Titolo: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 09:52:43 am Anche questo nuovo, noleggiato 2 settimane fa sul solito CT-ME.
Veramente una vetturetta riuscita, il motore 1.6 dCi da 130 cv spinge bene, non è troppo rumoroso, ho trovato l'assetto molto valido, io sono abituato al passo corto della 16, (che non va male) che sui curvoni autostradali "si sente" che è corto rispetto alle auto normali che guido di solito (scatola e MB), questo invece ha quei pochi cm in più che fanno la differenza, rendendola non una RS6 o M5 ma comunque stabile il giusto. Molto buoni anche i consumi che, con la solita "tara" da autonoleggio, dovrebbero essersi atetstati sui 14 km/litro circa, con andatura allegra e sempre aria condizionata a palla. Come ho detto, questa macchinetta mi è veramente piaciuta, uno di qui compromessi "azzeccati", tutti vantaggi del SUV, carozzeria squadrata, posizione alta, abitacolo luminoso, etc praticamente con pochissimi svantaggi.. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 12:26:01 pm peccato sia solo TA...
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 12:31:49 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 12:26:01 pm peccato sia solo TA... si infatti, un SUV solo TA ha poco senso...però va veramente bene...ormai questi 1.6 nuovi son validissimi...tirano 120-130 cv senza problemi.. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: baranzo su Aprile 18, 2013, 12:38:54 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 12:26:01 pm peccato sia solo TA... In che senso? il 130CV diesel è anche 4x4! Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 12:45:44 pm Citato da: baranzo su Aprile 18, 2013, 12:38:54 pm In che senso? il 130CV diesel è anche 4x4! in sfizzera...ma in italia credo sia solo TA ..quello era TA...sempre più convinto che uno di questi SUV compatti, con la TI e un cambio automatico decente , alla fine diventi ,come auto da tutti i giorni , imbattibile... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 12:48:21 pm Citato da: baranzo su Aprile 18, 2013, 12:38:54 pm In che senso? il 130CV diesel è anche 4x4! Non mi risulta. In Italia la trazione integrale era disponibile solo con motorizzazione 2 litri quando sono andato a vederlo per mio cognato l'estate scorsa...è anche uno dei possibili sostituti della 500... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 12:53:12 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 12:48:21 pm Non mi risulta. In Italia la trazione integrale era disponibile solo con motorizzazione 2 litri quando sono andato a vederlo per mio cognato l'estate scorsa...è anche uno dei possibili sostituti della 500... il configuratore Nissan dà una opzione 4x4 a 2000 euro....dovrebbe essere quello. Se cercate un simil SUV prendetelo in considerazione, io ci ho fatto CT-ME in autostrada, senza esagerare ma comunque speditamente , e si presta benissimo anche a trasferte autostradali..i 14 km/litro tra l'altro sono pessimistici, basandomi sul fatto che essendo a noleggio, IO rifornisco "a filo" ma non so mai quello prima cosa ha fatto...quindi potrebebro anche essere 15 km/litro.. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: baranzo su Aprile 18, 2013, 12:53:17 pm Citato da: mariner su Aprile 18, 2013, 12:45:44 pm in sfizzera... Confermo, in Svizzera c'è. Pensavo ci fosse pure in Italia. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: TonyH su Aprile 18, 2013, 12:58:24 pm Citato da: mariner su Aprile 18, 2013, 12:45:44 pm in sfizzera...ma in italia credo sia solo TA ..quello era TA...sempre più convinto che uno di questi SUV compatti, con la TI e un cambio automatico decente , alla fine diventi ,come auto da tutti i giorni , imbattibile... Come soluzione quoto (infatti è un proliferare di suvvetti nei listini) Sul modello in questione, mi lasciano perplessi un po' di commenti negativi sulla durata nel tempo. Almeno col il 1.6 dCi dovrebbero aver risolto le magagne del precedente Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Blaze su Aprile 18, 2013, 13:27:43 pm il qashqai non incontra il mio favore dal punto di vista estetico,ma rappresenta esattamente ciò che mi interessa in un'auto.
Spazio,una certa resistenza ad un uso più disinvolto sulle strade di tutti i giorni ,motori non esagerati...insomma un'auto da usare e di cui non essere schiavo.... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 13:44:33 pm Citato da: mariner su Aprile 18, 2013, 12:53:12 pm il configuratore Nissan dà una opzione 4x4 a 2000 euro....dovrebbe essere quello. Se cercate un simil SUV prendetelo in considerazione, io ci ho fatto CT-ME in autostrada, senza esagerare ma comunque speditamente , e si presta benissimo anche a trasferte autostradali..i 14 km/litro tra l'altro sono pessimistici, basandomi sul fatto che essendo a noleggio, IO rifornisco "a filo" ma non so mai quello prima cosa ha fatto...quindi potrebebro anche essere 15 km/litro.. l'idea è di cambiare la 500 con un SUV medio, esclusivamente a trazione integrale e sicuramente usato...la Qashqai non mi esalta particolarmente fuori ma dentro è rifinita bene e si trovano a prezzi interessanti. La nostra preferita è la Sportage ma è rarissima usata e ancora più rara 4WD (che c'è solo coi 2 litri benzina e diesel). Altre alternative Kuga (ma dentro è orrenda), CRV, RAV4 (che non mi piacciono molto), la stessa IX35...escluse Tiguan e Yeti che son veramente brutte dentro e costano una fucilata...boh francamente non c'è niente che mi esalti a parte l'Evoque o l'XC60 che però sono completamente fuori budget (oltre che di una categoria superiore) Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 13:48:51 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 13:44:33 pm l'idea è di cambiare la 500 con un SUV medio, esclusivamente a trazione integrale e sicuramente usato...la Qashqai non mi esalta particolarmente fuori ma dentro è rifinita bene e si trovano a prezzi interessanti. La nostra preferita è la Sportage ma è rarissima usata e ancora più rara 4WD (che c'è solo coi 2 litri benzina e diesel). Altre alternative Kuga (ma dentro è orrenda), CRV, RAV4 (che non mi piacciono molto), la stessa IX35...escluse Tiguan e Yeti che son veramente brutte dentro e costano una fucilata...boh francamente non c'è niente che mi esalti a parte l'Evoque o l'XC60 che però sono completamente fuori budget (oltre che di una categoria superiore) l'XC60 sinceramente non mi ha esaltato ....come guidabilità si sente parecchio che è un SUV (secondo me) , mentre la Nissan rispetto alle varie medie che mi propinano di solito, no....un pò come la 16 che sembra una GPunto un pò più alta... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 13:55:44 pm della guida sinceramente mi interessa poco...la macchina la userà rachele, quindi unpo' più compatto non fa male ma sono veramente stufo delle dimensioni ridotte della 500...la Sedici è troppo piccola, e poi con la Fiat ho chiuso (se no ci sarebbe anche il Freemont da valutare)
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: baranzo su Aprile 18, 2013, 13:57:22 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 13:55:44 pm e poi con la Fiat ho chiuso Affermazione forte, come mai? Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Blaze su Aprile 18, 2013, 13:57:27 pm Mi attira parecchio la Subaru XV....1.6 e 2.0 benz/ gpl o 2.0 diesel (tutti boxer e 4x4)
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 14:07:38 pm Citato da: baranzo su Aprile 18, 2013, 13:57:22 pm Affermazione forte, come mai? avevo scritto tempo fa del problema avuto con il cambio della 500, con la garanzia scaduta da 2 mesi si era rotto un cuscinetto. Nonostante la manutenzione fatta al Motorvillage mi han fatto pagare 400 euro di manodopera...ho rotto le palle al servizio clienti che mi ha detto di attaccarmi al cazzo, che non era un problema loro visto che la garanzia era scaduta e che erano già stati gentili a pagare loro il cuscinetto di ricambio...quindi con me han chiuso, altro motivo per cui escludo GPA e 500A come auto "giocattolo" Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: TonyH su Aprile 18, 2013, 14:09:19 pm IL cuscinetto?
Non hanno fatto che cambiarli tutti e 4? Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 14:24:09 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 13:55:44 pm della guida sinceramente mi interessa poco...la macchina la userà rachele, quindi unpo' più compatto non fa male ma sono veramente stufo delle dimensioni ridotte della 500...la Sedici è troppo piccola, e poi con la Fiat ho chiuso (se no ci sarebbe anche il Freemont da valutare) si, avevo intuito che non la volessi come sostituta della Evo...dicevo solo che la XC60, essendo 465 x 189 sembra veramente grossa anche per uno come me , abituato alla scatola..477x182... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: J. C. su Aprile 18, 2013, 14:32:45 pm Citato da: mariner su Aprile 18, 2013, 14:24:09 pm si, avevo intuito che non la volessi come sostituta della Evo...dicevo solo che la XC60, essendo 465 x 189 sembra veramente grossa anche per uno come me , abituato alla scatola..477x182... è quello che mi fa ridere. La mia Range è 4.713x1.889, ma vicino alla XC60 della mia dirimpettaia sembra un colosso... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 15:05:52 pm Citato da: J. C. su Aprile 18, 2013, 14:32:45 pm è quello che mi fa ridere. La mia Range è 4.713x1.889, ma vicino alla XC60 della mia dirimpettaia sembra un colosso... come ho scritto, tenuto conto che come noto ho guidato per un pò pure il Chevy Suburban...(certo...in Georgia...) , credo che il problema dipenda dalla particolare forma della carrozzeria della Volvo. Con le linee "classiche" squadrate, tipiche appunto della Range o di altri SUV, per me le dimensioni percepite di annullano, in quanto è vero che la macchina è grande, ma percepisci meglio dove sei, se invece abbini dimensioni rilevanti e posizione infossata, con linea di cintura alta e parabrezza e cofano spioventi etc , ecco che anche una vettura non eccessivamente grande sembra un mastodonte. Ho guidato Fiat Ducato, VW Transporter, Grand Cherokee, Chevrolet Tahoe, ma appunto...se è grande ma squadrato lo metti dove vuoi... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: THE KAISER su Aprile 18, 2013, 15:17:00 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 14:07:38 pm avevo scritto tempo fa del problema avuto con il cambio della 500, con la garanzia scaduta da 2 mesi si era rotto un cuscinetto. Nonostante la manutenzione fatta al Motorvillage mi han fatto pagare 400 euro di manodopera...ho rotto le palle al servizio clienti che mi ha detto di attaccarmi al cazzo, che non era un problema loro visto che la garanzia era scaduta e che erano già stati gentili a pagare loro il cuscinetto di ricambio...quindi con me han chiuso, altro motivo per cui escludo GPA e 500A come auto "giocattolo" dubito che altre case avrebbero fatto diversamente...Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 15:19:10 pm Citato da: THE KAISER su Aprile 18, 2013, 15:17:00 pm dubito che altre case avrebbero fatto diversamente... Io invece penso proprio di si Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 15:25:22 pm diciamo che le case son libere di fare come vogliono, certo sapendo che, come in questo caso, si può perdere il cliente per un gioco del genere...
Qualche altra casa avrebbe fatto lo stesso, ( o fa lo stesso), con perdita del cliente...qualcuna no... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Patarix su Aprile 18, 2013, 15:40:39 pm Confermo le buone impressioni sulla Qasqai; mia suocera ne ha una, 2.0 Benzina automatica, e - fortunatamente - ci si trova molto bene. Dico fortunatamente in quanto gliel'ho consigliata io ;D
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: TonyH su Aprile 18, 2013, 16:15:43 pm Citato da: THE KAISER su Aprile 18, 2013, 15:17:00 pm dubito che altre case avrebbero fatto diversamente... Essendo il difetto noto, e comunque originatosi prima della garanzia, potevano fare il bel gesto. Non sentivate nessun rumore prima? La 500 di laura sembrava un macinacaffè.... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 16:26:42 pm nein...quando la proprietaria se n'è accorta era già scaduta da 2-3 mesi la garanzia
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: TonyH su Aprile 18, 2013, 16:39:09 pm Alla fine ha cambiato il solo cuscinetto lesionato o hanno fatto un lavoro a modo cambiandoli tutti e 4 col kit rinforzato e lavaggio della scatola cambio?
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 18, 2013, 16:49:25 pm Citato da: TonyH su Aprile 18, 2013, 16:39:09 pm Alla fine ha cambiato il solo cuscinetto lesionato o hanno fatto un lavoro a modo cambiandoli tutti e 4 col kit rinforzato e lavaggio della scatola cambio? non so, han segnato in fattura smontaggio e rimontaggio cambio e sostituzione kit cuscinetti... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: TonyH su Aprile 18, 2013, 17:14:32 pm Allora lo han cambiati tutti e 4 ( e mi sembra il minimo ::))
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 17:19:59 pm cmq, più che provo auto nuove...e più che mi passa la voglia di spendere decine di migliaia di euro per versioni di lusso.
Nel senso: naturalmente ognuno fa quello che vuole, l'amore per il lusso è parte dell'animo umano, dico solo che analizzando i dati tecnici "con dei freddi strumenti" , le differenze sono molto molto ridotte. 25 anni fa, fra andare in giro con la Ritmo 60 o la Tipo 1.4 oppure con la Thema 2.4 tds...c'era una bella differenza, oggi una "media" sui 25.000 euro ..cioè un 1.6 turbodiesel con qualche accessorio...ha tutto...anzi, è quasi più pratica da usare. non parlo di divertimento... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: TonyH su Aprile 18, 2013, 17:23:16 pm Ma anche per divertimento,
Tra i 20 e i 25 (parlando di nuovo, sennò é il mondo) gironzoli tra le abarth, la mito QV, le polo GTI e sorelle, Clio Rs....corsa opc (che te la tirano dietro da nuova Divertono, le usi normalmente senza particolari rinunce e hanno ancora costi di mantenimento da persona normale. Già una giulietta QV inizia a diventare impegnativa. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 18, 2013, 18:05:46 pm si Tony, quello che intendevo dire è che , per me, il piacere legato all'auto deriva dal suo uso come strumento di libertà, se sono da un cliente posso finito di lavorare decidere di fare una deviazione per fare quello che voglio, visitare un luogo, un ristorante, un amico, un parente.., ecco allora che la vettura più prestazionale o accessoriata mi dava piacere in quanto mi consentiva di usarla meglio, la Thema anzichè la Tipo, avendo i fari allo iodio, il clima , prestazioni migliori, ecco che rendeva il tornare alle 1 di notte a casa, dopo un'imprevista pizza con gli amici, "meno impegnativo" rispetto alla vettura più piccola .
Ed anche lavorativamente, dover andare sull adriatico a fare dei test , magari a luglio , senza AC (Tipo) o con (Thema)...bè la difefrenza si sentiva.. Oggi, semplicemente buona parte di queste limitazioni non ci sono più. Poi, come giustamente aggiungi, anche per provare "velocità proibite" , si riesce a farlo spendendo molto meno..aggiungiamo che poi si deve "vivere nel mondo" per cui ci sono i limiti, rischi dello sfregio, di furto etc....ed ecco che , personalmente, la voglia passa.. Poi è vero, quando magari mi capita il momentaneo "sparo" per leggere i 220 di tachimetro (dove è concesso) ..penso appunto alla differenza costi tra un 3000 td ed un 2000 turbobenza magari più compatto.. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: THE KAISER su Aprile 18, 2013, 18:13:03 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 15:19:10 pm Io invece penso proprio di si non mi è mai capitato, ma quando ho chiamato in ford per il primo tagliando della fiesta, ero in ritardo di un paio di mesi. Loro stessi me l'hanno prenotato per il mese ancora successivo, e quando arrivo all'accettazione notano il ritardo ed iniziano a biascicare qualcosa sul fatto che se nell'eventualità potrebbero esserci problemi con la garanzia...gli ho detto: "già state mettendo le mani avanti?? la macchina è nuova ed usata pochissimo, fate il tagliando standard e non toccate niente perché finora è andata benissimo!!". Ora per il secondo tagliando sono in ritardo di circa...11 mesi ;D ma nell'ultimo anno avrà fatto si e no 1000 km... Conclusione della storia, non mi sembra che si sforzino per passare gli interventi in garanzia, anzi. Poi è una questione principalmente dell'officina, quella più premurosa ed attenta al cliente magari cerca di trovarti le soluzioni indipendentemente dal marchio Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: pino su Aprile 18, 2013, 19:14:04 pm Facendo gli scongiuri, fin'ora non mi è mai accaduto di avere esperienze negative con le varie assistenze. In ordine di tempo ricordo per Ypsilon, sulla quale avevo l'estensione della garanzia a 5 anni, la sostituzione del motorino d'avviamento senza che avessi avuto noie ma che, a quanto pare, me ne avrebbe potuto procurare più in avanti. Inoltre prima che scadesse la garanzia mi invitarono ad eseguire un check up per verificare che non fosse necessario qualche intervento. Sulla 159 acquistata usata con 73000 km dopo 3 mesi mi cambiarono l'alternatore in garanzia. Il comportamento da bastardi non penso dipenda dalle marche ma da chi gestisce la concessionaria.
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: MarzulLaurus su Aprile 19, 2013, 09:41:51 am anche io credo che molto dipenda dalle concessionarie...
In ogni caso tornando al cacai... ho viaggiato molto spesso in un 7 posti 2.0td... bah... francamente dentro mi lascia perplesso... le finiture un tantino "generazione precedente", ma più che le finiture alcune soluzioni.... non mi piacciono i sedili, peraltro... Complessivamente continuo a preferire il rav, che mi pare ad uno stadio evolutivo un po' più avanzato, ma come auto da città/brevi spostamenti mi sembrano entrambi enormi, meglio SX4, imho... o proposte simili... Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mauring su Aprile 23, 2013, 20:54:58 pm Citato da: Homer su Aprile 18, 2013, 12:48:21 pm Non mi risulta. In Italia la trazione integrale era disponibile solo con motorizzazione 2 litri quando sono andato a vederlo per mio cognato l'estate scorsa...è anche uno dei possibili sostituti della 500... Quindi con trazione integrale e motorizzazione 2 litri i 14km/l diventano un miraggio. ::) Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 23, 2013, 22:01:01 pm Qui a Torino vendono un Gc 5.2 v8 a 2900 euro ma solo per esportazione se ti interessa :P
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mariner su Aprile 24, 2013, 08:10:40 am io con la 16 , 2000 turbodiesel con 135 cv e TI inseribile, i 14.5 km/litro in autostrada li faccio tranquillamente, senza particolari limitazioni, certo a 180 kmh no....ed anche in città non consuma molto di più..sarà sui 13.5-14..quindi il Qasquai magari non farà i 14...ma i 13.5 si..
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mauring su Aprile 24, 2013, 14:14:53 pm Citato da: Homer su Aprile 23, 2013, 22:01:01 pm Qui a Torino vendono un Gc 5.2 v8 a 2900 euro ma solo per esportazione se ti interessa :P Quelli solo per esportazione di norma sono rottami inservibili iperchilometrati, minimo hanno il cambio macinato. Comunque un 5.2 a gas è in grado di fare i 6 con un litro, e col gas a 0,73€/l praticamente consumi come il qasqai. :P Penso che, jeep a parte, nel caso di SUV sia saggio valutare anche l'acquisto di un benzina da gasare o già gasato. Se ne trovano con pochi km, molto svalutati e certamente piu' goduriosi dei soliti trattori ingolfati dal dpf. Gli impianti a gas odierni sono veramente magnifici e se installati e tarati bene danno grandi soddisfazioni e nessuna rogna. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 24, 2013, 15:00:36 pm ho trovato un paio di GC 3.0 CRD vecchio modello a meno di 15k euro...potrebbero essere una valida alternativa, costan un po' di più di gestione ma han di tutto e di più...quali sono i difetti (a parte la guida orribile)?
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mauring su Aprile 24, 2013, 19:05:40 pm Citato da: Homer su Aprile 24, 2013, 15:00:36 pm ho trovato un paio di GC 3.0 CRD vecchio modello a meno di 15k euro...potrebbero essere una valida alternativa, costan un po' di più di gestione ma han di tutto e di più...quali sono i difetti (a parte la guida orribile)? Nei Grand Cherokee, i diesel sono tutta un'altra cosa rispetto ai benzina. Cambia tutta la meccanica, motore, cambio, riduttore, ponti. Il 3.0 CRD ha meccanica Mercedes, il motore tira molto bene ma se leggi nei forum i proprietari sono piu' a piedi che altro... Aria nel circuito d'alimentazione, iniettori inchiodati, elettronica che dà i numeri, un po' di tutto. Il cambio è una ciofeca elettronicamente parlando, e l'assistenza fa il resto, nel senso che magari s'è rotto un sensore da 30 euro ma loro ovviamente ti rifanno il cambio facendotene spendere 4000. Da comprare solo se si conosce un meccanico eccelso esperto del modello. Sul forum di fuoristrada.it c'è un certo joetecnico che è una manna per i dieselisti col g.c. perchè regolarmente un guasto con un preventivo di migliaia di euro in concessionaria poi lui glielo mette a posto per 100 euro. Comunque c'è anche da dire che se è vero che nei forum si legge una spaventosa serie di rogne per i modelli diesel, è anche vero che sono le versioni piu' sfruttate, magari comprate di terza mano con chissà quanti km, quindi bisogna un po' pesare la cosa. Io comunque starei alla larga dai G. C. diesel , di qualsiasi versione si tratti. Molto meglio un benzina da trasformare a gas. Oltretutto anche i diesel consumano come petroliere. Difficile raggiungere i 9-10 km/l, anche guidando come Napolitano. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: &re@ su Aprile 25, 2013, 13:23:20 pm No, Napolitano è uno che tira, ha una Clio ;D :P
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mauring su Aprile 25, 2013, 13:48:40 pm Citato da: &re@ su Aprile 25, 2013, 13:23:20 pm No, Napolitano è uno che tira, ha una Clio ;D :P Ma è il modello vecchio, molto vecchio. ;D Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: &re@ su Aprile 26, 2013, 08:40:28 am Una Williams, tanto meglio! ;D
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 26, 2013, 15:34:02 pm Va che figata ;)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228236389&cd=634969009340000000&asrc=st|fs http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231370758&cd=635022247490000000&asrc=st|fs questa poi è la best car in the world of power http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227474758&cd=634955235230000000&asrc=st|fs Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mauring su Aprile 26, 2013, 21:47:42 pm Citato da: Homer su Aprile 26, 2013, 15:34:02 pm Va che figata ;) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=228236389&cd=634969009340000000&asrc=st|fs http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231370758&cd=635022247490000000&asrc=st|fs questa poi è la best car in the world of power http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227474758&cd=634955235230000000&asrc=st|fs C'e' tutto il meglio del Grand Cherokee della storica prima serie. Il 4.0 6 cilindri in linea, che ho avuto per 4 anni, mulo inarrestabile che si muoveva degnamente pur non essendo un fulmine, il 5.2 V8 già molto piu' performante e poi il 5.9, re indiscusso dal fascino pericoloso: chi la prova la compra. Sicuramente il piu' interessante è il 5.9, anche perché sembrerebbe proprio messo bene. Da valutare i cuscinetti differenziale posteriore (800 euro), l'evaporatore del clima, che se perde sono altri 800 euro ed il giunto viscoso centrale (che ha solo il 5.9), che se è bloccato sono altri 800 euro (cifra standard ;D ). A parte questo, tutto il resto è sovradimensionato e non pone generalmente problemi per secoli (e comunque costa tutto poco), a patto di mettere gli oli giusti e cambiarli ai giusti intervalli. Da gasare tutti e 3, con una spesa dai 1500 ai 2500 euro, a seconda se sei cilindri o otto e a seconda della zona e della marca dell'impianto. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: Homer su Aprile 26, 2013, 22:07:51 pm Il modello successivo (il 4.7 che aveva qualcuno qui mi pare) come è messo ad affidabilità? Mi piace molto di più esteticamente...solo che non se ne trovano molti
Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mauring su Aprile 26, 2013, 22:32:54 pm Citato da: Homer su Aprile 26, 2013, 22:07:51 pm Il modello successivo (il 4.7 che aveva qualcuno qui mi pare) come è messo ad affidabilità? Mi piace molto di più esteticamente...solo che non se ne trovano molti Come affidabilità è peggio, molto peggio, come meccanica e come accessori, basta leggere nei forum, e i ricambi costano di piu'. Ce l'ha France92, che non so se scriva ancora qui. E' un'altra cosa anche dal punto di vista storico-passionale, non è piu' il V8 di ghisa classico ignorante, aste e bilancieri, ma ha un V8 piu' moderno, con gli assi a camme in testa, però piu' delicato. Anche il sound, pur niente male, è molto diverso dai V8 "antichi". Per tirare tirano, specie la versione High Output (258cv), però, nonostante il cambio con una marcia in piu', non hanno la cattiveria istantanea del 5.9 che ti spara in avanti dai 500 giri. D'altra parte consumano anche meno. Le versioni con trasmissione quadra-drive sono spettacolari come trazione, in grado di trasferire il 100% della coppia su una sola ruota, se necessario, però è un sistema complicato e quindi piu' soggetto a malfunzionamenti e a riparazioni costose. Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: pasquale83 su Aprile 27, 2013, 05:07:34 am oh jesus!
da un qasqai 1.6dci si è passati per la Clio di Napolitano per arrivare al GC 5.9 a benzina! :D Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: mauring su Aprile 27, 2013, 08:27:23 am Citato da: pasquale83 su Aprile 27, 2013, 05:07:34 am oh jesus! da un qasqai 1.6dci si è passati per la Clio di Napolitano per arrivare al GC 5.9 a benzina! :D Manca solo la conclusione: Elise ! ;D Titolo: Re: Nissan Qasqai 1.6 dCi Post di: MarzulLaurus su Aprile 27, 2013, 09:34:52 am prima veniva citata sempre pure la EVO.... bisogna riprendere le sane abitudini!!!
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |