Titolo: Opel Insignia OPC Sports Tourer (Restyling 2014) Post di: Patarix su Agosto 26, 2013, 12:49:23 pm La presenza della Opel al Salone di Francoforte 2013 sarà tutta incentrata sulla famiglia Insignia: oltre al Model Year 2014 delle versioni "standard", e alla nuova Country Tourer, la rassegna di casa ospiterà anche la prima mondiale della OPC, aggiornata con gli stessi accorgimenti delle altre varianti più tranquille.
Rimasta intatta nella meccanica, la Insignia OPC è ancora realizzata attorno al 2.8 V6 biturbo da 325 CV e 435 Nm, abbinato alla trazione integrale con giunto Haldex e differenziale autobloccante a controllo elettronico, in grado di trasferire fino al 100% della coppia a uno solo dei due assi, e di regolare la distribuzione della stessa tra le ruote posteriori. Le modifiche, che dunque non hanno investito la parte motoristica, hanno invece interessato il telaio, oltre - naturalmente - al design, rivisto in alcuni dettagli. Gli ingegneri dell'Opel Performance Center sono intervenuti in particolare sull'asse posteriore, dove il 60% delle componenti sono state modificate. Il lavoro di aggiornamento è passato anche per la riduzione delle vibrazioni trasmesse nell'abitacolo e per l'adozione di un nuovo software di gestione dell'Esp, ora più efficace nel contrastare il sottosterzo, secondo la Casa. Anche la gestione elettronica del telaio adattativo FlexRide è andata incontro a qualche novità: le modifiche al comportamento degli ammortizzatori si sono tradotte in una migliore tenuta di strada - anche su fondi non perfetti - e in una maggiore reattività complessiva. L'aria di novità è entrata anche nell'abitacolo: il quadro strumenti e il volante (con corona riscaldabile come optional) sono inediti. Secondo i dati dichiarati dal Costruttore, la Insignia OPC berlina col cambio manuale scatta da 0 a 100 km/h in 6,0 s, mentre la Sports Tourer ne impiega 6,3, con una velocità massima autolimitata a 250 km/h. I clienti possono richiedere anche il modello senza limitatore, che raggiunge i 270 km/h nel caso della berlina, e i 265 km/h nel caso della Sports Tourer. Tra gli optional c'è anche il cambio automatico a sei marce, con paddle al volante. http://i.netcarshow.com/ncs_show.swf?c=opel&m=2014-insignia_opc_sports_tourer Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/opel-insignia-opc-my-2014-la-sportiva-si-rinnova-al-salone-di-francoforte-2013 Titolo: Re: Opel Insignia OPC Sports Tourer (Restyling 2014) Post di: pasquale83 su Agosto 26, 2013, 16:40:19 pm una domanda:
perchè vengono messe in commercio tante auto molto potenti autolimitate ai 250? soprattutto tante bmw c'è qualche normativa che fa diventare particolarmente onerosa l'immatricolazione di vetture over 250? Titolo: Re: Opel Insignia OPC Sports Tourer (Restyling 2014) Post di: Neo (Mr. Anderson) su Agosto 26, 2013, 16:50:20 pm se non ricordo male è un Gentlemen’s Agreement che hano fatto tra di loro i costruttori tedeschi Audi-Bmw-Mercedes.... Titolo: Re: Opel Insignia OPC Sports Tourer (Restyling 2014) Post di: Homer su Agosto 26, 2013, 16:59:57 pm Citato da: Neo (Mr. Anderson) su Agosto 26, 2013, 16:50:20 pm se non ricordo male è un Gentlemen’s Agreement che hano fatto tra di loro i costruttori tedeschi Audi-Bmw-Mercedes.... yes. Anche se ultimamente non si voglion più tanto bene visto che a pagamenta le più sportive dei vari marchi posson venire slimitate direttamente in fabbrica (mentre prima bisognava passare dal chiptuning)
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |