ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: Patarix su Maggio 30, 2013, 08:41:56 am



Titolo: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Maggio 30, 2013, 08:41:56 am
Bmw presenta la nuova X5 2014 (F15). Misura 488cm di lunghezza (+2cm), mentre le misure in altezza (176,2 cm), larghezza (193,8 cm) sono rimaste inveriate. La capacita’ di carico passa a 650 e 1870 litri (+30 e +120 litri rispetto a prima), il Cx e' di 0.31 mentre i motori disponibili al lancio saranno: 30d (258cv, 560Nm, 0-100 in 6.9s, vmax 230km/h, media di 6.2 L/100km), M50d (381cv, 740Nm, 0-100 in 5.7s, vmax 250km/h, media di 6.7 L/100km) e 50i (450cv, 620Nm, 0-100 in 5.0s, vmax 250km/h, merdia di 10.4 L/100km). Successivamente saranno disponibili anche ulteriori versioni, fra cui la 35i e 25d, oltra a versioni Sdrive (2wd).

La terza generazione della BMW X5 arriverà nelle concessionarie (tedesche) il prossimo mese di novembre, ma oggi possiamo già osservare le sue forme nella ricca galleria fotografica diffusa dalla Casa bavarese questa notte. Come del resto avevano già mostrato le numerose foto spia pubblicate negli scorsi mesi, la grande Suv tedesca ha mantenuto i volumi del precedente modello, pur assumendo gli stilemi e le dotazioni tecnologiche delle BMW più recenti.

Al lancio tre motori. La gamma sarà inizialmente composta da tre varianti, tutte Euro 6: la xDrive50i con il nuovo V8 a benzina Twin-Power Turbo di 4.4 litri da 450 CV a 5.500 e 620 Nm di coppia massima da 2.000 a 4.500 giri, accreditato di un'accelerazione da 0 a 100 orari in 5,0 secondi e di un consumo di 10,4 - 10,5 litri/100 km con emissioni di CO2 pari a 242 - 244 grammi per km (secondo la misura dei pneumatici); più interessante per il nostro mercato la X5 xDrive30d, equipaggiata con il 3.0 litri turbodiesel da 258 CV e 560 Nm di coppia massima a 1.500 giri: secondo i dati forniti dal Costruttore, la xDrive30d tocca i 230 km/h di velocità massima, scatta da 0-100 in 6,9 s e ha un consumo dichiarato di 6,2 litri/100 km con emissioni di CO2 di 162 - 164 g/km. Completa la gamma al lancio la M50d, con il 3.0 litri turbodiesel da 381 CV e 740 Nm di coppia massima, omologata con un consumo medio di 6,7 l/100 km, 177 g/m di CO2, 250 km/h autolimitati e 0-100 in 5,7 secondi. Tutti i motori sono abbinati all'apprezzata trasmissione automatica a otto marce che equipaggia già gli altri modelli BMW.

Entro l'anno a due ruote motrici. Più avanti, ma sempre entro la fine dell'anno in corso, la BMW ha annunciato l'arrivo di altre versioni: nello specifico, saranno la xDrive35i (306 CV) a benzina, la xDrive40d (313 CV) a gasolio e le inedite xDrive25d (218 CV) e sDrive25d a trazione posteriore caratterizzata da emissioni di CO2 limitate a 149 grammi per chilometro.

Sospensioni. Le novità in tema di telaio - ricordiamo che la X5 F15 è totalmente nuova - si accompagnano alla disponibilità di quattro differenti pacchetti per le sospensioni: standard, adattative Confort, adattative Dynamic ed entrambe (Confort più Dynamic) nel pacchetto delle sospensioni adattative Professional.

Caratterizzazione estetica. Con la presentazione della nuova X5, la BMW ha predisposto due inedite linee di design, la Design Pure Experience, contraddistinta da finiture nero lucido e alluminio satinato all'esterno, legno e pelle marrone e nera all'interno, e la Design Pure Excellence, riconoscibile per la chrome line esterna e per i rivestimenti di pelle bianca e grigia nell'abitacolo. Confermato, infine, il pacchetto M Sport.

Nella strumentazione debutta l'xDrive Status Display con grafica tridimensionale, che fornisce informazioni sull'inclinazione laterale e longitudinale e che integra la bussola.

Abitabilità per cinque (o per sette). Secondo la BMW, la nuova X5 offrirebbe più spazio nell'abitacolo per i passeggeri e una maggior capienza del bagagliaio: per quest'ultimo, la Casa dichiara una volumetria variabile da 650 a 1.870 litri, abbattendo lo schienale del divano posteriore, frazionato secondo lo schema 40:20:40. Per la prima volta, a richiesta, debuttano i sedili posteriori Confort, con le regolazioni longitudinale della seduta e dell'inclinazione dello schienale, e la terza fila di sedili, che consente il trasporto di sette persone.

Dimensioni e peso. La lunghezza della nuova X5 è di 4,88 metri (due cm più della precedente generazione), la larghezza è rimasta invariata a quota 1,938 m, come l'altezza - 176,2 cm - e la misura del passo, 293,3 cm. Anche il peso è praticamente rimasto immutato: la xDrive30d, per esempio, ha una massa a vuoto di 2070 kg, come la versione uscente. La nuova X5 viene prodotta nello stabilimento statunitense di Spartanburg.

http://i.netcarshow.com/ncs_show.swf?c=bmw&m=2014-x5

Fonte: http://www.netcarshow.com/bmw/2014-x5/


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Homer su Maggio 30, 2013, 08:58:27 am
35i disponibile anche in versione sDrive con la sola trazione posteriore (quantomeno per il mercato USA)


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: MarzulLaurus su Maggio 30, 2013, 09:01:08 am
^^^

ma che senso ha...  ???


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Raven su Maggio 30, 2013, 09:07:31 am
su Auto mi sembra parlassero addirittura di una 25d con 4 cilindri...tipo ML250 per intenderci


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Homer su Maggio 30, 2013, 09:12:21 am
esteticamente non mi convince, davanti mi sembra troppo barocca. Dietro è identica alla X3. L'ultima versione mi piaceva molto di più.


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: MRC su Maggio 30, 2013, 09:33:51 am
l'unica innovazione che vedo sono quegli orribili fari che arrivano fino alla calandra centrale, come sulla serie 3.
Per il resto nessunissima innovazione a livello di design, scialba come il periodo in cui viviamo.


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: MarzulLaurus su Maggio 30, 2013, 09:41:41 am
In vero alcune motrici hanno design più delicato, elegante e accattivante... non male gli interni... ma ormai questa moda di non dedicare più la consolle centrale al guidatore è sempre più intollerabile...

Almeno questi hanno conservato la palpebra... certialtri hanno eliminato pure quella...

(http://www.rigsofrods.com/images/imported/2013/04/E30_V8_Cabrio_08_M5TIME-1.jpg)

(http://image.eurotuner.com/f/featuredvehicles/eurp_0909_1995_bmw_m3_e36/24907207/eurp_0909_04%2B1995_bmw_m3%2Binterior.jpg)

Queste robe qui, che fine hanno fatto? Capisco che all'epoca uno si metteva in macchina per guidare, diversamente da oggi che l'auto è un luogo dove principalmente uno sta al telefono, guarda filmati, sente musica etc. etc.
Il posto guida ha sostituito, per certi versi, la tazza del cesso... se al centro fanno un bel buco e aggiungono la catenella dello sciacquone il passaggio è completo...


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: mauring su Maggio 30, 2013, 09:59:28 am
Che barba, che noia.


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Maggio 30, 2013, 10:24:32 am
Citato da: Homer su Maggio 30, 2013, 08:58:27 am
35i disponibile anche in versione sDrive con la sola trazione posteriore (quantomeno per il mercato USA)

Citato da: Raven su Maggio 30, 2013, 09:07:31 am
su Auto mi sembra parlassero addirittura di una 25d con 4 cilindri...tipo ML250 per intenderci


Esattamente, dovrebbero arrivare a breve sia la 35i che sara disponibile in USA anche nella versioni sia SDrive (2wd) che la 25d (4 cilindri) in Europa.


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Maggio 30, 2013, 10:32:21 am
Citato da: Homer su Maggio 30, 2013, 09:12:21 am
esteticamente non mi convince, davanti mi sembra troppo barocca. Dietro è identica alla X3. L'ultima versione mi piaceva molto di più.


A me non convince particolarmente il muso e la vista laterale del muso; anche se visto in certe angolazioni, migliora. Come sempre, da valutare dal vivo....

Per quanto riguarda il resto dell'auto....mi piace, specie dietro e soprattutto per quanto riguarda gli interni. Se dal vivo mi convincera' al 100%, questa sara' l'auto che probabilmente prendero' a fine 2014. Potete insultatarmi tranquillamente, sono preparato! ;D

Ultima nota: mi sorprende che Bmw non si sia sforzata di piu' per quanto riguarda la riduzione di peso, che rimane il medesimo rispetto alla versione precedente. Stando ad informazioni che girano in rete, la nuova Q7 dovrebbe pesare circa 363 kg in meno rispetto alla attuale versione, una riduzione importante che denota un certo impegno in questo aspetto.


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: MRC su Maggio 30, 2013, 11:08:51 am
^^^
probabilmente è più un restyling che una nuova versione, come fu la Golf 6.
le dimensioni e il passo sono gli stessi della precedente?


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: mauring su Maggio 30, 2013, 11:11:50 am
Citato da: Patarix su Maggio 30, 2013, 10:32:21 am
Stando ad informazioni che girano in rete, la nuova Q7 dovrebbe pesare circa 363 kg in meno rispetto alla attuale versione,


E che cavolo gli hanno fatto per togliere piu' di 3 quintali e mezzo ?  ???


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: &re@ su Maggio 30, 2013, 11:21:46 am
Citato da: Patarix su Maggio 30, 2013, 10:32:21 am
una riduzione importante che denota un certo impegno in questo aspetto.

O una certa trascuratezza nella progettazione del modello attuale?
Perché 360kg, accidenti, non è mica poca roba, anche su un mastodonte del genere...


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Maggio 30, 2013, 11:54:31 am
Citato da: &re@ su Maggio 30, 2013, 11:21:46 am
O una certa trascuratezza nella progettazione del modello attuale?
Perché 360kg, accidenti, non è mica poca roba, anche su un mastodonte del genere...


Trascuratezza della versione attuale forse non direi, come vettura e' piuttosto grossa. Ecco le dimensioni (Lunghezza x Larghezza) e pesi a confronto:
Mercedes GL 350 Cdi:               512cm x 193cm e 2380kg di peso
Jeep Grand Cherokee 3.0 CRD:  482cm x 194cm e 2347kg di peso
Audi A7 3.0d Tdi:                     509cm x 198cm e 2,270kg di peso
Mercedes ML 350 Cdi:              480cm x 193cm e 2,100kg di peso
Porsche Cayenne 3.0d Tdi:       485cm x 194cm e 2080kg di peso
Bmw X5 3.0d:                         486cm x 193cm e 2075kg di peso

Fra le sei vetture prese in esame, spicca l'elevato peso della Grand Cherokee, rispetto alle dimensioni (da tenere comunque in considerazione che la Gran Cherokee dovrebbe avere di serie le ridotte, che aggiungono circa 100kg di peso).
La Q7 e' si piu' pesante di Cayenne ed X5 (circa 200kg), ma e' anche abbastanza piu' grande (+24cm).
Rispetto alla GL 350 Cdi, che ha dimensioni e caratteristiche meccaniche similari, e' piu' leggera di circa 110kg.

Curiosamente pero', fin da quando sino uscite le Cayenne e Touareg attuali, la dirigenza VW si e' sempre lamentata dell'eccessivo peso di queste due vetture (nonostante i pesi rispetto alle generazioni precedenti fossero gia' diminuiti di circa 400kg) e che per la prossima generazione, avrebbero lavorato duramente nella riduzione del peso, includendo anche la Q7 (per la quale c'era comunque una minore insoddisfazione per quanto riguardasse il peso).

Mercedes non ha fatto gran che' per ridurre il peso della nuova ML (anzi, e' aumentato), ma da Bmw mi sarei aspettato uno sforzo maggiore.

Saludos a todos,
Alessandro


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Maggio 30, 2013, 11:57:36 am
Citato da: mauring su Maggio 30, 2013, 11:11:50 am
E che cavolo gli hanno fatto per togliere piu' di 3 quintali e mezzo ?  ???


Riprogettazione totale dedicata (non piu' legata molto strettamente a Cayenne e Touareg, come accade attualmente) e largo uso di alluminio ed acciai alto resistenziali.


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: TonyH su Maggio 30, 2013, 11:58:19 am
Se la tolgono dal listino, risparmiano 2270kg e migliorano l'ambiente...specie visivo!


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: alura su Maggio 30, 2013, 12:06:03 pm
;D ;D ;D


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: &re@ su Maggio 30, 2013, 12:51:05 pm
Citato da: Patarix su Maggio 30, 2013, 11:54:31 am
Trascuratezza della versione attuale forse non direi, come vettura e' piuttosto grossa.
(...)


Ok, fatto sta che da un modello riescono a togliere 400kg, da un altro 360... allora diciamo che forse certi aspetti non erano prioritari, e magari lo stanno diventando adesso (per le normative più stringenti sulle emissioni legate ai consumi, ad esempio)?
Non è che l'alluminio e gli acciai altoresistenzaili li abbiano inventati negli ultimi mesi. Potevano impiegarli prima, se non l'hanno fatto avranno avuto i loro motivi. Tra l'altro l'Audi si è sempre vantata del largo uso di alluminio...

360kg su 2270 è il 16%! :o

Discorso che si può fare per tutti naturalmente.
Perché se una segmento C qualsiasi ne pesa 1400 - 1500, e quel pachiderma grande e grosso riesce a fermarsi a 1900, significa che andrebbero riprogettate tutte daccapo...



Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: superpyno su Maggio 30, 2013, 13:20:38 pm
In foto faccio fatica a digerirlo sto Suv.
Come tutti gli altri però...
:-X


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Maggio 30, 2013, 13:26:22 pm
Citato da: &re@ su Maggio 30, 2013, 12:51:05 pm
Ok, fatto sta che da un modello riescono a togliere 400kg, da un altro 360... allora diciamo che forse certi aspetti non erano prioritari, e magari lo stanno diventando adesso


Sicuramente ;)
Citato da: &re@ su Maggio 30, 2013, 12:51:05 pm
Discorso che si può fare per tutti naturalmente.
Perché se una segmento C qualsiasi ne pesa 1400 - 1500, e quel pachiderma grande e grosso riesce a fermarsi a 1900, significa che andrebbero riprogettate tutte daccapo...


Penso anch'io...


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: superpyno su Maggio 30, 2013, 13:32:57 pm
Esatto.


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 30, 2013, 14:06:55 pm
Citato da: &re@ su Maggio 30, 2013, 12:51:05 pm
Ok, fatto sta che da un modello riescono a togliere 400kg, da un altro 360... allora diciamo che forse certi aspetti non erano prioritari, e magari lo stanno diventando adesso (per le normative più stringenti sulle emissioni legate ai consumi, ad esempio)?
Non è che l'alluminio e gli acciai altoresistenzaili li abbiano inventati negli ultimi mesi. Potevano impiegarli prima, se non l'hanno fatto avranno avuto i loro motivi. Tra l'altro l'Audi si è sempre vantata del largo uso di alluminio...

360kg su 2270 è il 16%! :o



Beh non è del tutto vero...

Considera che per Audi era il primo SUV... magari sono stati un po' "larghi" come progettazione...
poi considera che sono passati diversi anni... e molti materiali che allora erano costosi magari ora hanno raggiunto prezzi accettabili...
oltretutto ora hanno anche più esperienza visto i nuovi modelli (Vedi A6 che è più leggera della precedente)
magari ora riescono anche a lavorare i materiali a meno costo...

Ecc
Citazione:
Discorso che si può fare per tutti naturalmente.
Perché se una segmento C qualsiasi ne pesa 1400 - 1500, e quel pachiderma grande e grosso riesce a fermarsi a 1900, significa che andrebbero riprogettate tutte daccapo...


Anche questo non è del tutto vero... pachidermi grandi e grossi ma Motore/trasmissione/Interni/Ruote ecc sono paragonabili alle rispettive berline... è solo la corazza che è più grande... perciò tutto sommato ci può stare che le differenze di peso non siano stratosferiche.



Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: &re@ su Maggio 30, 2013, 14:25:21 pm
Dai, è una macchina del 2005, cosa avranno mai scoperto da allora, il bosone di Higgs? ;D

Quanto alle altre auto... se la mia altea del cazzo, con un 1.4 4 cilindri benzina e trazione anteriore, lunga 428cm, pesa 15 quintali, e quel baraccone lì arriverà a pesarne 19... i casi sono due, o l'Altea è fatta di piombo o il baraccone non ne pesa 19. :o


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Maggio 30, 2013, 14:38:01 pm
Citato da: &re@ su Maggio 30, 2013, 14:25:21 pm
Dai, è una macchina del 2005, cosa avranno mai scoperto da allora, il bosone di Higgs? ;D


In effetti il Bosone di Higgs l'hanno scoperto l'anno scorso... vuoi vedere che è per quello?  ;D

Comunque a parte gli scherzi... magari 7anni fa una lastra di allumino X costava 10€.... magari ora costa 50Centesimi...
O magari i macchinari per lavorarla costavano 1milione di euro... adesso costano 50k€...
O magari 8anni fa non avevano nessuno know how su certi materiali e ora si...

8anni non sono proprio pochi... anzi...

PS: I numeri che ho messo sono numeri a caso (ma forse si era capito)  ;D ;D ;D




Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: niu su Maggio 30, 2013, 18:27:37 pm
brutto forte.

del resto le ultime bmw sono tutte pessime, direi che della gamma attuale salvo solo

4er futura
2er coupè futura
forse la 5 er familiare
la z4

fine


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: MarzulLaurus su Maggio 30, 2013, 20:34:13 pm
pyno ti sei salvato per il rotto della cuffia...  ;D


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Emi su Maggio 30, 2013, 21:22:54 pm
Pino hai ancora la stima di dogui puoi festeggiare con una bottiglia, un po' come Silvio che ha ancora il numero di Obama ;D;D


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: superpyno su Maggio 30, 2013, 22:16:11 pm
8)


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Homer su Giugno 03, 2013, 17:20:16 pm
In Germania sono usciti i prezzi, si parte dai 52100 Euro della versione 25d sDrive per arrivare agli 84800 della M50d. La gamma è la seguente (tutte con cambio automatico 8 marce):

xDrive 35i L6 2993cc 306CV consumo medio 8,5l/100km prezzo 59900 Euro
xDrive 50i V8 4395cc 450CV consumo medio 10,4l/100km prezzo 78800 Euro
sDrive 25d L4 1995cc 218CV consumo medio 5,6l/100km prezzo 52100 Euro
xDrive 25d L4 1995cc 218CV consumo medio 5.9l/100km prezzo 54700 Euro
xDrive 30d L6 2993cc 258CV consumo medio 6,2l/100km prezzo 59400 Euro
xDrive 40d L6 2993cc 313CV consumo medio 6,4l/100km prezzo 65800 Euro
xDrive M50d L6 2993cc 381CV consumo medio 6,7l/100km prezzo 84800 Euro


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Giugno 03, 2013, 21:34:15 pm
Alcuni nuovi video:
http://www.youtube.com/v/p9lOOe0_ZkI

Riguardandola in video, rivaluto positivamente anche l'anteriore... promossa  :D

Se la prendo credo opteró per una 3.0d fatta piú o meno cosí:
- Esterno grigio medio
- Interno nappa grigia a contrasto con cruscotto nero (se non costa una follia non sarebbe male il cruscotto in pelle)
- Mondonature interne in alluminio
- Cerchi da 19' mod 447
- No cromature
- Shadowline
- Xeno normali
- Sensori parcheggio davanti e dietro
- Telecamera posteriore
- Adaptive Suspension Confort
- Active Steering
- Apertura Elettrica per Bagagliaio
- Harmon Kardon Surround Sound System

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Raven su Giugno 03, 2013, 22:45:15 pm
ormai i SUV hanno scavallato, dopo l'ML anche l'X5 si presenta in fase estetica discendente

certo che se scavalla il Q7 sono cazzi veramente!!


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: MarzulLaurus su Giugno 03, 2013, 22:49:06 pm
pata, basta, su, da bravo.... è meglio quando ci posti le foto di te che fai il fariniello sulle spiagge mentre da noi imperversa il mal tempo....  :P :P :P ;D ;D ;D


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Giugno 03, 2013, 23:10:46 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 03, 2013, 22:49:06 pm
pata, basta, su, da bravo.... è meglio quando ci posti le foto di te che fai il fariniello sulle spiagge mentre da noi imperversa il mal tempo....  :P :P :P ;D ;D ;D


;)


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: Patarix su Luglio 26, 2013, 21:20:51 pm
La nuova BMW X5 sarà in vendita con prezzo base di 64.500 euro. Questa cifra prevede già le spese di messa su strada ed è riferita alla versione xDrive 30d in allestimento Business, quando invece la top di gamma (X5 M50d) verrà proposta a 91.500 euro. Tutte le versioni offrono di serie otto airbag, il cambio automatico ad otto marce, il sistema d’accensione senza chiave, i cerchi in lega da 18 pollici, il climatizzatore bizona, il display a colori da 6.5 pollici, il cruise control con funzione freno, gli interni in stoffa, il sistema Hill Descent Control, la connettività Bluetooth, gli agganci Isofix, lo Start&Stop, il volante sportivo e l’impianto audio BMW Professional con lettore CD/MP3.

La versione Business aggiunge il Park Distance Control anteriore e posteriore, il sistema di navigazione BMW Connect Pro, i retrovisori interni ed esterni auto-anabbaglianti ed i fari bixeno con luci diurne a LED. La Experience aggiunge i cerchi in lega da 19 pollici, le sospensioni adattive Comfort, l’antifurto, il sedile lato guida elettrico ed i sedili anteriori sportivi, l’Adaptive Light Control e più raffinati impianti audio e di climatizzazione, oltre ad interventi di carattere estetico quali la Chrome Line esterna, i montanti B e C in nero lucido ed il terminale di scarico cromato opaco. La Luxury prevede in aggiunta (rispetto alla Business) i sedili Comfort, le modanature interne in legno, i rivestimenti in pelle Dakota e finiture esterne di matrice più elegante.

Le BMW X5 50i ed M50d prevedono i cerchi in lega da 20 pollici, le modanature in legno pregiato di pioppo (50i) o in Alumunium Hexagon (M50d), le sospensioni attive (M50d), il sistema Teleservice ed 8 tasti cui assegnare funzioni personalizzabili. In fase di lancio saranno disponibili solo le X5 50i, X5 30d ed X5 M50d, cui presto seguiranno le xDrive35i, xDrive40d, xDrive25d ed sDrive25d. Quest’ultima è la prima X5 a due ruote motrici (la trazione è posteriore) e viene accreditata di 149 g/km.

LISTINO PREZZI:
BMW X5 xDrive30d Business: 64.500 euro
BMW X5 xDrive30d Experience: 72.400 euro
BMW X5 xDrive30d Luxury: 72.400 euro
BMW X5 xDrive50i: 86.500 euro
BMW X5 M50d: 91.500 euro

Fonte: http://www.autoblog.it/post/259707/bmw-x5-prezzi-ed-allestimenti


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: alura su Luglio 26, 2013, 22:41:45 pm
Citato da: Patarix su Luglio 26, 2013, 21:20:51 pm
[color=Navy]Questa cifra prevede già le spese di messa su strada


son troppo dei "signori" quelli di bmw  :P


Titolo: Re: Bmw X5 (2014 - F15)
Post di: bmwsport su Luglio 27, 2013, 17:18:54 pm
Citato da: alura su Luglio 26, 2013, 22:41:45 pm
son troppo dei "signori" quelli di bmw  :P


;D ;D ;D ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.