ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: ChS su Agosto 13, 2024, 13:42:02 pm



Titolo: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 13, 2024, 13:42:02 pm
E pure con luglio il trend non cambia

https://tg24.sky.it/ambiente/2024/08/08/clima-luglio-2024-caldo-record

https://www.larena.it/territorio-veronese/garda-baldo/acqua-del-garda-sempre-piu-calda-in-dieci-anni-1-5-gradi-in-piu-1.12397876


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Agosto 13, 2024, 13:52:56 pm
La maggior parte del mondo occidentale oggi passa le giornate a alte temperature notevolmente inferiori rispetto a pochi decenni fa: condizionatori in casa, sui posti di lavoro (uffici, negozi, centri commerciali), in auto.  E d'inverno a temperature notevolmente superiori, grazie ai sistemi di riscaldamento.  Quindi, checcifrèga?  Se non va bene, vietiamo di usare i condizionatori.  Anzi, vietiamone la produzione, la vendita e l'utilizzo.  Si risparmierebbe energia.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 13, 2024, 15:20:38 pm
Quindi bisogna rassegnarsi a vivere come a Dubai se la ragioniamo così invece di provare a frenare questo aumento vertiginoso. Il punto è capire se con l'aria condizionata ed il riscaldamento ci mangeremo pure.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Emi su Agosto 13, 2024, 15:28:30 pm
Citato da: ChS su Agosto 13, 2024, 15:20:38 pm
Quindi bisogna rassegnarsi a vivere come a Dubai se la ragioniamo così invece di provare a frenare questo aumento vertiginoso. Il punto è capire se con l'aria condizionata ed il riscaldamento ci mangeremo pure.


credo sia necessario capire quale possa essere il contributo dell'europa Vs Asia ed economie emergenti, che contribuiscono agli inquinanti che dovrebbero in qualche modo influenzare il clima
fino a quando abbassi di un grado l'aria condizionata in europa e permetti all'asia di produrre in condizioni che a confronto la rivoluzione industriale era green non avremo speranze


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 13, 2024, 16:32:27 pm
Citato da: ChS su Agosto 13, 2024, 15:20:38 pm
invece di provare a frenare questo aumento vertiginoso.


e si torna sempre al punto di partenza: come frenarlo? Dogui c'era quasi riuscito, convincendoci ad acquistare una Tesla che lui stesso aveva quasi acquistato (predisponendo anche ricarica auto a casa con wallbox), per poi capire da solo che non era quella la soluzione giusta (nonostante Tesla voleva vendergli l'auto a costo incentivato):P


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Agosto 13, 2024, 16:49:35 pm
Citato da: tappo su Agosto 13, 2024, 16:32:27 pm
e si torna sempre al punto di partenza: come frenarlo? Dogui c'era quasi riuscito, convincendoci ad acquistare una Tesla che lui stesso aveva quasi acquistato (predisponendo anche ricarica auto a casa con wallbox), per poi capire da solo che non era quella la soluzione giusta (nonostante Tesla voleva vendergli l'auto a costo incentivato):P


lascia stare, alla fine me l'avrebbero data al prezzo giusto , ma preferisco attendere il restyling, dopo aver provato la model 3 restyling ho scelto che volgio i sedili ventilati ad ogni costo

amen ho buttato 250 euro


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Agosto 13, 2024, 17:20:15 pm
Nei paesi del Golfo, presi ad esempio qui sopra come esempio di come resistere a condizioni climatiche estreme, ogni anno muoiono migliaia di lavoratori immigrati che non hanno accesso ad ambienti climatizzati per eseguire tali lavori. Se qesta è la strada bisognerà attrezzarsi anche se datori di lavoro che lasciano morire lavoratori feriti ce ne sono anche in italia. Si potrebbe coi considerare il diritto al condizionatore un diritto fondamentale, pazienza se questo porterà ad un aumento dei consumi superiore a quello dell'elettrificazione del parco auto, continuiamo a emettere CO2 così acceleriamo il processo, l'importante è godersela ficnché dura ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 13, 2024, 18:42:51 pm
Citato da: DoguiPlus su Agosto 13, 2024, 16:49:35 pm
lascia stare, alla fine me l'avrebbero data al prezzo giusto , ma preferisco attendere il restyling, dopo aver provato la model 3 restyling ho scelto che volgio i sedili ventilati ad ogni costo




guarda che l'attuale M3 restyling HA i sedili riscaldati/raffreddati  :P


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Emi su Agosto 13, 2024, 20:09:36 pm
Citato da: tappo su Agosto 13, 2024, 18:42:51 pm
guarda che l'attuale M3 restyling HA i sedili riscaldati/raffreddati  :P


Si ma non quelle che distribuiscono nella sua provincia. Per cui aspetta


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 13, 2024, 21:09:19 pm
Citato da: ChS su Agosto 13, 2024, 13:42:02 pm
E pure con luglio il trend non cambia

https://tg24.sky.it/ambiente/2024/08/08/clima-luglio-2024-caldo-record
....


Si legge : "Sebbene insolito, una serie simile di record di temperatura globale mensile si è verificata in precedenza nel 2015/2016 durante l'ultimo forte evento El Niño.".

Qual è la differenza?

Che nel 2015-2016 non era ancora in vigore il bombardamento mediatico volto a terrorizzare le masse per far loro digerire delle folli imposizioni finto-green dal risultato nullo su scala mondiale, ma molto utili economicamente per alcuni attori di questa pantomima.

Nel 2015-2016 sì inanellavano record di temperatura globale come oggi, ma tutti se ne fregavano, accendevano i condizionatori e amen. Adesso invece c'è la psicosi indotta mediaticamente per scopi che nulla hanno a che vedere con la salute del pianeta.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Agosto 13, 2024, 22:13:37 pm
Citato da: mauring su Agosto 13, 2024, 21:09:19 pm
Si legge : "Sebbene insolito, una serie simile di record di temperatura globale mensile si è verificata in precedenza nel 2015/2016 durante l'ultimo forte evento El Niño.".

Qual è la differenza?

Che nel 2015-2016 non era ancora in vigore il bombardamento mediatico volto a terrorizzare le masse per far loro digerire delle folli imposizioni finto-green dal risultato nullo su scala mondiale, ma molto utili economicamente per alcuni attori di questa pantomima.

Nel 2015-2016 sì inanellavano record di temperatura globale come oggi, ma tutti se ne fregavano, accendevano i condizionatori e amen. Adesso invece c'è la psicosi indotta mediaticamente per scopi che nulla hanno a che vedere con la salute del pianeta.


Non è così, in quegli anni si era registrata una serie di record fino a quel periodo che oggi sono stati nettamente superati. E anche allora si parlava di emergenza, ma 10 anni fa si prevedeva che queste temperature si sarebbero raggiunte tra 15 anni. Siamo oltre lo scenario peggiore.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 14, 2024, 09:30:14 am
Citato da: baranzo su Agosto 13, 2024, 22:13:37 pm
Non è così, in quegli anni si era registrata una serie di record fino a quel periodo che oggi sono stati nettamente superati.


Esattamente come nel 2015-2016 erano stati superati i record precedenti.  ;D
Citazione:
... 10 anni fa si prevedeva che queste temperature si sarebbero raggiunte tra 15 anni.


Perché gli "scienziati" cui sono affidate queste previsioni sono in realtà dei cialtroni che non sanno nulla di questa complessa materia.

Quando si progetta un'auto e l'ingegnere progettista dice che con quel motore/cambio/aerodinamica farà 180 km/h di vel. massima, non credo che poi alla prova dei fatti ci si possa accorgere che raggiunge in realtà i 220.  ;D
È la differenza tra la vera scienza e la cialtroneria mediatica.

Abbiano invece il coraggio di dire "non siamo in grado di prevedere nulla, né di sapere quanto vale l'influenza dell'uomo in tutto ciò. Quindi prepariamoci il più possibile ad affrontare qualsiasi scenario futuro con i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione, e non illudiamoci di cambiare le cose."


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Agosto 14, 2024, 09:36:34 am
Citato da: mauring su Agosto 14, 2024, 09:30:14 am
Esattamente come nel 2015-2016 erano stati superati i record precedenti.  ;D

Perché gli "scienziati" cui sono affidate queste previsioni sono in realtà dei cialtroni che non sanno nulla di questa complessa materia.

Quando si progetta un'auto e l'ingegnere progettista dice che con quel motore/cambio/aerodinamica farà 180 km/h di vel. massima, non credo che poi alla prova dei fatti ci si possa accorgere che raggiunge in realtà i 220.  ;D
È la differenza tra la vera scienza e la cialtroneria mediatica.




O più semplicemente abbiamo continuato ad emettere come se non ci fosse un domani, e siamo sulla buona strada per fare sì che questo si avveri :P ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 15, 2024, 13:01:29 pm
Citato da: mauring su Agosto 14, 2024, 09:30:14 am
Esattamente come nel 2015-2016 erano stati superati i record precedenti.  ;D

Perché gli "scienziati" cui sono affidate queste previsioni sono in realtà dei cialtroni che non sanno nulla di questa complessa materia.

Quando si progetta un'auto e l'ingegnere progettista dice che con quel motore/cambio/aerodinamica farà 180 km/h di vel. massima, non credo che poi alla prova dei fatti ci si possa accorgere che raggiunge in realtà i 220.  ;D
È la differenza tra la vera scienza e la cialtroneria mediatica.

Abbiano invece il coraggio di dire "non siamo in grado di prevedere nulla, né di sapere quanto vale l'influenza dell'uomo in tutto ciò. Quindi prepariamoci il più possibile ad affrontare qualsiasi scenario futuro con i mezzi che la tecnologia ci mette a disposizione, e non illudiamoci di cambiare le cose."


Come ho già scritto in precedenda negli anni '70 le compagnie petrolifere americane avevano previsto esattamente quanto e come avrebbero impattato le emissioni causate dal loro petrolio e non ci hanno sbagliato di una virgola, altro che non siamo in grado di prevedere nulla...

https://www.geopop.it/exxonmobil-sapeva-del-cambiamento-climatico-dagli-anni-70-ma-non-ha-mai-detto-nulla-ecco-cosa-avevano-previsto-gli-studi/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 15, 2024, 13:04:58 pm
Citato da: Emi su Agosto 13, 2024, 15:28:30 pm
credo sia necessario capire quale possa essere il contributo dell'europa Vs Asia ed economie emergenti, che contribuiscono agli inquinanti che dovrebbero in qualche modo influenzare il clima
fino a quando abbassi di un grado l'aria condizionata in europa e permetti all'asia di produrre in condizioni che a confronto la rivoluzione industriale era green non avremo speranze

Gli arabi stanno facendo enormi investimenti nelle energie rinnovabili intraprendendo così la strada dell'abbandono del petrolio, ci vorrà tempo ma se pure loro hanno preso questa direzione ci sarà un motivo.

https://asvis.it/notizie/2-21118/focus-limprevedibile-cammino-degli-stati-del-golfo-verso-le-energie-rinnovabili


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 15, 2024, 17:34:45 pm
https://www.ilgiornale.it/news/attualit/lezione-giuliacci-agli-ambientalisti-ecco-verit-su-meteo-e-2315710.html


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: MRC su Agosto 16, 2024, 11:03:13 am
Citato da: ChS su Agosto 15, 2024, 13:04:58 pm
Gli arabi stanno facendo enormi investimenti nelle energie rinnovabili intraprendendo così la strada dell'abbandono del petrolio, ci vorrà tempo ma se pure loro hanno preso questa direzione ci sarà un motivo.

https://asvis.it/notizie/2-21118/focus-limprevedibile-cammino-degli-stati-del-golfo-verso-le-energie-rinnovabili


forse perchè prima o poi il petrolio finirà e loro vogliono continuare ad essere i maggiori fornitori di fonte energetica del pianeta?
e per il solare dove meglio che da loro che hanno il sole 365 giorni all'anno?

loro vendono petrolio (oggi) e hanno il sole (per continuare a vendere energia domani)
non è che si siano buttati nell'allevamento di salmone eh, stanno continuando nel loro business sapendo che il petrolio non è infinito


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Agosto 16, 2024, 12:11:11 pm
Ma l’energia solare mica la vendi all’estero, al massimo la vendi o la usi dove la produci.
Però è chiaro che si stanno mettendo avanti, non sono scemi, già ora i loro introiti sono diversificati fra turismo e altro, non solo petrolio.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 16, 2024, 12:17:36 pm
Intanto complimenti a Mercedes che con le sue auto green ha sfondato il tetto delle 3 tonnellate (per portare quattro persone).  ;D

Il clima è salvo, grazie a queste auto sostenibili, ahahah...



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 16, 2024, 12:51:20 pm
Citato da: tappo su Agosto 15, 2024, 17:34:45 pm
https://www.ilgiornale.it/news/attualit/lezione-giuliacci-agli-ambientalisti-ecco-verit-su-meteo-e-2315710.html

"In conclusione, secondo il meteorologo, siamo in ritardo sulle energie rinnovabili."


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 16, 2024, 12:55:13 pm
Citato da: mauring su Agosto 16, 2024, 12:17:36 pm
Intanto complimenti a Mercedes che con le sue auto green ha sfondato il tetto delle 3 tonnellate (per portare quattro persone).  ;D

Il clima è salvo, grazie a queste auto sostenibili, ahahah...



Le auto elettriche sono in continua evoluzione e sono nate da pochi anni, sarebbe come pretendere le auto a benzina di oggi ai tempi di Henry Ford....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 16, 2024, 13:06:03 pm
Citato da: ChS su Agosto 16, 2024, 12:55:13 pm
Le auto elettriche sono in continua evoluzione e sono nate da pochi anni, sarebbe come pretendere le auto a benzina di oggi ai tempi di Henry Ford....


"Sono nate da pochi anni", questa è fantastica.  ;D ;D ;D

Nel 1899 già si superavano i cento all'ora.  ::)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/La_Jamais_Contente


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 16, 2024, 13:14:28 pm
Citato da: mauring su Agosto 16, 2024, 13:06:03 pm
"Sono nate da pochi anni", questa è fantastica.  ;D ;D ;D

Nel 1899 già si superavano i cento all'ora.  ::)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/La_Jamais_Contente

Eh si in Italia erano in vendita da allora in effetti...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 16, 2024, 13:30:39 pm
Citato da: ChS su Agosto 16, 2024, 13:14:28 pm
Eh si in Italia erano in vendita da allora in effetti...


Hai detto "sono nate", non hai parlato di vendita, né di produzioni in serie, né di Italia.

Comunque nel 1990 c'era a listino la Panda Elettra.

Sono passati solo 34 anni...
L'auto elettrica, un cesso era e un cesso è rimasta, a confronto di benzina e diesel.  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 16, 2024, 15:56:34 pm
Lo dici tu quindi ci crediamo, sei un esperto...di cessi?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 16, 2024, 17:22:58 pm
Citato da: ChS su Agosto 16, 2024, 15:56:34 pm
Lo dici tu quindi ci crediamo, sei un esperto...di cessi?


A parte che come esperto di cessi (specie portatili) non mi batte nessuno  8), non lo dico io, lo dice il listino, come ho riportato nell'altro thread. Dati, non fanfaluche.

http://www.ilpistone.com/smf/index.php?topic=60466.msg1435798#msg1435798


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: pininfa1967 su Agosto 16, 2024, 18:44:27 pm
Guardate che bel 15 agosto abbiamo avuto in Belgio  :-\


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 16, 2024, 18:52:57 pm
Citato da: pininfa1967 su Agosto 16, 2024, 18:44:27 pm
Guardate che bel 15 agosto abbiamo avuto in Belgio  :-\



ieri ho parlato (o meglio, io ho ascoltato, mentre mia moglie traduceva  :-[) con la cugina che vive a Bergen.. a parte il fatto che ieri è stato il 1° giorno di scuola in Norvegia (altro che i 3 mesi qui in Italia), ci diceva che c'erano 12 gradi e pioggia.. e che l'estate è durata 2 settimane... e che invidia il nostro clima, nonostante le nostre lamentele sul caldo esagerato di questo periodo... lei ha detto "e tu pensa a chi, come noi, l'estate non ce l'ha, al massimo 2/3 settimane, e poi di nuovo autunno".. idem i miei suoceri a Mosca... a maggio avevano ancora temperature di 0 gradi e neve... e lì sono già in autunno, con gli alberi che hanno iniziato a perdere le foglie, e a settembre saranno di nuovo a 0 gradi.... e anche loro ci invidiano la nostra estate... insomma, ci si lamenta da tutte le parti, però io preferisco il nostro clima, e non vivere 11 mesi e mezzo al freddo  ::) ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 16, 2024, 19:22:43 pm
Citato da: pininfa1967 su Agosto 16, 2024, 18:44:27 pm
Guardate che bel 15 agosto abbiamo avuto in Belgio  :-\



Non capisco se è un paesaggio tipo autunno con relative temperature, oppure se si tratta di foschia data dalla troppa umidità con un caldo mortale come qui in val Padana.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: pininfa1967 su Agosto 16, 2024, 19:33:59 pm
Citato da: mauring su Agosto 16, 2024, 19:22:43 pm
Non capisco se è un paesaggio tipo autunno con relative temperature, oppure se si tratta di foschia data dalla troppa umidità con un caldo mortale come qui in val Padana.

Settimana scorsa abbiamo avuto bel tempo adesso siamo passati da 26 a 13 gradi ed oggi pioggia a profusione!!


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: pininfa1967 su Agosto 16, 2024, 19:37:40 pm
Citato da: tappo su Agosto 16, 2024, 18:52:57 pm
ieri ho parlato (o meglio, io ho ascoltato, mentre mia moglie traduceva  :-[) con la cugina che vive a Bergen.. a parte il fatto che ieri è stato il 1° giorno di scuola in Norvegia (altro che i 3 mesi qui in Italia), ci diceva che c'erano 12 gradi e pioggia.. e che l'estate è durata 2 settimane... e che invidia il nostro clima, nonostante le nostre lamentele sul caldo esagerato di questo periodo... lei ha detto "e tu pensa a chi, come noi, l'estate non ce l'ha, al massimo 2/3 settimane, e poi di nuovo autunno".. idem i miei suoceri a Mosca... a maggio avevano ancora temperature di 0 gradi e neve... e lì sono già in autunno, con gli alberi che hanno iniziato a perdere le foglie, e a settembre saranno di nuovo a 0 gradi.... e anche loro ci invidiano la nostra estate... insomma, ci si lamenta da tutte le parti, però io preferisco il nostro clima, e non vivere 11 mesi e mezzo al freddo  ::) ::)

Certo l’essere umano non è mai contento… però cavolo essere vestiti a luglio e inizio agosto, come se fosse autunno… c’è da piangere, da noi è da l’anno scorso ottobre che piove


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 16, 2024, 21:24:50 pm
Citato da: pininfa1967 su Agosto 16, 2024, 19:33:59 pm
Settimana scorsa abbiamo avuto bel tempo adesso siamo passati da 26 a 13 gradi ed oggi pioggia a profusione!!


Ah, ecco...

Ma ricordati che è solo un'illusione, in realtà è l'anno più caldo di sempre, anche se batti i denti. E anche se piove da otto mesi, la tua zona diventerà un deserto. Parola dei profeti green.

Se poi parli male dell'auto elettrica, contribuisci alla sua scarsa diffusione e quindi sei colpevole di questi cambiamenti climatici e dovresti essere incarcerato, naturalmente in nome della libertà.  :P ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: pininfa1967 su Agosto 17, 2024, 09:01:28 am
Citato da: mauring su Agosto 16, 2024, 21:24:50 pm
Ah, ecco...

Ma ricordati che è solo un'illusione, in realtà è l'anno più caldo di sempre, anche se batti i denti. E anche se piove da otto mesi, la tua zona diventerà un deserto. Parola dei profeti green.

Se poi parli male dell'auto elettrica, contribuisci alla sua scarsa diffusione e quindi sei colpevole di questi cambiamenti climatici e dovresti essere incarcerato, naturalmente in nome della libertà.  :P ;D


Lol ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 17, 2024, 12:37:25 pm
Citato da: mauring su Agosto 16, 2024, 21:24:50 pm
Ah, ecco...

Ma ricordati che è solo un'illusione, in realtà è l'anno più caldo di sempre, anche se batti i denti. E anche se piove da otto mesi, la tua zona diventerà un deserto. Parola dei profeti green.

Se poi parli male dell'auto elettrica, contribuisci alla sua scarsa diffusione e quindi sei colpevole di questi cambiamenti climatici e dovresti essere incarcerato, naturalmente in nome della libertà.  :P ;D


Infatti è proprio così, si considera la temperatura media del pianeta non di una porzione di continente altrimenti non parleremmo della Terra ma del Nord Europa, mi pare molto semplice come concetto.

https://www.passioneastronomia.it/ultimora-registrata-la-temperatura-piu-alta-della-storia-del-mediterraneo/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 17, 2024, 12:56:45 pm
Citato da: pininfa1967 su Agosto 16, 2024, 19:37:40 pm
Certo l’essere umano non è mai contento… però cavolo essere vestiti a luglio e inizio agosto, come se fosse autunno… c’è da piangere, da noi è da l’anno scorso ottobre che piove


sì, ci si lamenta sempre  ;D solo che io capisco quelli come i miei suoceri, mia cugina (acquisita) e te, che il 15 di agosto sono già in autunno, e quindi vorrebbero un pò di caldo.... cosa che noi ne abbiamo in abbondanza, e ci lamentiamo ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 17, 2024, 13:04:14 pm
Citato da: tappo su Agosto 17, 2024, 12:56:45 pm
sì, ci si lamenta sempre  ;D solo che io capisco quelli come i miei suoceri, mia cugina (acquisita) e te, che il 15 di agosto sono già in autunno, e quindi vorrebbero un pò di caldo.... cosa che noi ne abbiamo in abbondanza, e ci lamentiamo ;D

Nel sud Italia non hanno l'acqua da bere, non è questione di lamentarsi ma di sopravvivenza e regioni come la Sicilia, Calabria e Puglia sono da anni soggette al fenomeno della desertificazione che in un futuro non molto lontano le renderà inabitabili a meno che non lo stato non deciderà di spendere cifre folli per enormi impianti di desalinizzazione. Io dico che è meglio un autunno anticipato piuttosto che 38 gradi con l'acqua che non esce dal rubinetto di casa....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: pininfa1967 su Agosto 17, 2024, 13:27:23 pm
Citato da: tappo su Agosto 17, 2024, 12:56:45 pm
sì, ci si lamenta sempre  ;D solo che io capisco quelli come i miei suoceri, mia cugina (acquisita) e te, che il 15 di agosto sono già in autunno, e quindi vorrebbero un pò di caldo.... cosa che noi ne abbiamo in abbondanza, e ci lamentiamo ;D


Esattamente ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 17, 2024, 16:53:56 pm
Citato da: ChS su Agosto 17, 2024, 12:37:25 pm
Infatti è proprio così, si considera la temperatura media del pianeta non di una porzione di continente altrimenti non parleremmo della Terra ma del Nord Europa, mi pare molto semplice come concetto.

https://www.passioneastronomia.it/ultimora-registrata-la-temperatura-piu-alta-della-storia-del-mediterraneo/


Basta con questi allarmi, non se ne può più.

"Mare caldissimo", "Mare bollente", "Record di temperatura del mare", "temperatura più alta della storia", ecc...

I media (prezzolati e ricattati) ti rappresentano la cosa come se la gente si tuffasse e venisse ustionata, si potessero pescare i pesci già lessi o cose del genere.

Riportiamo il tutto sui binari della realtà.
I dati di Copernicus (ente finanziato dalla comunità Europea, quindi sicuramente non "negazionista") dicono che negli ultimi trent'anni la temperatura media superficiale dei Mari si è alzata, udite udite, di neanche mezzo grado, cioè una puttanata inavvertibile se non con strumenti di misura.

Chiaro che dicendolo così nessuno prenderebbe paura, e allora via con le rappresentazioni da Inferno dantesco.  ;D

Ma cosa pretendiamo? Che la temperatura risulti stabile al centesimo di grado per saecula saeculorum ? In un sistema complesso come il pianeta Terra ? Ma roba da matti... :(

https://marine.copernicus.eu/it/ocean-climate-portal/sea-surface-temperature


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 17, 2024, 17:50:03 pm
Citato da: ChS su Agosto 17, 2024, 13:04:14 pm
Nel sud Italia non hanno l'acqua da bere, non è questione di lamentarsi ma di sopravvivenza e regioni come la Sicilia, Calabria e Puglia sono da anni soggette al fenomeno della desertificazione che in un futuro non molto lontano le renderà inabitabili a meno che non lo stato non deciderà di spendere cifre folli per enormi impianti di desalinizzazione. Io dico che è meglio un autunno anticipato piuttosto che 38 gradi con l'acqua che non esce dal rubinetto di casa....


non esce dal rubinetto di casa, ma esce da altre parti  ::)

https://www.raiplay.it/video/2024/08/In-Italia-dispersione-dellacqua-al-422-male-Sud-e-Isole---Filorosso-Revolution-13082024-aa9bbba5-71cd-4d33-93b2-b86462246386.html


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 18, 2024, 13:00:13 pm
Citato da: tappo su Agosto 17, 2024, 17:50:03 pm
non esce dal rubinetto di casa, ma esce da altre parti  ::)

https://www.raiplay.it/video/2024/08/In-Italia-dispersione-dellacqua-al-422-male-Sud-e-Isole---Filorosso-Revolution-13082024-aa9bbba5-71cd-4d33-93b2-b86462246386.html

Problema presente da quanto, 50 anni? Resta il fatto che se non piove da mesi e mesi in agricoltura non ci fai nulla, stesso discorso per il bestiame.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 18, 2024, 13:06:21 pm
Citato da: mauring su Agosto 17, 2024, 16:53:56 pm
Basta con questi allarmi, non se ne può più.

"Mare caldissimo", "Mare bollente", "Record di temperatura del mare", "temperatura più alta della storia", ecc...

I media (prezzolati e ricattati) ti rappresentano la cosa come se la gente si tuffasse e venisse ustionata, si potessero pescare i pesci già lessi o cose del genere.

Riportiamo il tutto sui binari della realtà.
I dati di Copernicus (ente finanziato dalla comunità Europea, quindi sicuramente non "negazionista") dicono che negli ultimi trent'anni la temperatura media superficiale dei Mari si è alzata, udite udite, di neanche mezzo grado, cioè una puttanata inavvertibile se non con strumenti di misura.

Chiaro che dicendolo così nessuno prenderebbe paura, e allora via con le rappresentazioni da Inferno dantesco.  ;D

Ma cosa pretendiamo? Che la temperatura risulti stabile al centesimo di grado per saecula saeculorum ? In un sistema complesso come il pianeta Terra ? Ma roba da matti... :(

https://marine.copernicus.eu/it/ocean-climate-portal/sea-surface-temperature


Posti articoli poi non li leggi nemmeno?

"Negli ultimi 30 anni si sono registrate le più alte temperature della superficie del mare (SST) dall'inizio delle registrazioni nel 1880.
Negli ultimi due decenni quasi tutto l'oceano globale si è riscaldato.
Mediterraneo, Mar Baltico e Mar Nero si sono riscaldati a un tasso superiore alla media globale, da quando sono iniziate le registrazioni satellitari.
Parti dell'Oceano Artico, del Mar Baltico, del Mar Nero e del Pacifico extra-tropicale sono alcune delle aree che si stanno riscaldando più velocemente¹.
Il riscaldamento degli oceani rende più probabili le ondate di calore marine;il numero di eventi di canicola marina è raddoppiato dal 1982"

L'impatto

    Riscaldamento degli oceani:dal momento che l'oceano impiega da secoli a millenni per rispondere ai cambiamenti, il riscaldamento irreversibile degli oceani e il relativo innalzamento del livello del mare sono considerati inevitabili
    Circolazione oceanica:il riscaldamento degli oceani può potenzialmente avere un impatto sulla circolazione di rovesciamento meridiano (MOC) e sui processi di upwelling
    Diminuzione della biodiversità marina:migrazione di specie, eventi di morte di massa, specie invasive e degrado degli ecosistemi.
    Interruzione dei sistemi alimentari marini:Le catene alimentari marine si basano su fitoplancton, organismi che vivono vicino alla superficie del mare
    Stratificazione dell'oceano:impedisce agli strati oceanici di mescolarsi e di distribuire le sostanze nutritive
    Minaccia alla sicurezza alimentare e perdita dei mezzi di sussistenza:il danno all'ecosistema, combinato con la perdita di biodiversità, porta a una riduzione delle catture di pesce
    Modelli meteorologici ed eventi gravi:le temperature più calde degli oceani possono avere un impatto sulla distribuzione delle precipitazioni e sull'intensità delle tempeste
    Scioglimento dei ghiacci marini:le temperature combinate della superficie del mare e dei ghiacci marini causano lo scioglimento"


A me sembra italiano pure molto chiaro e molto poco rassicurante sul futuro, considerato che il grosso dell'aumento è avvenuto negli ultimi 20 anni per i prossimi 10 anni tra nubifragi, alluvioni e tempeste se ne vedranno delle belle....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 18, 2024, 13:27:48 pm
Anche questo è uno che parla italiano.

https://youtu.be/4_T1QNRtToc

Chiaramente è solo un premio Nobel per la fisica che ha lavorato una vita su queste materie, non può certo stare alla pari con Mario Tozzi, il geologo social. ;D .

Già dieci anni fa diceva cose interessanti sul tema, specialmente anche sul possibile uso del gas naturale per non emettere CO2.
E noi cosa abbiamo fatto ? Abbiamo tagliato i ponti con un grosso fornitore di gas naturale , e il nostro amico Zelensky ha pure sabotato il Nord Stream.
Siamo nella via giusta !  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Agosto 18, 2024, 14:19:50 pm
Il metano però è un climalterante ben peggiore della CO2, le emissioni fuggitive dei gasdotti sono un grosso problema.

Per assurdo sarebbe più green estrarlo dall’Adriatico che trasportarlo da lontano


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 18, 2024, 14:54:53 pm
Citato da: mauring su Agosto 18, 2024, 13:27:48 pm
Anche questo è uno che parla italiano.

https://youtu.be/4_T1QNRtToc

Chiaramente è solo un premio Nobel per la fisica che ha lavorato una vita su queste materie, non può certo stare alla pari con Mario Tozzi, il geologo social. ;D .

Già dieci anni fa diceva cose interessanti sul tema, specialmente anche sul possibile uso del gas naturale per non emettere CO2.
E noi cosa abbiamo fatto ? Abbiamo tagliato i ponti con un grosso fornitore di gas naturale , e il nostro amico Zelensky ha pure sabotato il Nord Stream.
Siamo nella via giusta !  ;D

Abbi pazienza, riporti i dati di Copernicus e le loro considerazioni poi in risposta a quello che non avevi nemmeno letto mi prendi fuori quel video di Rubbia visto e rivisto in larga parte smontato nelle sue affermazioni....dai su.
La balla di Annibale ormai nemmeno alle elementari la raccontano.

https://www.geopop.it/come-ha-fatto-annibale-ad-attraversare-le-alpi-con-degli-elefanti-per-fare-la-guerra-a-roma/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 18, 2024, 15:18:35 pm
Citato da: TonyH su Agosto 18, 2024, 14:19:50 pm
Il metano però è un climalterante ben peggiore della CO2, le emissioni fuggitive dei gasdotti sono un grosso problema.

Per assurdo sarebbe più green estrarlo dall’Adriatico che trasportarlo da lontano


Col sabotaggio del Nord Stream sono usciti miliardi e miliardi di metri cubi nell'atmosfera e nessuno se ne è preoccupato, né se ne parla più, mi sembra.

E ci dovremmo preoccupare delle perdite minime dei gasdotti ?

Mah...mi sembra che ogni scienziato spari le sue cazzate a seconda di chi lo paga.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Agosto 18, 2024, 15:39:53 pm
Aldilà della faccenda Nordstream, che il metano libero fosse un grosso climalterante lo si sapeva già 20 anni fa quando studiavo ancora.

Difatti anche gli allevamenti sono sempre stati osservati speciali per vie delle emissioni di metano (per cui sono una decina di anni almeno che si incentivano i sistemi per la produzione di biogas e fertilizzanti a partire dal letame)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 19, 2024, 13:11:13 pm
Citato da: ChS su Agosto 18, 2024, 13:00:13 pm
Problema presente da quanto, 50 anni? Resta il fatto che se non piove da mesi e mesi in agricoltura non ci fai nulla, stesso discorso per il bestiame.


sai quanta acqua viene sprecata con i climatizzatori? possibile che nessun condominio abbia mai pensato a recuperare le acque dei climatizzatori e poi usarle per gli spazi comuni, oppure per i servizi? pensa che io la recupero per poi usarla nelle batterie degli autobus, nel ferro da stiro.... in questi 2 mesi ho recuperato 50 litri per usare nelle batterie dei bus, e 20 litri per il ferro da stiro....e tanta altra acqua l'ho dovuta buttare.... pensa se qualcuno pensasse di recuperarla, quanta acqua ci sarebbe in più  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Agosto 19, 2024, 14:43:45 pm
In 2 mesi in pratica hai recuperato l'acqua che usi in un giorno per lo sciacquone! Incredibile ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Agosto 19, 2024, 16:23:11 pm
Citato da: baranzo su Agosto 19, 2024, 14:43:45 pm
In 2 mesi in pratica hai recuperato l'acqua che usi in un giorno per lo sciacquone! Incredibile ;D


moolta di più.... ho 30 autobus, quindi 60 batterie... ogni volta che faccio manutenzione "spreco" minimo 5 litri... siccome l'acqua demineralizzata la vado a comprare, e invece quella del climatizzatore in un certo senso è gratis, perchè sprecarla? ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mariner su Agosto 20, 2024, 07:52:59 am
Citato da: baranzo su Agosto 19, 2024, 14:43:45 pm
In 2 mesi in pratica hai recuperato l'acqua che usi in un giorno per lo sciacquone! Incredibile ;D
un Imodium ed hai risolto il problema per un anno!  ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 20, 2024, 12:47:40 pm
Citato da: tappo su Agosto 19, 2024, 13:11:13 pm
sai quanta acqua viene sprecata con i climatizzatori? possibile che nessun condominio abbia mai pensato a recuperare le acque dei climatizzatori e poi usarle per gli spazi comuni, oppure per i servizi? pensa che io la recupero per poi usarla nelle batterie degli autobus, nel ferro da stiro.... in questi 2 mesi ho recuperato 50 litri per usare nelle batterie dei bus, e 20 litri per il ferro da stiro....e tanta altra acqua l'ho dovuta buttare.... pensa se qualcuno pensasse di recuperarla, quanta acqua ci sarebbe in più  ::)

In certi stati vengono recuperate le acque piovane delle strade per poi riutilizzarle per lavarle ad esempio, le cose che si possono fare sono tantissime ma costano denaro e bisognava pensarci ben prima. In Sicilia non piove praticamente da marzo, le perdite ormai sono un ricordo....
Per la cronaca i ghiacciai della Valtellina lo scorso anno perdevano 6 cm al giorno di spessore mentre in questa estate ne stanno perdendo 9, altro esempio per chi diceva che con la neve venuta era tutto a posto. Trombe d'aria e grandine oramai sono diventate la normalità e sarà sempre più complicato fare assicurazioni per i comuni mortali che già fanno fatica ad arrivare a fine mese, lampante l'aumento dei premi per le calamità naturali sulle auto.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Agosto 20, 2024, 12:57:01 pm
Intervista ad un agricoltore siciliano.

https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/sicilia-agricoltori-perdono-raccolti-ma-non-e-solo-siccita/AFKJQ0RD

"...dice di aver perso il 30-40% della produzione, ma a pochi chilometri dal suo campo, racconta e fa vedere una diga di acqua piovana inutilizzata da anni. Costruita nel '59, attende ancora una certificazione che ne garantisca il funzionamento. Quando piove, invece, l'acqua che si raccoglie viene scaricata in mare. "

Ma la colpa è del cambiamento climatico... E la soluzione è l'auto elettrica...che coglioni 'sti discorsi!  :-X


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Agosto 20, 2024, 13:48:17 pm
Citato da: mauring su Agosto 20, 2024, 12:57:01 pm
Intervista ad un agricoltore siciliano.

https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/sicilia-agricoltori-perdono-raccolti-ma-non-e-solo-siccita/AFKJQ0RD

"...dice di aver perso il 30-40% della produzione, ma a pochi chilometri dal suo campo, racconta e fa vedere una diga di acqua piovana inutilizzata da anni. Costruita nel '59, attende ancora una certificazione che ne garantisca il funzionamento. Quando piove, invece, l'acqua che si raccoglie viene scaricata in mare. "

Ma la colpa è del cambiamento climatico... E la soluzione è l'auto elettrica...che coglioni 'sti discorsi!  :-X

Tu credi che se la Nord non piovesse da marzo saremmo messi tanto meglio di loro? Indietro non si torna e bisogna metterselo bene in testa, 70 miliardi di euro stimati per rimettere in ordine la rete idrica italiana non ci sono e se pure ci fossero servirebbero almeno 20 anni che diventerebbero poi 30 ma la priorità adesso è il ponte sullo stretto che darà da mangiare e da bere a tutti ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Settembre 06, 2024, 10:40:23 am
Citato da: ChS su Agosto 20, 2024, 13:48:17 pm
Tu credi che se la Nord non piovesse da marzo saremmo messi tanto meglio di loro? Indietro non si torna e bisogna metterselo bene in testa, 70 miliardi di euro stimati per rimettere in ordine la rete idrica italiana non ci sono e se pure ci fossero servirebbero almeno 20 anni che diventerebbero poi 30 ma la priorità adesso è il ponte sullo stretto che darà da mangiare e da bere a tutti ::)

la spesa della pa italiana è tipo il 60% del PIL. se veramente servisse tu pensi che non si troverebbero 70mld ???


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 06, 2024, 11:23:51 am
Citato da: oscar su Settembre 06, 2024, 10:40:23 am
la spesa della pa italiana è tipo il 60% del PIL. se veramente servisse tu pensi che non si troverebbero 70mld ???


Se li richiedesse Zelensky si troverebbero subito...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 06, 2024, 13:25:53 pm
Citato da: oscar su Settembre 06, 2024, 10:40:23 am
la spesa della pa italiana è tipo il 60% del PIL. se veramente servisse tu pensi che non si troverebbero 70mld ???

No non si trovano perchè nessun governo li mettrebbe mai a bilancio, fino a quando non sarà un'emergenza che coinvolgerà la maggior parte della nazione sarà così.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Settembre 06, 2024, 13:45:37 pm
Boh, in Sardegna, che non è certo l'Irlanda, il problema di approviggionamento lo hanno risolto con un'efficace gestione dei bacini integrando dove possibile con pozzi locali (es: per irrigazione).

Abbanoa costa una fucilata...ma ricordo che nel 1988 anche in Costa Smeralda si andava di autobotti, negli ultimi 10 anni da quando abbiamo la casa a Villasimius problemi ZERO.

A volte ho l'impressione che certi problemi non si vogliano risolvere perchè c'è una serie di soggetti (politici e non, tra cui un sacco di associazioni green e non) che se fossero risolti perderebbero il senso della loro esistenza.



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 06, 2024, 18:39:52 pm
Citato da: TonyH su Settembre 06, 2024, 13:45:37 pm
Boh, in Sardegna, che non è certo l'Irlanda, il problema di approviggionamento lo hanno risolto con un'efficace gestione dei bacini integrando dove possibile con pozzi locali (es: per irrigazione).

Abbanoa costa una fucilata...ma ricordo che nel 1988 anche in Costa Smeralda si andava di autobotti, negli ultimi 10 anni da quando abbiamo la casa a Villasimius problemi ZERO.

A volte ho l'impressione che certi problemi non si vogliano risolvere perchè c'è una serie di soggetti (politici e non, tra cui un sacco di associazioni green e non) che se fossero risolti perderebbero il senso della loro esistenza.



In Sardegna ha piovuto più che in Sicilia dove le precipitazioni sono praticamente state assenti per 6 mesi poi è anche vero che in certe zone non hanno avuto problemi come la zona di Palermo.

https://www.ansa.it/ansa2030/notizie/green_blue/2024/09/06/copernicus-quella-del-2024-lestate-piu-calda-di-sempre-_33e6567c-cb2a-4dc9-88c5-05048c57155d.html

Intanto pure ieri Milano mezza allagata e disastri in tutto il nord Italia, tutto ciò è sempre più la normalità ma ancora c'è chi nega.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 06, 2024, 18:58:08 pm
Citato da: ChS su Settembre 06, 2024, 18:39:52 pm
Intanto pure ieri Milano mezza allagata e disastri in tutto il nord Italia, tutto ciò è sempre più la normalità ma ancora c'è chi nega.


io continuo a pensare che sia mancanza di manutenzione e prevenzione.. come si dice: "prevenire è meglio che curare"....qui a Termoli sono anni che non si potano gli alberi o che non si puliscono i pozzetti, perchè non ci sono soldi.. poi, ogni volta che piove, cadono i rami degli alberi e fanno danni, i pozzetti non ce la fanno a raccogliere l'acqua e si allaga tutto....  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Settembre 07, 2024, 00:49:06 am
Citato da: ChS su Settembre 06, 2024, 18:39:52 pm
In Sardegna ha piovuto più che in Sicilia dove le precipitazioni sono praticamente state assenti per 6 mesi poi è anche vero che in certe zone non hanno avuto problemi come la zona di Palermo.

https://www.ansa.it/ansa2030/notizie/green_blue/2024/09/06/copernicus-quella-del-2024-lestate-piu-calda-di-sempre-_33e6567c-cb2a-4dc9-88c5-05048c57155d.html

Intanto pure ieri Milano mezza allagata e disastri in tutto il nord Italia, tutto ciò è sempre più la normalità ma ancora c'è chi nega.

in sicilia da sempre mi risulta ci siano problemi di siccità. molti hanno i pozzi, comprano le autobotti ecc...
quando son stato io avevamo l'acqua "per l'orto" in un gigantesco pozzo in cemento costruito dal bisnonno ::)

i governi buttano abitualmente miliardi in bonus e regalie varie, una bandiera elettorale classica è un ponte del menga che nessuno sa neppure come costruire proprio lì in sicilia, ora si spende per mandare armamenti obsoleti in ucraina. vedi che portare investimenti nella rete idrica non mi sembra difficile.
anzi una rete vetusta rischia di costarti di più come riparazioni.
evidentemente lo status quo delle cose va bene abbastanza.

intanto giovedì mattina le radio parlavano di 40mm di pioggia caduti, la città era bloccata. bastava andare piano per non avere problemi anche con una vettura normale, ma il traffico era bloccato da alcuni autobus guasti. i marciapiedi erano fiumi ovviamente perchè sono allagati anche con le piogge leggere.
non sono disastri, sono sistemi di deflusso deficienti oppure ostruiti dalle foglie, si allagano sempre.
poi nel pomeriggio sono saltati fuori i soliti articoli con i record di pioggia caduta. in uno mi pare di avere letto 120mm nelle 24 ore.

peccato che leggo che le vere piogge monsoniche in 24h siano di 800mm ::) (e ovviamente per più giorni). cercando qualche dato la cui veridicità è ignota ci dicono che in un giorno del 1933 in italia caddero 550mm.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 08, 2024, 13:11:31 pm
Non credo che la riduzione del 50% del ghiacciaio della Marmolada negli ultimi 25 anni sia però causa di mancate manutenzioni; nella migliore delle ipotesi rimangono 13 anni mentre nella migliore 22 ma resta il fatto che i nostri nipoti non lo vedranno di sicuro


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Settembre 08, 2024, 20:16:48 pm
noi non abbiamo visto la pianura padana invasa dalle acque, non abbiamo visto i dinosauri nè l'era glaciale.
ora viviamo in una era post-glaciale. i nostri antenati tipo 5.000 anni fa hanno già visto sparire i ghiacciai alpini durante una fase di temperature superiori alle attuali poi si abbassarono nuovamente. altri nostri antenati videro le temperature risalire ancora e furono in grado di aumentare le rese agricole in territori oggi freddi.
ci sono un sacco di studi sulla glaciologia e la climatologia.
i nostri nipoti non sappiamo cosa vedranno, è nell'ordine delle cose che non troveranno esattamente al 100% le stesse condizioni


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 10, 2024, 12:31:06 pm
Un cambiamento veloce come quello attuale non lo ha mai visto nessuno e lo dicono gli studi, qui non si parla di millenni o di secoli ma di poche decine di anni tuttavia ancora c'è chi nega le cause antropiche.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 12, 2024, 16:31:52 pm
Comunque oggi qui ci sono 13 gradi e piove a dirotto da ieri sera.

Come esempio di settembre siccitoso e caldissimo della pianura padana direi che non ci siamo.  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Settembre 12, 2024, 16:58:17 pm
Citato da: mauring su Settembre 12, 2024, 16:31:52 pm
Comunque oggi qui ci sono 13 gradi e piove a dirotto da ieri sera.

Come esempio di settembre siccitoso e caldissimo della pianura padana direi che non ci siamo.  ;D


E pensa che nelle Alpi sta nevicando sopra i 1000m. E sai cosa significa questo in termini di clima globale? Una benemerita cippa :P


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 12, 2024, 19:18:39 pm
Citato da: baranzo su Settembre 12, 2024, 16:58:17 pm
E pensa che nelle Alpi sta nevicando sopra i 1000m. E sai cosa significa questo in termini di clima globale? Una benemerita cippa :P


Perfetto.

Allora non significa niente anche quando fa un caldo boia e non piove mai.

La benemerita cippa vale per tutti. 8)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Settembre 12, 2024, 20:58:06 pm
Cippa cippa e ciricippa


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Settembre 13, 2024, 08:21:47 am
Citato da: mauring su Settembre 12, 2024, 19:18:39 pm
Perfetto.

Allora non significa niente anche quando fa un caldo boia e non piove mai.

La benemerita cippa vale per tutti. 8)


Certo, proprio per questo ci sono i dati globali, e quelli sono di una chiarezza esemplare.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 13, 2024, 08:35:59 am
Citato da: baranzo su Settembre 13, 2024, 08:21:47 am
Certo, proprio per questo ci sono i dati globali, e quelli sono di una chiarezza esemplare.


Ah...giusto....

Però quando ti fa comodo i dati globali su cui basare il terrore climatico sono le sensazioni di tua sorella  a Vasto.  ;D ;D ;D ;D ;D
Citato da: baranzo su Luglio 29, 2024, 08:36:38 am
Dipende, mia sorella è al mare in Abruzzo e mi diceva che non ha mai trovato un'acqua così calda, e effettivamente ha ragione:

"Temperatura mare a Vasto oggi è 28.9°C. Dall'analisi di nostri dati storici per un periodo di 10 anni, in questo giorno il mare più caldo a Vasto è stato registrato nel 2015 ed era di 28.3°C, e il mare più freddo è stato registrato nel 2011 ed era 24.9°C. "

https://seatemperature.info/it/vasto-temperatura-mare.html


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Settembre 13, 2024, 09:24:12 am
Citato da: mauring su Settembre 13, 2024, 08:35:59 am
Ah...giusto....

Però quando ti fa comodo i dati globali su cui basare il terrore climatico sono le sensazioni di tua sorella  a Vasto.  ;D ;D ;D ;D ;D



No, quello è un caso di percezione individuale di un fenomeno globale, che tuttavia lascia il tempo che trova visto che in alcune realtà l'effetto dei cambiamenti potrebbe anche essere una diminuzione della temperatura; tuttavia a fronte di limitati casi di temperature in caso ce ne sono molti di più di aumenti anche maggiori rispetto alle medie globali. In ogni caso visto che eri recentemente nelle Dolomiti spero tu abbia dato un'occhiata al ghiacciaio della Marmolada, potrebbero essere le ultime volte.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 13, 2024, 12:45:17 pm
Citato da: baranzo su Settembre 13, 2024, 09:24:12 am
No, quello è un caso di percezione individuale di un fenomeno globale, che tuttavia lascia il tempo che trova visto che in alcune realtà l'effetto dei cambiamenti potrebbe anche essere una diminuzione della temperatura; tuttavia a fronte di limitati casi di temperature in caso ce ne sono molti di più di aumenti anche maggiori rispetto alle medie globali. In ogni caso visto che eri recentemente nelle Dolomiti spero tu abbia dato un'occhiata al ghiacciaio della Marmolada, potrebbero essere le ultime volte.

La differenza sulla Marmolada si vede già benissimo anche per chi come me c'era stato solo 4 anni fa non 40, certe cose bisogna vederle dal vero per capirle dal momento che secondo alcuni sono tutte balle.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 13, 2024, 20:38:20 pm
https://www.ildolomiti.it/cronaca/2024/neve-settembrina-e-sui-social-e-la-solita-storia-dove-il-riscaldamento-globale-eccolo-qui-unanomalia-fresca-nel-mondo-una-decina-le-ondate-di-caldo-estreme?fbclid=IwY2xjawFRZfRleHRuA2FlbQIxMQABHaYSQLQbMMeI5fRaKaa2ET8OkH23wY98fD4bQRRlHMyggWwm3xQd2lSNEg_aem_u3z6wDIymgY5tYWSVWpCUg


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 13, 2024, 21:03:17 pm
E niente...

Fa caldo.... allarmi ovunque...notizie a tutta pagina...moriremo tutti ben presto col riscaldamento globale.

Fa freddo... vietato parlarne e anche osare solo ipotizzare che sia una buona notizia, anche se temporanea.

Il terrore deve continuare. Ovviamente si lanciano solo allarmi, nessuno sa come affrontare la cosa seriamente. Si propongono idiozie su idiozie, costose quanto inefficaci. Ma l'importante è che il terrore impedisca alla gente di pensare, come col covid, e quindi spinga la massa nella direzione voluta, sia essa un vaccino o una macchina elettrica.

Solo col tempo affiora un po' di buon senso: nessuno si vuole più vaccinare né comprare macchine elettriche. E questo dà molto fastidio a chi comanda  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Settembre 14, 2024, 00:04:42 am
Citato da: ChS su Settembre 10, 2024, 12:31:06 pm
Un cambiamento veloce come quello attuale non lo ha mai visto nessuno e lo dicono gli studi, qui non si parla di millenni o di secoli ma di poche decine di anni tuttavia ancora c'è chi nega le cause antropiche.

forse se tu fossi un contadino dell'epoca dei romani che va a piantare la vite nell'attuale regno unito avresti detto la stessa cosa. ancora prima il troglodita che ha visto sciogliersi tutti i ghiacciai.

tra l'altro, grazie alla nostra tecnologia attuale, è molto probabile che di tutto il nostro mondo virtuale tra 2000 anni non rimarrà quasi nulla. pertanto ci saranno nostri discendenti nel panico perchè: un cambiamento "così rapido" non si è mai verificato.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 14, 2024, 13:04:30 pm
Citato da: oscar su Settembre 14, 2024, 00:04:42 am
un cambiamento "così rapido" non si è mai verificato.


e su questo ormai siamo tutti d'accordo... ma la colpa è dell'uomo? o non è altro che "l'evolversi" del pianeta terra (uno dei tanti cicli della natura)? non so come spiegarmi  :-* alla fine, come si è sempre detto, noi ci estingueremo, ma il pianeta (e gli scarafaggi ;D), continuerà a vivere  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 14, 2024, 14:44:42 pm
Citato da: tappo su Settembre 14, 2024, 13:04:30 pm
e su questo ormai siamo tutti d'accordo... ma la colpa è dell'uomo? o non è altro che "l'evolversi" del pianeta terra (uno dei tanti cicli della natura)? non so come spiegarmi  :-* alla fine, come si è sempre detto, noi ci estingueremo, ma il pianeta (e gli scarafaggi ;D), continuerà a vivere  ::)

Il problema è solo il nostro, poco ma sicuro. Se ai negazionisti va bene continuare a vivere in condizioni sempre più estreme buon per loro ma di sicuro non va bene della maggioranza degli abitanti del pianeta. I dati stessi raccolti in tutte le salse e non solo puramente meterorologici ci dicono che i cambiamenti sono sempre avvenuti nel corso dei millenni e non in poche decine di anni. Caso strano questa volta coincide proprio con il massimo sviluppo umano e con le massime emissioni di gas serra, saremo ben sfortunati?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 14, 2024, 14:46:10 pm
Citato da: oscar su Settembre 14, 2024, 00:04:42 am
forse se tu fossi un contadino dell'epoca dei romani che va a piantare la vite nell'attuale regno unito avresti detto la stessa cosa. ancora prima il troglodita che ha visto sciogliersi tutti i ghiacciai.

tra l'altro, grazie alla nostra tecnologia attuale, è molto probabile che di tutto il nostro mondo virtuale tra 2000 anni non rimarrà quasi nulla. pertanto ci saranno nostri discendenti nel panico perchè: un cambiamento "così rapido" non si è mai verificato.

Ti comunico che i romani non vivevano sulla Terra 20 anni fa....per il resto evita di guardare il futuro dal momento che hai grosse difficoltà pure col passat prossimo e remoto.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 14, 2024, 18:54:19 pm
Citato da: ChS su Settembre 14, 2024, 14:44:42 pm
Il problema è solo il nostro, poco ma sicuro. Se ai negazionisti va bene continuare a vivere in condizioni sempre più estreme buon per loro ma di sicuro non va bene della maggioranza degli abitanti del pianeta. I dati stessi raccolti in tutte le salse e non solo puramente meterorologici ci dicono che i cambiamenti sono sempre avvenuti nel corso dei millenni e non in poche decine di anni. Caso strano questa volta coincide proprio con il massimo sviluppo umano e con le massime emissioni di gas serra, saremo ben sfortunati?


ok, quindi noi risolviamo con l'auto elettrica, ma il resto del mondo? o tocca solo a noi europei salvare il mondo?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Settembre 14, 2024, 20:48:04 pm
Citato da: oscar su Settembre 14, 2024, 00:04:42 am
tra l'altro, grazie alla nostra tecnologia attuale, è molto probabile che di tutto il nostro mondo virtuale tra 2000 anni non rimarrà quasi nulla. pertanto ci saranno nostri discendenti nel panico perchè: un cambiamento "così rapido" non si è mai verificato.

Fra 2000 anni l’Homo Sapiens si sarà già bello che estinto, ma anche prima ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 14, 2024, 21:00:40 pm
Citato da: tappo su Settembre 14, 2024, 18:54:19 pm
ok, quindi noi risolviamo con l'auto elettrica, ma il resto del mondo? o tocca solo a noi europei salvare il mondo?


Ma il resto del mondo non conta.

La tecnica della setta dei clima-maniaci è:

- se si parla di riscaldamento globale e qui fa un freddo boia, allora bisogna pensare che il caldo nello Zimbabwe vanifica tutto

- se si parla di inquinamento, invece, una insignificante riduzione delle emissioni in Europa è importantissima a livello globale, anche se tutto il resto del mondo se ne frega e inquina sempre di più. In questo caso la compensazione non vale.  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Settembre 16, 2024, 09:23:47 am
Citato da: mauring su Settembre 14, 2024, 21:00:40 pm
Ma il resto del mondo non conta.

La tecnica della setta dei clima-maniaci è:

- se si parla di riscaldamento globale e qui fa un freddo boia, allora bisogna pensare che il caldo nello Zimbabwe vanifica tutto

- se si parla di inquinamento, invece, una insignificante riduzione delle emissioni in Europa è importantissima a livello globale, anche se tutto il resto del mondo se ne frega e inquina sempre di più. In questo caso la compensazione non vale.  ;D

in realtà danno anche la colpa ai governi americani che hanno disboscato tutta la foresta amazzonica  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Emi su Settembre 16, 2024, 12:47:02 pm
qualcuno ha già proposto una lotus elise o ha parlato di figa?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 16, 2024, 13:01:31 pm
Citato da: tappo su Settembre 14, 2024, 18:54:19 pm
ok, quindi noi risolviamo con l'auto elettrica, ma il resto del mondo? o tocca solo a noi europei salvare il mondo?

Magari bastasse l'auto elettrica a risolvere tutto.....il mondo non salverà noi umani piuttosto. Intanto in Italia continuiamo ad avvelenarci da soli senza bisogno di andare a cercare nel resto del mondo

https://www.auto.it/news/attualita/2024/09/13-7509758/italia_e_germania_ultime_d_europa_i_dati_sulle_emissioni_preoccupano


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 16, 2024, 13:47:35 pm
Citato da: ChS su Settembre 16, 2024, 13:01:31 pm
Magari bastasse l'auto elettrica a risolvere tutto.....il mondo non salverà noi umani piuttosto. Intanto in Italia continuiamo ad avvelenarci da soli senza bisogno di andare a cercare nel resto del mondo

https://www.auto.it/news/attualita/2024/09/13-7509758/italia_e_germania_ultime_d_europa_i_dati_sulle_emissioni_preoccupano


Ne abbiamo due coglioni di persone e media che lanciano allarmi.

Vogliamo sentire soluzioni, sensate, efficaci e percorribili.

Ma finora tutto tace da quel lato lì. Solo idiozie sconclusionate, ipotesi fantascientifiche del Tozzi di turno, direttive suicide, imposizioni messe in atto per favorire qualcuno, sogni infrastrutturali irrealizzabili economicamente e/o noncuranti di limiti fisici.
E  l'unica strategia possibile, che è quella di affrontare i cambiamenti con grandi opere per limitare i danni, viene snobbata e rimandata in eterno.

Insomma una desolazione totale.

Stando così le cose sarebbe meglio non lanciare nessun allarme, tanto non cambia nulla. Almeno si vivrebbe più tranquilli.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 16, 2024, 16:46:30 pm
Citato da: mauring su Settembre 16, 2024, 13:47:35 pm
Ne abbiamo due coglioni di persone e media che lanciano allarmi.

Vogliamo sentire soluzioni, sensate, efficaci e percorribili.



io, ad esempio, abolirei le esibizioni delle frecce tricolori, abolirei tutti gli sport motoristici (oltre che all'inquinamento del motore, ci metto anche tutti gli spostamenti in giro per il mondo (a proposito di motorsport: R.I.P. Luca Salvadori :'( :'(), costringerei gli utenti della strada ad usare i mezzi pubblici..


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 16, 2024, 16:48:58 pm
Citato da: tappo su Settembre 16, 2024, 16:46:30 pm
...costringerei gli utenti della strada ad usare i mezzi pubblici..


Ehm... Questa mi sembra dettata da un conflitto di interessi... :P ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 16, 2024, 17:37:55 pm
Citato da: mauring su Settembre 16, 2024, 16:48:58 pm
Ehm... Questa mi sembra dettata da un conflitto di interessi... :P ;D


lo so, sembrerà strano, ma noi cittadini paghiamo di tasca nostra questo servizio, che purtroppo è gestito male dai nostri politici, ed è uno dei tanti "pozzi neri" italiani.... se la maggior parte dei cittadini usassero il trasporto pubblico (naturalmente andrebbe ristrutturato in modo da renderlo usufruibile, e non come adesso che abbiamo gli autobus che vanno a spasso vuoti), con gli incassi dei biglietti ci ritroveremmo un servizio pubblico che si manterrebbe (quasi) da solo...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Settembre 16, 2024, 18:10:24 pm
Citato da: tappo su Settembre 16, 2024, 17:37:55 pm
lo so, sembrerà strano, ma noi cittadini paghiamo di tasca nostra questo servizio, che purtroppo è gestito male dai nostri politici, ed è uno dei tanti "pozzi neri" italiani.... se la maggior parte dei cittadini usassero il trasporto pubblico (naturalmente andrebbe ristrutturato in modo da renderlo usufruibile, e non come adesso che abbiamo gli autobus che vanno a spasso vuoti), con gli incassi dei biglietti ci ritroveremmo un servizio pubblico che si manterrebbe (quasi) da solo...

ah ah ah!

e chi in una giornata di lavoro deve:
- partire da casa e andare in ufficio (33 km)
- dall'ufficio passare da tre o quattro clienti (altri km: da 20 a 100)
- rientrare in ufficio o direttamente a casa
come casso fa? Da casa mia all'ufficio un pulmann al mattino, il rientro uno nel primo pomeriggio per gli studenti, uno alle 18 circa (ma io a quall'ora lavoro ancora). E se uno fa i turni, cosa fa?

Quello che dici tu forse sarebbe applicabile nelle grandi metropoli (a Milano forse è possibile), non certo in provincia.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 16, 2024, 18:26:19 pm
Citato da: Velo su Settembre 16, 2024, 18:10:24 pm
ah ah ah!

e chi in una giornata di lavoro deve:
- partire da casa e andare in ufficio (33 km)
- dall'ufficio passare da tre o quattro clienti (altri km: da 20 a 100)
- rientrare in ufficio o direttamente a casa
come casso fa? Da casa mia all'ufficio un pulmann al mattino, il rientro uno nel primo pomeriggio per gli studenti, uno alle 18 circa (ma io a quall'ora lavoro ancora). E se uno fa i turni, cosa fa?

Quello che dici tu forse sarebbe applicabile nelle grandi metropoli (a Milano forse è possibile), non certo in provincia.


ma io infatti mi riferisco alle grandi metropoli... poi, naturalmente non tutti potranno usufruirne.. ma se adesso siamo su una media del 20/30%, già portarlo al 50/60% sarebbe un gran risultato... ti faccio un esempio su come siamo comodi noi italiani: per i miei dipendenti ho messo a disposizione un'auto aziendale: i 2 dipendenti prendono servizio alla stessa ora, sulla stessa linea (corse scolastiche)... poi uno finisce alle 14,15, e l'altro alle 15,05... quello che finisce alle 14,15 non vuole aspettare l'altro, perchè per lui tornare a casa 1 ora prima fa comodo... allora l'altro dovrebbe tornare con l'autobus (sempre mio) che parte alle 15,15, solo che non se la sente di tornare a casa alle 16, quindi va con la sua auto, per guadagnare 30 minuti.... secondo me è solo uno spreco di gasolio e soldi, ma la comodità prima di tutto ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Settembre 16, 2024, 19:22:23 pm
Citato da: tappo su Settembre 16, 2024, 18:26:19 pm
ma io infatti mi riferisco alle grandi metropoli... poi, naturalmente non tutti potranno usufruirne.. ma se adesso siamo su una media del 20/30%, già portarlo al 50/60% sarebbe un gran risultato... ti faccio un esempio su come siamo comodi noi italiani: per i miei dipendenti ho messo a disposizione un'auto aziendale: i 2 dipendenti prendono servizio alla stessa ora, sulla stessa linea (corse scolastiche)... poi uno finisce alle 14,15, e l'altro alle 15,05... quello che finisce alle 14,15 non vuole aspettare l'altro, perchè per lui tornare a casa 1 ora prima fa comodo... allora l'altro dovrebbe tornare con l'autobus (sempre mio) che parte alle 15,15, solo che non se la sente di tornare a casa alle 16, quindi va con la sua auto, per guadagnare 30 minuti.... secondo me è solo uno spreco di gasolio e soldi, ma la comodità prima di tutto ::)


beh, falli finire alla stessa ora, oppure paga gli straordinari a quello che non vuole aspettare.  Non è "comodità", è diritto ad una vita oltre al lavoro.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 17, 2024, 13:16:59 pm
Citato da: tappo su Settembre 16, 2024, 16:46:30 pm
io, ad esempio, abolirei le esibizioni delle frecce tricolori, abolirei tutti gli sport motoristici (oltre che all'inquinamento del motore, ci metto anche tutti gli spostamenti in giro per il mondo (a proposito di motorsport: R.I.P. Luca Salvadori :'( :'(), costringerei gli utenti della strada ad usare i mezzi pubblici..

Sono perfettamente d'accordo, solo lo stretto necessario tutto il superfluo andrebbe eliminato


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 17, 2024, 15:38:09 pm
Citato da: ChS su Settembre 17, 2024, 13:16:59 pm
Sono perfettamente d'accordo, solo lo stretto necessario tutto il superfluo andrebbe eliminato


La cosa più giusta, ma difficile da attuare, sarebbe imporre un limite al consumo energetico totale di ogni persona.

Cioè, se uno ha una casa che consuma pochissimo non gli rompete il cazzo se ogni tanto gira con una macchina che fa 5 km al litro.

Se faccio 5 crociere e 50 voli aerei all'anno poi non posso comprare più di 50 litri di benzina/gasolio per la macchina e consumare più di tot kWh per la gestione dell' abitazione.

Perché alla fine è la somma che fa il totale (Totò docet  ;D ) e non è giusto punire chi consuma da una parte però risparmia dall'altra e premiare chi sembra green da una parte però è sprecone nell'insieme.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Settembre 17, 2024, 15:56:33 pm
Citato da: mauring su Settembre 17, 2024, 15:38:09 pm
La cosa più giusta, ma difficile da attuare, sarebbe imporre un limite al consumo energetico totale di ogni persona.

Cioè, se uno ha una casa che consuma pochissimo non gli rompete il cazzo se ogni tanto gira con una macchina che fa 5 km al litro.

Se faccio 5 crociere e 50 voli aerei all'anno poi non posso comprare più di 50 litri di benzina/gasolio per la macchina e consumare più di tot kWh per la gestione dell' abitazione.

Perché alla fine è la somma che fa il totale (Totò docet  ;D ) e non è giusto punire chi consuma da una parte però risparmia dall'altra e premiare chi sembra green da una parte però è sprecone nell'insieme.



vero , farei pagare tanto pure i jet privati che hanno un inquinamento abnorme


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 17, 2024, 17:05:52 pm
Citato da: Velo su Settembre 16, 2024, 19:22:23 pm
beh, falli finire alla stessa ora, oppure paga gli straordinari a quello che non vuole aspettare.  Non è "comodità", è diritto ad una vita oltre al lavoro.


non possono finire alla stessa ora, il turno rientra nell'orario e nell'impegnativa di lavoro, quindi non tocca straordinario  8) e di ore da dedicare alla loro vita ne hanno a sufficienza.. quando la mattina arrivano alla rimessa, posano l'autobus e se ne vanno a casa, dove restano dalle 8 alle 12 o alle 13..


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 17, 2024, 17:58:27 pm
Citato da: tappo su Settembre 17, 2024, 17:05:52 pm
non possono finire alla stessa ora, il turno rientra nell'orario e nell'impegnativa di lavoro, quindi non tocca straordinario  8) e di ore da dedicare alla loro vita ne hanno a sufficienza.. quando la mattina arrivano alla rimessa, posano l'autobus e se ne vanno a casa, dove restano dalle 8 alle 12 o alle 13..


Ci vogliono gli autobus a guida autonoma e amen.  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Settembre 18, 2024, 08:45:38 am
Citato da: tappo su Settembre 17, 2024, 17:05:52 pm
non possono finire alla stessa ora, il turno rientra nell'orario e nell'impegnativa di lavoro, quindi non tocca straordinario  8) e di ore da dedicare alla loro vita ne hanno a sufficienza.. quando la mattina arrivano alla rimessa, posano l'autobus e se ne vanno a casa, dove restano dalle 8 alle 12 o alle 13..


cosa prende un autista , 2k ci arriva?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 18, 2024, 12:57:19 pm
Citato da: DoguiPlus su Settembre 18, 2024, 08:45:38 am
cosa prende un autista , 2k ci arriva?

Tper Emilia Romagna li paga poco più della metà della cifra che hai scritto, poi dicono che non trovano autisti...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 18, 2024, 13:05:15 pm
Intanto Ursula si è svegliata e ciao al green deal... ;D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/18/von-der-leyen-mette-la-pietra-tombale-sul-green-deal-non-e-piu-in-cima-alle-priorita-e-nomina-commissario-lex-consulente-dei-petrolieri/7697392/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 18, 2024, 13:24:03 pm
Citato da: DoguiPlus su Settembre 18, 2024, 08:45:38 am
cosa prende un autista , 2k ci arriva?


dipende dall'età lavorativa.... e dipende da tante cose, se ad esempio, se prendono buoni pasto, lavoro notturno, agente unico.. qui da noi, un nuovo assunto, riesce ad arrivare anche a 1500  al mese.. quelli più anziani, anche a 2000.. e tieni presente che con i tagli che ci sono stati nel 2011, qui non fanno più di 4 ore di guida e 6 di impegnativa, mentre il contratto prevede 6,5 di guida, e 12 ore di impegnativa


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 18, 2024, 14:00:30 pm
Citato da: tappo su Settembre 18, 2024, 13:24:03 pm
dipende dall'età lavorativa.... e dipende da tante cose, se ad esempio, se prendono buoni pasto, lavoro notturno, agente unico.. qui da noi, un nuovo assunto, riesce ad arrivare anche a 1500  al mese.. quelli più anziani, anche a 2000.. e tieni presente che con i tagli che ci sono stati nel 2011, qui non fanno più di 4 ore di guida e 6 di impegnativa, mentre il contratto prevede 6,5 di guida, e 12 ore di impegnativa


Cos'è l'impegnativa? ???


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Settembre 18, 2024, 14:09:49 pm
Probabilmente le ore totali di presenza sul bus (anche come riserva, per i viaggi più lunghi).


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: MRC su Settembre 18, 2024, 14:12:29 pm
Citato da: mauring su Settembre 18, 2024, 13:05:15 pm
Intanto Ursula si è svegliata e ciao al green deal... ;D

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/18/von-der-leyen-mette-la-pietra-tombale-sul-green-deal-non-e-piu-in-cima-alle-priorita-e-nomina-commissario-lex-consulente-dei-petrolieri/7697392/


meglio il profitto del clima, il green alla fine on si ripaga con buona pace di tutti noi che tanto non ci saremo più


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 18, 2024, 16:43:28 pm
Citato da: mauring su Settembre 18, 2024, 14:00:30 pm
Cos'è l'impegnativa? ???


significa che gli autisti possono svolgere le loro 6,5 ore di lavoro su un periodo di 12 ore.....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 18, 2024, 23:13:15 pm
Nel mentre in Romagna finiscono di nuovo sott'acqua come lo scorso anno, pensare che alcuni davano tempi di ritorno di decine di anni mentre invece sono passati solo pochi mesi. I cambiamenti climatici non esistono, il mare non era così caldo e altre boiate varie che si leggono un rete. Proprio il calore anomalo del mare nei mesi scorsi sta dopando l'attuale perturbazione causando un nuovo disastro, il bello è che il fronte arrivato dall'Europa dell'est non è nemmeno così intenso  perché il grosso l'ha scaricato in quegli stati.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 19, 2024, 05:54:54 am
Sarebbe interessante capire in questo anno e mezzo cosa è stato fatto per migliorare la situazione idrogeologica della zona.

Completati i bacini di laminazione che non erano ancora attivi ?
Puliti gli alvei dei fiumi ?
Rafforzati gli argini ?
Ecc. Ecc. ?

E la risposta, ovviamente, sarà che non è stato fatto un beneamato...

Però in compenso abbiamo erogato miliardi di incentivi per le macchine elettriche, sperando che nel 3090 la situazione cambi...

Avanti così...lanciamo gli allarmi, contiamo i danni e pensiamo all'elettrico.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Emi su Settembre 19, 2024, 10:23:08 am
Citato da: mauring su Settembre 19, 2024, 05:54:54 am
Sarebbe interessante capire in questo anno e mezzo cosa è stato fatto per migliorare la situazione idrogeologica della zona.

Completati i bacini di laminazione che non erano ancora attivi ?
Puliti gli alvei dei fiumi ?
Rafforzati gli argini ?
Ecc. Ecc. ?

E la risposta, ovviamente, sarà che non è stato fatto un beneamato...

Però in compenso abbiamo erogato miliardi di incentivi per le macchine elettriche, sperando che nel 3090 la situazione cambi...

Avanti così...lanciamo gli allarmi, contiamo i danni e pensiamo all'elettrico.



temo che questa sia una tristissima verità


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 19, 2024, 10:38:43 am
Citato da: mauring su Settembre 19, 2024, 05:54:54 am
Sarebbe interessante capire in questo anno e mezzo cosa è stato fatto per migliorare la situazione idrogeologica della zona.

Completati i bacini di laminazione che non erano ancora attivi ?
Puliti gli alvei dei fiumi ?
Rafforzati gli argini ?
Ecc. Ecc. ?

E la risposta, ovviamente, sarà che non è stato fatto un beneamato...

Però in compenso abbiamo erogato miliardi di incentivi per le macchine elettriche, sperando che nel 3090 la situazione cambi...

Avanti così...lanciamo gli allarmi, contiamo i danni e pensiamo all'elettrico.


Senza offesa ma non sai di cosa parli, la Romagna è forse la zona a più alto rischio allagamento in Europa e lo dice Ispra non io. Per decenni e secoli è andata bene perché precipitazioni di tale portata in così poco tempo non si sono mai verificate mentre solo nell'ultimo anno ne abbiamo avute ben tre. Si è costruito dentro i fiumi per secoli ma stranamente i problemi ci sono stati solo negli ultimi 18 mesi, possibile siano così sfigati oppure il clima è cambiato per davvero? Nessuno ha il coraggio di dirlo ma l'unica soluzione qua è incentivare la gente che vive nelle zone più pericolose a trasferirsi altrove, il resto sono favole. Mappa Ispra rischio zone allagabili, qua non riesco a metterla ma.la trovi in rete e quella parla da sola.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Settembre 19, 2024, 11:06:58 am
Citato da: ChS su Settembre 19, 2024, 10:38:43 am
Mappa Ispra rischio zone allagabili, qua non riesco a metterla ma.la trovi in rete e quella parla da sola.


(https://www.isprambiente.gov.it/files2018/area-stampa/comunicati-stampa/Mappa_pericolosita_frane_idraulica_PAI_Rapporto_2018_rid.jpg)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Settembre 19, 2024, 11:18:44 am
È vero che la prevenzione può molto, ma in questo caso ci troviamo di fronte a precipitazioni eccezionali diffuse su tutto il territorio, l'acqua caduta su tutto l'arco appenninico emiliano e romagnolo quando scende a valle si concentra in un numero limitato di fiumi che scendono verso il mare con pendenza quasi nulla, oltre un certo limite le esondazioni sono inevitabili. Questa è una tempesta eccezionale, che ha provocato inondazioni enormi in tutte le zone che ha attraversato, dalla Polonia all'Austria e ora l'Italia.

Intervenire con misure preventive per fenomeni così estremi ha costi enormi, potrebbero eventualmente essere finanziati imponendo tasse altrettanto enormi sulle emissioni, ma immagino che a molti non farebbe piacere pagare la benzina 10€ al litro...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Settembre 19, 2024, 12:38:43 pm
Citato da: &re@ su Settembre 19, 2024, 11:06:58 am
(https://www.isprambiente.gov.it/files2018/area-stampa/comunicati-stampa/Mappa_pericolosita_frane_idraulica_PAI_Rapporto_2018_rid.jpg)


Stavo facendo caso ora a quanto sia approssimativa questa cartina.
La Val d'Aosta ha un rischio frana elevatissimo, ma appena varchi il confine col Piemonte sei in salvo ;D
Idem il trentino rispetto ad Alto Adige e Veneto.

Spero che sia più attendibile per la pericolosità idraulica, sennò è aria fritta.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 19, 2024, 12:57:58 pm
Citato da: &re@ su Settembre 19, 2024, 12:38:43 pm
Stavo facendo caso ora a quanto sia approssimativa questa cartina.
La Val d'Aosta ha un rischio frana elevatissimo, ma appena varchi il confine col Piemonte sei in salvo ;D
Idem il trentino rispetto ad Alto Adige e Veneto.

Spero che sia più attendibile per la pericolosità idraulica, sennò è aria fritta.

Questa è aggiornata al 2020
https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/suolo-e-territorio/dissesto-idrogeologico/le-alluvioni


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Settembre 19, 2024, 12:59:32 pm
Non è molto meglio, guarda la Calabria o ancora la VdO...
L'Emilia Romagna sembra piuttosto attendibile comunque.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 19, 2024, 13:03:02 pm
Citato da: baranzo su Settembre 19, 2024, 11:18:44 am
È vero che la prevenzione può molto, ma in questo caso ci troviamo di fronte a precipitazioni eccezionali diffuse su tutto il territorio, l'acqua caduta su tutto l'arco appenninico emiliano e romagnolo quando scende a valle si concentra in un numero limitato di fiumi che scendono verso il mare con pendenza quasi nulla, oltre un certo limite le esondazioni sono inevitabili. Questa è una tempesta eccezionale, che ha provocato inondazioni enormi in tutte le zone che ha attraversato, dalla Polonia all'Austria e ora l'Italia.

Intervenire con misure preventive per fenomeni così estremi ha costi enormi, potrebbero eventualmente essere finanziati imponendo tasse altrettanto enormi sulle emissioni, ma immagino che a molti non farebbe piacere pagare la benzina 10€ al litro...

Non sono più eccezionali se capitanto due volte l'anno....alcuni espertoni parlavano di tempi di ritorno di oltre 50 anni ma in pochi mesi è la terza volta. O ti ritrovi degli alvei come quelli del Tagliamento dove l'acqua può sfogare per km (in E.R. non ce n'è nemmeno uno perchè sono stati tutti modificati e devastati dall'opera dell'uomo) altrimenti sei destinato a soccombere. Questi discorsi fino a quando non saranno i politici a farli non cambierà mai nulla perchè di soldi per fare tutto quello che servirebbe non ce ne sono e non ce ne saranno mai, serve serietà e realismo che però stanno all'opposto della politica italiana.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: MRC su Settembre 19, 2024, 14:41:39 pm
il problema comunque, piogge a parte, sono anche i non interventi necessari a sistemare la situazione a fronte dei cambiamenti geologici perpetrati dall'uomo.
Se è stato permesso nei decenni di disboscare, costruire, tombare fiumi e riempire bacini non possiamo adesso dare la colpa al fatto che non guidiamo tutti una Tesla.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Settembre 19, 2024, 14:50:59 pm
io ho un pò studiato, a giugno una parte di una proprietà è andata sotto , per fortuna erano campi , e i ns danni sono stati modesti.

Semplicemente ha fatto troppe ore con pioggie nell'ordine dei 3,5cm all'ora, e la perturbazione è stagnata li per ore e ore.

Gli anziani del paese non avevano mai visto cosi tanta acqua, potevi farci poco, noi avevamo fossi puliti e tutto, ma quando arriva ti arrivano tronchi etc etc e fai poco.



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Settembre 19, 2024, 17:07:55 pm
Citato da: &re@ su Settembre 19, 2024, 12:38:43 pm
Stavo facendo caso ora a quanto sia approssimativa questa cartina.
La Val d'Aosta ha un rischio frana elevatissimo, ma appena varchi il confine col Piemonte sei in salvo ;D
Idem il trentino rispetto ad Alto Adige e Veneto.

Spero che sia più attendibile per la pericolosità idraulica, sennò è aria fritta.


Il varco col Piemonte è Quincinetto che è già pianura.

La VdO ha il problema dei torrenti che sono in valli strette. Specie se piove tanto al disgelo è un casino (Cogne e Cervinia quest’anno).

In Piemonte dopo il 1994 si è fatto tantissimo come prevenzione e difatti a parte qualche allagamento sporadico grosse alluvioni non si sono più viste.

So già che adesso mi si dirà che è perché in Piemonte non abbiamo torrenti nè fiumi nè montagne nè pioggia, tipo deserto del Gobi  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 20, 2024, 12:38:50 pm
L'Emilia Romagna ha il 45% del territorio ad altissimo rischio allagamento e su questo 45% ci sono 500.000 costruzioni, il presidente dell'ordine dei geologi è stato chiaro dicendo che servono scelte impopolari e coraggiose e sono le stesse cose che va dicendo Tozzi da anni

https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2024/09/19/news/i-geologi-non-bastano-le-casse-di-espansione-occorre-dare-spazio-ai-fiumi-1.100585687


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: MRC su Settembre 20, 2024, 12:47:37 pm
Citato da: ChS su Settembre 20, 2024, 12:38:50 pm
L'Emilia Romagna ha il 45% del territorio ad altissimo rischio allagamento e su questo 45% ci sono 500.000 costruzioni, il presidente dell'ordine dei geologi è stato chiaro dicendo che servono scelte impopolari e coraggiose e sono le stesse cose che va dicendo Tozzi da anni

https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2024/09/19/news/i-geologi-non-bastano-le-casse-di-espansione-occorre-dare-spazio-ai-fiumi-1.100585687


alla fine è un territorio piatto e pieno di fiumi. Non a caso le immagini televisive mostrano acqua alta anche 1 metro che si estende per tutto il territorio. E' come se fosse un grande bacino naturale che non riesce a scaricare. in questo modo è difficilissimo drenare l'acqua visto che naturalmente si tratta di un territorio piatto dove l'acqua sta lì e non se ne va.

Da qui l'esigenza di scelte anche impopolari che nessuno farà mai.
Se si avverano le previsioni che con lo scioglimento dei ghiacciai l'acqua sale, tra qualche decennio non resterà granchè come territorio emerso in romagna.
E visto che dove andavo al mare da piccolo in Versilia a qualche chilometro dalla spiaggia accanto alle case c'erano rimasti dei pali per ancorare le barche (che usava il nonno del padrone di casa) non vedo perchè se 150 anni c'era l'acqua questa non dovrebbe ritornare.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 21, 2024, 15:48:42 pm
Per chi ha qualche minuto da perdere questo bellissimo articolo del geologo Giulio Torri spiega bene quale sia il problema delle alluvioni in pianura padana e cosa ha portato l'opera dell'uomo nell'ultimo secolo. Notare che l'articolo è stato scritto dopo l'alluvione dello scorso anno ma si potrebbe benissimo cambiare la data e mettere quella di oggi...

https://www.retemeteoamatori.it/blog/alluvioni-e-pulizia-dei-fiumi/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Settembre 21, 2024, 18:16:31 pm
Boh, io però vedo che dai 69 morti dell'alluvione del 1994 in Piemonte o i 161 di Sarno e Quindici siamo passati a una mortalità praticamente zero pur dichiarando eventi sempre più eccezionali che non si erano mai visti.
Certo, tante rotture di cazzo, ma a parte i poveracci che annegano nelle macchine nei sottopassi, li abbiamo diminuiti di tanto.

Nonostante i titoli catastrofistici.

p.s. visto che piaceranno i numeri, si arrivò a 55mm/h di pioggia con una media di 35mm/h per 2 giorni di fila.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 22, 2024, 13:39:32 pm
Il problema non sono i morti ma i danni che nessuno paga e che mettono in mezzo alla strada sempre più persone.
Sembra però che qualcuno di quelli che ha permesso di costruire sempre e ovunque inizi a svegliarsi e capire realmente che la situazione è fuori controllo

https://bologna.repubblica.it/cronaca/2024/09/22/news/lepore_errore_la_legge_regionale_sull_urbanistica_alluvione_bologna-423514344/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Settembre 22, 2024, 15:20:57 pm
Ma hai scritto veramente “il problema non sono i morti”? :o :o

Cioè vale più una cantina allagata di uno che annega?  :-X : :-X


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 22, 2024, 15:27:52 pm
Citato da: TonyH su Settembre 22, 2024, 15:20:57 pm
Ma hai scritto veramente “il problema non sono i morti”? :o :o

Cioè vale più una cantina allagata di uno che annega?  :-X : :-X

A me non sembrava difficile da capire, il problema non sono i morti perchè ormai è difficile che qualcuno muoia con tutte le allerte che diramano e con la rete internet a disposizione. La cantina allagata? Ma tu hai idea di quello che scrivi? Almeno abbi la decenza ed un minimo di rispetto di chi non ha più nemmeno un materasso dove dormire....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Settembre 22, 2024, 15:49:26 pm
Hai bella faccia tosta proprio te a parlare di rispetto.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Settembre 22, 2024, 22:56:09 pm
oddio, non è che serva farselo scrivere da un geologo.
è evidente che per vaste aree del paese soffrano una carenza delle infrastrutture di controllo ambientale.

è pieno di boschi abbandonati, strade che vengono giù con le frane, canali vetusti sporchi od insufficienti. il bosco abbandonato è pieno di alberi morti o moribondi perchè non hanno spazio per vivere. rimangono lì finchè qualche pioggia o frana o neve non li fa rotolare fino al primo corso d'acqua ecc...
sarà anche un problema di cementificazione ma, in teoria, i permessi edili servono a pagare proprio l'aggiornamento delle infrastrutture.
poi basta fare un giro alla foce di un fiume per avere idea di come possa cambiare nel tempo, cambiamento climatico o meno.

milano che butta i soldi in qualsiasi minchiata, è lunga 30 metri ed è costruita sui canali si allaga ad ogni pioggia... ovvio che è un problema di manutenzione


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 23, 2024, 06:49:19 am
Se l'unica soluzione è quella di trasferire la popolazione altrove, qualcuno dovrebbe domandarsi come mai i Paesi Bassi che sono sotto al livello del mare riescono a sopravvivere tranquillamente.

Non sarà mica perché si sono attrezzati ed hanno realizzato opere atte allo scopo, qui ritenute impossibili?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 23, 2024, 13:23:05 pm
Citato da: TonyH su Settembre 22, 2024, 15:49:26 pm
Hai bella faccia tosta proprio te a parlare di rispetto.

Ma chi ti conosce? Giusto per capire eh


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 23, 2024, 13:31:31 pm
Citato da: mauring su Settembre 23, 2024, 06:49:19 am
Se l'unica soluzione è quella di trasferire la popolazione altrove, qualcuno dovrebbe domandarsi come mai i Paesi Bassi che sono sotto al livello del mare riescono a sopravvivere tranquillamente.

Non sarà mica perché si sono attrezzati ed hanno realizzato opere atte allo scopo, qui ritenute impossibili?


ma infatti, nelle tante interviste di questi giorni, a quei poverini che hanno perso casa, non sento parlare di cambiamenti climatici, ma sento ripetere solo che dalla prima alluvione che si sono beccati, 18 mesi fa, non è stato fatto niente per mettere in sicurezza il territorio... il ponte che è stato costruito e che ha chiuso o ristretto il corso del fiume, il drenaggio dei fiumi che non viene fatto da decenni, il bosco dietro casa che non viene pulito....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 27, 2024, 13:09:58 pm
Altri dati innegabili, un semplice grafico mostra bene la situazione

https://www.sciencealert.com/24-000-years-of-temperature-data-shows-just-how-unprecedented-current-global-heating-is


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Settembre 27, 2024, 13:59:31 pm
Nel 1800 la pop mondiale era 1MD, oggi 10MD.  Ci aspettiamo mica che ciò non influenzi l'ambiente in TUTTI gli aspetti?
Crisi malthusiana prevista nel 1800.  Sterilizziamoci!!!!


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Settembre 27, 2024, 14:17:03 pm
Citato da: ChS su Settembre 27, 2024, 13:09:58 pm
Altri dati innegabili, un semplice grafico mostra bene la situazione

https://www.sciencealert.com/24-000-years-of-temperature-data-shows-just-how-unprecedented-current-global-heating-is


Già il nome del sito "sciencealert" fa capire che è la solita congrega di scienziati pagati per lanciare allarmi a comando.

Ovviamente di soluzioni percorribili manco a parlarne. Solo allarmi.

Ma ormai la litanìa del "moriremo tutti se non ci convertiamo al green" ha già stufato, la gente ci ha fatto il callo, e la cosa sta assumendo i contorni di una fuffa ridicola e noiosa.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Settembre 27, 2024, 20:08:56 pm
Boh, io onestamente ammiro la sicumera di chi dice che sta stabilire con esattezza la temperatura di 23999 anni fa rispetto a 24001 anni fa.
Senza margine di incertezza eh, preciso preciso


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Settembre 28, 2024, 11:32:02 am
Citato da: TonyH su Settembre 27, 2024, 20:08:56 pm
Boh, io onestamente ammiro la sicumera di chi dice che sta stabilire con esattezza la temperatura di 23999 anni fa rispetto a 24001 anni fa.
Senza margine di incertezza eh, preciso preciso


anche perchè, chi lo potrebbe contraddire (a parte mauring  ;D )


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Settembre 28, 2024, 12:04:29 pm
Citato da: mauring su Settembre 27, 2024, 14:17:03 pm
Già il nome del sito "sciencealert" fa capire che è la solita congrega di scienziati pagati per lanciare allarmi a comando.

Ovviamente di soluzioni percorribili manco a parlarne. Solo allarmi.

Ma ormai la litanìa del "moriremo tutti se non ci convertiamo al green" ha già stufato, la gente ci ha fatto il callo, e la cosa sta assumendo i contorni di una fuffa ridicola e noiosa.

Sono dati pubblicati su Nature se vai a cercarti la fonte ma per quelli come te nemmeno Dio in Terra sarebbe credibile


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Settembre 28, 2024, 13:57:59 pm
Citato da: tappo su Settembre 28, 2024, 11:32:02 am
anche perchè, chi lo potrebbe contraddire (a parte mauring  ;D )


Ma è proprio contrario al metodo scientifico riportare misure senza l’incertezza.

Anche perché questo tipo di analisi saranno fatte facendo una regressione lineare di tutta una serie di misurazioni.

È come il concetto di media, se non accompagnato dal valore della dispersione, non ha alcun valore.

Perchè una media di 50 può essere data da 49 e 51 ma anche da 99 e 1….


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 05, 2024, 06:53:43 am
Eeehhh, la desertificazione della pianura padana avanza inesorabile...  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 05, 2024, 13:45:04 pm
Vatti a vedere cosa è rimasto sui ghiacciai della tanto sbandierata neve caduta i mesi scorsi. Questo articolo di metà luglio scorso dava già un'idea ma poi a settembre la situazione è peggiorata nettamente come si vede dal successivo articolo

https://www.lifegate.it/ghiacciai-italiani-alpi-2024

https://quifinanza.it/green/ghiacciai-italiani-crisi-climatica/843248/

https://ilgiornaledellambiente.it/la-carovana-dei-ghiacciai-2024-in-viaggio-con-legambiente-per-testimoniare-la-crisi-climatica/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 05, 2024, 20:17:55 pm
Guarda, io leggo varie informazioni sul clima, da varie fonti, e ti assicuro che c'è da ridere per non piangere.

Un esempio: ci hanno fatto due coglioni così nell'agosto di quest'estate, per mostrarci ogni giorno e ogni ora la Sicilia in preda ad una siccità colossale.
Poi guardi qua e scopri che i dati regionali parlano di un agosto 2024 molto piovoso, il TRIPLO della media degli ultimi vent'anni. ??? ;D ;D

www.blogsicilia.it/palermo/mese-di-agosto-2024-piu-piovoso-ma-non-e-record-i-dati-del-servizio-agrometeorologico/1051562/amp/

"La media regionale della precipitazione totale in base ai dati Sias risulta pari a 37 mm, abbondantemente superiore alla norma di 12 mm per il periodo 2003-2022 – aggiungono dal Sias -Non si tratta di un valore eccezionale, tenendo conto che basta andare al 2022 per incontrare valori superiori; l’agosto più piovoso per la Sicilia resta quello del 2018, quando media regionale fu di 92 mm e durante il mese solo 2 giorni non fecero registrare piogge."

Forse c'è qualcosa che non torna nell' informazione mediatica.  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 06, 2024, 13:29:05 pm
Citato da: mauring su Ottobre 05, 2024, 20:17:55 pm
Guarda, io leggo varie informazioni sul clima, da varie fonti, e ti assicuro che c'è da ridere per non piangere.

Un esempio: ci hanno fatto due coglioni così nell'agosto di quest'estate, per mostrarci ogni giorno e ogni ora la Sicilia in preda ad una siccità colossale.
Poi guardi qua e scopri che i dati regionali parlano di un agosto 2024 molto piovoso, il TRIPLO della media degli ultimi vent'anni. ??? ;D ;D

www.blogsicilia.it/palermo/mese-di-agosto-2024-piu-piovoso-ma-non-e-record-i-dati-del-servizio-agrometeorologico/1051562/amp/

"La media regionale della precipitazione totale in base ai dati Sias risulta pari a 37 mm, abbondantemente superiore alla norma di 12 mm per il periodo 2003-2022 – aggiungono dal Sias -Non si tratta di un valore eccezionale, tenendo conto che basta andare al 2022 per incontrare valori superiori; l’agosto più piovoso per la Sicilia resta quello del 2018, quando media regionale fu di 92 mm e durante il mese solo 2 giorni non fecero registrare piogge."

Forse c'è qualcosa che non torna nell' informazione mediatica.  ::)


Evidentemente le persone che intervistano tutt'ora ai telegiornali che non sanno dove prendere l'acqua li pagheranno per recitare una parte non so che dirti. La Sicilia non è tutta messa uguale, ad esempio a Palermo problemi non ne hanno mai avuti e lo so perchè me l'hanno detto persone che ci sono state ad inizio settembre.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 06, 2024, 14:49:20 pm
Citato da: ChS su Ottobre 06, 2024, 13:29:05 pm
Evidentemente le persone che intervistano tutt'ora ai telegiornali che non sanno dove prendere l'acqua li pagheranno per recitare una parte non so che dirti...


No, semplicemente l'acqua in molte zone manca, e manca da decenni, ma non certo per i cambiamenti climatici, bensì per negligenza della gestione delle risorse idriche o, peggio, perché qualcuno che comanda ha interesse che la situazione resti così.

Un mio collega che abita a Faenza mi ha raccontato che di soldi ne sono arrivati parecchi dopo l'alluvione dell'anno scorso, ma non è stato fatto assolutamente niente a parte un muro -spessore 28 cm  ;D - che secondo il sindaco avrebbe dovuto proteggere la città dalle ondate di piena. Infatti con le ultime piogge è andato subito in poltiglia.
Quindi, di cosa stiamo parlando?  ???


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 07, 2024, 13:08:55 pm
Citato da: mauring su Ottobre 06, 2024, 14:49:20 pm
No, semplicemente l'acqua in molte zone manca, e manca da decenni, ma non certo per i cambiamenti climatici, bensì per negligenza della gestione delle risorse idriche o, peggio, perché qualcuno che comanda ha interesse che la situazione resti così.

Un mio collega che abita a Faenza mi ha raccontato che di soldi ne sono arrivati parecchi dopo l'alluvione dell'anno scorso, ma non è stato fatto assolutamente niente a parte un muro -spessore 28 cm  ;D - che secondo il sindaco avrebbe dovuto proteggere la città dalle ondate di piena. Infatti con le ultime piogge è andato subito in poltiglia.
Quindi, di cosa stiamo parlando?  ???

Ne sono arrivati parecchi a chi? E lui come fa a saperlo? Il muro che avevano fatto con blocchi di cemento è stato spazzato via anche quello, veramente credono che tali fenomeni si possano governare con dei muri? Siamo seri, farebbero meglio a considerare il fatto che da quelle zone bisogna andarsene altro che favole e dopo tre alluvioni in 18 mesi non so cosa altro dovrebbe succedere.

Ecco cosa fa l'uomo quando mette mano ai fiumi

https://www.cirf.org/tagliamento-la-comunita-scientifica-internazionale-chiede-lo-stop-alla-cassa-despansione-di-dignano/?fbclid=IwY2xjawFwszRleHRuA2FlbQIxMQABHUygTkOIF3qewJSpe3HKA-h2qQ7ExIS0D2pEAXQE7pAuEKt_3EOjzqsxDA_aem_b9H055dgwxbBgkyRTz8CZw


https://altreconomia.it/la-pena-del-mincio-cosi-lo-sfruttamento-di-agricoltura-e-turismo-ha-messo-in-crisi-il-fiume/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 07, 2024, 18:20:49 pm
E intanto si susseguono le notizie che danno fastidio ai globalwarmingfans...

Dopo le piogge e la neve abbondante in montagna dei giorni scorsi, adesso ci mancava il freddo che non si vedeva da 30 anni.  ;D

Butta male per gli allarmisti del clima.  :P

Eh ma è un caso...ehhh la differenza tra clima e meteo...eh ma globalmente...ehh ma la scienza...ehh ma il freddo dura poco... E intanto via di caldaie e pompe di calore per non battere i denti.  ;D

Una punta alta di temperatura del mare che dura due giorni deve farci gridare alla catastrofe imminente, mentre se fa freddo non vuol dire niente.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 08, 2024, 08:39:23 am
Citato da: mauring su Ottobre 07, 2024, 18:20:49 pm
E intanto si susseguono le notizie che danno fastidio ai globalwarmingfans...

Dopo le piogge e la neve abbondante in montagna dei giorni scorsi, adesso ci mancava il freddo che non si vedeva da 30 anni.  ;D

Butta male per gli allarmisti del clima.  :P

Eh ma è un caso...ehhh la differenza tra clima e meteo...eh ma globalmente...ehh ma la scienza...ehh ma il freddo dura poco... E intanto via di caldaie e pompe di calore per non battere i denti.  ;D

Una punta alta di temperatura del mare che dura due giorni deve farci gridare alla catastrofe imminente, mentre se fa freddo non vuol dire niente.


In realtà quanto scritto in questo articolo non è vero, la temperatura a inizio ottobre spesso e volentieri è stata ben più bassa di quella attuale, ad esempio nel 2016 la temperatura media a Milano il giorno 7 ottobre era stata di 9 gradi, mentre ieri la Media di Milano è stata di 14

https://www.ilmeteo.net/meteo_Milano-Europa-Italia-Milano--sactual-30351.html

Articoli come questo fanno comodo ai quotidiani perché producono eccessi si salivazione in quei folto gruppo di negazionisti che cerca ogni scusa per aggrapparsi a falsi fatti nel tentativo di negare la realtà, basta avere voglia di informarsi per capirlo. Questo è un autunno perfettamente normale, anzi prendendo in esame la media di lungo periodo è ancora al di sopra, ci eravamo abituati bene (o male) nell'ultimo paio d'anni.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 08, 2024, 10:52:46 am
Citato da: baranzo su Ottobre 08, 2024, 08:39:23 am
...
Articoli come questo fanno comodo ai quotidiani perché producono eccessi si salivazione in quei folto gruppo di negazionisti....


C'è qualcosa che non torna...
Un articolo fa comodo quando viene letto ed apprezzato dalla maggioranza dei lettori, non da una piccola minoranza di ignorantucoli e schifato dal resto. Sarebbe controproducente.

D'altra parte tu stesso li definisci un "folto gruppo"...vuoi vedere che da sparuto gruppetto adesso sono svariati milioni i "negazionisti" ?  ;D

Nel frattempo i negazionisti del freddo sono costretti ad accendere il riscaldamento.  ;D



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 08, 2024, 11:29:13 am
Citato da: mauring su Ottobre 08, 2024, 10:52:46 am
C'è qualcosa che non torna...
Un articolo fa comodo quando viene letto ed apprezzato dalla maggioranza dei lettori, non da una piccola minoranza di ignorantucoli e schifato dal resto. Sarebbe controproducente.

D'altra parte tu stesso li definisci un "folto gruppo"...vuoi vedere che da sparuto gruppetto adesso sono svariati milioni i "negazionisti" ?  ;D

Nel frattempo i negazionisti del freddo sono costretti ad accendere il riscaldamento.  ;D




C'è chi si ferma ai titoli di giornale e chi prova a informarsi, chiaramente chi crede che i ricercatori siano parte del complotto globale si guarderà bene dal farlo.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 08, 2024, 12:30:32 pm
Un articolo fa comodo quando fa sensazione, in tutti i sensi. Spari la notizia "strana" e tutti la leggono.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 08, 2024, 15:56:36 pm
Citato da: baranzo su Ottobre 08, 2024, 11:29:13 am
C'è chi si ferma ai titoli di giornale e chi prova a informarsi, chiaramente chi crede che i ricercatori siano parte del complotto globale si guarderà bene dal farlo.


A proposito di informarsi, hai provato ad informarti sulla piovosità estiva 2024 in Sicilia, o ti sei fermato ai titoli dei giornali ?

Non ho sentito commenti su questa tremenda siccità  ::) ,  né da te, né dagli altri negazionisti del complotto...  ;D
Citato da: mauring su Ottobre 05, 2024, 20:17:55 pm
...
www.blogsicilia.it/palermo/mese-di-agosto-2024-piu-piovoso-ma-non-e-record-i-dati-del-servizio-agrometeorologico/1051562/amp/

"La media regionale della precipitazione totale in base ai dati Sias risulta pari a 37 mm, abbondantemente superiore alla norma di 12 mm per il periodo 2003-2022 – aggiungono dal Sias -Non si tratta di un valore eccezionale, tenendo conto che basta andare al 2022 per incontrare valori superiori; l’agosto più piovoso per la Sicilia resta quello del 2018, quando media regionale fu di 92 mm e durante il mese solo 2 giorni non fecero registrare piogge."




Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 08, 2024, 16:00:28 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 08, 2024, 12:30:32 pm
Un articolo fa comodo quando fa sensazione, in tutti i sensi. Spari la notizia "strana" e tutti la leggono.


Fa comodo anche quando va nella direzione imposta alle redazioni dal pensiero unico.

Le notizie sul riscaldamento globale ormai non sono più strane, anzi, sono quanto di più noioso e ripetitivo ci sia, eppure i media insistono a propinarle in tutte le salse. Indovina perché ?  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 08, 2024, 16:40:02 pm
Può far comodo in tanti sensi. Intendevo dire (ovviamente, per la miseria) che non necessariamente deve essere orientato al pensiero dilagante. Deve invogliare il curioso a leggerlo. Una volta potevamo dire "a comprare i giornale", oggi probabilmente "a cliccarlo".


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 08, 2024, 16:49:34 pm
Citato da: mauring su Ottobre 08, 2024, 15:56:36 pm
A proposito di informarsi, hai provato ad informarti sulla piovosità estiva 2024 in Sicilia, o ti sei fermato ai titoli dei giornali ?

Non ho sentito commenti su questa tremenda siccità  ::) ,  né da te, né dagli altri negazionisti del complotto...  ;D



37 mm di pioggia in un mese, incredibile! Peccato che si riferiscono ad un mese di precipitazioni estremamente scarse se non nulle, quindi la situazione è rimasta la stessa, tanto più che a settembre, quando invece avrebbe dovuto piovere parecchio non lo ha fatto

https://www.meteoweb.eu/2024/10/allerta-meteo-sud-italia-e-versante-adriatico-esclusi-dalle-piogge-la-siccita-si-aggrava/1001647469/

Resta il fatto che gli effetti dei cambiamenti climatici globali vanno ben oltre eventi locali limitati nel tempo, non è che se oggi fa freddo a Auronzo il riscaldamento globale non esiste :P


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 08, 2024, 21:06:27 pm
Citato da: baranzo su Ottobre 08, 2024, 16:49:34 pm
37 mm di pioggia in un mese, incredibile! Peccato che si riferiscono ad un mese di precipitazioni estremamente scarse



Estremamente scarse, ma da mezzo secolo almeno, non certo rarefatte negli ultimi anni a causa dei velocissimi cambiamenti climatici.

Anzi, quest'anno è piovuto il triplo della media degli ultimi 20 anni, e il record di piovosità si è avuto in anni recenti.

Hai sentito dire questo nei media ?
O hai sentito parlare e visto mostrare una siccità record mai vista prima ?  ::)

E lo sai perché ? Perché se qualcuno nei media si fosse azzardato a dire che è piovuto il triplo della media sarebbe stato licenziato in tronco.  ;D

Questa è l'informazione oggi.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 09, 2024, 09:04:44 am
Citato da: mauring su Ottobre 08, 2024, 21:06:27 pm
Anzi, quest'anno è piovuto il triplo della media degli ultimi 20 anni, e il record di piovosità si è avuto in anni recenti.



No, AD AGOSTO ha piovuto il triplo, ma il triplo di quasi niente resta comunque poco, e queste piccole precipitazioni non hanno cambiato la situazione o il livello degli invasi. Purtroppo è a questo che si aggrappano coloro che spingono alla sisinformazione appoggiati dalle lobby del petrolio che temono una riduzione dei consumi.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Ottobre 09, 2024, 10:00:22 am
ma il petrolio non doveva finire vent'anni fa?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 09, 2024, 10:26:46 am
Per me anche prima... saranno 50 anni che dicono che deve finire di lì a poco ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Ottobre 09, 2024, 11:05:11 am
Citato da: &re@ su Ottobre 09, 2024, 10:26:46 am
Per me anche prima... saranno 50 anni che dicono che deve finire di lì a poco ;D


Credo dal Club di Roma, 1960 o giù di lì....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Ottobre 09, 2024, 11:06:06 am
No, 1968
https://it.wikipedia.org/wiki/Club_di_Roma


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 09, 2024, 11:41:48 am
Ecco, avevo detto 50, sono 56... l'ho sparata ma non ho sbagliato di molto.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 09, 2024, 13:49:37 pm
E la sapete quella di Putin che doveva morire di cancro due anni fa ?

E quella che le sanzioni avrebbero fatto fallire la Russia in poche settimane ?

E questa ?
Ci sono un italiano, un francese e un tedesco che parlano di come far vincere l'Ucraina....
....  ;D
....  ;D
Aspettate, non è finita !!  ;D

L'italiano, da tutti considerato un grande stratega, ad un certo punto se ne esce con: "Ci sono! Basta spegnere i condizionatori!!".  ???  ;D ;D

Ahhh, che spasso.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 09, 2024, 14:57:25 pm
Citato da: mauring su Ottobre 09, 2024, 13:49:37 pm
E la sapete quella di Putin che doveva morire di cancro due anni fa ?

E quella che le sanzioni avrebbero fatto fallire la Russia in poche settimane ?

E questa ?
Ci sono un italiano, un francese e un tedesco che parlano di come far vincere l'Ucraina....
....  ;D
....  ;D
Aspettate, non è finita !!  ;D

L'italiano, da tutti considerato un grande stratega, ad un certo punto se ne esce con: "Ci sono! Basta spegnere i condizionatori!!".  ???  ;D ;D

Ahhh, che spasso.


Quando mancano argomenti manda tutto in vacca, come al solito ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 09, 2024, 17:39:18 pm
Citato da: mauring su Ottobre 09, 2024, 13:49:37 pm
E la sapete quella di Putin che doveva morire di cancro due anni fa ?

E quella che le sanzioni avrebbero fatto fallire la Russia in poche settimane ?

E questa ?



ti posso assicurare che le sanzioni iniziano a dare i loro effetti.... ti posto la bolletta della luce di settembre (fai tu il cambio tra euro/rublo col cambio di oggi), ma i miei suoceri mi dicevano che il Governo Russo sta pensando di aumentare il costo dell'elettricità di 3 centesimi...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 09, 2024, 19:45:18 pm
Citato da: tappo su Ottobre 09, 2024, 17:39:18 pm
ti posso assicurare che le sanzioni iniziano a dare i loro effetti.... ti posto la bolletta della luce di settembre (fai tu il cambio tra euro/rublo col cambio di oggi), ma i miei suoceri mi dicevano che il Governo Russo sta pensando di aumentare il costo dell'elettricità di 3 centesimi...


Sob...meno di 7 euro... :o :'(


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 10, 2024, 07:58:05 am
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/10/09/29-grandi-aziende-di-carne-emettono-stesso-metano-delle-100-maggiori-compagnie-di-oilgas/7724384/?utm_term=Autofeed&utm_campaign=Echobox2021&utm_medium=social&utm_content=fattoquotidiano&utm_source=Facebook&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR1-qLhj4mhkgyThUQ-b6TBnReBftQ7UTNSZo_kXJRxUDrG2vaGfYvVCzXs_aem_knUKSLFqsrgbWcfbH_WLLQ#Echobox=1728482865


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 10, 2024, 13:15:15 pm
Citato da: mauring su Ottobre 09, 2024, 19:45:18 pm
Sob...meno di 7 euro... :o :'(


e tieni presente che i miei suoceri hanno un "boiler" elettrico in bagno che consuma uno sproposito  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Ottobre 10, 2024, 13:51:47 pm
Citato da: tappo su Ottobre 10, 2024, 13:15:15 pm
e tieni presente che i miei suoceri hanno un "boiler" elettrico in bagno che consuma uno sproposito  ;D


e quanto rendono di stipendio/pensione?  Che casa/auto/vacanze possono permettersi?

Ricordo che una volta in Russia (o solo a Mosca, non so) il telfono era completamente gratuito, utilizzo illimitato.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 10, 2024, 14:38:20 pm
Mi stupisce che paghino qualcosa, con l'esubero di gas e petrolio che hanno probabilmente gli rende di più regalarlo che venderlo sottocosto alla Cina. Comunque l'energia a basso prezzo è una strategia vincente nelle dittature, vedi in Venezuela dove la benzina costa 2c al litro, è il prezzo da pagare per far inghiottire al popolo la privazione della libertà. Oltretutto chi vive nelle città principali della Russia europea non deve nemmeno preoccuparsi troppo de essere mandata al fronte, finché ci sono poveracci provenienti dalle regioni asiatiche che possono venire mandati a farsi massacrare al posto loro stanno tranquilli.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 10, 2024, 17:25:16 pm
Citato da: baranzo su Ottobre 10, 2024, 14:38:20 pm
Mi stupisce che paghino qualcosa, con l'esubero di gas e petrolio che hanno probabilmente gli rende di più regalarlo che venderlo sottocosto alla Cina. Comunque l'energia a basso prezzo è una strategia vincente nelle dittature, vedi in Venezuela dove la benzina costa 2c al litro, è il prezzo da pagare per far inghiottire al popolo la privazione della libertà. Oltretutto chi vive nelle città principali della Russia europea non deve nemmeno preoccuparsi troppo de essere mandata al fronte, finché ci sono poveracci provenienti dalle regioni asiatiche che possono venire mandati a farsi massacrare al posto loro stanno tranquilli.


vabbè, ma la privazione della libertà in Russia è una "leggenda" che fanno girare qui in occidente... io, essendoci andato in Russia, avendo visto come vivono, come si divertono, sono sempre più convinto che siamo noi quelli a cui viene privata la libertà...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 10, 2024, 17:34:09 pm
Citato da: Velo su Ottobre 10, 2024, 13:51:47 pm
e quanto rendono di stipendio/pensione?  Che casa/auto/vacanze possono permettersi?

Ricordo che una volta in Russia (o solo a Mosca, non so) il telefono era completamente gratuito, utilizzo illimitato.


allora: se ricordo bene hanno una pensione attorno agli 800 e.. hanno sanità gratuita (una volta all'anno va l'infermiere in casa a fare prelievo di sangue, ma questo prelievo gratuito tocca a tutta la popolazione), trasporti gratuiti, una volta all'anno l'INPS russa (non so come si chiama), organizza una gita di una settimana, tutto pagato... il telefono non saprei, avendo loro i cellulari (non ho fatto caso se in casa lo hanno).. i miei cognati, per i primi 2 anni del bimbo, hanno latte gratis... auto non ne hanno... mio suocero l'aveva, ma poi è stato operato al cuore e l'ha venduta (anche perchè, mi diceva, i trasporti pubblici funzionano talmente bene che l'auto è più uno sfizio).. mia cognata ha una Classe C280 W204 V6, il marito (o meglio, ex marito) una Toyota Camry 3000 V6... riguardo alle vacanze, i miei suoceri ne fanno poco per i problemi al cuore di lui, ma mia cognata almeno 1/2 volte all'anno va in vacanza... un paio di volte al mese vanno a cena fuori.....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 10, 2024, 18:11:33 pm
E aggiungo che durante il covid nessuno li ha costretti a vaccinarsi pena la perdita delle libertà individuali e il lavoro per chi lavorava.

Ehhh, ma la libertà dell'occidente...

P. S.: so già che andrà a finire con il classico "andatevene a vivere in Russia". 
Perché, come dice qualcuno, quando non si hanno argomenti la si butta in caciara.  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 10, 2024, 18:16:31 pm
Citato da: mauring su Ottobre 10, 2024, 18:11:33 pm
E aggiungo che durante il covid nessuno li ha costretti a vaccinarsi pena la perdita delle libertà individuali e il lavoro per chi lavorava.



questo non lo so, perchè sapevo che anche lì alcune categorie erano obbligate a vaccinarsi, ma poi ci fu una "rivolta", inoltre era semplice procurarsi green pass falsi, e tutto è finito in "bolle di sapone" (sotto il mio balcone)..
quello che so è che a casa dei miei suoceri, dei miei cognati, e altri parenti, nessuno lo ha fatto il vaccino.. o meglio, mio suocero lo ha fatto volontariamente, ma dopo la prima dose non si è sentito bene, e non ha fatto le altre dosi..


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 10, 2024, 19:38:44 pm
Citato da: tappo su Ottobre 10, 2024, 18:16:31 pm
.. o meglio, mio suocero lo ha fatto volontariamente, ma dopo la prima dose non si è sentito bene, e non ha fatto le altre dosi..


Ecco, qui invece qualunque effetto avverso diverso dalla morte tu avessi avuto, nessun medico osava farti l'esenzione per paura di ritorsioni. Così la gente era costretta a rischiare la pelle sulle dosi successive, per non perdere il lavoro.

Ahhh, la libertà....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 20, 2024, 13:12:50 pm
Quarta alluvione in Emilia in meno di 2 anni, stavolta c'è stato anche un morto di soli 20 anni, situazione a Bologna e dintorni semplicemente allucinante. Eh ma sono caduti 150mm di acqua in 4 ore, non era mai successo.....

https://www.ilrestodelcarlino.it/meteo/diretta-maltempo-oggi-20-ottobre-hlcxyias


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Ottobre 20, 2024, 13:38:44 pm
A parte che dice in 6 ore l’articolo.

Comunque, nel 1994 qua in Piemonte si superarono i 200 mm, con punte di quasi 300 mm


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 20, 2024, 14:38:55 pm
Va bene Tony, tutto quello che vuoi, ma con che frequenza accadevano certi eventi? Negli ultimi anni siamo a più di uno all’anno dai, non si può negare che la faccenda sia cambiata.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 21, 2024, 13:19:07 pm
Citato da: TonyH su Ottobre 20, 2024, 13:38:44 pm
A parte che dice in 6 ore l’articolo.

Comunque, nel 1994 qua in Piemonte si superarono i 200 mm, con punte di quasi 300 mm

L'articolo si sbaglia sono state 4 ore in certe zone ma cambia poco perchè sono esondati 15 tra fiumi e torrenti, considerato che quelli cittadini sono praticamente quasi tutti tombati per kmetri va da sè.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 21, 2024, 13:33:21 pm
Citato da: ChS su Ottobre 21, 2024, 13:19:07 pm
.... considerato che quelli cittadini sono praticamente quasi tutti tombati per kmetri va da sè.


Ecco, appunto...se tombi i fiumi per costruire e guadagnare poi non puoi invocare il demonio del cambiamento climatico. Sei tu che sei un deficiente e che te ne sei fregato del fatto che in caso di maggiore portata del flusso sarebbe accaduto un disastro.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 21, 2024, 13:58:02 pm
Citato da: mauring su Ottobre 21, 2024, 13:33:21 pm
Ecco, appunto...se tombi i fiumi per costruire e guadagnare poi non puoi invocare il demonio del cambiamento climatico. Sei tu che sei un deficiente e che te ne sei fregato del fatto che in caso di maggiore portata del flusso sarebbe accaduto un disastro.


Normalmente gli interventi sono dimensionati per resistere agli eventi normali ma non per quelli straordinari che statisticamente hanno una probabilità di occorrenza ogni decina di anni; il fatto che questi eventi siano ora diventati la normalità imporrà di dimensionare diversamente argini e protezioni, con costi enormi. Se per evitare 1 miliardo di danni ogni 100 anni il costo è di 10 miliardi è sproporzionato, se capita 2 volte all'anno diventa sensato. Oltre ai costi c'è anche da prendere in considerazione il fatto che certe zone non potranno più essere considerate abitabili, quindi ci sarà necessità di espropri con conseguenti ricorsi e controricorsi, ci vorranno anni solo per cominciare a fare qualcosa. Meno male che a Venezia con il Mose hanno tirato dritto, ma ci sono comunque voluti decine d'anni per completarlo.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 21, 2024, 14:45:21 pm
Citato da: mauring su Ottobre 21, 2024, 13:33:21 pm
Ecco, appunto...se tombi i fiumi per costruire e guadagnare poi non puoi invocare il demonio del cambiamento climatico. Sei tu che sei un deficiente e che te ne sei fregato del fatto che in caso di maggiore portata del flusso sarebbe accaduto un disastro.

I canali dentro Bologna erano stati tombati parecchi anni fa ma per ragioni igieniche, non per costruirci sopra (cosa che in effetti non è avvenuta, se adesso li stanno aprendo).

In Via Riva Reno c'è un parcheggio, in altre zone ci hanno poi costruito, ma il motivo della copertura è quello che dicevo.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 21, 2024, 14:47:25 pm
Citato da: ChS su Ottobre 21, 2024, 13:19:07 pm
L'articolo si sbaglia sono state 4 ore in certe zone ma cambia poco perchè sono esondati 15 tra fiumi e torrenti, considerato che quelli cittadini sono praticamente quasi tutti tombati per kmetri va da sè.


Secondo l'ARPA sono 140mm in 6hh, 156 totali


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 22, 2024, 11:32:50 am
Citato da: &re@ su Ottobre 21, 2024, 14:45:21 pm
I canali dentro Bologna erano stati tombati parecchi anni fa ma per ragioni igieniche, non per costruirci sopra (cosa che in effetti non è avvenuta, se adesso li stanno aprendo).

In Via Riva Reno c'è un parcheggio, in altre zone ci hanno poi costruito, ma il motivo della copertura è quello che dicevo.

Vai a vedere il Ravone sotto quante case e scuole passa, pure sotto al portico di San Luca. Li hanno chiusi per i motivi che dici ma ci hanno costruito sopra o di fianco eccome e quasi dappertutto altro che.  A Botteghino di Zocca tutte quelle case alluvionate costruite in corrispondenza delle anse del fiume sono tutte fatte dagli anni 80 ad oggi non del Medioevo, senza parlare tutte le villette nuove a Castenaso dove la gente era entrata da due mesi e adesso sono sott'acqua. Siamo seri se la l'Emilia Romagna è la regione e la zona d'Europa a più alto consumo di suolo non è per caso eh.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Ottobre 22, 2024, 11:49:29 am
Citato da: &re@ su Ottobre 20, 2024, 14:38:55 pm
Va bene Tony, tutto quello che vuoi, ma con che frequenza accadevano certi eventi? Negli ultimi anni siamo a più di uno all’anno dai, non si può negare che la faccenda sia cambiata.


Alluvioni tra Tanaro e Bormida erano frequenti. Quella del 1994 è stata eccezionale, difatti hanno messo in campo tutta una serie di misure per evitare il ripetersi (e difatti NON si è ripetuto).

Adesso possono aumentare di frequenza, è vero, ma io contesto il "non è mai esistito". Sono esistiti, e spesso si è poi lavorato.

Se penso a dove avevamo la casa in montagna (scorre l'Ellero che esondò) dopo il 1994 ne allargarono il letto, alzarono gli argini, rifecero il ponte che aveva fatto da "tappo".

Idem ad Alessandria e in molto punti del Tanaro.

Addirittura ad Alessandria c'è tutta una zona alla confluenza tra il Tanaro e il Bormida dove non c'è NIENTE. Ma manco coltivazioni perchè puntualmente viene allagata e viene usato come sfogo (ultima volta nel 2019, l'acqua lambiva la A21).

Le piogge non si possono comandare, è vero. Però ci si può proteggere. Abbiamo un sacco di strumenti.

Quello che non accetto è il "penitenziagite"


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 22, 2024, 11:59:37 am
Citato da: TonyH su Ottobre 22, 2024, 11:49:29 am
Alluvioni tra Tanaro e Bormida erano frequenti. Quella del 1994 è stata eccezionale, difatti hanno messo in campo tutta una serie di misure per evitare il ripetersi (e difatti NON si è ripetuto).

Adesso possono aumentare di frequenza, è vero, ma io contesto il "non è mai esistito". Sono esistiti, e spesso si è poi lavorato.

Se penso a dove avevamo la casa in montagna (scorre l'Ellero che esondò) dopo il 1994 ne allargarono il letto, alzarono gli argini, rifecero il ponte che aveva fatto da "tappo".

Idem ad Alessandria e in molto punti del Tanaro.

Addirittura ad Alessandria c'è tutta una zona alla confluenza tra il Tanaro e il Bormida dove non c'è NIENTE. Ma manco coltivazioni perchè puntualmente viene allagata e viene usato come sfogo (ultima volta nel 2019, l'acqua lambiva la A21).

Le piogge non si possono comandare, è vero. Però ci si può proteggere. Abbiamo un sacco di strumenti.

Quello che non accetto è il "penitenziagite"

Verissimo, il problema è che con tutti i danni fatti al territorio dal dopoguerra ad oggi mi chiedo dove e chi metterà a disposizione tutti quei miliardi di euro che servirebbero per riparare ad una situazione nazionale semplicemente grottesca. Nel breve e medio periodo molti abitanti dovranno decidere se rimanere dove sono e svenarsi tutte le volte per risistemare o andarsene in zone più sicure, la realtà è questa.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Ottobre 22, 2024, 12:03:01 pm
I soldi spesso ci sarebbero, ma vengono bloccati nel gorgo delle autorizzazioni e dei divieti.
Spesso pure degli stessi ambientalisti.

A Torino si erano messi di traverso alla tosatura dei prati per "tutelare la biodiversità"....risultato, erba alta 1 metro piena di sporcizia


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 22, 2024, 12:58:15 pm
::) ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 22, 2024, 13:46:51 pm
Se non sbaglio pure lui parla di cambiamenti climatici e piogge elevate e lo ribadisce ben due volte e se ste parole le pubblica un giornale come quello allora vuol dire che il problema è serio.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Ottobre 22, 2024, 14:15:41 pm
l'emilia è un postaccio come clima ,
ex paludi fatte d'argilla che si ritrae col caldo e si gonfia con l'umidità, risultato fatichi a trovare le pendenze e le opere si rovinano presto.



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 22, 2024, 14:22:44 pm
E' una pianura alluvionale e lo sarà per chissà quanti secoli e millenni ancora. Di certo anche l'Appennino non è messo meglio pur avendo le pendenze ma il terreno è lo stesso e alla fine è peggio per le migliaia di frane che si sviluppano continuamente.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 22, 2024, 21:34:30 pm
Citato da: ChS su Ottobre 22, 2024, 11:32:50 am
Vai a vedere il Ravone sotto quante case e scuole passa, pure sotto al portico di San Luca. Li hanno chiusi per i motivi che dici ma ci hanno costruito sopra o di fianco eccome e quasi dappertutto altro che.
(…)


Sì chiaro che una volta che chiudi, la gente ci costruisce, d’altronde se chi governa la città glielo lascia fare…
Ci abito a due passi dal Ravone. Non sopra per fortuna.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 23, 2024, 11:36:29 am
Spiegatemi questa idiozia, perché non ci arrivo.

Si strombazza ovunque che il granchio blu è una piaga che farà morire i nostri mari, che non si sa come liberarcene, che si moltiplicano a milioni di milioni... e poi sul più bello che qualcuno li pesca va in galera ?  ??? ;D :-X

Ionesco e Beckett son dei dilettanti !!  ;D

Manca poco che la dichiarino una specie protetta.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Ottobre 23, 2024, 11:47:00 am
in Cina sono prelibatezze.



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Ottobre 23, 2024, 12:06:51 pm
Citato da: mauring su Ottobre 23, 2024, 11:36:29 am
Spiegatemi questa idiozia, perché non ci arrivo.

Si strombazza ovunque che il granchio blu è una piaga che farà morire i nostri mari, che non si sa come liberarcene, che si moltiplicano a milioni di milioni... e poi sul più bello che qualcuno li pesca va in galera ?  ??? ;D :-X

Ionesco e Beckett son dei dilettanti !!  ;D

Manca poco che la dichiarino una specie protetta.


Penso sia più che altro un problema legato al fatto che è una forma di pesca abusiva, non solo è tutto in nero ma la merce servita nei ristoranti deve essere tracciabile. Se dovesse entrare nella filiera regolare penso non ci sarebbe nulla da eccepire, anzi.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Ottobre 23, 2024, 12:09:06 pm
In nord america il granchio blu è una prelibatezza che costa cifre folli, la pesca però è regolamentata...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Ottobre 23, 2024, 12:34:43 pm
Citato da: Homer su Ottobre 23, 2024, 12:09:06 pm
In nord america il granchio blu è una prelibatezza che costa cifre folli, la pesca però è regolamentata...

Infatti un'azienda romagnola fondata da giovani imprenditrici lo esporta proprio là.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 23, 2024, 12:57:34 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 22, 2024, 21:34:30 pm
Sì chiaro che una volta che chiudi, la gente ci costruisce, d’altronde se chi governa la città glielo lascia fare…
Ci abito a due passi dal Ravone. Non sopra per fortuna.


ma adesso come è la situazione a Bologna? dovrei venire sabato e andare al Museo Giovanni Capellini (se aperto), in via Zamboni.. qualcuno della zona mi ha detto che il problema a Bologna, in questi giorni, è trovare un hotel  ???


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 23, 2024, 13:56:16 pm
Nella zona universitaria, dove è il museo Cappellini, direi non ci siano problemi.
Mia figlia ci va tutti i giorni e non mi ha detto niente.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 23, 2024, 16:18:50 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 23, 2024, 13:56:16 pm
Nella zona universitaria, dove è il museo Cappellini, direi non ci siano problemi.
Mia figlia ci va tutti i giorni e non mi ha detto niente.


ok.. .sono indeciso se prendere un hotel vicino al museo, o vicino all'autostrada, in modo di ripartire subito domenica mattina


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 27, 2024, 14:51:34 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 23, 2024, 13:56:16 pm
Nella zona universitaria, dove è il museo Cappellini, direi non ci siano problemi.
Mia figlia ci va tutti i giorni e non mi ha detto niente.


alla fine non ho capito cosa ho combinato... il navigatore mi ha portato proprio davanti al museo... andando avanti, in una strada laterale, ho trovato anche parcheggio sulle strisce blu... ho chiesto ad un ragazzo che stava parcheggiando, dove poter pagare il ticket... mi ha indicato dove poterlo fare, poi, quando sono tornato, col tagliando, mi dice "ho dimenticato di dirti che qui dovrebbe essere ZTL, quindi, se non ti hanno beccato le telecamere, sicuramente verrai multato di 90 €, quindi ti conviene cercare parcheggio altrove"... e io "vabbè, ormai ho parcheggiato, se mi hanno già beccato, a che pro spostarmi?"... al ritorno di multe non ne ho trovate, vediamo se arriverà qualcosa a casa... inoltre, le zone a 30 km/h sono attive? perchè io le ho rispettate, ma mi passavano da tutte le parti  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 27, 2024, 20:09:10 pm
Sono “attive” ma non ci sono velox, quelli sono solo nelle zone a 50.
Per la ZTL invece dovrebbero esserci le telecamere, quindi mi sa che la multa ti arriverà a casa. Strano che il navigatore ti ci abbia fatto andare.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 28, 2024, 13:08:49 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 27, 2024, 20:09:10 pm
Sono “attive” ma non ci sono velox, quelli sono solo nelle zone a 50.
Per la ZTL invece dovrebbero esserci le telecamere, quindi mi sa che la multa ti arriverà a casa. Strano che il navigatore ti ci abbia fatto andare.


boh.. proprio ieri parlavo con il mio amico che vive a Stoccarda, e mi diceva che gli è arrivata una multa da Bologna presa in ZTL.. multa presa 9 mesi fa, e anche lui mi diceva che il navigatore non gli ha segnalato niente.. boh.. vediamo se arriverà...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Ottobre 28, 2024, 13:19:15 pm
Citato da: tappo su Ottobre 28, 2024, 13:08:49 pm
boh.. proprio ieri parlavo con il mio amico che vive a Stoccarda, e mi diceva che gli è arrivata una multa da Bologna presa in ZTL.. multa presa 9 mesi fa, e anche lui mi diceva che il navigatore non gli ha segnalato niente.. boh.. vediamo se arriverà...


Godo. Così imparano maledetti  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Ottobre 28, 2024, 15:22:55 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 27, 2024, 20:09:10 pm
Sono “attive” ma non ci sono velox, quelli sono solo nelle zone a 50.


Sicuro? Salvini  ;D mica ha vietato i velox sotto i 50km/h ? Possono essere messi, ad esempio, nei tratti urbani a 70


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 28, 2024, 15:42:01 pm
Esatto, è quello che ho scritto. Non ci sono velox nelle zone 30, ci sono da 50 in su (per esempio sui viali di circonvallazione, che sono rimasti a 50).


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Ottobre 28, 2024, 15:42:57 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 28, 2024, 15:42:01 pm
Esatto, è quello che ho scritto. Non ci sono velox nelle zone 30, ci sono da 50 in su (per esempio sui viali di circonvallazione, che sono rimasti a 50).


Si, intendevo che 50 e' compreso nel divieto ;)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 28, 2024, 15:45:32 pm
No no, magari ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Ottobre 28, 2024, 15:56:00 pm
Citato da: &re@ su Ottobre 28, 2024, 15:45:32 pm
No no, magari ;D


Bho, a milano e' un po' che non vedo un velox in zone 50.. ci sono solo in tratti a velocità superiore. Spero di non sbagliarmi  ;D

https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/istituzioni/2024/02/20/stop-agli-autovelox-sotto-50kmh-arriva-il-decreto-_96d9fc7e-bf86-494e-9664-2dbccefa07a1.html

"Arriva la stretta sugli autovelox: stop ai dispositivi di rilevamento della velocità su tratti di strada a 50km/h."


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Ottobre 28, 2024, 15:58:25 pm
Da me ce ne sono eccome, anzi ne hanno recentemente installati di nuovi.
Quello "annegato" delle immagini tristemente note della settimana scorsa, per esempio, è a 50km/h


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 28, 2024, 16:55:36 pm
Citato da: Homer su Ottobre 28, 2024, 13:19:15 pm
Godo. Così imparano maledetti  ;D


Chi? i tedeschi (o meglio, italiani all'estero) o i bolognesi?  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Ottobre 28, 2024, 17:08:20 pm
Citato da: tappo su Ottobre 28, 2024, 16:55:36 pm
Chi? i tedeschi (o meglio, italiani all'estero) o i bolognesi?  ;D


quelli di Stoccarda  >:( >:( >:(


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 28, 2024, 17:42:40 pm
Citato da: Homer su Ottobre 28, 2024, 17:08:20 pm
quelli di Stoccarda  >:( >:( >:(


vabbè, ma il mio amico è italiano e, come me, a Bologna non ci ha capito niente con le ZTL ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Ottobre 28, 2024, 17:55:20 pm
Citato da: tappo su Ottobre 28, 2024, 13:08:49 pm
boh.. proprio ieri parlavo con il mio amico che vive a Stoccarda, e mi diceva che gli è arrivata una multa da Bologna presa in ZTL.. multa presa 9 mesi fa, e anche lui mi diceva che il navigatore non gli ha segnalato niente.. boh.. vediamo se arriverà...


Eehh, 'sti tedeschi a Bologna... ::)

Girando ancora un poco ho incontrato
uno che si era perduto.
Gli ho detto che nel centro di Bologna
Non si perde neanche un bambino.
Mi guarda con la faccia un po' stravolta
E mi dice "Sono di Berlino".

;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Ottobre 28, 2024, 18:27:29 pm
Citato da: mauring su Ottobre 28, 2024, 17:55:20 pm
Eehh, 'sti tedeschi a Bologna... ::)

Girando ancora un poco ho incontrato
uno che si era perduto.
Gli ho detto che nel centro di Bologna
Non si perde neanche un bambino.
Mi guarda con la faccia un po' stravolta
E mi dice "Sono di Berlino".

;D


::) ::) ::) ::)

Berlino, ci son stato con Bonetti
Era un po' triste e molto grande
Però mi sono rotto
Torno a casa e mi rimetterò in mutande


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 01, 2024, 14:16:29 pm
Nessun commento sull'alluvione in Spagna dai negazionisti come mai? Intanto con le temperature che continuano a rimanere sopra media si sta accumulando carburante nei mari per il prossimo disastro, ieri dalla Baita dei Forti sul Monte Baldo a quasi 1800 metri le uniche cime che si vedevano innevate erano quelle oltre i 3000 metri del gruppo di Brenta, considerata la stagione non è per nulla un buon segno.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 01, 2024, 16:03:17 pm
Guarda, ho visto stamattina un reportage su quanto è successo.

Dicevano che il canale che è esondato è lo stesso che nel 1957 provocò 250 morti con un'inondazione simile, solo che a quel tempo passava nel centro della città.

Allora si decise subito di spostarlo 12 km più in là, dove non c'era nulla, in modo che un eventuale altro straripamento non potesse fare grandi danni. E così fu fatto, nel 1958.

Ovviamente, cos'è successo?  ::)
Che la città si è espansa, e dove non c'era nulla hanno continuato a costruire, il canale è esondato COME NEL 1957, e il risultato è questo.

Ahhh, il cambiamento climatico...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Novembre 01, 2024, 18:18:16 pm
Citato da: mauring su Novembre 01, 2024, 16:03:17 pm
Guarda, ho visto stamattina un reportage su quanto è successo.

Dicevano che il canale che è esondato è lo stesso che nel 1957 provocò 250 morti con un'inondazione simile, solo che a quel tempo passava nel centro della città.

Allora si decise subito di spostarlo 12 km più in là, dove non c'era nulla, in modo che un eventuale altro straripamento non potesse fare grandi danni. E così fu fatto, nel 1958.

Ovviamente, cos'è successo?  ::)
Che la città si è espansa, e dove non c'era nulla hanno continuato a costruire, il canale è esondato COME NEL 1957, e il risultato è questo.

Ahhh, il cambiamento climatico...


comunque vedere cadere, in poche ore, il quantitativo di pioggia che dovrebbe cadere in un anno, non è del tutto normale  :-X


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 01, 2024, 20:35:28 pm
Ecco... Sembra che la grande opera idraulica (denominata Plan Sur) per scongiurare un'altra alluvione come quella di Valencia del 1957 non fu mai ultimata perché il dittatore Franco deviò i fondi sulle spese militari.  ::)

Il sindaco di Valencia nel 2010 cercò di forzare il governo a finire quell'opera perché secondo lei era molto importante, ma non ci fu niente da fare.

E poi incolpiamo unicamente il cambiamento climatico...
Altro che macchine elettriche, dovremo comprare sedie elettriche per friggere certi governanti.

https://www.open.online/2024/11/01/alluvione-valencia-ottobre-1957-differenze-cambiamento-climatico/





Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 02, 2024, 13:39:24 pm
Il punto è che nessuno è pronto per affrontare un cambiamento climatico che la maggior parte della gente ha sempre sottovalutato e non ha mai preso in considerazione costruendo ovunque e senza un minimo di criterio, di certo la colpa non è solo del clima ma negli ultimi anni si stanno verificando delle variazioni che per decenni non si erano mai presentate ed ora si comincia a pagare il conto. Spagna, Italia, Austria, Polonia sono solo alcuni esempi di una situazione ormai fuori controllo e destinata a ripetersi nel breve e medio periodo perchè i tempi di ritorno non sono più di secoli ma di anni e mesi ed è tutto lì il cambiamento climatico. Per la Terra tutto questo significa poco o nulla ma per noi abitanti fa la differenza tra la vita, la sopravvivenza e spesso la morte; piccolo esempio ma significativo, a Bologna la via San Mamolo (quartiere Colli) è stata una delle più colpite dall'ultima alluvione, è considerata una delle vie col più alto valore per metro quadro della città perchè zona di lusso da oltre 50 anni (non a caso in zona ci abita pure uno degli attuali ministri della Repubblica ed i suoi famigliari in due abitazione distinte). Ad oggi quanto potranno valere le case di quella via e chi è disposto a comprarne una? Lo stesso vale per tante altre zone della città e dell'hinterland bolognese, se il cambiamento climatico non fosse preso in considerazione dalle agenzie immobiliari e dalle assicurazioni il valore e le compra vendite non subirebbero variazioni ma non è così.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 03, 2024, 17:35:19 pm
Sembra che il giochetto di scaricare le colpe sul cambiamento climatico non funzioni più tanto...

È giunta l'ora delle bastonate.  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Novembre 03, 2024, 20:12:05 pm
Citato da: mauring su Novembre 03, 2024, 17:35:19 pm
Sembra che il giochetto di scaricare le colpe sul cambiamento climatico non funzioni più tanto...

È giunta l'ora delle bastonate.  ::)


Rispetto al re, che ci ha messo la faccia con coraggio e si è preso gli insulti pur rivestendo solo un ruolo di garanzia e senza alcun potere formale. Lui sicuramente non ha colpe.

In ogni caso quello che sta accadendo è esattamente quanto previsto dai climatologi, e succederà sempre più spesso.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 04, 2024, 13:08:53 pm
Con 640 mm di pioggia in 3 ore e mezza potevano solo avvisare la popolazione di salire ai piani alti che non è poco perchè si potevano salvare forse tutte le persone ma per il resto non ci potevi fare niente di niente, precipitazioni simili non sono frutto della sfiga come credono ancora alcuni ma di temporali autorigeneranti alimentati dalle temperature dei mari ben al di sopra della norma....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Novembre 04, 2024, 13:11:05 pm
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/pakistan-lahore-inquinamento-record-80-volte_89698629-202402k.shtml

non so, però, se il nostro sforzo, a livello europeo, riuscirà a risolvere i problemi degli altri, quelli poveri che non potranno mai acquistare auto elettriche  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 04, 2024, 13:58:35 pm
Citato da: tappo su Novembre 04, 2024, 13:11:05 pm
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/pakistan-lahore-inquinamento-record-80-volte_89698629-202402k.shtml

non so, però, se il nostro sforzo, a livello europeo, riuscirà a risolvere i problemi degli altri, quelli poveri che non potranno mai acquistare auto elettriche  ::)

Loro sono tanti e noi pochi, quello è il problema. Pure India e Cina non è che siano messi meglio e chi c'è stato sa di cosa parlo.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Novembre 04, 2024, 16:11:03 pm
Citato da: tappo su Novembre 04, 2024, 13:11:05 pm
https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/pakistan-lahore-inquinamento-record-80-volte_89698629-202402k.shtml

non so, però, se il nostro sforzo, a livello europeo, riuscirà a risolvere i problemi degli altri, quelli poveri che non potranno mai acquistare auto elettriche  ::)


Passare all'elettrico è solo una scusa utilizzata per continuare a consumare e a inquinare senza ritegno, salvo prendercela con coloro che hanno ereditato le industrie inquinanti che noi abbiamo dismesso per ripulirci la coscienza. E non contenti gli rifiliamo pure tutto ciò che non ci serve più, facendo pure gli schizzinosi per la mancanza di riguardo per l'ambiente che c'è in quei paesi.

https://it.insideover.com/ambiente/gadani-linferno-in-terra-dei-lavoratori-in-pakistan.html


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Novembre 04, 2024, 16:21:32 pm
Citato da: ChS su Novembre 04, 2024, 13:58:35 pm
Loro sono tanti e noi pochi, quello è il problema. Pure India e Cina non è che siano messi meglio e chi c'è stato sa di cosa parlo.


era questo che intendevo  ;)

Citato da: baranzo su Novembre 04, 2024, 16:11:03 pm
Passare all'elettrico è solo una scusa utilizzata per continuare a consumare e a inquinare senza ritegno, salvo prendercela con coloro che hanno ereditato le industrie inquinanti che noi abbiamo dismesso per ripulirci la coscienza. E non contenti gli rifiliamo pure tutto ciò che non ci serve più, facendo pure gli schizzinosi per la mancanza di riguardo per l'ambiente che c'è in quei paesi.

https://it.insideover.com/ambiente/gadani-linferno-in-terra-dei-lavoratori-in-pakistan.html





Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 05, 2024, 12:39:57 pm
Alluvione a Valencia:

che coincidenza... Due mesi fa il giornale "El Tiempo" aveva riportato le preoccupazioni di alcuni esperti sulle pratiche di Cloud Seeding in atto in Marocco.
Si era detto che potevano portare a conseguenze imprevedibili su quelle aree della Spagna...

Ma naturalmente sono puttanate, e i metereologi in questione che hanno lanciato l'allarme due mesi fa sono dei rimbecilliti.  ::) ;D

E nel mainstream fioccano le smentite che liquidano la faccenda come assurda, anche se nessuno sa effettivamente le conseguenze di tali pratiche.



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 05, 2024, 13:25:14 pm
Non mi pare che in Emilia Romagna sia mai stata messa in atto tale pratica ma 4 alluvioni in 18 mesi sono arrivate ugualmente, stesso discorso in Francia a La Croix il 18 ottobre sono caduti 864 mm di pioggia in 60 ore....stiamo esplorando l'ignoto altro che favole.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Novembre 05, 2024, 13:55:46 pm
Citato da: mauring su Novembre 05, 2024, 12:39:57 pm
Alluvione a Valencia:

che coincidenza... Due mesi fa il giornale "El Tiempo" aveva riportato le preoccupazioni di alcuni esperti sulle pratiche di Cloud Seeding in atto in Marocco.
Si era detto che potevano portare a conseguenze imprevedibili su quelle aree della Spagna...

Ma naturalmente sono puttanate, e i metereologi in questione che hanno lanciato l'allarme due mesi fa sono dei rimbecilliti.  ::) ;D

E nel mainstream fioccano le smentite che liquidano la faccenda come assurda, anche se nessuno sa effettivamente le conseguenze di tali pratiche.




Pure questa, trà un po' salterà pure fuori che la terra è piatta ;D ;D ;D

https://www.facta.news/antibufale/spagna-marocco-cloud-seeding


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 05, 2024, 13:58:26 pm
Il problema è sempre l'ignoranza, la causa dei peggiori disastri nella storia dell'uomo sulla Terra.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 05, 2024, 14:12:11 pm
Citato da: mauring su Novembre 05, 2024, 12:39:57 pm
...

Ma naturalmente sono puttanate, e i metereologi in questione che hanno lanciato l'allarme due mesi fa sono dei rimbecilliti.  ::) ;D

...


Eccallà...  ::) ;D
Citato da: baranzo su Novembre 05, 2024, 13:55:46 pm
Pure questa, trà un po' salterà pure fuori che la terra è piatta ;D ;D ;D



I meteorologi che insinuano dubbi sono paragonabili ai terrapiattisti.  ;D

Prima regola: screditare e prendere in giro chi va contro al pensiero unico, fosse anche un premio Nobel.
È nel manuale del perfetto allineato.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Novembre 05, 2024, 15:09:32 pm
si ok ma il "cloud-seeding" si fa da decenni.
magari in altre forme che abbiano effetti collaterali boh ??? cmq effetto sempre stato inferiore alle attese. ma anche prima si sparavano dei razzi contenenti polveri metalliche.
poi invece sistemi di antenne e microonde boh...
comunque eventi climatici eccezionali capitano anche per statistica. se voi mi dite che nel 1830 si rilevavano le precipitazioni con la stessa precisione di oggi non ci credo.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 26, 2024, 07:57:25 am
https://www.passioneastronomia.it/cambiamento-climatico-30-milioni-di-morti-allanno-entro-il-2100/?fbclid=IwY2xjawGyUJRleHRuA2FlbQIxMQABHVDpGsIIXM5Y1tL2yxllzVxkDK1D81LaGk08GOG3AQ3DbiJmhqpna6fqgA_aem_K2A2d_qb4hYfqMjL6g8nDw

Futuro incoraggiante per l'inquinamento in Europa ed in Italia


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 26, 2024, 09:48:40 am
Citato da: ChS su Novembre 26, 2024, 07:57:25 am
https://www.passioneastronomia.it/cambiamento-climatico-30-milioni-di-morti-allanno-entro-il-2100/?fbclid=IwY2xjawGyUJRleHRuA2FlbQIxMQABHVDpGsIIXM5Y1tL2yxllzVxkDK1D81LaGk08GOG3AQ3DbiJmhqpna6fqgA_aem_K2A2d_qb4hYfqMjL6g8nDw

Futuro incoraggiante per l'inquinamento in Europa ed in Italia


Ma basta, non se ne può più di questo bombardamento di notizie catastrofiche relative al clima.

Non fa più notizia, la gente si è assuefatta a questa propaganda  basata su previsioni dal fondamento immaginario di quattro pseudoscienziati pagati per terrorizzare la gente (adesso ormai fanno solo ridere).

La realtà è che, nonostante inquinamento, riscaldamento, buco nell'ozono, plastiche, ecc. ecc. l'aspettativa di vita è cresciuta enormemente negli ultimi decenni sia a livello globale che in Europa e in Italia.

In Italia, ad esempio, si è passati da 63 anni del 1960 agli 83 attuali. Scusa se è poco.

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2017/11/16/cambiata-laspettativa-vita-nel-mondo-1960-2015/

È perfettamente inutile andare avanti martellandoci con le tiritere del "moriremo tutti", "l'anno più caldo di sempre", "comprate le auto elettriche" che hanno il solo effetto di dar fastidio.

Si pensi piuttosto a soluzioni immediate e percorribili per limitare i danni da eventi atmosferici inevitabili, cosa che non viene fatta seriamente da decenni e decenni a causa di una classe politica volta al tornaconto elettorale e personale immediato anziché ai benefici per il paese a medio e lungo termine.



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 27, 2024, 12:40:42 pm
Citato da: mauring su Novembre 26, 2024, 09:48:40 am
Ma basta, non se ne può più di questo bombardamento di notizie catastrofiche relative al clima.

Non fa più notizia, la gente si è assuefatta a questa propaganda  basata su previsioni dal fondamento immaginario di quattro pseudoscienziati pagati per terrorizzare la gente (adesso ormai fanno solo ridere).

La realtà è che, nonostante inquinamento, riscaldamento, buco nell'ozono, plastiche, ecc. ecc. l'aspettativa di vita è cresciuta enormemente negli ultimi decenni sia a livello globale che in Europa e in Italia.

In Italia, ad esempio, si è passati da 63 anni del 1960 agli 83 attuali. Scusa se è poco.

%https://www.infodata.ilsole24ore.com/2017/11/16/cambiata-laspettativa-vita-nel-mondo-1960-2015/

È perfettamente inutile andare avanti martellandoci con le tiritere del "moriremo tutti", "l'anno più caldo di sempre", "comprate le auto elettriche" che hanno il solo effetto di dar fastidio.

Si pensi piuttosto a soluzioni immediate e percorribili per limitare i danni da eventi atmosferici inevitabili, cosa che non viene fatta seriamente da decenni e decenni a causa di una classe politica volta al tornaconto elettorale e personale immediato anziché ai benefici per il paese a medio e lungo termine.



Ti ricordo che quei 4 pseudoscienziati come li chiami tu sono praticamente il 97% della comunità scientifica mondiale, per cui o hanno preso tutti la laurea dal macellaio sotto casa oppure dicono il vero. La soluzione piu economica era evitare l'innalzamento delle temperatura perchè rimediare ai disastri costa 10 volte più della prevenzione e considerato che indietro non si torna per i nostri figli e nipoti saranno cazzi molto amari e sinceramente non li invidio nemmeno un pochino.
Dai un'occhiata in tempo reale alla situazione pm 2.5 nella bella bassa padana e respira profondamente quando esci di casa, poi magari pure tu stai in Trentino e grossi problemi non ne hai

https://bologna.maps.sensor.community/#11/44.4939/11.3428


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 27, 2024, 16:01:38 pm
Citato da: ChS su Novembre 27, 2024, 12:40:42 pm
Ti ricordo che quei 4 pseudoscienziati come li chiami tu sono praticamente il 97% della comunità scientifica mondiale, per cui o hanno preso tutti la laurea dal macellaio sotto casa oppure dicono il vero. La soluzione piu economica era evitare l'innalzamento delle temperatura perchè rimediare ai disastri costa 10 volte più della prevenzione e considerato che indietro non si torna per i nostri figli e nipoti saranno cazzi molto amari e sinceramente non li invidio nemmeno un pochino.
Dai un'occhiata in tempo reale alla situazione pm 2.5 nella bella bassa padana e respira profondamente quando esci di casa, poi magari pure tu stai in Trentino e grossi problemi non ne hai

https://bologna.maps.sensor.community/#11/44.4939/11.3428


Ancora con questa balla del 97%... ;D

https://www.google.com/amp/s/www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/quotidiano/aq-politica/la-balla-del-97-colpe-umane-sul-clima-consenso-scientifico-allo-03/amp/

Ebbasta... questi espedienti mediatici hanno funzionato per un po', come le colossali balle sull'efficacia e sicurezza dei vaccini covid o sulla sensazione meravigliosa di guidare un'auto elettrica salvando il pianeta, o sul fatto che spegnendo i condizionatori l'Ucraina vinceva, ma adesso non ci crede più nessuno.

La gente non compra le macchine elettriche perché attualmente complicano la vita anziché migliorarla, non si vaccina e non si vaccinerà mai più con l'mrna, si incazza con i governanti perché non realizzano le opere necessarie per mitigare gli effetti degli eventi atmosferici estremi e si è messa il cuore in pace che la guerra in Ucraina ci ha fatto solo perdere valanghe di soldi e causare decine di migliaia di morti inutili, inseguendo il sogno imbecille di poter contrastare una potenza militare come la Russia.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Novembre 27, 2024, 16:26:07 pm
Citato da: mauring su Novembre 27, 2024, 16:01:38 pm
Ancora con questa balla del 97%... ;D

https://www.google.com/amp/s/www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/quotidiano/aq-politica/la-balla-del-97-colpe-umane-sul-clima-consenso-scientifico-allo-03/amp/

Ebbasta... questi espedienti mediatici hanno funzionato per un po', come le colossali balle sull'efficacia e sicurezza dei vaccini covid o sulla sensazione meravigliosa di guidare un'auto elettrica salvando il pianeta, o sul fatto che spegnendo i condizionatori l'Ucraina e vinceva, ma adesso non ci crede più nessuno.

La gente non compra le macchine elettriche perché attualmente complicano la vita anziché migliorarla, non si vaccina e non si vaccinerà mai più con l'mrna, si incazza con i governanti perché non realizzano le opere necessarie per mitigare gli effetti degli eventi atmosferici estremi e si è messa il cuore in pace che la guerra in Ucraina ci ha fatto solo perdere valanghe di soldi e causare decine di migliaia di morti inutili, inseguendo il sogno imbecille di poter contrastare una potenza militare come la Russia.



e qui devo contraddirti: l'Ucraina non ha vinto perchè nessuno ha spento i climatizzatori  8) 8)

riguardo alla guida elettrica, in effetti da guidare è molto meglio di una termica... poi posso darti ragione su tutto il resto  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Novembre 27, 2024, 17:02:36 pm
Citato da: mauring su Novembre 27, 2024, 16:01:38 pm
Ancora con questa balla del 97%... ;D

https://www.google.com/amp/s/www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/quotidiano/aq-politica/la-balla-del-97-colpe-umane-sul-clima-consenso-scientifico-allo-03/amp/

Ebbasta... questi espedienti mediatici hanno funzionato per un po', come le colossali balle sull'efficacia e sicurezza dei vaccini covid o sulla sensazione meravigliosa di guidare un'auto elettrica salvando il pianeta, o sul fatto che spegnendo i condizionatori l'Ucraina e vinceva, ma adesso non ci crede più nessuno.

La gente non compra le macchine elettriche perché attualmente complicano la vita anziché migliorarla, non si vaccina e non si vaccinerà mai più con l'mrna, si incazza con i governanti perché non realizzano le opere necessarie per mitigare gli effetti degli eventi atmosferici estremi e si è messa il cuore in pace che la guerra in Ucraina ci ha fatto solo perdere valanghe di soldi e causare decine di migliaia di morti inutili, inseguendo il sogno imbecille di poter contrastare una potenza militare come la Russia.



Invece tu continui a propinare articoli di questo Battaglia, altri non ne riesci a trovare, e oltretutto fa riferimento a uno studio che prende in considerazione articoli che arrivano al 2011 ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Novembre 27, 2024, 18:16:31 pm
Citato da: baranzo su Novembre 27, 2024, 17:02:36 pm
Invece tu continui a propinare articoli di questo Battaglia,


sarà il fratello Dodi  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Novembre 28, 2024, 12:46:11 pm
Citato da: mauring su Novembre 27, 2024, 16:01:38 pm
Ancora con questa balla del 97%... ;D

https://www.google.com/amp/s/www.nicolaporro.it/atlanticoquotidiano/quotidiano/aq-politica/la-balla-del-97-colpe-umane-sul-clima-consenso-scientifico-allo-03/amp/

Ebbasta... questi espedienti mediatici hanno funzionato per un po', come le colossali balle sull'efficacia e sicurezza dei vaccini covid o sulla sensazione meravigliosa di guidare un'auto elettrica salvando il pianeta, o sul fatto che spegnendo i condizionatori l'Ucraina vinceva, ma adesso non ci crede più nessuno.

La gente non compra le macchine elettriche perché attualmente complicano la vita anziché migliorarla, non si vaccina e non si vaccinerà mai più con l'mrna, si incazza con i governanti perché non realizzano le opere necessarie per mitigare gli effetti degli eventi atmosferici estremi e si è messa il cuore in pace che la guerra in Ucraina ci ha fatto solo perdere valanghe di soldi e causare decine di migliaia di morti inutili, inseguendo il sogno imbecille di poter contrastare una potenza militare come la Russia.


Dai su anche Porro farebbe meglio a parlare di cose che conosce invece di chiamare sempre e solo lo stesso pseudo buffone disconosciuto da tutta la comunità scientifica nazionale e mondiale, un minimo di serietà ed intelligenza ogni tanto non guasterebbe. Ormai pure i ragazzine alle medie hanno una cultura tale da comprendere quale sia la realtà e non le balle raccontate da certi, pochi, soggetti.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 28, 2024, 15:58:57 pm
Ricordatevi sempre che gli scienziati legati al pensiero unico, di cui vi fidate ciecamente, sono quelli che ad esempio, dopo che il covid non faceva più paura a nessuno, hanno dichiarato il vaiolo delle scimmie emergenza sanitaria internazionale. ;D ;D

Gli unici tre al mondo che l'hanno preso sono guariti dopo due bustine di Oki.  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Novembre 28, 2024, 16:08:19 pm
Citato da: mauring su Novembre 28, 2024, 15:58:57 pm
Ricordatevi sempre che gli scienziati legati al pensiero unico, di cui vi fidate ciecamente, sono quelli che ad esempio, dopo che il covid non faceva più paura a nessuno, hanno dichiarato il vaiolo delle scimmie emergenza sanitaria internazionale. ;D ;D

Gli unici tre al mondo che l'hanno preso sono guariti dopo due bustine di Oki.  ;D



Boh, per il vaiolo delle scimmie non so se sia colpa degli "scienziati" oppure dei giornalisti.  Probabilmente al 10% dei primi, al 90% dei secondi. Idea mia, eh...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 28, 2024, 17:20:52 pm
Citato da: Velo su Novembre 28, 2024, 16:08:19 pm
Boh, per il vaiolo delle scimmie non so se sia colpa degli "scienziati" oppure dei giornalisti.  Probabilmente al 10% dei primi, al 90% dei secondi. Idea mia, eh...


Che c'entrano i giornalisti ?!?  ???

Loro hanno solo riportato quanto deciso dall'OMS, organismo tanto corrotto quanto costoso ed inutile.

https://ordinemedicilatina.it/vaiolo-delle-scimmie-loms-dichiara-lo-stato-di-emergenza-sanitaria-internazionale/

Rendetevi conto che siamo in mano ad un manipolo di manigoldi che hanno come scopo generare false emergenze che permettano di soggiogare le persone.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Novembre 28, 2024, 17:26:27 pm
E questo è sulle troiate del vermocane, minaccia terribile dei mari.. ::) ;D

Ovviamente chi parla è un professore universitario, mica Mario Tozzi, quindi non ha nessun titolo.  ;D

https://progressonline.it/posts/2024-06-27-professore-universitario-sgonfia-lemergenza-vermocane-nessun-pericolo-per-la-balneazione/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 09, 2024, 09:55:28 am
Ma per piacere, la tiritera dell'anno più caldo di sempre può far paura a qualcuno forse in estate, ma adesso fa solo ridere. 
Non se ne accorgono ?  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Dicembre 09, 2024, 10:22:08 am
Ogni mese questa storia. Prima di tutto il mondo non finisce al di fuori dell'Italia, le temperature sono in aumento a livello globale (e su questo non ci sono dubbi), quindi potrebbe anche fare più freddo in Italia senza che questo smentisca la tesi, ma il fatto è che malgrado dalle nostre parti sembri fare freddo in realtà le temperature per la stagione sono comunque superiori alle medie pluriennali. Secondo la mia percezione novembre è stato un mese freddo invece è stato comunque più caldo della media.

https://www.meteosvizzera.admin.ch/servizi-e-pubblicazioni/applicazioni/monitoraggio-climatico.html#tab=climate-monitor-temperature-map

Oramai diamo per scontato che faccia molto più caldo, e se fa solo più caldo del solito ci sembra che faccia un freddo cane.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Dicembre 09, 2024, 13:09:52 pm
Citato da: baranzo su Dicembre 09, 2024, 10:22:08 am
Ogni mese questa storia. Prima di tutto il mondo non finisce al di fuori dell'Italia, le temperature sono in aumento a livello globale (e su questo non ci sono dubbi), quindi potrebbe anche fare più freddo in Italia senza che questo smentisca la tesi, ma il fatto è che malgrado dalle nostre parti sembri fare freddo in realtà le temperature per la stagione sono comunque superiori alle medie pluriennali. Secondo la mia percezione novembre è stato un mese freddo invece è stato comunque più caldo della media.

https://www.meteosvizzera.admin.ch/servizi-e-pubblicazioni/applicazioni/monitoraggio-climatico.html#tab=climate-monitor-temperature-map

Oramai diamo per scontato che faccia molto più caldo, e se fa solo più caldo del solito ci sembra che faccia un freddo cane.

Il problema è che questo tipo di ragionamenti li facciamo ancora in pochi e soprattutto non li fa la politica.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 09, 2024, 13:47:33 pm
Citato da: ChS su Dicembre 09, 2024, 13:09:52 pm
Il problema è che questo tipo di ragionamenti li facciamo ancora in pochi e soprattutto non li fa la politica.


No, il problema è che nessuno ammette che, anche fosse vero, non ci si può fare un cazzo sulle cause, quindi bisogna concentrarsi unicamente sugli effetti e mitigarli.

Strombazzare continuamente "l'anno più caldo di tutti i tempi" anche quando fa un freddo boia e la gente comincia a sciare in anticipo ha come unico effetto quello di suscitare l'ilarità delle persone e fa apparire questi continui allarmi come fastidiose e ripetitive baggianate.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Dicembre 09, 2024, 14:18:29 pm
Citato da: mauring su Dicembre 09, 2024, 13:47:33 pm
No, il problema è che nessuno ammette che, anche fosse vero, non ci si può fare un cazzo sulle cause, quindi bisogna concentrarsi unicamente sugli effetti e mitigarli.

Strombazzare continuamente "l'anno più caldo di tutti i tempi" anche quando fa un freddo boia e la gente comincia a sciare in anticipo ha come unico effetto quello di suscitare l'ilarità delle persone e fa apparire questi continui allarmi come fastidiose e ripetitive baggianate.

Beh certo continuare a buttare milioni di tonnellate di C02 in atmosfera agevola sicuramente la mitigazione....siamo al tragicomico ormai.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Dicembre 09, 2024, 14:31:12 pm
Citato da: mauring su Dicembre 09, 2024, 13:47:33 pm
No, il problema è che nessuno ammette che, anche fosse vero, non ci si può fare un cazzo sulle cause,


In realtà si potrebbe fare qualcosa anche sulle cause, o per meglio dire si sarebbe potuto fare, ma non si è voluto.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Dicembre 09, 2024, 16:47:36 pm
Quello che io non riesco a capire degli elettrofanatici come ChS, è la loro crociata contro le auto a combustione interna.

E non lo capisco per diversi motivi (dando per scontato, giusto per venire loro incontro, che sì, ci siano problemi di inquinamento, alterazione climatica ecc), uno dei quali è il seguente:

Una grande nave da crociera emette i seguenti inquinanti:
- CO2 pari a 83mila auto
- NoX pari a 421mila auto
- particolato pari a 1 milione di macchine
- Diossido di zolfo pari a 376 milioni di macchine
Allora, visto che le auto si possono certamente usare per diletto, ma la maggior parte dell'utilizzo è certamente per necessità, mentre nessuno va in crociera per necessità, non comprendo l'accanimento verso le auto ICE, quando basterebbe bloccare le navi da crociera

Fonte dei dati: https://www.theguardian.com/environment/2016/may/21/the-worlds-largest-cruise-ship-and-its-supersized-pollution-problem

L'articolo è del 2016, da allora si sono fatti molti progressi per limitare l'inquinamento prodotto dalle auto a combustione interna, chissà cosa è stato fatto per limitare l'inquinamento prodotto dalle navi da crociera, visto che queste hanno una vita di esercizio ben più lunga delle automobili.

Ecco, a me piacerebbe conoscere le considerazioni di ChS e cricca circa quanto sopra esposto.  La mancata risposta la prenderei come una mancanza di educazione.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Dicembre 09, 2024, 17:11:38 pm
Citato da: Velo su Dicembre 09, 2024, 16:47:36 pm
Quello che io non riesco a capire degli elettrofanatici come ChS, è la loro crociata contro le auto a combustione interna.

E non lo capisco per diversi motivi (dando per scontato, giusto per venire loro incontro, che sì, ci siano problemi di inquinamento, alterazione climatica ecc), uno dei quali è il seguente:

Una grande nave da crociera emette i seguenti inquinanti:
- CO2 pari a 83mila auto
- NoX pari a 421mila auto
- particolato pari a 1 milione di macchine
- Diossido di zolfo pari a 376 milioni di macchine
Allora, visto che le auto si possono certamente usare per diletto, ma la maggior parte dell'utilizzo è certamente per necessità, mentre nessuno va in crociera per necessità, non comprendo l'accanimento verso le auto ICE, quando basterebbe bloccare le navi da crociera

Fonte dei dati: https://www.theguardian.com/environment/2016/may/21/the-worlds-largest-cruise-ship-and-its-supersized-pollution-problem

L'articolo è del 2016, da allora si sono fatti molti progressi per limitare l'inquinamento prodotto dalle auto a combustione interna, chissà cosa è stato fatto per limitare l'inquinamento prodotto dalle navi da crociera, visto che queste hanno una vita di esercizio ben più lunga delle automobili.

Ecco, a me piacerebbe conoscere le considerazioni di ChS e cricca circa quanto sopra esposto.  La mancata risposta la prenderei come una mancanza di educazione.


già tempo fa, ad una mia domanda simile, se ricordo bene, proprio ChS mi rispose "da qualche parte bisogna anche iniziare, e iniziare dalle auto è molto più semplice"... vediamo se anche questa volt la risposta sarà la stessa...

a proposito di navi da crociera, ci sono anche esempi più recenti e più "semplici"

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/11/17/elon-musk-e-jeff-bezos-emettono-in-90-minuti-le-emissioni-di-carbonio-che-tu-produci-in-tutta-la-tua-vita/

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/11/17/elon-musk-e-jeff-bezos-emettono-in-90-minuti-le-emissioni-di-carbonio-che-tu-produci-in-tutta-la-tua-vita/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Dicembre 10, 2024, 12:47:15 pm
Citato da: tappo su Dicembre 09, 2024, 17:11:38 pm
già tempo fa, ad una mia domanda simile, se ricordo bene, proprio ChS mi rispose "da qualche parte bisogna anche iniziare, e iniziare dalle auto è molto più semplice"... vediamo se anche questa volt la risposta sarà la stessa...

a proposito di navi da crociera, ci sono anche esempi più recenti e più "semplici"

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/11/17/elon-musk-e-jeff-bezos-emettono-in-90-minuti-le-emissioni-di-carbonio-che-tu-produci-in-tutta-la-tua-vita/

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/11/17/elon-musk-e-jeff-bezos-emettono-in-90-minuti-le-emissioni-di-carbonio-che-tu-produci-in-tutta-la-tua-vita/

Quindi se lo fa Musk noi siamo autorizzati a non far niente di niente perchè tanto lui inquina piu' di tanti messi insieme, allora via il metano dai riscaldamenti e torniamo alla legna tanto il destino è segnato......ognuno nel suo piccolo può fare molto e se tutti facessero qualcosa sarebbe un grande passo ma come si diceva sopra non si è voluto farlo per decenni e si continua a non voler far nulla perchè bisogna avere tutto comodo sotto al culo. Figli e nipoti ci malediranno per il nostro egoismo, poco ma sicuro.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Dicembre 10, 2024, 13:18:24 pm
Citato da: ChS su Dicembre 10, 2024, 12:47:15 pm
Quindi se lo fa Musk noi siamo autorizzati a non far niente di niente perchè tanto lui inquina piu' di tanti messi insieme, allora via il metano dai riscaldamenti e torniamo alla legna tanto il destino è segnato......ognuno nel suo piccolo può fare molto e se tutti facessero qualcosa sarebbe un grande passo ma come si diceva sopra non si è voluto farlo per decenni e si continua a non voler far nulla perchè bisogna avere tutto comodo sotto al culo. Figli e nipoti ci malediranno per il nostro egoismo, poco ma sicuro.


Musk, e i suoi simili, lo fa perchè ha i soldi, e di conseguenza il potere... noi poverelli, purtroppo, dobbiamo piegarci al potere di quelli come lui.. e sì, se lo fa Musk, perchè io dovrei essere obbligato ad acquistare un'auto elettrica, indebitandomi? i grandi del mondo dovrebbero dare l'esempio, e non fare il contrario.. purtroppo a questo mondo vale sempre la regola del marchese del Grillo  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Dicembre 10, 2024, 13:41:50 pm
Citato da: tappo su Dicembre 10, 2024, 13:18:24 pm
e sì, se lo fa Musk, perchè io dovrei essere obbligato ad acquistare un'auto elettrica, indebitandomi?

Specie perché la macchina elettrica te la vende proprio lui...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Dicembre 10, 2024, 19:09:59 pm
Perché la macchina termica invece la regalano? Considerato che solo adesso si scopre quanti siano i siti di stoccaggio Eni a rischio direi che col termico si va proprio sul sicuro eh


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Dicembre 10, 2024, 19:12:40 pm
Citato da: ChS su Dicembre 10, 2024, 19:09:59 pm
Perché la macchina termica invece la regalano? Considerato che solo adesso si scopre quanti siano i siti di stoccaggio Eni a rischio direi che col termico si va proprio sul sicuro eh
Citato da: Velo su Dicembre 09, 2024, 16:47:36 pm
Quello che io non riesco a capire degli elettrofanatici come ChS, è la loro crociata contro le auto a combustione interna.

E non lo capisco per diversi motivi (dando per scontato, giusto per venire loro incontro, che sì, ci siano problemi di inquinamento, alterazione climatica ecc), uno dei quali è il seguente:

Una grande nave da crociera emette i seguenti inquinanti:
- CO2 pari a 83mila auto
- NoX pari a 421mila auto
- particolato pari a 1 milione di macchine
- Diossido di zolfo pari a 376 milioni di macchine
Allora, visto che le auto si possono certamente usare per diletto, ma la maggior parte dell'utilizzo è certamente per necessità, mentre nessuno va in crociera per necessità, non comprendo l'accanimento verso le auto ICE, quando basterebbe bloccare le navi da crociera

Fonte dei dati: https://www.theguardian.com/environment/2016/may/21/the-worlds-largest-cruise-ship-and-its-supersized-pollution-problem

L'articolo è del 2016, da allora si sono fatti molti progressi per limitare l'inquinamento prodotto dalle auto a combustione interna, chissà cosa è stato fatto per limitare l'inquinamento prodotto dalle navi da crociera, visto che queste hanno una vita di esercizio ben più lunga delle automobili.

Ecco, a me piacerebbe conoscere le considerazioni di ChS e cricca circa quanto sopra esposto.  La mancata risposta la prenderei come una mancanza di educazione.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 10, 2024, 21:40:23 pm
Citato da: ChS su Dicembre 10, 2024, 12:47:15 pm
...
Figli e nipoti ci malediranno per il nostro egoismo, poco ma sicuro.


Tranquillo, basta dirgli che per salvare il pianeta devono smettere di messaggiare col telefono e vedi che di botto non gliene frega più un cazzo del pianeta che muore.  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Dicembre 11, 2024, 09:49:32 am
Si, sulla CO2 emessa per il raffreddamento di tutti i server si fa sempre finta di niente.
AI e mining di criptovalute sono attività estremamente energivore


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Makke su Dicembre 15, 2024, 08:45:34 am
Alla base fondamentalmente c'è la comprensione di ciò che ci accade attorno senza focalizzarci solo su ciò che ci fa comodo.
Per raggiungere gli obj del green deal l'unione europea ovviamente non si è concentrata solo sul mondo dell'automotive.  Anche se da qualche parte bisogna pure iniziare. D'altronde un ladro è sempre un ladro, sia che rubi un telefono sia che rubi un auto. Ed il primo non si può giustificare perché in giro ci sono ancora tanti ladri d'auto impuniti.

Detto questo. La base. Il green deal.
Il Green Deal nasce come risposta alle sfide ambientali, climatiche ed economiche che minacciano tutti noi. Non è un capriccio quindi come qualcuno crede.

Motivazioni ambientali:
- Eventi estremi sempre più frequenti a causa dei gas serra e del continuo aumento di emissioni di co2.
- Perdita delle biodiversità a causa della degradazione degli ecosistemi.
- Rispetto degli accordi di Parigi che hanno l'obiettivo di di contenere l'aumento delle temperature.
L'Europa vuole essere il primo continente a emissioni zero.

Motivazioni economiche.
- Molte industrie tradizionali basate sui combustibili fossili non saranno più sostenibili.
- La decarbonizzazione offrirebbe nuove opportunità e avrebbe l'obiettivo di rendere l'Europa leader nello sviluppo di tecnologie verdi.
- L'economia circolare aiuterebbe  a ridurre la dipendenza da risorse finite.
- Affrontare i cambiamenti climatici ora è meno costoso che affrontare gli effetti dei cambiamenti in futuro.

Motivazioni sociali.
- Migliorare la salute e ridurre quindi i costi dei sistemi sanitari, senza ridurre l'offerta di servizi, in un mondo che sta invecchiando.
- Creare nuovi posti di lavoro in settori nuovi.
- Promuovere la crescita nelle regioni più colpite dalla transizione grazie al Just Transition Fund.

Detto questo....tornando al punto iniziale, il Green Deal, non si rivolge solo al settore automotive, d'altronde i sacrifici per affrontare questa transizione sono richiesti a tutti e  a diversi livelli.

- Sistema ETS. Le imprese ad alta intensità (chimiche, petrolifere, acciaierie, cartiere...) di emissioni sono obbligate a ridurre le proprie emissioni e a partecipare ad un sistema chiamato Cap e Trade. Se superi il livello di emissioni consentito devi acquistare crediti per poter emettere di più da imprese che invece ricevono crediti in quanto emettono meno del consentito. Il sistema sarà attivo anche nel settore edilizio tra qualche anno.

- Le grandi aziende (fatturato oltre i 50 milioni di €) dovranno obbligatoriamente sottoporsi ad audit energetici ogni 3 anni per identificare le soluzioni da perseguire per ridurre le proprie emissioni aumentando l'efficienza. Per fare ciò sono anche previsti incentivi economici.

- Dazi sulle imprese extra UE che introducono in Europa materiali soggetti al meccanismo ETS di cui sopra. In aggiunta, le imprese extra UE che importano in Europa devono rispettare i medesimi meccanismi e le medesime regole ambientali istituite per le imprese europee. Questo per evitare delocalizzazioni utili a evitare il rispetto delle leggi europee.

- Chiusura centrali a carbone a favore di centrali a gas a basse emissioni e centrali a energia verde.

- L'industria siderurgica e del cemento devono adottare soluzioni tecnologiche volte a ridurre le emissioni (sistemi di cattura della co2, idrogeno...)

- L'industria chimica é soggetta a nuove regolamentazioni volte a ridurre le emissioni e ad aumentare l'utilizzo di materiali riciclabili.

- Obbligo di costruire nuovi edifici rispettando nuove regolamentazioni relative all'efficienza energetica e all'utilizzo di materiali riciclati

- Obbligo di riutilizzo di materiali riciclati, di garantire la riparazioni di ogni elettrodomestico e così via

- Obbligo per tutte le aziende (introduzione graduale) di certificare le proprie emissioni di co2 dirette ed indirette (quindi anche dei propri fornitori)

- In agricoltura si parla di messa al bando e ulteriore riduzione nell uso di pesticidi...



Praticamente, tutte le imprese e settori sono e saranno coinvolti progressivamente. Solo che ovviamente agitare lo spauracchio delle vetture elettriche fa molta più presa sugli elettori facendo guadagnare voti.







Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 15, 2024, 09:57:35 am
Citato da: Makke su Dicembre 15, 2024, 08:45:34 am
...
Praticamente, tutte le imprese e settori sono e saranno coinvolti progressivamente.
...



Visto il successo del coinvolgimento del settore automotive, ciò vuol dire che tutte le imprese falliranno progressivamente  ;D generando povertà e disperazione e senza ottenere alcunché dal punto di vista dell'inquinamento e del clima planetario, visto che il resto del mondo vanificherà tutti gli sforzi europei.

Purtroppo bisogna ammettere che le teste che hanno progettato e imposto autoritariamente tutto questo sono teste di cazzo, impreparate, corrotte, incapaci, ignoranti, da destituire il prima possibile.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Dicembre 15, 2024, 12:52:44 pm
La maodifica ai tappi delle bottiglie di plastica è anche esso un inizio, poi che sia ormai troppo tardi perchè bisognava inziare con tutto almeno 30 anni fa è un altro discorso.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 15, 2024, 13:35:17 pm
Citato da: ChS su Dicembre 15, 2024, 12:52:44 pm
La maodifica ai tappi delle bottiglie di plastica è anche esso un inizio, poi che sia ormai troppo tardi perchè bisognava inziare con tutto almeno 30 anni fa è un altro discorso.


In effetti adesso siamo più tranquilli.

Figli e nipoti verranno mandati al macello nella guerra contro la Russia, persa in partenza, ma almeno nel loro equipaggiamento militare avranno le bottigliette d'acqua col tappo che non si stacca, e il terreno di battaglia non verrà inquinato.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Dicembre 16, 2024, 13:29:04 pm
Il problema è che la plastica te la mangi tu come ce la mangiamo tutti grazie alle microplastiche e non si sanno ancora bene gli effetti sul corpo umano, di sicuro non ci allunga la vita vuoi scommettere? Fosse solo la guerra Russia e Ucraina il problema....


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 16, 2024, 13:44:05 pm
Citato da: ChS su Dicembre 16, 2024, 13:29:04 pm
Il problema è che la plastica te la mangi tu come ce la mangiamo tutti grazie alle microplastiche e non si sanno ancora bene gli effetti sul corpo umano, di sicuro non ci allunga la vita vuoi scommettere? Fosse solo la guerra Russia e Ucraina il problema....


Si, ma i tappi sono una cosa ridicola.

Due settimane fa mi si è guastata la stampante laser HP a colori multifunzione (4 anni di vita).
Una puttanata, (segnalava un foglio incastrato ma non era vero), probabilmente un sensore del menga.
L'assistenza HP mi ha risposto che l'intervento sarebbe costato più della stampante nuova, quindi ho dovuto sprecare 4 litri di benzina per andare all'ecocentro a buttare 20 kg di stampante e prenderne un'altra.
Da notare che la stampante nuova costa €280, completa dei toner, mentre le quattro cartucce di toner da sole ne costano 250, perché per 50 grammi di polvere devi comprare, per ognuno dei 4 colori,  un complesso scatolotto di 40cm x 15 con dentro elettronica, ingranaggi e menate varie (e buttar via quello vecchio generando ovviamente inquinamento).

Nessuno parla di queste cose indegne che da decenni creano inquinamento mostruoso, e si guardano i tappini di plastica, che spesso la gente strappa lo stesso presa dal nervoso.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Dicembre 16, 2024, 13:58:35 pm
Come ho già scritto è solo un inizio e da qualche parte bisogna iniziare, è ovvio che c'è da rivedere tutto da capo a piedi ma se ogni cosa che viene fatta diventa una boiata inutile perchè c'è sempre di peggio non si andrà mai da nessuna parte.
Intanto a Milano, per dirne una, ogni anno quasi 1600 persone ci lasciano le penne solo per l'aria che respirano senza considerare i 30 miliardi di euro che si potrebbero risparmiare da qua al 2030 se si mettessero in campo tutte le soluzioni per abbattere le emissioni e qua lo spiega bene

https://www.raiplay.it/video/2024/12/Che-aria-tira---Report-15122024-dead292b-6469-4449-b004-c12ea4cb6415.html


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Dicembre 16, 2024, 14:20:10 pm
Citato da: mauring su Dicembre 16, 2024, 13:44:05 pm
(...)
Da notare che la stampante nuova costa €280, completa dei toner, mentre le quattro cartucce di toner da sole ne costano 250
(...)


Concordo col discorso generale ovviamente.
Giusto una nota: le cartucce che ti danno assieme alle stampanti nuove, in genere non sono "piene".


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Dicembre 16, 2024, 14:20:35 pm
Citato da: mauring su Dicembre 16, 2024, 13:44:05 pm
Si, ma i tappi sono una cosa ridicola.

Due settimane fa mi si è guastata la stampante laser HP a colori multifunzione (4 anni di vita).
Una puttanata, (segnalava un foglio incastrato ma non era vero), probabilmente un sensore del menga.
L'assistenza HP mi ha risposto che l'intervento sarebbe costato più della stampante nuova, quindi ho dovuto sprecare 4 litri di benzina per andare all'ecocentro a buttare 20 kg di stampante e prenderne un'altra.
Da notare che la stampante nuova costa €280, completa dei toner, mentre le quattro cartucce di toner da sole ne costano 250, perché per 50 grammi di polvere devi comprare, per ognuno dei 4 colori,  un complesso scatolotto di 40cm x 15 con dentro elettronica, ingranaggi e menate varie (e buttar via quello vecchio generando ovviamente inquinamento).

Nessuno parla di queste cose indegne che da decenni creano inquinamento mostruoso, e si guardano i tappini di plastica, che spesso la gente strappa lo stesso presa dal nervoso.


Hai ragione, per questo ci sono negozi che vendono le capsule di toner rigenerato, ma a volte le stampanti non le riconoscono e non ne permettono l'utilizzo, una vergogna.

Per quanto riguarda i tappi di plastica, può sembrare una cosa da poco ma nella sola italia ogni anno se ne utilizzano più di 10 miliardi, non è più una cosa da poco.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Dicembre 16, 2024, 17:25:24 pm
Citato da: mauring su Dicembre 16, 2024, 13:44:05 pm
Si, ma i tappi sono una cosa ridicola.

Due settimane fa mi si è guastata la stampante laser HP a colori multifunzione (4 anni di vita).
Una puttanata, (segnalava un foglio incastrato ma non era vero), probabilmente un sensore del menga.
L'assistenza HP mi ha risposto che l'intervento sarebbe costato più della stampante nuova, quindi ho dovuto sprecare 4 litri di benzina per andare all'ecocentro a buttare 20 kg di stampante e prenderne un'altra.
Da notare che la stampante nuova costa €280, completa dei toner, mentre le quattro cartucce di toner da sole ne costano 250, perché per 50 grammi di polvere devi comprare, per ognuno dei 4 colori,  un complesso scatolotto di 40cm x 15 con dentro elettronica, ingranaggi e menate varie (e buttar via quello vecchio generando ovviamente inquinamento).

Nessuno parla di queste cose indegne che da decenni creano inquinamento mostruoso, e si guardano i tappini di plastica, che spesso la gente strappa lo stesso presa dal nervoso.


ti do ragione sulla stampante... a me, dopo 10 anni, si è rotto il televisore al plasma... Samsung mi ha risposto: "è vecchio, non si può riparare, va sostituito".... lo porto da un amico che ha un laboratorio di riparazioni TV e roba simile... lo apriamo e si rende conto che il problema è un ricambio dal costo di 50 €.... purtroppo non riesce a trovarlo nemmeno lui nuovo, ma nel laboratorio ne aveva uno usato, e mi dice di provarlo a montare e tirare avanti, ma che secondo lui, essendo un ricambio già usato, non sarebbe durato più di un paio di mesi... fortunatamente è durato 8 mesi, ma appena il problema si è ripresentato, il televisore l'ho dovuto buttare, e acquistare uno nuovo.... purtroppo siamo nell'era del consumismo  :-X


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Dicembre 16, 2024, 21:46:01 pm
Noi in ufficio da quando abbiamo doppio monitor in ogni postazione, stampiamo 1 / 10 di quello che si stampava 5 anni fa.
La fattura elettronica ha aiutato tanto.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 19, 2024, 05:32:08 am
Vannacci alla carica sul green deal.  :D 8)

https://m.youtube.com/watch?v=eLgh3kbHfnw


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Dicembre 28, 2024, 20:31:21 pm
Salviamo il pianeta!!  ;D ;D

https://youtu.be/QXvK359TL2Y?si=CEyQn0ZwCopNLYBd


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Dicembre 29, 2024, 18:31:43 pm
Citato da: mauring su Dicembre 28, 2024, 20:31:21 pm
Salviamo il pianeta!!  ;D ;D

https://youtu.be/QXvK359TL2Y?si=CEyQn0ZwCopNLYBd


ma infatti, anche se detto da un comico, il discorso non fa una piega... il pianeta sopravviverà, chi si estinguerà sara la razza umana  ::) infatti noi non ci preoccupiamo di salvare il pianeta, ma di salvare noi stessi...

che poi, in ordine:

anno 2016

https://www.primonumero.it/2016/02/il-mare-dinverno-regala-quintali-di-plastica-e-polistirolo-killer/1454949095/

anno 2017

https://www.primonumero.it/2017/04/polistirolo-in-mare-una-bomba-per-pesci-ma-nessuno-si-preoccupa/1492859357/

anno 2018

https://www.primonumero.it/2018/09/polistirolo-e-plastica-in-mare-sotto-accusa-i-pescatori-che-inquinano-la-risorsa-di-cui-vivono/1530527386/

anno 2024

https://www.primonumero.it/2024/12/sassi-e-rifiuti-in-acqua-al-porto-pescherecci-tra-i-rifiuti-volati-per-il-maltempo/1530845242/


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Gennaio 05, 2025, 18:15:01 pm
E scommetto che sarà "il Gennaio più caldo di sempre".  ;D  ;D

https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/maltempo-gran-bretagna-europa-usa-tempesta-invernale_4RPYV2TyDFYT2KBG8wBjAg


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Gennaio 06, 2025, 15:09:54 pm
Citato da: mauring su Gennaio 05, 2025, 18:15:01 pm
E scommetto che sarà "il Gennaio più caldo di sempre".  ;D  ;D

https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/maltempo-gran-bretagna-europa-usa-tempesta-invernale_4RPYV2TyDFYT2KBG8wBjAg

Nulla da fare continui a confondere fischi per fiaschi, vediamo se con le carte va meglio, dicembre 2024 a confronto con dicembre 2012

(https://i.postimg.cc/02VQ6fYK/Screenshot-20241230-152421-Facebook.jpg)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Gennaio 06, 2025, 17:55:31 pm
È certamente colpa del gran numero di euro 0,1,2,3 italiane.

In 12 anni hanno distrutto il pianeta.  ;D ;D

Medaglia invece a chi cambia auto ogni tre anni perché fa 50.000 km/anno. I veri cavalieri della sostenibilità.



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Gennaio 06, 2025, 18:15:36 pm
Citato da: mauring su Gennaio 06, 2025, 17:55:31 pm
È certamente colpa del gran numero di euro 0,1,2,3 italiane.

In 12 anni hanno distrutto il pianeta.  ;D ;D

Medaglia invece a chi cambia auto ogni tre anni perché fa 50.000 km/anno. I veri cavalieri della sostenibilità.




presente ;D ;D ;D.. anche se io quei km non li faccio nemmeno in 3 anni  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: DoguiPlus su Gennaio 06, 2025, 20:22:28 pm
Citato da: mauring su Gennaio 06, 2025, 17:55:31 pm
Medaglia invece a chi cambia auto ogni tre anni perché fa 50.000 km/anno. I veri cavalieri della sostenibilità.



Qua sbagli, diciamo la verità la metà delle auto nuove sono aziendali, ma nessuno ha notato che oggi quasi tutte sono a noleggio.
E i noleggio adesso spostano le scadenze a 48 mesi, risultato che il mercato dell' usato ex aziendale, fonte di affari si sta spegnendo per il privato, chi si prende un auto da 150k km?

Alle case conviene perché l'auto sostanzialmente la paga col noleggio e il resto ci guadagna.

Vedrete usciranno tante promozioni su vendite di auto ex noleggio.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Gennaio 07, 2025, 12:32:41 pm
Citato da: mauring su Gennaio 06, 2025, 17:55:31 pm
È certamente colpa del gran numero di euro 0,1,2,3 italiane.

In 12 anni hanno distrutto il pianeta.  ;D ;D

Medaglia invece a chi cambia auto ogni tre anni perché fa 50.000 km/anno. I veri cavalieri della sostenibilità.



Non cambiare discorso, io non ho detto di chi è la colpa ma ho solo smentito la tua affermazione che nega il riscaldamento.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Gennaio 24, 2025, 20:49:38 pm
Non so se avete seguito la vicenda scandalosa (ma che per i "complottisti" era assolutamente logica e lampante):

https://www.ilsole24ore.com/art/accuse-timmermans-fondi-ue-promuovere-l-agenda-green-AGVWW1TC

di cui riporto un pezzo.

" L’inchiesta del Telegraaf, partita da Amsterdam, cita contratti riservati, tra cui uno da 700mila euro, pagati «per orientare il dibattito sull’agricoltura». Contratti che «per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato, tramite il programma Life, una rete di lobby ecologiste per fare pressioni a favore del Green Deal». Non solo. Secondo De Telegraaf «alle organizzazioni finanziate da Bruxelles sarebbero stati assegnati anche obiettivi precisi di lobbying verso eurodeputati e Paesi membri per accelerare l’attuazione della nuova strategia green»."

Cioè è venuto fuori ciò che solo ai rimbambiti  non era ancora chiaro: l'Unione Europea tramite fiumi di denaro (nostro, ovviamente...) pagava chiunque per diffondere a suon di balle il verbo green e favorire chi ci guadagnava.

E giustamente Tommaso Cerno fa la riflessione che allego.





Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Gennaio 27, 2025, 08:51:28 am
Citato da: mauring su Gennaio 24, 2025, 20:49:38 pm
Non so se avete seguito la vicenda scandalosa (ma che per i "complottisti" era assolutamente logica e lampante):

https://www.ilsole24ore.com/art/accuse-timmermans-fondi-ue-promuovere-l-agenda-green-AGVWW1TC

di cui riporto un pezzo.

" L’inchiesta del Telegraaf, partita da Amsterdam, cita contratti riservati, tra cui uno da 700mila euro, pagati «per orientare il dibattito sull’agricoltura». Contratti che «per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato, tramite il programma Life, una rete di lobby ecologiste per fare pressioni a favore del Green Deal». Non solo. Secondo De Telegraaf «alle organizzazioni finanziate da Bruxelles sarebbero stati assegnati anche obiettivi precisi di lobbying verso eurodeputati e Paesi membri per accelerare l’attuazione della nuova strategia green»."

Cioè è venuto fuori ciò che solo ai rimbambiti  non era ancora chiaro: l'Unione Europea tramite fiumi di denaro (nostro, ovviamente...) pagava chiunque per diffondere a suon di balle il verbo green e favorire chi ci guadagnava.

E giustamente Tommaso Cerno fa la riflessione che allego.






È vero, ma questa cifra è irrisoria rispetto alle capacità di spesa della lobby del petrolio, infatti l'agenda green è destinata a restare lettera morta.

https://it.euronews.com/my-europe/2024/09/25/le-big-oil-possono-influenzare-le-politiche-climatiche-dellue-in-5-anni-oltre-mille-incont

Le parole di questo signore dimostrano in modo lampante la vittoria dell'industria del petrolio a livello mediatico e comunicativo.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Gennaio 27, 2025, 09:29:18 am
Citato da: baranzo su Gennaio 27, 2025, 08:51:28 am
È vero, ma questa cifra è irrisoria rispetto alle capacità di spesa della lobby del petrolio, infatti l'agenda green è destinata a restare lettera morta.

https://it.euronews.com/my-europe/2024/09/25/le-big-oil-possono-influenzare-le-politiche-climatiche-dellue-in-5-anni-oltre-mille-incont

Le parole di questo signore dimostrano in modo lampante la vittoria dell'industria del petrolio a livello mediatico e comunicativo.


Beh, certo, la superiorità comunicativa delle lobby del petrolio è netta.

Mentre del cambiamento climatico e della salvifica transizione elettrica non ne parla nessuno, in giro nei media non trovi altro che articoli inneggianti alla bellezza del petrolio ed al suo ruolo centrale nella salvezza del pianeta.  ;D

Nei talk-show è un andirivieni di negazionisti climatici, nessuno spazio viene dato a chi vuole divulgare il verbo del green deal, tutti parlano delle straordinarie possibilità dei combustibili fossili, fino alla nausea.

Si susseguono manifestazioni dei sostenitori del petrolio che bloccano le strade sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema della diffusione delle auto elettriche, imbrattano le opere d'arte con scritte tipo : "petrolio e carbone, è qui la soluzione".

Un vero bombardamento mediatico finanziato a suon di miliardi, e che ovviamente porterà ad un irragionevole dietrofront rispetto alla retta via perseguita finora dall'UE e che tanti vantaggi ha portato su tutti i fronti.

Ha come sempre ragione Vannacci: il mondo al contrario.

Prossimo libro: "Il mondo di baranzo".  ;D



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Gennaio 27, 2025, 09:40:10 am
Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 09:29:18 am
Beh, certo, la superiorità comunicativa delle lobby del petrolio è netta.

Mentre del cambiamento climatico e della salvifica transizione elettrica non ne parla nessuno, in giro nei media non trovi altro che articoli inneggianti alla bellezza del petrolio ed al suo ruolo centrale nella salvezza del pianeta.  ;D

Nei talk-show è un andirivieni di negazionisti climatici, nessuno spazio viene dato a chi vuole divulgare il verbo del green deal, tutti parlano delle straordinarie possibilità dei combustibili fossili, fino alla nausea.

Si susseguono manifestazioni dei sostenitori del petrolio che bloccano le strade sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema della diffusione delle auto elettriche, imbrattano le opere d'arte con scritte tipo : "petrolio e carbone, è qui la soluzione".

Un vero bombardamento mediatico finanziato a suon di miliardi, e che ovviamente porterà ad un irragionevole dietrofront rispetto alla retta via perseguita finora dall'UE e che tanti vantaggi ha portato su tutti i fronti.

Ha come sempre ragione Vannacci: il mondo al contrario.

Prossimo libro: "Il mondo di baranzo".   ;D




;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Gennaio 27, 2025, 09:52:55 am
Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 09:29:18 am
Beh, certo, la superiorità comunicativa delle lobby del petrolio è netta.

Mentre del cambiamento climatico e della salvifica transizione elettrica non ne parla nessuno, in giro nei media non trovi altro che articoli inneggianti alla bellezza del petrolio ed al suo ruolo centrale nella salvezza del pianeta.  ;D

Nei talk-show è un andirivieni di negazionisti climatici, nessuno spazio viene dato a chi vuole divulgare il verbo del green deal, tutti parlano delle straordinarie possibilità dei combustibili fossili, fino alla nausea.

Si susseguono manifestazioni dei sostenitori del petrolio che bloccano le strade sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema della diffusione delle auto elettriche, imbrattano le opere d'arte con scritte tipo : "petrolio e carbone, è qui la soluzione".

Un vero bombardamento mediatico finanziato a suon di miliardi, e che ovviamente porterà ad un irragionevole dietrofront rispetto alla retta via perseguita finora dall'UE e che tanti vantaggi ha portato su tutti i fronti.

Ha come sempre ragione Vannacci: il mondo al contrario.

Prossimo libro: "Il mondo di baranzo".   ;D




:o ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Emi su Gennaio 27, 2025, 09:59:40 am
Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 09:29:18 am
Beh, certo, la superiorità comunicativa delle lobby del petrolio è netta.

Mentre del cambiamento climatico e della salvifica transizione elettrica non ne parla nessuno, in giro nei media non trovi altro che articoli inneggianti alla bellezza del petrolio ed al suo ruolo centrale nella salvezza del pianeta.  ;D

Nei talk-show è un andirivieni di negazionisti climatici, nessuno spazio viene dato a chi vuole divulgare il verbo del green deal, tutti parlano delle straordinarie possibilità dei combustibili fossili, fino alla nausea.

Si susseguono manifestazioni dei sostenitori del petrolio che bloccano le strade sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema della diffusione delle auto elettriche, imbrattano le opere d'arte con scritte tipo : "petrolio e carbone, è qui la soluzione".

Un vero bombardamento mediatico finanziato a suon di miliardi, e che ovviamente porterà ad un irragionevole dietrofront rispetto alla retta via perseguita finora dall'UE e che tanti vantaggi ha portato su tutti i fronti.

Ha come sempre ragione Vannacci: il mondo al contrario.

Prossimo libro: "Il mondo di baranzo".  ;D




sono cappottato ;D ;D ;D
ma tanto ti dirà che non è vero e potrebbe chiudere con il fatto che le marmotte in svizzera non incartano piu il cioccolato come prima perchè i pascoli sono inquinati secondo uno studio del dott, Ricola


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Gennaio 27, 2025, 10:30:47 am
Citato da: Emi su Gennaio 27, 2025, 09:59:40 am
sono cappottato ;D ;D ;D
ma tanto ti dirà che non è vero e potrebbe chiudere con il fatto che le marmotte in svizzera non incartano piu il cioccolato come prima perchè i pascoli sono inquinati secondo uno studio del dott, Ricola


Nel cortile di casa di Baranzo ci sono parcheggiate due auto a gasolio, quindi il mondo è fatto solo da inquinatori


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Gennaio 27, 2025, 10:34:20 am
Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 09:29:18 am
Beh, certo, la superiorità comunicativa delle lobby del petrolio è netta.

Mentre del cambiamento climatico e della salvifica transizione elettrica non ne parla nessuno, in giro nei media non trovi altro che articoli inneggianti alla bellezza del petrolio ed al suo ruolo centrale nella salvezza del pianeta.  ;D

Nei talk-show è un andirivieni di negazionisti climatici, nessuno spazio viene dato a chi vuole divulgare il verbo del green deal, tutti parlano delle straordinarie possibilità dei combustibili fossili, fino alla nausea.

Si susseguono manifestazioni dei sostenitori del petrolio che bloccano le strade sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema della diffusione delle auto elettriche, imbrattano le opere d'arte con scritte tipo : "petrolio e carbone, è qui la soluzione".

Un vero bombardamento mediatico finanziato a suon di miliardi, e che ovviamente porterà ad un irragionevole dietrofront rispetto alla retta via perseguita finora dall'UE e che tanti vantaggi ha portato su tutti i fronti.

Ha come sempre ragione Vannacci: il mondo al contrario.

Prossimo libro: "Il mondo di baranzo".  ;D




CVD


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Gennaio 27, 2025, 13:03:14 pm
16 gradi a fine gennaio nella bassa padana invece sono la normalità a proposito di negazionisti, con gennaio 2025 che si prepara a battere nuovamente i record precedenti. Più che negazionisti qua bisogna essere ciechi e con un ritardo mentale non indifferente :)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Gennaio 27, 2025, 13:06:11 pm
Citato da: mauring su Gennaio 27, 2025, 09:29:18 am
Beh, certo, la superiorità comunicativa delle lobby del petrolio è netta.

Mentre del cambiamento climatico e della salvifica transizione elettrica non ne parla nessuno, in giro nei media non trovi altro che articoli inneggianti alla bellezza del petrolio ed al suo ruolo centrale nella salvezza del pianeta.  ;D

Nei talk-show è un andirivieni di negazionisti climatici, nessuno spazio viene dato a chi vuole divulgare il verbo del green deal, tutti parlano delle straordinarie possibilità dei combustibili fossili, fino alla nausea.

Si susseguono manifestazioni dei sostenitori del petrolio che bloccano le strade sensibilizzando l'opinione pubblica sul problema della diffusione delle auto elettriche, imbrattano le opere d'arte con scritte tipo : "petrolio e carbone, è qui la soluzione".

Un vero bombardamento mediatico finanziato a suon di miliardi, e che ovviamente porterà ad un irragionevole dietrofront rispetto alla retta via perseguita finora dall'UE e che tanti vantaggi ha portato su tutti i fronti.

Ha come sempre ragione Vannacci: il mondo al contrario.

Prossimo libro: "Il mondo di baranzo".   ;D




wow... e tutto questo senza nominare la parola "vaccini"  ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Gennaio 29, 2025, 19:37:23 pm
Avanti pure, sicuramente pure tutti questi sono a libro paga di qualche potere forte

https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/terra_poli/2025/01/28/previsto-laumento-delle-morti-per-caldo-in-europa-litalia-in-testa_dd92980e-6e95-4eb6-b9eb-314ea410ba4e.html?fbclid=IwY2xjawIHU-RleHRuA2FlbQIxMQABHfjjwkjDglKi3LIBqfZLwl4kzJ5wRJHvqqTDcbzm5wlwhAhigBgUw6sGDw_aem_-QDsrXAKbs1os3dtxYx-Gg


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Gennaio 29, 2025, 19:43:55 pm
Citato da: ChS su Gennaio 29, 2025, 19:37:23 pm
Avanti pure, sicuramente pure tutti questi sono a libro paga di qualche potere forte

https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/terra_poli/2025/01/28/previsto-laumento-delle-morti-per-caldo-in-europa-litalia-in-testa_dd92980e-6e95-4eb6-b9eb-314ea410ba4e.html?fbclid=IwY2xjawIHU-RleHRuA2FlbQIxMQABHfjjwkjDglKi3LIBqfZLwl4kzJ5wRJHvqqTDcbzm5wlwhAhigBgUw6sGDw_aem_-QDsrXAKbs1os3dtxYx-Gg


E niente, non si arrendono, anche se ormai non ci crede più nessuno, né a queste previsioni del cazzo, né al green deal come mossa risolutrice.

Ma piano piano andrà tutto nel dimenticatoio, per fortuna.
Green deal, Woke, Cancel culture, lgbtq+-&€#@, annunci continui di catastrofi imminenti, accoglienza forzata di milioni di immigrati.

Questa farsa non può durare in eterno.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Gennaio 29, 2025, 20:35:47 pm
Va bene tutto, ma vedermi accostato all’LGBTQ+ anche no ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Gennaio 29, 2025, 20:46:00 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 29, 2025, 20:35:47 pm
Va bene tutto, ma vedermi accostato all’LGBTQ+ anche no ;D


Ah, credevo che "re" in &re@ significasse "recchione". ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Gennaio 29, 2025, 21:35:14 pm
Citato da: &re@ su Gennaio 29, 2025, 20:35:47 pm
Va bene tutto, ma vedermi accostato all’LGBTQ+ anche no ;D


;D ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Gennaio 30, 2025, 12:31:57 pm
Citato da: mauring su Gennaio 29, 2025, 19:43:55 pm
E niente, non si arrendono, anche se ormai non ci crede più nessuno, né a queste previsioni del cazzo, né al green deal come mossa risolutrice.

Ma piano piano andrà tutto nel dimenticatoio, per fortuna.
Green deal, Woke, Cancel culture, lgbtq+-&€#@, annunci continui di catastrofi imminenti, accoglienza forzata di milioni di immigrati.

Questa farsa non può durare in eterno.

Pure quelli della Ca Foscari di Venezia che si inventano ste cose ma sono messi? Pensare che gli basterebbe venire  sul pistone a leggere i tuoi post per vedere la realtà delle cose. Infatti alle catastrofi ci si crede solo quando si è colpiti direttamente, vede la Romagna ieri l'altro nuovamente col fiume Lamone.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Gennaio 30, 2025, 15:15:14 pm
Citato da: ChS su Gennaio 30, 2025, 12:31:57 pm
Pure quelli della Ca Foscari di Venezia che si inventano ste cose ma sono messi? Pensare che gli basterebbe venire  sul pistone a leggere i tuoi post per vedere la realtà delle cose. Infatti alle catastrofi ci si crede solo quando si è colpiti direttamente, vede la Romagna ieri l'altro nuovamente col fiume Lamone.


Ancora con la Romagna...

Continuiamo a non far niente per la cura del territorio e la prevenzione, e poi sbandieriamo il cambiamento climatico come responsabile per due giorni di pioggia.

Sarei curioso di sapere cos'è stato fatto dopo l'alluvione del 2023. Sono incerto tra il nulla e lo zero.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 01, 2025, 13:39:22 pm
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2025, 15:15:14 pm
Ancora con la Romagna...

Continuiamo a non far niente per la cura del territorio e la prevenzione, e poi sbandieriamo il cambiamento climatico come responsabile per due giorni di pioggia.

Sarei curioso di sapere cos'è stato fatto dopo l'alluvione del 2023. Sono incerto tra il nulla e lo zero.

Bisognerebbe anche capire come mai se non è mai stato fatto nulla nei secoli le alluvioni a ripetizione stanno arrivando solo negli ultimi 2-3 anni visto che il cambiamento climatico come dici tu non c'entra.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 01, 2025, 14:59:51 pm
Citato da: ChS su Febbraio 01, 2025, 13:39:22 pm
Bisognerebbe anche capire come mai se non è mai stato fatto nulla nei secoli le alluvioni a ripetizione stanno arrivando solo negli ultimi 2-3 anni visto che il cambiamento climatico come dici tu non c'entra.


Non sono le alluvioni che arrivano a ripetizione, sono alcune ore/giorni di pioggia intensa. Che si tramutano in alluvioni a causa dei decenni di incuria, menefreghismo, cementificazione selvaggia e incapacità di gestione dell'uomo.




Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 01, 2025, 15:04:51 pm
Citato da: mauring su Febbraio 01, 2025, 14:59:51 pm
Non sono le alluvioni che arrivano a ripetizione, sono alcune ore/giorni di pioggia intensa. Che si tramutano in alluvioni a causa dei decenni di incuria, menefreghismo, cementificazione selvaggia e incapacità di gestione dell'uomo.




Solo negli ultimi 2 o 3 anni e mai successo prima, che sfiga eh


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 04, 2025, 10:28:59 am
Questo thread ormai è fuori moda.

Dopo tanto martellamento ossessivo è arrivata la crisi di rigetto che parte dagli USA e spero travolgerà anche noi.  ;D

https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/trump-ordina-di-cancellare-i-cambiamenti-climatici-dai-siti-governativi_135260.html

Forza, cancellate tutte queste pagine inutili e torniamo a parlare di sani V8 euro zero.  8) ;D :P


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Febbraio 04, 2025, 10:35:32 am
Citato da: mauring su Febbraio 04, 2025, 10:28:59 am
Questo thread ormai è fuori moda.

Dopo tanto martellamento ossessivo è arrivata la crisi di rigetto che parte dagli USA e spero travolgerà anche noi.  ;D

https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/trump-ordina-di-cancellare-i-cambiamenti-climatici-dai-siti-governativi_135260.html

Forza, cancellate tutte queste pagine inutili e torniamo a parlare di sani V8 euro zero.  8) ;D :P


Infatti, chissenefrega, a morire sono i poveracci, i ricchi avranno sempre l'aria condizionata e la possibilità di andare a vivere dove le condizioni sono migliori ;D ;D ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 04, 2025, 12:44:49 pm
Vedi quel bel campione del figlio di Trump beccato nel veneziano a cacciare uccelli protetti in tutta Europa, io darei 20 anni di galera a chi glielo ha permesso per cominciare e poi a lui metterei il fucile per intero dove non batte il sole. In Italia siamo proprimo messi male e se penso che sti criminali li avevo pure votati.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 06, 2025, 07:56:38 am
Pure la rivista Science al soldo dei poteri forti eh

https://www.repubblica.it/green-and-blue/2025/02/02/news/topi_citta_riscaldamento_globale-423973126/?fbclid=IwY2xjawIROr1leHRuA2FlbQIxMQABHVI9EMrK5xiqTy1WU-lpYCdcADGjl3FLdRZnMOE52BJdvH7NkQ_tBUqIjQ_aem_khPlEaPOfPOLhUNMnxT4SQ


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Febbraio 06, 2025, 09:35:12 am
"In 11 città delle 16 prese in esame il numero di ratti è aumentato significativamente nel periodo analizzato: in testa alla classifica ci sono Washington D.C., San Francisco, Toronto, New York City e Amsterdam, seguite da Oakland, Buffalo, Chicago, Boston, Kansas City e Cincinnati. Tokyo, Louisville e New Orleans hanno invece mostrato un andamento opposto, con il numero di ratti che si è ridotto nel corso degli ultimi 12 anni. Infine, a Dallas e St. Louis le popolazioni di ratti sono rimaste più o meno stabili nello stesso arco di tempo."

Il famoso cambiamento climatico a macchia di leopardo. Non sarà invece che le condizioni igieniche nelle grandi città occidentali sono crollate ?

Buchi una gomma.. cambiamento climatico, rimani chiuso in ascensore.. cambiamento climatico, va a male lo yogurt.. cambiamento climatico. Ma la storia di al lupo al lupo non ha insegnato nulla ?  ::)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Febbraio 06, 2025, 09:40:18 am
11 su 16 sono negli stati uniti.

Esiste solo lì, come negli attacchi alieni.

Tokyo è per via di Godzilla, un ratto che ci ha creduto particolarmente.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 06, 2025, 09:54:31 am
In alcune città i ratti sono diminuiti perché sono morti dal caldo, mi sembra ovvio.

Oppure attaccati dal granchio blu, che si è alleato col vermocane ed ha sferrato un attacco di terra al quale i ratti erano decisamente impreparati.

Gli unici sopravvissuti a tali attacchi sono stati debellati dal vaiolo delle scimmie.

È un periodo terribile.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 06, 2025, 13:18:12 pm
Citato da: alura su Febbraio 06, 2025, 09:35:12 am
"In 11 città delle 16 prese in esame il numero di ratti è aumentato significativamente nel periodo analizzato: in testa alla classifica ci sono Washington D.C., San Francisco, Toronto, New York City e Amsterdam, seguite da Oakland, Buffalo, Chicago, Boston, Kansas City e Cincinnati. Tokyo, Louisville e New Orleans hanno invece mostrato un andamento opposto, con il numero di ratti che si è ridotto nel corso degli ultimi 12 anni. Infine, a Dallas e St. Louis le popolazioni di ratti sono rimaste più o meno stabili nello stesso arco di tempo."

Il famoso cambiamento climatico a macchia di leopardo. Non sarà invece che le condizioni igieniche nelle grandi città occidentali sono crollate ?

Buchi una gomma.. cambiamento climatico, rimani chiuso in ascensore.. cambiamento climatico, va a male lo yogurt.. cambiamento climatico. Ma la storia di al lupo al lupo non ha insegnato nulla ?  ::)

Appunto, anche riviste autorevoli come Science sono tutte comandate a bacchetta per dire le stesse favole. A questo punto qualsiasi articolo scientifico prodotto da questa rivista è da considerarsi carta straccia, buono a sapersi.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Febbraio 06, 2025, 13:24:45 pm
Citato da: ChS su Febbraio 06, 2025, 13:18:12 pm
Appunto, anche riviste autorevoli come Science sono tutte comandate a bacchetta per dire le stesse favole. A questo punto qualsiasi articolo scientifico prodotto da questa rivista è da considerarsi carta straccia, buono a sapersi.




Chiarissimo, chi attesta conseguenze terribili del cambiamento climatico è autorevole e credibile, chi no è comandato a bacchetta e racconta favole.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Febbraio 06, 2025, 14:08:42 pm
Citato da: Velo su Febbraio 06, 2025, 13:24:45 pm
Chiarissimo, chi attesta conseguenze terribili del cambiamento climatico è autorevole e credibile, chi no è comandato a bacchetta e racconta favole.


Oramai il cambiamento climatico non lo nega più nessuno, la narrazione è passata al ritenere che le conseguenze di questo cambiamento non saranno per forza negative., o che anche se lo fossero avremmo i mezzi e le possibilità per adattarci.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Velo su Febbraio 06, 2025, 14:10:25 pm
Citato da: baranzo su Febbraio 06, 2025, 14:08:42 pm
Oramai il cambiamento climatico non lo nega più nessuno, la narrazione è passata al ritenere che le conseguenze di questo cambiamento non saranno per forza negative., o che anche se lo fossero avremmo i mezzi e le possibilità per adattarci.


Ma io infatti non ho parlato di negare o meno il cambiamento climatico


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Febbraio 06, 2025, 14:29:55 pm
Citato da: baranzo su Febbraio 06, 2025, 14:08:42 pm
Oramai il cambiamento climatico non lo nega più nessuno, la narrazione è passata al ritenere che le conseguenze di questo cambiamento non saranno per forza negative., o che anche se lo fossero avremmo i mezzi e le possibilità per adattarci.


Ma dai ?  :P


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Febbraio 06, 2025, 14:53:59 pm
Citato da: alura su Febbraio 06, 2025, 14:29:55 pm
Ma dai ?  :P


Lo so, è un'ovvietà ma nemmeno tanto tempo fa erano in tanti, pure qui, a ritenere che i cambiamenti climatici fossero un'invenzione foraggiata dalle "elite". Drill baby drill :P ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: alura su Febbraio 06, 2025, 15:26:18 pm
Citato da: baranzo su Febbraio 06, 2025, 14:53:59 pm
Lo so, è un'ovvietà ma nemmeno tanto tempo fa erano in tanti, pure qui, a ritenere che i cambiamenti climatici fossero un'invenzione foraggiata dalle "elite". Drill baby drill :P ;D


No.. qui si e' sempre detto che i cambiamenti climatici sono indipendenti dal volere dell'uomo. O se preferisci che l'impatto dell'uomo suoi cambiamenti climatici e' irrisorio. Una differenza sostanziale.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Febbraio 06, 2025, 16:19:27 pm
Citato da: alura su Febbraio 06, 2025, 15:26:18 pm
No.. qui si e' sempre detto che i cambiamenti climatici sono indipendenti dal volere dell'uomo. O se preferisci che l'impatto dell'uomo suoi cambiamenti climatici e' irrisorio. Una differenza sostanziale.


E c'è ancora qualcuno che la pensa così? Oramai anche questa è acqua passata...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Febbraio 06, 2025, 17:19:56 pm
Questa lettura può essere interessante, include i dati aggiornati al 2024

https://www.meteosvizzera.admin.ch/clima/i-cambiamenti-climatici.html

Si concentra principalmente sulla Svizzera ma senza trascurare le dinamiche globali.

Questo invece è un rapporto pubblicato pochi anni fa, che ha previsto l'evoluzione negli anni successivi in modo piuttosto preciso.

https://www.meteosvizzera.admin.ch/clima/i-cambiamenti-climatici/i-cambiamenti-climatici-globali-le-attuali-conoscenze.html

Questi sono fatti, inutile considerare a trattarli come opinioni, così come non dobbiamo trattare come opinione la gravità o il secondo principio della termodinamica.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 07, 2025, 12:46:57 pm
Citato da: baranzo su Febbraio 06, 2025, 17:19:56 pm
Questa lettura può essere interessante, include i dati aggiornati al 2024

https://www.meteosvizzera.admin.ch/clima/i-cambiamenti-climatici.html

Si concentra principalmente sulla Svizzera ma senza trascurare le dinamiche globali.

Questo invece è un rapporto pubblicato pochi anni fa, che ha previsto l'evoluzione negli anni successivi in modo piuttosto preciso.

https://www.meteosvizzera.admin.ch/clima/i-cambiamenti-climatici/i-cambiamenti-climatici-globali-le-attuali-conoscenze.html

Questi sono fatti, inutile considerare a trattarli come opinioni, così come non dobbiamo trattare come opinione la gravità o il secondo principio della termodinamica.

Senza andare in Svizzera basta parlare con chi vive in Trentino Alto Adige o andarsi a vedere gli storici delle temperature registrate dall'Alto Garda alla Busa Fradusta sulle Pale di San Martino dove si sono registrate le temperature più rigide di tutta la nazione, il cambiamento negli ultimi 20 anni è sconvolgente e lo dimostra anche quel ghiacciaio.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Febbraio 07, 2025, 14:52:39 pm
Citato da: ChS su Febbraio 07, 2025, 12:46:57 pm
Senza andare in Svizzera basta parlare con chi vive in Trentino Alto Adige o andarsi a vedere gli storici delle temperature registrate dall'Alto Garda alla Busa Fradusta sulle Pale di San Martino dove si sono registrate le temperature più rigide di tutta la nazione, il cambiamento negli ultimi 20 anni è sconvolgente e lo dimostra anche quel ghiacciaio.


In realtà no, il tempo metereologico locale non è detto che segua l'andamento globale: se la temperatura media globale è cresciuta di quasi 1.5 gradi ci potranno essere zone nelle quali l'aumento è stato superiore (tipo in Svizzera, dove è stato di quasi 3 gradi) e in altre inferiore, o addirittura ci potrebbe essere anche una diminuzione. Non facciamo questo errore.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Febbraio 07, 2025, 15:57:18 pm
Beh ma su un arco di 20 anni, dubito che possa esserci addirittura una diminuzione. Magari c'è da un anno all'altro.
Il discorso "spannometrico" è che dovunque giri la testa, di neve ce n'è meno rispetto a 20 anni fa.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 08, 2025, 07:24:43 am
Oltre a questi dati catastrofici ripetuti in continuazione fino alla nausea, cui nessuno ci fa ormai più caso, vorrei leggere anche notizie molto più interessanti, del tipo:

"Ultimati 10 bacini di laminazione in Romagna e iniziata la costruzione di altri 5".

"Rinforzati gli argini di 100 fiumi a rischio esondazione e ripuliti gli alvei".

"Varata legge contro la cementificazione selvaggia".

"Vietato tombare corsi d'acqua..."

"Al via una grande opera per immagazzinare l'acqua in Sicilia"

"Stanziati tot miliardi per riparare le perdite delle reti idriche nelle regioni a rischio siccità"

Ecc. Ecc...



Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 08, 2025, 13:35:24 pm
Citato da: baranzo su Febbraio 07, 2025, 14:52:39 pm
In realtà no, il tempo metereologico locale non è detto che segua l'andamento globale: se la temperatura media globale è cresciuta di quasi 1.5 gradi ci potranno essere zone nelle quali l'aumento è stato superiore (tipo in Svizzera, dove è stato di quasi 3 gradi) e in altre inferiore, o addirittura ci potrebbe essere anche una diminuzione. Non facciamo questo errore.

Certamente ma era per dire che anche a vista d'occhio il cambiamento è notevole, a Riva del Garda mi dicevano che fino al 2006 c'erano inverni in cui per anche un mese non saliva sopra lo zero nemmeno la massima mentre negli ultimi anni è già difficile andare sotto lo zero di notte.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 08, 2025, 13:38:17 pm
Citato da: mauring su Febbraio 08, 2025, 07:24:43 am
Oltre a questi dati catastrofici ripetuti in continuazione fino alla nausea, cui nessuno ci fa ormai più caso, vorrei leggere anche notizie molto più interessanti, del tipo:

"Ultimati 10 bacini di laminazione in Romagna e iniziata la costruzione di altri 5".

"Rinforzati gli argini di 100 fiumi a rischio esondazione e ripuliti gli alvei".

"Varata legge contro la cementificazione selvaggia".

"Vietato tombare corsi d'acqua..."

"Al via una grande opera per immagazzinare l'acqua in Sicilia"

"Stanziati tot miliardi per riparare le perdite delle reti idriche nelle regioni a rischio siccità"

Ecc. Ecc...



Non li leggi perchè non essendo operazioni che portano voti non hanno mai interessato nessun politico e pure in futuro cambierà poco, che poi i corsi d'acqua tombati spesso sono stati fatti anche centinaia di anni fa come molte costruzioni ma è sempre andata bene perchè il clima era " tollerante".


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 08, 2025, 14:19:16 pm
Citato da: ChS su Febbraio 08, 2025, 13:38:17 pm
Non li leggi perchè non essendo operazioni che portano voti non hanno mai interessato nessun politico e pure in futuro cambierà poco, che poi i corsi d'acqua tombati spesso sono stati fatti anche centinaia di anni fa come molte costruzioni ma è sempre andata bene perchè il clima era " tollerante".


Esatto.

E adesso si persevera con l'idea idiota di poter controllare un evento naturale gigantesco come il cambio del clima anziché concentrarsi sulle opere per mitigarne gli effetti, cosa di gran lunga più realizzabile.

Se per valicare una montagna fai una strada dritta, le auto non riescono a salire per la troppa pendenza. Ma non è che allora sbanchi la montagna usando 10.000 scavatrici per 10 anni...fai la strada coi tornanti. E sembra che i burocrati non ci arrivino.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 09, 2025, 13:16:23 pm
Le opere da fare necessitano di miliardi e miliardi di euro, il presidente dell'Emilia Romagna adesso racconta che la Bonifica spenderà 1,2 miliardi di euro entro il 2026 per oltre 100 opere di sistemazione e tutela del territorio e la gente dovrebbe crederci? Nella regione in cui si è sfruttato e cementato di più in assoluto e con un rispetto per l'ambiente pari a zero dal dopo guerra ad oggi, per me possono andare tutti a quel paese nell'attesa della prossima alluvione.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 14, 2025, 07:37:22 am
E' stata pubblicata l'edizione di quest'anno del Climate Risk Index, un indice combinato che misura le perdite economiche e in vite umane dovute agli eventi estremi di carattere climatico.

Nel trentennio dal 1993 al 2022 l'Italia ha subito perdite economiche per circa 60 miliardi di dollari e ha avuto più di 38.000 vittime. Come si vede in figura, questo la pone quinta nella classifica mondiale e prima dei Paesi occidentali, soprattutto a causa dell'elevato numero assoluto e relativo di vittime. Da notare che altri due Paesi nei primi 10 (Spagna e Grecia) sono ubicati nel bacino del Mediterraneo, cosa che conferma il nostro mare come hot spot per i cambiamenti climatici.


https://www.germanwatch.org/en/cri
e
https://www.germanwatch.org/sites/default/files/2025-02/Climate%20Risk%20Index%202025.pdf


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 17, 2025, 11:50:57 am
Cambia il presidente usa e cambiano anche gli allarmi mediatici sul riscaldamento globale. ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 17, 2025, 13:09:46 pm
Citato da: mauring su Febbraio 17, 2025, 11:50:57 am
Cambia il presidente usa e cambiano anche gli allarmi mediatici sul riscaldamento globale. ;D

Ma in che film? Giusto per capire.
Temperature in Trentino in tempo reale, spiegami dove sarebbero quelle polari con -3 al rifugio Graffer a quasi 2300 metri

https://realtime.meteotrentino.it/

Ecco le temperature polari di oggi e quelle previste da metà settimana....imbarazzanti

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_cartes.php?&ech=6&mode=0

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_cartes.php?&ech=84&mode=0


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 17, 2025, 14:12:34 pm
Citato da: ChS su Febbraio 17, 2025, 13:09:46 pm
Ma in che film? Giusto per capire.
Temperature in Trentino in tempo reale, spiegami dove sarebbero quelle polari con -3 al rifugio Graffer a quasi 2300 metri

https://realtime.meteotrentino.it/

Ecco le temperature polari di oggi e quelle previste da metà settimana....imbarazzanti

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_cartes.php?&ech=6&mode=0

https://www.meteociel.fr/modeles/gfse_cartes.php?&ech=84&mode=0


Perché il corriere della sera adesso obbedisce a Trump.  ;D

Prima sparava balle sul caldo, adesso sul freddo.  :P


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Febbraio 17, 2025, 14:13:02 pm
io ieri ho fatto una passeggiata in montagna sulla neve e dopo mezzora che camminavo ero con la maglia termica e basta perchè si moriva di caldo al sole... nelle valli i versanti esposti al sole sono completamente verdi anche sopra i 2000 metri... non so come si possa negare che il clima sia LEGGERMENTE cambiato negli ultimi 10 anni...
Detto questo, che la soluzione al problema sia obbligare tutti a comprare la tesla è probabilmente ancora più stupido...


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 19, 2025, 13:05:54 pm
Citato da: Homer su Febbraio 17, 2025, 14:13:02 pm
io ieri ho fatto una passeggiata in montagna sulla neve e dopo mezzora che camminavo ero con la maglia termica e basta perchè si moriva di caldo al sole... nelle valli i versanti esposti al sole sono completamente verdi anche sopra i 2000 metri... non so come si possa negare che il clima sia LEGGERMENTE cambiato negli ultimi 10 anni...
Detto questo, che la soluzione al problema sia obbligare tutti a comprare la tesla è probabilmente ancora più stupido...

Non è questione di obbligo ma di buon senso nel limite del possibile ovviamente, se ognuno facesse una piccola parte le cose potrebbero cambiare. Io sto comprando una casa nuova in classe energetica A+ pagandola come una usata che si riscalda con la stufa a pellet che però ha una posizione più vicina al lago, sono scelte ma nel 2025 trovo imbarazzante ancora bruciare per scaldarsi e visto che posso scegliere.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Febbraio 19, 2025, 13:22:17 pm
Citato da: ChS su Febbraio 19, 2025, 13:05:54 pm
... e visto che posso scegliere...


Appunto, deve essere una libera scelta.

Ma se metti fuorilegge il riscaldamento a legna, blocchi la vendita di caldaie a gas, ecc., non è più una scelta bensì un obbligo. E gli obblighi non sono mai ben accetti, specie se poi non portano a nulla come risultato (vedi blocchi del traffico delle ormai rarissime euro 0-1-2-3-4).


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Febbraio 19, 2025, 13:39:58 pm
Citato da: ChS su Febbraio 19, 2025, 13:05:54 pm
Non è questione di obbligo ma di buon senso nel limite del possibile ovviamente, se ognuno facesse una piccola parte le cose potrebbero cambiare. Io sto comprando una casa nuova in classe energetica A+ pagandola come una usata che si riscalda con la stufa a pellet che però ha una posizione più vicina al lago, sono scelte ma nel 2025 trovo imbarazzante ancora bruciare per scaldarsi e visto che posso scegliere.


Io ho la casa in classe A, pannelli solari con accumulo, pompa di calore...posso usare la mia moto e il mio Suzuki euro 1 senza rotture di cazzo da voi pseudo ambientalisti?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 20, 2025, 13:35:54 pm
Citato da: Homer su Febbraio 19, 2025, 13:39:58 pm
Io ho la casa in classe A, pannelli solari con accumulo, pompa di calore...posso usare la mia moto e il mio Suzuki euro 1 senza rotture di cazzo da voi pseudo ambientalisti?

Chiedilo al tuo comune ma con un euro 1 ho idea che in certe città non ci entri se non di notte


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Febbraio 20, 2025, 13:38:27 pm
Citato da: mauring su Febbraio 19, 2025, 13:22:17 pm
Appunto, deve essere una libera scelta.

Ma se metti fuorilegge il riscaldamento a legna, blocchi la vendita di caldaie a gas, ecc., non è più una scelta bensì un obbligo. E gli obblighi non sono mai ben accetti, specie se poi non portano a nulla come risultato (vedi blocchi del traffico delle ormai rarissime euro 0-1-2-3-4).

Il riscaldamento a legna va messo fuori legge a prescindere perchè è una delle fonti di inquinamento maggiori, ormai anche i bambini arrivano fin qui. A meno che tu non trovi salutari gli aerosol di fumo di legna ma avresti vita breve.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 02, 2025, 09:30:31 am
https://www.ildolomiti.it/altra-montagna/ambiente/2025/ghiaccio-bollente-il-2025-comincia-malissimo-dallantartico-allartico-due-mesi-terribili-e-lestensione-dei-ghiacci-marini-si-riduce-sempre-di-piu?fbclid=IwY2xjawIw9lxleHRuA2FlbQIxMQABHQ3iXu7t0HWtrXBOODxs9mL3ALWHj6LC8zWLLBRvG6km1vfvLXyOuIAenw_aem_RbCpJuQk3vxnigBozjYrVA

Attendiamo i negazionisti di se' stessi


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Marzo 02, 2025, 10:29:37 am
Citato da: ChS su Marzo 02, 2025, 09:30:31 am
https://www.ildolomiti.it/altra-montagna/ambiente/2025/ghiaccio-bollente-il-2025-comincia-malissimo-dallantartico-allartico-due-mesi-terribili-e-lestensione-dei-ghiacci-marini-si-riduce-sempre-di-piu?fbclid=IwY2xjawIw9lxleHRuA2FlbQIxMQABHQ3iXu7t0HWtrXBOODxs9mL3ALWHj6LC8zWLLBRvG6km1vfvLXyOuIAenw_aem_RbCpJuQk3vxnigBozjYrVA

Attendiamo i negazionisti di se' stessi


Tranquillo, adesso che hai preso la mobilize duo i ghiacci riprenderanno a espandersi.

Comunque nel frattempo leggi anche qualcos'altro, oltre che i media pagati per diffondere le notizie pro-green...

http://www.climatemonitor.it/?p=58988

E, come si legge nei commenti...

"Forse il problema principale in tutto questo è la qualità della ricerca scientifica in un campo in cui si viene finanziati solo se si cerca di dimostrare quello che piace al padrone. I grafici raccontano storie diverse, ma il problema viene risolto agevolmente grazie ai “modelli” (o alla modifica dei dataset del passato, a babbo morto)."


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 02, 2025, 13:12:20 pm
Citato da: mauring su Marzo 02, 2025, 10:29:37 am
Tranquillo, adesso che hai preso la mobilize duo i ghiacci riprenderanno a espandersi.

Comunque nel frattempo leggi anche qualcos'altro, oltre che i media pagati per diffondere le notizie pro-green...

http://www.climatemonitor.it/?p=58988

E, come si legge nei commenti...

"Forse il problema principale in tutto questo è la qualità della ricerca scientifica in un campo in cui si viene finanziati solo se si cerca di dimostrare quello che piace al padrone. I grafici raccontano storie diverse, ma il problema viene risolto agevolmente grazie ai “modelli” (o alla modifica dei dataset del passato, a babbo morto)."

Non divagare in battute infelici e ritenta, articolo del marzo 2024 senza considerare il sito privo di qualsiasi fondamento scientifico e dichiaratamente negazionista ( il soggetto che scrive fa parte di Attività Solare tanto per cambiare). Un minimo di credibilità ogni tanto non guasterebbe invece che andare a prendere sta roba dal dark web. Fatti un giro sulle nostre Dolomiti per vedere la situazione invece di continuare a scrivere cagate astronomiche, se non ti fidi di cosa dice la scienza forse dei tuoi occhi ti fiderai? Chissà

https://www.altoadige.it/cronaca/un-inverno-estremamente-mite-in-alto-adige-in-rialzo-le-temperature-medie-1.4010208


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Marzo 02, 2025, 16:01:17 pm
Citato da: ChS su Marzo 02, 2025, 13:12:20 pm
Non divagare in battute infelici e ritenta, articolo del marzo 2024 senza considerare il sito privo di qualsiasi fondamento scientifico e dichiaratamente negazionista ( il soggetto che scrive fa parte di Attività Solare tanto per cambiare). Un minimo di credibilità ogni tanto non guasterebbe invece che andare a prendere sta roba dal dark web. Fatti un giro sulle nostre Dolomiti per vedere la situazione invece di continuare a scrivere cagate astronomiche, se non ti fidi di cosa dice la scienza forse dei tuoi occhi ti fiderai? Chissà

https://www.altoadige.it/cronaca/un-inverno-estremamente-mite-in-alto-adige-in-rialzo-le-temperature-medie-1.4010208


Ah, quindi se fa freddo in una zona non conta niente perché si parla di riscaldamento globale e quindi si deve considerare tutto il globo terrestre.
Viceversa se in Alto Adige fa leggermente più caldo delle medie degli ultimi vent'anni ci si deve allarmare e terrorizzare anche se la sua superficie (7.400 km2) rappresenta lo 0,0014% di quella della Terra (510.100.000 km2).

Ma il buon senso, il senso critico e il senso del ridicolo che fine hanno fatto ?
Estinti anche quelli per il calore ?  ;D


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 03, 2025, 13:05:13 pm
Infatti si deve considerare tutto il globo, ormai questo lo sanno anche i bambini, ho messo quell'articolo semplicemente per dimostrare che una delle zone più colpite sono proprio le Alpi sia sul versante italiano che su quello oltre confine. Del resto basta vedere le condizioni dell'Adamello, il ghiacciaio più grande d'Italia.

https://www.ildolomiti.it/altra-montagna/ambiente/2024/4-metri-di-spessore-persi-in-una-sola-estate-alla-konkordiaplatz-del-ghiacciaio-dellaletsch-il-pi%C3%B9-grande-deuropa


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 05, 2025, 08:28:44 am
L'ondata di calore intenso continua e peggiora nel sud-est asiatico, con temperature massime di > 40 °C, elevata umidità e notti soffocanti.
Andrà sempre peggio.
E il caldo si estenderà anche all'India e al Pakistan, con temperature diffuse intorno ai 40 °C e un caldo incredibilmente precoce.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Marzo 05, 2025, 09:49:26 am
Citato da: ChS su Marzo 05, 2025, 08:28:44 am
L'ondata di calore intenso continua e peggiora nel sud-est asiatico, con temperature massime di > 40 °C, elevata umidità e notti soffocanti.
Andrà sempre peggio.
E il caldo si estenderà anche all'India e al Pakistan, con temperature diffuse intorno ai 40 °C e un caldo incredibilmente precoce.



E quindi ?

Soluzioni ?

Perché di gente che lancia allarmi di questo tipo è pieno il mondo da decenni, ma di gente che propone soluzioni sensate e percorribili manco uno.

Allora se non c'è soluzione tanto vale vivere senza patemi d'animo quello che ci resta (probabilmente secoli...).

I latini dicevano che è stolto temere le cose inevitabili.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Marzo 05, 2025, 16:15:16 pm
Citato da: mauring su Marzo 05, 2025, 09:49:26 am
E quindi ?

Soluzioni ?

Perché di gente che lancia allarmi di questo tipo è pieno il mondo da decenni, ma di gente che propone soluzioni sensate e percorribili manco uno.

Allora se non c'è soluzione tanto vale vivere senza patemi d'animo quello che ci resta (probabilmente secoli...).

I latini dicevano che è stolto temere le cose inevitabili.



La soluzione è nota ma non piace, quindi si fa come se non ci fosse


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: mauring su Marzo 05, 2025, 18:22:02 pm
Citato da: baranzo su Marzo 05, 2025, 16:15:16 pm
La soluzione è nota ma non piace, quindi si fa come se non ci fosse


Non piace o piuttosto non è per niente sicuro che funzioni e l'unica cosa sicura è che porta povertà e restrizioni alle libertà personali?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Marzo 05, 2025, 18:43:08 pm
Citato da: mauring su Marzo 05, 2025, 18:22:02 pm
Non piace o piuttosto non è per niente sicuro che funzioni e l'unica cosa sicura è che porta povertà e restrizioni alle libertà personali?


La scienza dice che ridurre le emissioni in modo rilevante interromperebbe la tendenza al riscaldamento globale, mentre politici e influencer sostengono che comporterebbe limitazioni alle libertà personali e povertà. Libero di credere a chi vuoi.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: TonyH su Marzo 05, 2025, 19:17:32 pm
Il problema non è il cosa, su cui sono tutti d’accordo.
Ma il come.

E le due cose che citi non sono mutuamente escludentesi.
Perchè il prezzo ovviamente lo paga più qualcuno di altri. Qualcuno è ricco e vive a Zurigo e può dire pago la BEV e la casa in classe A+++ in ZTL.

Qualcun’altro non può permetterselo perché magari fa un lavoro più umile, tipo il corriere Amazon.

Solo che siamo in un mondo dove il primo usa il secondo e gli fa pure la morale.

Personalmente, il primo passo che farei è vietare Amazon Glovo e Esselunga online nelle città.
Le cagate te le vai a prendere da solo.
In bicicletta.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: baranzo su Marzo 05, 2025, 21:28:51 pm
Finché la priorità sarà non far pagare le tasse ai ricchi è chiaro che a pagare saranno i deboli.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 06, 2025, 13:13:49 pm
Io la spesa online non l'ho mai fatta e nemmeno ho mai chiamato un rider per una pizza, ad esempio.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Homer su Marzo 06, 2025, 13:21:16 pm
Citato da: ChS su Marzo 06, 2025, 13:13:49 pm
Io la spesa online non l'ho mai fatta e nemmeno ho mai chiamato un rider per una pizza, ad esempio.


Neanche io...posso tenermi io mio euro 1?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Marzo 06, 2025, 14:06:55 pm
Inquiniamo di più ad andare a fare la spesa in 20 col nostro mezzo personale, o a mandare in giro un furgone che la consegna a tutti?


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 06, 2025, 15:37:48 pm
Se ci vai a piedi inquini ben poco, parlo per me ovviamente.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: &re@ su Marzo 06, 2025, 15:50:39 pm
Citato da: ChS su Marzo 06, 2025, 15:37:48 pm
Se ci vai a piedi inquini ben poco, parlo per me ovviamente.

Si parlava di fare la spesa... dipende cosa devi comprare...

Comunque... nel nostro caso, il 90% delle spese le facciamo prima di andare o dopo essere tornati dal lavoro, quindi l'inquinamento "in più" è praticamente nullo (i supermercati sono nel tragitto casa/lavoro).

In tanti altri casi andiamo anche noi a piedi perché sono vicini a casa.

Ma se fossi, che so, un pensionato che deve uscire apposta per quello, io la consegna a domicilio per la spesa "grossa" la valuterei eccome.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: tappo su Marzo 06, 2025, 17:13:16 pm
Citato da: Homer su Marzo 06, 2025, 13:21:16 pm
Neanche io...posso tenermi io mio euro 1?


no, devi andare in bici, lo diceva anche Pizzul  8)


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 07, 2025, 12:54:34 pm
Citato da: &re@ su Marzo 06, 2025, 15:50:39 pm
Si parlava di fare la spesa... dipende cosa devi comprare...

Comunque... nel nostro caso, il 90% delle spese le facciamo prima di andare o dopo essere tornati dal lavoro, quindi l'inquinamento "in più" è praticamente nullo (i supermercati sono nel tragitto casa/lavoro).

In tanti altri casi andiamo anche noi a piedi perché sono vicini a casa.

Ma se fossi, che so, un pensionato che deve uscire apposta per quello, io la consegna a domicilio per la spesa "grossa" la valuterei eccome.


Sicuramente ha più senso un furgone per tutti siamo d'accordo


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 09, 2025, 09:58:21 am
Lo capiranno tutti un po alla volta, solo questione di tempo purtroppo

https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/granchio-blu-terza-invasione-pxl3qqg4?%3Futm_source=facebook_auto&utm_medium=rss-feed&utm_campaign=facebook-account&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR0y6djMY2wX_38FKU_XHiY85DMuU0LLlFGYYZEhKZwnM9tT2XZRbpS97fw_aem_RXi53CuC_6jETYdv8gjanQ


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Phormula su Marzo 09, 2025, 10:57:30 am
In realtà il successo del granchio blu non ha molto a che vedere con il cambiamento climatico, ma con il fatto che si tratta di una specie invasiva, che ha colonizzato un ambiente in cui non ha nemici naturali. Quello delle specie invasive è un elenco lungo, ci possiamo mettere le nutrie, le cimici asiatiche, le limacce arrivate con il legno per i mobilifici. Da me sono recentemente arrivati gli scoiattoli grigi americani. Introdotti nel parco di una villa in Liguria, si sono riprodotti e stanno colonizzando pian piano tutto il nord Italia, a spese dello scoiattolo rosso nostrano, che è molto meno territoriale, schivo e riservato e che di fatto è condannato all'estinzione. Io li chiamo "pantegane in abito da sera" e puntualmente litigo con quelli che al parco gli portano da mangiare e che considerano gli animali selvatici come nei film di Walt Disney.
Nel caso del granchio blu c'è anche da dire che gli animali che dovrebbero dargli la caccia, e questo è un altro cambiamento, hanno trovato fonti di cibo più vantaggiose e meno rischiose. Quando ero in vacanza a Grado ho notato come i gabbiani avessero imparato a prendersi il cibo dai cassonetti (addirittura ho visto un gabbiano che apriva il bidoncino dell'umido) o dai turisti sulla spiaggia. Chi glielo fa fare di arrotarsi con un granchio che potrebbe ferirli quando si mangia con molta meno fatica.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 09, 2025, 15:32:40 pm
Il granchio blu ha trovato il suo habitat ideale soprattutto perchè il mare è caldo, 30 anni fa avrebbe fatto molta fatica a resistere agli inverni rigidi che c'erano anche in quelle zone. Uno dei suoi nemici naturali è il polpo e l'università di Bologna sta tentando una reintroduzione massiccia nelle zone dell'alto ferrarese per provare a contrastarlo ma secondo me resta una lotta contro i mulini a vento. Stesso discorso per i pappagalli che stanno colonizzando le città del nord Italia, sono animali tropicali che hanno trovato temperature invernali poco rigide che gli permettono di vivere benissimo. Anche a Bologna sono comparsi negli ultimi 5-6 anni mentre prima non ce n'era traccia.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 09, 2025, 23:48:05 pm
https://www.greenreport.it/news/enogastronomia-moda-turismo/5342-sorpresa-gli-agricoltori-italiani-vogliono-la-transizione-ecologica-e-gli-impianti-rinnovabili?fbclid=IwY2xjawI6-edleHRuA2FlbQIxMQABHXrP5jY7U3GIyA4DkqKIl4Xzu_fELrAaP835RY2DnWzIg4BpUNHmUbqDMw_aem_68-APrfGAjGHFU-8TtWXKw


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: oscar su Marzo 10, 2025, 09:38:01 am
ma, sinceramente, chissenefrega del granchio blu? tra l'altro non è neppure male da mangiare.
cioè l'equilibrio di flora e fauna è sempre il risultato della lotta ambiente-preda-predatore. qualsiasi intervento umano ha conseguenze difficili da valutare prima, a meno che non si tratti di reinserire specie sparite per via della caccia o altri fattori umani.
tutte le specie che vivono in un luogo si sono affermate dopo una lotta con le altre, pure gli alberi ed i fiori mica sono gli stessi di 50.000 anni fa.
comunque non è che si verifica una estinzione di massa, cambieranno le specie con altre abbastanza simili.

la nostra dieta non è possibile senza allevamenti di ogni genere, e sono la principale modifica agli equilibri


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 10, 2025, 13:36:05 pm
Corretto, il problema sarà nostro non ambientale visto che gli allevamenti di vongole non sono certo naturali e stesso discorso per le colture.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 14, 2025, 19:36:00 pm
Altro giro altro regalo, tutto nella norma eh

https://tg.la7.it/cronaca/allerta-meteo-in-emilia-romagna-notizie-15-marzo-2025-14-03-2025-233714


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: Phormula su Marzo 15, 2025, 15:21:42 pm
Io da inizo anno sono alla terza grandinata, per fortuna fine e senza danni, ma la grandine a febbraio e marzo mi lascia perplesso. Una volta la grandine la vedevo solo d'estate e nemmeno tutti gli anni. Adesso è il secondo anno consecutivo che a luglio piovono palle da tennis.


Titolo: Re: Cambiamenti climatici
Post di: ChS su Marzo 16, 2025, 13:17:53 pm
Citato da: Phormula su Marzo 15, 2025, 15:21:42 pm
Io da inizo anno sono alla terza grandinata, per fortuna fine e senza danni, ma la grandine a febbraio e marzo mi lascia perplesso. Una volta la grandine la vedevo solo d'estate e nemmeno tutti gli anni. Adesso è il secondo anno consecutivo che a luglio piovono palle da tennis.


https://video.corrieredibologna.corriere.it/tornado-con-grandine-tra-le-province-di-bologna-e-ferrara-il-video/ff06a7be-d539-4f3b-b24c-5105fa185xlk


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.