Titolo: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 16, 2012, 14:00:28 pm Ma non la mia, quella del gtv.
Ieri visto che era libero, me lo sono goduto per girare un po' liberamente. Fino a che non è stata ora di tornare a casa...perché a 90* si è accesa la spia raffreddamento. Essendo vicino a casa e con poco traffico ci sono tornato, per la paura che una volta spento, non sarebbe ripartito, e perché speravo fosse solo in contatto. È la seconda uscita dopo che gli ho cambiato i termostati e ricalibrato la strumentazione cazzo... Stamattina controllo il livello acqua....merda...vaschetta vuota. Mega rabbocco di liquido. La metto in moto (senza problemi, non parte a 3 non fuma non gocciola non puzza) e accelerando vedo con orrore la vaschetta bollire :( Mi sa che mi son fatto la guarnizione...ma non ha dato nessun sintomo, nessun consumo d'acqua, l'olio è ok. Possibile che le bolle fossero per spurgo e non per gas di scarico?? Cmq appena riapre il meccanico gliela riporto....senza far casino, non è mio stile, ma a sto giro gradirei mi venisse incontro. Sperando che non sia qualche problema peggiore, meno male che ho trovato un gtv da cannibalizzare. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 16, 2012, 14:07:11 pm da come descrivi la cosa sembra la guarnizione
strano che lo strumento non abbia segnalato nulla di anomalo Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 16, 2012, 14:12:03 pm Non so che diamine segni :( prima arrivava a oltre 100, e la spia rimaneva spenta. Ritarato perché segnava 15 gradi più del normale...adesso a 90 si è accesa.
Pompa acqua nuova, termostati nuovi. La spia dovrebbe accendersi a 107 gradi. La ventola attacca e stacca correttamente. La serie smeriglio costa poche decine di euro...ma la manodopera la chiedo bella scontata. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 16, 2012, 14:21:14 pm ma non è questione di serie smeriglio, comunque devi controllare la complanarità dei piani, non cambi solo una guarnizione (almeno io non lo farei)
alla fine è una grossa rotttura di coglioni, ma mi fa strano che non abbia fatto fumata bianca e soprattutto che sia partita bene questa mattina, non è (ipotesi remota ma plausibile) che aspira aria la pompa acqua da qualche manicotto (da cui sarebbe colato via il liquido)? Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Agosto 16, 2012, 14:25:12 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 16, 2012, 14:30:12 pm Citato da: Emi su Agosto 16, 2012, 14:21:14 pm ma non è questione di serie smeriglio, comunque devi controllare la complanarità dei piani, non cambi solo una guarnizione (almeno io non lo farei) Certo, se la apre la manda in rettifica e fa un lavoro ben fatto. Era per sottolineare che son disposto a pagare i pezzi, ma visto che il motore lo ha fatto lui e controllato lui, mi deve incontro sulla manodopera... Citazione: alla fine è una grossa rotttura di coglioni, ma mi fa strano che non abbia fatto fumata bianca e soprattutto che sia partita bene questa mattina, non è (ipotesi remota ma plausibile) che aspira aria la pompa acqua da qualche manicotto (da cui sarebbe colato via il liquido)? Può essere, metterò un cartone per vedere meglio se cola, perché di chiazze grosse non ne lascia. Fino a ieri il livello era sempre ok. Oltretutto anche la pressione olio non dà segni anomali. Citazione: Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: pasquale83 su Agosto 16, 2012, 15:15:54 pm ma quando hai rabboccato il liquido hai spurgato anche?
non è che le bolle che vedevi erano aria ? Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Agosto 16, 2012, 15:25:34 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 16, 2012, 15:26:29 pm pasquale ha ragione magari il gtv stava ruttando
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: pasquale83 su Agosto 16, 2012, 15:43:41 pm Citato da: Losna su Agosto 16, 2012, 15:25:34 pm minkiapaskua, ma le bolle sono aria per forza, sempre e komunkue!!! aria o gas combusti... è diversoTitolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: mariner su Agosto 16, 2012, 15:44:05 pm Citato da: Emi su Agosto 16, 2012, 15:26:29 pm pasquale ha ragione magari il gtv stava ruttando pasquale cosi avrebbe torto! Il rutto è aria ingerita. Il metano esce da un altra parte! Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Agosto 16, 2012, 15:45:28 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: pasquale83 su Agosto 16, 2012, 16:04:18 pm dice che non è partita a 3...
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Agosto 16, 2012, 16:11:46 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 16, 2012, 17:36:03 pm Le bolle non si vedono al minimo, si vedono accelerando.
Potrebbe anche essere che salendo di regime la pompa acqua girando più velocemente espella le bolle del circuito. In ogni caso appena riapre il meccanico la riporto senza fare strane cose.. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 16, 2012, 17:37:30 pm Imho credo sempre piu che aspiri aria
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 16, 2012, 17:41:27 pm Qualche manicotto allentato?
Se si, gocciola vero? Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 16, 2012, 18:30:48 pm Diciamo che se riempi tutta la vaschetta metti in moto e dopo che si e' aperto il termostato hai un laghetto per terra potrebbe essere o la pompa acqua (il fatto che sia nuova potrebbe essere relativo) oppure un manicotto lento, diciamo che se l'acqua la butta fuori invece di mangiarla potrebbe essere economicamente piu semplice
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 16, 2012, 18:43:08 pm Me lo auguro pure io che la butti fuori. O che sia il termostato ciucco, anche se nuovo. Diamine, il motore ha 1000km.
Sarà stata la maledizione di ferragosto. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 17, 2012, 12:36:24 pm Iniziamo dalle notizie confortanti. Il livello olio non è salito e il colore è il suo. Quindi l'acqua perlomeno non è finita nel circuito lubrificante
L'auto è partita in mezzo giro , e spostandola ha lasciato una piccola scia di gocce. Però il liquido nella vaschetta si è intorbidito e gocciola dallo scarico (ma potrebbe essere la carburazione grassa). Adesso ho tolto il cartone che c'era sotto che era oramai inusabile e ho spazzato per bene il pavimento. Così lasciandola ferma qualche giorno vedo le eventuali perdite. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Agosto 17, 2012, 12:39:25 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 17, 2012, 13:23:38 pm Nemmeno io.
Vedendo il lato buono, se finisce in camera anziché nell'olio arriva dal meccanico sulle sue ruote previo rabbocco. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 17, 2012, 14:01:39 pm il liquido torbido mi fa pensare alla pompa dell'acqua, è stato il segnale che mi ha dato quella della focus prima di abbandonarmi....
solitamente si intorbidisce perchè la pompa acqua parte prendendo gioco assiale, aspira aria e merdate varie e le manda in giro (vaschetta compresa) son sempre piu convito che sia pompa acqua Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 17, 2012, 14:13:31 pm Che culo, la pompa ha 1000km :(
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 17, 2012, 15:10:52 pm bhe dai una pompa non è la morte del mondo,
alla fine cosa potrà costare la pompa del gtv? Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: &re@ su Agosto 17, 2012, 15:12:01 pm Citato da: Emi su Agosto 17, 2012, 15:10:52 pm bhe dai una pompa non è la morte del mondo, Anzi ;D Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 17, 2012, 15:20:48 pm pensa che io ho speso 400 euro per farmene fare una da due uomini ;D ;D ;D
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: &re@ su Agosto 17, 2012, 15:25:27 pm Poi sono io il depravato, almeno a me l'ha fatta un uomo solo ;D
(davvero, ho fatto la distribuzione al peugeot il mese scorso) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 17, 2012, 15:30:44 pm Citato da: Emi su Agosto 17, 2012, 15:10:52 pm bhe dai una pompa non è la morte del mondo, alla fine cosa potrà costare la pompa del gtv? Poche decine di euro, non è una pompa premium....... Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 17, 2012, 15:32:13 pm diciamo che tra lavoro e pezzi ne avrai per 150/200 euro....
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 17, 2012, 15:42:00 pm lo faccio fare assieme agli altri lavori programmati....
giusto come incentivo per lavorare di più! Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 17, 2012, 15:44:57 pm ma cosa devi ancora fare? non era finita?
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 17, 2012, 15:50:07 pm Differenziale, fischia come un vaporetto (mai fatto). Se riesco gli piazzo sotto un'autobloccante...
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Agosto 17, 2012, 16:02:50 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 21, 2012, 10:20:39 am Citato da: Losna su Agosto 17, 2012, 16:02:50 pm potrebbe fischiare anche solo perchè si è disallineato: controlla i supporti. No, c'è un problema di errata conicità tra pignone e corona, in quanto 3 anni fa feci l'errore di accettare un cambio del 6 revisionato (dato a poco) anzichè revisionare pesantemente il mio. E hanno due finali diversi il 4 cilindri e il 6 cilindri. Punto a mettere anche il differenziale del 6, magari autobloccante. Vedo cosa trovo... Aggiornamento. Dopo 3 giorni di riposo ci sono due macchie di refrigerante, delle dimensioni di una moneta. Da appurare se non sia qualche residuo dello spurgo che ha fatto scaldandosi (il circuito non è sigillato). Rimesso cartone pulito e aspetto. Può essere che il grande caldo prolungato di quest'anno abbia dato il colpo di grazia a qualche giunzione in gomma... Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Agosto 27, 2012, 16:38:13 pm Aggiornamento.
Dal 17 non l'ho più accesa, aspetto che riapra il meccanico. Sul cartone ho trovato una macchia di lubrificante grossa come una moneta, oramai secca. Il liquido nella vaschetta è tornato bello limpido e trasparente :o Mi sa che l'ipotesi di Emi si avvicina alla realtà...vince un Chinotto della Lurisia... Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Agosto 28, 2012, 03:28:03 am Attendo con calma il verdetto sperando sia poco doloroso
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 08, 2012, 11:05:57 am Portata. Auto partita bene come al solito, gira bene, minimo ok, spinge regolare, temperature sotto controllo e niente fumo.
Apriamo il cofano, e la vaschetta fa le bolle da un preciso punto Diagnosi, vaschetta di espansione crepata...quindi spurga tutto da lì quando si scalda e addio. La testa è salva, il ricambio ce l'ha già. Quindi la faccenda è poco dolorosa....in compenso sto pensando se comprare una macchina che ha lì ::) che se non son incomprese non mi piacciono.... Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 08, 2012, 12:04:08 pm Non segna il messaggio nuovo ???
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Lupo su Settembre 08, 2012, 13:03:31 pm Citato da: TonyH su Settembre 08, 2012, 11:05:57 am Portata. Auto partita bene come al solito, gira bene, minimo ok, spinge regolare, temperature sotto controllo e niente fumo. Apriamo il cofano, e la vaschetta fa le bolle da un preciso punto Diagnosi, vaschetta di espansione crepata...quindi spurga tutto da lì quando si scalda e addio. La testa è salva, il ricambio ce l'ha già. Quindi la faccenda è poco dolorosa....in compenso sto pensando se comprare una macchina che ha lì ::) che se non son incomprese non mi piacciono.... Di che si tratta, Biturbo!? Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 08, 2012, 13:08:20 pm Ma il biturbo mica è incompreso....naaaaa......roba molto, molto, molto più terra terra. Ovvero una di queste.
(http://motoburg.com/imgs/9700-simca-1301-special-03.jpg.html) In condizioni che definire maniacali è riduttivo, sembra stia stata targata ieri :o il proprietario non ha più posto dove ricoverarla e la svende....se la quotazione ruoteclassiche gli va bene (1000€) vedo se fare la pazzia. Devo solo trovare pure io un posto al coperto :( Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Settembre 10, 2012, 09:27:59 am bene bene, mi fa piacere che mil tuo bialbero stia bene :D
Purtroppo questi giorni di calura son miciadiali per le nostre vecchiette. Io nell'ultimo motore ho risolto il problema della guarnizione chiudendo la testa senza ;D come dice Henry ford "ciò che non c'è non si può rompere" Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 13, 2012, 10:55:55 am niusss....
Per la vaschetta ci vorrà 1 mese almeno, visto che l'afra se le sta facendo fare su campione. Per il rumore di differenziale, ne recuperiamo uno da una 75 2.0 del 1986 demolita con 40.000km (ma si può? :-X :-X :-X) Per la Simca, io ho offerto di pagare 1000€ e portarmela via, vediamo se la vedova accetta. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Settembre 13, 2012, 11:12:57 am < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Settembre 13, 2012, 11:15:32 am di vaschette penso possa montare tutto quello che vuole, va da un ricambista prende un fondo di magazzino a 10 euro e via
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: &re@ su Settembre 13, 2012, 11:15:46 am Losna sei un troglodita, una macchina d'epoca va riparata con parti originali, o quantomeno il più possibile simili alle originali :P
(E pure Emi.) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Settembre 13, 2012, 11:22:15 am minchia ma per una vaschetta non posso spendere 200 euro quando a 5 la trovo
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 13, 2012, 12:04:47 pm Con quella da 10€ però rischi di abbassare il valore dell'auto, e non sto scherzando.
Soprattutto perchè è un componente che in fase di vendita e/o omologazione ASI sarebbe ben visibile. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Settembre 13, 2012, 12:17:00 pm c'è anche da dire che si può mettere quella da 10€ in attesa di trovare una originale a prezzi umani, di solito alle varie fiere del settore si trova sempre qualcosa...
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 13, 2012, 12:18:43 pm Citato da: Nick85 su Settembre 13, 2012, 12:17:00 pm c'è anche da dire che si può mettere quella da 10€ in attesa di trovare una originale a prezzi umani, di solito alle varie fiere del settore si trova sempre qualcosa... Ma risparmierei alla fine ben poco...perchè devi far fare il lavoro 2 volte ;) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Settembre 13, 2012, 12:19:58 pm che poi, il tuo è un 2000cc?
http://www.ebay.it/itm/VASCHETTA-ACQUA-RADIATORE-ALFA-ROMEO-ALFETTA-GT-1-6-1-8-2-0-GTV-WATER-TANK-/180960628612?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a22180f84 Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 13, 2012, 12:27:57 pm Si, è un 2.0 3a serie del 1983 E la vaschetta non è lei
Nella mia è simile a quella del 6 cilindri (http://home.earthlink.net/~jakest/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/gtv6-engine-drivers.jpg) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Emi su Settembre 13, 2012, 12:35:05 pm si ma la vaschetta te la puoi anche cambiare tu, non è che devi trapiantare il culo di un gibbone nano su un colibri
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: MarzulLaurus su Settembre 13, 2012, 12:38:08 pm A proposito... 007 Octopussy - Operazione piovra... verso la fine c'è un interessante inseguimento... ;D
http://www.youtube.com/watch?v=qKMWOyZXndM&feature=relmfu dal minuto 42:23... ;D Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Settembre 13, 2012, 12:38:56 pm Eh vabbè, ci ho provato ;D
Io se possibile avrei messo un pò di pasta nera per tirare avanti e poi avrei cercato a Novegro a novembre se trovavo qualcosa. Spero per te che non ti pelino troppo. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Settembre 13, 2012, 13:46:39 pm Citato da: Nick85 su Settembre 13, 2012, 12:38:56 pm Eh vabbè, ci ho provato ;D Grazie lo stesso...sarebbe stato troppo bello trovarla a prezzo di saldo.. ;D e soprattutto giusta :o visto che le alfa romeo di quel periodo sono un cazzo di patchwork :-X Citazione: Io se possibile avrei messo un pò di pasta nera per tirare avanti e poi avrei cercato a Novegro a novembre se trovavo qualcosa. Spero per te che non ti pelino troppo. Sotto quel cofano ci sono 4 cucuzze di motore nuovo....l'imperativo è non rischiare di mandarli letteralmente in fumo! Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Settembre 13, 2012, 14:31:21 pm guarda, ti capisco sui timori per il motore, per l'ultimo che ho chiuso ho speso una follia (quasi tremila everi) quando un motore di una 500 mediamente lo riesci a chiudere con meno di mille, però la psta nera se usata correttamente e se comporata di qualità fa miracoli, resiste ad oli, carburanti e temperature ben più alte di quelel presenti nella tua vaschetta...
In ogni caso, di dove sei? Se non sei lontano da Milano, perchè non ti fai comunque un giro a Novegro? Si trovano un macello di pezzi ed accessori per le nostre vecchiette. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Novembre 19, 2012, 18:42:08 pm Finita la tiritera, la macchina è di nuovo nel box a casa.
Alla fine, la vaschetta la si sta ancora aspettando :-X l'afra non è riuscita ancora a riprodurla. Nel frattempo, si è cambiato il tappo e le tubazioni, perchè soprattutto il primo non scaricava correttamente, mandando troppo in pressione la vaschetta. Adesso, temperature finalmente sotto controllo e vaschetta pressione ambiente, cosa che ha permesso di mettere una toppa. Se l'afra ce la fa per marzo, la cambio quando la porto alla revisione. Giusto per far girare l'economia (e non solo....) gli si è cambiato il cambio con uno suo (prima era di un GTV6, ed era stato rifatto male, sembrava un tram dai rumori....). Taccio sulle bestemmie per trovarlo adatto. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: pasquale83 su Novembre 19, 2012, 18:56:22 pm in tempi passati dissi che tra le tante cose che vorrei poter tenere sott'occhio nella strumentazione è la pressione del circuito di raffreddamento... qualcuno(forse Losna?) disse che non sarebbe servito a un cassio ... ::)
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Novembre 19, 2012, 19:33:12 pm < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: pasquale83 su Novembre 20, 2012, 01:52:08 am Citato da: Losna su Novembre 19, 2012, 19:33:12 pm basta tener d'occhio la temperatura in marcia e controllare il livello da fermi. SE quando apri il tappo della vaschetta il circuito è in pressione (e non dovrebbe esserlo) lo si nota benissimo. dici che il circuito non dovrebbe essere in pressione a caldo?! :P"oggi" per migliorare il raffreddamento hanno messo sotto pressione i circuiti fino a 1-1,5bar trovi il valore sul tappo della vaschetta (ha una molla tarata per far sfiatare in caso di sovrapressione) perchè aumentando la pressione aumentano la temperatura di ebollizione del liquido refrigerante (si può arrivare anche a 120°) ed al contempo aumentano lo scambio termico tra il metallo ed il liquido, ed in più, a parità di calore da disperdere, diminuiscono le dimensioni dei radiatori (aumentando il "delta" di temp.) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Losna su Novembre 20, 2012, 08:28:31 am < staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: mariner su Novembre 20, 2012, 08:46:32 am il problema è che losna avrebbe bisogno di qualcosa che misurasse la sua di pressione....potrebbe provare in farmacia!...facendosi fare lo scontrino.... ;D ;D
Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Novembre 20, 2012, 09:05:00 am Alla fine, l'eccessiva pressione nel circuito di raffreddamento la puoi ricavare per via indiretta:
- temperatura che sale troppo o troppo velocemente (effetto pentola a pressione) - residui di liquido attorno al tappo, perchè sfiata liquido anche in condizioni normali. Visto che il tappo (che è quella che controlla la pressione) è mediamente affidabile e costa una belinata, perchè complicarlo? Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Marzo 03, 2013, 11:31:08 am Citato da: TonyH su Novembre 19, 2012, 18:42:08 pm Se l'afra ce la fa per marzo, la cambio quando la porto alla revisione. Aggiornamento. Finalmente l'afra é riuscita a mettere a catalogo la vaschetta ::) 102€ ivati. Domani la faccio ordinare, e visto che si fa la revisione, la faccio cambiare....anche perché il mastice sta cominciando a cedere (qualche bollicina dalla crepa, farò un rabbocco mentre la porto) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Marzo 03, 2013, 15:52:47 pm azzz, vien quasi voglia ri produrlo in casa con i prodotti della prochima...
Che ladri... Ma in Inghilterra/America non si trova? Ho notato che specie l'Inghilterra conviene per certe parti di ricambio. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Marzo 03, 2013, 17:03:52 pm In USA costa 79$ + s.s. ....tanto vale,,,
Te sei abituato a una proletaria 500 :P ( :'() Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Marzo 04, 2013, 10:33:32 am e bacio per terra!
Almeno trovo tutti i pezzi senza scleri e con prezzi umani... Diciamo che questo aspetto è uno di quelli che mi blocca dal cercare altre auto d'epoca che mi piacerebbero molto (vedi una giulia gt) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Marzo 04, 2013, 10:49:41 am Citato da: Nick85 su Marzo 04, 2013, 10:33:32 am Diciamo che questo aspetto è uno di quelli che mi blocca dal cercare altre auto d'epoca che mi piacerebbero molto (vedi una giulia gt) Mettiti il cuore in pace...per le giulia gt oramai si parla di ALMENO 15 mila per un 1.3 che valga la pena. L'errore che si fa, è pensare "la pago 3500€, anche i ricambi costeranno poco"...manco per il membro....i ricambi son sempre commisurati e lo saranno sempre allo status della vettura...la mia è un'auto che nel 1983 costava oltre 20 milioni..quasi come un appartamento. Era un'auto da benestanti... Cosa che se da un lato, permette che ancora oggi giri nelle condizioni odierne senza manco accorgesene (anzi, ha un'elasticità che molte auto odierne si sognano...), dall'altra, metterci le mani non è affatto economico. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: &re@ su Marzo 04, 2013, 11:16:58 am Beh diciamo che nell'83, un appartamento normale ne costava 80-90 di milioni...
20 pali erano comunque parecchi. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: TonyH su Marzo 04, 2013, 11:18:07 am Citato da: &re@ su Marzo 04, 2013, 11:16:58 am Beh diciamo che nell'83 un appartamento ne costava 80-90 di milioni... Dipende dove...i miei nonni, la casetta dove abitavano (prima cintura torino) la pagarono 31 milioni a inizio anni '80. Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: Nick85 su Marzo 04, 2013, 11:23:55 am Citato da: TonyH su Marzo 04, 2013, 10:49:41 am Mettiti il cuore in pace...per le giulia gt oramai si parla di ALMENO 15 mila per un 1.3 che valga la pena. L'errore che si fa, è pensare "la pago 3500€, anche i ricambi costeranno poco"...manco per il membro....i ricambi son sempre commisurati e lo saranno sempre allo status della vettura...la mia è un'auto che nel 1983 costava oltre 20 milioni..quasi come un appartamento. Era un'auto da benestanti... Cosa che se da un lato, permette che ancora oggi giri nelle condizioni odierne senza manco accorgesene (anzi, ha un'elasticità che molte auto odierne si sognano...), dall'altra, metterci le mani non è affatto economico. si diciamo che il punto forte del "metterci mano" e se le cose le fai da solo, li con un pò di fortuna e sbattimenti vari riesci a tirar fuori prezzi umani. Ti porto un esempio, il carb che monto è un dhla 40 che veniva montato sulle alfa e l'ho pagato 20€ quando se cerchi in giro ci sono richieste di almeno un centinaio a pezzo. Il guadagno l'ho avuto prendendolo che sembrava conciato da buttare, quando invece le sedi delle farfalle erano perfette, la sua revisione mi è costata altri 20€ di parti di ricambio. Di recente ho recuperato un'altro carb del genere a 15€ ma questa volta manca il coperchio, si sa mai che un domani non recuperi un'altro carb col coperchio sano ed il resto rovinato... ;) Diciamo che bisogna attrezzarsi ;) Titolo: Re: Teste calde a ferragosto Post di: &re@ su Marzo 04, 2013, 11:25:22 am Citato da: TonyH su Marzo 04, 2013, 11:18:07 am Dipende dove...i miei nonni, la casetta dove abitavano (prima cintura torino) la pagarono 31 milioni a inizio anni '80. I miei genitori pagarono 100 milioni (più o meno, la cifra esatta non la so) il loro appartamento da 77m2 + garage + cantina + piccolo giardino, a fine '84 Periferia di BO.
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |