ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: Patarix su Luglio 29, 2013, 17:18:58 pm



Titolo: Bmw i3 (2014)
Post di: Patarix su Luglio 29, 2013, 17:18:58 pm
BMW presenta la nuova i3, dotata di 170 cavalli e 250 Nm con autonomia di 200 chilometri. Con il Range Extender opzionale (650cc Boxer bicilindrico da 34cv) l'autonomia passa a 300km. L'accelerazione da 0-60 km/h avviene in 3.7s, mentre da 0-100km/h impiega 7.2s. Con Range Extender impiega rispettivamente 3.9s e 7.7s per via del maggiore peso. La velocitá massima é limitata elettronicamente a 150km/h. Misura 399cm in lunghezza, 177cm in larghezza e 157cm in altezza. Prezzi in Italia a partire da 36.200 euro.

È il giorno della prima BMW elettrica di serie, la i3. Dopo anni di anticipazioni, la Casa di Monaco ha rilasciato tutti i dettagli della vettura, con l'ambizione di entrare da subito nel settore dalla porta principale. La i3, che abbiamo già provato su strada e che ci ha stupito per la sua agilità e per la prontezza del propulsore, sarà proposta in Italia a partire da 36.200 euro.

Batterie garantite otto anni. Il progetto è nato intorno all'innovativa architettura LifeDrive, che combina lo chassis di alluminio alla cella dell'abitacolo in Cfrp, offrendo così il miglior rapporto tra sicurezza, rigidità e leggerezza. Anche il processo di produzione è innovativo e permette di ridurre del 50% l'energia e del 70% l'acqua rispetto agli standard attuali. Per la propulsione è stato scelto un motore elettrico da 170 CV e 250 Nm con trasmissione monomarcia e trazione posteriore, mentre il bilanciamento dei pesi ottimale (50:50) è stato ottenuto anche posizionando il pacco batterie al litio da 22 Kwh e 230 kg al di sotto dell'abitacolo. Le batterie vengono mantenute alla temperatore ottimale di 20 gradi con un sistema di raffreddamento e riscaldamento che sfruttare l'impianto comune a quello dell'abitacolo. La garanzia sulle batterie è di otto anni o 100.000 km.

Range extender optional. Nella versione base, la i3 percorre dai 130 ai 160 km con un pieno di energia e la ricarica richiede da un minimo di 30 minuti (80% dell'energia) fino a otto ore, in base alla tipologia di corrente disponibile. Per i clienti con esigenze di mobilità diversificate, verrà proposto in opzione un motore endotermico bicilindrico da 650 cc e 34 CV con funzione di range extender, montato posteriormente: non collegato alle ruote, consente di portare l'autonomia totale fino a 240-300 km, con consumi di appena 0,6 l/100 km e 13 g/km di emissioni totali. Il serbatoio di benzina ha una capacità di soli nove litri, mentre il peso aggiuntivo ha richiesto l'adozione di pneumatici più larghi al posteriore, gli speciali 175/70 19" al posto dei 155/70 19" presenti anche all'anteriore, montati su speciali cerchi in lega forgiati, più leggeri del 36% rispetto a quelli tradizionali in metallo.

Peso contenuto. L'attenzione per ogni dettaglio ha permesso di raggiungere un peso davvero limitato, considerando la presenza delle batterie: la versione elettrica dichiara 1.195 kg, mentre quella con range extender non va oltre 1.315 kg, a fronte di una lunghezza di 3,999 metri, 1,775 metri di larghezza e 2,57 metri di passo. L'abitacolo offre spazio per quattro persone, mentre il bagagliaio ha una capacità variabile da 260 a 1.100 litri, indipendentemente dalla versione. Le prestazioni su strada si dimostrano brillanti, con il modello elettrico capace di toccare i 60 km/h da fermo in 3,7 secondi e i 100 km/h in 7,2 secondi. La range extender fa peggio rispettivamente di 2 e 5 decimi, a causa del peso aggiuntivo, mentre è garantito per ambedue un feeling di guida preciso, con sterzo diretto (2,5 giri totali) e raggio di sterzata estremamente ridotto (9,86 metri). La velocità massima è in ogni caso limitata a 150 km/h.

Freno motore. Secondo i tecnici tedeschi, il recupero dell'energia durante le fasi di rallentamento è così efficace da permettere una guida "a pedale singolo", usando cioè il recupero come una sorta di freno motore potenziato che agisce in base alla velocità, sufficiente nella maggior parte dei rallentamenti, soprattutto alle andature più moderate, senza ricorrere al vero e proprio freno a pedale. Per garantire la necessaria sicurezza, le luci di stop posteriori vengono accese ogni qual volta che il rallentamento diventa simile a quello di una normale frenata, indipendentemente dall'uso o meno del pedale. Alle velocità più elevate è invece prevista una funzione "coasting", dove il pedale dell'acceleratore trova una posizione neutra e consente di sfruttare solo l'energia necessaria al mantenimento dell'andatura prescelta. La i3 adotta la filosofia delle altre vetture BMW e propone quindi le funzioni Comfort, Sport ed ECO PRO, alla quale si aggiunge la ECO PRO+. Secondo le dichiazioni ufficiali, ognuna di queste modalità di risparmio aggiunge circa 20 km all'autonomia media dichiarata.

Elettrica connessa. Grazie ai servizi ConnectedDrive e alla SIM Card offerta di serie, la i3 è in grado di fornire informazioni aggiornate in tempo reale su autonomia e range di utilizzo rispetto al percorso prefissato, scambiando dati in tempo reale con internet e con i server della Casa madre per l'ottimizzazione dei percorsi e delle modalità di utilizzo. Allo stesso tempo, le nuove App sviluppate su misura per la i3 consentono la gestione in remoto di molte funzioni e l'invio di nuove destinazioni al navigatore satellitare. La programmazione degli itinerari permette di integrare anche le informazioni relative ai trasporti pubblici e molte delle applicazioni sono state ottimizzate grazie agli anni di sperimentazione del "Project i" su un campione di utenti che hanno percorso complessivamente circa 20 milioni di km. La BMW offrirà soluzioni integrate per la mobilità, come il montaggio della BMW i Wallbox per la ricarica casalinga, proposte per l'energia rinnovabile, accessi ai servizi pubblici di ricarica e nuovi canali di vendita: indipendentemente dal modo in cui si enterà in possesso o si noleggerà una i3, i clienti saranno sempre legati a BMW AG e non al dealer.

Interni. L'abitacolo, realizzato combinando pelle, legno e materiali riciclati, offre un nuovo approccio allo stile premium del marchio, senza dimenticare la leggerezza, come dimostrano gli speciali sedili anteriori dallo spessore ridotto, che agevolerebbero anche l'abitabilità posteriore. La plancia integra gli schermi dedicati alla strumentazione e all'iDrive, mentre i comandi per la trasmissione e l'avviamento sono integrati in un nuovo satellite alla destra del volante. Le finiture dell'intero abitacolo sono diversificate in base agli allestimenti (Atelier, Loft, Lodge e Suite) e abbinate alle sei tinte della carrozzeria e alla fascia nera della cellula principale.

Allestimenti. La versione Loft adotta i rivestimenti PURSensatec realizzati con materiali riciclati e colori chiari, mentre il volante è rivestito in pelle Carum Grey con cuciture i Blue. Il modello Lodge propone invece legno di eucalipto, lana e pelle. Quest'ultima è presente anche sulla versione di punta Suite nell'esclusiva colorazione Dalbergia Brown, estesa anche a console centrale e pannelli porta. Tutti i modelli offrono di serie l'impianto Radio Professional con iDrive, il vivavoce Bluetooth, il climatizzatore manuale, il Park Distance Control posteriore e la connettività di bordo tramite SIM Card, per accedere alle App dedicate alla i3.

Accessori a richiesta. Tra gli optional troviamo invece i cerchi in lega da 20", il navigatore satellitare, i gruppi ottici Led, il tetto in vetro, il climatizzatore automatico, i sedili riscaldabili, le funzioni ConnectedDrive, lo Speed Limit Info e il Driving Asisstant Plus, che comprende il Collision Warning con frenata automatica e l'Acrive Cruise Control con funzione Stop&Go. Un'altra importante opzione è quella della pompa di calore, che prende il posto del climatizzatore tradizionale e consentirebbe un risparmio fino a al 30% dell'energia nella guida in città.

Mobilità e sostenibilità. La BMW ha analizzato a fondo anche i costi di gestione della i3, non solo in merito al consumo di energia, ma anche sul tema della mobilità. Per questo sta lavorando a progetti che spaziano dai parcheggi dotati di colonnine di ricarica al noleggio di vetture per spostamento a più ampio raggio. È stata inoltre analizzata a fondo anche la problematica della manutenzione e della riparazione della i3. Il BMW Mobile Service offrirà ad esempio una carica di emergenza alle vetture in panne. Grazie ai pannelli plastici della carrozzeria, le riparazioni risulteranno invece più economiche rispetto alle auto tradizionali, mentre saranno predisposti centri specializzati per riparare la cellula in Crfp in caso di incidente, con metodologie specifiche e costi che, comunque, non supereranno quelli di una BMW Serie 1.

http://www.youtube.com/v/g1LsT1PVjUA

Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-bmw-i3-le-informazioni-e-le-foto-ufficiali


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: MRC su Luglio 29, 2013, 17:42:48 pm
e io che pensavo che le ultime bmw prodotto fossero brutte, confronto a questa erano delle opere d'arte


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: alura su Luglio 29, 2013, 18:00:06 pm
^^^ Mah, poteva andare anche peggio.

Certo che 36K euro per sto affare...


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 29, 2013, 18:52:09 pm
Noi saremo gli unici nel Nord-Ovest in Italia a poterla vendere  ;)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Patarix su Luglio 29, 2013, 20:01:12 pm
A me questa macchina incuriosisce molto....vivessi in Italia forse la considererei....interessante.


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Homer su Luglio 29, 2013, 20:21:15 pm
Citato da: bmwsport su Luglio 29, 2013, 18:52:09 pm
Noi saremo gli unici nel Nord-Ovest in Italia a poterla vendere  ;)


Avete preparato le transenne per le code? ::)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Patarix su Luglio 29, 2013, 20:27:52 pm
Citato da: Homer su Luglio 29, 2013, 20:21:15 pm
Avete preparato le transenne per le code? ::)


;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: MRC su Luglio 29, 2013, 21:19:58 pm
A meno che non abbiano la bacchetta magica sarà inutile come le altre elettriche


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: THE KAISER su Luglio 30, 2013, 00:53:26 am
Comunque con 2-300km di autonomia sulle elettriche si può iniziare a ragionarci su. A me basterebbe ad esempio come autonomia giornaliera , a patto che sia vera,
Anche a velocità sostenuta


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Emi su Luglio 30, 2013, 08:47:03 am
Citato da: bmwsport su Luglio 29, 2013, 18:52:09 pm
Noi saremo gli unici nel Nord-Ovest in Italia a poterla vendere ;)


ecco cos'era quel traffico in corso moncalieri questa mattina!


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:11:29 am
Citato da: Homer su Luglio 29, 2013, 20:21:15 pm
Avete preparato le transenne per le code? ::)


Bhe faremo un mega evento in stile BiAuto, poi ci sarà una parte del salone dedicata esclusivamente alla macchina.

In più da Ottobre avremo una figura femminile molto carina che accoglierà tutti i clienti in salone ed inizierà a dare le informazioni sulle vetture prima di essere passati al venditore  ;)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 09:18:59 am
mahhh

in versione pure electric...è come le altre elettriche...inusabile se non come terza auto per via dell'autonomia risicata

con range extender perde ancora piu' senso perchè a quel punto uno si prende una ibrida toyota

cmq almeno ci provano...


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:24:24 am
Forse un grosso gruppo petrolifero si sta attrezzando per delle colonnine con la ricarica veloce, tempo di un caffè e sigaretta  ;) Se avrò delle notizie certe vi dirò anche il nome  ;)

A quel punto l'auto diventerà utilizzabile per percorrenze molto più lunghe


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 09:28:02 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:24:24 am
Forse un grosso gruppo petrolifero si sta attrezzando per delle colonnine con la ricarica veloce, tempo di un caffè e sigaretta  ;) Se avrò delle notizie certe vi dirò anche il nome  ;)

A quel punto l'auto diventerà utilizzabile per percorrenze molto più lunghe


problemi

1) prima di avere infrastrutture un minimo comode da noi saremo morti
2) si puo' anche fare tecnicamente una ricarica in 10 minuti ma la batteria si disintegra in poco tempo


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:30:15 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Luglio 30, 2013, 09:28:02 am
problemi

1) prima di avere infrastrutture un minimo comode da noi saremo morti


Basta una colonnina, non serve altro
Citazione:
2) si puo' anche fare tecnicamente una ricarica in 10 minuti ma la batteria si disintegra in poco tempo


perchè? Le ibride già caricano le batterie in pochi minuti quando non si utilizza il motore.......poi la tecnologia per adesso non ha limiti ;)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 09:37:17 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:30:15 am
Basta una colonnina, non serve altro

perchè? Le ibride già caricano le batterie in pochi minuti quando non si utilizza il motore.......poi la tecnologia per adesso non ha limiti ;)


le colonnine devono essere molte e ben distribuite se no non sono comode


qui si tratta di caricare 22 kwh di batteria
la prius plug in ha 4,4 kwh di batteria  ovvero 5 volte di meno

la tecnologia sulle batterie al momento è a un punto per cui se non c'è un' innovazione fondamentale (come il common rail per i diesel per capirci) la diffusione delle auto elettriche rimarra' poco diversa da ora

in altre parole serve un'innovazione che aumenti di almeno un ordine di grandezza la capacita' degli accumulatori...o in altre parole che ne diminuisca il peso di un ordine di grandezza (un ordine di grandezza vuol dire dieci volte)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:40:23 am
Potrebbe essere un Flop oppure un inizio di una nuova era...... vedremo io sono curioso, anche se ovviamentre il prezzo della vettura non è alla portata di tutti

http://bmwi.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=870704


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 09:44:17 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:40:23 am
Potrebbe essere un Flop oppure un inizio di una nuova era...... vedremo io sono curioso, anche se ovviamentre il prezzo della vettura non è alla portata di tutti

http://bmwi.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=870704


se ci sara' una nuova era sull'elettrico non credo sara' data da quest'auto...scusa la sincerita'

sara' data da qualche ricercatore che in qualche sperduto angolo del mondo scoprira' un materiale totalmente nuovo molto leggero con grandi capacità d'accumulo,economico da produrre e non inquinante


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: alura su Luglio 30, 2013, 10:04:04 am
Questo e' solo un giocattolo per ricchi. L'automobilina elettrica :P ;D

non e' certo l'inizio di alcuna era. Poi la storia delle colonnine mi fa ridere. Metti ci sono 100 persone nella stessa area che vogliono ricaricare contemporaneamente 22kW di batterie nel tempo di un caffe... minimo bisogna tornare al nucleare prima  :P

In bicicletta !!! ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 10:25:37 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Luglio 30, 2013, 09:44:17 am
se ci sara' una nuova era sull'elettrico non credo sara' data da quest'auto...scusa la sincerita'


Bhe è ovvio l'ho pure scritto.....ma tu non leggi mai bene  :P :P
Citazione:
sara' data da qualche ricercatore che in qualche sperduto angolo del mondo scoprira' un materiale totalmente nuovo molto leggero con grandi capacità d'accumulo,economico da produrre e non inquinante


L'investimento è talmente alto da parte di BMW che sicuramente sarà seguito a ruota dalle altre case, come è successo per tutte le cose che BMW ha tirato fuori  ;)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 10:52:34 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 10:25:37 am
Bhe è ovvio l'ho pure scritto.....ma tu non leggi mai bene  :P :P

L'investimento è talmente alto da parte di BMW che sicuramente sarà seguito a ruota dalle altre case, come è successo per tutte le cose che BMW ha tirato fuori  ;)


che io sappia c'è un accordo con toyota di scambio di teconologie ibrido /diesel piu' che altro....

non credo che bmw faccia ricerca di base in casa propria sulle batterie....forse solo toyota lo fa...ma nn mi ricordo


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: MarzulLaurus su Luglio 30, 2013, 11:07:53 am
Citato da: alura su Luglio 29, 2013, 18:00:06 pm
^^^ Mah, poteva andare anche peggio.


:o :o :o Ancora? E che cosa volevi che fosse, alien?  :o :o :o


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: baranzo su Luglio 30, 2013, 11:11:51 am
Ma scusate, il range extender permette di aumentare l'autonomia di circa 100km con un serbatoio di 9l, in pratica il consumo reale di questo coso è 11km/l. Bella ciofeca!


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: alura su Luglio 30, 2013, 11:14:54 am
Citato da: MarzulLaurus su Luglio 30, 2013, 11:07:53 am
:o :o :o Ancora? E che cosa volevi che fosse, alien?  :o :o :o


;D

Mah, il problema e' che non ha niente di bmw. Per il genere a cui appartiene (imho) non e' cosi' terribile.


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Homer su Luglio 30, 2013, 11:17:48 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:11:29 am
Bhe faremo un mega evento in stile BiAuto, poi ci sarà una parte del salone dedicata esclusivamente alla macchina.

In più da Ottobre avremo una figura femminile molto carina che accoglierà tutti i clienti in salone ed inizierà a dare le informazioni sulle vetture prima di essere passati al venditore  ;)


mi raccomando, non mi invitare eh...


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: alura su Luglio 30, 2013, 11:18:16 am
Citato da: baranzo su Luglio 30, 2013, 11:11:51 am
Ma scusate, il range extender permette di aumentare l'autonomia di circa 100km con un serbatoio di 9l, in pratica il consumo reale di questo coso è 11km/l. Bella ciofeca!


In effetti non e' chiaro, dichiarano  0,6 l/100. Penso pero' che realmente non consuma i 9l nei 100km aggiunti.... solo che evidente non riesce a caricare le batterie, ma solo aiuta un pochetto.

Ma a questo punto la domanda e', ma a che cazzo serve ? ::) ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 11:24:21 am
Citato da: alura su Luglio 30, 2013, 11:18:16 am
In effetti non e' chiaro, dichiarano  0,6 l/100. Penso pero' che realmente non consuma i 9l nei 100km aggiunti.... solo che evidente non riesce a caricare le batterie, ma solo aiuta un pochetto.

Ma a questo punto la domanda e', ma a che cazzo serve ? ::) ;D


i consumi dichiarati per le plug in come si sa non hanno alcun senso per come sono normati....in pratica se ne fottono del soc prima e dopo


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Homer su Luglio 30, 2013, 11:24:57 am
Citato da: Emi su Luglio 30, 2013, 08:47:03 am
ecco cos'era quel traffico in corso moncalieri questa mattina!


da corso moncalieri a via bologna è veramente lunga! ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: THE KAISER su Luglio 30, 2013, 11:25:06 am
Citato da: baranzo su Luglio 30, 2013, 11:11:51 am
Ma scusate, il range extender permette di aumentare l'autonomia di circa 100km con un serbatoio di 9l, in pratica il consumo reale di questo coso è 11km/l. Bella ciofeca!
non c'è scritto che lo svuota per aumentare di 100km l'autonomia, anzi dovrebbe consumarne 0,6l


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: baranzo su Luglio 30, 2013, 11:29:55 am
Citato da: THE KAISER su Luglio 30, 2013, 11:25:06 am
non c'è scritto che lo svuota per aumentare di 100km l'autonomia, anzi dovrebbe consumarne 0,6l


Se il consumo è 0.6l/100km con 9l dovrebbe percorrere 1500km, non si scappa.


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Homer su Luglio 30, 2013, 11:29:57 am
non capisco allora perchè non possa continuare a ricaricare le batterie finchè non esaurisce il carburante...evidentemente non è abbastanza potente per generare corrente sufficiente, però a quel punto potevano mettere il motore dell'S1000RR ed erano a posto  ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 30, 2013, 11:29:59 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:40:23 am
Potrebbe essere un Flop oppure un inizio di una nuova era......
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 09:30:15 am
Basta una colonnina, non serve altro
.......poi la tecnologia per adesso non ha limiti ;)


Adesso capisco perchè dicono di non mettere mai un ing. a vendere qualcosa



Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 11:32:25 am
Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 30, 2013, 11:29:59 am
Adesso capisco perchè dicono di non mettere mai un ing. a vendere qualcosa




un ing non potrebbe mai raccontare cose simili se non sotto tortura ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: THE KAISER su Luglio 30, 2013, 11:36:01 am
ma infatti non dice che è sufficiente a ricaricare le batterie, gli da quel poco che basta per prolungare l'autonomia di 100 km, non vedo perché criticarla a tutti i costi.

Il vero problema è che 36mila euro per questa scatoletta fanno ridere


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:41:41 am
Citato da: Homer su Luglio 30, 2013, 11:17:48 am
mi raccomando, non mi invitare eh...


Vai tranqui ti terrò aggiornato......tanto poi ci sarà anche la serie 4 e la nuova X5  ;)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:42:19 am
Citato da: Homer su Luglio 30, 2013, 11:24:57 am
da corso moncalieri a via bologna è veramente lunga! ;D


Lui la prende larga  ;D ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:44:38 am
Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 30, 2013, 11:29:59 am
Adesso capisco perchè dicono di non mettere mai un ing. a vendere qualcosa



Un Ing. ha una mente troppo schematica per poter combattere le infinite variabili di una trattativa commerciale  ;)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: abrasda su Luglio 30, 2013, 11:45:31 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:44:38 am
Un Ing. ha una mente troppo schematica per poter combattere le infinite variabili di una trattativa commerciale  ;)


questo è sicuro e difatti da certi commerciali non compra ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: alura su Luglio 30, 2013, 11:48:22 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:44:38 am
Un Ing. ha una mente troppo schematica per poter combattere le infinite variabili di una trattativa commerciale  ;)


pero' potrebbe raccontare balle piu' credibili  ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Homer su Luglio 30, 2013, 11:53:22 am
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:41:41 am
Vai tranqui ti terrò aggiornato......tanto poi ci sarà anche la serie 4 e la nuova X5  ;)


ecco quelle mi interessan già di più ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:55:16 am
Citato da: Mark Mc Cormick su Luglio 30, 2013, 11:45:31 am
questo è sicuro e difatti da certi commerciali non compra ;D


Non è lui che decide, ma il commerciale  :P :P :P


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 11:56:13 am
Citato da: alura su Luglio 30, 2013, 11:48:22 am
pero' potrebbe raccontare balle piu' credibili  ;D


Un Ing. non è capace a raccontare balle  :P :P


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: baranzo su Luglio 30, 2013, 12:22:32 pm
Citato da: THE KAISER su Luglio 30, 2013, 11:36:01 am
ma infatti non dice che è sufficiente a ricaricare le batterie, gli da quel poco che basta per prolungare l'autonomia di 100 km, non vedo perché criticarla a tutti i costi.

Il vero problema è che 36mila euro per questa scatoletta fanno ridere


Perché ser ha bisogno di 9l per ricaricare le batterie aumentando l'autonomia di 100km è una cagata, non ci sono storie. In quanto alle storie sul serbatoio che non si potrebbe svuotare, dimmi a cosa servirebbe in questo caso, l'hanno messo per l'invecchiamento del carburante in barrique per farlo salire di valore?

Ridicoli.


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: THE KAISER su Luglio 30, 2013, 13:19:00 pm
ma dove hai letto che servono 9l?? mi è sfuggito qualcosa?

da quello che ho capito 9l è la capienza del serbatoio, 0,6l è quello che serve per aumentare l'autonomia di 100km.

Poi l'auto si ferma e va ricaricata. Nel serbatoio dovrebbe esserci carburante sufficiente per coadiuvare l'elettrico per 30 cicli di ricarica.


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 30, 2013, 14:26:43 pm
^^^^^

Nella versione base, la i3 percorre dai 130 ai 160 km con un pieno di energia e la ricarica richiede da un minimo di 30 minuti (80% dell'energia) fino a otto ore, in base alla tipologia di corrente disponibile. Per i clienti con esigenze di mobilità diversificate, verrà proposto in opzione un motore endotermico bicilindrico da 650 cc e 34 CV con funzione di range extender, montato posteriormente: non collegato alle ruote, consente di portare l'autonomia totale fino a 240-300 km

Cioè il motore ti permette 100km in più di autonomia...


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 14:31:17 pm
Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Luglio 30, 2013, 14:26:43 pm
^^^^^

Nella versione base, la i3 percorre dai 130 ai 160 ......


Aggiornamento, si dovrebbe stare sui 190km quei dati sono già vecchi  ;)


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: alura su Luglio 30, 2013, 14:33:55 pm
Citato da: bmwsport su Luglio 30, 2013, 14:31:17 pm
Aggiornamento, si dovrebbe stare sui 190km quei dati sono già vecchi  ;)


domani saremo sui 200-210 km...  ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: bmwsport su Luglio 30, 2013, 14:37:00 pm
Citato da: alura su Luglio 30, 2013, 14:33:55 pm
domani saremo sui 200-210 km...  ;D


;D ;D ;D


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: Homer su Luglio 30, 2013, 14:56:14 pm
Citato da: alura su Luglio 30, 2013, 14:33:55 pm
domani saremo sui 200-210 km...  ;D


se la lasciano in carica altre 2 o 3 settimane può darsi che si arrivi a 250


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: MarzulLaurus su Luglio 30, 2013, 18:02:14 pm
A parte che non ho capito una cosa:

con il termico (che mi pare sia optional, quindi dai 34000 dove si arriva?) riesco a fare 100km in più, con 9lt di benzina... Per cui se nei 100km trovo un benzinaio posso farne altri 100, o quel che è?


Titolo: Re: Bmw i3 (2014)
Post di: MarzulLaurus su Luglio 30, 2013, 18:05:29 pm
In ogni caso i 300km di autonomia sono il massimo possibile nelle migliori condizioni possibili... vorrei sapere, in una media più o meno reale e concreta, quanto fai... Perchè un mezzo con un'autonomia reale di 120/150km... te lo fai fritto...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.