ilPistone.com

Motori => Tecnica => Topic iniziato da: fabio1.9tdi su Gennaio 21, 2014, 16:35:32 pm



Titolo: Testacalda con turbo, impossibile?
Post di: fabio1.9tdi su Gennaio 21, 2014, 16:35:32 pm
Per una curiosità puramente teorica mi domandavo (senza trovare una risposta soddisfacente per questo chiedo a voi), se un motore a testacalda potesse essere abbinato ad un turbocompressore sia volumetrico che a gas di scarico o se cesserebbe di funzionare.
Tralasciando le varie ed ovvie questioni di sensatezza, solo in via teorica mi verrebbe il dubbio che l'immissione di aria forzata porterebbe il comburente ad entrare nella calotta in anticipo rispetto allo standard, il che se siamo ottimisti si puo pensare che basta diminuire l'anticipo della mandata del gasolio e/o far girare il motore piu alto di giri, se siamo pessimisti non avremo il tempo necessario a far vaporizzare il combustibile con preaccensioni e/o non accensioni.
Inoltre un aumento della pressione dell'aria porterebbe il motore a funzionare come un ciclo diesel, ma se non ricordo male un testacalda ha in media un RDC di circa 5:1 quindi servirebbe un turbo a 3 bar... poco probaabile.
In tal proposito so che sono esisiti kit di conversione da testacalda a diesel chi avesse informazioni in merito mi farebbe un grande piacere perche sono molto curioso.

Insomma se fossi pazzo e montassi un compressore volumetrico su un landini che succede?
Grazie a tutti


Titolo: Re: Testacalda con turbo, impossibile?
Post di: mauring su Gennaio 21, 2014, 16:52:00 pm
Turbo la vedo dura, vista l'uscita dei gas di scarico "ad impulso", cioè botte violente e rare.

Volumetrico forse è fattibile.


Titolo: Re: Testacalda con turbo, impossibile?
Post di: Nick85 su Gennaio 21, 2014, 17:00:19 pm
E un 2 tempi, giusto?
Se si, allora forse si potrebbe fare pure turbo creando un polmone posto tra luce di scarico e turbina avente il foro di uscita più grosso di quello d'entrata.
Il problema è che all'avviamento, fino a quando la turbina non attacca a lavorare, il motore non so se riuscirebbe a lavorare.
Forse si potrebbe sopperire creando un secondo scarico del polmone chiudibile da una valvola, che andrà chiusa solo a motore avviato.


Titolo: Re: Testacalda con turbo, impossibile?
Post di: fabio1.9tdi su Gennaio 21, 2014, 17:28:50 pm
E' un 2t a carter pompa, e l'uscita dei gas pulsati ai turbo è gradita, è quello che oggi si fa con le turbine twin scroll portando gli scoppi separati al turbo, ma per semplificare mettiamo di usare un volumetrico, quindi lasciare tutto lo scarico originale, perche la mia domanda non è tanto come metterci un turbo, ma come reagisce il motore all'aria pressurizzata visto il particolare ciclo di combustione?.
Si trasforma in ciclo diesel?
Va di piu? :)
Batte in testa con preaccensioni?
Non sia accende piu?

Io credo che regolando un po l'anticipo e i diagrammi delle luci di carico e scarico si riesca a spremere diversi cavallini in piu, anche se il particolare tipo di iniezione ed accensione a evaporazione mi lascia molti dubbi, di sicuro il regime deve rimanere basso per i lunghi tempi di accensione... Se paradossalmente con il turbo si arrivass a pressioni molto alte, senza intercooler per avere aria molto calda si trasforma in un ciclo diesel heheheh


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.