Titolo: Toyota Yaris Hybrid-R: Concept da 420cv Post di: Patarix su Agosto 26, 2013, 13:31:43 pm La Toyota Yaris ibrida è una delle green car - le auto ecologiche, meno inquinanti - più apprezzate sul mercato. Più piccola e quindi più accessibile da acquistare, oltre che più adatta all’utilizzo cittadino, la Yaris Hybrid pare ora aver voglia di fare sport. Basata sulla versione a 3 porte dell’utilitaria giapponese, la Toyota Yaris Hybrid-R Concept è un prototipo che non lascia indifferenti per i numeri che dichiara: il quattro cilindri 1.6 turbo a iniezione diretta sviluppa 300 CV, che sommati ai 120 CV che il motore elettrico mette a disposizione delle ruote posteriori (60 CV per lato) portano il conto totale a quota 420.
SUPER-CAPACITORE DA STRADA E DA PISTA I tecnici della Toyota Motorsport GmbH hanno sviluppato il powertrain in base ai regolamenti FIA e dalle corse hanno mutuato la tecnologia ibrida racing. Al posto che nelle batterie al NiMH, l’energia viene immagazzinata in un super-capacitore, che offre una maggiore densità di potenza e una superiore velocità nei cicli di carica e scarica. In modalità Road, l’energia accumulata dai motori elettrici durante la frenata viene rilasciata per 10 secondi (una volta per ogni ricarica), mentre in Track Mode, i motori mettono a disposizione per 5 secondi 120 CV aggiuntivi di potenza (una volta per ogni ricarica), in modo da adattarsi al meglio alla frequenza di frenate e accelerazioni della guida in pista. Il super-capacitore, dunque, aiuta la “super Yaris” sia per accelerare più in fretta che per frenare prima. TERZO MOTORE ELETTRICO E CAMBIO SEQUENZIALE C’è poi un terzo motore elettrico, posizionato tra il motore e il cambio sequenziale a 6 rapporti (che sostituisce il rotismo epicicloidale e-CVT), che in decelerazione alimenta il super-capacitore; in accelerazione invia potenza direttamente ai motori elettrici delle ruote posteriori, se l’avantreno va in crisi per la mancanza di aderenza. In questo modo, il terzo motore elettrico funge un po’ da controllo di trazione. I due motori elettrici sulle ruote, potendo funzionare sia da macchine motrici che da generatori, realizzano anche la funzione di Torque Vectoring, che migliora il comportamento in curva. (http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2013/18005/photos1280/toyota-yaris-hybrid-r-concept_1.jpg) (http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2013/18005/photos1280/toyota-yaris-hybrid-r-concept_272398.jpg) (http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2013/18005/photos1280/toyota-yaris-hybrid-r-concept_3.jpg) (http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2013/18005/photos1280/toyota-yaris-hybrid-r-concept_272400.jpg) (http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2013/18005/photos1280/toyota-yaris-hybrid-r-concept_272401.jpg) Fonte: http://www.omniauto.it/magazine/24047/toyota-yaris-hybrid-r-concept-420-cv-alla-faccia-dell-ibrida
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |