012, 16:12:03 pm Citato da: J. C. su Luglio 18, 2012, 16:08:22 pm vai tranquillo che a Venezia non ti annoi. Quando vieni su? Arrivo al Marco Polo alle 18,20 del 13/08 e riparto alle 8,30 del 23/08 Titolo: Re: Venezia Post di: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 18, 2012, 17:39:21 pm Citato da: pino su Luglio 18, 2012, 15:35:22 pm Ci andrò senz'altro, grazie! Per Trieste credo convenga sempre il treno o bus, giusto? Venezia - Trieste sono 150/160km non proprio 2passi... Titolo: Re: Venezia Post di: pasquale83 su Luglio 25, 2012, 02:36:09 am ti consiglio una passeggiata sul lingo corso di jesolo ed una capatina (magari in auto a nolo) a cavallino treporti, paese caratteristico, bello e curato ;)
così ti fai un giro di tutta la laguna Titolo: Re: Venezia Post di: jimb0 su Luglio 25, 2012, 08:39:20 am a venezia (e dintorni) ci son cosi' tante cose da vedere che non ti annoi. piglia qualche guida turistica e fatti un programmino che soddisfi i tuoi gusti. fatti almeno uno spritz (col SELECT) al giorno.
per trieste ci vai tranquillo in treno. la macchina serve solo se vuoi anche vedere un po' di carso, farti un giro di osmizze, ecc. il centro di treviso e' molto caruccio, ma resta in centro (la periferia e' deprimente). anche qui il treno dovrebbe essere ok. Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 25, 2012, 08:48:38 am Citato da: jimb0 su Luglio 25, 2012, 08:39:20 am a venezia (e dintorni) ci son cosi' tante cose da vedere che non ti annoi. piglia qualche guida turistica e fatti un programmino che soddisfi i tuoi gusti. fatti almeno uno spritz (col SELECT) al giorno. per trieste ci vai tranquillo in treno. la macchina serve solo se vuoi anche vedere un po' di carso, farti un giro di osmizze, ecc. il centro di treviso e' molto caruccio, ma resta in centro (la periferia e' deprimente). anche qui il treno dovrebbe essere ok. Ok, ricevuto! ;) Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 25, 2012, 08:49:49 am Citato da: pasquale83 su Luglio 25, 2012, 02:36:09 am ti consiglio una passeggiata sul lingo corso di jesolo ed una capatina (magari in auto a nolo) a cavallino treporti, paese caratteristico, bello e curato ;) così ti fai un giro di tutta la laguna Grazie Pasquale, terrò conto! Titolo: Re: Venezia Post di: Losna su Luglio 25, 2012, 14:57:55 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Venezia Post di: MarzulLaurus su Luglio 25, 2012, 15:10:27 pm Citato da: Losna su Luglio 25, 2012, 14:57:55 pm (non a Murano, se non ti interessa vedere come fanno i vetri) io però me la ricordo una esperienza veramente interessante... :) Titolo: Re: Venezia Post di: &re@ su Luglio 25, 2012, 15:21:16 pm Per me andare a Burano è stato traumatico :o ;D
Ho preferito Murano, vedere i vetri l'ho trovato più interessante. Titolo: Re: Venezia Post di: Losna su Luglio 25, 2012, 15:26:27 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Venezia Post di: &re@ su Luglio 25, 2012, 15:34:14 pm Sì, ma c'ha pure tutti quei pizzi e non si riescono a fare due metri senza doversi fermare (non se ci vai con una donna almeno).
Titolo: Re: Venezia Post di: jimb0 su Luglio 25, 2012, 16:14:50 pm Citato da: &re@ su Luglio 25, 2012, 15:34:14 pm Sì, ma c'ha pure tutti quei pizzi e non si riescono a fare due metri senza doversi fermare (non se ci vai con una donna almeno). la mia donna invece (e' na gattara) si ferma a ogni pisciata di cane a coccolare qualche gatto, quando siamo a burano... cmq si, con 10 giorni a disposizione, le solite burano murano e torcello direi sono obbligatorie. magari anche una capatina al lido: arrivi col battello, vai a piedi sulla parte "atlantica" dell'isola (capirai, saran 300 metri) e poi vai in direzione del casino / hotel excelsior. e come per ogni parte di venezia, cerca di perderti nelle stradine: anche qui son piene di ville con vari mosaici e storie varie. ah, i biglietti dei battelli costano una mazzata per i turisti: mi pare quasi 7 euro a corsa. ma finche' stai solo a VE puoi (devi) raggiungere tutto a piedi. consiglio del cuore: io ogni volta che sono a venezia mi fermo sempre alla libreria acqua alta. non e' detto che piaccia a tutti, ma e' uno di quei posti che ormai esistono solo nella fantasia https://www.google.com/search?q=libreria acqua alta&num=100&hl=en&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 25, 2012, 16:42:23 pm Citato da: Losna su Luglio 25, 2012, 14:57:55 pm mezza giornata a Burano (non a Murano, se non ti interessa vedere come fanno i vetri) In effetti Burano già inserita nel ruolino di marcia (mia moglie è in ferie e sta googleggiando a tamburo battente ;D). Murano ce la siamo fatta già in viaggio di nozze con tanto di barca privata e relativa mazzata economica, forse per questo non ne ho un ricordo idilliaco (son passati comunque più di 25 anni) ;D Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 25, 2012, 16:44:24 pm Citato da: jimb0 su Luglio 25, 2012, 16:14:50 pm la mia donna invece (e' na gattara) si ferma a ogni pisciata di cane a coccolare qualche gatto, quando siamo a burano... cmq si, con 10 giorni a disposizione, le solite burano murano e torcello direi sono obbligatorie. magari anche una capatina al lido: arrivi col battello, vai a piedi sulla parte "atlantica" dell'isola (capirai, saran 300 metri) e poi vai in direzione del casino / hotel excelsior. e come per ogni parte di venezia, cerca di perderti nelle stradine: anche qui son piene di ville con vari mosaici e storie varie. ah, i biglietti dei battelli costano una mazzata per i turisti: mi pare quasi 7 euro a corsa. ma finche' stai solo a VE puoi (devi) raggiungere tutto a piedi. consiglio del cuore: io ogni volta che sono a venezia mi fermo sempre alla libreria acqua alta. non e' detto che piaccia a tutti, ma e' uno di quei posti che ormai esistono solo nella fantasia https://www.google.com/search?q=libreria acqua alta&num=100&hl=en&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch Bellissima la libreria, grazie per il suggerimento! Mi pare che per i battelli ci sia un biglietto da 7 giorni che forse conviene, devo comunque approfondire. Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 30, 2012, 17:32:31 pm Ah, volevo chiedere ai viaggiatori più esperti di me un'altra cosa. Il volo A/R è Alitalia ed ho intenzione di imbarcare un trolley grande da stiva e portare poi due trolley piccoli come bagaglio a mano. Nello specifico, i due trolley a mano (55x38x20) sono questi http://www.cuoieria.com/shop/it/trolley-samsonite-aspire-upright-55-20cm-approvato-bagaglio-a-mano-ryanair.html. Come si può notare sono approvati Ryanair che però ha uno standard di misure (55x40x20) differente da Alitalia (55x35x25). Pensate che possano far problemi all'imbarco per la larghezza di 38 anzicché 35? O vale sempre la regola sommadelledimensioni < 115?
Titolo: Re: Venezia Post di: Homer su Luglio 30, 2012, 17:41:47 pm devi leggere sul sito alitalia se le misure sono quelle complessive sommate o le singole...cmq per mia esperienza va puramente a culo...di solito le compagnia aeree tradizionali sono meno fiscali delle low cost sui bagagli a mano (ad esempio mi è capitato con Easyjet di avere il bagaglio a mano imbarcato in stiva a forza anche se era nelle misure e nel peso). Per 3 cm non mi farei problemi sinceramente
Titolo: Re: Venezia Post di: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 30, 2012, 18:07:06 pm io non viaggio tantissimissimo, ma non mi hanno mai misurato il bagaglio a mano, pesato si, ma misurato mai. Ed il mio trolley non è proprio piccolissimo Titolo: Re: Venezia Post di: pino su Luglio 31, 2012, 12:31:44 pm Citato da: Neo su Luglio 30, 2012, 18:07:06 pm io non viaggio tantissimissimo, ma non mi hanno mai misurato il bagaglio a mano, pesato si, ma misurato mai. Ed il mio trolley non è proprio piccolissimo Nemmeno io viaggio molto però capita che ci siano delle griglie attraverso le quali deve essere possibile il passaggio del bagaglio. Comunque ad esempio RyanAir è abbastanza fiscale, d'altronde ne fanno un businnes del bagaglio in stiva. A me l'anno scorso a Londra, pur avendo i trolley certificati Ryanair, li pesarono e mi costrinsero a togliere il surplus oltre i 10 kg (meno di 1 kg). Con Alitalia mai successo invece, mentre con Air France è capitato una volta a Parigi quando un borsone, che all'andata con Alitalia non aveva dato problemi, fu imbarcato in stiva proprio perché non passava attraverso la griglia predisposta; in realtà sarebbe passato forzando un po', ma molto simpaticamente mi fu negato ::).
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |