Titolo: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Luglio 19, 2012, 02:49:49 am Mi trovo nella fase iniziale per la selezione di un trattore...dopo aver fatto un po' di ricerche, specie per quanto riguarda il discorso affidabilità nel range di potenza che cerchiamo (fra 100 e 110cv), la scelta è ricaduta sulle seguenti due opzioni:
- Landini Powerfarm 110 - Massey Ferguson 4291 Entrambi montano lo stesso motore, ovvero un Perkins 1104D-44T che ha la fama di essere particolarmente affidabile. Ecco in breve le caratteristiche: - Motore Perkins a iniezione diretta TIER 3 - 4.400cc Turbo Aftercooler da 102 CV/ISO e 416Nm di coppia - Trazione 4x4 con differenziale posteriore bloccabile - Cabinato con aria condizionata - Trasmissione dotata di underdrive (super riduttore), con 24AV + 12RM (24 marcie avanti + 12 marce indietro). Il super riduttore serve per poter applicare prodotti a velocità bassissime ma costanti, anche in salita. Quale vi piace di più?? Massey o Landini? Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: mariner su Luglio 19, 2012, 06:15:22 am ovviamente un Lotus Elise. Quale ha l'assistenza migliore dei 2?
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: niu su Luglio 19, 2012, 08:37:34 am io vado spesso nella zona dello stabilimento landini/mccormick.
se ti può interessare potresti oridnare i pezzi in italia e farteli poi spedire da un amico! Risparmiando sul listino ricambio (modello pasquale) poi tu potresti trovare uno che te li monta là. sennò valuta là l'assistenza. Piuttosto non è il John Deere il trattore premium sopratutto da quelle parti? Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: fabrizio.b su Luglio 19, 2012, 08:46:34 am scegli la marca che offre l'assistenza migliore dalle tue parti in modo da limitare al massimo i fermo macchina .
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: &re@ su Luglio 19, 2012, 09:02:08 am Citato da: Dogui su Luglio 19, 2012, 08:37:34 am Piuttosto non è il John Deere il trattore premium sopratutto da quelle parti? Ho pensato la stessa cosa ;D Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: SUBARUAIMONT su Luglio 19, 2012, 10:10:13 am So che in una frazione di Crescentino (VC) hanno un Landini "mostruoso da 180 CV", tutti ne parlano bene (non solo il proprietario) e con invidia.
Hanno molti terreni pianeggianti adibiti a risaia e mais (se questo può renderti un idea su come venga utilizzato). Naturalmente vedi, come hanno giustamente detto, la rete assistenza e se puoi "spia, indaga e consigliati" dai vicini su che mezzi utilizzano, possono indirizzarti ad una scelta ottimale. Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Emi su Luglio 19, 2012, 10:26:05 am compra l'evo di homer e rialzala di 15cm, sarà inarrestabile
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: RockDj su Luglio 19, 2012, 11:21:51 am W l'Italia ;D Landini 4 ever!
Goldoni/Carraro? Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 19, 2012, 11:48:12 am Citato da: Dogui su Luglio 19, 2012, 08:37:34 am Piuttosto non è il John Deere il trattore premium sopratutto da quelle parti? +1 Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: TonyH su Luglio 19, 2012, 12:39:07 pm Se metti a lavorare la terra questo di Landini
(http://www.trasportando.com/wp-content/uploads/2011/11/landini_fiom-400x300.jpg) te lo paghiamo noi.... Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Luglio 19, 2012, 13:00:49 pm Grazie per i suggerimenti, alla fine mi orienterò precisamente verso chi localmente offre migliore assistenza (John Deree è stato scartato proprio per questo). Fra qualche giorno, dopo aver finito di parlare con alcuni produttori della zona, prenderò la decisione finale.
Saludos a todos, Alessandro Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Homer su Luglio 19, 2012, 13:07:28 pm piú che la mia evo andrebbe meglio una x5 m50d...
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: alura su Luglio 19, 2012, 13:42:44 pm Citato da: Patarix su Luglio 19, 2012, 02:49:49 am Quale vi piace di più?? Massey o Landini? landini Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Luglio 19, 2012, 14:46:05 pm Citato da: Homer su Luglio 19, 2012, 13:07:28 pm piú che la mia evo andrebbe meglio una x5 m50d... Sicuramente...!! ;D Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Mister Sandman su Luglio 19, 2012, 14:51:41 pm Citato da: fabrizio.b su Luglio 19, 2012, 08:46:34 am scegli la marca che offre l'assistenza migliore dalle tue parti in modo da limitare al massimo i fermo macchina . appoggio senza spingere Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: pasquale83 su Luglio 19, 2012, 16:27:44 pm perchè no Lamborghini?
un amico contoterzista (quindi chi meglio di loro...) ne ha uno da 180 ed uno da 240cv cabinati con a.c. predisposizione per frigo ... stereo etc etc :) Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Mister Sandman su Luglio 19, 2012, 17:01:28 pm Citato da: pasquale83 su Luglio 19, 2012, 16:27:44 pm perchè no Lamborghini? un amico contoterzista Lamborghini: contoterzista o controsterzista? ;D Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Luglio 19, 2012, 17:02:01 pm Citato da: pasquale83 su Luglio 19, 2012, 16:27:44 pm perchè no Lamborghini? un amico contoterzista (quindi chi meglio di loro...) ne ha uno da 180 ed uno da 240cv cabinati con a.c. predisposizione per frigo ... stereo etc etc :) Devono essere sicuramente bei mezzi! Per Lamborghini non esiste localmente una rete di distribuzione, quindi meglio di no ;) Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: pasquale83 su Luglio 19, 2012, 17:02:25 pm diciamo che il suo forte sono le impennate, non le derapate :D
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: niu su Luglio 19, 2012, 17:19:54 pm Citato da: Patarix su Luglio 19, 2012, 17:02:01 pm Devono essere sicuramente bei mezzi! Per Lamborghini non esiste localmente una rete di distribuzione, quindi meglio di no ;) deutz fahr , same? fiat agri new holland? Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Phormula su Luglio 19, 2012, 17:24:34 pm Fiat Agri, Ford e Deutz sono la stessa azienda.
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: niu su Luglio 19, 2012, 17:30:09 pm credo di no
new holland con ford deutz con fahr same e lamborghini Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Luglio 19, 2012, 17:47:24 pm Citato da: Dogui su Luglio 19, 2012, 17:19:54 pm deutz fahr , same? fiat agri new holland? New Holland e John Deree sono distribuiti localmente, ma l'assistenza locale non é il massimo. John Deree fra l'altro non hanno una buona fama quanto ad affidabilitá a lungo termine in quanto pare soffrano un po' l'umiditá, principalmente in fatto di elettronica. Per Same c'é un ragazzo Venezuelano che ne importa alcuni usati dall'Italia, ma non c'é una vera rete di distribuzione; conseguentemente, la reperibilitá di pezzi di ricambio non é elevata. Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Phormula su Luglio 20, 2012, 09:10:07 am Nel caso del trattore l'assistenza in loco è fondamentale, non è come una macchina che puoi fare 50 km per portarla a fare il tagliando.
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Gilles su Luglio 20, 2012, 09:21:13 am A patarix, un mio amico vende questo. Non so quanto chieda ma credimi che è robustissimo.
http://www.bachecaannunci.it/adpics/hpim0113780.jpg Poi vuoi mettere, ti distingui dalla massa. Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Luglio 20, 2012, 15:10:29 pm Citato da: Gilles su Luglio 20, 2012, 09:21:13 am A patarix, un mio amico vende questo. Non so quanto chieda ma credimi che è robustissimo. http://www.bachecaannunci.it/adpics/hpim0113780.jpg Poi vuoi mettere, ti distingui dalla massa. Figo!! E sicuramente problemi di elettronica non ne dovrebbe dare.... Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Homer su Luglio 20, 2012, 15:17:32 pm se sei un uomo vero compri questo!
http://www.youtube.com/v/PtdE6-DV2QA& Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Luglio 20, 2012, 15:22:57 pm Citato da: Homer su Luglio 20, 2012, 15:17:32 pm se sei un uomo vero compri questo! Bello, veramente non male come attrezzo, nello stretto deve essere imbattibile! Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: alura su Luglio 20, 2012, 16:47:06 pm che storia... ;D
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: abrasda su Luglio 20, 2012, 17:12:38 pm ciao Ale
come dicevano tutti l' assistenza è fondamentale...io mi informerei con i farmer locali che sicuramente ti indicheranno il miglior mezzo x luoghi assistenza piantagioni.... mio zio farmer anni fa prendeva solo mf ..avevamo l' officina a 3 km da casa e i mezzi erano affidabili grazie agli indistruttibili perkins aspirati precamera ti parlo anni 70 80.....i concorrenti dell' epoca a mio modo di vedere erano inferiori....fiat agri...deutz ....ford ...landini ..ecc negli anni 90 siamo passati ai case che erano molto piu' potenti e moderni ...inoltre il conce locale aveva un' assistenza rapida e veloce che ti veniva fino nel campo a riparare... oggi case new holland è di proprieta' di fiat tanto che mi pare abbiano sostituito molti se nn tutti (nn seguo piu' tantissimo) i motori cummins con gli iveco che sono cr e hanno l' urea....direi che sono ottimi qualche anno fa ho fatto da tester per l'ergonomia delle cabine dei trattori della fascia media come i tuoi...se nn ricordo male x questo punto di vista il riferimento era john deere poi cnh e via a seguire deutz same eccc sempre quel periodo ho lavorato con same per un progetto finanziato dal ministero univ e ricerca..ho seguito il loro 180 cv....non mi ha fatto una gran impressione ..a mio parere due spanne sotto i cnh che aveva mio zio poi ripeto io x nn saper ne' leggere ne' scrivere vedrei cosa fanno i locali.....un trattore buono per un clima e una situazione non è detto lo sia per altri Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: &re@ su Luglio 20, 2012, 17:14:50 pm Ce lo vedevo bene il Dogui, ad avere uno zio "farmer", ma pure tu Mark... ;D
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: abrasda su Luglio 20, 2012, 17:18:11 pm Citato da: &re@ su Luglio 20, 2012, 17:14:50 pm Ce lo vedevo bene il Dogui, ad avere uno zio "farmer", ma pure tu Mark... ;D coltivatore diretto era troppo lungooooooo a scrivere:D l' inglese ha la dote della circoncisivita':D e poi fa fico:D e poi il dogui è un mito Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: &re@ su Luglio 20, 2012, 17:20:14 pm Ma il buon vecchio "contadino" è troppo poco premium? :P
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Losna su Luglio 24, 2012, 08:50:10 am < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Agosto 07, 2012, 15:12:25 pm Alla fine, nonostante le continue telefonate da parte di uno dei venditori Massey Ferguson, ho optato per il Landino...me lo consegnano Mercoledí 15 Agosto.
Seguiranno foto nei prossimi giorni ;) Saludos a todos, Alessandro Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: fabio1.9tdi su Agosto 07, 2012, 15:21:56 pm Sono felice per te! é una vita che me vorrei compare uno, ma non mi serve a niente, anche se mi piacciano un casino lo stesso! Ogni tanto vado a farmi un giro con un ford 110cv 7500 aspirato di un mio amico, ma per me il piu bello resta il 180/90 fiat ehehe
A presto, aspettiamo le foto e le prime impressioni! Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: TonyH su Agosto 07, 2012, 18:16:38 pm Dimmi che hai preso il modello Maurizio, così ce lo leviamo di mezzo ;D
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Agosto 24, 2012, 15:03:30 pm Arrivato una decina di giorni fa, ovviamente l'ho voluto provare SUBITO! ;D All'inizio disorientano un po' le tre leve cambio, che in combinazione sommano ad un totale di 24 marce avanti e 12 indietro. Per il resto, mi è sembrato molto facile e morbido da guidare, non me lo aspettavo onestamente. Anche di motore non vibra e dentro la cabina è piuttosto silenzioso. Ovviamente le salite ripide su argilla bagnata scivolosa di salgono molto più facilmente con il trattore che con la X3.... ;D
I problemi peggiori con la X3 sono soprattutto in discesa, dove se blocchi le ruote difficilmente riesci a fermarti o riprendere controllo fino a quando sei arrivato in fondo alla discesa... ::) Con il trattore invece, basta mettere una marcia bassa e vai giù tranquillo... ;) Saludos a todos, Alessandro Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: jimb0 su Agosto 24, 2012, 15:17:36 pm mittico il landini. mio padre ne aveva uno una decina di anni fa. piu' piccolo, per andare sotto le vigne.
i trattori al giorno d'oggi hanno una tale complessita' di leve bottoncini spie cazzi e mazzi che il volante di una ferrari gli fa una sega. le leve del cambio mi ricordo non erano assolutamente un problema: il problema sono tutte le altre funzioni e le varie regolazioni Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: niu su Agosto 24, 2012, 19:48:56 pm la plastica del cruscotto è morbida?
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: abrasda su Agosto 24, 2012, 20:19:21 pm Citato da: Dogui su Agosto 24, 2012, 19:48:56 pm la plastica del cruscotto è morbida? stai scherzando spero Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: alura su Agosto 24, 2012, 20:31:23 pm spettacolo ! ;D
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: MRC su Agosto 24, 2012, 20:51:05 pm Citato da: Dogui su Agosto 24, 2012, 19:48:56 pm la plastica del cruscotto è morbida? ;D Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Agosto 24, 2012, 21:04:48 pm Plastica Dura (durissima, da l'impressione di reggere bene gli abusi), tappeto pavimento in gomma e leve di gomma.
Il sedile, rivestito di tela ben fatta e stilizzata, lo faro rivestire con un GREZZO rivestimento sfoderabile in VINILE!! :P Insomma, é un trattore ANTI-Premium per eccellenza...mi dispiace Dogui!! Hahah Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: abrasda su Agosto 24, 2012, 22:23:16 pm Citato da: Patarix su Agosto 24, 2012, 21:04:48 pm Plastica Dura (durissima, da l'impressione di reggere bene gli abusi), tappeto pavimento in gomma e leve di gomma. Il sedile, rivestito di tela ben fatta e stilizzata, lo faro rivestire con un GREZZO rivestimento sfoderabile in VINILE!! :P Insomma, é un trattore ANTI-Premium per eccellenza...mi dispiace Dogui!! Hahah guardavo dalle foto avete una terra bellissima argillosa quindi tiene l' acqua scura quindi piena di minerali clima tropicale fantastico x l 'agricoltura Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Gennaio 09, 2025, 17:00:11 pm Citato da: abrasda su Luglio 20, 2012, 17:12:38 pm ciao Ale come dicevano tutti l' assistenza è fondamentale...io mi informerei con i farmer locali che sicuramente ti indicheranno il miglior mezzo x luoghi assistenza piantagioni.... mio zio farmer anni fa prendeva solo mf ..avevamo l' officina a 3 km da casa e i mezzi erano affidabili grazie agli indistruttibili perkins aspirati precamera ti parlo anni 70 80.....i concorrenti dell' epoca a mio modo di vedere erano inferiori....fiat agri...deutz ....ford ...landini ..ecc negli anni 90 siamo passati ai case che erano molto piu' potenti e moderni ...inoltre il conce locale aveva un' assistenza rapida e veloce che ti veniva fino nel campo a riparare... oggi case new holland è di proprieta' di fiat tanto che mi pare abbiano sostituito molti se nn tutti (nn seguo piu' tantissimo) i motori cummins con gli iveco che sono cr e hanno l' urea....direi che sono ottimi qualche anno fa ho fatto da tester per l'ergonomia delle cabine dei trattori della fascia media come i tuoi...se nn ricordo male x questo punto di vista il riferimento era john deere poi cnh e via a seguire deutz same eccc sempre quel periodo ho lavorato con same per un progetto finanziato dal ministero univ e ricerca..ho seguito il loro 180 cv....non mi ha fatto una gran impressione ..a mio parere due spanne sotto i cnh che aveva mio zio poi ripeto io x nn saper ne' leggere ne' scrivere vedrei cosa fanno i locali.....un trattore buono per un clima e una situazione non è detto lo sia per altri Ciao!! Non so come mai, ma questo tuo messaggio mi era sfuggito, visto con quasi 13 anni di ritardo ;D Sono ricapitato in questo thread in quanto c'é un aggiornamento che riguarda il Landini Powerfarm 110...si é fermato :o ;D (nulla di grave, fra poco spiego meglio). Molto interessante il discorso Tester ergonomia, deve essere stato molto bello. Dopo quasi 13 anni, devo dire che con il Landini Powerfarm 110 ci siamo trovati veramente molto molto bene. É risultato essere molto affidabile, proprio un paio di settimane fa ha avuto il primo fermo non programmato per un danno meccanico, dopo 22700 ore. Con i New Holland T6 160 non abbiamo avuto la stessa fortuna…quello del 2018 ogni tanto da qualche problemino, nulla di grave, ma tenere un trattore fermo anche 2 o 3 giorni quando ne hai bisogno (o perché lo usi per prestare servizi ad altri) non é mai positivo. Negli anni ci siamo attrezzati, abbiamo una nostra officina interna (un capo-meccanico e due aiutanti), quindi riusciamo a risolvere quasi tutto internamente (a meno che ci sia qualche problema catastrofico…). Se dovessimo dipendere dai tempi dell’assistenza, che puó impiegare qualche giorno fra appuntamento, diagnostico, ecc., la cosa sarebbe complessa, anche perché ogni giorno di fermo macchina si fa sentire in maniera energica; i T6 sono trattori che lavorano mediamente dalle 150 alle 220 ore al mese, in base ai periodi. Con il New Holland T6 160 del 2021…i problemi sono piú frequenti…e soprattutto ha giá richiesto due interventi molto pesanti, dove é stato dovuto portare in concessionaria a causa della rottura di ingranaggi interni della presa di forza (danno grave, importante, in entrambi i casi la concessionaria New Holland si é fatta carico di tutta la manodopera e del trasporto). Entrambi i T6 tendono ad avere alcuni problemi con la calibrazione del sistema di iniezione, che salta fuori ogni 12-14 mesi circa; la cosa non comporta un fermo macchina inmediato e si risolve “in casa”, con l’appoggio di uno dei meccanici New Holland, ma comunque é un festidio che il Landini non ha mai dato. Quando circa un mese fa abbiamo cominciato a valutare le opzioni per la sostituzione del Landini Powerfarm 110 con un’altro trattore con caratteristiche similari, abbiamo deciso di tornare su Landini, con un modello quasi identico a quello che abbiamo preso nel 2012. Speriamo di avere la stessa fortuna. Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Patarix su Gennaio 09, 2025, 17:30:46 pm Citato da: Patarix su Agosto 09, 2023, 00:08:16 am Ieri il carissimo Landini ha compiuto una meta importante...20mila ore motore in quasi 11 anni. (CUT) Leggendo in giro si dice che normalmente un trattore moderno dovrebbe durare dalle 10mila alle 15mila ore circa....il piccolo Landini continua invece a fare un ottimo lavoro, con consumi di combustibile (L/ora, in base al tipo di attivitá) sempre stabili nel tempo, senza fare fumo e senza richiedere interventi seri al motore o trasmissione. Il 23 Dicembre é arrivato il giorno a cui da tempo pensavo: "Quando arriverá il momento in cui il Landini si ferma?" Ebbene Si....é successo...si é fermato!! :o Prima fermata non programmata per un danno meccanico dove non poteva muoversi da solo....ma nulla di troppo grave fortunatamente. Va in moto ma non si muove, le marce non entrano. Diagnosi: gruppo frizione andato. Dopo 22700 ore d'uso ci puó stare. Scherzando con uno dei supervisori, mi diceva: "Alessandro, proprio quando definiamo la sostituzione....il Landini diventa geloso e si ferma!!" Proprio il 19 di Dicembre (4 giorni prima) abbiamo concluso la negoziazione per un trattore quasi identico, che arriverá a Giugno 2025. Evidentemente il vecchio Powerfarm 110 deve aver sentito qualcosa.... :D In realtá il Powerfarm 110 non verrá dato via, ma andrá a sostituire un’altro trattore, un vecchio Ford 6610 4x4 (ha circa 40 anni, ma é ancora in forma), che verrá destinato all’allevamento bovino. In questa maniera il Powerfarm comincerá ad avere una vita piú tranquilla, passando a lavorare dalle attuali 1850 ore/anno, a circa 700-900 ore/anno, svolgendo funzioni con stress meccanico ben meno pesante. Prenderá il suo posto un Landini Super CAB DT115 RS2D, che arriverá a Giugno 2025, e andrá ad affiancare: - New Holland T6 160 del 2018 con 11840 ore - New Holland T6 160 del 2021 con 6600 ore - Landini Powerfarm 110 del 2012 con 22700 ore - New Holland 7810 4x4 del 1990 (circa) - Ford 6610 4x4 del 1985 (circa) Allego foto di: Email del 19 Dicembre conferma nuovo trattore Preventivo del 26 Dicembre per i pezzi di ricambio del Landini Powerfarm (evidentemente aveva la pulce nell’orecchio :D) Foto del quarantenne Ford 6610 dopo la restaurazione fatta internamente da noi Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: MRC su Gennaio 09, 2025, 18:44:42 pm sempre belli questi aggiornamenti di un mondo a noi lontano (l'agricoltura ;D :P)
Titolo: Re: Comprare un trattore....(vero) Post di: Homer su Gennaio 09, 2025, 18:44:52 pm Hai dimenticato di allegare la copia del bonifico dell acconto ;D
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |