ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: niu su Ottobre 07, 2012, 10:19:52 am



Titolo: riposizionamento D premium
Post di: niu su Ottobre 07, 2012, 10:19:52 am
è in atto un evidente downpricing da parte di tutti i player premium, per sostenere le vendite.


presentata

C180cdi trend 120cv  http://www.autoblog.it/post/78597/mercedes-c-180-cdi-blueefficiency

bmw 316 120cv

audi a4 2.0 tdi 120 cv


Tutte sul filo dei 30/32K anche sw!!!! Con buoni allestimenti (mettiamoci toh un 1000 euro di sfizi extra).!


Imho finito con questet abbasserrano i prezzi anche nel c premium. E li saranno ancora più problemi per le genraliste che per sopravvivere dovranno abbassare i listini pure loro!!!



Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: fabrizietto83 su Ottobre 07, 2012, 11:03:42 am
va bene l'allestimento meno ricco ma quello che non capisco perché le depotenziano fino a 120 cv tanto si tratta solo di mappa rispetto ai modelli superiori che hanno più o meno 140/150 cv  ???


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: TonyH su Ottobre 07, 2012, 11:09:25 am
In questo modo diventa però più difficile giustificare il sovrapprezzo rispetto alle concorrenti.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: niu su Ottobre 07, 2012, 12:15:23 pm
E' un modo per abbassare il prezzo d'attacco.

Vedrai che tra un po usciranno magicamente dei pack iperconvenienti per le 140/150 cv.

Del resto in quel segnd il calo e' terribile.

Le aziende e i professionisti fanno downsizing


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 07, 2012, 14:29:04 pm

Poi sinceramente, cosa ci sia di premium in una C180cdi trend 120cv  o in una bmw 316 120cv o in una audi a4 2.0 tdi 120cv... faccio fatica a capirlo.
In questa fascia, di "premium" non ci vedo proprio niente (se non i modelli di punta)

Abolirei il termine premium per categorie inferiori a  Classe E, una serie 5 e una A6




Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Homer su Ottobre 07, 2012, 14:35:50 pm
E poi come li giustifichi i 10/15 mila euro in più di una A4, una serie 3 e una c rispetto a una i40 o una insignia o una mondeo?


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: niu su Ottobre 07, 2012, 15:19:50 pm
Citato da: Neo su Ottobre 07, 2012, 14:29:04 pm
Poi sinceramente, cosa ci sia di premium in una C180cdi trend 120cv  o in una bmw 316 120cv o in una audi a4 2.0 tdi 120cv... faccio fatica a capirlo.
In questa fascia, di "premium" non ci vedo proprio niente (se non i modelli di punta)

Abolirei il termine premium per categorie inferiori a  Classe E, una serie 5 e una A6





veramente non capisco quest'affermazione...

nel d è li che inzia ad esserc iuna marca differenza anche meccanica con le generaliste da peone!

se mi dice C capivo ma D proprio no.


Perchè la premiunesss la vedi nei telai, nel displacemnt, nelle finiture.

La potenza è un dettaglio.

Un tempo le mercedes erano premium con 100cv e 2 ton di peso!


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 08, 2012, 11:16:51 am
Citato da: Dogui su Ottobre 07, 2012, 15:19:50 pm
veramente non capisco quest'affermazione...
nel d è li che inzia ad esserc iuna marca differenza anche meccanica con le generaliste da peone!
se mi dice C capivo ma D proprio no.

Perchè la premiunesss la vedi nei telai, nel displacemnt, nelle finiture.
La potenza è un dettaglio.
Un tempo le mercedes erano premium con 100cv e 2 ton di peso!


Dogui, guarda son punti di vista, non dico che non sono d'accordo... dico che secondo me non basta il telaio e le finiture (anche se la differenza rispetto alle "generaliste" si sta assottigliando).

Quando prenoti un hotel 5stelle non hai solo le stanze piu grandi... ha anche i letti che dovrebbero essere più confortevoli... o le lenzuola migliori o le ciabattine a fianco al letto... il bagno più curato ecc ecc ecc...

Secondo me una "d" che vuole definirsi premium non deve avere un allestimento stra-base e un motore appena suff per muoverla...

Se mi dici una A4 170cv magari con interni in pelle, navigatore, xeno, cambio automatico ecc ecco.. per me questa è una premium...
la 120cv con i sedili i stoffa, computerino del menga ecc.. bah è ben lontano dal mio concetto di premium.

Poi, oh, son punti di vista, niente da dire.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Homer su Ottobre 08, 2012, 11:19:03 am
ma il blasone, l'heritage, il marchio, bla bla bla bla

PS per una volta sono d'accordo con te, anche se non vale il contrario...per me una A4 120CV con la stoffa e i fari normali è da vorrei ma non posso, ma una Insignia anche con la pelle, il navi super lusso e la spompinatrice automatica non diventa sicuramente premium...


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: TonyH su Ottobre 08, 2012, 11:41:30 am
Citato da: Homer su Ottobre 08, 2012, 11:19:03 am
, ma una Insignia anche con la pelle, il navi super lusso e la spompinatrice automatica non diventa sicuramente premium...


No, ma ha un rapporto "costi-sostanza" decisamente migliore, visto che alla fine uno l'auto la usa.....meglio il marchio, o qualche cavallo e accessorio in più?

IMHO "premium" (parola che odio, preferivo la vecchia distinzione tra più costose e meno costose, stop) può avere senso se hai qualcosa che non ti danno gli altri.
Una 328xi lo è, una A4 3.0 TDI Allroad lo è, una C250Cdi 4 matic lo è.
Semplicemente perchè....le pagherai un'esagerazione, ma valla a trovare un'alternative.

Invece a una 316d, di alternative ce ne sono. Che andranno praticamente uguale, ma che costano un bel tocco in meno.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Losna su Ottobre 08, 2012, 11:43:01 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Losna su Ottobre 08, 2012, 11:46:39 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Homer su Ottobre 08, 2012, 12:00:48 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 08, 2012, 11:41:30 am
No, ma ha un rapporto "costi-sostanza" decisamente migliore, visto che alla fine uno l'auto la usa.....meglio il marchio, o qualche cavallo e accessorio in più?

IMHO "premium" (parola che odio, preferivo la vecchia distinzione tra più costose e meno costose, stop) può avere senso se hai qualcosa che non ti danno gli altri.
Una 328xi lo è, una A4 3.0 TDI Allroad lo è, una C250Cdi 4 matic lo è.
Semplicemente perchè....le pagherai un'esagerazione, ma valla a trovare un'alternative.

Invece a una 316d, di alternative ce ne sono. Che andranno praticamente uguale, ma che costano un bel tocco in meno.


assolutamente d'accordo al 110%, ma non parlavo di cosa è meglio o peggio quanto semplicemente di immagine. Una Insignia anche super accessoriata non sarà mai "premium" agli occhi del grande pubblico, mentre una 316d con i cerchi da 17" e gli interni in pelle, possibilmente senza sigla identificativa, si.

Cmq Insignia ora la fanno col 2.0 biturbodiesel da 195CV e la trazione integrale...altro che 320xd!!!


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Homer su Ottobre 08, 2012, 12:02:03 pm
Citato da: Losna su Ottobre 08, 2012, 11:43:01 am
immagine? 


e io cosa ho detto?! a parte l'immagine/marchio cosa resta guardando solo il punto di vista OGGETTIVO?


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: TonyH su Ottobre 08, 2012, 12:16:17 pm
Citato da: Homer su Ottobre 08, 2012, 12:00:48 pm
mentre una 316d con i cerchi da 17" e gli interni in pelle, possibilmente senza sigla identificativa, si.


Magari fossero così  ;D (ma a quel punto hai già raggiunto cifre importanti, e puoi fare l'upgrade con poco sforzo).
Generalmente sono base....ma così base....che ci manca scritto sulla fiancata "ci ho il braccino ma volevo il biemmevù"

Ricordo un servizio a metà anni '90 di 4R, sulla Classe C, dove si partiva da un "dai, son 43 milioni, poco più di una Passat, si può fare" si arrivava a un "o firmate un assegno da 57 milioni per averla degna o uscite dalla concessionaria...."


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: mariner su Ottobre 08, 2012, 12:22:41 pm
una leggera differenza tra premium e non premium, essendo sceso da una blasonata A4 per una popolare Passat, c'è: al di là della simpatia, in effetti la logistica dell'officina etc era migliore in Audi...e lo stesso in MB .

(scusate, mi viene in mente una battuta di Michael Douglas credo in "Pioggia sporca" o in "rivelazioni", dove dice "se qualcuno me lo deve mettere....almeno vorrei un pò di preliminari prima" e pensando a quando costa l'assistenza...)


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: niu su Ottobre 08, 2012, 12:24:34 pm
siete rimasti un pò indietro a mio avviso... diciamo alle mercedes 190  ;D ;D ;D

le versioni base sono equipaggiate bene (tolto bmw 316 ammetto)

vedi la C 180 cdi trend , o le vecchie A4 120cv start plus (come la mia)

tutte auto con 4 vetri elettrici clima automatico, compluter di bordo etc etc.

E tutte con street price ben sotto quota 30 base , sui 30/31 coi 17" e anche con xeno e schermi colore giganti .

Pelle francamente non mi piace ma se uno vuole sono 1500 ... credo.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: TonyH su Ottobre 08, 2012, 12:31:36 pm
Ma anche le altre mica sono rimaste alla ritmo 60 base "optional poggiatesta anteriori e tergilavalunotto".

Oggi robe come clima automatico, cruise control, 4 alazacristalli elettrici, abs+esp te lo forniscono tutte,

La Renault ad esempio dà la Laguna station con 150cv e navigatore a 25200€


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: niu su Ottobre 08, 2012, 12:39:15 pm
ok ma poi ci sono optional assurdi

vedi gli specchietti ripegabili automaticamente, che sono inutili al 99,999999 % dei guidatori.

anzi se li rompi costano 2 volte tanto!!

Guarda io prima avevo la versione advanced ora la start plus.


ci ho messo pack luci e xeno  sono le medesime ....


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Homer su Ottobre 08, 2012, 12:55:39 pm
mio cognato ha ordinato la C4 in allestimento Exclusive...ha di serie qualsiasi cosa. Dalla presa 230V al bluetooth, sensori di parcheggio ovunque, sensore angolo morto, impianto audio HiFi, cerchi in lega, sedili in similpelle con funzione massaggio, bizona, sensori luci, pioggia, odori, etc.etc. Poi ha messo tutti i pack possibili da buon ingegnere che compra per la prima volta un'auto (arriva da una punto sole senza clima del '97), quindi navi, xeno con fari girevoli, sensori gomme, cerchi da 17 e alla fine la paga 22mila euro (1.6 benzina). E' una cifra folle per una macchina da vecchio pensionato francese, però con quella cifra non prendeva l'a3 Young...ora non sarà premium, ma francamente con tutto quel ben di dio dentro non so quale faccia più scena (sorvolando sul fatto che esteticamente è orrenda). E sul segmento D è uguale...anzi peggio, perchè le differenze di costo sono peggio...


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Samurai X su Ottobre 08, 2012, 14:53:03 pm
Un'auto è premium quando ha sostanza ed esclusività differenti dalle auto di massa. Non bastano la pellicola superiore e un allestimento ricco.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Ottobre 08, 2012, 14:59:25 pm
Citato da: Samurai X su Ottobre 08, 2012, 14:53:03 pm
Un'auto è premium quando ha sostanza ed esclusività differenti dalle auto di massa. Non bastano la pellicola superiore e un allestimento ricco.


D'accordo, ma per me ci devono essere entrambe... una sola delle due non basta...



Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Samurai X su Ottobre 08, 2012, 15:07:38 pm
Citato da: Neo su Ottobre 08, 2012, 14:59:25 pm
D'accordo, ma per me ci devono essere entrambe... una sola delle due non basta...


Concordo. Una D con marchio premium a gasolio e in allestimento base è un'auto normale, specie se ha contenuti sottopelle similari a qualsiasi altra berlina sul mercato.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: saturn_v su Ottobre 09, 2012, 19:08:34 pm
Torniamo sempre a parlare delle stesse menate....e mi fa specie che Tony, da ingegnere, ci abbocca pure a queste discussioni facendosi coinvolgere.... ;D  ;D


Ve li siete smontati i telai per andare a stabilire chi e' premium e chi no?? Ma per favore....

E non tirate fuori quadrilateri e parallelepipedi......certe caratteristihce le hanno anche auto "generaliste".....quello rientra nella differente caratterizzazione del modello, indipendentemente se e' premium o no.....una Accord secondo voi e' premium ?? O una Mazda 6?? O una Subaru Legacy??

Nel D il premium lo fanno le finiture, lo dovrebbero fare le dotazioni, e l'esperienza cliente (vendita ed assistenza)...al limite le versioni iperpompate ed ipercavallate che in effetti servono da "traino" di immagine per i modelli normali (e stringi stringi e' grazie a queste versioni che ad esempio una A4 a trazione anteriore base diventa "premium")
Citazione:
una leggera differenza tra premium e non premium, essendo sceso da una blasonata A4 per una popolare Passat, c'è al di là della simpatia, in effetti la logistica dell'officina etc era migliore in Audi...e lo stesso in MB .



Appunto, minima e normalmente legati a fattori esterni alle caratteristiche tecniche fondamentali dell'auto (esperienza cliente, accessori, finiture)
Citazione:
ma una Insignia anche con la pelle, il navi super lusso e la spompinatrice automatica non diventa sicuramente premium...


...cosi' come una A4 da 120 CV con i sedili in stoffa non e' premium neanche lei.....


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Losna su Ottobre 10, 2012, 09:23:23 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 09:28:53 am
Personalmente continuo a rifarmi alla classica idea di premium:

- tecnica d'avanguardia... per quanto mi riguarda è condizione NECESSARIA, ma non sufficiente...

- finiture

- dotazioni d'avanguardia... insomma una volta il clima arrivava PRIMA sulle premium e dopo 15 anni sulle generaliste...

- presenza di versione iper cavallate... anche qui condizione NECESSARIA, ma IMHO, non sufficiente

- assistenza/esperienza cliente

- immagine che la casa è riuscita a darsi, magari grazie ad una sapiente partecipazione alle competizioni etc. etc.


E' un mix... non, è facilmente spiegabile... Una volta una MB era premium ANCHE perchè sulle versioni base, che fossero delle "E", delle "S" o che vuoi tu, avevi cerchi in acciaio e copricerchi in plastica, sedili in tessuto etc. etc. etc. Però sapevi che quella roba durava nei secoli... Oggi nè una C, nè una A4, nè una 3, hanno questa caratteristica... e se vuoi una roba durevole, ti viene consigliata una giapponese!!!


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Losna su Ottobre 10, 2012, 09:31:03 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 09:36:02 am
Citato da: Losna su Ottobre 10, 2012, 09:31:03 am
"tecnica d'avanguardia" come la definiresti?


te leggi sempre quello che vuoi tu, eh?

Proprio perchè la cosa è nebulosa, ho considerato quanto in calce al mio post...


In ogni caso, per me tecnica d'avanguardia significa una dotazione tecnica/tecnologica di prim'ordine e possibilmente innovativa... facendo salvi effetti speciali del cazzo quali sparaseghe automatici a comando vocale e simili... Poi la cosa la valuti da caso a caso...

Per carità, Porsche è premium col MP anteriore (anche se per principio continuo a storcere il naso), però indubbiamente:
Citazione:
- immagine che la casa è riuscita a darsi, magari grazie ad una sapiente partecipazione alle competizioni etc. etc.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 09:39:52 am
Aggiungo anche, sempre per quanto riguarda la MIA percezione: motori con cubature e frazionamenti NON comuni... ovvero, niente 4 cilindri... 

Capisco che sono motori eccellenti, tecnologicamente complessi e tutto quanto il resto appresso, ma se puoi permettertelo, ti prendi il 6/8cil di cubatura adeguata... è tutt'altro viaggiare... naturalmente non necessario... ma a quel punto neanche il marchio sul cofano lo è... E ricordo che la Accord di Losna, per esempio, offriva un motore d'eccellenza, per l'epoca, soprattutto quanto a gradevolezza!!!


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Losna su Ottobre 10, 2012, 09:49:47 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: TonyH su Ottobre 10, 2012, 10:01:02 am
Citato da: Losna su Ottobre 10, 2012, 09:23:23 am
Il termine "premium" è obsoleto e non al passo con i tempi, e mi meraviglia che il trendsetterpremiumuser Dogui non se ne sia ancora reso conto.


Ma è mai stato di attualità? ??? che spesso la parola "premium" è diventata di moda col significato "te paga di più, per cosa....vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e di più non dimandare".

Io tornerei al vecchio "più costoso" e "meno costoso"....senza sottosegmenti e fuffe varie. Così si confronta un'insignia con una A4 senza problemi.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MRC su Ottobre 10, 2012, 11:03:50 am
periodicamente le riviste fanno confronti di questo tipo, ricordo un confronto di Auto tra A4 b7 e Mazda 6.
L'audi vinceva in un sacco di confronti, dallo spessore della moquette ai ganci nel bagagliaio, alla traversa sorreggiplancia più robusta, ecc ecc.

All'epoca ci ballavano diverse migliaia di euro e sinceramente non è che la Mazda non avesse le ruote o camminasse a spinta... ci sono millemila sfumature che contribuiscono a fare un'auto premium e l'altra non-premium.

Esempio la A4 ha un sistema di blocco sportello aperto molto bello e funzionale, la V50 ne ha uno inguardabile e che si richiude quasi da solo.
ovvio che anche sulla V50 rimangono aperti ma sono molto meno funzionali in quanto se sei in pendenza ti si richiudono sulle gambe :-X

la A4 ha una tendina copribagagli assolutamente superiore alla V50, con maniglia di plastica a molla inclusa dove la V50 ha una piega termoformata.
Entrambe hanno la tendina copribagagli, ma c'è una notevole differenza di materiali e realizzazione altro che.

La V50 ha una chiave più moderna tutta in plastica (non richiudibile) ma entrambe si sono spaccate e sono tenute assieme con lo scotch (e NON sono cadute).
la A4 ha una chiave convenzionale in metallo (richiudibile) che occupa poco spazio in tasca e non ha nessun problema strutturale.

Gli esempi sarebbero infiniti.
Poi se e quanto dare peso a tutte queste (ripeto millemila) sfumature che messe tutte assieme creano dei prodotti ben diversi, ognuno valuterà in base alle proprie necessità o voglia di spendere.
Si fa presto a dire che la C4 tutta accessoriata costa quanto una A3 base, ma poi bisognerebbe vedere cosa realmente si compra.

e (RIPETO) entrambe ti portano da A a B, come un armadio Ikea da 500 euro ti contiene gli stessi vestiti di un armadio in legno massello lucidato con umori di passera da 10.000 euro.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 11:47:42 am
Citato da: Losna su Ottobre 10, 2012, 09:49:47 am
quindi sostanzialmente ogni consumatore potrebbe avere in testa una diversa definizione di premium, a seconda delle cose che gli interessano (e che è in grado di valutare), da valutare comunque da caso a caso?   Beh, mi pare che SE è questa la definizione che proponi, non si discosti molto dalla mia considerazione...


No... questo è quanto vuoi capire tu... ma a me, sostanzialmente, che mi frega? Se e quando dovrò comprare un'auto premium, mica lo devo chiedere a te come deve essere...  8) 8) 8) ;D


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 11:52:54 am
Citato da: TonyH su Ottobre 10, 2012, 10:01:02 am
Ma è mai stato di attualità? ??? che spesso la parola "premium" è diventata di moda col significato "te paga di più, per cosa....vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e di più non dimandare".

Io tornerei al vecchio "più costoso" e "meno costoso"....senza sottosegmenti e fuffe varie. Così si confronta un'insignia con una A4 senza problemi.


Non sono tanto d'accordo... Nel senso: nel momento in cui le differenze in termini di dotazioni, finiture, cura estetica, tecnologia etc. etc. si sono oggettivamente assottigliate, ste cazzo di vetture per costare 2 volte quello che costa una Kia devono pur dare qualcosa in più, o no?

No perchè poi, se vai a vedere, una insigna è grossa quanto una serie 5, hai voglia ad avere il tappetino salcazzo, la chiave staminchia e il portaoggetti vainmona, alla fine è possibile che per andare da A a B ci vai meglio in Insigna che in A4/3/C... visto che magari sono più anguste... e, volendo guardare SOLO ai prezzi, questo è certamente vero se confornti i prezzi di Insigna (che con 30'000€ te la porti a casa bella, fatta, finita e accessoriata) con quelli di ClasseA/A3/Serie 1..... E sfido chiunque a sostenere il contrario!!!!!!!!!!!

Quindi pago uguale, per andare peggio... e certamente se arrivo in insigna non mi tirano i coppetielli... quindi...


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MRC su Ottobre 10, 2012, 11:56:40 am
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 11:52:54 am
Non sono tanto d'accordo... Nel senso: nel momento in cui le differenze in termini di dotazioni, finiture, cura estetica, tecnologia etc. etc. si sono oggettivamente assottigliate, ste cazzo di vetture per costare 2 volte quello che costa una Kia devono pur dare qualcosa in più, o no?

No perchè poi, se vai a vedere, una insigna è grossa quanto una serie 5, hai voglia ad avere il tappetino salcazzo, la chiave staminchia e il portaoggetti vainmona, alla fine è possibile che per andare da A a B ci vai meglio in Insigna che in A4/3/C... visto che magari sono più anguste... e, volendo guardare SOLO ai prezzi, questo è certamente vero se confornti i prezzi di Insigna (che con 30'000€ te la porti a casa bella, fatta, finita e accessoriata) con quelli di ClasseA/A3/Serie 1..... E sfido chiunque a sostenere il contrario!!!!!!!!!!!

Quindi pago uguale, per andare peggio... e certamente se arrivo in insigna non mi tirano i coppetielli... quindi...


io non sostengo il contrario, ho postato un paio di esempi di differenze tra A4 e V50, giusto per capire di cosa si sta parlando.
Poi non ne ho idea se sia meglio viaggiare in Insigna o in Serie 3, ognuno poi valuta come vuole.


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 12:11:06 pm
Citato da: MRC su Ottobre 10, 2012, 11:56:40 am
io non sostengo il contrario, ho postato un paio di esempi di differenze tra A4 e V50, giusto per capire di cosa si sta parlando.
Poi non ne ho idea se sia meglio viaggiare in Insigna o in Serie 3, ognuno poi valuta come vuole.


Forse non ho concluso con chiarezza il discorso... quello che volevo arrivare a dire, è che vista la differenza di prezzo, a fronte di differenze ANCHE nelle finiture via via sempre più sottili, diventa veramente difficile comprendere il motivo di certe scelte...

Per quanto riguarda il discorso V50 vs A4, perdonami, ma sei in errore... la V50 al massimo puoi confrontarla con una A3...



Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: gighen99 su Ottobre 10, 2012, 13:08:49 pm
posso intromettermi nella discussione essendo appena passato da un'auto cosiddetta "premium" : bmw 320d ad un'auto che non è riconosciuta premium : subaru legacy 2.0d.
Che dire ? 10 anni dopo ho pagato la seconda 10k € meno della prima... con molti + accessori... un sistema di trazione stupendo (x quel poco che l'ho potuto provare). Certo. la differenza si sente col motore (ma sappiamo che sono 2 sistemi completamente differenti): stessa cilindrata, stessa potenza,  il bmw "tirava" di + di quello subaru (grazie anche a quasi 250kg in meno); in quanto a rumorosità del diesel, le cose sono invertite (anche paragonate ai nuovi motori bmw) , in quando quello subaru fa pochissimo rumore e 0 vibrazioni in confronto al già ottimo motore bmw.
Ma le finiture degli interni e del cruscotto non hanno niente da invidiare a quelle del bmw (ok, saranno apssati 10 anni, ma è nettamente rifinita meglio, e non parlo di pelle o simili).
Quindi ok il marchio premium... ma per essere definito tale, imho, devono dare quel qualcosa in + (che non sia solo il simbolo del marchio, ma qualcosa di concreto). Ed essendo stato a vedere la nuova 320d prima di prendere la legacy, posso dire che al momento, questa differenza non si vede (o almeno io non riesco a percepirla).


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: TonyH su Ottobre 10, 2012, 13:34:01 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 11:52:54 am
Non sono tanto d'accordo... Nel senso: nel momento in cui le differenze in termini di dotazioni, finiture, cura estetica, tecnologia etc. etc. si sono oggettivamente assottigliate, ste cazzo di vetture per costare 2 volte quello che costa una Kia devono pur dare qualcosa in più, o no?


Non sono stato sufficientemente chiaro  ;)
Anche per me, se chiedi di più, DEVI dare di più. E non solo il marchio.

Quello che trovo un po' assurdo è dire che una 316d e una Laguna da 110cv non sono confrontabili perchè una è premium e una no.
No, sono due auto simili che hanno prezzi diversi, e vale la pena appurare se ci sia differenza che lo giustifica...


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MRC su Ottobre 10, 2012, 14:49:48 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 12:11:06 pm
Per quanto riguarda il discorso V50 vs A4, perdonami, ma sei in errore... la V50 al massimo puoi confrontarla con una A3...



perdonami ma l'errore è tuo: io una A3 la confronto con la Focus, e una V50 la confronto con la Mondeo/A4/Passat/serie3/ecc


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: mariner su Ottobre 10, 2012, 18:12:18 pm
io in questo caso penso di aver interpretato il pensiero di Marzu come "quale che sia la differenza tra premium e non premium, questa differenza si sta assottigliando con il passare degli anni". Trovo perfettamente calzante il paragone con le vecchie Mercedes di una volta, quelle che girano in Africa con su 2 milioni di km e le attuali...negli anni 70 compravi una Mercedes e sapevi che non avevi i vetri elettrici etc...ma ci facevi 1 milioni di km...e la ruggine, la neve, etc..non esistevano...io ricordo quando noi avevamo la Ritmo e mio nonno la Golf I serie...la Ritmo dopo 4 anni aveva problemi di ruggine, etc..la Renault 14 di mio zio (posteggiata a fianco alla Golf del nonno...) anche...la Golf no...niente..
Costava di più..andava di meno...ma c'era differenza...
Oggi tutte queste differenze si sono assottigliate, ha ragione MRC a dire che ci sono ed  a portare esempi..io estesso vedo che tra la Passat e la A4 ci sono difefrenze...ma sono differenze che incidono molto meno sulla funzionalità del mezzo...un conto eran le Fiat che arrugginivano o le inglesi che rompevano i motori vs le tedesche o le volvo che andavano piano ma non si fermavano mai...un conto è non avere il velour all'interno delle tasche portiere..


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 18:24:11 pm
Citato da: MRC su Ottobre 10, 2012, 14:49:48 pm
perdonami ma l'errore è tuo: io una A3 la confronto con la Focus, e una V50 la confronto con la Mondeo/A4/Passat/serie3/ecc


la v50 È una focus...  ;)


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 18:29:14 pm
Citato da: mariner su Ottobre 10, 2012, 18:12:18 pm
io in questo caso penso di aver interpretato il pensiero di Marzu come "quale che sia la differenza tra premium e non premium, questa differenza si sta assottigliando con il passare degli anni". Trovo perfettamente calzante il paragone con le vecchie Mercedes di una volta, quelle che girano in Africa con su 2 milioni di km e le attuali...negli anni 70 compravi una Mercedes e sapevi che non avevi i vetri elettrici etc...ma ci facevi 1 milioni di km...e la ruggine, la neve, etc..non esistevano...io ricordo quando noi avevamo la Ritmo e mio nonno la Golf I serie...la Ritmo dopo 4 anni aveva problemi di ruggine, etc..la Renault 14 di mio zio (posteggiata a fianco alla Golf del nonno...) anche...la Golf no...niente..
Costava di più..andava di meno...ma c'era differenza...
Oggi tutte queste differenze si sono assottigliate, ha ragione MRC a dire che ci sono ed  a portare esempi..io estesso vedo che tra la Passat e la A4 ci sono difefrenze...ma sono differenze che incidono molto meno sulla funzionalità del mezzo...un conto eran le Fiat che arrugginivano o le inglesi che rompevano i motori vs le tedesche o le volvo che andavano piano ma non si fermavano mai...un conto è non avere il velour all'interno delle tasche portiere..


mi pare che ci siam capiti.... all'epoca essere premium poteva ANCHE significare andar di meno ma andare SEMPRE.... Poi, come dicevo prima, con doglianza del losna  :P , a seconda dei casi potevi valutare... in fondo anche giulia etc son state premium, hanno fatto l'immagine del marchio, e costavano in più offrendo qualcosa che ne valesse la pena... perché sì, si arruginivano, i cambi erano bizzosi, ma andavano di più e meglio della concorrenza, laddove le coeve tedesche erano considerate saponette...


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Homer su Ottobre 10, 2012, 18:51:34 pm
Citato da: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 18:24:11 pm
la v50 È una focus...  ;)


Beh oddio...mi pare un po' eccessiva come affermazione...il fatto che derivi da una golf non implica che non possano essere posizionate in due segmenti diversi...se no una passat dovrebbe esser nello stesso segmento di una leon...


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: saturn_v su Ottobre 10, 2012, 21:06:03 pm
Citato da: MRC su Ottobre 10, 2012, 11:03:50 am
periodicamente le riviste fanno confronti di questo tipo, ricordo un confronto di Auto tra A4 b7 e Mazda 6.
L'audi vinceva in un sacco di confronti, dallo spessore della moquette ai ganci nel bagagliaio, alla traversa sorreggiplancia più robusta, ecc ecc.

All'epoca ci ballavano diverse migliaia di euro e sinceramente non è che la Mazda non avesse le ruote o camminasse a spinta... ci sono millemila sfumature che contribuiscono a fare un'auto premium e l'altra non-premium.

Esempio la A4 ha un sistema di blocco sportello aperto molto bello e funzionale, la V50 ne ha uno inguardabile e che si richiude quasi da solo.
ovvio che anche sulla V50 rimangono aperti ma sono molto meno funzionali in quanto se sei in pendenza ti si richiudono sulle gambe :-X

la A4 ha una tendina copribagagli assolutamente superiore alla V50, con maniglia di plastica a molla inclusa dove la V50 ha una piega termoformata.
Entrambe hanno la tendina copribagagli, ma c'è una notevole differenza di materiali e realizzazione altro che.

La V50 ha una chiave più moderna tutta in plastica (non richiudibile) ma entrambe si sono spaccate e sono tenute assieme con lo scotch (e NON sono cadute).
la A4 ha una chiave convenzionale in metallo (richiudibile) che occupa poco spazio in tasca e non ha nessun problema strutturale.

Gli esempi sarebbero infiniti.
Poi se e quanto dare peso a tutte queste (ripeto millemila) sfumature che messe tutte assieme creano dei prodotti ben diversi, ognuno valuterà in base alle proprie necessità o voglia di spendere.
Si fa presto a dire che la C4 tutta accessoriata costa quanto una A3 base, ma poi bisognerebbe vedere cosa realmente si compra.

e (RIPETO) entrambe ti portano da A a B, come un armadio Ikea da 500 euro ti contiene gli stessi vestiti di un armadio in legno massello lucidato con umori di passera da 10.000 euro.


In 2 parole, consentimi, per opinione mia e tutta foffa...

Io poi le tirate economiche su Audi le trovo dopo 5 minuti (tutti i marchi bene inteso) quindi non so chi le prova cosa si va a guardare....

La Mazda 6 ha la scocca piu' leggera del segmento....per me vale di piu' di un copribagagliaio sciccoso o di 4 led....

Anche l'affidabilita dovrei pretenderla da premium.....


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: saturn_v su Ottobre 10, 2012, 21:23:25 pm
Io ho una visione forse troppo "Talebana" sull'argomento

Per me da un segmento D in giu' a 4 cilindri non sara' mai un'auto premium, la puoi tempestare di led quanto vuoi.

Mercedes per decenni non e' mai scesa sotto il segmento F (superiore) ed i motori 4 cilindri a benzina (niente sotto i 2 litri) erano riservati praticamente solo ad alcuni mercati Europei.

Anche con pochi accessori, cavolo la "premiumita'" la sentivi tutta, avevano una solidita' che tutte le altre si sognavano ed una affidabilita' leggendaria.

Quando nei primi anni 80 scesero di segmento con la rivoluzionaria 190 ci fu' gia' chi storse un po' il naso...e stiamo parlando di una E (Medio superiore).

Come ho detto tantissime volte e Marzu lo ha appena ribadito, gli accessori prima ci mettevano anni prima di "filtrare" nei segmenti bassi...ora non piu'.....MB o BMW o Lexus tirano fuori un'accessorio nuovo nel top di gamma?? Entro 2-3 anni te lo trovi anche sulle generaliste.....

L'aria condizionata era gia' disponibile su auto di lusso sin dagli anni 60 (in America ancora prima)....fino agli anni 80 era ancora un'accessorio raro



Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 10, 2012, 23:16:40 pm
Citato da: Homer su Ottobre 10, 2012, 18:51:34 pm
Beh oddio...mi pare un po' eccessiva come affermazione...il fatto che derivi da una golf non implica che non possano essere posizionate in due segmenti diversi...se no una passat dovrebbe esser nello stesso segmento di una leon...


vabbe', ma dai... è chiaramente una seg. c col baule... a partire dall'abitabilità... non dico che non possano essere due segmenti diversi, ma francamente non in questo caso...


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: Samurai X su Ottobre 11, 2012, 01:01:11 am
In Italia girano le Punto Fire (con sopra africani) con un milione di km. Non rileva come criterio di premiumità  ;D


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: saturn_v su Ottobre 11, 2012, 02:29:23 am
Citato da: Samurai X su Ottobre 11, 2012, 01:01:11 am
In Italia girano le Punto Fire (con sopra africani) con un milione di km. Non rileva come criterio di premiumità  ;D


Bisogna vedere se non hanno cambiato mezza macchina per arrivarci, in che condizioni sono gli interni e se gli scricchiolii e cigolii interni non fanno competizione ad una voliera..... ;D :D


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: pasquale83 su Ottobre 11, 2012, 02:46:14 am
Citato da: gighen99 su Ottobre 10, 2012, 13:08:49 pm
posso intromettermi nella discussione essendo appena passato da un'auto cosiddetta "premium" : bmw 320d ad un'auto che non è riconosciuta premium : subaru legacy 2.0d.
Che dire ? 10 anni dopo ho pagato la seconda 10k € meno della prima... con molti + accessori... un sistema di trazione stupendo (x quel poco che l'ho potuto provare). Certo. la differenza si sente col motore (ma sappiamo che sono 2 sistemi completamente differenti): stessa cilindrata, stessa potenza,  il bmw "tirava" di + di quello subaru (grazie anche a quasi 250kg in meno); in quanto a rumorosità del diesel, le cose sono invertite (anche paragonate ai nuovi motori bmw) , in quando quello subaru fa pochissimo rumore e 0 vibrazioni in confronto al già ottimo motore bmw.
Ma le finiture degli interni e del cruscotto non hanno niente da invidiare a quelle del bmw (ok, saranno apssati 10 anni, ma è nettamente rifinita meglio, e non parlo di pelle o simili).
Quindi ok il marchio premium... ma per essere definito tale, imho, devono dare quel qualcosa in + (che non sia solo il simbolo del marchio, ma qualcosa di concreto). Ed essendo stato a vedere la nuova 320d prima di prendere la legacy, posso dire che al momento, questa differenza non si vede (o almeno io non riesco a percepirla).
commetti un piccolo errore di valutazione ;)
la 320d di 10 anni fa magari era €3
la legacy è €5 con FAP ...





per tornare al discorso premiummm
inquanto a  "premium" il discorso si dovrebbe basare prettamente sul profilo economico
e in una A3 di premium non ci ho visto nulla ... anzi! paragonata alla mondeo (economicamente equivalenti) la mondeo offre molto più confort, spazio e silenziosità...

lo stereo col BT lo si può mettere su qualsiasi auto
i sedili in pelle riscaldati pure (la lancia Y del 2001 di mia sorella ce l'ha... :D )

è come dice marzulaurus ... il premium lo da la sostanza!
il confort in primis, su una carrozza piccola non puoi arrivare a livelli di confort ritenuti "premium" (massa, passo e carreggiata...)
lo spazio, come sopra, sotto determinate dimensioni, ai voglia a farla bella ... ma ci stai cmq stretto!
la durata e l'affidabilità... la MB di una volta erano premium! non quelle di oggi! mio suocero è rimasto misteriosamente a piedi col suo E280cdi (ha dovuto sostituire tutti e 6 gli iniettori, rotti di punto in bianco! spenta "buona" non è più voluta ripartire... usando lo spray starter partiva, ma...) ... una volta una MB ti faceva tornare a casa anche con un solo cilindro funzionante! (grazie anche al basso rapporto CV/l)


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: gighen99 su Ottobre 11, 2012, 09:22:07 am
Citato da: pasquale83 su Ottobre 11, 2012, 02:46:14 am
commetti un piccolo errore di valutazione ;)
la 320d di 10 anni fa magari era €3
la legacy è €5 con FAP ...



yessssss.... te lo confermo . E , quindi, € 5 con fap è + "castrato" di parecchio rispetto all'€ 3 x le normative anti inquinamento ?


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: niu su Ottobre 11, 2012, 09:47:50 am
il concetto di premium è difficile da spiegare.

coinvolge il brand con l'heritage e i suoi award oltre al prodotto.

tutti i servizi correlati , supporto vendita fidelizzazione

non è solo prodotto per capirci..


Titolo: Re: riposizionamento D premium
Post di: MarzulLaurus su Ottobre 11, 2012, 09:50:07 am
Citato da: Dogui su Ottobre 11, 2012, 09:47:50 am
non è solo prodotto per capirci..


dogui, qua l'unico che non ha capito sei tu, visto che sta cosa già si è abbondantemente detta...  :P


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.