ilPistone.com

Dal mondo... => Altre news... => Topic iniziato da: Patarix su Agosto 14, 2013, 11:44:09 am



Titolo: Skoda Yeti (Restyling 2014)
Post di: Patarix su Agosto 14, 2013, 11:44:09 am
La Skoda Yeti si aggiorna, e con l'occasione del restyling di metà carriera viene declinata per la prima volta in due varianti di carrozzeria, quella classica e la nuova Outdoor, dedicata all'offroad leggero. In dirittura d'arrivo al Salone di Francoforte 2013, la Yeti rinnovata andrà in commercio entro la fine di quest'anno.

Le due versioni sono riconoscibili per una serie di particolari estetici: laddove la Yeti ha paraurti e altre protezioni in tinta con la carrozzeria, la Outdoor punta su elementi più "rustici", in plastica nera. Sulla Outdoor, inoltre, i retrovisori esterni sono in "metal look". Con l'occasione del restyling, la Skoda ha introdotto in gamma quattro nuovi design per i cerchi in lega e quattro nuove tinte metallizzate per la carrozzeria, con la Magnetic Brown riservata al ricco allestimento Laurin & Klement. Anche nell'abitacolo ci sono importanti novità: il design dei volanti, tutti a tre razze, è inedito, così come le fantasie e i colori di rivestimenti e inserti.

Tra le novità più importanti del modello, va segnalato il debutto - tra gli optional - dell'Optical Parking Assistant, che porta per la prima volta la retrocamera su una Skoda. Il sistema è in grado di parcheggiare la vettura in parallelo o in fila e di effettuare la manovra opposta, uscendo dallo spazio di parcheggio. Da segnalare anche la presenza di Kessy, il sistema di apertura e avviamento keyless.

Per arricchire la dotazione della nuova Yeti le possibilità sono numerose: tra gli optional non mancano tetto panoramico, Climatronic bi-zona, sedili riscaldabili, cruise control, parabrezza riscaldato e sedile lato guida con regolazioni elettriche. Confermate inoltre tutte le dotazioni in grado di migliorare la versatilità d'utilizzo, a partire dall'ingegnoso sistema di abbattimento dei sedili VarioFlex, che offre una grande varietà di combinazioni per l'abitacolo. Il bagagliaio, nella configurazione di minimo carico, misura 405 litri, valore che sale a 510 spostando in avanti la seconda fila di sedili, e a 1.760 in configurazione a due posti.

La gamma motori della Yeti si articolerà su una serie di unità turbo a iniezione diretta, disponibili in abbinamento alla trazione anteriore o all'integrale con schema Haldex. Su alcune motorizzazioni sono disponibili anche i Dsg a sei o sette marce. La gamma dei benzina comprende il 1.2 TSI da 105 CV e il 1.4 TSI da 122 CV, che nella versione manuale viene proposta nel solo allestimento "ecologico" Green tec, equipaggiato con Start&stop, sistema di recupero dell'energia e pneumatici dalla bassa resistenza al rotolamento.

La gamma diesel comprende il 1.6 TDI 105 CV GreenLine con cambio manuale e trazione anteriore, che secondo la Casa limita le emissioni di CO2 a 119 g/km, consumando 4,6 l/100 km di gasolio. Anche tra i TDI c'è spazio per le versioni Green tec: la prima, basata sul 1.6 da 105 CV, adotta il Dsg a sette marce, la seconda è stata invce sviluppata sul 2.0 TDI 140 CV e sfrutta il manuale sei marce. Al top di gamma c'è il 2.0 TDI 170 CV, con trazione integrale e Dsg a sei marce.

In termini di sicurezza, la Yeti offre Abs con Brake Assist ed Esc. Tra gli optional c'è la funzione di cornering per i fendinebbia, i fari bi-xeno con elementi diurni a Led e il sensore pressione pneumatici. Il quadro è completato dalla presenza di nove airbag a bordo.

http://i.netcarshow.com/ncs_show.swf?c=skoda&m=2014-yeti

Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/skoda-yeti-restyling-le-informazioni-ufficiali


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.