ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Homer su Giugno 06, 2013, 08:39:04 am



Titolo: il piacere di guidare...
Post di: Homer su Giugno 06, 2013, 08:39:04 am
... può essere infinito. Nuova pubblicità radio di quale auto?


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: mariner su Giugno 06, 2013, 08:57:18 am
Citato da: Homer su Giugno 06, 2013, 08:39:04 am
... può essere infinito. Nuova pubblicità radio di quale auto?



Skoda Octavia 1.6 TDI 90 cv?


è infinito perché non arrivi mai.... ;D


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: Homer su Giugno 06, 2013, 09:08:36 am
Citato da: mariner su Giugno 06, 2013, 08:57:18 am
Skoda Octavia 1.6 TDI 90 cv?


è infinito perché non arrivi mai.... ;D


moooolto più sportiva...è tubbbbo!


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: Emi su Giugno 06, 2013, 09:10:30 am
ford ecoboost 1000
una qualsiasi su cui hanno montato quel motore


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: Homer su Giugno 06, 2013, 09:50:32 am
Citato da: Emi su Giugno 06, 2013, 09:10:30 am
ford ecoboost 1000
una qualsiasi su cui hanno montato quel motore


il motore l'hai preso in pieno, ma la cosa più importante è proprio il modello!


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 06, 2013, 10:08:15 am
La mondeo?


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: pino su Giugno 06, 2013, 10:12:57 am
B MAX  :-X


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: mauring su Giugno 06, 2013, 10:15:45 am
Citato da: mariner su Giugno 06, 2013, 08:57:18 am
Skoda Octavia 1.6 TDI 90 cv?


è infinito perché non arrivi mai.... ;D


;D ;D ;D


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: Homer su Giugno 06, 2013, 10:52:02 am
Citato da: pino su Giugno 06, 2013, 10:12:57 am
B MAX  :-X


You're right  :-X :-X :-X :-X :-X :-X

io mi chiedo se i pubblicitari si drogano o cosa...


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: TonyH su Giugno 06, 2013, 10:57:23 am
Aspetta di sentire quella della Smart...


Titolo: Re: il piacere d guidare...
Post di: Homer su Giugno 06, 2013, 11:02:41 am
Citato da: TonyH su Giugno 06, 2013, 10:57:23 am
Aspetta di sentire quella della Smart...


ah vero bella anche quella...l'invidia di una Smart...ma baff...vabbè quando trovi il parcheggio di 3 metri dove riusciresti a infilarci solo lei effettivamente un po' di invidia io la provo...ma per il resto...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: &re@ su Giugno 06, 2013, 11:05:34 am
Quella della Smart in cui il tizio dice di avere comprato una supercar, almeno non c'ha la solita voce greve e suadente che sembra che ti debbano vendere una extension per l'uccello...
Ma perché cazzo c'hanno tutti quelle voci lì nelle pubblicità delle macchine? Si capisce dove andranno a parare già dopo due parole.


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: J. C. su Giugno 06, 2013, 11:09:08 am
Citato da: &re@ su Giugno 06, 2013, 11:05:34 am
, almeno non c'ha la solita voce greve e suadente che sembra che ti debbano vendere una extension per l'uccello...


come mai sai queste cose?!? :P


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: &re@ su Giugno 06, 2013, 11:09:35 am
Citato da: Losna su Giugno 06, 2013, 11:08:33 am
quelle voci non le sopporto.
peggio ci sono solo le voci delle pubblicità dei profumi (sia uomini che donne), che parlano in inglese come se si fossero appena fatti una canna.  ridicoli.  mi piacerebbe sapere se nei paesi anglofoni usano le stesse voci....

Concordo...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: &re@ su Giugno 06, 2013, 11:09:54 am
Citato da: J. C. su Giugno 06, 2013, 11:09:08 am
come mai sai queste cose?!? :P


Faccio il doppiatore di film porno :P


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: MRC su Giugno 06, 2013, 11:13:13 am
Citato da: &re@ su Giugno 06, 2013, 11:09:54 am
Faccio il doppiatore di film porno :P


io faccio la controfigura per le scene in "primo piano" ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: TonyH su Giugno 06, 2013, 11:14:06 am
Citato da: &re@ su Giugno 06, 2013, 11:09:54 am
Faccio il doppiatore di film porno :P


In bolognese?
"Mò vieni qua bella maiala che ti riempio di squacquerone come una piadina..."


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: &re@ su Giugno 06, 2013, 11:16:56 am
gnurànt, la piadina la fanno in Romagna, io al massimo la riempio di carne come i tortellini! ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 06, 2013, 11:20:31 am
^^^

vabene... i sogni di giovane virgulto lasciali ai bei tempi che furono... :P :P :P


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Homer su Giugno 06, 2013, 11:22:53 am
Citato da: J. C. su Giugno 06, 2013, 11:09:08 am
come mai sai queste cose?!? :P


beccato  ;D ;D ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Samurai X su Giugno 06, 2013, 11:23:04 am
Bmw Serie 3 GT, la più bella definizione di spazio.


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: THE KAISER su Giugno 06, 2013, 15:09:42 pm
Sulla 3 gt, vista in tv mi ha fattu tutt'altro effetti che in foto. Non so se é la tv che schiaccia le immagini, ma sembra molto più bassa e schiacciata rispetto alla 5gt , ed in definitiva molto bella.

Attendo di vederla dal vivo per un giudizio definitivo.

Sulla tv, ho notato che nonostante l'impostazione auto, in alcuni canali, alcuni programmi non sono trasmessi nel formato corretto.
Una volta c'era una pubblicità di pellicce con varie modelle con un fisico stile aria giovanni ... Erano gradevoli ma mi sbraca strana la cosa... Modifica di le impostazioni si sono trasformate in mazze da scopa ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: &re@ su Giugno 06, 2013, 15:14:10 pm
L'impostazione "Auto", per i canali non HD, non fa altro che "stretcharti" l'immagine per coprire tutta la superficie dello schermo, per questo vedi le trasmissioni 4:3 deformate.
Nel segnale non c'è l'informazione per adattare il formato automaticamente, che invece dovrebbe esserci nei canali HD.


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: THE KAISER su Giugno 06, 2013, 17:59:05 pm
Citato da: &re@ su Giugno 06, 2013, 15:14:10 pm
L'impostazione "Auto", per i canali non HD, non fa altro che "stretcharti" l'immagine per coprire tutta la superficie dello schermo, per questo vedi le trasmissioni 4:3 deformate.
Nel segnale non c'è l'informazione per adattare il formato automaticamente, che invece dovrebbe esserci nei canali HD.

aaa ecco. Io pensavo che auto adattasse automaticamente al tipo di segnale...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: abrasda su Giugno 06, 2013, 18:00:35 pm
il ford ecoboost ad ogni modo è un signor motore

e non lavoro per ford


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: alura su Giugno 06, 2013, 18:15:14 pm
Fighissima ! E' quella della pubblicità ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Raven su Giugno 07, 2013, 23:20:44 pm
vabbè, ma gli spot ormai sono assurdi:

cerchi da 17'
portellone automatico
interfacia bluetooth
di serie!
che auto è?




Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: J. C. su Giugno 08, 2013, 00:35:55 am
Citato da: Raven su Giugno 07, 2013, 23:20:44 pm
vabbè, ma gli spot ormai sono assurdi:

cerchi da 17'
portellone automatico
interfacia bluetooth
di serie!
che auto è?





a me manca il Bluetooth... che sfigato che sono...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: &re@ su Giugno 08, 2013, 09:01:05 am
Citato da: Raven su Giugno 07, 2013, 23:20:44 pm
vabbè, ma gli spot ormai sono assurdi:

cerchi da 17'
portellone automatico
interfacia bluetooth
di serie!
che auto è?



Mi pare una BMW, ma non la accendo...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Homer su Giugno 08, 2013, 10:31:09 am
La 3 gt


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: THE KAISER su Giugno 08, 2013, 17:32:23 pm
Mi sembrano optional che potrebbero essere di serie di qualsiasi utilitaria ... Si sono sforzati parecchio in bmw ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Patarix su Giugno 09, 2013, 03:28:11 am
Parlando di "piacere di guida"...ho riscoperto il piacere di guidare auto Diesel. Assurdo, vero?? Eppure è proprio così, nella guida di tutti i giorni, guidando senza tirare il collo al motore, trovo più piacevole l'X5 30d rispetto all'X3 35i (che fra l'altro è ben più leggera dell'X5), proprio per la maggiore prontezza del motore nell'immediato appena si applica un po' più di pressione sull'acceleratore.

Mi sa che la prossima auto nuova che ricomprerò, sarà molto probabilmente Diesel, proprio per il piacere di guida nella guida normale e tranquilla di tutti i giorni....NON STO SCHERZANDO!! ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: THE KAISER su Giugno 09, 2013, 09:08:50 am
Addirittura rispetto al 3.0 biturbo ??
Anche se forse ultimamente é diventato mono turbo giusto??


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: abrasda su Giugno 09, 2013, 11:42:43 am
Citato da: Patarix su Giugno 09, 2013, 03:28:11 am
Parlando di "piacere di guida"...ho riscoperto il piacere di guidare auto Diesel. Assurdo, vero?? Eppure è proprio così, nella guida di tutti i giorni, guidando senza tirare il collo al motore, trovo più piacevole l'X5 30d rispetto all'X3 35i (che fra l'altro è ben più leggera dell'X5), proprio per la maggiore prontezza del motore nell'immediato appena si applica un po' più di pressione sull'acceleratore.

Mi sa che la prossima auto nuova che ricomprerò, sarà molto probabilmente Diesel, proprio per il piacere di guida nella guida normale e tranquilla di tutti i giorni....NON STO SCHERZANDO!! ;D


è esattamente il modo in cui definiscono il fun to drive i costruttori nelle loro direttive ai progettisti
lo so che a voi puristi sembrera' ridicolo ...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Patarix su Giugno 09, 2013, 12:46:21 pm
Citato da: THE KAISER su Giugno 09, 2013, 09:08:50 am
Addirittura rispetto al 3.0 biturbo ??
Anche se forse ultimamente é diventato mono turbo giusto??


Esatto, il motore denominato 35i non è più biturbo da un po' di tempo, è mono. Il discorso non è che sia un motore pigro (non lo è assolutamente, anzi....), solo che ovviamente intorno ai 1200-1400 giri quando vai a ripremere l'acceleratore con una leggera pressione (tanto leggera da non causare una scalata al cambio automatico), sui primi istanti non è che abbia tanto da dare....poi ovviamente dopo qualche istante (circa 1 secondo)  si riprende in quanto il turbo comincia a lavorare per bene. Ecco, sul 30d questo non accade, il motore si trova sempre al regime giusto, qualsiasi siano le condizioni del traffico o il tipo di andatura, ed appena premi, anche se poco, l'auto reagisce molto meglio alle lievi pressioni sull'acceleratore.

Anche nella guida allegra, i due motori mostrano la loro diversità di temperamento: in citta il 30d risulta essere più adatto alla guida vivace, proprio in quanto l'accoppiata motore / cambio è più immediata nel reagire, mentre il 35i rende ovviamente molto meglio quando si ha più spazio, tipo un bel rettilineo per rendere alla grande (dove ovviamente va molto meglio del 30d, anche perchè l'auto pesa molto meno).

A parità di vettura secondo me il vantaggio in città del 30d deve essere ancora più evidente...per non parlare del 35d...  ;)

Saludos,
Alessandro


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Homer su Giugno 09, 2013, 14:12:50 pm
Perche a 1200 giri il turbodiesel spinge?!


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Patarix su Giugno 09, 2013, 14:38:24 pm
Citato da: Homer su Giugno 09, 2013, 14:12:50 pm
Perche a 1200 giri il turbodiesel spinge?!


Sull'A6 3.0 Tdi 240hp già a partire da 1300 giri il motore comincia a lavorare molto bene, sotto a quel regime in accelerazione il cambio non lo fa lavorare quasi mai (anche se in città, in determinate circostanze a velocità costante, lo fa lavorare anche un pelo sopra i 1000 giri). A volte in accelerazione il cambio blocca il convertitore di coppia già a partire da 1400 giri, rendendo la trasmissione totalmente solidale al motore.

Il 30d invece ha bisogno di circa 1500 giri per cominciare a lavorare decentemente, però in questo caso la trasmissione in accelerazione tende a privilegiare regimi più elevati (1700-1800) rispetto alla trasmissione presente sull'A6. Fra l'X5 30d e l'X3 35i nell'arco fra i 1800 ed i 3500 giri la differenza di spinta a favore del Diesel è avvertibile molto chiaramente. Dopo i 4000 giri, ovviamente, il 35i è tutta un'altra cosa, ed allunga fino a circa 7100-7200 giri, in base alla marcia.

Ultima nota: il 3.0 Tdi da 240hp montato sull'A6 oltre a cominciare a spingere a regimi più bassi rispetto al 30d, tende a comportarsi meglio anche sopra i 4000 giri. Sulla Bmw il cambio passa al rapporto superiore generalmente intorno ai 4400 giri, mentre sull'Audi lo fa intorno ai 4800-4900 giri (nelle marce più basse, in quarta ed in quinta tende a cambiare intorno ai 4700); in alcune circostanze, tipo kick-down nei primi due rapporti, a volte allunga fino a 5000 giri. Regimi di rotazione a parte, il motore Audi - a livelllo di sensazioni durante l'uso reale - tende a sentirsi molto meno "impiccato" sopra i 4200 giri rispetto per esempio al motore Diesel Bmw (monoturbo).


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: THE KAISER su Giugno 09, 2013, 15:29:32 pm
Confermo la prontezza di risposta
Ai bassi regimi
Del 3.0tdi audi (il mio ha 245cv ma di massima é lo stesso motore
Credo). É decisamente più pronto anche del 3.0 cdi della mercedes, anche se quest'ultimo
Non é nella sua versione più recente (mi pare abbia 229cv , il cambio é il 7g tronic classico e la s é un po' più pesante dell'a7)
Uscendo da un incrocio  a ruote sterzate ho persino notato un principio di perdita di aderenza delle posteriori per un colpo di acceleratore. Chissà la forza
Bruta del  Il 3.0 tdi biturbo ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Homer su Giugno 09, 2013, 15:53:43 pm
Mi fate venire la nausea :-X :-X :-X :P


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: TonyH su Giugno 09, 2013, 15:54:49 pm
Citato da: Homer su Giugno 09, 2013, 14:12:50 pm
Perche a 1200 giri il turbodiesel spinge?!


Ma lasciali godere di quello...tanto col benzina si ha già tutto il resto del contagiri :P


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: J. C. su Giugno 09, 2013, 15:59:44 pm

Il V8 della SL spinge in maniera pesante già attorno ai 1000 giri. E il cdb mi dà una media di 11.2l/100km con il mio piede notoriamente poco leggero.


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Patarix su Giugno 09, 2013, 16:34:22 pm
Citato da: J. C. su Giugno 09, 2013, 15:59:44 pm
Il V8 della SL spinge in maniera pesante già attorno ai 1000 giri.


I V8 Mercedes sono sempre stati dei grandi motori, tanta coppia e subito ;)


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Patarix su Giugno 09, 2013, 16:35:17 pm
Citato da: Homer su Giugno 09, 2013, 15:53:43 pm
Mi fate venire la nausea :-X :-X :-X :P


;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: pasquale83 su Giugno 09, 2013, 17:05:48 pm
tra quanto il Mauring col 5.9l V8 ... ?! :D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Emi su Giugno 09, 2013, 18:08:38 pm
Ormai si gode a chi tira piu in basso fino a quando Pyno per fare lo Sborone comprerà uno stralcia per andare da Bolzano a carole e godere della coppia a 500 giri


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: pasquale83 su Giugno 10, 2013, 00:04:54 am
Citato da: Emi su Giugno 09, 2013, 18:08:38 pm
Ormai si gode a chi tira piu in basso fino a quando Pyno per fare lo Sborone comprerà uno stralcia per andare da Bolzano a carole e godere della coppia a 500 giri
???


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 00:33:28 am
pasqua' prima o poi qualcuno stamperà le faccine su di un dildo xxl e ti inseguirà per fartene provare qualcuna....

Comunque concordo con Emi (stralcia=stralis? ;D )


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: pasquale83 su Giugno 10, 2013, 00:58:26 am
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 00:33:28 am
pasqua' prima o poi qualcuno stamperà le faccine su di un dildo xxl e ti inseguirà per fartene provare qualcuna....

Comunque concordo con Emi (stralcia=stralis? ;D )
quelli come te su FB li chiamano <capitan ovvio> :P


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: THE KAISER su Giugno 10, 2013, 01:01:18 am
Non é che si gode solo dei bassi, la curva é bella piena fino ad oltre 4500-5000 giri, poi si cambia marcia, che problema c'è ?! :P
A scanso di equivoci, se non consumasse il triplo mi piacerebbe girare con una RS7 anziché la tdi, ma restando su potenze più umane, da più soddisfazioni il diesel

P.s. Grazie patarix era da un po' che mancava un D vs B ;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: J. C. su Giugno 10, 2013, 01:03:47 am
Citato da: pasquale83 su Giugno 10, 2013, 00:58:26 am
quelli come te su FB li chiamano <capitan ovvio> :P


hai mai pensato a come chiamano quelli come te, e non solo su FB? ::)


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 01:22:33 am
Siccome non stiamo parlando di turbo anni 70/80 vs propulsori elettrici, nella guida di tutti i giorni, almeno senza automatico, per me il paragone non sussiste proprio... quel maledettissimo vizio dei diesel a tirare ai bassisimi regimi, salvo poi iniziare a rimbalzare e a strappare se per caso il rapporto non è quello giusto, rende questi propulsori sgradevolissimi da condurre... proprio nelle condizioni di bassi regimi... oltre i regimi minimi c'è quanto ha detto emi, con cui ho già concordato... per il resto c'è pasquale... ;D ;D ;D



Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Patarix su Giugno 10, 2013, 05:14:42 am
Citato da: THE KAISER su Giugno 10, 2013, 01:01:18 am
P.s. Grazie patarix era da un po' che mancava un D vs B ;D


Non c'è di che ;D
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 01:22:33 am
quel maledettissimo vizio dei diesel a tirare ai bassisimi regimi, salvo poi iniziare a rimbalzare e a strappare se per caso il rapporto non è quello giusto, rende questi propulsori sgradevolissimi da condurre... proprio nelle condizioni di bassi regimi... oltre i regimi minimi c'è quanto ha detto emi, con cui ho già concordato... per il resto c'è pasquale... ;D ;D ;D


Hai ragione anche tu, la stragrande maggioranza dei Turbo Diesel 4 Cilindri (fatta eccezione per il 1.6 Tdi Vw e l'ultimo 180 Cdi Mercedes) accoppiati a cambio manuale tendono ad avere un comportamento un po' ad elestico, morti sotto i 1600 giri, per poi cominciare a tirare tutto insieme e poi morire rapidamente sopra i 4000 giri. A Maggio in Italia ho preso in affitto per il viaggio verso l'aereoporto un Ford S-Max Tdi (163hp) ed a parte il rumore del motore assai trattoresco, aveva un comportamento On-Off mica da ridere...

Bisogna comunque considerare che generalmente gli stessi motori, se accoppiati ad un cambio automatico con convertitore di marcia, tendono a comportarsi molto meglio, proprio in quanto il cambio riesce a fare molto per smorzare l'eventuale comportamento "appuntito".


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 09:18:11 am
^^^

Idem per qualche 5 e 6 cilindri...

D'altronde se il problema è il cambio il discorso fatto può essere riportato su qualsiasi propulsore a cui sia abbinato...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: THE KAISER su Giugno 10, 2013, 10:49:03 am
bisogna ragionare a parità di categoria di motore più o meno, altrimenti parliamo del nulla.
Se parliamo di piccoli motori (tipo li 1.4hdi), il problema del lag iniziale esiste (e bisogna usare bene il cambio, volendo anche inserendo la prima nei piccoli rallentamenti cittadini), ma se andiamo a vedere omologhi benzina, tipo il 1.2 16v della y, sono moooolto meno brillanti nell'uso quotidiano. Bisogna tirare al limitatore per avere un pò di brillantezza, pertanto continuo a preferire il piccolo diesel.

Se parliamo viceversa di diesel sui 3.0 di cilindrata, il problema del lag non esiste, e se esiste i cambi automatici lo nascondono perfettamente.


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 11:03:37 am
Citato da: THE KAISER su Giugno 10, 2013, 10:49:03 am
ma se andiamo a vedere omologhi benzina, tipo il 1.2 16v della y, sono moooolto meno brillanti nell'uso quotidiano. Bisogna tirare al limitatore per avere un pò di brillantezza, pertanto continuo a preferire il piccolo diesel.




Sono più brillanti ma molto più scorbutici e ingestibili e, soprattutto in condizioni di traffico stressanti... dipende dall'uso che fai della macchina...


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: pasquale83 su Giugno 10, 2013, 12:06:20 pm
Citato da: J. C. su Giugno 10, 2013, 01:03:47 am
hai mai pensato a come chiamano quelli come te, e non solo su FB? ::)
;D


Titolo: Re: il piacere di guidare...
Post di: Patarix su Giugno 10, 2013, 12:48:32 pm
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 09:18:11 am
Idem per qualche 5 e 6 cilindri...


Sicuramente
Citato da: MarzulLaurus su Giugno 10, 2013, 09:18:11 am
D'altronde se il problema è il cambio il discorso fatto può essere riportato su qualsiasi propulsore a cui sia abbinato...


Si esattamente, come menzionato nel mio post ;)
Citato da: Patarix su Giugno 10, 2013, 05:14:42 am
Bisogna comunque considerare che generalmente gli stessi motori, se accoppiati ad un cambio automatico con convertitore di marcia, tendono a comportarsi molto meglio, proprio in quanto il cambio riesce a fare molto per smorzare l'eventuale comportamento "appuntito".


Saludos,
Alessandro


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.