ilPistone.com

Motori => Mondo Moto => Topic iniziato da: lou su Novembre 05, 2013, 16:34:27 pm



Titolo: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 05, 2013, 16:34:27 pm
Un caro amico mi ha chiesto consiglio per una moto dalle seguenti caratteristiche:
- adatta a fare passeggiate, prevalentemente giri in montagna sui vari colli alpini italo/francesi: ad es. Agnello, Vars, Bonette, Lombarda, Maddalena, ecc.
-possibilità di fare senza patemi d'animo strade sterrate/militari tipo la Limone/Monesi, giro della gardetta, Parpaillon, ecc.ecc. con ghiaia e pietre.
-maneggevole e non troppo pesante quindi di cilindrata non esagerata.
-prezzo non eccessivo.
Dopo attento esami di vari siti e giornali specializzati io gli consiglierei qualcosa tipo Suzuki V-Strom 650 o Bmw 700 GS.  Anche la Transalp ma pare non sia più in produzione e non si sa se sarà sostituita (dixit concessionario Honda).
Cosa potete consigliare? Grazie agli esperti.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: alura su Novembre 05, 2013, 16:41:57 pm
Meglio un thread tutto per te  ;)


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 05, 2013, 16:43:49 pm
Citato da: alura su Novembre 05, 2013, 16:41:57 pm
Meglio un thread tutto per te  ;)


Troppo gentile webbo. Sono commosso... :-*


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: alura su Novembre 05, 2013, 16:44:12 pm
Io butterei nel mazzo anche ducati Hypermotard e triumph tiger


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 05, 2013, 16:46:16 pm
Una 650-750 bicilindrica come quelle che gli hai consigliato, IMHO va benissimo per quello scopo.
La Transalp esce di produzione? ???
Avevo letto che dovrebbero rifare l'Africa Twin in compenso.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 05, 2013, 16:46:53 pm
Citato da: alura su Novembre 05, 2013, 16:44:12 pm
Io butterei nel mazzo anche ducati Hypermotard e triumph tiger


Le due che avevo citato io hanno cerchio ant. da 19 che mi pare di capire sia un plus per le strade pietrose .
Pero' non so in effetti quale importanza dare a questo particolare.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 05, 2013, 16:49:00 pm
Citato da: &re@ su Novembre 05, 2013, 16:46:16 pm
Una 650-750 bicilindrica come quelle che gli hai consigliato, IMHO va benissimo per quello scopo.
La Transalp esce di produzione? ???
Avevo letto che dovrebbero rifare l'Africa Twin in compenso.

Due conce contattati non hanno più stock avendo fatto grosse promozioni negli ultimi mesi e dicono che la produzione è finita e non hanno notizie su una sostituta.
Aspettano anche loro l'EICMA per vedere se ci sono novità al riguardo.
A proposito c'è qualcuno che va al salone giovedi mattina? Io ci saro'.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 05, 2013, 16:50:47 pm
Citato da: lou su Novembre 05, 2013, 16:46:53 pm
Le due che avevo citato io hanno cerchio ant. da 19 che mi pare di capire sia un plus per le strade pietrose .
Pero' non so in effetti quale importanza dare a questo particolare.

Penso che il guebbo si riferisca alla Tiger 800XC, che tutti dicono essere eccezionale, ed è più che adatta anche al fuoristrada (davanti ha addirittura un 21").


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: alura su Novembre 05, 2013, 16:51:04 pm
Citato da: lou su Novembre 05, 2013, 16:46:53 pm
Le due che avevo citato io hanno cerchio ant. da 19 che mi pare di capire sia un plus per le strade pietrose .
Pero' non so in effetti quale importanza dare a questo particolare.



Se monti gomme stradali temo che i vantaggi siano minimi. In ogni caso, se le intenzioni sono quelle di stare fuori dall'asfalto, prenderei la piu' maneggevole e compatta, che forse tra queste e' proprio la bmw...


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Emi su Novembre 05, 2013, 16:55:08 pm
per quello che vuole fare il tuo amico andrei dritto dritto in bmw,
per fare qualche mulattiera potrebbe bensare anche ad un ktm


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Blaze su Novembre 05, 2013, 17:17:34 pm
da possessore di transalp non posso che consigliartela , ma non essendo piu un produzione .... Della tiger dicono un gran bene... 


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 05, 2013, 17:20:15 pm
Ecco ve', hanno appena presentato la "special edition"
http://www.motociclismo.it/triumph-tiger-xc-special-edition-moto-56869
Ammesso che "prezzo non eccessivo" non sia troppo vincolante, questa costa più di 10k€.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: fataturbina su Novembre 05, 2013, 17:40:14 pm
Da ex possessore ti consiglio la V-Strom 650.
Per quanto riguarda l'uso su strade bianche non saprei se è valida o no, perchè l'ho raramente impegnata in questo ambito.
Per l'uso anche in off sarebbe meglio una moto con la ruota da 21" come la Transalp o la Tiger XC.

Quest'ultima l'ha presa un mio caro amico, che ha posseduto negli anni una dozzina di enduro stradali (Pegaso 650, TDM 900, Transalp, V-Strom 650, Tiger 955-Tiger 1050- Tiger 800 XC, KTM Adventure,BMW GS1250, Stelvio NTX, e qualche altra che non ricordo...), uno puntiglioso ed attento, e finora ne è soddisfattissimo, non trovandole nemmeno un difetto.
Egli si dice entusiasta della ruota da 21", che dona notevole feeling e fiducia nell'avantreno, a dispetto di quanto si potrebbe pensare. Moto leggera, stretta di "vita", con un motore inesauribile.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 05, 2013, 17:54:11 pm
Citato da: &re@ su Novembre 05, 2013, 17:20:15 pm
Ecco ve', hanno appena presentato la "special edition"
http://www.motociclismo.it/triumph-tiger-xc-special-edition-moto-56869
Ammesso che "prezzo non eccessivo" non sia troppo vincolante, questa costa più di 10k€.

Ho guardato in giro; bella moto in effetti. Certo per caratteristiche e prezzo, paragonata alla BMW è più comparabile alla 800 GS che alla 700 GS. E mi sa che la nuova V-Strom 1000 che credo vedremo giovedi al salone non sarà mica tanto più cara.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 06, 2013, 09:04:25 am
Citato da: lou su Novembre 05, 2013, 17:54:11 pm
E mi sa che la nuova V-Strom 1000 che credo vedremo giovedi al salone non sarà mica tanto più cara.

Ma immagino che sia anche parecchio più pesante...


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 06, 2013, 09:58:13 am
Citato da: &re@ su Novembre 06, 2013, 09:04:25 am
Ma immagino che sia anche parecchio più pesante...

Stando a quanto ho letto sulle riviste  parrebbe di no.
Domani sono alla fiera col mio amico. vedremo..


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: pasquale83 su Novembre 06, 2013, 16:21:14 pm
secondo me una moto tuttofare non esiste ...

cmq una hyperstrada forse si avvicina alle esigenze

il problema è trovare qualcosa che digerisca, a livello di sospensioni e gommature, bene la ghiaia e che si comporti bene sull'asfalto per viaggi medio lunghi :-\
imho ... bisogna scendere a compromessi... penalizzerei "la ghiaia"


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 06, 2013, 16:25:06 pm
Citato da: pasquale83 su Novembre 06, 2013, 16:21:14 pm
cmq una hyperstrada forse si avvicina alle esigenze

Secondo me, da quanto ha scritto, si avvicina di più un'enduro stradale con ruota anteriore più grande, come dice Lou.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: alura su Novembre 06, 2013, 16:30:44 pm
Si si, ci vuola una ruota grande.... almeno cosi'

(http://pclayer.com/images/2012/06/One-Wheel-Motorcycle-Picture.jpg)

;D ;D ;D

E questa, che non conoscevo affatto (ok, non ha la ruota gigante) ?

http://www.motomorinimotorcycles.eu/index.php?option=com_motorcycledetails&product_id=296&task=view&Itemid

(http://www.motorrad-news.com/wp-content/myfotos/moto-morini/big_moto_morini_scrambler_2.jpg)


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Homer su Novembre 06, 2013, 16:38:59 pm
ho comprato la moto morini, l'ho comprata soltanto per teeeeee ma da quando non fai più i ........ la motomorini la tengo per meeeeeeee

dai è evidente che l'amico di Lou deve comprare un BMW GS...perchè insistete?


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 06, 2013, 16:46:13 pm
Una Morini, percarità, va bene che c'hai un Ducati, ma a tutto c'è un limite! ;D


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: alura su Novembre 06, 2013, 16:49:48 pm
Citato da: &re@ su Novembre 06, 2013, 16:46:13 pm
Una Morini, percarità, va bene che c'hai un Ducati, ma a tutto c'è un limite! ;D


;D ;D ;D


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Homer su Novembre 06, 2013, 16:59:21 pm
Citato da: &re@ su Novembre 06, 2013, 16:46:13 pm
Una Morini, percarità, va bene che c'hai un Ducati, ma a tutto c'è un limite! ;D


ce lo vedo Lou...ehm...l'amico di Lou piantato in cima ad uno sterrato a 2700 metri sul Colle dell'Agnello con la motomorini in panne che bestemmia in aramaico antico verso il webmaster  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 06, 2013, 17:06:00 pm
Merda mi hai fatto venire in mente un mio amico... avevamo 15 anni o giù di lì... lui ogni tanto fregava il Morini Kanguro 350 di suo padre e si infilava su per uno sterrato...
Una volta tirò una sfollata della madonna e piegò le valvole ;D ;D
Moto da buttare perché non valeva un cazzo, non valeva la pena di ripararla, puoi immaginare la reazione dell'ignaro padre quando lui è tornato a casa spingendo ;D


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 06, 2013, 17:06:25 pm
grazie a tutti ragazzi; mi avete confermato la validità delle due proposte che avevo ipotizzato, aggiungendo la valida opzione della Tiger XC che non conoscevo.
Domani ce le vedremo tutte alla fiera.
Suppongo che non ci sarà nessuno di voi domani; in quanto onesti lavoratori, eventualmente andrete nel w-e......
Ancora grazie. :)


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 06, 2013, 17:10:33 pm
Citato da: lou su Novembre 06, 2013, 17:06:25 pm
Suppongo che non ci sarà nessuno di voi domani; in quanto onesti lavoratori, eventualmente andrete nel w-e......

Io ho troppo da fare in ufficio per "buttare" una giornata all'EICMA purtroppo... e del w-e non se ne parla perché c'è troppo casino, quindi salto.
Non so, forse andrò a Verona a Gennaio, sempre che ne valga la pena (l'anno scorso mancavano parecchie Case)


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: alura su Novembre 06, 2013, 17:14:00 pm
Citato da: lou su Novembre 06, 2013, 17:06:25 pm
grazie a tutti ragazzi; mi avete confermato la validità delle due proposte che avevo ipotizzato, aggiungendo la valida opzione della Tiger XC che non conoscevo.
Domani ce le vedremo tutte alla fiera.
Suppongo che non ci sarà nessuno di voi domani; in quanto onesti lavoratori, eventualmente andrete nel w-e......
Ancora grazie. :)


Guarda, il salone e' a 3-4km da casa mia... mi girano i coglioni tutti gli anni... in sto periodo e' sempre un casino al lavoro (e per fortuna aggiungo)... tra due domeniche vado in giappone e sono nella merda fino al collo (e forse oltre).


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Mister Sandman su Novembre 06, 2013, 17:28:44 pm
Mah, io ho fatto cose spettcolari con un Supertenere'
Messe gomme da cross, rimpiazzato carenatura con una recuperata da un Supertenere incidentato e messa griglia proteggi fari e barre proteggi carena ho seguito l'intero percorso della Sardegna Rally con un gruppo di sciammannati in sella a XR650, TT e CR.
Io l'unico con il "bestio". Ovvio che ho faticato e non poco, tra le taglia fuoco, i guadi con pietre grosse ecc.
L'unica volta che ero riuscito a stare davanti era su uno sterrato spettacolare durissimo con ghiaietto larghissimo da 5a piena e traversoni da oltre 120km/h  ;D
Ho trovato due volte veramente veramente duro: su sabbia soffice ove dovevi veramente andare forte per farla galleggiare e bastava finire nella rotaia di un'altro mezzo per sbacchettare fino a essere disarcionato (almeno 5 o 6 volte...) e verso la fine dei 8 giorni su una taglia fuoco, in discesa ripidissima, pioveva ghiacciato ed ero stravolto, non riuscivo a tenerla su...
Ma la Yamaha avrebbe potuto fare una pubblicita'  ;D Ho perso ben 8 kili in 8 giorni...  8)
Alla fine i danni erano forcella piegata, e piastre e cerchioni da sostituire  ::)
Invece su strada, nel misto stretto con gomme 90% stradali si limavano non solo le pedane ma anche il paramotore e tenevi dietro blasonate sportive. Nel misto stretto ovviamente... Mancava solo di freni piu' potenti.
Ho avuto CR250, DR600, Varadero, Husky Supermotard e YZF600R, ma a mio parere nessuna moto e' realmente polivalente quanto un enduro di media/grossa cubatura. Con gli pneumatici giusti si fa parecchio


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 06, 2013, 17:41:22 pm
Temo che l'attuale Supertenere 1200 non sia altrettanto "strapazzabile" in fuoristrada (è solo un'impressione eh).


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 07, 2013, 14:18:58 pm
Citato da: &re@ su Novembre 05, 2013, 16:46:16 pm
La Transalp esce di produzione? ???
Avevo letto che dovrebbero rifare l'Africa Twin in compenso.


A proposito di questo, se ne parla anche nell'intervista di questo video:
http://www.motociclismo.it/motociclismo-web-tv-costantino-paolacci-per-honda-moto-56839

Effettivamente dicono che il progetto Transalp attualmente è "congelato" perché ritengono che le esigenze della clientela siano ben coperte dalla gamma NC700 / NC750, e che dovrebbe rinascere anche l'Africa Twin (ma questo lo dicono da un pezzo...).
Però, pare di capire che a lungo termine ci sia un futuro anche per la Transalp. Non a breve comunque.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Homer su Novembre 07, 2013, 14:29:43 pm
ma l'africa twin non adnrebbe a sovrapporsi alla crosstourer?


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 07, 2013, 14:33:47 pm
Per non sovrapporsi, dovrebbero farla più offroad IMHO.
Oppure con un motore più piccolo e/o bicilindrico.
In effetti hanno una gamma talmente ricca che è difficile trovare un buco per un altro modello, ma gli appassionati la reclamano da tempo...

Sai com'è, ognuno (me compreso) ha le proprie microscopiche esigenze che magari non sono perfettamente coperte da nessun modello, quindi più ne hai e meglio è...


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 11, 2013, 09:14:50 am
Del pensionamento della Transalp, se ne parla anche qui:

http://www.dueruote.it/notizie/eicma2013/l-eicma-al-contrario-cosa-non-c-e-al-salone

Per quanto riguarda il salone, mio padre c'è andato Venerdì e mi ha detto che c'era il solito casino indescrivibile, è stata più la fatica che il gusto.


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Homer su Novembre 11, 2013, 10:49:40 am
bah sabato l'ho passato a scartavetrare, montare, smontare, traslocare roba...avrei fatto meno fatica se fossi andato all'Eicma con gli altri  :-\


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Emi su Novembre 11, 2013, 11:18:51 am
Bhè diciamo che alla sera avevo i piedi come due platesse,

siamo stati in piedi dalle 8,30del mattino alle 19,30 di sera, manco in treno siamo riusciti a sederci,
Cmq per l'amico di Lou la scelta è decisamente ampia, io onestamente sono sempre più innamorato del Gs Bmw,
ci son salito sopra e mi hanno abbattuto per farmi scendere, sarà grossa, sarà ingombrante, io l'unico difetto che le trovo è che è fottutamente cara, per il resto la comprerei domani, ha una sella spettacolare posizione di guida comodissima.....un sogno

Tornando a moto umane, il cb 650 F è probabilmente la moto per Emi, non apprezzo la scelta dei dischi fissi anteriori con pinze fliottanti, ma poco conta, comunque son da 320mm, comoda, dal vivo decisamente ben rifinita, comandi al manubrio e strumentazione perfetta, insomma la classica honda buona per tutto e perfetta in nulla, la mia moto :)


X giò...la fatica che farai adesso ti farà apprezzare di più la nuova casetta una volta finito il trasloco ;). certo ora è stancante ma dopo apprezzerai


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 11, 2013, 11:29:23 am
Citato da: Emi su Novembre 11, 2013, 11:18:51 am
(...)
non apprezzo la scelta dei dischi fissi anteriori con pinze fliottanti
(...)

È una scelta economica, come quella della forcella tradizionale e altro... tutto buono per contenere il prezzo.
Evidentemente è rivolta a una clientela che dà poca importanza a questi aspetti.
Immagino che faranno anche una versione (più cara) con componentistica più pregiata. Fin'ora le pinze fisse non le hanno montate nemmeno sull'Hornet... (e lì, almeno per immagine, ci vorrebbero IMHO)


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: Emi su Novembre 11, 2013, 11:52:49 am
sul discorso economico imho stridono solo forcella e dischi anteriori,

il telaio è ben rifinito, così come il motore, l'impianto di scarico se lo guardi bene sembra tutto fuorchè economico,
forse le pedane passeggero sono povere....che non vuol dire poco curate,
e comunque per la cronaca il cbr 650 F è ovviamente identico ma con la carena

apprezzo i nuovi comandi manubrio, la struimentazione sembra molto carina ma imho è da provare, bello il faro e l'insieme del codone.
anche il forcellone sempre imho rispetto a quello del mio cbr sembra quello di una moto gp




Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: lou su Novembre 13, 2013, 15:20:00 pm
Al salone sono stato coi miei amici giovedi; c'era gente ma si girava senza problemi. Alla fine le moto ritenute papabili dai probabili acquirenti (3, tutti over 65, sui 5 che eravamo al salone) sono rimaste, come prima di entrare, la Bmw 700 Gs, la Suzuki V-strom 650 o eventualmente la nuova v-strom 1000 per chi fosse in vena di spendere qualche mille in +.
Grazie a tutti dei consigli.
Personalmente ho ridato ieri al conce il mio Piaggio X10 di 4 mesi e 2500 km.  Me l'ha preso in permuta insieme alla Golf Plus di 4 anni e 28000 km. di madame in attesa di ritirare la Kuga 2000 4x4 163 cv autom. che dovrebbe arrivare a fine mese. Naturalmente la usero' anch'io su qualche strada sterrata di montagna.
PS: naturalmente i nostri sguardi lascivi di vecchi porci si sono anche attardati con voluttà sulle forme scultoree della maggior parte delle ragazze. Insomma, dei gran bei culi... :o :o


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: alura su Novembre 13, 2013, 15:23:36 pm
;D ;D ;D


Titolo: Re: Consiglio Moto Polivalente (Lou)
Post di: &re@ su Novembre 13, 2013, 15:35:53 pm
Anche io l'ultima volta che ci andai, fu di Giovedì, ma c'era lo stesso un gran carnaio.
In tutti i sensi ;D
Citato da: lou su Novembre 13, 2013, 15:20:00 pm
Insomma, dei gran bei culi... :o :o


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.