ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: mauring su Gennaio 21, 2014, 20:46:23 pm



Titolo: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 21, 2014, 20:46:23 pm
Avete mai visto i tagliandi della Tesla ?

Ogni anno o 20.000 km ti scuciono la bellezza di 700 euro.  ;D

http://www.teslamotors.com/it_IT/service



Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: baranzo su Gennaio 21, 2014, 21:15:37 pm
Invece in Svizzera è gratuito

http://www.teslamotors.com/it_CH/service


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Homer su Gennaio 21, 2014, 21:46:40 pm
Basterebbe leggere per capire che non è il costo del tagliando ma il programma di assistenza che comprende snche la manutenzione straordinaria (gomme escluse)


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 09:12:31 am
Citato da: Homer su Gennaio 21, 2014, 21:46:40 pm
Basterebbe leggere per capire che non è il costo del tagliando ma il programma di assistenza che comprende snche la manutenzione straordinaria (gomme escluse)


Ahhh... allora si che sono giustificati.  ;D ;D

Ti cambiano perfino le pasticche (vista la frenata rigenerativa si consumeranno dopo 100.000 km, cioè dopo 3.500 euro di tagliandi) e i tergicristalli.

Non so come riescano a starci dentro.  ;D

Include

•Revisione annuale (od ogni 20 000 km)
•Ricambio di parti come pastiglie dei freni e tergicristalli (pneumatici esclusi)
•Monitoraggio del sistema
•Diagnostica remota
•Aggiornamenti software
•Nuove funzioni


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: &re@ su Gennaio 22, 2014, 09:26:41 am
La manutenzione di una macchina convenzionale da oltre 300CV costa molto meno? (non so eh, chiedo...)

Piuttosto vorrei sapere cosa bisogna fare a un veicolo puramente elettrico ogni 20k km, per giustificare una spesa di 700€ ???

Già che ci siamo spiegatemi anche questa:
http://www.teslamotors.com/it_IT/models/features#/battery

Dice "Potenza massima" e "Potenza massima del motore", dove quest'ultima è "Potenza specifica del veicolo senza prendere in considerazione i parametri relativi alla batteria."
Ma che cavolo vuol dire? ???


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 09:32:17 am
Citato da: &re@ su Gennaio 22, 2014, 09:26:41 am
Dice "Potenza massima" e "Potenza massima del motore", dove quest'ultima è "Potenza specifica del veicolo senza prendere in considerazione i parametri relativi alla batteria."
Ma che cavolo vuol dire? ???


Che anche se il motore sarebbe in teoria in grado di erogare tot cavalli, la batteria potrebbe non essere in grado di fornire la corrente di cui ha bisogno, corrente che raggiunge picchi di valore enorme, che pongono problemi di surriscaldamento e quindi di sicurezza in primis.

Infatti, con la batteria piu' grande (quella da 85 kwh) le prestazioni aumentano (in teoria dovrebbe aumentare solo l'autonomia).


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Homer su Gennaio 22, 2014, 09:36:48 am
bah da quello che mi diceva Andrea la manutenzione sulla i3 è praticamente zero...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: &re@ su Gennaio 22, 2014, 09:39:50 am
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 09:32:17 am
Che anche se il motore sarebbe in teoria in grado di erogare tot cavalli, la batteria potrebbe non essere in grado di fornire la corrente di cui ha bisogno, corrente che raggiunge picchi di valore enorme, che pongono problemi di surriscaldamento e quindi di sicurezza in primis.

Infatti, con la batteria piu' grande (quella da 85 kwh) le prestazioni aumentano (in teoria dovrebbe aumentare solo l'autonomia).


Aahhh... quindi sarebbe la "minima potenza massima" ;D


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: J. C. su Gennaio 22, 2014, 09:45:14 am

Certo che dover pagare a parte la cappelliera del bagagliaio... ::)


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 09:45:17 am
Citato da: &re@ su Gennaio 22, 2014, 09:26:41 am
Piuttosto vorrei sapere cosa bisogna fare a un veicolo puramente elettrico ogni 20k km, per giustificare una spesa di 700€ ???


In realtà, al contrario di ciò che vogliono far credere i venditori, la manutenzione di una elettrica non si discosta di molto da quella di un'auto tradizionale.

Questo perché l'elettrica ha, esattamente come le tradizionali :

- freni a disco, con conseguente pompa, servofreno, dischi, pastiglie, liquido

- circuito di raffreddamento per batteria, motore, elettronica di comando. Spesso i circuiti sono separati, acqua per motore ed elettronica, aria per la batteria. Quindi ci sono le solite pompe, termostati, radiatori, ventole, liquido refrigerante.

- sospensioni, sterzo, quindi ammortizzatori, servosterzo, braccetti, bal bla bla

- Cambio (anche se è monomarcia, c'è sempre una scatola di trasmissione il cui olio va cambiato periodicamente)

- Riscaldamento e climatizzazione (compressori, radiatori, ventole e affini)

Praticamente l'unica cosa che non hanno è l'olio del motore e le cose tipo distribuzione e testata (valvole e affini).

In compenso hanno una gestione elettronica superincasinata del tutto e una batteria complicatissima e costosissima, la cui ricarica è gestita da un sistema molto sofisticato.


Insomma, sono auto tutto fuorché semplici e la manutenzione c'è eccome.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: fabrizio.b su Gennaio 22, 2014, 10:06:24 am
certo che c'è la manutenzione , oltretutto spesso i danni vengono causati non dal proprietario inconsapevole ma dalla nostra cara rete elettrica nazionale ...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Homer su Gennaio 22, 2014, 10:06:49 am
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 09:45:17 am
In realtà, al contrario di ciò che vogliono far credere i venditori, la manutenzione di una elettrica non si discosta di molto da quella di un'auto tradizionale.

Questo perché l'elettrica ha, esattamente come le tradizionali :

- freni a disco, con conseguente pompa, servofreno, dischi, pastiglie, liquido


con la frenata rigenerativa e i sistemi di recupero di energia, su auto come la i3 i freni sono stressati in maniera estremamente inferiore...se con un'auto normale ogni 40-50mila km si cambian le pastiglie e ogni 100k i dischi su una elettrica mi aspetto percorrenze almeno doppie. E cmq non è manutenzione ordinaria neanche sulle auto normali
Citazione:
- circuito di raffreddamento per batteria, motore, elettronica di comando. Spesso i circuiti sono separati, acqua per motore ed elettronica, aria per la batteria. Quindi ci sono le solite pompe, termostati, radiatori, ventole, liquido refrigerante.


a cui non si fa manutenzione ordinaria, se non per l'eventuale controllo liquido di raffreddamento
Citazione:
- sospensioni, sterzo, quindi ammortizzatori, servosterzo, braccetti, bal bla bla


a cui non si fa manutenzione ordinaria
Citazione:
- Cambio (anche se è monomarcia, c'è sempre una scatola di trasmissione il cui olio va cambiato periodicamente)


ma non usano dei motori elettrici?
Citazione:
- Riscaldamento e climatizzazione (compressori, radiatori, ventole e affini)


e daje...al tagliando mica si fa manutenzione al compressore del clima?!?!?!



Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: &re@ su Gennaio 22, 2014, 10:24:55 am
Citato da: Homer su Gennaio 22, 2014, 10:06:49 am
a cui non si fa manutenzione ordinaria, se non per l'eventuale controllo liquido di raffreddamento

Come no, la sostituzione del liquido è manutenzione ordinaria...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 10:28:19 am
Citato da: Homer su Gennaio 22, 2014, 10:06:49 am
ma non usano dei motori elettrici?


E come ci arriva il movimento alle ruote ?
Una scatola di trasmissione ed un differenziale, come le altre, solo che non ci sono marce, solo un rapporto fisso. Ma l'olio va cambiato.

Ho parlato di manutenzione in generale. Facile dire "manutenzione zero", intendendo solo olio motore e filtro aria. C'è tutto il resto !


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 10:29:26 am
Citato da: &re@ su Gennaio 22, 2014, 10:24:55 am
Come no, la sostituzione del liquido è manutenzione ordinaria...


Anche la sotituzione liquido freni e olio cambio e differenziale.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 10:31:42 am
Citato da: baranzo su Gennaio 21, 2014, 21:15:37 pm
Invece in Svizzera è gratuito

http://www.teslamotors.com/it_CH/service


E' vero.  :o

E l'auto costa pure meno che in Italia...  ::) :-X


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 11:07:33 am
Dimenticavo: c'è il filtro abitacolo, come le altre.

In piu' c'è l'immancabile batteria merdosa a 12V (35 Ah), quella che quando cede di schianto resti a piedi, il che è il colmo per un'auto con una batteria ipersofisticata che puo' contenere fino a 85 kwh.  ;D ;D


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 12:25:44 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 11:07:33 am
Dimenticavo: c'è il filtro abitacolo, come le altre.

In piu' c'è l'immancabile batteria merdosa a 12V (35 Ah), quella che quando cede di schianto resti a piedi, il che è il colmo per un'auto con una batteria ipersofisticata che puo' contenere fino a 85 kwh.  ;D ;D


se davvero c'è la batteria "ordinaria", spero che almeno abbiano fatto in modo che si accenda una spia e che la batteria principale faccia da backup...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 12:27:51 pm
Citato da: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 12:25:44 pm
se davvero c'è la batteria "ordinaria", spero che almeno abbiano fatto in modo che si accenda una spia e che la batteria principale faccia da backup...


Povero illuso...  ::) ;D

La batteria a 12V serve a far partire tutto l'ambaradàn di controllo. Morto quello, non si avvia niente.

Anche sulla Prius è così.

Devi far ponte coi cavi, come avessi una 127.  ;D


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: tappo su Gennaio 22, 2014, 12:43:20 pm
Citato da: Homer su Gennaio 22, 2014, 10:06:49 am
con la frenata rigenerativa e i sistemi di recupero di energia, su auto come la i3 i freni sono stressati in maniera estremamente inferiore...se con un'auto normale ogni 40-50mila km si cambian le pastiglie e ogni 100k i dischi su una elettrica mi aspetto percorrenze almeno doppie. E cmq non è manutenzione ordinaria neanche sulle auto normali



sulla mia prius ho controllato le pasticche anteriori a 65.000 km (un paio di settimane fa) e secondo me  riuscirò a percorrerci altri 65.000 km, perchè sono praticamente nuove  ;)

riguardo alla manutenzione, fino ad adesso problemi 0, solo cambio olio e filtri vari ogni 15.000 km  :)

il bello di toyota poi è che già so il prezzo del prossimo tagliando e i lavori che mi faranno, quindi posso scegliere qualsiasi officina senza brutte sorprese  ;)

http://www.toyota.it/assistenza/manutenzione/tagliando_widget.tmex


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 12:52:08 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 12:27:51 pm
Povero illuso...  ::) ;D

La batteria a 12V serve a far partire tutto l'ambaradàn di controllo. Morto quello, non si avvia niente.

Anche sulla Prius è così.

Devi far ponte coi cavi, come avessi una 127.  ;D

almeno il 127 lo buttavi su una discesa e partiva...
Tacci loro...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 13:04:08 pm
Citato da: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 12:52:08 pm
almeno il 127 lo buttavi su una discesa e partiva...
Tacci loro...


Ma non è tutto.

La batteria ipergalattica, a macchina spenta, si scarica di circa l'1% al giorno (che non è poco, vuol dire che in 3 mesi di fermo sei praticamente a piedi).

Per non andare a zero (il che danneggerebbe la costosa batteria) la macchina ad un certo punto predispone una modalità di "Low consumption". In questa modalità la batteria 12V puo' andare a zero in brevissimo tempo (12 ore)  :o e poi devi ricaricarla, fare il ponte o sostituirla, come si diceva, altrimenti la macchina è paralizzata, non puoi nemmeno attaccarla alla presa per ricaricarla.

Non c'è male come tecnologia all'avanguardia.  ;D

Battery Care
Never allow the Battery to fully discharge. Even
when Model S is not being driven, its Battery
discharges very slowly to power the onboard
electronics. On average, the Battery discharges
at a rate of 1% per day. Situations can arise in
which you must leave Model S unplugged for an
extended period of time (for example, at an
airport when traveling). In these situations,
keep the 1% in mind to ensure that you leave the
Battery with a sufficient charge level. For
example, over a two week period (14 days), the
Battery discharges by approximately 14%.
Discharging the Battery to 0% may
permanently damage the Battery. To protect
against a complete discharge, Model S enters a
low-power consumption mode when the
charge level drops to 5%. In this mode, the
Battery stops supporting the onboard
electronics to slow the discharge rate to
approximately 4% per month. Once this
low-power consumption mode is active, it is
important to plug in Model S within two months
to avoid Battery damage.
NOTE: When the low-power consumption
mode is active, the auxiliary 12V battery is no
longer being charged and can completely
discharge within 12 hours. In the unlikely event
that this occurs, you may need to jump start or
replace the 12V battery before you can charge.
In this situation, contact Tesla.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mariner su Gennaio 22, 2014, 13:08:00 pm
io più che altro pensavo una cosa , leggendo su Auto la prova breve del Range Rover Ibrido: se la velocità massima dichiarata è ottenuta utilizzando il 100% della potenza del motore termico ed il 100% della potenza dell'eletttrico...ma l'elettrico si scarica in 4 km...il pratica la si raggiunge...ma poi non la si  mantiene...ok...è pura accademia, e siamo tutti d'accordo che fare i 210 o i 190 con una Range Rover non è importante etc. etc.....però...io sono abituati ai motori marini dove è detto a chiare lettere: potenza max continuativa, oppure potenza max per 30' ogni 6h....o cosi via....


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: &re@ su Gennaio 22, 2014, 13:22:53 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 13:04:08 pm
(...)
La batteria ipergalattica, a macchina spenta, si scarica di circa l'1% al giorno (che non è poco, vuol dire che in 3 mesi di fermo sei praticamente a piedi).
(...)


Vabbè quello non mi sembra un gran problema, la userai pure la macchina no? E la ricaricherai anche...
È vero che un serbatorio di benzina pieno, dopo 3 mesi è ancora un serbatoio di benzina pieno ;D ma pazienza.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 13:49:29 pm
Citato da: mariner su Gennaio 22, 2014, 13:08:00 pm
io più che altro pensavo una cosa , leggendo su Auto la prova breve del Range Rover Ibrido: se la velocità massima dichiarata è ottenuta utilizzando il 100% della potenza del motore termico ed il 100% della potenza dell'eletttrico...ma l'elettrico si scarica in 4 km...il pratica la si raggiunge...ma poi non la si  mantiene...ok...è pura accademia, e siamo tutti d'accordo che fare i 210 o i 190 con una Range Rover non è importante etc. etc.....però...io sono abituati ai motori marini dove è detto a chiare lettere: potenza max continuativa, oppure potenza max per 30' ogni 6h....o cosi via....


Strano. Di solito sulle ibride la vel. massima si raggiunge col solo termico, senza usare la batteria. La batteria serve solo per le accelerazioni, o per mantenere la velocità in salita. Infatti sulle salite autostradali fatte a tavoletta, la batteria si scarica subito.



Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: baranzo su Gennaio 22, 2014, 14:15:37 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 10:31:42 am
E' vero.  :o

E l'auto costa pure meno che in Italia...  ::) :-X


In realtà costa di più, visto che in Svizzera l'IVA è dell'8%, probabilmente è per questo che hanno del margine per offrire i servizi gratuiti.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 14:16:39 pm
per sopperire alla scarica basterebbe un piccolo pannello solare, se non erro lo ha come optional la nissn leaf
(http://static.allaguida.it/allaguida/fotogallery/625X0/143263/pannello-solare.jpg)

anche se mi pare che a top gear dicevano servisse per mantenere acceso il condizionatore a veicolo fermo


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 14:24:09 pm
Citato da: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 14:16:39 pm
per sopperire alla scarica basterebbe un piccolo pannello solare,


Non credo.

La batteria grossa si scarica dell'1% al giorno, cioè 0,6 kwh nel caso della batteria piu' piccola da 60 kwh.

Per ricaricare 0,6 kwh in un giorno ci vorrebbero, con un conto a spanne, considerati i rendimenti, almeno un metro quadro di pannelli nella bella stagione.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 14:26:36 pm
Citato da: baranzo su Gennaio 22, 2014, 14:15:37 pm
In realtà costa di più, visto che in Svizzera l'IVA è dell'8%, probabilmente è per questo che hanno del margine per offrire i servizi gratuiti.


Ah, quindi è corretto quello che scrivono nel sito.

Non scrivono che i tagliandi sono "gratuiti", ma "compresi nel prezzo d'acquisto".  ::)


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mariner su Gennaio 22, 2014, 14:28:16 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 13:49:29 pm
Strano. Di solito sulle ibride la vel. massima si raggiunge col solo termico, senza usare la batteria. La batteria serve solo per le accelerazioni, o per mantenere la velocità in salita. Infatti sulle salite autostradali fatte a tavoletta, la batteria si scarica subito.




boh..puo darsi, io mi domandavo appunto se la vel massima è quella "mantenibile" cioè se il sistema elettrico viene disattivato ad un certo punto, oppure no...che poi, se si è nella situazione di ricarica, percui parte della potenza termica viene usata per ricaricare le batterie...le prestazioni diminuiscono , o qualora si chiedesse massima potenza, il sistema capisce ...e decide di trascurare la ricarica delle batterie?


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 14:51:01 pm
Citato da: mariner su Gennaio 22, 2014, 14:28:16 pm
boh..puo darsi, io mi domandavo appunto se la vel massima è quella "mantenibile" cioè se il sistema elettrico viene disattivato ad un certo punto, oppure no...che poi, se si è nella situazione di ricarica, percui parte della potenza termica viene usata per ricaricare le batterie...le prestazioni diminuiscono , o qualora si chiedesse massima potenza, il sistema capisce ...e decide di trascurare la ricarica delle batterie?



Sulla Prius funziona così: quando butti giu' tutto il pedale, porta il termico al regime di potenza massima e sfrutta la batteria per alimentare il motore elettrico e darti piu' spinta. Quando si esaurisce la batteria (ad esempio su un salitone lungo), procede col solo termico e non ricarica la batteria, a meno che tu non alzi il piede, e allora dà meno potenza alle ruote e con quello che resta alimenta il generatore per ricaricare.

Quando raggiunge la vel. massima autolimitata, invece, da quel momento in poi usa la potenza residua del termico per ricaricare la batteria e, una volta ricaricata, abbassa il regime del termico per consumare meno, allungando il rapporto tramite l'ambaradàn epicicloidale.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: &re@ su Gennaio 22, 2014, 14:56:27 pm
Il Tramp sarebbe fiero di te ;D


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 15:04:31 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 14:24:09 pm
Non credo.

La batteria grossa si scarica dell'1% al giorno, cioè 0,6 kwh nel caso della batteria piu' piccola da 60 kwh.

Per ricaricare 0,6 kwh in un giorno ci vorrebbero, con un conto a spanne, considerati i rendimenti, almeno un metro quadro di pannelli nella bella stagione.




mmm non ti seguo, perchè ragioni in watt (che sono V * A)?
I volts son fissi, quindi si dovrebbe ragionare in Ah.
Una comune batt da auto può essere una  74Ah 680A 12v http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-AUTO-BOSCH-SILVER-S4-008-74Ah-680A-12v-DX-/161125984271?pt=Ricambi_automobili&hash=item2583db680f&_uhb=1 ,dai miei vaghi ricordi di elettronica gli amperora sono la capacità di erogare amepere in un ora in questo caso la batt eroga al max 74A in un ora.  Ora l'1% al giorno vuol dire che in un giorno perderebbe circa 0,74Ah.
Io sono ignorante, ho trovato qui la formula per calcolare la resa del pannello. http://capirepannellifotovoltaici.blogspot.it/2008/05/radiazione-media-mensile.html
Diciamo che il pannello è 25*35 cm quindi se non erro sono 0,0875m quadrati.
Supponendo un irradizione di 5000 w/m2/day (come da esempio del link) abbiamo
5000/0,0875m2/1 quindi considerando come nel link un'afficenza del 10% avremo 43,75W al giorno cioè circa 3,64 Ampere a 12V cioè 0,15 Ah ogni giorno.
Alla luce di questo, hai ragione, mi chiedo come cacchio funziona l'aria condizionata della nissan...

P.S. se ho scritto vaccate ditemelo


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: &re@ su Gennaio 22, 2014, 15:12:06 pm
Ocio che il Mauring sta parlando della batteria grossa, quella che fa andare il motore.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 15:19:10 pm
Ocio che si parla di una scarica dell'1% al giorno riferita alla batteria ad alto voltaggio, non a quella da 12V.
I conti li ho fatti su quella.

A spanne un decimetro quadro di pannello eroga 1 w in condizioni di insolazione favorevoli.

Da lì ho fatto due conti della serva.

Il fatto che con un pannellino come quello della foto si possa alimentare un climatizzatore da auto è pura fantasia. Al massimo riesci a far girare una ventolina per arieggiare un po', praticamente lo stesso effetto di tenere abbassati un po' i finestrini favorendo la circolazione per convezione.




Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: TonyH su Gennaio 22, 2014, 15:22:42 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 11:07:33 am
In piu' c'è l'immancabile batteria merdosa a 12V (35 Ah), quella che quando cede di schianto resti a piedi, il che è il colmo per un'auto con una batteria ipersofisticata che puo' contenere fino a 85 kwh.  ;D ;D


Problema che sta affliggendo molte Auris ibride, solo in allestimento Lounge. Stan litigando con Toyota che non riesce a venirne a capo  :-X


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mariner su Gennaio 22, 2014, 15:34:27 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 22, 2014, 15:22:42 pm
Problema che sta affliggendo molte Auris ibride, solo in allestimento Lounge. Stan litigando con Toyota che non riesce a venirne a capo  :-X

faranno con la soluzione classica che si usa su tutte le barche: batteria motore e batteria ausiliari,  maniglione "a mano" per fare il parallelo...dato che di solito quella ausiliari e 2-3 volte quella di avviamento motore.... ;D ;D ;D


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: TonyH su Gennaio 22, 2014, 15:37:43 pm
il casino è amplificato dal fatto che quell'allestimento ha tutti i cazzabubboli elettrici...incluso il keyless entry (che pare essere il principale imputato delle scariche complete frequenti)....quindi devi prima riuscire a entrare in macchina...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: abrasda su Gennaio 22, 2014, 15:42:53 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 14:51:01 pm
Sulla Prius funziona così: quando butti giu' tutto il pedale, porta il termico al regime di potenza massima e sfrutta la batteria per alimentare il motore elettrico e darti piu' spinta. Quando si esaurisce la batteria (ad esempio su un salitone lungo), procede col solo termico e non ricarica la batteria, a meno che tu non alzi il piede, e allora dà meno potenza alle ruote e con quello che resta alimenta il generatore per ricaricare.

Quando raggiunge la vel. massima autolimitata, invece, da quel momento in poi usa la potenza residua del termico per ricaricare la batteria e, una volta ricaricata, abbassa il regime del termico per consumare meno, allungando il rapporto tramite l'ambaradàn epicicloidale.



guarda che ci deve comunque essere sempre un ricircolo di energia elettrica per far funzionare il cambio epicicloidale


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 15:50:05 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 22, 2014, 15:42:53 pm
guarda che ci deve comunque essere sempre un ricircolo di energia elettrica per far funzionare il cambio epicicloidale


Si ma la sostanza non cambia, perché nei casi citati è energia che viene generata dal termico per poi andare alle ruote anche quella (a parte le perdite per i rendimenti). La batteria non viene interessata.



Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: oscar su Gennaio 22, 2014, 15:53:54 pm
si ma questa secondo me è una assurdità  ;D per anni io ero sicuro che la prius non avesse neppure la 12v per il motorino. cioè è grottesco avere una macchina del genere (per non parlare delle moderne i3, ampera) e poi rimanere a piedi come rimaneva a piedi mio nonno in inverno quando la batteria della topolino si congelava!
anzi è peggio perchè sulla topolino bastava infilargli il crik nel muso e girare.
su 300kg di batteria superfiga al litio-polimero spaziale è così difficile "staccare" di volta in volta un paio di di celle cariche al 100% e conservarle per il successivo riavvio? chiedo, non lo so... ma la mia vecchissima videocamera che non usavo da 2 anni l'ho accesa ieri e la batteria era ancora perfetta.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: abrasda su Gennaio 22, 2014, 15:59:56 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 15:50:05 pm
Si ma la sostanza non cambia, perché nei casi citati è energia che viene generata dal termico per poi andare alle ruote anche quella (a parte le perdite per i rendimenti). La batteria non viene interessata.




chiaro ..ma come l'hai detta sembrava che le macchine elettriche non fossero alimentate.....sono proprio queste perdite da doppia trasformazione a far calare esponenzialmente il rendimento in autostrada


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: fabrizio.b su Gennaio 22, 2014, 16:00:26 pm
la batteria del motorino di avviamento del termico  dovrebbe ricaricarsi di default quando si connette l'auto ad una rete elettrica per la ricarica principale .
per il resto , considerando che un'auto la si usa almeno 1 volta alla settimana , non dovrebbero esserci problemi nel riavvio .


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: alura su Gennaio 22, 2014, 16:22:17 pm
La batteria 12v e' necessaria, visto che deve servire tutti i servizi di bordo che saranno standard. Anche perche' se non sbaglio il pacco batterie e' da circa 200Vdc... e sarebbe davvero pericoloso far circolare quella tensione anche solo per azionare i motorini finestrini, ad esempio.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:22:23 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 22, 2014, 15:59:56 pm
chiaro ..ma come l'hai detta sembrava che le macchine elettriche non fossero alimentate.....sono proprio queste perdite da doppia trasformazione a far calare esponenzialmente il rendimento in autostrada


Non è vero, perché questo "ricircolo" consente di far lavorare il termico (che è un ciclo atkinson, non un motore classico) in una zona-giri tale per cui il rendimento totale (termico + ricircolo elettrico) è massimo, migliore certamente di un motore+trasmissione classici.

Infatti la prius consuma poco anche ad andature autostradali (lasciate perdere le prove di 4R che sono stronzate faziose fatte coi piedi).


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:26:02 pm
Citato da: alura su Gennaio 22, 2014, 16:22:17 pm
La batteria 12v e' necessaria, visto che deve servire tutti i servizi di bordo che saranno standard. Anche perche' se non sbaglio il pacco batterie e' da circa 200Vdc... e sarebbe davvero pericoloso far circolare quella tensione anche solo per azionare i motorini finestrini, ad esempio.


Infatti.

Una volta accesa, la batteria ad alto voltaggio viene collegata ad un alimentatore che ricarica la batteria 12V e così il cerchio si chiude.

Ma perché avvenga cio' occorre che la 12V non sia scarica, altrimenti il processo non si innesca e devi fare il classico ponte.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: abrasda su Gennaio 22, 2014, 16:29:04 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:22:23 pm
Non è vero, perché questo "ricircolo" consente di far lavorare il termico (che è un ciclo atkinson, non un motore classico) in una zona-giri tale per cui il rendimento totale (termico + ricircolo elettrico) è massimo, migliore certamente di un motore+trasmissione classici.

Infatti la prius consuma poco anche ad andature autostradali (lasciate perdere le prove di 4R che sono stronzate faziose fatte coi piedi).


il termico non ha un rendimento superiore a un buon diesel..diciamo li intorno

il ricircolo è una conversione da energia meccanica a elettrica a meccanica ..quindi un prodotto di rendimenti....che calano all'aumentare della velocità

quindi ad andature autostradali consumera'  poco ma piu' di un buon diesel..con una differenza che si amplifica all'aumentare della velocità


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:38:09 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 22, 2014, 16:29:04 pm
quindi ad andature autostradali consumera'  poco ma piu' di un buon diesel..con una differenza che si amplifica all'aumentare della velocità


Non so cosa consumi un diesel di oggi (consumi REALI), ti dico solo che i possessori di Prius/Auris ai 130 km/h reali costanti (140 di tachimetro) riferiscono comunemente un consumo che si aggira sui 15 km/l reali (non da CdB).

Probabilmente c'entra anche la buona aerodinamica.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: TonyH su Gennaio 22, 2014, 16:47:46 pm
15km/l reali con un'ibrida a 130km/h non è chissà che cosa....
Ne fa quasi 13 la mia (benzina), che è tutto meno che finalizzata al minor consumo possibile


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:50:21 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 22, 2014, 16:47:46 pm
15km/l reali con un'ibrida a 130km/h non è chissà che cosa....
Ne fa quasi 13 la mia (benzina), che è tutto meno che finalizzata al minor consumo possibile


Ma hai fatto il conto a 130 reali (da GPS) e consumo reale (depurato dall'errore del CdB) ?


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mariner su Gennaio 22, 2014, 17:01:17 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:50:21 pm
Ma hai fatto il conto a 130 reali (da GPS) e consumo reale (depurato dall'errore del CdB) ?
io ho fatto il conto "da pieno a pieno"...con la Passat...su 3-4 pieni da 70 litri...riempiendo il serbatoio fino a che ad occhio non si vede la nafta a filo bocchettone...e con uso reale, che quindi significa anche 140-145 km di tachimetro..che sono circa 132-137 reali (fonte: 2 GPS diversi) sono sui 15.4-15.5 di media...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: abrasda su Gennaio 22, 2014, 17:04:42 pm
Citato da: mariner su Gennaio 22, 2014, 17:01:17 pm
io ho fatto il conto "da pieno a pieno"...con la Passat...su 3-4 pieni da 70 litri...riempiendo il serbatoio fino a che ad occhio non si vede la nafta a filo bocchettone...e con uso reale, che quindi significa anche 140-145 km di tachimetro..che sono circa 132-137 reali (fonte: 2 GPS diversi) sono sui 15.4-15.5 di media...


occhio che incide molto traffico transitori e pendenze


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: TonyH su Gennaio 22, 2014, 17:11:30 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:50:21 pm
Ma hai fatto il conto a 130 reali (da GPS) e consumo reale (depurato dall'errore del CdB) ?


Pieno/pieno dopo 2 Torino-Milano A/R. Era qualcosa tipo 12.8-12.9



Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Nick85 su Gennaio 22, 2014, 17:14:45 pm
Citato da: mariner su Gennaio 22, 2014, 17:01:17 pm
io ho fatto il conto "da pieno a pieno"...con la Passat...su 3-4 pieni da 70 litri...riempiendo il serbatoio fino a che ad occhio non si vede la nafta a filo bocchettone...e con uso reale, che quindi significa anche 140-145 km di tachimetro..che sono circa 132-137 reali (fonte: 2 GPS diversi) sono sui 15.4-15.5 di media...

col Mondeo a 130 faccio 15,15 km/l da cdb, che spesso sbaglia in eccesso.
Secondo me le ibride col peso delle batterie e dei motori elettrici perdono molto vantaggio su un diesel


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mariner su Gennaio 22, 2014, 17:14:54 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 22, 2014, 17:04:42 pm
occhio che incide molto traffico transitori e pendenze
si certo,  io mi riferivo al misto, in cui tipicamente faccio 10-15 km di urbano e poi autostrada, quindi, come dico spesso, 15 km/litro a 130 kmh costanti con una ibrida non mi sembrano cosi favolosi . La ibrida è ovviamente superiore , e di moltissimo, in città...ma come dicevo spesso,  mi domandavo quali sarebbero i consumi di una carrozzeria ibrida, con gomme da ibrida, guidata "al risparmio"...con su un diesel qualsiasi.
Domenica sera a Catania mi han dato una C-Max 1.6 tdci 115 cv...son andato sino a Messina...non sparato, ma neanche fermo...diciamo sui 130-140 di tachimetro..poi 2 mattine in universita, 11 km ad andare , 11 a tornare ..ok, 6 km sono di lungomare, si viaggia sui 55-60...ma i restanti 5 sono di traffico cittadino "puro" con stop and go, scuole..uscita da uffici, etc...poi ritorno al''aereoporto, ed ero un pò in ritardo..quindi un pò di ripartenze etc...totale, riempiendo il serbatoio per bene...260 km con 18 litri di gasolio..e chi ha rifornito prima di me:
1) dubito l'abbia riempito come ho fatto io..
2) cmq un 10 km dal distributore al deposito dell'autonoloeggio, poi i km per portarla a lavare, riportare etc..insomma..
diciamo che considerando cautelativamente 260 km/18 litri, son 14.4 km/litro...con una carrozzeria non proprio profilatissima..ed una condotta di guida che, seppur non sportiva , ma comunque non ha concesso nulla al risparmio..(onestamete quando atterro alle 20.45 e mi devo fare 1h15' di macchina prima di arrivare in albergo, ho tutto per la testa tranne che giocare all'Economy Run, non corro perchè è tardi, c'è buio, e son stanco...ma se potessi andrei a palla...)


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:18:10 pm
Citato da: mariner su Gennaio 22, 2014, 17:01:17 pm
io ho fatto il conto "da pieno a pieno"...con la Passat...su 3-4 pieni da 70 litri...riempiendo il serbatoio fino a che ad occhio non si vede la nafta a filo bocchettone...e con uso reale, che quindi significa anche 140-145 km di tachimetro..che sono circa 132-137 reali (fonte: 2 GPS diversi) sono sui 15.4-15.5 di media...


Per l'uso normale basta guardare spritmonitor.

Selezionando le Prius dal 2007 al 2011 (per escludere le plugin) si ottiene una media di 5,16 l/100km (1200 macchine)

Per la Passat 1.6 105 cv (dal 2010 al 2013) si ottiene un 5,7 l/100 km (86 macchine).

Il basso consumo è indubbio (visto anche che occorrerebbe confrontare la Prius con auto con cambio automatico), specie in città.
Poi che sia un cesso per altri versi è un'altra cosa.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: pasquale83 su Gennaio 22, 2014, 17:20:42 pm
IMHO

la soluzione migliore sarà sempre la soluzione "microibrida" con motore diesel

il motore elettrico deve servire solo nel traffico dove il termico viene spento... (ed ovviamente per la rigenerazione)



Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Homer su Gennaio 22, 2014, 17:21:45 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:18:10 pm
Per l'uso normale basta guardare spritmonitor.


mitico, la mia signora è al secondo peggior risultato con la XC60 D5 AWD automatica  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:22:43 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 22, 2014, 17:11:30 pm
Pieno/pieno dopo 2 Torino-Milano A/R. Era qualcosa tipo 12.8-12.9


D'accordo, è un buon risultato, ma 15 km/l sono un'altra cosa, con un'auto col cambio automatico.

E consideriamo che l'autostrada è il terreno piu' sfavorevole per l'ibrida.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: pasquale83 su Gennaio 22, 2014, 17:27:08 pm
Citato da: Homer su Gennaio 22, 2014, 17:21:45 pm
mitico, la mia signora è al secondo peggior risultato con la XC60 D5 AWD automatica  ;D ;D ;D
ho notato che le donne sono "particolarmente insensibili" all'argomento consumi :-\


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: baranzo su Gennaio 22, 2014, 17:27:43 pm
Io invece dopo quasi 20'000 km registrati sono esattamente a 16km/l (o 6.25l/100km).

http://www.spritmonitor.de/en/detail/566798.html


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mariner su Gennaio 22, 2014, 17:33:31 pm
ma infatti Mauring, io sostengo che:
In città l'ibrido è imbattibile
In autostrada, secondo me, i consumi non sono cosi convenienti da compensare  le complicazioni costruttive etc etc rispetto ad un qualsiasi turbodiesel "normale"...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: abrasda su Gennaio 22, 2014, 17:34:23 pm
Citato da: pasquale83 su Gennaio 22, 2014, 17:20:42 pm
IMHO

la soluzione migliore sarà sempre la soluzione "microibrida" con motore diesel

il motore elettrico deve servire solo nel traffico dove il termico viene spento... (ed ovviamente per la rigenerazione)




ottima gestione....cosi poi per fare andare l'auto nel traffico (solo elettrica)  abbiamo una conversione energia chimica/meccanica(per far girare il termico per caricare la batteria prima o poi) ....energia meccanica/elettrica(nell'alternatore per caricare la batteria) .....energia elettrica/meccanica (per la trazione elettrica)......un bel moltiplicarsi di rendimenti minori di 1


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:38:57 pm
Citato da: mariner su Gennaio 22, 2014, 17:33:31 pm
ma infatti Mauring, io sostengo che:
In città l'ibrido è imbattibile
In autostrada, secondo me, i consumi non sono cosi convenienti da compensare  le complicazioni costruttive etc etc rispetto ad un qualsiasi turbodiesel "normale"...


Certo, specie perché la benzina costa piu' del gasolio.

Però c'è il vantaggio delle emissioni molto piu' basse, di poter fare piccoli tratti in puro elettrico (ad esempio manovrare nel cortile di casa) e la possibilità di trasformarle a gas. Ci sono già molte persone che viaggiano su Prius a GPL o a metano, e a quel punto il consumo (in €/100 km) diventa imbattibile.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: TonyH su Gennaio 22, 2014, 17:40:44 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:22:43 pm
D'accordo, è un buon risultato, ma 15 km/l sono un'altra cosa, con un'auto col cambio automatico.


Ma io ho 170cv a benzina, senza tante mostruose spremute di meningi per consumare il meno possibile. Già devi scendere a patti con l'estetica, con le prestazioni assolute, col modo di guida...se poi vedi che ci ballano 2km/l...


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: abrasda su Gennaio 22, 2014, 17:42:18 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:38:57 pm
Certo, specie perché la benzina costa piu' del gasolio.

Però c'è il vantaggio delle emissioni molto piu' basse, di poter fare piccoli tratti in puro elettrico (ad esempio manovrare nel cortile di casa) e la possibilità di trasformarle a gas. Ci sono già molte persone che viaggiano su Prius a GPL o a metano, e a quel punto il consumo (in €/100 km) diventa imbattibile.




diciamo che nella maggioranza dei casi le persone fanno percorsi misti e li è imbattibile...poi se molto scontata e spinta come ora con le offerte è valida....poi bisogna farsi i conti
se uno viaggia in autostrada in prevalenza allora no

PS: veramente non capisco quelli che su una vettura cosi sofisticata e ricercata devono andarci a pasticciare con un impianto after market....mah


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:46:46 pm
Citato da: Mark Mc Cormick su Gennaio 22, 2014, 17:42:18 pm
PS: veramente non capisco quelli che su una vettura cosi sofisticata e ricercata devono andarci a pasticciare con un impianto after market....mah


Già, anche per il fatto che, con un consumo così basso, per ammortizzare l'impianto ci vogliono percorrenze enormi.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:52:04 pm
Citato da: TonyH su Gennaio 22, 2014, 17:40:44 pm
Ma io ho 170cv a benzina, senza tante mostruose spremute di meningi per consumare il meno possibile. Già devi scendere a patti con l'estetica, con le prestazioni assolute, col modo di guida...se poi vedi che ci ballano 2km/l...


2 km/l in autostrada, ma in città consuma la metà o anche meno, e anche nell'extraurbano ha un bel vantaggio.

Sono due tipologie di auto non confrontabili. Bisogna confrontarla con una macchina tranquilla automatica, e vedi che il risparmio (sul carburante) c'è.

Ovvio che, come sempre, la svalutazione vale ben piu' del consumo, e conviene quindi prendersi un usato che consuma di piu', senza farsi tanti problemi alla pompa.




Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: tappo su Gennaio 22, 2014, 18:03:18 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 16:38:09 pm
Non so cosa consumi un diesel di oggi (consumi REALI), ti dico solo che i possessori di Prius/Auris ai 130 km/h reali costanti (140 di tachimetro) riferiscono comunemente un consumo che si aggira sui 15 km/l reali (non da CdB).

Probabilmente c'entra anche la buona aerodinamica.


possibile? io posso dirti che con la prius, ad andatura autostradale (140/150 km/h di tachimetro), non scendiamo mai sotto i 20 km/l.... e se si viaggia ad un'andatura di 80/90 km/h (su statale) si riescono a percorrere tranquillamente 35 km/l  ;)

in auto ho la scheda carburante, quindi i consumi sono calcolati da pieno a pieno e non dal CDB  ;)


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: Homer su Gennaio 22, 2014, 18:06:05 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 17:52:04 pm
2 km/l in autostrada, ma in città consuma la metà o anche meno, e anche nell'extraurbano ha un bel vantaggio.

Sono due tipologie di auto non confrontabili. Bisogna confrontarla con una macchina tranquilla automatica, e vedi che il risparmio (sul carburante) c'è.

Ovvio che, come sempre, la svalutazione vale ben piu' del consumo, e conviene quindi prendersi un usato che consuma di piu', senza farsi tanti problemi alla pompa.





Si ma quanto costa in piu della giulietta la prius?


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 20:08:16 pm
Citato da: tappo su Gennaio 22, 2014, 18:03:18 pm
possibile? io posso dirti che con la prius, ad andatura autostradale (140/150 km/h di tachimetro), non scendiamo mai sotto i 20 km/l.... e se si viaggia ad un'andatura di 80/90 km/h (su statale) si riescono a percorrere tranquillamente 35 km/l  ;)

in auto ho la scheda carburante, quindi i consumi sono calcolati da pieno a pieno e non dal CDB  ;)


E vabbeh, se fai sempre piu' di 20 in autostrada e 35 in statale, ci aggiungiamo 27 in città e viene fuori che sei il recordman di spritmonitor...

Se la media degli utenti dice poco piu' di 19, c'è qualcosa che non torna.  :-\


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 22, 2014, 20:10:30 pm
Citato da: Homer su Gennaio 22, 2014, 18:06:05 pm
Si ma quanto costa in piu della giulietta la prius?


Boh, bisognerebbe configurare le due auto con gli stessi accessori, compreso il cambio automatico.

Poi bisogna vedere gli incentivi (ci sono ancora ?  ??? ).

E poi bisogna vedere se hanno la stessa abitabilità.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: tappo su Gennaio 23, 2014, 11:57:36 am
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 20:10:30 pm
Poi bisogna vedere gli incentivi (ci sono ancora ?  ??? ).




incentivi??!! magari!!!!!  ;D ;D ;D


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: tappo su Gennaio 23, 2014, 12:01:11 pm
Citato da: mauring su Gennaio 22, 2014, 20:08:16 pm
E vabbeh, se fai sempre piu' di 20 in autostrada e 35 in statale, ci aggiungiamo 27 in città e viene fuori che sei il recordman di spritmonitor...

Se la media degli utenti dice poco piu' di 19, c'è qualcosa che non torna.  :-\


non sono recordman ;D

gli unici che "affittano" questa vettura da me sono gli americani che tornano in vacanza qui, gli italiani non ne vogliono nemmeno sentirne parlare di auto ibrida ::)

posso dirti che la coppia che l'ha noleggiata questa estate l'ha tenuta 2 mesi e ci ha percorso circa 9.000 km, con un consumo totale di 25 km/l..

E' un'auto che bisogna saperla guidare, loro (cioè quelli che noleggiano la mia auto) dicono che in america hanno una prius e sanno come guidarla....
E' normale che se ti piace "acciaccare" sull'acceleratore l'auto consuma  8)


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: baranzo su Gennaio 23, 2014, 14:23:21 pm
Oggi sono salito sulla mia prima auto elettrica, una Renault Zoe di un collega. Che dire, va proprio bene,  anche la qualità costruttiva è pari se non migliore di quella di altre auto di categoria superiore, il motore spinge subito e il silenzio è irreale. Stando al proprietario l'autonomia è intorno ai 120km in inverno, dovrebbe essere superiore ai 150 in estate.

Impressione assolutamente positiva, molto meglio di quanto avrei potuto aspettarmi.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: mauring su Gennaio 23, 2014, 15:01:44 pm
Citato da: baranzo su Gennaio 23, 2014, 14:23:21 pm
Oggi sono salito sulla mia prima auto elettrica, una Renault Zoe di un collega. Che dire, va proprio bene,  anche la qualità costruttiva è pari se non migliore di quella di altre auto di categoria superiore, il motore spinge subito e il silenzio è irreale. Stando al proprietario l'autonomia è intorno ai 120km in inverno, dovrebbe essere superiore ai 150 in estate.

Impressione assolutamente positiva, molto meglio di quanto avrei potuto aspettarmi.


Non c'è dubbio che sia un bell'andare. I nodi sono, però, sempre quelli: autonomia e velocità di ricarica (specie con le prese casalinghe limitate a 3,3 kw).

D'inverno se usi tanto il riscaldamento, magari fari, lunotto termico, radio, tergicristalli, l'autonomia se ne va che è una bellezza...  :-\
E d'estate hai il clima che ciuccia anche quello.


Titolo: Re: Quelli che "l'auto elettrica ha manutenzione zero"
Post di: baranzo su Gennaio 23, 2014, 15:11:51 pm
Citato da: mauring su Gennaio 23, 2014, 15:01:44 pm
Non c'è dubbio che sia un bell'andare. I nodi sono, però, sempre quelli: autonomia e velocità di ricarica (specie con le prese casalinghe limitate a 3,3 kw).

D'inverno se usi tanto il riscaldamento, magari fari, lunotto termico, radio, tergicristalli, l'autonomia se ne va che è una bellezza...  :-\
E d'estate hai il clima che ciuccia anche quello.


Come ho detto, a Zurigo fa piuttosto fredo e l'autonomia mi è stato detto essere sempre ben sopra i 100km. Anche fossero 150 comunque concordo con te, sono sempre troppo pochi, io che ne faccio 220 a tratta due volte a settimana non potrei mai permettermelo.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.