Titolo: Audi A8 (Restlyling 2014) Post di: Patarix su Agosto 22, 2013, 13:11:44 pm L'Audi ha ufficializzato i dati delle A8 e S8 restyling, che presenterà al Salone di Francoforte 2013. Se le dimensioni del modello a passo corto rimangono invariate (514 cm x 195 x 146, passo di 299 cm), la prima importante novità da registrare è la sostanziale crescita dimensionale della versione L, che guadagna ben 13 cm in lunghezza, tutti a beneficio del passo.
Rivista sul piano del confort e migliorata in termini di isolamento acustico, la A8 restyling è stata anche leggermente ritoccata dal punto di vista stilistico: il cofano, il paraurti e la griglia single-frame hanno un nuovo look, così come i gruppi ottici, il cui bordo inferiore ha perso la piega attuale ed è stato "rettificato". L'ammiraglia debutterà in Germania nel mese di novembre, con prezzi a partire da 74.500 euro. Sul mercato tedesco, tutti i modelli V8 monteranno di serie le luci diurne a Led. Tra gli optional ci sarà inoltre il debutto dei nuovi Matrix Led, che sono costituiti da 25 diversi punti luce per ogni gruppo. Ognuno di essi è attivabile e regolabile singolarmente dall'elettronica, a seconda delle esigenze di illuminazione: i Matrix Led consentiranno per esempio di mantenere l'illuminazione abbagliante su un tratto di strada, evitando al contempo di infastidire i conducenti che provengono dal senso di marcia opposto. La nuova fanaleria dell'ammiraglia di Ingolstadt, che comprende la funzione di cornering, le nuove luci diurne a diodi e gli indicatori di direzione dinamici, è in grado di adeguare il fascio luminoso sulla base delle condizioni stradali che incontrerà sul percorso, grazie all'elaborazione dei dati provenienti dal navigatore. Il quadro degli interventi estetici è completato dal redesign dei gruppi ottici e del paraurti posteriore, che ora ospita nuovi terminali di scarico dalla sezione trapezoidale, e dal debutto di cinque nuove tinte per la carrozzeria. Anche sul piano delle motorizzazioni l'A8 ha compiuto un passo in avanti. Sul mercato tedesco l'ammiraglia debutterà con quattro unità, due benzina e due diesel: il 3.0 V6 TFSI è passato da 290 a 310 CV, mentre il 4.0 V8 è salito da 420 a 435 CV. Anche il 3.0 V6 TDI ha guadagnato qualche cavallo (passando da 250 a 258), ma il balzo più ampio l'ha fatto il 4.2 V8 TDI, passato da 350 a ben 385 CV e da 800 a 850 Nm. Oltre a un leggero incremento delle prestazioni, l'aggiornamento si è tradotto in valori inferiori di consumi ed emissioni: la 3.0 TDI è scesa da 6,4 a 5,9 l/100 km e da 169 a 155 g/km di CO2, secondo i dati dichiarati. Oltre che nelle versioni "standard", l'A8 sarà proposta anche con il 6.3 W12 da 500 CV (dotato come il V8 del sistema cylinder-on-demand), che vede i valori di consumi ed emissioni passare da 11,9 a 11,7 l/100 km e da 277 a 270 g/km rispettivamente. Nessuna novità invece per l'S8, che vede la conferma del 4.0 V8 biturbo da 520 CV, né per la A8 hybrid, che monta il 2.0 TFSI quattro cilindri da 245 CV, e che può percorrere fino a 3 km in modalità elettrica, consumando sul ciclo combinato 6,3 l/100 km ed emettendo 147 g/km di CO2. Di serie su tutte le A8 ci sono il cambio automatico tiptronic a otto marce e il telaio adattativo con Audi Drive Select, che varia il comportamento della vettura a seconda delle impostazioni prescelte da chi guida. Non mancano, tra gli optional, Dynamic Steering, sospensioni sportive e freni carboceramici, questi ultimi riservati ai modelli con otto o dodici cilindri. Nell'abitacolo fanno il loro debutto alcuni nuovi rivestimenti in pelle per i sedili e inserti in legni pregiati, che affiancano una lunga serie di nuovi dispositivi di assistenza alla guida: fra questi vanno segnalati l'Active Lane Assist, che apporta leggere correzioni allo sterzo in maniera autonoma e il Park Assist con visione a 360° sul display della console centrale. Nuovi anche l'Head-up Display e il Night Vision, ora in grado di riconoscere anche gli animali. A richiesta, il sistema Mmi può essere completato dall'Audi Connect, che permette di collegarsi a internet e offre servizi come Google Earth e Street View. Sempre tra gli optional sono disponibili l'impianto audio Bang&Olufsen e il sistema Rear Seat Entertainment, con due cuffie Bluetooth e lettori Dvd. http://i.netcarshow.com/ncs_show.swf?c=audi&m=2014-s8 Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/audi-a8-e-s8-restyling-foto-e-informazioni-ufficiali-video-streaming Titolo: Re: Audi A8 (Restlyling 2014) Post di: THE KAISER su Agosto 22, 2013, 20:51:00 pm Finalmente hanno sistemato i fari anteriori che non mi erano mai piaciuti
Però è l'a8 che meno mi piace, troppo banale e simile all'a4
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |