ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: mauring su Maggio 14, 2003, 17:13:41 pm



Titolo: Curioso compitino per casa
Post di: mauring su Maggio 14, 2003, 17:13:41 pm
Stasera guardiamo nel libretto delle nostre auto qual'e' la massima pendenza superabile. Poi domani lo postiamo.
Cosi', per curiosita'. ;)


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: seth1974 su Maggio 14, 2003, 17:16:09 pm
ho idea che l'alfona sia ben poco adatta come arrampiatrice...........provo a dare un'occhiata comunque.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Tarvos su Maggio 14, 2003, 17:16:43 pm
forse 45° in retro? Boh Domani confermo.
Toyota Corolla 1.6 benza


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mauring su Maggio 14, 2003, 17:21:56 pm
Citato da: totisfra su Maggio 14, 2003, 17:16:43 pm
forse 45° in retro? Boh Domani confermo.
Toyota Corolla 1.6 benza


Si, buonanotte !
45 gradi li fanno solo le migliori fuoristrada ! :o ::)


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: alura su Maggio 14, 2003, 17:28:57 pm
Citato da: mauring su Maggio 14, 2003, 17:13:41 pm
Stasera guardiamo nel libretto delle nostre auto qual'e' la massima pendenza superabile. Poi domani lo postiamo.


ooooh che bella domanda.... giusto leggendo l'ultimo 4R ho visto che ci sono 1 o 2 fuoristrada oltre il 100% (!!!) e allora mi chiedo come e' possibile, l'unica soluzione e' che il 100% siano 45 gradi.

E poi un'altra domanda.... cos'e' la pendenza superabile massima ? O meglio da cosa dipende ? Dal baricentro ? E' il limite di ribaltamento ? Mi sembra che il sorento sia intorno ai 70% ma non sono sicuro.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 14, 2003, 17:35:14 pm
Citato da: alura su Maggio 14, 2003, 17:28:57 pm
ooooh che bella domanda.... giusto leggendo l'ultimo 4R ho visto che ci sono 1 o 2 fuoristrada oltre il 100% (!!!) e allora mi chiedo come e' possibile, l'unica soluzione e' che il 100% siano 45 gradi.


Pendenza del 100% significa che la strada sale (o scende) di 100 metri ogni 100, cioè un angolo di 45°.

La pendenza massima superabile dipende da tanti fattori, la coppia del motore, la distribuzione dei pesi e l'aderenza delle gomme su quella superficie. Normalmente le vetture hanno pendenze massime superabili intorno al 30%, che sono più che sufficienti per le normali strade.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Tarvos su Maggio 14, 2003, 17:37:56 pm
Forse ho confuso i gradi con la percentuale ;D ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Homer su Maggio 15, 2003, 07:53:02 am
Citato da: mauring su Maggio 14, 2003, 17:13:41 pm
Stasera guardiamo nel libretto delle nostre auto qual'e' la massima pendenza superabile. Poi domani lo postiamo.
Cosi', per curiosita'. ;)


Ma davvero c'è scritto?!


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mtbsport su Maggio 15, 2003, 07:58:19 am
Nel mio libretto c'è scritto: E' una Golf non hai problemi di pendenza :-X :-X


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Homer su Maggio 15, 2003, 07:59:00 am
Citato da: mtbsport su Maggio 15, 2003, 07:58:19 am
Nel mio libretto c'è scritto: E' una Golf non hai problemi di pendenza :-X :-X


Buttala giù da un burrone, allora :P :P :P :P


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Velox su Maggio 15, 2003, 08:01:33 am
Citato da: Homer su Maggio 15, 2003, 07:59:00 am
Buttala giù da un burrone, allora :P :P :P :P

Vengo ad aiutare a spingerla ;D ;D ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mtbsport su Maggio 15, 2003, 08:18:08 am
Tanto rimbalza :D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 15, 2003, 08:19:55 am
Se non ricordo male, dovrebbe essere 38%

Ieri sera la seguente sequenza di operazioni non rientrava nelle mie proiorità:
- andare nel box
- aprire il cassetto del cruscotto
- prendere il raccoglitore
- cercare il fascicolo con i dati tecnici
- cercare la risposta alla domanda
- prendere il bloc notes dalla tasca della portiera
- segnare il numero
- mettere via il raccoglitore
- staccare il foglio e mettere via il bloc notes
- chiudere il cassettino
- tornare in casa
- farmi assalire dal dubbio "avrò spento la luce?"
- ridiscendere a controllare...


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Velox su Maggio 15, 2003, 08:27:34 am
Citato da: mtbsport su Maggio 15, 2003, 08:18:08 am
Tanto rimbalza :D

Infatti più che mettalo, è fatta di gomma ;D ;D ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mtbsport su Maggio 15, 2003, 08:33:46 am
Citato da: Velox su Maggio 15, 2003, 08:27:34 am
Infatti più che mettalo, è fatta di gomma ;D ;D ;D


Come dicono a Roma..........me rimbbbalzi


Titolo: Compitino parziale
Post di: mauring su Maggio 15, 2003, 09:00:59 am
Estratti tutti i libretti delle auto attuali e delle precedenti, i risultati sono:

Biturbo : Non c'e' scritto >:(

Bmw : Non c'e' scritto >:(

205 : Non c'e' scritto >:(

Ritmo 105 (le max pendenze si riferiscono a pieno carico)

In prima 40%
In seconda 24%
In terza 15%
In quarta 10%
In quinta 7%

Fiat 124 berlina (4 marce)
In prima 36%
In seconda 20%
In terza 11.5%
In quarta 6.5%

Fiat 127 900c (4 marce)
In prima 32%
In seconda 17%
In terza 10%
In quarta 6%


Sara' un caso che solo nei libretti delle auto ultraventennali c'e' scritta questa indicazione ?
GRRRRRRRRRR >:( >:( >:( >:( >:(
Sempre meno fatica, fanno, queste case automobilistiche......... :-\


Altro dato curioso che ho trovato:
capacita' bagagliaio del 127: 365 LITRI :o :o :o :o

trovatemi un'altra utilitaria 900cc di quelle dimensioni che ne abbia altrettanto! Infatti, era enorme! MITICA 127 !!!!




Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Tarvos su Maggio 15, 2003, 09:04:59 am
Mauring: ma non c'è scritto anche della retro?
Te lo chiedo, anche perchè credo che il rapporto più corto sia proprio la retro. Quindi la maggior pendenza superabile dovrebbe essere superata con questa marcia ::) ::) ::)


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mauring su Maggio 15, 2003, 09:10:56 am
Citato da: totisfra su Maggio 15, 2003, 09:04:59 am
Mauring: ma non c'è scritto anche della retro?
Te lo chiedo, anche perchè credo che il rapporto più corto sia proprio la retro. Quindi la maggior pendenza superabile dovrebbe essere superata con questa marcia ::) ::) ::)


No. Con la retromarcia mi sembra proprio di no (magari ricontrollo). Comunque non e' detto che la retromarcia sia piu' corta della prima. A volte e' cosi', ma a volte e' il contrario.

Curiosita': alcune auto americane di molto tempo fa col cambio automatico avevano come retromarcia un invertitore che agiva solo sulla trasmissione finale. Risultato: potevi fare i 180 in retromarcia ! ;D :o ;D :o ;D :o


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 15, 2003, 09:13:30 am
Citato da: totisfra su Maggio 15, 2003, 09:04:59 am
Mauring: ma non c'è scritto anche della retro?
Te lo chiedo, anche perchè credo che il rapporto più corto sia proprio la retro. Quindi la maggior pendenza superabile dovrebbe essere superata con questa marcia ::) ::) ::)


No, non sempre il rapporto della retro è più corto della prima. A volte però può capitare che con una trazione anteriore si riescano a superare pendenze maggiori in retro per il semplice fatto che quando la salita viene affrontata in retromarcia, sulle ruote motrici grava un peso maggiore e questo favorisce l'aderenza delle gomme.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mauring su Maggio 15, 2003, 09:26:05 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 08:19:55 am
Se non ricordo male, dovrebbe essere 38%

Ieri sera la seguente sequenza di operazioni non rientrava nelle mie proiorità:
- andare nel box
- aprire il cassetto del cruscotto
- prendere il raccoglitore
- cercare il fascicolo con i dati tecnici
- cercare la risposta alla domanda
- prendere il bloc notes dalla tasca della portiera
- segnare il numero
- mettere via il raccoglitore
- staccare il foglio e mettere via il bloc notes
- chiudere il cassettino
- tornare in casa
- farmi assalire dal dubbio "avrò spento la luce?"
- ridiscendere a controllare...


Scommetto che ti nutri di pane e acqua. ::)
Se scomponi cosi' ogni compito in azioni elementari, il preparare due spaghetti alla carbonara ti apparira' come un megaprogetto faraonico da affrontare prima di tutto con sei o sette riunioni con i familiari per analizzare e pianificare il tutto...... ;D ;D ;D :P :P :P


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 15, 2003, 09:35:14 am
Citato da: mauring su Maggio 15, 2003, 09:26:05 am
Scommetto che ti nutri di pane e acqua. ::)
Se scomponi cosi' ogni compito in azioni elementari, il preparare due spaghetti alla carbonara ti apparira' come un megaprogetto faraonico da affrontare prima di tutto con sei o sette riunioni con i familiari per analizzare e pianificare il tutto...... ;D ;D ;D :P :P :P


Dopo che gli spaghetti alla carbonara mangiati in una mensa mi sono costati una gastroenterite acuta, con annesso ricovero in ospedale e 15 giorni di degenza, questo piatto è stato abolito dalla mia dieta.

Per la tua statistica personale, la mia cena di ieri sera consisteva in una grigliata di carne e verdura. Mia moglie è arrivata tardi perchè impegnata in un congresso sulla gestione della qualità e mi è sembrato carino utilizzare il tempo per preparare una cena degna di questo nome anzichè per andare a scartabellare tra le pagine di un manuale di istruzioni.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mtbsport su Maggio 15, 2003, 09:38:16 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 09:35:14 am
Dopo che gli spaghetti alla carbonara mangiati in una mensa mi sono costati una gastroenterite acuta, con annesso ricovero in ospedale e 15 giorni di degenza, questo piatto è stato abolito dalla mia dieta.

Per la tua statistica personale, la mia cena di ieri sera consisteva in una grigliata di carne e verdura. Mia moglie è arrivata tardi perchè impegnata in un congresso sulla gestione della qualità e mi è sembrato carino utilizzare il tempo per preparare una cena degna di questo nome anzichè per andare a scartabellare tra le pagine di un manuale di istruzioni.


Grande Phormula!!

Ma non rinunciare agli spaghetti alla Carbonara ti prego, ti privi di uno dei tanti piaceri della vita. Io non potrei vivere senza Bucatini all' Amatriciana e Spaghetti alla Carbonara per non parlare poi della carne.......... e delle cozze.......spendo troppo soldi per andare a mangiare fuori mi devo dare una regolata :'( :'(


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mauring su Maggio 15, 2003, 09:49:52 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 09:35:14 am
Dopo che gli spaghetti alla carbonara mangiati in una mensa mi sono costati una gastroenterite acuta, con annesso ricovero in ospedale e 15 giorni di degenza, questo piatto è stato abolito dalla mia dieta.


Azz.... ma non hai mai aneddoti allegri da raccontare ? ::)
Di qualsiasi cosa si parli vengono fuori racconti raccapriccianti di sfìga apocalittica :o :o :o

A volte penso che le tue storielle siano inventate, altrimenti io al posto tuo avrei gia' prenotato in una clinica privata un trapianto di culo ;D ;D ;D

Ma, chissa', poi l'operazione potrebbe andar male perche' sul tavolo operatorio ti mettono rovescio per sbaglio e il bisturi ZAC!... taglia qualcos'altro..... ::) ;D ::) ;D

LA PASTA ALLA CARBONARA E' UNA DELLE GIOIE DELLA VITA !!!!!!!

Non puoi non mangiarla piu' per un unico e sfigatissimo episodio che ti e' capitato. Anche perche' la mensa e' la mensa, ma la cucina di casa e' la cucina di casa !
Allora non trombiamo piu' perche' "una volta ad un mio amico gli si e' spaccato il preservativo sul piu' bello, ha preso l'aids ed e' morto tra atroci sofferenze gridando pieta'"..... 8)


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Patarix su Maggio 15, 2003, 09:49:52 am
Citato da: mtbsport su Maggio 15, 2003, 09:38:16 am
Grande Phormula!!

Ma non rinunciare agli spaghetti alla Carbonara ti prego, ti privi di uno dei tanti piaceri della vita.


Grande MTB, sottoscrivo in pieno!! SLURRPPP ;D ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Velox su Maggio 15, 2003, 09:54:28 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 09:35:14 am
Dopo che gli spaghetti alla carbonara mangiati in una mensa mi sono costati una gastroenterite acuta, con annesso ricovero in ospedale e 15 giorni di degenza, questo piatto è stato abolito dalla mia dieta.

Per la tua statistica personale, la mia cena di ieri sera consisteva in una grigliata di carne e verdura. Mia moglie è arrivata tardi perchè impegnata in un congresso sulla gestione della qualità e mi è sembrato carino utilizzare il tempo per preparare una cena degna di questo nome anzichè per andare a scartabellare tra le pagine di un manuale di istruzioni.

Non sono arrivato a questo estremo, ma io e due miei colleghi siamo stati tre giorni in malattia per un panino di mensa :'( :'( :'(
Quanto alle sorprese culinarie, purtroppo mia moglie non si può aspettare granché da me, giusto un piatto di pasta e una bistecca in padella. E mi sono pure superato.
Però so fare le torte ;D ;D ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Velox su Maggio 15, 2003, 09:57:48 am
Mi associo a tutti coloro che parlano bene degli spaghetti alla carbonara.
E quanto alla mensa, solitamente evito la loro cucina. :P :P


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mtbsport su Maggio 15, 2003, 10:08:26 am
Siete mai andati a mangiare il bollito a Carrù?


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 15, 2003, 10:12:33 am
Citato da: mauring su Maggio 15, 2003, 09:49:52 am
Azz.... ma non hai mai aneddoti allegri da raccontare ? ::)


Si, molti.
Ad esempio quando abbiamo fatto esplodere motore e cambio del Biturbo da rottamare, ma questo credo di averlo già raccontato. ;D ;D ;D

Se non credi alla storia della carbonara posso fornirti le prove. Credo che all'ospedale di Montebelluna abbiano ancora le cartelle cliniche. E, permetti, dopo quello che è successo, se oggi vedo un piatto di spaghetti alla carbonara, per una specie di riflesso condizionato mi viene la nausea. Questo non vuole dire che non apprezzi la buona cucina ed abbia anch'io i miei piatti preferiti.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 15, 2003, 10:15:13 am
Citato da: mtbsport su Maggio 15, 2003, 10:08:26 am
Siete mai andati a mangiare il bollito a Carrù?


Quando vado in Sardegna per lavoro, se posso faccio una capatina vicino a Cagliari. C'è un posto che credo si chiami "Sa cardiga e su schidoni", del quale conservo sempre ottimi ricordi.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mtbsport su Maggio 15, 2003, 10:20:20 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 10:15:13 am
Quando vado in Sardegna per lavoro, se posso faccio una capatina vicino a Cagliari. C'è un posto che credo si chiami "Sa cardiga e su schidoni", del quale conservo sempre ottimi ricordi.


Adesso vado a fare un post sul Bancone così parliamo un po' di cucina ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Velox su Maggio 15, 2003, 10:23:19 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 10:15:13 am
Quando vado in Sardegna per lavoro, se posso faccio una capatina vicino a Cagliari. C'è un posto che credo si chiami "Sa cardiga e su schidoni", del quale conservo sempre ottimi ricordi.

Ottima scelta e complimenti per chi ti ha segnalato questo ristorante.
Ma se vuoi ancora migliorare la tua scelta, in fatto di pesce non puoi mancare da "Il corsaro" (attento al portafoglio ;D ;D ;D) o l'Ottagono, sempre se rimani in zona di Cagliari. (se vuoi ti do gli indirizzi)
A nord ti assicuro c'è ancora di meglio, e lasciatelo dire da un accanito campanilista ;D ;D ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mauring su Maggio 15, 2003, 10:30:46 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 10:12:33 am
Si, molti.
Ad esempio quando abbiamo fatto esplodere motore e cambio del Biturbo da rottamare, ma questo credo di averlo già raccontato. ;D ;D ;D


Ma io non ci credo :P :P :P

L'hai raccontato solo perche' sai che ho un biturbo e volevi ferirmi a morte. :P

Non l'avresti mai fatto, memore di quel tuo amico che un giorno tento' di fare la stessa cosa con una Thema turbo, ma il motore sbiello', esplose, fuoriuscirono pezzi roventi delle valvole che lo accecarono tra urla lancinanti. Il volano usci' impazzito e lo mutilo' orrendamente, mentre la girante della turbina fuoriuscita dal compressore volteggio' nell'aere per poi centrarlo in pieno. Gli sventro' l'addome estraendogli le budella nel suo moto impazzito, e gli schizzi di sangue ed interiora si sparsero su un raggio di 50 metri. :o :P :o :P ;D :D :o :P


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Velox su Maggio 15, 2003, 10:32:31 am
Citato da: Phormula su Maggio 15, 2003, 10:15:13 am
Quando vado in Sardegna per lavoro, se posso faccio una capatina vicino a Cagliari. C'è un posto che credo si chiami "Sa cardiga e su schidoni", del quale conservo sempre ottimi ricordi.

Scusa se ti correggo solo adesso ma il nome del ristorante che credo tu intenda è "Sa cardiga e su schiRoni", ovvero la griglia e lo spiedo, vicino a Capoterra


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: mtbsport su Maggio 15, 2003, 10:58:51 am
Citato da: Velox su Maggio 15, 2003, 10:23:19 am
Ottima scelta e complimenti per chi ti ha segnalato questo ristorante.
Ma se vuoi ancora migliorare la tua scelta, in fatto di pesce non puoi mancare da "Il corsaro" (attento al portafoglio ;D ;D ;D) o l'Ottagono, sempre se rimani in zona di Cagliari. (se vuoi ti do gli indirizzi)
A nord ti assicuro c'è ancora di meglio, e lasciatelo dire da un accanito campanilista ;D ;D ;D


Io conosco il Ristorante 4MORI, mi sembra si chiami così, mamma mia quanto ci hanno fatto mangiare. A giugno ci ripasso ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 15, 2003, 11:46:50 am
Citato da: mauring su Maggio 15, 2003, 10:30:46 am
L'hai raccontato solo perche' sai che ho un biturbo e volevi ferirmi a morte. :P


Ferirti a morte? Uno come te?
Impossibile, hai una corazza di lamiera spessa come la carrozzeria di una ZAZ 968 M e la sensibilità di un Caterpillar D9H.
Ci vuole ben altro. ;D ;D ;D


Titolo: TUTTI IMPREPARATI !!!!
Post di: mauring su Maggio 15, 2003, 13:48:52 pm
Vi avevo assegnato un compito per casa e NESSUNO l'ha fatto !! VERGOGNA!
>:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Miki Biasion su Maggio 15, 2003, 14:01:42 pm
..per quando fissiamo l'interrogazione di recupero? ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Diabolik82 su Maggio 15, 2003, 14:09:39 pm
ma hai dato il giro con la Dyane????? :o

e anche il 1080 con la Croma non scherza ::)


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Miki Biasion su Maggio 15, 2003, 14:37:23 pm
Compliementi! Appena riuscirò a comprarmi la M3 sarai il primo a provarla.. come no!!! :P :P :P ;D ;D
p.s.Scherzo eh! ;D


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 15, 2003, 14:38:42 pm
Rotazioni rispetto all'asse orizzontale (capottamenti, per capirci), mai testato.

Rotazioni rispetto all'asse verticale (testa-coda, per capirci), due.

Primo: Fiat Brava 1.6. Rientravo a casa (allora stavo in Veneto) da Milano in una notte di nebbia. Guido piano, ma evidentemente non abbastanza. Percorro la tangenziale di Mestre e imbocco il cavalcavia per l'A27. Viaggiavo a circa 40 km/h quando dalla nebbia fitta in mezzo alla rampa emerge un cubo di cemento da un metro di lato, evidentemente perso da un camion. Nel tentativo (alquanto maldestro, per la verità) di schivarlo sull'asfalto viscido, ho fatto fare alla Brava un giro completo e sono riuscito a bocciare tutti e quattro gli angoli.

Secondo: Opel Vectra 2.2 TDI. Autostrada tedesca, viaggiavo a paletta, credo intorno a 200 Km/h in corsia di sorpasso. Passo un TIR e vedo nello specchietto una macchina che si avvicina (credo facesse i 250 km/h) educatamente metto la freccia e mi sposto sulla corsia di destra. Non so per quale motivo, ma quando ho cercato di riallineare lo sterzo la macchina ha cominciato a dondolare e le sospensioni sono entrate in risonanza. Anzichè tendere a stabilizzarsi la macchina continuava a dondolare sempre di più, come se ci fosse stata una mano che la scuoteva. Ad un certo punto le ruote dietro hanno perso il contatto con l'asfalto ed è partita in testa coda. Credo di avere fatto almeno tre giri completi, come in un film al rallentatore, aspettando di picchiare da qualche parte e di vedermi scoppiare gli airbag. Invece mi sono trovato fermo sulla corsia di emergenza con la macchina girata in senso contrario, una gran puzza di gomme bruciate e nemmeno un graffio. Roba da mandare a fuoco una Chiesa a furia di accendere ceri. Inutile dire che da allora voglio l'ESP anche sulla bicicletta. A tutt'oggi ho interpellato molte persone e nessuno mi ha saputo spiegare il perchè sia successo.


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: vatanen su Maggio 15, 2003, 17:07:13 pm
io per ora mi fermo a un 180°...il primo in gara.seconda speciale del rally di parma.eravamo provvisioriamente i ntesta,dietro uno abbastanza conosciuto con una 106 da panico...ho detto questo lo si tiene dietro per tutti e 20 i km dodo(il mio naviga)...lui mi fa "TENA SO' "(tieni giù) e io alla morte...dopo 1 km veramente al limite,inizia la discesa.tra me e me ho detto,non mollo il gas finchè non sento un 2(intendevo dire la note,2 è una curva stretta da 60-70)...usciamo a pala da una destra,metto la quarta siamo sui 150 e sento(attenzione S4 x D3),allora penso non ha detto 2,non mollo.potete immaginare com'è finita.nel pezzo di rettilineo 10 metri la mia macchina avrebbe dovuto perdere circa 50 km/h per poter affrontare la seconda curva.ho fatto in tempo a mollare il gas,sperando di pendolare ed entrare intraversato nella 3,ma in un secondo eravamo in senso inverso e stavamo volando giù da una scarpata a velocità folle.credevo fosse un burrone,in realtà abbiam fatto 20 metri di volo all'indietro e siamo atterrati sulla terra.pochi danni...la cosa più divertente???su quella curva c'erano i seguenti spettatori:il fratello del mio naviga,il suo naviga e rispettive ragazze,un suo collega di lavoro,mio babbo con mia cugina e 2 miei ex compagni di classe.tutti senza conoscersi ovviamente...manco uno con la telecamera... :-\


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: THE KAISER su Maggio 15, 2003, 22:33:15 pm
sulla mia 147 non c'è scritto...ma credo sia abbastanza imbarazzante il dato,almeno se non si vuole far strisciare il baffo di gomma.(che tra l'altro su quelle attuali non mettono +,ho esaurito il carrozziere,sarò andato una decina di volte a farmelo riavvitare e ogni volta mi implora di toglierlo ;D)


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Phormula su Maggio 16, 2003, 07:55:13 am
Citato da: Losna su Maggio 15, 2003, 14:56:36 pm
Il problema è di instabilità. Probabilmente, rientrando, hai anche mollato il gas, scaricando il posteriore. Consolati, lo fanno anche le TT... ;D ;D ;D

Il rimedio è uno solo: controsterzo TEMPESTIVO e NON ECCESSIVO, dando gas se è possibile (per caricare il retrotreno). Il proseguire dei pendolamenti fa supporre una serie di controsterzi ritardati e/o eccessivi, che ti fanno pendolare sempre di più. Naturalmente fra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare, e fare questo tipo di esercizio in pista, concentrati e determinati, è ben diverso che "cascarci" involontariamente ed inconsapevolmente dentro su strada....


E' proprio questo che nè io, nè tutti quelli a cui ho chiesto riusciamo a spiegarci. Quando la macchina ha fatto la prima scodata, io ho controsterzato moderatamente e dato gas e poi ho riallineato, convinto che il retrotreno avrebbe teso a stabilizzarsi. E invece la macchina è andata avanti a rimbalzare, con le ruote perfettamente dritte, come se le sospensioni posteriori fossero entrate in risonanza.


Titolo: coglionaggine su Delta Integrale
Post di: Patarix su Maggio 16, 2003, 09:49:29 am
Fortunatamente non ho mai avuto esperienze con rotazioni rispetto all'asse orizzontale.

Per quanto riguarda l?asse verticale invece ho totalizzato un 180 gradi danneggiando un po? la macchina nella parte anteriore inferiore.

Inverno 1999, mi trovavo su un passo montano con una Delta Integrale my 1994 con gomme estive. Strada completamente innevata ? ghiacciata (avevo pochissima esperienza con questo tipo di fondo), relativamente larga e con curve piuttosto strette ma con ottima visibilità. In curva entravo in maniera piuttosto tranquilla (in trazione, tanto per rendere l?idea) ma in uscita mi divertivo ad uscire in pieno controsterzo. Le velocità in gioco erano piuttosto ridotte (si parla di circa 60-70 km/h) ma per cercare di accentuare i sovrasterzi uscivo di terza piena facendo slittare il più possibile le gomme. Molto divertente, decine di curve vennero piuttosto bene anche se il passeggero seduto dietro con la telecamera (eravamo in 3) a giudicare dai commenti sembrava piuttosto preoccupato.

Verso la fine, molto stupidamente, esagero.. Decido di uscire di quarta (il tachimetro avrà indicato circa 170, ma la vel reale probabilmente si aggirva intorno ai 50 km/h) da una curva piuttosto stretta sulla destra. La macchina sovrasterza paurosamente, rilascio l?acceleratore ma le ruote continuavano a girare ancora troppo rapidamente per cercare di contrastare la sovrasterzata in qualche modo. Controsterzo a fondo corsa ma purtroppo totalmente inefficacie. Mi rigiro di circa 180 gradi, ribattendo con il muso (lato sx) sulla montagna di neve al bordo interno della strada quando ormai avevo fatto mezzo giro quasi completo. Si alza molta polvere ?innevata? e e non si sentono rumori di ?carrozzeria?; sembra che non ci siano danni. Scendo... Lo spoiler anteriore inferiore è un po rovinato (leggermente disassato sulla dx) e la freccia dx è ha penzoloni.

800mila lire di danni... ma poteva andare peggio, non tanto quanto alla nostra incolumità, quanto per la vettura (la strada ? deserta - era contornata da montagne di neve depositate dagli spazza neve).

Piccola nota: il comportamento della Delta sulla neve, nonostante le gomme estive, lo trovavo veramente esemplare, specie in uscita di curva (c?erano invece grossi problemi di sottosterzo in caso si entrava in curva un po troppo spediti). La reazione ?anomala? della car nel mio incidente non è stato infatti dovuta ad una reazione ?sbagliata? della macchina quanto invece alla coglionaggine del conducente (il sottoscritto). ;D

Saludos a todos


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: vatanen su Maggio 16, 2003, 10:00:25 am
mai mollare il gas.....lo dico sempre.....dovevi frenar di sinistro.... ;D ;D e in entrata il sotto sterzo si evita con una bella pendolata..... ;D ;D ok,ok sto zitto perchè tanto non l'ho mai fatto e quindi magari potevo sbattere pure io.... :-X :-X


Titolo: Re:Curioso compitino per casa
Post di: Patarix su Maggio 16, 2003, 10:06:45 am
Citato da: vatanen su Maggio 16, 2003, 10:00:25 am
dovevi frenar di sinistro....


Se non ricordo male diedi una "pinzata" ai freni, ma il differenziale fra la velocità delle ruote ed effettiva velocità "sul terreno" era troppo elevata, le ruote hanno ripreso a girare "normalmente" con troppo ritardo e quindi... "pluffff" (neve ;D)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.