ilPistone.com

Passion => Sport => Topic iniziato da: SUBARUAIMONT su Marzo 03, 2013, 08:20:21 am



Titolo: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 03, 2013, 08:20:21 am
Mancano ancora parecchi giorni all’inizio della gara che vede da anni dà inizio al CIR, infatti si disputerà tra venerdì 22 e domenica 24 marzo, ma quest’anno c’è qualche novità che sarà bene tenere a mente se si progetta di andarla a vedere:
La fase iniziale che cambia location con la partenza dalla rinomata Forte dei Marmi in Versilia venerdì sera e la 2° tappa che verrà disputata di domenica abbandonado il programma che vedeva le gare del CIR svolgersi al venerdì e sabato.
Siamo ancora in alto mare per quanto riguarda gl’iscritti e al campionato Italiano ed ancor di più per i partecipanti alla gara (le iscrizioni a quest’ultima si chiudono il 15 marzo).
Parlavamo dei partecipandi al CIR 2012, (vedi anche post dedicato nella sezione sport) ed a tutt’oggi c’è un solo iscritto che può ambire alla vittoria finale: Umberto Scandola che anche quest’anno è stato confermato da Skoda e correrà con la Fabia S2000 poi… il nulla!!!
Il 7 volte Campione Italiano Andreucci quest’anno farà un po’ di purgatorio in attesa dell’arrivo della nuova arma Peugeot: la 208 R5 che dovrà essere pronta per l’appuntamento del Sanremo a fine stagione, il resto della stagione lo correrà con la meno performante 208 R2 e quindi dovrà dire addio a sogni di gloria. Poi…..? Basta, finito, la crisi e la mancanza di case ufficiali ci hanno portato a questo.
La speranza che da qui all’inizio della stagione cambi qualche cosa c’è ma se gli altri anni ogni tanto si sentiva di qualche movimento in corso quest’anno tutto tace, l’unico pilota che si è sbilanciato un po’ è Alessandro Perico che ha affermato di essere indeciso tra il CIR e l’IRC poi…..lascio i puntini per aggiungere se arriva qualche novità!!!
Ecco il programma della gara:
Venerd’ 22 marzo
Dalle 11.00 alle 16,00 Shakedown a Camaiore
Dalle 18,00 alle 19,00 Allineamento di partenza a cerimonia a Camaiore
Sabato 23 marzo

   
       
               
               
       
               
               
               
                   
                     
             
             
               
N° e nome P.S. Km P.S. Orario P.S.
P.S. 1 Bagni di Lucca114,56  08:00
P.S. 2 Tereglio 1 12,50  08:47
P.S. 3 Il Ciocco 1  02,65  09:43
P.S. 4 Bagni di Lucca2 14,56  10:25
P.S. 5 Tereglio 2  12,50  11:12
P.S. 6 Il Ciocco 2  02,65 12:08
P.S. 7 Molazzana 1 13,93  15:00
P.S. 8 Renaio 1  14,33 15:45
P.S. 9 Noi Tv 1 1,65  16:29
P.S. 10 Molazzana 2 13,93  17:15
P.S. 11 Renaio 2    14,33  18:00
P.S. 12 Noi Tv 2    1,65    18:34

Domenica 24 marzo

   
             
                       
                 
                     
     
N° e nome P.S. Km P.S. Orario P.S.
P.S. 13 Cerretoli 1  10,44 08:55
P.S. 14 Vagli 1    6,2409:55
P.S. 15 Cerretoli 2 10,4410:55
P.S. 16 Vagli 2    6,24 11:55
Catelnuovo Garfagnana  la RoccaArrivo  13:00


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 13, 2013, 00:21:52 am
In attesa di definire il programma 2013, CIR, ERC o Campionato Turco, Luca Rossetti per ora ha diciso di tenersi in allenamento e di gareggiare al ciocco, niente Fabia S2000 ma una Mitsubishi Lancer R4 del Promo Racing Team.


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 19, 2013, 08:40:11 am
Elenco iscritti:
1  CUNIAL Giacomo-IALUNGO Alberto  CITROEN C2 R/2B
2  ROSSETTI Luca -CHIARCOSSI Matteo  MITSUBISHI Evolution X R/4
3  CHENTRE Elwis-D'HERIN Igor  CITROEN C2 R/2B
4  SCANDOLA Umberto-D'AMORE Guido  SKODA Fabia S2000
5  BASSO Giandomenico-DOTTA Mitia  PEUGEOT 207 S2000
6  PERICO Alessandro- BIOLETTI Chiara  PEUGEOT 207 S2000
7  BERTELLI Lorenzo-GRANAI Lorenzo  FORD Fiesta RRC S2000
8  NANNINI Fabrizio-MORGANTI Giacomo PEUGEOT 207 S2000 S2000
9  LUCCHESI Gabriele-GHILARDI TittI  PEUGEOT 207 S2000 S2000
10  "CIAVA"-PERNA Michele  PEUGEOT 207 S2000
11  LOMBARDI Massimo-DE BARBIERI Stefano RENAULT Clio S1600
12  FERRARI Michele-GIULIANI Gabriele  CITROEN Saxò S1600
14  FERRAROTTI Ivan-FENOLI Manuel  RENAULT Clio R/3C
15  TOGNOZZI Gabriele-PINELLI Francesco  RENAULT Clio R/3C
16  MICHELINI Rudy-GUZZI Giancarla  RENAULT Clio R/3C
18  BOSCA Alessandro-ARESCA Roberto RENAULT Clio R/3C
19  ANDOLFI Fabio-SAVOIA Stefano  RENAULT Clio R/3C
20  BIZZARRI Stefano-CECCHI Adrea  RENAULT Clio R/3C
21  RE Alessandro-CASTIGLIONI David  CITROEN DS3 R/3T
22  VITTALINI Alex-TAVECCHIO Sara  CITROEN DS3 R/3T
23  BACCEGA Stefano-CICOGNINI Monica  CITROEN DS3 R/3T
24  BIASION Mathieu-COQUARD Philippe  CITROEN DS3 R/3T
25  PETTENUZZO Alessandro-ARASPI Daniele  CITROEN DS3 R/3T
26  CAMPEDELLI Simone-FAPPANI Danilo  CITROEN DS3 R/3T
27  NUCITA Andrea- PRINCIOTTO Giuseppe  CITROEN DS3 R/3T
28  BETTARINI BernardoBERNARDI Valter  PEUGEOT 207 RC R/3T
29  ANDREUCCI Paolo-ANDREUSSI Anna  PEUGEOT 208 R/2B
30  CARELLA Andrea-RIOLFO Ilaria  PEUGEOT 208 R/2B
31  ANDOLFI Fabrizio Junior-CASALINI Andrea  RENAULT Twingo Gordini R/2B
32  TASSONE Michele-AGNESE Giovanni RENAULT Twingo Gordini R/2B
33  CRUGNOLA Andrea-GAGGIA Claudio  RENAULT Twingo Gordini R/2B
34  SCATTOLON Giacomo-GRIMALDI Fabio  RENAULT Twingo Gordini R/2B
35  PANZANI Luca-GRILLI Federico  RENAULT Twingo Gordini R/2B
36  BRUNELLO Matteo-MANGIAROTTI Daniele  FORD Fiesta R/2B
37  CURRENTI Andrea-SIRAGUSANO Rosario  SKODA Fabia R/2B New Turbomark
38  TESTA Giuseppe-PACCA Vito  FORD Fiesta R2 R/2B Gilles Motorsport
39  GIANNINI Massimiliano-TREDICI Filippo CITROEN C2 Max R/2B
40  GRYAZIN Vasily-CHUMAK Dmitry  FORD Fiesta R2 R/2B 
41  BARSOTTI Vittorio-ARCANGIOLI Silvio  RENAULT Clio N/3 2B
42 BALDACCI Sara-SERAFINI Giulia  CITROEN C2 A/6
43  MARCHETTI Roberto-MICHELETTI Nicolò  ROVER MG 105 ZR A/5
44  GABRIELLI Silvio-DELLA PINA Brunello  FIAT Panda Evo A/5
45  COSTI Lorenzo-COSTI Stefano  ROVER MG 105 ZR A/5
46  LOMBARDI Vittorio-BERNARDI Giuseppe  CITROEN Saxò 16V N/2
48  MARTINELLI Stefano-FERRARI Katia  FIAT 600 A/0
49  ROSI Andrea-PIACENTINI Roberto  FIAT 600 A/0
50  BONUCCELLI Samuele-BIAGI Marco  FIAT 600 Kit A/0
51  IACOPINELLI Gabriele-CAPRILI Luca-I | I FIAT 600 Sporting A/0
101  ZELKO Federico-CERBAI Andrea  RENAULT Clio S1600
102  MARCUCCI Andrea-GONNELLA Richard  RENAULT Clio S1600
103  ARTINO Luca-TRICOLI Giuseppe  RENAULT Clio S1600
104  MARCORI Gianmarco-FARNOCCHIA Sauro MITSUBISHI Evolution X N/4
105  VANNI Egisto-ORI Mauro  RENAULT Clio R/3C
106  SIMONETTI Andrea-MANFREDI Jasmine  RENAULT Clio R/3C
107  PAOLINI Pierpaolo- PERRONE Nicola  PEUGEOT 207 R/3T
108  ANGILLETTA Nicola-BERNI Michael Adam  CITROEN C2 R/2B
109  PUCCETTI Filippo-SALVETTI Riccardo RENAULT Clio RS Light N/3
110  PUCCI Leonardo-MATUCCI Fausto  RENAULT Clio RS Light N/3
111  FANUCCHI Claudio-MASSARO Alessandro  RENAULT Clio RS Light N/3 
112  LUCCHESI Alessio-PELLEGRINI Alessio  OPEL Corsa A/6 
113  ULIANA Alessandro-PALITTA Masina  SUZUKY Swift N/2 
114  VINEIS Andrea-GARELLA Flavio  SUZUKY Swift N/2 
115  AMORISCO Paolo-ROCCA Paolo  SUZUKY Swift N/2 
116  SOLIANI Marco-BARBIERI Elena  SUZUKY Swift N/2
117  BERTONATI Marco-SPINETTA Fabio Massimo  PEUGEOT 106 Xsi FA/5 
118  BONUCCELLI Lorenzo-LUISOTTI Mirko  PEUGEOT 106 FA/5 
119  FRATI Claudio-CHIARI Brayan  PEUGEOT 106 Rallye FN/2
120  MOLLO Roberto-BOI Sonia  SUZUKY Swift RS3 
121  ANDREOTTI Francesco-FERRARI Rita  SUZUKY Swift RS3
122  “CERRUTI Gino"-VAZZANO Rosanna  SUZUKY Swift RS3
123  RIVIA Simone-SARESINI Marco  SUZUKY Swift RS3 GR
124  BALDASSARI Dario-ANGELINI Giovanni  FIAT 600 Sporting A/0 2B
125  MARTINELLI Gainluca-MAIONCHI Fabio  FIAT 600 Sporting A/0 2B
126  NEVISCHI Silvio-BALESTRI Chiara  ROVER MG 105 ZR N/1
127  INNOCENTI Manuel-CARBONARA Alessia  PEUGEOT 106 Rallye FN/1
128  MARCHETTI Nicolò-BARSOTTI Marco  FIAT 600 N/0


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 19, 2013, 11:43:13 am
ACI/CSAI ha comunicato poco fa l'elenco dei piloti che non prenderanno punti per la Coppa CSAI Equipaggi Indipendenti; sono:
Paolo Andreucci, Umberto Scandola, Luca Rossetti e Giandomenico Basso;
tutti gli altri concorrenti, anche quelli non iscritti al CIR in quanto per le Coppe CSAI non è prevista l'iscrizione obbligatoria, potranno prendere punteggio per questa Coppa.


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 20, 2013, 08:40:25 am
Test pre Ciocco di Scandola

http://www.youtube.com/v/j2yJbChsD4c


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 20, 2013, 11:44:55 am
Appuntamenti per il CIR Rally del Ciocco su RaiSport 2 (DTT 58)
Sabato 23 all'1:00 sintesi 1° tappa;
Domanica 24 alle 21:50 la 2° tappa.


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 21, 2013, 01:21:47 am
Attenzione Per chi volesse assistere allo shakedown tenga conto che è stato spostato.
Si effettuerà sulla strada da Stiava in direzione Pieve a Elici, sulla SP34 dei Canipaletti.
Lo spostamento si è reso necessaro in quanto la strada di trasferimento dello shakedown previsto in origine,  è stata chiusa al transito, per cui l'anello era interrotto.


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 21, 2013, 01:23:42 am
Test Luca Rossetti pre Rally del Ciocco

http://www.youtube.com/v/aYutDe2dZLI


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 21, 2013, 01:25:25 am
Test Alessandro Perico pre Rally del Ciocco

http://www.youtube.com/v/eE3pnePYj2Y


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 22, 2013, 11:36:04 am
Una delle prime immagini, con la livrea definitiva, della 208 R2 con cui Andreucci correrà il CIR 2013


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 23, 2013, 00:17:56 am
Oggi si è svolto lo Shakedown, non ho i tempi ma c'è il filmato
http://www.youtube.com/v/9nwq7BSomLo


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 23, 2013, 00:22:54 am
EQUIPAGGI NON VERIFICATI:
n.20 Stefano Bizzarri (Renault Clio)
n.112 Alessio Lucchesi (Opel Corsa)
n.121 Francesco Andreotti (Suzuki)

CAMBI NAVIGATORE
Fabrizio Carrara correrà con Alessandro Perico
Michele Ferrara correrà con Andrea Crugnola


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 23, 2013, 00:32:47 am
Ancora un video dello shakedown di oggi pomeriggio, anzi ieri pomeriggio:

http://www.youtube.com/v/GP8cNfoXIZ8


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 23, 2013, 12:11:17 pm
1° sezione della 1°tappa Chi si aspettava la pioggia questa mattina l'ha pagata cara, cielo nuvoloso ma niente acqua o solo qualche chiazza d'umido. A farne le spese sono gli equipaggi che hanno scleto un assetto più morbido, primi frat tutti: Scandola e Andreucci.
P.S.1: La prima prova della giornata la conquista Basso (Peugeot 207 S2000) con il tempo di 11'11"7 e precede Perico (idem) di 3"7; Rossetti, che chiude terzo con la Mitsu EVO, paga già 20"1 mentre il favorito per il titolo italiano 2013, Scandola (Fabia S2000) è a 20"3, seguono altre due 207 S2000, quelle di Ciava e Lucchesi rispettivamente a 24"1 e 29"2 mentre Campedelli con laq DS3 R3T è a 31"4. Il campione italiano uscente Andreucci chiude 12°, penalizzato dall'assetto da bagnato e dalla 208 R2 che ha 100 CV in meno delle auto che comandano la classifica.
Alessandro Re transita lentamente in prova con la macchina che si spegne spesso e volentieri.
P.S.2 E' ancora Basso a far segnare il miglior tempo in 8'59"8 e precede Perico di 2'1 mentre Scandola è 3° a 10"8. Seguiono Rossetti a 11"3, Lucchesi a 20"6, Bertelli (con la per lui nuova Fiesta RRC) a 21"3, Ciava a 24"0. Andreucci chiude questa prova al 14° posto a 39"7 dalla vetta.
Fabio Andolfi (Clio) fora l'anteriore destra in prova e perde qualche secondo.
Simone Campedelli riprende in prova a 1,5 km da fine prova il concorrente che lo precedeva (Pettenuzzo) e perde qualche secondo rimanendo dietro.
Si ferma in prova Matteo Brunello (Fiesta) per rottura meccanica ad inizio prova.
P.S.3 Prova spettacolo di soli 2,36 Km con Peirco che fa segnare il miglior tempo davanti a Basso, distanziato di un solo decimo e Scandola a mezzo secondo.
Seguonoi Ciava a 2"6, Rossetti a 3"8, Bertelli a 3"8 e Campedelli a 4" netti.
Ora ci sarà il rifornimento e poi la ripetizione delle P.S. della mattinata




Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 23, 2013, 13:18:54 pm
2° sezione della 1°tappa
P.S. 4La ripetizione della prima prova della mattinata vede nuovamente Basso in testa con 11"5 di vantaggio su Scandola, 13" netti su perico ed a seguire Rossetti a 23"4, Ciava a 26"1, Bertelli a 30"6, Lucchesi a 32"22 e Campedelli a 32"6
P.S.5 Anche in questa prova le prime 4 spiszioni ricalcano quelle della P.S.5 con Baaaso che precede Scandola e Perico appaiati a 5" netti, Rossetti a 11"5 poi a seguire Bertelli a 20"7, Lucchesi a 21", Ciava a 23"5 e Bosca a 28"
P.S.6 se nel giro precedente Basso aveva lasciato a perico almeno la soddisfazione di vincere la Prova Spettacolo in questo giro non ci ha proprio pensato e si è aggiudicato anche la prova che sancisce il permine della 2° sezione di questa tappa.
Basso precede Perico di 1", Scandola di 1"7, Ciava di 4"9, Bertelli di 5"1, Rossetti di "5, Campedelli di 6" e Lucchesi di 6"8.
Ora tutti i piloti faranni il riordino ed il parco assistenza e poi partiranno per la 2° parte di tappa con 3 nuove prove inedite da ripetersi a partire dalle 15,00
Classifica dopo la 6° P.S.
1.Basso in 44'21"9
2.Perico-24.7
3.Scandola-49.7
4.Rossetti-1'15.5
5.'Ciava''-1'45.1
6.Bertelli-1'54.7
7.Lucchesi-1'55.6
8.Campedelli-2'11.2
9.Bosca-2'39.7
10.Ferrarotti-3'08.2


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 23, 2013, 17:55:12 pm
3° sezione della 1°tappa
P.S.7 Leggerissima pioggia ma il vento molto forte asciuga velocemente la strada.
Manrico Falleri, apripista, conferma che le condizioni del percorso sono asciutte. Su Renaio a 4km dalla fine, ad inizio discesa, comincia a piovere.
Intanto continua la lotta tra Perico e Basso (entrambi 207 S2000), con il pilota PA Racing che nei 14 km della PS7 riesce a far segnare il miglior tempo, precedendo Basso di 8"1, che durante la prova ha preferito non tirare troppo visto che si è sganciata la ruota di scorta.
Terzo tempo per Scandola (Fabia S2000) a +10"1, in difficoltà in alcuni tratti a causa del poco grip della sua vettura, quarto tempo per Rossetti (Evo X R4) a +17"2 e quinto per Lorenzo Bertelli (Fiesta RRC) a +35"8, molto cauto nel finale della prova visto i numerosi tratti in cui la strada si stringe particolarmente.
Andreucci riesce finalmente ad entrare nella top-ten di una P.S. ma rimane all'11° posto della generale dove Basso continua a primeggiare, con un vantaggio di 16"1 su Perico. Si accende la lotta tra Bertelli e “Ciava” per la quinta posizione assoluta, dove i due al momento sono separati da soli 3"4. Lo stesso vale per Campedelli e Ghilardi in lotta per la settima posizione e staccati da 4"0

P.S.8: Prova molto bagnata la numero 8 Renaio 1 di 14 km, Basso (207 S2000) è riuscito a piazzare un ottimo tempo, allontanandosi di molto da Alessandro Perico (207 S2000), che ha concluso la speciale con il nono tempo a +37"9. Buona prova per Lucchesi (207 S2000) che hanno concluso con il secondo tempo a +16"0.
Terzo tempo per la Ford Fiesta RRC M-Sport di Lorenzo Bertelli, che termina a +19"4, quarto per la Clio R3C di Rudy Michelini a +21"0 e quinto per Tognozzi (Clio R3C) a +23"7.
Da segnalare il testacoda di Alessandro Re e l’ uscita di strada di Simone Campedelli, stessa sorte per Biasion, anch’ esso uscito di strada.
Nella classifica assoluta dominio di Basso, che porta a oltre 54" il vantaggio sul suo inseguitore Alessandro Perico. Da segnalare anche il sorpasso di Gabriele Lucchesi ai danni di Simone Campedelli, scivolato in ottava posizione assoluta. Ottima PS per Andreucci, che piazza il sesto tempo di PS e si porta in decima posizione assoluta.

P.S.9 con quuesta breve prova denominata "Noi TV" si chiude la 3° sezione del rally.
Per la prima volta vince "Ciava" davanti a Lorenzo Bertelli di 1"3, Scandola a 1"7, Bassp ad 1"9 Lucchesi a 2"6 perico a 3"3 Michelinia 5"netti.
Non entra in prova Fabrizio Nannini, che abbandona la gara per indisposizione fisica
Ora dopo il primo giro di prove del pomeriggio, Giandomenico Basso ha 55"9 su Alessandro Perico, 1'27"0 su Umberto Scandola e 2'28"5 su Luca Rossetti.

Classifica dopo la P.S.9

1. Basso-Dotta (Peugeot 207 S2000) in 1.07'15"1
2. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 55"9
3. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 1:27.0
4. Rossetti-Chiarcossi (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2:28.5
5. Bertelli-Granai (Ford Fiesta Rrc) a 2:41.2
6. "Ciava"-Perna (Peugeot 207 S2000) a 2:50.5
7. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 S2000) a 3:30.6
8. Campadelli-Fappani (Citroen DS3) a 3:30.3
9. Bosca-Aresca (Renault Clio) a 4:06.3
10. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208) a 4:35.1


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 23, 2013, 18:58:11 pm
P.S.10 A fine prova: non piove, strada bagnata, che tende all'umido.
Anche la PS numero 10 è caratterizzata da un fondo particolarmente umido, soprattutto nella parte finale. Nonostante cio, Alessandro Perico (207 S2000) ha stabilito il miglior tempo, riuscendo a precedere la Fabia S2000 ufficiale di Scandola per 6"0 e la 207 S2000 di Basso per 7"3, un po in difficolta nella parte centrale della prova.
Bisogna tener conto che ieri Perico ha rinunciato allo shakedown, che si è scolto con strada bagnata, e per lui queste condizioni sono del tutto nuove.
Quarto tempo per Luca Rossetti a +16"4, soddisfatto della tenuta di strada della sua vettura giapponese. Quinto tempo per "Ciava" (207 S2000) a +28"3, sesto per Lucchesi (207 S2000) a +29"2 e settimo per Bertelli (Fiesta RRC) a +29"8. Da segnalare i 10 secondi di penalità inflitti a Cugnal per essersi presentato in ritardo al Co di partenza.
Nella classifica assoluta Basso rimane saldamente in testa, nonostante i continui attacchi del bresciano Perci oper cercare di riavvicinarsi il piu possibile. Da segnalare l’ interessante lotta per la settima posizione assoluta tra Lucchesi e Campedelli, separati da solo 5"6. Stessa lotta tra Bertelli e “Ciava” per la quinta, separati da 7"8.

P.S.11 Pioviggina la strada è bagnata.
miglior tempo per Basso che fa sua la prova con il tempo di 10'40"4, precede Scandola di 2"8, Perico di 4"3, Rossetti di 5"1, Lucchesi di 17"5, Bertelli di 21"7.
Andreucci paga la mancanza di cavalleria e la sola trazione anteriore ed è 14° a 42"5
La classifica generale non vede variazioni di rilievo.

P.S.12 Pioggia molto forte per l'ultimo appuntamento di questa tappa e finalmente la scelta di Scandola di partire con assetto da bagnato paga, ma il recupero è minimo per via dello scarso chilometraggio.
Vince la P.S. il pilota della Skoda Ufficiale davanti a Perico a 1"6,e 1"8 davanti a Basso, Ropssetti a 19"9, Lucchesi a 3" Ciava a 3"5 e Bertelli a 4"6.
Finale sfortunato per Campedelli che a tre curve dal termine della prova si rompe la trasmissione, provano addirittura a spingerla ma è in salita. La splendida gara finisce qui, erano 8° assoluti e primi tra le 2WD.

Classifica assoluta al termine della 1° tappa
1. Basso-Dotta (Peugeot 207 S2000) in 1.30'30"1
2. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 52"7
3. Scandola-D'Amore (Skoda Fabia S2000) a 1'26"7
4. Rossetti-Chiarcossi (Mitsubishi Lancer Evo X) a 2'42"8
5. Bertelli-Granai (Ford Fiesta Rrc) a 3'28"2
6. "Ciava"-Perna (Peugeot 207 S2000) a 3'35"7
7. Lucchesi-Ghilardi (Peugeot 207 S2000) a 4'11"2
8. Bosca-Aresca (Renault Clio) a 5'24"7
9. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208) a 5'52"5
10. Nucita-Princiotto (Citroen DS3) a 5'59"7

Classifica dei piloti che partecipano al CIR:
1.Basso
2.Perico-52.7
3.Scandola-1'26.7
4.'Ciava''-3'35.7
5.Bosca-5'24.7
6.Andreucci-5'52.5
7.Nucita-5'59.7
8.Michelini-6'23.3
9.Tognozzi-6'23.4
10.Ferrarotti-6'37.3


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 24, 2013, 07:50:22 am
Filmato della 1° tappa

http://www.youtube.com/v/9yY0XF2lICU


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 24, 2013, 11:33:09 am
P.S.13 Ha smesso di piovere da poco e la strada è bagnata.
In  diversi sono rientrati con il superrally, ma avendo percorso un chilometraggio superiore al 70% prima del ritiro, rimangono trasparenti ai fini della classifica. Questi equipaggi sono: Barsotti, Brunello, Testa, Lombardi, Pettenuzzo, Baldacci.
Vince la Prova Basso con soli 4 decimi su Perico mentre Scandola perde 7"1; Seguono Rossetti a 10"6, Michelini a 18", Ferrarotti a 19"9, Bertelli a 21"2 e Ciava a 22"2

P.S.14 Pochi attimi al via e confermato fondo umido su tutta la prova, ma visibilità buona e non piove.
Anche questa prova viene nuovamente vinta da Basso con un vantaggio di 1"8 su perico e 2" su Scandola.
Rossetti chiude a 4"9 dalla vetta seguito da Michelini a 7"1, Tognozzi a 10"3, Ciava a 10"8.
Bertelli fa spegnere la sua Fiesta RRC ad un inversione e perde 13" netti

P.S.15 Si ripete la 1° prova della giornata, non piove più e la strada è unida ma gli apripista segnalano anche del fango portato in strada dai concorrenti nel passagiio precedente.
E' Scandola a vincere questa prova con un vantaggio di 1"3 su Basso, e 7" netti su Rossetti.
Seguono Perico a 8"5, Bertelli a 13"4, Michelini a 19"1 e Nucita a 21"7.
Ciava (che sta per Ciavarella) esce di strada quando occupava la 6° posizione nella classifica generale e deve abbandonare.
Ne approvittano Lucchesi, Bosca, Andreucci, Nucita e michelini per guadagnare una posizione in generale.

P.S.16 Tempo simile alle altre prove: umido ma non piove.
Giandomenico Basso e Mitia Dotta finalmente rifiatano e concedono qualche cosa agli avversari in queste ultime due P.S. del Rally del Ciocco ma ciò non toglie loro la vottoria finale.
La vittoria in questa prova va nuovamente a Scandola ce precede Rossetti di 3", Perico di 4"2, Bertelli di 6" e dei vincitori della gara di 6"1.
Riepilogando:
Giandomenico Basso e Mitia Dotta terminano da vincitori i tratti cronometrati, con la Peugeot 207 Super 2000 preparata da Munaretto
Al secondo posto Alessandro Perico e Fabrizio Carrara, con la Peugeot 207 Super 2000 preparata da PA Racing, a 1'00"2
Al terzo posto Umberto Scandola e Guido D'Amore, con la Skoda Fabia Super 2000 del team Skoda, a 1'28"4
Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, giungono quarti e primi di Gruppo R, con la loro Mitsubishi Lancer Evo X R4, a 3'00"9
Ottima la prestazione di Lorenzo Bertelli e Lorenzo Granai, con la Ford Fiesta in versione RRC, di M-Sport, giunti quinti assoluti a 4'14"4
Gabriele Lucchesi e Titti Ghilardi, con la Peugeot 207 Super 2000, giungono sesti assoluti a 5.20.9
Sono ancora in corso gli arrivi degli altri concorrenti tra poco le classifiche finali.


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 24, 2013, 13:07:03 pm
Classifica generale:
1.Basso in 1h54'16"1
2.Perico-1'00.2
3.Scandola-1'28.4
4.Rossetti-3'00.9
5.Bertelli-4'14.4
6.Lucchesi-5'20.9
7.Bosca-6'37.9
8.Andreucci-6'57.7
9.Nucita-7'05.5
10.Michelini-7'07.7

Classifica CIR: 1.Basso 2.Perico-1'00.2 3.Scandola-1'28.4 4.Bosca-6'37.9 5.Andreucci-6'57.7 6.Nucita-7'05.5 7.Michelini-7'07.7 8.Tognozzi-7'28.4 9.Ferrarotti-7'32.8 10.Chentre-8'24.6

Classifica CIRProduzione: 1.Bosca 2.Nucita-27.6 3.Michelini-29.8 4.Tognozzi-50.5 5.Ferrarotti-54.9 6.Biasion-7'24.6 7.Re-7'27.8 8.Vittalini-9'28.9

Classifica CIR Junior: 1.Carella 2.Andolfi-27.4 3.Crugnola-28.0 4.Cunial-56.9 5.Scattolon-5'26.2

Punteggi CIR Costruttori: 1.Peugeot-15  2.Skoda-10  3.Mitsubishi-8  Ford-6  Renault-4  Citroen-2

Classifica Coppa CSAI Equipaggi Indipendenti: 1.Perico 2.Bertelli 3.Lucchesi 4.Bosca 5.Nucita 6.Michelini 7.Tognozzi 8.Ferrarotti 9.Chentre 10.Carella


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 26, 2013, 11:44:06 am
Di primo acchito sembrerebbe una tenda da campo per qualche missione militare ed invece è l'hospitality del Fuckmatiè WRT di Lorenzo Bertelli


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 26, 2013, 11:52:43 am
Filmato della 2° tappa

http://www.youtube.com/v/MtjkKVMaM9I


Titolo: Re: CIR 2013, RALLY del CIOCCO e VALLE del SERCHIO, notizie, classif. e curiosità
Post di: SUBARUAIMONT su Marzo 27, 2013, 09:27:06 am
Ancora un filmato dal Rally del Ciocco

http://www.youtube.com/v/rBmVOSWw8B0


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.