Titolo: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Patarix su Agosto 20, 2013, 16:50:15 pm La Jaguar ha annunciato i dettagli della XJ Model Year 2014: oltre ai consueti miglioramenti di dettaglio che si effettuano in questi casi, qui c'è da segnalare il debutto di una importante novità tecnica. Per la prima volta, la grande ammiraglia di Casa adotta un quattro cilindri.
L'unità, un 2.0 turbo a benzina, va ad affiancare i V6 e V8 già a listino, ampliando ulteriormente una gamma già cresciuta con il recente arrivo delle versioni a trazione integrale, riservate alle versioni sei cilindri a benzina. Il quattro cilindri, dotato di serie di Start&stop e alimentato a iniezione diretta, eroga 240 CV e 340 Nm. Come i plurifrazionati, anche questo due litri è abbinato di serie al cambio automatico otto marce. L'introduzione del Model Year 2014 è stata l'occasione per arricchire ulteriormente la dotazione del modello a passo lungo: i passeggeri posteriori di questa variante di carrozzeria possono ora contare su sedute singole reclinabili con funzione di massaggio, tavolini pieghevoli sistemati nel retro dei sedili anteriori e - secondo quanto reso noto dalla Jaguar - un maggior confort di marcia, dopo alcuni interventi alle sospensioni posteriori, che ne hanno reso più morbida la risposta sulle asperità. A beneficio di chi si fa trasportare sui sedili posteriori c'è inoltre un nuovo pacchetto chiamato Rear Seat Entertainment, che comprende due schermi ad alta risoluzione e un impianto audio Meridian con Conversation Assist. La XJ è stata aggiornata anche in alcuni dettagli di stile: nuovi, ad esempio, sono i cerchi Manra da 18". Le novità, infine, hanno riguardato anche la versione sprtiva XJR, la cui dinamica di guida è stata ulteriormente affinata con alcuni piccoli interventi a livello di telaio e aerodinamica. Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/jaguar-xj-il-my-2014-con-un-quattro-cilindri-turbo Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Homer su Agosto 20, 2013, 18:45:43 pm Ridicolo il 4 cilindri!
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: superpyno su Agosto 20, 2013, 20:03:19 pm Pata ha dimenticato di scrivere che c'è una novità:
lo Stop Pistoning Excessive, in pratica quando non servono due cilindri vengono disattivati e l'auto va a due cilindri. P.S. Perdonate il cazzeggio, ma sono rientrato dalle ferie e ho difficoltà a rimettermi in moto... Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Patarix su Agosto 20, 2013, 20:12:57 pm Citato da: Homer su Agosto 20, 2013, 18:45:43 pm Ridicolo il 4 cilindri! Il problema forse non é tanto il 4 cilindri, quanto invece che quel 4 cilindri si caratterizza per essere piuttosto rumoroso e vibra agli alti regimi...poco adatto ad un'auto di quel tipo. Discorso assai diverso invece per esempio con la A6 2.0 T, che non vibra ad in accelerazione spremendo la meccanica risulta essere piú silenzioso del 3.0 T 6 cilindri benzina. Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: quattroruotefan su Agosto 23, 2013, 01:32:45 am Citato da: Patarix su Agosto 20, 2013, 20:12:57 pm Il problema forse non é tanto il 4 cilindri, quanto invece che quel 4 cilindri si caratterizza per essere piuttosto rumoroso e vibra agli alti regimi...poco adatto ad un'auto di quel tipo. Discorso assai diverso invece per esempio con la A6 2.0 T, che non vibra ad in accelerazione spremendo la meccanica risulta essere piú silenzioso del 3.0 T 6 cilindri benzina. Credo anch'io che un 4 cilindri fatto bene possa fare il suo dovere. D'altro canto essendo poi le ammiraglie auto poco diffuse (in Italia direi estinte) e costose, sarei portato a pensare che il potenziale acquirente spenderebbe senza problemi di più per assicurarsi un motore più prestante. Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: abrasda su Agosto 23, 2013, 11:12:20 am Citato da: Patarix su Agosto 20, 2013, 20:12:57 pm Il problema forse non é tanto il 4 cilindri, quanto invece che quel 4 cilindri si caratterizza per essere piuttosto rumoroso e vibra agli alti regimi...poco adatto ad un'auto di quel tipo. Discorso assai diverso invece per esempio con la A6 2.0 T, che non vibra ad in accelerazione spremendo la meccanica risulta essere piú silenzioso del 3.0 T 6 cilindri benzina. non è che semplicemente il 3 l è di eoni fa? sinceramente non vedo il senso di fare un downsizing sulle ammiraglie....sulle medie piccole si, dove si deve limare il % per tutta una serie di motivi.... ma sulle ammiraglie conta piu' la silenziosita' e il confort..tanto piu' che se vuoi avere cavalli e coppia alla fine la benzina la devi buttare dentro sia per un 4 che per un 6.... senza contare che un 2l da 240 cv potrebbe risultare con una minor affidabilita'.... Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Patarix su Agosto 23, 2013, 14:32:00 pm Citato da: Mark Mc Cormick su Agosto 23, 2013, 11:12:20 am non è che semplicemente il 3 l è di eoni fa? Il 3.0 TFSI (in realtá non é turbo, ma con compressore volumetrico) é un motore che é stato presentato nel 2008 come unita' completamente nuova, rimpiazzando i vecchi 3.2 V6 che si basavano su strutture non piú modernissime. Non e' un motore rumoroso (specie rispetto ai 3.0 L6 Bmw, aspirati o Turbo, che considero particolarmente rumorosi, specie sfruttando la meccanica), ha un bel suono, ma la dote del 2.0 T é che nella marcia normale quasi non si sente, anche a velocitá cittadine. Saludos, Alessandro Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: THE KAISER su Agosto 23, 2013, 15:52:52 pm Credo che il senso di questi motori sia diminuire la media di emissioni della gamma (almeno sulla carta)
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: THE KAISER su Agosto 23, 2013, 15:55:25 pm Anche se potrebbero non essere una cattiva scelta, 240cv sono dignitosi, se non trasmettono vibrazioni consentono di avere un avantreno più leggero, e spendere di meno di assicurazione non dispiace a nessuno
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Raven su Agosto 25, 2013, 17:41:48 pm e io penso sempre a quel tale che una dozzina d'anni fa scrisse su ITA vs GER che secondo lui i motoroni erano inutili e che, per esempio, la Thesis doveva avere un motore 1.6 turbo. L'abbiamo sbertucciato e costretto alla ritirata sotto un fitto lancio di verdura
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: mariner su Agosto 26, 2013, 06:55:45 am un 1400 turbo o un 1600 turbo oggi va più di un 2000 aspirato di 20 anni fa....(vetture generaliste) ....le vetture sportive degli anni 30 erano 7000 di cilindrata.
Per cui che la tecnologia arrivi a far si che un 2000 turbo vada come un 3000 aspirato...mi può star bene. Il discorso poi è commerciale: se mi si vende un XJ 2000 a 3000 euro meno della 3000 perché "il prezzo del motore non incide più di tanto"....(e vale per BMW 520 , A6 2000 ..MB etc etc ...) allora poi non capisco perché "a salire" da una A4 2000 , C200, serie 3 2000 verso il 3000 cc..ci debbano ballare non 3000 euro ma 6-7000 .... A margine il mio solito discorso che comunque, con un 2L da 240 cv turbo andrà meglio di vetture che solo 10 anni fa consideravamo "belle bestie"...e che "sottomotorizzzata" è un'altra cosa....e anche io prima di sborsare 70k anzichè 73k per il 3000...un po' ci penserei.. Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Homer su Agosto 26, 2013, 07:13:54 am Il problema x me non è il 2.0 piuttosto che il 1.0 su una media, ma il frazionamento...un 4 cilindri su una vettura di lusso non potrá mai avere la fluidità e il sound di un plurifazionato...
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: THE KAISER su Agosto 26, 2013, 23:22:39 pm Ma su queste auto il rumore é relativo , dentro sono molto insonorizzate, e le vibrazioni smorzate
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: THE KAISER su Agosto 26, 2013, 23:23:39 pm Cmq, difendo il fatto che lo facciano, ma IO non lo comprerei
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Raven su Agosto 27, 2013, 17:16:52 pm e poi dopo la MB S 250 CDI vale tutto...
Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: fabio1.9tdi su Agosto 28, 2013, 12:23:40 pm C'è anche da considerare che le auto con piu di 250cv e oltre i credo 3000cc, sono esposte al superbollo ma soprattutto a controllo fiscale...
Molti imprenditori che conosco sono scappati dalle loro X5 e 530 per il 25ocdi mercedel, 2,1l e 204cv... Titolo: Re: Jaguar XJ 2.0 Turbo 4 Cilindri Post di: Homer su Agosto 28, 2013, 13:33:29 pm Citato da: fabio1.9tdi su Agosto 28, 2013, 12:23:40 pm C'è anche da considerare che le auto con piu di 250cv e oltre i credo 3000cc, sono esposte al superbollo ma soprattutto a controllo fiscale... Molti imprenditori che conosco sono scappati dalle loro X5 e 530 per il 25ocdi mercedel, 2,1l e 204cv... Basta andare oltre i 2000 per il controllo fiscale. Discorso diverso per la potenza, sopra i 250CV c'è il superbollo che deve essere versato con un F24...
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |