ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Valerio su Maggio 14, 2003, 12:57:48 pm



Titolo: ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: Valerio su Maggio 14, 2003, 12:57:48 pm

Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio!!!

- Problema: devo cambiare le gomme.
- Causa problema: stanno diventando 4slick... e nemmeno in formula1 si possono più usare!!!
- Corollario al problema: sono molto indeciso...

Premetto che la mia macchina è una Punto II Sporting 80-85cv che monta di serie (tuttora) le Pirelli P6000 Powergy, la versione "verde" dei p6000, 185/60 su cerchi da 14". Non voglio cambiare misura, anche perchè questa è l'unica omologata sui cerchi da 14".

Il problema è che sono piuttosto indeciso: da un lato non vorrei spendere molto, dall'altro non vorrei rinunciare ad un pizzico di sportività nè ai bassi consumi... peccato che queste richieste non siano molto compatibili tra loro!

Il mio gommista mi ha consigliato le SEMPERIT (sottomarca Continental):
- buon prezzo, sicuramente più basso delle blasonate Pirelli, Continental e Michelin;
- buone prestazioni su asciutto, in particolare sull'handling, valutate in una prova di AutoOggi.
- non male su bagnato: dalla prova di AutoOggi l'aquaplaning è a 80kmh (un po' bassa come velocità), ma le ruote provate erano 205mm: con le 185mm la velocità dovrebbe essere almeno 7-8 kmh superiore;
- non molto scorrevoli: l'assorbimento di potenza non è certo ai livelli delle P6000 powergy nè delle Michelin HX1, ed ho paura che con 80cv si senta... o forse no? Boh...

Ho visitato il sito della Semperit (www.semperit.com) però è in tedesco ed io, nella mia immensa ignoranza, il tedesco non lo so!!! Azz ke sfiga!


Ed ecco la domanda fatidica:
- Qualcuno di voi le ha provate? (anche misure diverse dalla mia)
- Come vi siete trovati globalmente?
- Cosa vi è piaciuto di più (a parte il prezzo...) e cosa di meno nel loro comportamento su strada?

GRAZIE A TUTTI!!!
Valerio.

PS: non so quando potrò vedere le vostre risposte, perchè da dove sono devo connettermi via GPRS... non prendetevela se mi chiedete qualcosa e non rispondo!


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: Phormula su Maggio 14, 2003, 13:06:54 pm
Io a chi vuole risparmiare consiglio le Kleber (Michelin).

Di solito le "sottomarche" utilizzano i vecchi disegni battistrada, ad esempio quando il Pirelli P4 è uscito di produzione è riemerso identico come Ceat C4. A questo di solito si aggiungono tolleranze leggermente maggiori in fase di produzione. Il tutto senza però mettere in discussione la sicurezza. Infine le sottomarche tendono a proporre mescole un po' più dure, perchè generalmente il tipo di cliente che si rivolge a loro punta al risparmio e vuole gomme che durano.

Non entro nel merito della copertura in questione perchè non la conosco.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: mtbsport su Maggio 14, 2003, 13:52:22 pm
Citato da: Phormula su Maggio 14, 2003, 13:06:54 pm
Non entro nel merito della copertura in questione perchè non la conosco.



Però per eseperianza sappiamo tutti che se un prodotto costa meno c'è un perchè.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: baranzo su Maggio 14, 2003, 13:57:45 pm
Citato da: mtbsport su Maggio 14, 2003, 13:52:22 pm
Però per eseperianza sappiamo tutti che se un prodotto costa meno c'è un perchè.


Alle volte il perché è solo ed esclusivamente il marchio che porta...


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: Phormula su Maggio 14, 2003, 14:00:07 pm
Citato da: mtbsport su Maggio 14, 2003, 13:52:22 pm
Però per eseperianza sappiamo tutti che se un prodotto costa meno c'è un perchè.


Si, ma non è detto che vada a discapito della sicurezza.
Le sottomarche:
- non spendono capitali in campagne pubblicitarie.
- non hanno bisogno di cambiare (spesso solo il disegno del battistrada) ogni due o tre anni per far vedere di essere all'avanguardia
- non hanno costi di ricerca e sviluppo, perchè nella maggior parte dei casi sfruttano la tecnologia di ieri della casa madre.

Ora, mi puoi venire a dire (e hai ragione) che i pneumatici della casa madre hanno prestazioni migliori e potendo sarebbe meglio acquistare quelli, ma spesso l'incremento da una generazione alla successiva dello stesso pneumatico è marginale e soprattutto le prestazioni di una gomma decadono tremendamente con il tempo e l'usura.

Tant'è che tutti consigliano di non aspettare di essere al limite di legge per cambiare le gomme. A questo punto è molto meglio montare quattro gomme della sottomarca di una casa famosa e cambiarle quando sono a 3-3.5 mm o dopo quattro-cinque anni piuttosto che tenersi le gomme originali fìno alla morte di usura o di vecchiaia.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: mtbsport su Maggio 14, 2003, 14:02:13 pm
Citato da: baranzo su Maggio 14, 2003, 13:57:45 pm
Alle volte il perché è solo ed esclusivamente il marchio che porta...


Però non in questo caso.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: Tarvos su Maggio 14, 2003, 14:02:43 pm
Mio fratello (punto I serie) con le Ceat Spider è riuscito a farci già 40.000 km. Con le Firestone di primo equipaggiamento meno di 20.000 km. Lui si è trovato molto bene, ed ora che deve sostituirne due, pensa di riprenderle.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: mtbsport su Maggio 14, 2003, 14:03:19 pm
Citato da: Phormula su Maggio 14, 2003, 14:00:07 pm
Ora, mi puoi venire a dire (e hai ragione) che i pneumatici della casa madre hanno prestazioni migliori e potendo sarebbe meglio acquistare quelli, ma spesso l'incremento da una generazione alla successiva dello stesso pneumatico è marginale e soprattutto le prestazioni di una gomma decadono tremendamente con il tempo e l'usura.



Si infatti mi riferisco solo alle prestazioni, per quel che riguarda la sicurezza concordo nel fatto che ormai tecnologicamente ci si possa fidare di tutte le case.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: mtbsport su Maggio 14, 2003, 14:04:44 pm
Citato da: totisfra su Maggio 14, 2003, 14:02:43 pm
Mio fratello (punto I serie) con le Ceat Spider è riuscito a farci già 40.000 km. Con le Firestone di primo equipaggiamento meno di 20.000 km. Lui si è trovato molto bene, ed ora che deve sostituirne due, pensa di riprenderle.


Beh 20.000 KM di differenza mi sembrano un po' troppe per aver cambiato solo marca. Mi sa che ha cambiato anche lo stile di guida.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: Tarvos su Maggio 14, 2003, 14:15:20 pm
D'accordo, ma se sei uno smanettone, rimani sempre tale. ::)
Ammettiamo anche che si sia dato una calmata, credo che almeno la metà della differenza sia da imputare alle gomme.
Comunque non hanno più di due anni, quindi non si sono ancora indurite.
Io mi sono trovato benissimo con le Bridgestone 185/55 r 14. (Fiesta '96) Percorrenza sui 45.000 km con una buona tenuta sul bagnato.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: Homer su Maggio 14, 2003, 14:37:29 pm
Io monterò sabato mattina le Bridgestone Potenza RE720...ho avuto le Kléber (per risparmiare, la stavo per vendere ed avevo "bozzato" una anteriore) al posto delle Yoko A539 sulla Bravo e devo dire che mi sembravan tenere persino di più, specie sul bagnato :P Ho usato anche alcune macchine con su le Toyo Proxes...se tutte le gomme di sottomarca son così, affanculo alla prima scelta!!!!


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: Luca su Maggio 14, 2003, 14:44:58 pm
Valerio vai sulle Good Year Eagle F1!!!! ;)
Ho la tua stessa macchina(MK1), ho cambiato le gomme a 30000km, anch'io avevo le P6000 come primo equipaggiamento e le Good Year sono nettamente meglio in tutto, dal grip sull'asciutto al bagnato... e non sono nemmeno particolarmente rumorose... ne sono soddisfatto, ho aumentato anche il limite di tenuta... per me compra quelle!!! :)


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: mtbsport su Maggio 14, 2003, 14:49:06 pm
Citato da: 147GTA su Maggio 14, 2003, 14:44:58 pm
Valerio vai sulle Good Year Eagle F1!!!! ;)



Ne sento parlare bene sempre di più, credo che la GY abbia fatto un bel salto di qualità con queste coperture.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: baranzo su Maggio 14, 2003, 16:37:03 pm
Stasera guardo il libretto del Touring con tutti i test delle gomme e ti faccio sapere i risultati.

Eventualmente domani provo a scannare la pagina con i test della tua misura.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: kaos su Maggio 14, 2003, 17:29:27 pm
Io ricordo che il walter aveva montato le semperit sulla sua seppia e un giorno che stava andando in montagna a momenti ci resta perchè in salita la macchina non faceva più presa sull'asfalto e ad un tratto ha cominciato ad andarsene all'indietro......comunque se legge il post vi saprà raccontare meglio lui che cosa è successo.


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: THE KAISER su Maggio 14, 2003, 18:02:02 pm
anch'io direi di andare sulle kleber dynaxer come sottomarca.Con la 147 ci ho fatto circa 40-45.000km con guida a dir poco allegra...anche se le ho cambiate e in alcuni punti erano quasi slick!


Titolo: Re:ACQUISTO PNEUMATICI: RICHIESTO CONSIGLIO
Post di: baranzo su Maggio 14, 2003, 19:48:10 pm
Risultato pneumatici di quella misura (fonte TCS):

MOLTO RACCOMANDATI:
Bridgestone ER70
Continental Premium Contact
Pirelli P6
Uniroyal R540

RACCOMANDATI
Barum Bravura (mai sentiti...)
Firestone F700FS
Fulda Carat Altiro
Goodyear Eagle NCT5
Michelin Energy XH1
Nokian NRH2
Semperit Speed Confort

RACCOMANDATI CON RISERVA:
Dunlop SP Sport 200E
Maloya Futura Sport Si
Yokohama A539


I Semperit sono degli ottimi pneumatici, senza punti deboli, buoni in tutte le condizioni. Vai sul sicuro!


Titolo: GRAZIE A TUTTI!!!
Post di: Valerio su Maggio 15, 2003, 09:29:05 am

Ringrazio tutti sentitamente per le numerose e competenti risposte!!!

Sono convinto, prenderò i semperit, dal gommista dovrò solo scegliere il modello!

Siete i migliori!!
Valerio.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.