ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: alura su Aprile 22, 2003, 18:12:58 pm



Titolo: Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 22, 2003, 18:12:58 pm
Interessantissimo post su IDA

Come DEMOLIRE il 330Cd... :-) (http://usenet.libero.it/cgi-bin/ViewArticle.epl?MESSAGE_ID=%3Cb832a4$5np3p$1%40ID-59986%2Enews%2Edfncis%2Ede%3E&TABLES=LAST6MESI&GRUPPO=it%2Ediscussioni%2Eauto&CATEG_PARAM=Varie&SOTTOCATEG_PARAM=Discussioni)


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 22, 2003, 18:28:34 pm
ma.....sinceramente mi sembra che si appigli alle questioni di lana caprina.....è pieno di "se" e di "ma"...

e poi....anche se spendo 40.000 euro per una macchina......c'è una legge che mi impedisce di guardare al consumo ??? :-X


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 18:29:06 pm
Minchia è un drago questo quì!
Anche se non nego che se mi regalassero un 330cd farei i salti di gioia ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: THE KAISER su Aprile 22, 2003, 18:34:45 pm
Citato da: Diabolik82 su Aprile 22, 2003, 18:28:34 pm
e poi....anche se spendo 40.000 euro per una macchina......c'è una legge che mi impedisce di guardare al consumo ??? :-X

assolutamente no,cosa che ho cercato di spiegare + volte nel forum di 4r...vanamente!
però sta di fatto che per basse percorrenze conviene largamente il 325ci.
Alla fine le argomentazioni sono giuste,ma non è che ci voglia la laurea in ingegneria dell'automobile x stilarle.Anche se ad onor del vero la maggior parte degli automobilisti che acquistano un'auto non li fanno certi conti,se così non fosse avremo molte meno diesel in giro ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 18:38:41 pm
Al di là delle considerazioni fatte.. per uno che fà 30/40.000 km all'anno e che non ha bisogno di spazio.. il 330cd è parecchio interessante.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 22, 2003, 18:40:08 pm
ok....ma lui oltretutto ha fatto i conti col Bmw Select....quindi 325ci e 330cd allo stesso prezzo sull'usato...
a parte che non ci credo..perchè significherebbe che il 325 ha una svalutazione molto minore rispetto al diesel (ma quando mai).....

il fatto è che i benzina rivendi bene solo 318 e 330...... 320 e 325 fai fatica........e se cambi la macchina spesso è una rottura di palle avere un'auto ostica!

se la gente facesse veramente i conti vedremmo in giro solo Stilo MW, Punto e Zafira.........si vede che l'acquisto è una cosa + irrazionale che razionale ;)


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 19:10:05 pm
Anche se devo ancora capire cosa faccia diventare irrazionali per acquistare una 330cd anche quando non c'è bisogno e, sopratutto, quando ci si può comprare una 325Ci risparmiando. I traversi garantiti dai 40 kgm? Mmm.. potrebbero essere una valida ragione ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 22, 2003, 19:12:37 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 19:10:05 pm
Anche se devo ancora capire cosa faccia diventare irrazionali per acquistare una 330cd anche quando non c'è bisogno e, sopratutto, quando ci si può comprare una 325Ci risparmiando. I traversi garantiti dai 40 kgm? Mmm.. potrebbero essere una valida ragione ;D


per i profani.....MODA

per i professionisti....CONSUMO e RIVENDIBILITA'

per me.....ma forse gli oltre 40kmg a 1500 giri (pensa con una chippatina :P)......che ti fanno derapare anche nei posteggi ;D

sempre di traverso come starsky e hutch ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 22, 2003, 19:13:15 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 19:10:05 pm
Anche se devo ancora capire cosa faccia diventare irrazionali per acquistare una 330cd anche quando non c'è bisogno e, sopratutto, quando ci si può comprare una 325Ci risparmiando. I traversi garantiti dai 40 kgm? Mmm.. potrebbero essere una valida ragione ;D


Enrico, queste parole sembrano strane dette da te ! :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 19:22:35 pm
Non si avvertiva neanche un poco l'ironia!? :o
E poi dai.. si intraverserà pure il 325 o no? ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 22, 2003, 19:24:14 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 19:22:35 pm
Non si avvertiva neanche un poco l'ironia!? :o
E poi dai.. si intraverserà pure il 325 o no? ;D


Poco......molto poco....

tieni presente che con i 225 faceva fatica a intraversarsi la Z4 3.0..........non so quante speranze abbia il 325......

già la mia 320d con 28kgm ho visto 1 volta accendersi l'ASC....


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 19:27:56 pm
Una buona occasione per affinare la tecnica del pendolo ;)
Vabbè che su strada, più di quache tornante di traverso che vuoi fare?


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 22, 2003, 19:32:30 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 22, 2003, 19:27:56 pm
Una buona occasione per affinare la tecnica del pendolo ;)
Vabbè che su strada, più di quache tornante di traverso che vuoi fare?


appunto.....io evito anche quelli......

se no mio padre mi taglia viveri e zebedei :-\


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 00:11:27 am
Io sarei più preoccupato per gli zebedei che per i viveri ;D
Scherzi a parte.. tra un pò con tutta l'elettronica che stanno mettendo nelle auto non potremo divertirci neppure con qualche sana leva in uno spiazzo sterrato.
Anche se l'altro giorno in un paio di curve a gomito sterrate.. ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: mtbsport su Aprile 23, 2003, 07:13:26 am
Ma secondo me è uno sfogo di una che ce l'ha contro la BMW.
Come il ragionamento che se uno fa meno di 20.000 KM l'anno gli conviene la 325Ci, non è assolutamente vero perchè dipende da come guida la 325Ci.
Siamo sempre li, guidandola in modo sportivo quanto ti costa all'anno la 325 Ci e quanto la 330D? Credo quasi la metà quindi il suo discorso cade li.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Homer su Aprile 23, 2003, 08:00:55 am
CF alias Dr.Pianale non è uno che ce l'ha con BMW,anzi! Ha una 318ti Compact ed è pure andato a girare a Vairano invitato da 4ruote in occasione del test-confronto 318ti vs. 320td insieme a Huhi Corsani. Fa parte della storica vecchia guardia di IDA. In realtà lui è un convinto benzinaro, anzi un anti-gasolaro a oltranza che al confronto Raven o Barn sono dei mangiagasolio a colazionepranzoecena! Cmq come al solito questo tipo di analisi lasciano il tempo che trovano...perché se in accelerazione e velocità max 325Ci e 330Cd sono pari, vogliam parlare della ripresa? E poi caxxo quando si parla di auto da 40000 e passa euro vogliam metterci anche un lato irrazionale?! Io son fermamente convinto che con un 325Ci non si sta dietro a un 330Cd nel misto neanche se quello davanti guida con una gamba sola...

Aggiungo infine che per quanto riguarda i costi, gli allestimenti non sono uguali sempre. Nel caso della serie 3 l'allestimento del 330d/Cd è superiore a quello del 325 e pari a quello del 330i (cerchi da 17,sedili elettrici e altre minchiatine)...


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: mtbsport su Aprile 23, 2003, 08:10:29 am
Citato da: Homer su Aprile 23, 2003, 08:00:55 am
Io son fermamente convinto che con un 325Ci non si sta dietro a un 330Cd nel misto neanche se quello davanti guida con una gamba sola...



Effettivamente sarebbe una bella sfida, ma non solo con le BMW giusto per togliere la curiosità all'acquirente........ come me per esempio. Forse con il benzina devi essere più manico per tenere la macchina su di giri.


Titolo: Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: Enea su Aprile 23, 2003, 09:23:15 am
Il Dr. Pianale pensi ai pianali, lo sa fare molto meglio ;D ;D. Si è tagliato le gambe da solo. Lo stesso Carlo Di Giusto ha testato la 330cd a Vairano, ha detto testualmente: -"E' una figata quella macchina, anche se la prenderei automatica. Cmq. FA-VO-LO-SA"- . Facchetti fa parte dell'esercito dei diportisti, gente che usa l'auto A BENZINA per andare a passeggio e sgasare il sab./dom. nelle piazze. Gente che non fa un uso intensivo dell'auto, la visione è distorta, superficiale. Lo inviterei ad alzarsi dalla seggiolina quotidiana e sorbirsi 2-300 km. al dì di A4 (MI-VE), poi mi dica dove mette i suoi 6mila/+ girini senza nerbo del Compact 2.0... Non ne può sapere nulla di ammortamento, leasing, valore residuo, percorrenze, oneri manutentivi, frequenza tagliandi, etc. Chi usa l'auto x lavoro ne tiene indissolubilmente conto.
Senza trascurare il surplus di rese immediate che detti turbodiesel possono imprimere all'istante. Chi viaggia molto (e di fretta) ha necessità di chiudere sorpassi e riprendere rallentamenti repentinamente, specie autostradali, senza patemi o stress di attendere la coppiettina a 4.500rpm! Magari assecondati dall'azione di una felice trasmissione automatica che ben si sposa con TD ad alto rendimento.
Poi piuttosto puerile e tendenzioso mettersi a raffrontare le percorrenze 330cd/325i coi dati dichiarati alla mano!

Per chiudere, io la 330cd la proverò a breve, ma nel frattempo ho ben tirato la 330ci (deve esserci il mio Drive Test qui da qualche parte): ecchesaràmai? ? ? ? Niente di più pastoso... fluido ... guidabile. Forse io non saprò andarci nel modo giusto -anche se una derapatina poi ripresa da controsterzata pulita pulita e sgroppatella a 180 l'ho fatte-, ma emozioni quasi zero. Magari s'intraverserà a meraviglia, ma la cattiveria è di casa altrove!!!

Vogliamo parlare di sensazioni a benzina? Parliamo di Deltona-Cosworth-STi-EVO VI e successive-, ma anche di Fiat Coupè Turbo e V-TEC da 200-240cv, ma lasciamo perdere p.f. i "ci" Bmw (M3 a parte), gran motori che devolvono ogni cmc alla regolarità di funzionamento.

Se benzina dev'essere, lo sia CATTIVO. Allora sono il primo a sputare sul piatto dove mangio e sognare un giorno una Deltona Martini 6 nel mio garage, coperta da un telo rosso che alzo quelle cazzo di volte che devo sentire un motore come Dio comanda.
Ma oggi come oggi ci vuole ben altro, i diesel tirati spingono e molto spesso MEGLIO dei corrispondenti riferimenti a benzina.

Così va il mercato, altrimenti provatevi una Saab 9-3 Turbo o una Impreza WRX Euro 3, resterete delusi!


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 09:24:51 am
:o ::) :o ::) :o ::) :o ::) :o ::) :o ::) :o ::) :o ::) :o ::) :o ::)


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: mtbsport su Aprile 23, 2003, 09:29:21 am
Citato da: Walter su Aprile 23, 2003, 09:23:15 am
Senza trascurare il surplus di rese immediate che detti turbodiesel possono imprimere all'istante. Chi viaggia molto (e di fretta) ha necessità di chiudere sorpassi e riprendere rallentamenti repentinamente, specie autostradali, senza patemi o stress di attendere la coppiettina a 4.500rpm! Magari assecondati dall'azione di una felice trasmissione automatica che ben si sposa con TD ad alto rendimento.



Sante parole, ma tanto i benzaioli non lo capiranno mai :'( :'( :'(


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: Homer su Aprile 23, 2003, 09:31:02 am
Citato da: Walter su Aprile 23, 2003, 09:23:15 am
Senza trascurare il surplus di rese immediate che detti turbodiesel possono imprimere all'istante. Chi viaggia molto (e di fretta) ha necessità di chiudere sorpassi e riprendere rallentamenti repentinamente, specie autostradali, senza patemi o stress di attendere la coppiettina a 4.500rpm! Magari assecondati dall'azione di una felice trasmissione automatica che ben si sposa con TD ad alto rendimento.


CLAP CLAP CLAP!!! Che ce frega a noi del Dr.Pianale? Abbiamo l'Ing.TDI!!! Completamente d'accordo con Walter, ribadisco: fatevi una bella strada di montagna tutta a curve con auto lente da sorpassare e ditemi se con un bel TD non si riesce a tenere una guida brillante... chiedete a Lupo :P
Citazione:
Vogliamo parlare di sensazioni a benzina? Parliamo di Deltona-Cosworth-STi-EVO VI e successive-, ma anche di Fiat Coupè Turbo e V-TEC da 200-240cv, ma lasciamo perdere p.f. i "ci" Bmw (M3 a parte), gran motori che devolvono ogni cmc alla regolarità di funzionamento.

Se benzina dev'essere, lo sia CATTIVO. Allora sono il primo a sputare sul piatto dove mangio e sognare un giorno una Deltona Martini 6 nel mio garage, coperta da un telo rosso che alzo quelle cazzo di volte che devo sentire un motore come Dio comanda.
Ma oggi come oggi ci vuole ben altro, i diesel tirati spingono e molto spesso MEGLIO dei corrispondenti riferimenti a benzina.


Ooohhh, se benzina dev'essere, che sia turbo e con almeno 200CV...sotto? TD oppure auto particolari...(una Elise da 690Kg va bene anche se ha solo 120CV :P)


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: mtbsport su Aprile 23, 2003, 09:35:05 am
Citato da: Homer su Aprile 23, 2003, 09:31:02 am
CLAP CLAP CLAP!!! Che ce frega a noi del Dr.Pianale? Abbiamo l'Ing.TDI!!! Completamente d'accordo con Walter, ribadisco: fatevi una bella strada di montagna tutta a curve con auto lente da sorpassare e ditemi se con un bel TD non si riesce a tenere una guida brillante...


Almeno su questo ci troviamo di comnune accordo ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: Homer su Aprile 23, 2003, 09:36:53 am
Citato da: mtbsport su Aprile 23, 2003, 09:35:05 am
Almeno su questo ci troviamo di comnune accordo ;D ;D ;D ;D


Ogni tanto capita :P Prometto di non farlo più ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 09:37:38 am
Si si.. sante parole fino a un certo punto però.. nella guida sportiva considerate divertimento solo la velocità? Io ieri tornando a casa sulla Villasimius-Cagliari, pur avendo solo 75cv sotto al sedere, mi sono divertito e anche parecchio..


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 09:44:28 am
Citato da: Homer su Aprile 23, 2003, 09:31:02 am
Ooohhh, se benzina dev'essere, che sia turbo e con almeno 200CV...sotto? TD oppure auto particolari...(una Elise da 690Kg va bene anche se ha solo 120CV :P)


No no no.... basta non se ne puo' piu' ;D ;D ;D

Il miglior benzina che ho avuto (l'Astra 2.0 GSI) era anni luce piu' piacevole del miglior diesel che ho provato (Audi A6 quattro). E siamo 4 contro 6 cilindri (non sto parlando di prestazioni, sto parlando di sensazioni).

Con lei facevo la strada per andare a Vigolo (Raven sa, comunque e' una stradina di montagna ricca di tornanti stretti) in 3a con un filo di gas.

Secondo me vi state dimenticando piano piano di cos'e' un buon motore a benzina e di quello che puo' comunque dare, turbo o aspirato che sia.

Tutti commercianti vero ?

Aggiungo solo che con la corsa 1.2 di mia moglie, che non va una cippa, mi diverto un mondo. Tirate e scalate divertentissime. Volevo vedere con il 1.4 tdi (che sicuramente va di piu').......


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: Enea su Aprile 23, 2003, 10:12:25 am
Citato da: alura su Aprile 23, 2003, 09:44:28 am
No no no.... basta non se ne puo' piu' ;D ;D ;D

Il miglior benzina che ho avuto (l'Astra 2.0 GSI) era anni luce piu' piacevole del miglior diesel che ho provato (Audi A6 quattro). E siamo 4 contro 6 cilindri (non sto parlando di prestazioni, sto parlando di sensazioni).


Con lei facevo la strada per andare a Vigolo (Raven sa, comunque e' una stradina di montagna ricca di tornanti stretti) in 3a con un filo di gas.

Secondo me vi state dimenticando piano piano di cos'e' un buon motore a benzina e di quello che puo' comunque dare, turbo o aspirato che sia.

Tutti commercianti vero ?

Aggiungo solo che con la corsa 1.2 di mia moglie, che non va una cippa, mi diverto un mondo. Tirate e scalate divertentissime. Volevo vedere con il 1.4 tdi (che sicuramente va di piu').......


L'Astra 2.0 GSI 16V l'ho avuta anch'io, come sai e pure elaborata (chip+scarico totale artigianale, via cat e lambda andava a "rossa", assetto koni + molle corte). Gran motore, bel telaio, c'era da divertirsi! La Golf pari caratteristiche (pure avuta) era una falciatrice al confronto... Ma posso confidarti che talvolta sfrizionavo per arrivare "meglio" ai 4.500rpm di coppia max? ??
La Corsa 1.2 16v ce l'ha mia moglie, l'unico gran vantaggio è la silenziosità, del motor non v'è traccia ;D ;D ;D.
Gusti....a me piace la botta, senza soffro (ehm, fraintendete pure, non c'è problema, va bene anche in quel senso 8) 8) )!!! Sono della sponda TURBO, anche se non ho mai provato un V-TEC (VTI 160 Civic a parte).


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: mtbsport su Aprile 23, 2003, 10:17:20 am
Citato da: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 09:37:38 am
Si si.. sante parole fino a un certo punto però.. nella guida sportiva considerate divertimento solo la velocità? Io ieri tornando a casa sulla Villasimius-Cagliari, pur avendo solo 75cv sotto al sedere, mi sono divertito e anche parecchio..


A si allora vediamo a giugno, vengo una settimana a Gonnesa........inizia a sgaldare le gumme ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 10:18:44 am
l'importante è il piacere che ognuno di noi ricava guidando. C'è chi si diverte ad intraversare qualsiasi auto , chi sulle strade di montagna , chi invece trova libidinoso un tornante affrontato con serio cipiglio come si diceva una volta.
Personalmente adoro le lunghe sgroppate in autostrada. Qualcuno dirà che è divertente come guardare la vernice asciugarsi su un muro , opinione condivisibilissima.
Per questo ciò che la mia crescita ( od involuzione ) automobilistica mi ha portato ad apprezzare sono la regolarità di funzionamento , la silenziosità e la capacità di macinare chilometri senza problemi. Futuro da dieselaro ? forse. Per ora di diesel ne ho posseduti 5. dal td lancia da 100 hp al jtd alfa da 140. La prox auto sarà probabilmente ancora gasolara. Mi va bene così.


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 10:22:52 am
Citato da: Walter su Aprile 23, 2003, 10:12:25 am
Ma posso confidarti che talvolta sfrizionavo per arrivare "meglio" ai 4.500rpm di coppia max? ??


Vabbe', che c'entra. Non era certo una necessità. Il motore dell'astra era pastosissimo (non so il tuo chippato) e fluido in basso.

Sai che bello sfrizionare con la seppia..... :D :D :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Homer su Aprile 23, 2003, 10:25:20 am
Marco, i tempi per auto come l'Astra GSi son ormai finiti...le medie pesano almeno 200kg in più, i motori sono strozzati dai catalizzatori e dalle centraline per farli rientrare nell'euro 4...una Focus ST170 o la futura 307GTI 180CV, pur con 25-30CV in più non andran neanche la metà dell'Astra (che a tuttora resta la media più veloce in assoluto, superata solo in certi rilevamenti dalla 306GTI 163CV 6 marce)...guarda i rilevamenti e i commenti sulla Clio RS phase II rispetto alla phase I...stessa potenza ma 3-4 decimi in meno e soprattutto un'erogazione molto più "moscia"...e tutto per il passaggio Euro 2-Euro 3...


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 10:36:34 am
si giorgio, sono conscio di questo ;D

infatti parlavo del piacere di guida sportivo, per me rimasto ad appannaggio di benza. Non mi riferivo al lato prestazionale.

Solo il piacere di una scalata vale un benzina (una scalta col diesel ? brrrrrr :o).

Pero' non fatemi fare il Raven della situazione ;D ;D ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 10:48:56 am
come sono finiti ( fortunatamente ) i tempi delle varie Golf Gti seconda serie , delle Uno Tubbo Ie , dei peugeot 209 1.9 rallye ecc ecc. Oggi c'è molta più sicurezza per fortuna.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: &re@ su Aprile 23, 2003, 11:18:57 am
Citato da: seth1974 su Aprile 23, 2003, 10:48:56 am
come sono finiti ( fortunatamente ) i tempi delle varie Golf Gti seconda serie , delle Uno Tubbo Ie , dei peugeot 209 1.9 rallye ecc ecc. Oggi c'è molta più sicurezza per fortuna.

Le auto che hai citato avevano caratteristiche dinamiche ottime, semmai erano i guidatori ad esagerare.
Quando guidi un mezzo con un rapporto peso/potenza del genere, e con telai e sospensioni che esaltano la reattività, devi sapere cosa hai sotto al culo. Se esageri, non è (quasi mai) colpa della macchina.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 11:23:11 am
sicuramente andrea , sicuramente. ma ciò non toglie che vuoi per moda o per incoscenza quelle auto sono finite molto spesso in mano a ragazzini senza esperienza che ci si sono ammazzati come mosche convinti di sapere dominare quelle piccole bombe. Certo , in mano a guidatori esperi erano favolose......Oggi ci si ammazza per le stesse ragioni comunque.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 11:55:18 am
Non hai tutti i torti ma non mi pare che servano quelle bombe per ammazzarsi.. se uno vuole fare lo scemo in macchina lo fa sia con una 600 Sporting sia con una Punto GT.. e dubito che la prima sia più sicura..


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Luca610 su Aprile 23, 2003, 11:56:21 am
Ps Per fortuna che ho la moto... se non ci fosse lei a salvarmi... Altro che botta... ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 11:58:38 am
dipende sempre dall'uso che si fa dell'automobile. e sopratutto dai gusti personali. Il diesel sta vivendo il suo momento di gloria. durerà ? forse si. forse tra 5 anni tutti ricominceranno a comprare il benza o forse succederà come in francia dove i diesel sono oramai stabilmente i propulsori più venduti. L'italico automobilista è molto sensibile alle mode.....


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: &re@ su Aprile 23, 2003, 12:15:33 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 23, 2003, 11:23:11 am
sicuramente andrea , sicuramente. ma ciò non toglie che vuoi per moda o per incoscenza quelle auto sono finite molto spesso in mano a ragazzini senza esperienza che ci si sono ammazzati come mosche convinti di sapere dominare quelle piccole bombe. Certo , in mano a guidatori esperi erano favolose......Oggi ci si ammazza per le stesse ragioni comunque.

Esatto, secondo me quegli stessi ragazzini avrebbero fatto la stessa fine anche con un'odierna Golf o 206 GTI o quello che vuoi.
È un problema di incoscienza, più che di auto, e a 18 anni si tende "fisiologicamente" a fare un po' più i somari che a 28, 38 eccetera.
Poi naturalmente non bisogna generalizzare: io ad esempio sono passato indenne attraverso quel periodo con una di quelle "piccole bombe"... spero di resistere ancora!


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 12:21:49 pm
eheheh... il mio vecchio R5 Turbo (preso usato nel '93) ha resistito fino all'anno scorso in mano a mia mamma (dal '97). Ora e' sepolto in un cimitero di macchine :'(


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 12:26:32 pm
ASSASSINO! :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 12:27:59 pm
Guarda non me lo dire.... e' stato demolito perche' era un po a pezzi (ma non il motore). Adesso probabilmente sarei stato in grado di sistemarlo e mantenerlo :-\ :'( :'(


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 12:33:26 pm
Tornando al tema originale del thread, vorrei farvi la seguente domanda: se voleste e poteste acquistare un coupé di lusso, con le vostre attuali percorrenze, e vi piacesse la serie 3, quale prendereste? La 330Cd, la 330Ci o la 325Ci?

A livello di prezzo la Cd equivale alla 330Ci ma consuma meno, ma va anche meno. A livello di prestazioni va esattamente come la 325Ci (e lasciate perdere i discorsi sulla ripresa, o sulle strade di montagna, fate finta di non avere la mano destra atrofizzata dal "diesel che così non cambio mai" ma di essere, come eravate una volta ancora abituati a cambiare).

Io personalmente mai prenderei il diesel. Se fossi ossessionato dai consumi prenderei un'auto più economica, se invece cercassi le prestazioni le cercherei da un benzina.

E voi?


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 12:38:45 pm
Beh, io andrei sulla 330Ci. Avrà pure un'erogazione poco sportiva ma ha un gran bel suono, una potenza più che discreta e non consuma un'esagerazione..


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Homer su Aprile 23, 2003, 12:41:59 pm
Se...se...se...330Ci ovviamente!


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 12:43:46 pm
Ma non dicevi che.. nei tornanti.. nelle salite.. in ripresa.. bla bla bla?? :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 12:46:09 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 12:43:46 pm
Ma non dicevi che.. nei tornanti.. nelle salite.. in ripresa.. bla bla bla??


...quello era per giustificare se stesso :P :P :P ;D ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 12:54:47 pm
;D
Cmq penso ne venderanno parecchie.. "tanto consuma poco"..


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 12:56:29 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 12:33:26 pm
[...] se voleste e poteste acquistare un coupé di lusso, con le vostre attuali percorrenze, e vi piacesse la serie 3, quale prendereste [...]



Il tutto sta nella parte "con le vostre attuali percorrenze", che hai scritto tu, ... fai mente locale, Beppe, pensa a quanti km si smazza ognuno di noi e vedrai che ... la risposta la trovi da solo :P ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 13:44:25 pm
Caro ChB, se tu avessi letto attentamente quanto da me scritto avresti anche letto la parte seguente che diceva "Se fossi ossessionato dai consumi prenderei un'auto più economica", ciò significa che se mi fossi trovato nella tua situazione mi sarei comportato come te, avrei preso un trattore antiestetico pensando ai costi prima che al piacere... :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 13:45:19 pm
...anche se devo ammettere che il tuo trattore antiestetico da la biada a parecchie pseudo sportive a benzina... ;)


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: seth1974 su Aprile 23, 2003, 14:09:16 pm
opterei per il Cd . date le mie percorrenze.


Titolo: Non girar frittate, Beppe
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 14:12:44 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 12:33:26 pm
Tornando al tema originale del thread, vorrei farvi la seguente domanda: se voleste e poteste acquistare un coupé di lusso, con le vostre attuali percorrenze, e vi piacesse la serie 3, quale prendereste? La 330Cd, la 330Ci o la 325Ci?


Domanda posta inerente il tema, ovvero 330Cd ... da bravo ingegnere hai posto una domanda con esemplari parametri da tener ben presenti per una risposta. Hai addirittura specificato il genere [coupé di lusso] e addirittura circoscritto la scelta [ti sei concentrato sulla serie 3 Coupé]
Citazione:
A livello di prezzo la Cd equivale alla 330Ci ma consuma meno, ma va anche meno. A livello di prestazioni va esattamente come la 325Ci (e lasciate perdere i discorsi sulla ripresa, o sulle strade di montagna, fate finta di non avere la mano destra atrofizzata dal "diesel che così non cambio mai" ma di essere, come eravate una volta ancora abituati a cambiare).


Specificazioni supplementari dell'enunciato [ovvero: "che motorizzazione prendereste per la serie 3 Coupé"]. Praticamente hai riassunto le prove delle varie testate giornalistiche europee, che hanno provato tutte le motorizzazioni ... anche qui l'ingegnere esce ;)
Citazione:
Io personalmente mai prenderei il diesel. Se fossi ossessionato dai consumi prenderei un'auto più economica, se invece cercassi le prestazioni le cercherei da un benzina.


... mentre qui esce l'idiosincrasia allo stato puro ... addirittura non rispondi alla tua domanda! Svii, come se a qualcuno che ti chiede "che tempo fa?" tu rispondessi "se c'è il sole vuol dire che è bel tempo" ;D ;D ;D

se voleste e poteste acquistare un coupé di lusso, con le vostre attuali percorrenze: le tue percorrenze, per dare la risposta alla tua domanda, cioé [ti ricordo] "che coupé di lusso comprereste?" mi vai a rispondere io cambierei auto e ne prenderei una diversa ....

Ma come? domandi bellamente quale motorizzazione di quella specifica auto che se voleste e poteste acquistare e poi ti tiri indietro?

mmmmmmh ... lascia perdere di porre domande allora :P

Poi non vale neppure il mio esempio specifico: io NON voglio e neppure ho bisogno di un coupé di lusso ... per questo ho preso un caravan, soddisfa appieno le mie esigenze [che vuol dire "mi serve un caravan"]. Poi una 330Cd non è che costi uno sproposito in più della mia :P

L'ho preso "trattoriforme" poiché faccio tanti km, mi serve la trazione integrale e le alternative a benzina con pari caratteristiche "pesano" di più sul MIO portamonete ;D

Nello specifico alla tua domanda, non rispondo poiché la parte dell'enunciato "voleste" non rientra nel mio caso ... qualora rientrasse potrei pensare al 330Cd [tié]


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 14:13:32 pm
::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) :o


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 14:16:21 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 13:44:25 pm
avrei preso un trattore antiestetico pensando ai costi prima che al piacere... :P :P :P


Sei sicuro del fatto di anteporre costi al piacere? A me va più che bene, il servizio che fa e le velocità di "esecuzione" sui passi alpini sono ragguardevoli :P :P :P ;D ;D ;D

Come dicevano i favolosi e mitici "Gatti" .... prooooooooooova ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Homer su Aprile 23, 2003, 14:20:28 pm
Allora tanto per chiarire:
con le mie attuali percorrenze e il mio stipendio non mi posso permetter neanche l'Ibiza. Quindi non comprerei nessuna delle tre.
Con le mie percorrenze e uno stipendio adeguato comprerei non senza qualche dubbio la Cd. Se avessi i soldi a sfracelli non comprerei sicuramente una 3 coupé, ma se proprio dovessi per contratto allora prenderei una 330Ci SMG con i 18". Ma un'M3 no eh?!


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: THE KAISER su Aprile 23, 2003, 14:34:25 pm
io sono d'accordo con chi dice "se benzina dev'essere che sia cattivo"!Quindi,visto che ho letto diverse volte che nel 330ci e nel 325ci cattiveria non ce n'è...ben venga il 330cd e la spinta nella schiena.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 14:46:58 pm
Citato da: ChB su Aprile 23, 2003, 14:16:21 pm
Sei sicuro del fatto di anteporre costi al piacere? A me va più che bene, il servizio che fa e le velocità di "esecuzione" sui passi alpini sono ragguardevoli :P :P :P ;D ;D ;D

Come dicevano i favolosi e mitici "Gatti" .... prooooooooooova ;D


Vabbe dai, avevo anche detto, nel post successivo, che "...anche se devo ammettere che il tuo trattore antiestetico da la biada a parecchie pseudo sportive a benzina... " ;)


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 15:13:02 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 14:46:58 pm
Vabbe dai, avevo anche detto, nel post successivo, che "...anche se devo ammettere che il tuo trattore antiestetico da la biada a parecchie pseudo sportive a benzina... " ;)


Si si si, fai il furbetto ... ho praticamente risposto ai tuoi 2 messaggi [perché 2, poi? ripensamenti dopo aver mandato il primo? :P ;D] nella filippica "non girare ecc. ecc."

Ho solo soprasseduto sull'agettivo antiestetico, ritenendo riferito al "rumore" del motore [anche se ho dei dubbi] ...

In compenso, rispondi solo a ciò che fa comodo ... hai saltato a pié pari la "demolizione del benzinaro" :P :P ;D ;D

... ma ti voglio bene lo stesso ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 15:23:19 pm
Ma io ho risposto alla domanda da me posta (mi faccio le domande e rispondo anche, potrei andare da Marzullo...), forse ti è sfuggito il senso della mia risposta, quindi proverò a ripetere (repetita iuvant):

-volendo privilegiare le prestazioni privilegerei la 330Ci
-volendo risparmiare prenderei la 325Ci

In nessun caso prenderei la 330Cd, punto. IN AGGIUNTA A QUESTO ho anche detto che qualora avessi esigenze di budget che rendessero impossibile mantenere una verione a benzina prenderei un diesel di altro tipo, più economico (tipo il tuo, magari di un'altra marca :P ). IN OGNI CASO, nel paese in cui vivo, a parità di prezzo della benzina rispetto al diesel, il maggior costo dovuto al maggior consumo di carburante compenserebbe il minor prezzo di acquisto dopo oltre 150'000 km, quindi anche con 40'000 km/anno, ipotizzando di cambiare auto dopo 4 anni, arriverei esattamente al pareggio.


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: Enea su Aprile 23, 2003, 15:52:34 pm
Citato da: alura su Aprile 23, 2003, 10:22:52 am
Vabbe', che c'entra. Non era certo una necessità. Il motore dell'astra era pastosissimo (non so il tuo chippato) e fluido in basso.

Sai che bello sfrizionare con la seppia..... :D :D :P


Non serve, quello che ha la seppia (che può trovare estimatori o no) ce l'ha subito. La rimappata sull'Astra (Carenini Racing di PD) è stata eseguita su tutto l'arco uniformemente, ma la coppia max era a 4.800 giri, successivamente la Opel la abbassò a 4.500, mi pare dal '94 in poi.


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: alura su Aprile 23, 2003, 15:54:50 pm
Citato da: Walter su Aprile 23, 2003, 15:52:34 pm
Non serve, quello che ha la seppia (che può trovare estimatori o no) ce l'ha subito.


Anche il turbo-lag ?

;D ;D ;D ....dai che scherzo ;)


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Enea su Aprile 23, 2003, 15:56:31 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 12:33:26 pm
Tornando al tema originale del thread, vorrei farvi la seguente domanda: se voleste e poteste acquistare un coupé di lusso, con le vostre attuali percorrenze, e vi piacesse la serie 3, quale prendereste? La 330Cd, la 330Ci o la 325Ci?

A livello di prezzo la Cd equivale alla 330Ci ma consuma meno, ma va anche meno. A livello di prestazioni va esattamente come la 325Ci (e lasciate perdere i discorsi sulla ripresa, o sulle strade di montagna, fate finta di non avere la mano destra atrofizzata dal "diesel che così non cambio mai" ma di essere, come eravate una volta ancora abituati a cambiare).

Io personalmente mai prenderei il diesel. Se fossi ossessionato dai consumi prenderei un'auto più economica, se invece cercassi le prestazioni le cercherei da un benzina.

E voi?


330ci manuale con assetto, scarico e centralina "aggiornati".


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 15:57:10 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 15:23:19 pm
Ma io ho risposto alla domanda da me posta (mi faccio le domande e rispondo anche, potrei andare da Marzullo...), forse ti è sfuggito il senso della mia risposta, quindi proverò a ripetere (repetita iuvant):

-volendo privilegiare le prestazioni privilegerei la 330Ci
-volendo risparmiare prenderei la 325Ci


Adesso è chiara la risposta, non prima ;) Vai a rileggere se non ci credi
Citazione:
In nessun caso prenderei la 330Cd, punto. IN AGGIUNTA A QUESTO ho anche detto che qualora avessi esigenze di budget che rendessero impossibile mantenere una verione a benzina prenderei un diesel di altro tipo, più economico (tipo il tuo, magari di un'altra marca :P ).


Dimmi dov'è più economica la mia rispetto alla 330Cd :P ;D
Citazione:
IN OGNI CASO, nel paese in cui vivo, a parità di prezzo della benzina rispetto al diesel, il maggior costo dovuto al maggior consumo di carburante compenserebbe il minor prezzo di acquisto dopo oltre 150'000 km, quindi anche con 40'000 km/anno, ipotizzando di cambiare auto dopo 4 anni, arriverei esattamente al pareggio.


Strano, pensavo di vivere nel tuo stesso Paese ... e dire che i calcoli li ho fatti e anche a fondo ;)

Non scordare che il 330Ci abbisogna della SP 98, che ha lo stesso prezzo del diesel ... nel nostro Paese ;)


La morale, comunque, è la regola n° 1 dei PM, o avvocati d'accusa: "mai porre una domanda alla quale non conosci già la risposta" [citazione da JAG] 8) ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:03:07 pm
Citato da: ChB su Aprile 23, 2003, 15:57:10 pm
Non scordare che il 330Ci abbisogna della SP 98, che ha lo stesso prezzo del diesel ... nel nostro Paese ;)


Ma se io ho scritto " nel paese in cui vivo, a parità di prezzo della benzina rispetto al diesel"... se avessi detto che nostro paese la benzina costa meno del diesel la tua critica poteva essere accettabile, ma avendo io be specificato A PARITÀ DI PREZZO non vedo cosa tu possa trovare da ridire, se non che il tuo scopo è contraddire le mie tesi attraverso una indegna manipolazione della realtà :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 16:06:48 pm
Ma volendo proprio strafare.. un bell'impianto a metano sulla 911 no? ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Homer su Aprile 23, 2003, 16:09:55 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 16:06:48 pm
Ma volendo proprio strafare.. un bell'impianto a metano sulla 911 no? ;D

...vorrei troppo vedere dove metteresti le bombole :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:11:07 pm
Citato da: Miki Biasion su Aprile 23, 2003, 16:06:48 pm
Ma volendo proprio strafare.. un bell'impianto a metano sulla 911 no? ;D


Non sarebbe una cattiva idea, si potrebbero eliminare i posti posteriori che tanto servono a poco e piazzare un paio di bomboloni...


Titolo: Re:Come demolire il Dr. Pianale (Facchetti)
Post di: Enea su Aprile 23, 2003, 16:16:32 pm
Citato da: alura su Aprile 23, 2003, 15:54:50 pm
Anche il turbo-lag ?

;D ;D ;D ....dai che scherzo ;)


Certo, il caro vecchio turbo-lag che tengo sempre in dormiveglia con un filo di gas.... 8), poi aspetto una curvina (ehm , magari sull'asciutto d'ora in avanti), stacco l'ASR e faccio girare le gommine un pochetto ;). Mi diverto con niente? Diciamo che mi diverto con quello che ho, sempre e comunque più di molti altri...circa 145cv con 14 q.li faranno pur qualcosetta, no?!?


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 16:20:03 pm
Citato da: &re@ su Aprile 23, 2003, 12:15:33 pm
È un problema di incoscienza, più che di auto, e a 18 anni si tende "fisiologicamente" a fare un po' più i somari che a 28, 38 eccetera.


niente di personale ok????

questa è proprio una ca....

una vera cazza....

una grande gigantesca strepitosa cazzata!!!!!

chi è somaro lo è a 18 come a 38!!!!!

esperienza personale :'(



Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 16:21:08 pm
Citato da: seth1974 su Aprile 23, 2003, 14:09:16 pm
opterei per il Cd . date le mie percorrenze.


io risparmio......mi tengo sulla Cassetta ;D ;D

vabbè....direi che dopo la cazzata del giorno posso pure andare a studiare :P :-[


Titolo: Facciamo le pulci
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 17:06:55 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 16:03:07 pm
Ma se io ho scritto " nel paese in cui vivo, a parità di prezzo della benzina rispetto al diesel"... se avessi detto che nostro paese la benzina costa meno del diesel la tua critica poteva essere accettabile, ma avendo io be specificato A PARITÀ DI PREZZO non vedo cosa tu possa trovare da ridire, se non che il tuo scopo è contraddire le mie tesi attraverso una indegna manipolazione della realtà :P :P :P


No, non sono contro a priori, non mi chiamo mica Baranzo, io :P ;D

Sono solo amante della precisione, quindi vediamo un po' di far chiarezza (per gli altri: tutto quello che seguirà sarà fatto in valuta CHF, franchi svizzeri ... visto che siamo dello stesso Paese, Beppe e io ;) basta dividere per 1,50 per avere gli Euro]

Affermazione di Baranzo: se voleste e poteste acquistare un coupé di lusso, con le vostre attuali percorrenze, e vi piacesse la serie 3, quale prendereste? La 330Cd, la 330Ci o la 325Ci?

Risposta mia: mie percorrenze = circa 43'000 km/anno, facciamo 40'000 per semplicità di calcolo

Baranzo: qualora avessi esigenze di budget che rendessero impossibile mantenere una verione a benzina prenderei un diesel di altro tipo, più economico (tipo il tuo, magari di un'altra marca)

ChB: costo a nuovo 330Cd = 55'500 CHF, costo a nuovo "mio trattore" A4 Avant 2.5 TDI quattro = 55'170 CHF, hai ragione la mia è più "economica" ... mi scuso per aver dubitato ;D

Baranzo: IN OGNI CASO, nel paese in cui vivo, a parità di prezzo della benzina rispetto al diesel, il maggior costo dovuto al maggior consumo di carburante compenserebbe il minor prezzo di acquisto dopo oltre 150'000 km, quindi anche con 40'000 km/anno, ipotizzando di cambiare auto dopo 4 anni, arriverei esattamente al pareggio

ChB: 325Ci = 53'600 CHF, 330Cd = 55'500 CHF. Per essere a pari con gli allestimenti con la 330 Cd la 325 deve essere integrata di bracciolo anteriore e cerchi in lega a 9 razze, totale opzioni 1'180 CHF, prezzo a pari equipaggiamento 325Ci = 54'780 CHF, 330Cd sempre 55'500 differenza = 720 CHF a favore della 325 Ci

Consumi [assumiamo il misto, la mia esperienza personale mi porta a dire che è un dato valido per valutare la voce "consumi", sulla mia in 49'000 km è così]: 325 Ci 9,0 l/100 km - 330Cd 6,6 l/100 km

Per 40'000 km/anno ["vostre percorrenze", ricordi?] #> 325Ci = 3'600 litri - 330Cd 2'640 litri

Spesa per carburanti: in Svizzera SP 95 1,29 CHF/l - diesel 1,32 CHF/l #> 325Ci = 4'644 CHF/anno - 330 Cd = 3'484,80 CHF/anno differenza = 1'159,20 CHF a favore della 330Cd

Ammettiamo pure le targhe: stimato 325Ci = 560 CHF, 330 Cd = 617 CHF differenza = 57 CHF

Su un anno: 325Ci = 560 + 4'644 = 5'204 CHF - 330Cd = 617 + 3'484,80 = 4'101,80 CHF

DIFFERENZA = 1'102,20 CHF a favore della 330Cd, la differenza all'acquisto a pari equipaggiamento la recuperi in 720/1'101,20 = 0,65 anni pari a neanche 8 mesi

Domanda dove salta fuori il pareggio dopo 4 anni o oltre 150'000 km?

Teniamo conto che BMW Svizzera per 3 anni o 100'000 km ha i servizi/cambio pneumatici/garanzia compresi, le differenze d'intervento si calcolerebbero dopo i 100'000 km e la differenza è minima [fonte mio capo bmw-ista da aaaanni]

Avresti da considerare la differenza di casco totale ma anche lì sarebbero pochi CHF in quanto il prezzo a nuovo è simile ....

Quindi posso dire di chiudere qui la storia con le vostre attuali percorrenze ... se consideriamo le tue [15? 16? 20'000 anno?] la solfa cambierebbe non di molto ... lascio a te i calcoli

"Mai porre una domanda se non si conosce già la risposta" :P ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 17:33:51 pm
Hai perfettamente ragione, l'errore da me commesso è stato basarmi sul listino italiano di 4R, che vede una differenza di prezzo di esattamente 2200?, cioé 3300 FrS, a parità di equipaggiamento.

Una prova in più del fatto che in Italia le case possono ricaricare maggiormente sui diesel in virtù del fatto che hanno comunque una convenienza maggiore legata al minore prezzo della benzina. In Svizzera invece per rendere più attrattivo un diesel devono venderlo ad un prezzo minore...


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 17:39:40 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 17:33:51 pm
Hai perfettamente ragione, l'errore da me commesso è stato basarmi sul listino italiano di 4R, che vede una differenza di prezzo di esattamente 2200?, cioé 3300 FrS, a parità di equipaggiamento.

Una prova in più del fatto che in Italia le case possono ricaricare maggiormente sui diesel in virtù del fatto che hanno comunque una convenienza maggiore legata al minore prezzo della benzina. In Svizzera invece per rendere più attrattivo un diesel devono venderlo ad un prezzo minore...


Mah, BMW ha sempre avuto 330d e 328i a prezzo pari in Svizzera, col 330i le cose son cambiate, come del resto A4 2.5 TDI e A4 3.0, più care le versione a benzina ...

Non sarei così sicuro sul "pari equipaggiamento", anche nella berlina/SW la differenza tra 330d e 325i è abbastanza notevole, mancan diverse cosette, come in Svizzera.

Dire "ho detto una cagata, non lo faccio più" non sminuisce la persona :P ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 17:53:21 pm
Ho semplicemente considerato un parametro variabile, che è il prezzo, che in Italia differisce molto più che in Svizzera. Questo è un fatto, è l'unica cosa che mi farai ammettere :-X


Titolo: Sempre per la precisione
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 18:02:28 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 17:53:21 pm
Ho semplicemente considerato un parametro variabile, che è il prezzo, che in Italia differisce molto più che in Svizzera. Questo è un fatto, è l'unica cosa che mi farai ammettere :-X


Prezzi presi dal configuratore bmw.it

Nota: per avere la 325Ci e la 330Cd a pari allestimento si deve aggiungere alla prima i seguenti optionals: volante multifunzionale, cerchi in lega tipo 119, bracciolo anteriore per un totale di 1'185 Euro, così facendo i prezzi a parità di equipaggiamento sono:

325Ci: 37'230 Euro

330Cd: 38'245 Euro

Differenza: 1'015 Euro e non i 2'200 del prezzo "base"

Li fai tu o li faccio io i calcoli col carburante con le vostre attuali percorrenze? :P ;D

PS: il volante multifunzionale con regolatore di velocità in Svizzera è optional per tutte le serie 3 Coupé


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 18:07:34 pm
Basta, mi arrendo, d'ora in avanti prima di scrivere qualunque cosa mi documenterò da ogni possibile fonte...

PS poi succedono le disgrazie, mi sembra logico visto che i responsabili della sicurezza sul posto di lavoro quando sono sul posto di lavoro di tutto si occupano tranne che di sicurezza :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 18:08:53 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 18:07:34 pm
PS poi succedono le disgrazie, mi sembra logico visto che i responsabili della sicurezza sul posto di lavoro quando sono sul posto di lavoro di tutto si occupano tranne che di sicurezza :P :P :P


ma si è occupato della sicurezza.........


della SICUREZZA di avere ragione ad ogni costo ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 18:16:17 pm
Citato da: Diabolik82 su Aprile 23, 2003, 18:08:53 pm
ma si è occupato della sicurezza.........


della SICUREZZA di avere ragione ad ogni costo ;D


L'ingegnere VERO considera TUTTI i parametri ;D

Poi è vero che sono ... un avvocato mancato :P 8) ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 18:19:05 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 18:07:34 pm
Basta, mi arrendo, d'ora in avanti prima di scrivere qualunque cosa mi documenterò da ogni possibile fonte...


... come dovrebbe fare un ingegnere o più semplicemente una persona obbiettiva :P ;D
Citazione:
PS poi succedono le disgrazie, mi sembra logico visto che i responsabili della sicurezza sul posto di lavoro quando sono sul posto di lavoro di tutto si occupano tranne che di sicurezza :P :P :P


Ma perché i "benzinari" arrivano sempre a concludere con ... attacchi personali? :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 18:54:01 pm
[quote author=ChB link=board=51;threadid=5145;start=75#msg32268 Ma perché i "benzinari" arrivano sempre a concludere con ... attacchi personali? :P :P :P
Citazione:


Quando finiscono le armi della ragione si passa ai colpi bassi :P :P :P


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: ChB su Aprile 23, 2003, 18:59:02 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 18:54:01 pm
Quando finiscono le armi della ragione si passa ai colpi bassi :P :P :P


Me n'ero accorto ... e non da oggi :P

Entrambi conosciamo un MAESTRO di questa tattica ;D ;D ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: kaos su Aprile 23, 2003, 22:53:54 pm
Ma la "persona obbiettiva" con che tempo di esposizione le fa le foto?
;D ;D ;D ;D ;D
forse che forse sei un mancato avvocato perchè nelle arringhe (non quelle in scatola) avresti attaccato pronunciando strane formule matematiche contenenti calcoli aventi a che fare con strani parametri di sicurezza incompresnibili ai poveri membri della giuria ? ::) ::) :P :-* :-*
E non nominiamo il nome del colpitore basso invano ne.....
8) 8) ;) :D ;D :-* :-*


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: kaos su Aprile 23, 2003, 23:06:19 pm
Citato da: baranzo su Aprile 23, 2003, 12:33:26 pm
CUT
...e lasciate perdere i discorsi sulla ripresa, o sulle strade di montagna, fate finta di non avere la mano destra atrofizzata dal "diesel che così non cambio mai" ma di essere, come eravate una volta ancora abituati a cambiare...
CUT


Scusi signore ma....quale mano atrofizzata?Chi sarebbe che si dimentica di cambiare?
Io il cambio lo sfrucullio in maniera esagerata altro che balle di fieno :-* ......anzi, è sempre stata una delle cose che mi piace fare di più in macchina (vediamo di tenere altre battutine velate fuori da quest'aula grazzzzie) e infatti lo usuro mica poco......e mi pare di conoscere proprio un'altra persona dieselara per necessità che fa la stessa cosa e ci da dentro con la levettina ;D....ti do pure un indizio perchè sono buono va......abita nell'astigiano.......eppure credevo di averti convinto in quel di monza.....bah....son proprio duri a morire i pregiudizi e le discriminazioni ingiuste verso i dieselofoni
8) 8) ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: baranzo su Aprile 23, 2003, 23:18:46 pm
La mia affermazione voleva dare una scossa a coloro che affermano che un benzina di pari potenza rispetto ad un diesel non può competere con quest'ultimo perché ha meno tiro in basso. Questo è vero, infatti un benzina devi farlo girare più in alto...


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: kaos su Aprile 23, 2003, 23:56:18 pm
E allora qui continuiamo a fare il giro tondo...ma d'altra parte di che parleremmo altrimenti? ;D
Sul fatto che il diesel ha la spinta in basso e il benzina lo devi tenere in alto ormai son d'accordo anche i venusiani....
E quindi torno a ribadire......diesel e benzina vanno guidati in due maniere differenti ma nonstante queste caratteristiche differenti affermo nuovamente che un trattore a gasolio può essere divertente o sportiveggiante come e più di un trattore a benzina.....
E per ciò rimango discordante con chi afferma per partito preso ma anche a ragione che il benzina è meglio del diesel punto e basta.
QUI SI PARLA SOLO DI SENSAZIONI,DIVERTIMENTO E PRESTAZIONI...NON DI FUMO NERO, SUONO SGRADEVOLE, PUZZE VARIE ET SIMILIA.......quindi non mi partite in tromba con "Si ma a parità di potenza bla bla bla" ma se guardi i cosumi bla bla bla" "però la spinta e la coppia bla bla bla"........azz forse quest'ultima centra eccome
::) ::) ::)


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Homer su Aprile 24, 2003, 08:11:10 am
Non diciamo cazzate please...con il diesel si cambia come e di più che con il benzina se si guida "spediti". L'allungo è più scarso,le marce vengon "bevute" più in fretta grazie al tiro costante ai bassi e l'arco di utilizzo è, a livello di giri, più basso. Ergo, nel misto, si smanetta sul cambio (2a-3a-2a-3a) alla grande...la differenza è che
1)andando piano si può tenere una marcia alta senza problemi
2)anche andando forte le marce son più lunghe quindi nella guida su strade molto tortuose NORMALMENTE (ma questo vale per la mia macchina, con il suo rapporto finale) si riesce ad usare sempre la 3a con la 2a solo in curve molto strette.
La brillantezza maggiore deriva dal turbo e dal fatto che appena cambiata marcia si è già in coppia e la macchina ti porta via dalle curve alla grande. A PARITA' DI POTENZA con un benzina per avere una brillantezza simile bisogna tenere il motore impiccato sopra i 4500-5000 giri, a questo punto l'arco di utilizzo è sempre di 1500-2000 giri e si smanetta sul cambio e... Ma il problema non è benzina vs.diesel, ma turbo vs.aspirato... piccole e medie turbo a benzina non esistono quasi più, quindi il benzina perde il confronto con il diesel a livello di brillantezza...aggiungiamo che con l'euro 4 l'erogazione è molto soffocata e quindi...
Con le auto piccole e medie di adesso (dai 100 ai 150-200CV) O ABBIAMO IL TURBO, O ABBIAMO UN'AUTO MOLTO LEGGERA...altrimenti c'è poco da fare,un'equivalente turbodiesel va di più nell'uso quotidiano...


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: mtbsport su Aprile 24, 2003, 08:22:33 am
La differenza cmq la si vede bene in montagna come detto e stradetto, che all'uscita dalle curve o il tipo a benzina entra ed esce con il tiro già alto ( cosa difficile perchè bisogna essere già bravini come noi del forum ;D ;D ) o si rischia di tamponarlo.
Cmq è vero che alcuni tornanti se non stretti stretti si possono affrontare in terza senza problemi e la botta all'uscita è ancora più lunga sempre se non si fa morire il motore prima altrimenti diventa peggio di un 50cc.


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: alberto su Aprile 24, 2003, 09:53:13 am
Ragazz, comunque mi sa che i cetani vi stanno obnubilando le meningi... Tutto quello di cui voi parlate si fa perchè c'è la POTENZA. Potenza = coppia x n° di giri... Se il tipo col benza li davanti a voi c'ha sempre il motore a regime di potenza max, son cazzi.... Td o non Td, le potenzialità del motore sono esattamente le stesse.... Tutto va considerato alla ruota... E' vero, d'altronde, che nella "guida rilassata", il TD, magari, consente un uso più disteso e magari anche più veloce grazie alle riprese più imponenti... Ma nella guida tirata non ci son cazzi che tengano.... La guida tirata corrisponde con lo sfruttamento della potenza max... e dunque.....

Poi vorrei ricordare al Walt che come al soito il confronto non lo sta facedndo fra la mia polomonitica Punto II 1.2 e la 330 cd, ma fra la detta 330 e la 325 Ci che non è propriamente un polmone.... quindi non credo che con quest'ultima concludere un sorpasso possa diventare una "pericolosa esperienza", così come vorrebbe farci credere...... :P :P :P :P

D'altronde altre scusette lette in giro in questi post mi san tanto di "giustificazione verso se stessi"..........

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: vatanen su Settembre 01, 2003, 12:36:10 pm
Citato da: Homer su Aprile 23, 2003, 10:25:20 am
a tuttora resta la media più veloce in assoluto, superata solo in certi rilevamenti dalla 306GTI 163CV 6 marce)


ti voglio bene giorgio! ;D


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: newpablite su Settembre 01, 2003, 14:33:47 pm
Ho visto sul BMW configurator che esiste anche la 320cd!
Ma da quando?Io non ne avevo sentito parlare...
Per quanto riguarda la demolizione della 330cd..beh..adesso e' diventata un cesso ?probabilmente ha un clk270 e non riesce proprio a starci dietro...

pablite


Titolo: Re:Demolire la BMW 330Cd
Post di: Homer su Settembre 01, 2003, 14:52:54 pm
Citato da: newpablite su Settembre 01, 2003, 14:33:47 pm
Ho visto sul BMW configurator che esiste anche la 320cd!
Ma da quando?Io non ne avevo sentito parlare...
Per quanto riguarda la demolizione della 330cd..beh..adesso e' diventata un cesso ?probabilmente ha un clk270 e non riesce proprio a starci dietro...

pablite


Veramente l'autore del messaggio ha un 318ti Compact 143CV...la 320cd è uscita uor uora! Ne avevamo pure parlato se non ricordo male!


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.