ilPistone.com

Passion => Auto d'epoca => Topic iniziato da: Mifune su Gennaio 06, 2014, 22:12:13 pm



Titolo: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Mifune su Gennaio 06, 2014, 22:12:13 pm
Buonasera una persona a me molto cara mi ha chiesto consigli su un investimento su un auto storica da tenere qualche anno e poi rivendere.
Si era partiti con l'idea di una Delta integrale Evoluzione, magari allestimento Martini, ma il difficile è trovare l'esemplare originale ed eventualmente un rivenditore serio.
L'idea è quella di tenerla un paio d'anni e poi rivenderla ovviamente guadagnadoci qualcosina.

Cosa consigliate di sfizioso e divertente?

budget sui 50k.

ciao

L.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 06, 2014, 22:25:33 pm
Auto e investìmento, nella stessa frase ci possono stare solo se parliamo di pedoni......
Se poi non lo fai di mestiere, al 99.9999% ti becchi l'inculata.

Digli di smettere di guardare affari a 4 ruote, di prendere quella che lo acchiappa di più col budget (e se guardava le Martini, è anche abbastanza alto da prendere roba seria) e di godersela...


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Mifune su Gennaio 06, 2014, 22:33:26 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 06, 2014, 22:25:33 pm
Auto e investìmento, nella stessa frase ci possono stare solo se parliamo di pedoni......
Se poi non lo fai di mestiere, al 99.9999% ti becchi l'inculata.

Digli di smettere di guardare affari a 4 ruote, di prendere quella che lo acchiappa di più col budget (e se guardava le Martini, è anche abbastanza alto da prendere roba seria) e di godersela...


Ci sono rivenditori seri ed affidabili che tu conosca?
Non ci vuole guadagnare ma togliersi uno sfizio senza poi smemarci.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 06, 2014, 22:46:03 pm
Se non vuole smenarci, l'unica è "ho 50 di budget, ne spendo 30 per l'auto e il resto per eventuali problemi..".
Perché nel durante, ci sono anche le spese di mantenimento per mantenerla in efficienza, se non vuoi che perda di valore.

Un ottimo esempio potrebbe essere questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239231449&asrc=st&a=1

Abbastanza ben documentata (ma da approfondire il buco di 8 anni, anche se oramai passato), la usi con soddisfazione come una moderna, te la godi. Si rivaluterà? Boh....ma credo che dopo che la usi te ne fregherà ben poco..


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Nick85 su Gennaio 07, 2014, 08:48:33 am
Io invece ti consiglio di prendere una persona che ne capisce ed andare in sua compagnia ad una fiera del settore.
In questo modo avrete la vettura avanti e con l'occhio clinico potrete capire se ci sono magagne nascoste.
Se vuoi avere la sicurezza che il valore salga, ti conviene puntare su un modello che sia richiesto o che abbia avuto un passato sportivo rilevante, di solito sono quelle con più appeal.  ;)

ah ultimo consiglio, controlla le variazioni di quotazione sui numeri di ruoteclassiche, in modo da capire quanto velocemente si rivaluta.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 07, 2014, 09:14:47 am
Mah...continuo a essere assai scettico a "volere uno sfizio e guadagnarci"...mi pare un po' come voler sposare una pornodiva vergine.
Sono due concetti agli antipodi.
Se vuoi fare la scommessa sul futuro, devi ragionare in quei termini, accettando anche il fatto di metterti in garage qualcosa che non ti sfagiola. Se è previsto che le daewoo tacuma saliranno un botto, ti accatti la daewoo...

Continuo a trovare la cosa migliore togliersi lo sfizio e basta. Tanto in questo settore i soldi si smenano sempre, non tanto in svalutazione, ma in costi di restauro e mantenimento. Ci si mette l'animo in pace e via....


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 09:19:49 am
il vantaggio delle storiche è che hanno costi di gestione molto bassi (parlando di costi fissi) e sicuramente una svalutazione estremamente inferiore rispetto ad auto moderne, soprattutto parlando di auto di un certo valore. Pensare di guadagnarci con un acquisto spot però è utopistico


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 07, 2014, 09:57:13 am
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 09:19:49 am
hanno costi di gestione molto bassi (parlando di costi fissi)


Compensati da quelli variabili (manutenzione). Anche se l'auto è in ottimo stato, mica puoi pensare di fare 30.000km tra un tagliando e l'altro e basta...


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: abrasda su Gennaio 07, 2014, 10:14:58 am
Citato da: TonyH su Gennaio 07, 2014, 09:57:13 am
Compensati da quelli variabili (manutenzione). Anche se l'auto è in ottimo stato, mica puoi pensare di fare 30.000km tra un tagliando e l'altro e basta...


nella mia ignoranza sono assolutamente d'accordo
fosse cosi facile saremmol tutti ricchi

ah secondo me mauring è il migliore in questo campo....compra ai minimi e vende ai massimi:D


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 10:37:15 am
Citato da: TonyH su Gennaio 07, 2014, 09:57:13 am
Compensati da quelli variabili (manutenzione). Anche se l'auto è in ottimo stato, mica puoi pensare di fare 30.000km tra un tagliando e l'altro e basta...


si ma non puoi neanche pensare di fare 30000km in un anno con un'auto di questo tipo...


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 07, 2014, 10:46:58 am
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 10:37:15 am
si ma non puoi neanche pensare di fare 30000km in un anno con un'auto di questo tipo...


No, il senso non era quello.
È che anche se l'uso è sporadico, 3-4-5.000km all'anno, bisogna essere nell'ordine di idee che un giro all'anno dal meccanico se lo devono fare comunque (specie se non parliamo di una uno Fire).
Vuoi anche solo per un cambio olio-filtri, vuoi perché qualche magagnetta dovuta all'età+utilizzo sporadico salta sempre fuori..che sia un silentblock, una cinghia, un corteco, un falso contatto...

Se vuoi tenerla in ottima efficienza in modo che non si deprezzi.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 11:17:43 am
difficile azzeccare una previsione.

esempio le 964 rs 10 anni fà te le tiravano sulla schiena, oggi valgono almeno 90 k !!

Le 993TT ormai sono in rialzo e generalmente tutte le air cooled tendono al rialzo ma sono già alte.

Un idea potrebbe essere il 996 gt3 ma solo mk1 magari clubsport , ma non è d'epoca è un 99/00.

Una bella elise s1 originale del 1997 ha solo 3 anni prima del passo storico.
A me piace e imho varrà qualcosa la exige s1 (400pz) o la 340r che non mi garba (tutte auto 00/01)

Alcuni mezzi come lo z3m coupè/roadster ad esempio ma non sono storici.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 11:44:49 am
un investimento potrebbe essere un'auto ancora non ASI ma che passerà fra 2 o 3 anni, ma è un rischio multiplo...se cambiano le norme? se cambia la politica del superbollo? se poi il mezzo effettivamente non cresce di valore? continuo a essere perplesso, l'auto storica si compra per passione non per investimento...


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Nick85 su Gennaio 07, 2014, 11:45:48 am
no no, non dico per nulla che si guadagna, ma dico che si deve sfruttare la rivalutazione per cercare di uscirne quasi in pari.
Poi sono dell'opinione che le storiche uno deve cercare di sistemarsele da se, perchè specie i modelli più vecchi richiedono una serie di regolazioni che seppur semplici da fare, sono da farsi spesso.
Vi porto l'esempio delle punterie, delle parti da ingrassare, delle punte platinate e delle candele che non hanno la stessa durata di quelle montate su un veicolo moderno.
Naturalmente questi discorsi si fanno con vetture sopra i 30-35, quelle con 20-25 hanno gestioni meccaniche che assomigliano di più alle moderne.
Questo dando per scontato che non si vada a prendere vetture bisognose di restauri.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 11:55:52 am
Citato da: Nick85 su Gennaio 07, 2014, 11:45:48 am
no no, non dico per nulla che si guadagna, ma dico che si deve sfruttare la rivalutazione per cercare di uscirne quasi in pari.



vero a me è successo con le 2 lotus su cui ho perso schiocchezze di svalutazione, ma ci messo su ricambi etc etc

vedi questa

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241925370&asrc=st

se te la scontano bene , libretto 177cv 2000 , fra 6 anni è d'epoca.

referenza storica e numerata , imho non ci perdi ma ci devi spendere 2 soldi di manutenzione non onerosa ma costante si (se non si fà pista).

Mezzo degnissimo di nota.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 07, 2014, 12:03:19 pm
Deve però piacerti il "mezzo che potenzialmente potrebbe rivalutarsi". E se non ti piace? O te ne piace uno che ha poche chance nel breve? Tipo una SL invece che una elise?

Imho, investìmento e sfizio meglio tenerli separati.....


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: RockDj su Gennaio 07, 2014, 12:09:10 pm
La crisi economica non consente garanzie in tal senso..
opterei per un mezzo da iscrivere ASI, semplice ed economico.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Mifune su Gennaio 07, 2014, 12:10:17 pm
grazie a tutti, la macchina deve essere già restaurata e in perfette condizioni da usare qualche week end al mese.
L'idea era quella di prendere un auto sfiziosa magari in serie limitata come la martini.
Non ci si deve guadagnare, ma nemmeno smenare ma andare in pari e soprattutto un auto che non sia impossibile da rivendere.

L'idea era anche di affidarsi a chi ne sa o comunque che sia referenziato.

grazie

L


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: &re@ su Gennaio 07, 2014, 12:10:41 pm
Secondo me, salvo casi particolari di mezzi comprati per due lire che poi si rivalutano grazie a qualche congiunzione astrale, l'unico modo per guadagnarci, o almeno non perderci, sarebbe essere in grado di effettuare tutte le riparazioni da sé, nel tempo libero (ma anche quello dev'essere un piacere, perché se diventa una scocciatura, meglio lasciare stare).

Oppure essere un meccanico che lo fa di mestiere, con la bravura e gli agganci giusti.

Oppure essere un truffatore e trovare qualche pollo.

I programmi tipo "a caccia d'auto" sono tante belle favole... non siamo mica tutti Wayne Carimi...
(dico lui perché i due pirla che fanno la versione italiana non sono nemmeno da considerare)


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 12:13:51 pm
Citato da: Mifune su Gennaio 07, 2014, 12:10:17 pm
grazie a tutti, la macchina deve essere già restaurata e in perfette condizioni da usare qualche week end al mese.
L'idea era quella di prendere un auto sfiziosa magari in serie limitata come la martini.
Non ci si deve guadagnare, ma nemmeno smenare ma andare in pari e soprattutto un auto che non sia impossibile da rivendere.

L'idea era anche di affidarsi a chi ne sa o comunque che sia referenziato.

grazie

L


un martini oggi vale più di 45/50 sia il 5 che il 6.

di manutenzione costa , e credo che più di cosi non vada .

anche perchè ha tanta nomea solo in italia o al limite europa .

difficile che un riccone cinese/russo te la pigli!!

diversamente porsche/lambo/ferrari  ha mercato ovunque


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 12:34:29 pm
veramente in giappone impazziscono per le delta..


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 12:39:00 pm
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 12:34:29 pm
veramente in giappone impazziscono per le delta..
impazzivano ora con la storia delle yen le portavano tutte in un.

Ho.metclafe ne ha presa una così.

Poi parliamoci chiaro per voi una Martini 5 o 6 andrà più su di quei livelli già alti che hanno?
Imho forse caleranno


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 13:31:40 pm
finora han solo continuato a salire, ormai non si può più comprare neanche una pre-Evo...quelle messe bene hanno raggiunto le quotazioni che avevano 10 anni fa le Evoluzione...e queste non sono neanche tutte passate ASI!


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 13:42:15 pm
50.000 euro non sono bruscolini (almeno per me).

La Delta è fenomenale come rivalutazione (ammesso di saperla comprare, il che non è assolutamente facile), ma e' un capitale sempre sotto rischio. Se vuoi usarla sfiziosamente, basta che ti "diverti" un po' di piu' e li perdi d'un botto. E anche restando nei limiti di sicurezza ma spingendo un po', hai sempre paura della rottura meccanica costosa. Quindi, alla fine, non ti diverti un casso.  :-\


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Mifune su Gennaio 07, 2014, 13:59:30 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 13:42:15 pm
50.000 euro non sono bruscolini (almeno per me).

La Delta è fenomenale come rivalutazione (ammesso di saperla comprare, il che non è assolutamente facile), ma e' un capitale sempre sotto rischio. Se vuoi usarla sfiziosamente, basta che ti "diverti" un po' di piu' e li perdi d'un botto. E anche restando nei limiti di sicurezza ma spingendo un po', hai sempre paura della rottura meccanica costosa. Quindi, alla fine, non ti diverti un casso.  :-\


Ciao Mau, potresti consigliarla quindi?
altre alternative?


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 14:16:52 pm
Citato da: Mifune su Gennaio 07, 2014, 13:59:30 pm
Ciao Mau, potresti consigliarla quindi?
altre alternative?


Piano.

Per trovare un'auto storica con quelle caratteristiche (sfiziosa, divertente, e che ti faccia guadagnare qualcosa dopo due anni) bisogna contare solo sul colpo di culo magistrale.

Tipo quando il mio vicino vendette qualche anno fa la sua Mini Cooper S 1.3 del '65 perfettissima ed originalissima per 6000 euro (non sapeva cosa vendeva).

Io lo venni a sapere tardi e qualche altro fortunato ne approfitto'...  :-X

Ma questi colpi di culo ormai sono rarissimi e tutti sono convinti di avere l'oro tra le mani quando mettono in vendita qualsiasi catorcio che abbia piu' di 20 anni.

Poi bisognerebbe capire di che tipo di sfizio e divertimento di parla. Prestazioni sportive (Delta), oppure scenografia (Cadillac Eldorado Convertible), oppure rarità-modello unico, mostro fuoristrada, ecc.
Ognuno si diverte secondo la sua passione. 




Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Raven su Gennaio 07, 2014, 14:22:34 pm
tra 7 anni mi comrpo una villa in Versilia


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 14:25:05 pm
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2014, 13:31:40 pm
finora han solo continuato a salire, ormai non si può più comprare neanche una pre-Evo...quelle messe bene hanno raggiunto le quotazioni che avevano 10 anni fa le Evoluzione...e queste non sono neanche tutte passate ASI!


oddio io stavo comprando una blu lord k nei primi mesi del 2007 , poi presi l'elise s1.

Ricordo che mi chiesero 25K intrattabili , auto originale ma con cinghie da farci.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Nick85 su Gennaio 07, 2014, 14:27:50 pm
Citato da: Mifune su Gennaio 07, 2014, 12:10:17 pm
L'idea era anche di affidarsi a chi ne sa o comunque che sia referenziato.

grazie

L


occhio però che sia un amico, se vai da uno "referenziato" e basta rischi che ti faccia pagare oro cose che puoi pagare molto meno.
Purtroppo ci sono molti "furbi" che cercano di lucrare in questo ambito ed è una cosa che mi da estremamente fastidio.
Non esiste volta in cui vado a qualche fiera che non mi innervosisco con qualcuno di questi personaggi.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: RockDj su Gennaio 07, 2014, 14:59:32 pm
Più che una Delta (bella ma da guidare.... ),prederei un'M3 E30 ;).

Questa ha un prezzaccio da far correre a vederla....
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=237785899&asrc=st
S'intravede però una targa gialla...

Diversamente un'eterna 964... magari Turbo
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=237472495&asrc=st|sr


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Nielli su Gennaio 07, 2014, 15:53:54 pm
Bella la M3 ma come hai gia visto è estera sicuramente da nazionalizzare , come la 964 del resto che ha i portatarga a scatto grandi sia davanti che dietro quindi possibile provenienza tedesca  :P andrebbero bene entrambi ma alla vendita di un mezzo con targa nuova ci si smena sempre un sacco di soldi .
Questa mi sembra un discreto affare che potrebbe essere frutto del periodo non  proprio fertile , targa originale e a patto di non farsi male è un gran mezzo  ;)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191427773&fromRecommendation=true


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Raven su Gennaio 07, 2014, 15:57:47 pm
Citato da: Nielli su Gennaio 07, 2014, 15:53:54 pm
a patto di non farsi male


penso che il 95% degli automobilisti andrebbe in testacoda girando la chiave d'accensione


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 07, 2014, 16:11:31 pm
Citato da: Raven su Gennaio 07, 2014, 15:57:47 pm
penso che il 95% degli automobilisti andrebbe in testacoda girando la chiave d'accensione


Ottimista...

Senza andare sulle turbo, si trovano tante 964/993 con quel budget..


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: RockDj su Gennaio 07, 2014, 16:17:25 pm
Mi sa che è già stata venduta :(.
Lo stesso conce ha delle cosette interessanti: una bella 205Gti 1.9, una Spider AR '76, 208gtb.
Anche la Testarossa non è male: ne ha presa una un mio amico a 50mila... ma NON VA USATA perché son volatili per diabetici sostituire anche solo una vite.



Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:18:55 pm
Citato da: Raven su Gennaio 07, 2014, 15:57:47 pm
penso che il 95% degli automobilisti andrebbe in testacoda girando la chiave d'accensione


E' quello che ho pensato ieri guidando la biturbo su strada bagnata: "Oggigiorno, chi sarebbe in grado di guidarla senza ammazzarsi ?".

Ho pensato di suggerire a Beppe Grillo di cambiare strategia e di regalare una biturbo a ogni politico, così si autoeliminano per sempre !  ;D


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: pino su Gennaio 07, 2014, 16:19:41 pm
Guarda caso proprio ieri mi è stata proposta una Miata già iscritta ASI. Non so nemmeno per quanto sia in vendita ma se avessi il posto per tenerla un pensierino ce lo farei anche perché mi piacerebbe l'oggetto in sè. Non comprerei mai un'auto che non mi intriga.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: niu su Gennaio 07, 2014, 16:20:39 pm
m3 e46 csl


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: abrasda su Gennaio 07, 2014, 16:20:43 pm
Citato da: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:18:55 pm
E' quello che ho pensato ieri guidando la biturbo su strada bagnata: "Oggigiorno, chi sarebbe in grado di guidarla senza ammazzarsi ?".

Ho pensato di suggerire a Beppe Grillo di cambiare strategia e di regalare una biturbo a ogni politico, così si autoeliminano per sempre !  ;D


oppure grillo li potrebbe portare a spasso in montagna con un suv:D


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: mauring su Gennaio 07, 2014, 16:27:30 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 07, 2014, 16:20:43 pm
oppure grillo li potrebbe portare a spasso in montagna con un suv:D


Ecco, lì c'ha anche una discreta esperienza... :-X


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 07, 2014, 17:58:55 pm
L'e30 ha il paraurti di un tuner e targa gialla probabile import da olanda


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: oscar su Gennaio 07, 2014, 22:20:36 pm
anche secondo me investimento e auto non possono stare nella stessa frase. ci può guadagnare solo gente come Jay Leno che ha iniziato a comprare auto 30 anni fa. ma lì ci vuole pure il portafogli di Leno e comprare 20 macchine, mica una. ::)

anni fa un collega di mio padre si mise a noleggiare auto d'epoca, andai con lui a comprare un paio di 964 e una turbo che stavano iniziando a salire. recentemente le ha vendute a più del doppio ma mettendo assieme le fatture di riparazioni e spese varie non ci ha guadagnato proprio nulla.

ciò detto io cercherei di evitare tutti i modelli inflazionati specie se fragili. per esempio via dal deltone come la peste, macchine così ricercate attirano un bel pò di furbi. ed è pure una macchina con molte magagne, come il telaio che si apre a fioriera.
la bmw e30 ormai è salita parecchio, piuttosto meglio la M3 successiva, per qualche anno sembrerà un pò da poveraccio (come la e30 era da poveraccio 10 anni fa). ma penso che con un 15000 si possano trovare esemplari ben messi.
secondo me le 2 serie della bmw 5 prodotte negli anni 90 erano parecchio divertenti da guidare, probabilmente ancora non sono abbastanza storiche e per questo potrebbero trovarsi affari interessanti ora. però la versione M mi pare fosse già sui 400cv.
molto divertente la focus rs prima serie ma ancora lontana da diventare asi.
oppure la nissan 200sx a patto di trovarne una decente, o la toyota supra prima serie, la mazda 323 turbo, oppure le varie volvo turbo.
sempre per rimanere tra le macchine divertenti.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: RockDj su Gennaio 08, 2014, 08:40:58 am
Quoto al 100% la M3 E46: come detto in altro topic. Potessi, ne prenderei 2o3.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 08, 2014, 08:47:02 am
Citato da: RockDj su Gennaio 08, 2014, 08:40:58 am
Quoto al 100% la M3 E46: come detto in altro topic. Potessi, ne prenderei 2o3.


E36 semmai, le E46 dovranno aspettare ancora un pezzo la storicità.

Grandissimo mezzo, forse la mia serie preferita, da cercare nello spettacolare techno violet.
Bisogna però mettere in conto un po' di soldi di lavori, visto che sono mediamente molto sfruttate....



Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: RockDj su Gennaio 08, 2014, 09:45:38 am
Si sorry, volevo dir E36.
Pessima carriera sportiva, indi non avrà mai il lustro della E30, ma il valore salirà di certo.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: niu su Gennaio 08, 2014, 09:47:20 am
Citato da: TonyH su Gennaio 08, 2014, 08:47:02 am
E36 semmai, le E46 dovranno aspettare ancora un pezzo la storicità.

Grandissimo mezzo, forse la mia serie preferita, da cercare nello spettacolare techno violet.
Bisogna però mettere in conto un po' di soldi di lavori, visto che sono mediamente molto sfruttate....


la e46 non e un 99?


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 08, 2014, 10:13:55 am
Citato da: dogui su Gennaio 08, 2014, 09:47:20 am
la e46 non e un 99?


2000...le più vecchie quindi hanno 14 anni, si devono fare ancora almeno 6 anni di costi pieni
Citato da: RockDj su Gennaio 08, 2014, 09:45:38 am
Si sorry, volevo dir E36.
Pessima carriera sportiva, indi non avrà mai il lustro della E30, ma il valore salirà di certo.


Magari una rara GT

(http://www.m3gtregister.com/img/gt183-356/01.jpg)

Onestamente, anche se sale, non ti paghi i ripristini. E ancora più onestamente, me ne fotterebbe assai poco.....vale il prezzo del biglietto, visto che dà ancora enormi soddisfazioni pur potendola usare come auto normale.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: RockDj su Gennaio 08, 2014, 10:51:32 am
E last but not least.. è belliZZima!
a 6500-9000Eur di E36 ce ne son di belle... ne prendi 5 (e le sistemi per bene) con 50-60mila Eur.
http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=13&mmvco=1&model=1646&mmvmk0=13&mmvmd0=1646&pricefrom=1000&powerscale=CV&powerfrom=147&powerto=213&ustate=N%2CU&sort=price

Tra 10anni vendi la prima, e poi a seguire le altre, una ogni 5anni.
Secondo me è il miglior investimento che in questo momento si possa fare (anche perché la Germania sta attuando una politica che porterà a noi clienti affamati e granosi.... ). Giusto per non annoiarsi, ne prenderei una per tipo... coupè, 4P, cabrio e Touring ;)


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 08, 2014, 11:12:58 am
Citato da: dogui su Gennaio 08, 2014, 09:47:20 am
la e46 non e un 99?


E46 è uscita nel 2001


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: oscar su Gennaio 08, 2014, 11:30:03 am
che poi cosa si può pretendere di più? di e36 in vendita ce ne sono molte e ho visto che già a 8.000 se ne trovano di interessanti, il bollo per 290cv per 5 anni cosa sarà 1500€ ??? la differenza di assicurazione per lo stesso periodo facciamo 2000€ a spanne?

una e30 decente con motori decenti si trova sui 20.000 se va bene, le m3 sono rarissime. ora io non le ho provate ma dubito molto che la differenza sia dovuta alle doti stradali, sicuramente penso che si rivaluterà di più la m3 e36 rispetto alla e30 is, almeno in termini relativi.

ma attualmente ci sono le m5 della serie e34 che sono basse di valore. ovvio metterci la benzina e pagare l'assicurazione costa ma anche lì 7000 di macchina + 4000 di maggiori costi + 7000 di riparazioni per arrivare al valore della e30 da 170cv, sempre che quest'ultima non si spacchi. ed in tutto questo la macchina è di concezione molto più moderna e più pratica da utilizzare visto che la vecchia non è catalizzata e probabilmente neppure zincata.

a voler comprare la delta ha più senso prendere la hf turbo o come si chiamava il modello originale, la successiva evoluzione degli anni 90 da 25 000€ mi pare che non abbia mai vinto nulla. anche lì smontare la scocca per tappare i buchi o fare riaparazioni 10 pali partono via che è un piacere.


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 08, 2014, 11:34:08 am
Le prime 2 annate di e36, le 3.0 da 286cv sono già asi...


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 08, 2014, 11:36:11 am
a livello di guida e prestazioni fra una M3 E30 e una E36 c'è un abisso a favore di quest'ultima. L'E30 ha il fascino di Deltone & similia, le mitiche supersportive degli anni 80...


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: TonyH su Gennaio 08, 2014, 11:45:25 am
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178143932&asrc=st%7Csr&a=1

La iscrivi ASI, avendo il budget ci butti dentro qualche migliaio di euro per portarla alla migliore forma (mega tagliando con cambio di ogni liquido e parte in gomma, ammo nuovi, scarico in acciaio, detailing esterni e interni) e hai una roba con cui girare con somma soddisfazione e che potresti anche rivendere bene...


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Homer su Gennaio 08, 2014, 11:53:51 am
che spettacolo! :o :o :o


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: Nielli su Gennaio 08, 2014, 12:53:09 pm
Citato da: Homer su Gennaio 08, 2014, 11:36:11 am
a livello di guida e prestazioni fra una M3 E30 e una E36 c'è un abisso a favore di quest'ultima. L'E30 ha il fascino di Deltone & similia, le mitiche supersportive degli anni 80...


Be non è proprio così , al massimo può sembrare perchè mediamente le potenze delle motorizzazioni su E36 sono decisamente piu consistenti che di quelle che puoi trovare su E30 ma a livello di peso telaio e impostazione non c'è confronto infatti il telaio E30 è utilizzato in tutto il mondo per l'uso pista e magari con dentro i motori E36  ;D e poi il passato agonistico ne è testimone ,  lustro che poi è tornato con il telaio E46 ,  cmq non ha nulla da spartire con la delta che ha un telaio pauroso  :-X


Titolo: Re: Consigli Acquisto Auto Storica - Investimento
Post di: RockDj su Gennaio 08, 2014, 15:12:42 pm
Ed è sempre rotta...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.