ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: MarzulLaurus su Dicembre 05, 2015, 17:28:43 pm



Titolo: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 05, 2015, 17:28:43 pm
Ad una persona che conosco è capitato quanto segue:

Vettura con questo benedetto liquido... dopo un tot, circa 100000km e auto fuori garanzia, di scende la spia motore. Diagnosi: cristallizzazione di urea nei condotti dell'impianto. Soluzione: sostituzione dell'impianto o una gran parte di esso, in concessionario ufficiale, per una cifra prossima si 4000€.

Suggerimento fuori dal conce: eliminazione dell'impianto presso officine, con sistema per ingannare la centralina, presso officine ormai esperte della questione. Costo: qualche centinaio di euro... meno di mille...

Ne sapete nulla? Mai sentita questa storia?

P.s. io ho assistito alla prima chiacchierata e ho accompagnato la persona a lasciare e riprendere l'auto per l'intervento...


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: tappo su Dicembre 05, 2015, 17:32:08 pm
stesso problema sugli autobus..... poi ho scoperto che hanno un filtro che va cambiato e tutto torna normale....
Tieni presente che io con gli autobus ho percorso centinaia di km con l'impianto Adblue non funzionante e non ho avuto nessun tipo di problema.... Addirittura su un autobus a volte funziona e a volte no (per fsarti capire su 50.000 km ho consumato 20 litri, quando con 40 litri dovrei percorrerci non più di 3.000 km  ;D) e io personalmente non ci spendo più soldi ;)


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 05, 2015, 17:43:02 pm
Il punto è che l'auto andava in protezione... comunque ora cercavo di Internet e pare che il modello abbia subito un richiamo per la modifica di alcuni componenti legati all'impianto... intanto il tizio ora si trova cin un'auto che neanche potrebbe circolare.... cmq rimane una follia... bah...


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: TonyH su Dicembre 05, 2015, 17:45:26 pm
Avremo le auto con la gotta?


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: alura su Dicembre 05, 2015, 17:53:38 pm
^^^  ;D ;D ;D

Comunque assurda sta storia...


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: mauring su Dicembre 05, 2015, 17:59:26 pm
Fate a meno di comprarle e tutto tornera' normale.


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: Emi su Dicembre 05, 2015, 18:00:41 pm
Lascia che le comprino invece, sull usato si trova un sacco di roba interessante....comprate comprate le nuove e lasciate le vecchie auto poco usate


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 05, 2015, 18:24:36 pm
Sperando di non cadere nel solito inutile e stupido discorso, premesso che ho fatto il diavolo a quattro per avere un'auto "vecchio stile" senza start e stop, senza filtro, neanche fosse una nazionale ecc., ma, oggettivamente, ad oggi, anche sull'usato, le possibilità di farla franca sono sempre meno, con il rischio che l'auto con i calcoli renali se la trova lo sfigato che la compra usata e "immacolata"...



Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: niu su Dicembre 05, 2015, 19:12:26 pm
il punto è mai prendere le prime applicazioni di una teclogia e poi farl amaturare.

vedi dpf, oggi nessuno ci fa caso e ha affidabilià ottima, 10 anni fa non era cosi!


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: oscar su Dicembre 06, 2015, 10:25:30 am
io ho scoperto il mese scorso che pure la focus ha quella cagata (psa con lo stesso motore non lo monta). mai rabboccato in 120 000 suppongo che l'officina lo abbia staccato.


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: tappo su Dicembre 06, 2015, 12:14:40 pm
Citato da: MarzulLaurus su Dicembre 05, 2015, 17:43:02 pm
Il punto è che l'auto andava in protezione...


andava? quindi il problema è stato risolto?... Anche a me hanno detto che gli autobus sarebbero andati in protezione,  e invece continuano a camminare ;D

un rappresentante che passa spesso da me ha preso una C 220 SW con Adblue... su 35.000 km percorsi (l'ha presa da un paio di mesi) una sola vota ha avuto un problema sull'impianto.... si è accesa la spia avaria motore ma l'auto ha continuato ad andare.. è arrivato a casa, ha spento il motore e l'auto non è più ripartita  ;D


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 06, 2015, 12:21:13 pm
^^^

e ti ho detto... gli hanno espiantato l'ambaradan...


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: TonyH su Dicembre 06, 2015, 12:25:47 pm
Citato da: MarzulLaurus su Dicembre 05, 2015, 18:24:36 pm
Sperando di non cadere nel solito inutile e stupido discorso, premesso che ho fatto il diavolo a quattro per avere un'auto "vecchio stile" senza start e stop, senza filtro, neanche fosse una nazionale ecc., ma, oggettivamente, ad oggi, anche sull'usato, le possibilità di farla franca sono sempre meno, con il rischio che l'auto con i calcoli renali se la trova lo sfigato che la compra usata e "immacolata"...


Se si lasciassero diffondere i distributori GPL/Metano senza imbrigliarli in milioni di seghe normative....si potrebbe dire serenamente "ciaone" alle molte complicazioni dei diesel odierni


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 06, 2015, 12:32:59 pm
Anche io continuo a chiedermi come mai non si incentivi la diffusione di metano e gpl...

Io sto seriamente considerando il passaggio ad una vettura alimentata a gas (qualche che sia)... la differenza on comfort e piacevolezza non ha paragoni... è seriamente una stupidaggine continuare ad andare a diesel, quando ci sono alternative infinitamente migliori... A me quello che mi fotte è l'autonomia... il viaggio in puglia con la panda a metano mi ha traumatizzato...


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: fabrizio.b su Dicembre 06, 2015, 12:35:30 pm
il grosso problema del gas è l'approvigionamento . se per il petrolio possiamo contare comunque di solide entrature commerciali con i vari paesi produttori con il gas non siamo messi così bene . Oltretutto per il Gpl  occorrono impianti di rigassificazione nei pressi dei punti di arrivo dei vettori di trasporto e con la solita politica NIMBY  applicata radicalmente dall'italiota non sarebbe possibile creare le infrastrutture necessarie .


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: niu su Dicembre 06, 2015, 13:34:58 pm
Il gas per autotrazione è semplicemente un tornare indietro tecnicamente.

Tecnicamente parlando è un carburante pessimo da qualsiasi punto di vista.
Più costoso, meno performante , potenzialmente più rischioso, e più "pesante" da trasportare.

Il diesel è sempre il propulsore più efficiente , certo adesso lo imbrigliano bene ma con lo sviluppo migliorerà ancora.

A differenza dei benzina ormai virtualmente arrivati , eccetto valutazioni su cicli differenti.


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: TonyH su Dicembre 06, 2015, 15:58:11 pm
Citato da: fabrizio.b su Dicembre 06, 2015, 12:35:30 pm
il grosso problema del gas è l'approvigionamento . se per il petrolio possiamo contare comunque di solide entrature commerciali con i vari paesi produttori con il gas non siamo messi così bene . Oltretutto per il Gpl  occorrono impianti di rigassificazione nei pressi dei punti di arrivo dei vettori di trasporto e con la solita politica NIMBY  applicata radicalmente dall'italiota non sarebbe possibile creare le infrastrutture necessarie .


A Londra per autotrazione stanno iniziando a usare metano prodotto da scarti alimentari e feci umane.


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: mauring su Dicembre 06, 2015, 16:41:48 pm
Citato da: TonyH su Dicembre 06, 2015, 15:58:11 pm
A Londra per autotrazione stanno iniziando a usare metano prodotto da scarti alimentari e feci umane.


Il famoso merdano di cui parlava Bracardi decenni fa. ;D


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 06, 2015, 18:36:00 pm
Citato da: Monnezza su Dicembre 06, 2015, 13:34:58 pm
Il gas per autotrazione è semplicemente un tornare indietro tecnicamente.

Tecnicamente parlando è un carburante pessimo da qualsiasi punto di vista.
Più costoso, meno performante , potenzialmente più rischioso, e più "pesante" da trasportare.

Il diesel è sempre il propulsore più efficiente , certo adesso lo imbrigliano bene ma con lo sviluppo migliorerà ancora.

A differenza dei benzina ormai virtualmente arrivati , eccetto valutazioni su cicli differenti.


Motiva tecnicamente queste.... diciamo così... affermazioni...


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: fabrizio.b su Dicembre 06, 2015, 21:49:26 pm
piccolo esempio del troiaio in cui viviamo ....dal 2016 i biodigestori per la co generazione saranno messi fuori legge , dopo aver versato centinaia di milioni di euro per la diffusione di questa tecnologia per la produzione di eletticità .
è logico ?



Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: TonyH su Dicembre 06, 2015, 21:54:17 pm
Citato da: mauring su Dicembre 06, 2015, 16:41:48 pm
Il famoso merdano di cui parlava Bracardi decenni fa. ;D


In VW hanno accolto la notizia con giubilo.
"Finalmente la nostra Petòn avrà un senso"


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: Claudio53temp su Dicembre 06, 2015, 22:14:19 pm
Il futuro è elettrico o al massimo idrogeno se vogliamo rimanere sui gas. L'unico motivo di esistere per GPL e metano è una fiscalità di favore, per tutto il resto è una soluzione con parecchi svantaggi. In quanto al diesel, se si vendesse a peso e con le stesse tasse della benzina, i vantaggi sparirebbero, tanto per rimanere in ambito tecnico, poi la realtà dei prezzi è un altra.


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MarzulLaurus su Dicembre 06, 2015, 23:43:38 pm
Dai sull'inquinamento prodotti dai sistemi a gas?


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: MRC su Dicembre 07, 2015, 21:56:06 pm
ADblue per ora mi gratto i maroni ma settimana scorsa mi si è accesa (brevemente) la spia del DPF che si è spenta dopo qualche minuto ma ero in coda in città... non nascondo la girata di palle naturalmente


Titolo: Re: Adblue, problemi di depositi di urea
Post di: pasquale83 su Dicembre 15, 2015, 16:19:30 pm
Citato da: MarzulLaurus su Dicembre 05, 2015, 18:24:36 pm
Sperando di non cadere nel solito inutile e stupido discorso, premesso che ho fatto il diavolo a quattro per avere un'auto "vecchio stile" senza start e stop, senza filtro, neanche fosse una nazionale ecc., ma, oggettivamente, ad oggi, anche sull'usato, le possibilità di farla franca sono sempre meno, con il rischio che l'auto con i calcoli renali se la trova lo sfigato che la compra usata e "immacolata"...


io l'avrei presa, lo start e stop è disinseribile, ma in cambio avresti avuto alternatore e motorino di avviamento maggiorati che avrebbero garantito una vita più lunga alla batteria anch'essa maggiorata (ma se è agm si magna il risparmio  ;D )  ;D ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.