ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: DoguiPlus su Aprile 14, 2025, 08:38:11 am



Titolo: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: DoguiPlus su Aprile 14, 2025, 08:38:11 am
ALlora ho ritirato una Gla nuova  giovedi.

In questi giorni avevo ancora la vecchia con 140k km e 4 anni.

Cambia allestimento ma tant'è

Riflessioni

- il listino è amentato ma come street price siamo li (37.5 la vecchia base , 46 la nuova ma iperfull che 4 anni fà sarebbe costata 44 cosi equipaggiata)
-finiture in netto calo, plastiche in alcuni punti molto molto peggiorate (in particolare le fibbie cinture e lo stampo plastico delle bocchette clima posteriori)
-si punta molto a quello che si vede, lucine display e poco alla qualità "globale"
-verniciatura della plastica del muso di carta velina (già segnata in 700km...)
-posteggio automatico comodo se lo si impara a usare
-ormai ho sul cell 4/5 app di case automobilistiche..

Detto ciò, col post covid, l'inflazione galoppante degli ultimi anni (una pizza margherita oggi costa 7.5€  :o :o), direi che le auto sono aumentate anche poco.

MA

la qualità pure delle premium è scesa, e il pericolo cinese imho è molto molto forte


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Phormula su Aprile 14, 2025, 08:51:44 am
Ormai la differenza tra standard e premium si sta assottigliando sempre di più.
le case referiscono investire un euro nel software del sistema multimediale invece che nella pastiche che non siano direttamente a vista.
Ormai è un blues su tutti i forum, quelli che hanno sostituito una macchina pre-2000 con una attuale lamentano la scarsa qualità di finiture e verniciatura.


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: DoguiPlus su Aprile 14, 2025, 11:18:20 am
Citato da: Phormula su Aprile 14, 2025, 08:51:44 am
Ormai la differenza tra standard e premium si sta assottigliando sempre di più.
le case referiscono investire un euro nel software del sistema multimediale invece che nella pastiche che non siano direttamente a vista.
Ormai è un blues su tutti i forum, quelli che hanno sostituito una macchina pre-2000 con una attuale lamentano la scarsa qualità di finiture e verniciatura.


ad un ragazzetto importa dei led, la plastica premium, la cerniera gold premium non frega

solo estetica al giorno d'oggi.


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: ChS su Aprile 14, 2025, 13:07:09 pm
Un mio ex collega ha preso un Classe V diesel nuovo 6 mesi fa, pagato oltre 70.000 euro scontato ma dopo 3000 km era già pentito e ce l'ha tutt'ora in vendita. Qualità di bordo a sentir lui imbarazzante.


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: DoguiPlus su Aprile 14, 2025, 13:42:38 pm
Citato da: ChS su Aprile 14, 2025, 13:07:09 pm
Un mio ex collega ha preso un Classe V diesel nuovo 6 mesi fa, pagato oltre 70.000 euro scontato ma dopo 3000 km era già pentito e ce l'ha tutt'ora in vendita. Qualità di bordo a sentir lui imbarazzante.


io ci sono rimasto rimale , le fibbie delle cinture

auto di 4 anni fà - premium, pesanti , plastica perfetta dopo 140km , morbida il giusto
auto attuale : leggerine, plastica dura ma poi con la bava di stampaggio, la bava che pizzica l'epidermide!


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Emi su Aprile 14, 2025, 15:30:21 pm
la definizione di premium ormai lascia il tempo che trova, nel senso che le auto si stanno livellando verso il basso,
la stessa audi ha un tunnel centrale di plasticona bella dura sulle versioni base o business
tunnel centrale che sulla mia è in vera finta, anzi fintissima pelle (vero che non è allestimento base), cosi come parte della plancia che però al tatto è morbidissima

il tema è che il prezzo si è disallineato alla qualità, abbiamo ritirato una kia e dentro è rifinita meglio di renault, opel, e anche di qualche versione di bmw e mercedes


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Phormula su Aprile 14, 2025, 16:04:50 pm
Citato da: Emi su Aprile 14, 2025, 15:30:21 pm
il tema è che il prezzo si è disallineato alla qualità, abbiamo ritirato una kia e dentro è rifinita meglio di renault, opel, e anche di qualche versione di bmw e mercedes


Concordo... e intanto i cinesi non stanno a guardare.


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: MRC su Aprile 14, 2025, 17:00:52 pm
Chi è più in basso come i marchi generalisti può aumentare la qualità generazione dopo generazione confidando sui componenti che diventano più standard per tutti o riposizionandosi leggermente più in alto della generazione precedente.

Mi aspetterei un allineamento della qualità arrivando al punto in cui il premium non ha più quel valore aggiunto che ne giustifichi il prezzo maggiore.
Stiamo assistendo invece a un deciso peggioramento del premium a fronte di listini sempre più cari tanto che molte volte come nel caso della Kia sopracitata l'inversione della percezione è già avvenuta.

Continuando così non credo che il solo marchio possa giustificare il prezzo premium a fronte di contenuti basic.
Vediamo quanto gli dura la corda prima di spezzarsi... vero è che a dispetto delle marchette più o meno camuffate dei vari recensori/youtuber/pseudogiornalai i commenti sono sempre quelli: la generazione precedente era meglio rifinita, costava di meno ecc ecc e questo a maggior ragione per i marchi premium da cui ci si aspetta una degna contropartita per il prezzo richiesto


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Emi su Aprile 14, 2025, 17:58:20 pm
io continuo a dire che ormai ci sono vetture che come la mia toyota aziendale non hanno veramente nulla da invidiare come prezzo e dotazioni rispetto ad una premium,
con un prezzo ancora abbastanza allineato e ragionevole in funzione dei contenuti (tranne i pulsanti per scaldare i sedili)


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: MarzulLaurus su Aprile 14, 2025, 21:42:04 pm
Citato da: Emi su Aprile 14, 2025, 17:58:20 pm
io continuo a dire che ormai ci sono vetture che come la mia toyota aziendale non hanno veramente nulla da invidiare come prezzo e dotazioni rispetto ad una premium,
con un prezzo ancora abbastanza allineato e ragionevole in funzione dei contenuti (tranne i pulsanti per scaldare i sedili)


E grazie... un Rav costa come e più di una premium... premium che si sono concentrate sugli effetti speciali, quando lamvera differenza la facevano materiali e durabilità... Quando MB, BMW erano veramente premium, la gente era disposta a rinunciare ad un buon numero di accessori pur di avere quel livello qualitativo... MB usciva con la 190 base con il cambio a 4 marce... e non era il 1950...


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: oscar su Aprile 14, 2025, 23:18:14 pm
bè ma avranno fatto indagini di mercato. ai manager viene assegnato un budget, saranno incompetenti come visione strategica però il loro compitino specifico penso lo sappiano fare.
ad esempio i pannelli porta sono composti da diversi pezzi per l'effetto visivo, anche se probabilmente a lungo andare si smantellano. lo avranno deliberato accuratamente. d'altra parte son molti anni ormai che neppure ti danno le maniglie per i passeggeri.

diversi miei clienti hanno x5 e x6, da giovani guidavano serie 5 messe bene ed ora questi catafalchi. son noleggi in base alla rata perchè se avessero fatto un bonifico da 90k penso che alla prima rotonda le riporterebbero indietro. invece va bene così in base a come si trovano smanettando con il navigatore. neppure gli frega di scegliere il colore.

l'altro giorno ho visto un bestione di monovolume mazda 7 posti, molto appariscente, spaventoso il confronto con la mazda mpv che avevo visto 25 anni fa. la vecchia era del tutto funzionale con il telaio preso dal camion del mercato, la nuova è stilosa con le portiere di 3 m^2 senza neppure un parabordi di plastica. per i primi 2 giorni ti sembra figa, poi si riempirà di graffi e bestemmierai ogni volta che devi caricare un passeggino.

pure le auto economiche devono curare il dettaglio estetico. sulla plancia del jimny ci hanno messo delle viti finte!  ;D :o son orrende, posticce. non servono a un tubazzo. eppure evidentemente anche i clienti di tale mezzo non vogliono vedere una vera vite sulla plancia. altre auto hanno i rivestimenti in quel "telino" grigio che diventa indecente oppure i sedili posteriori sono bassi e corti...

una volta c'era chi aveva autista e la mercedes w126 passo lungo, aggiungere gli accessori costava come comprare una fiat ritmo intera. oggi la clientela è diversa oppure viene spinta a guardare altro. nessuno va ad aprire il cofano della macchina prima di comprarla, chi è che si preoccupa che non vi sia spazio per permettere al meccanico di fare riparazioni?


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: DoguiPlus su Aprile 15, 2025, 08:06:07 am
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 14, 2025, 21:42:04 pm
E grazie... un Rav costa come e più di una premium... premium che si sono concentrate sugli effetti speciali, quando lamvera differenza la facevano materiali e durabilità... Quando MB, BMW erano veramente premium, la gente era disposta a rinunciare ad un buon numero di accessori pur di avere quel livello qualitativo... MB usciva con la 190 base con il cambio a 4 marce... e non era il 1950...


concordo, ora nei segmenti bassi , direi sicuro il C e in parte il D , si possono trovare Toyota (e di sicuro lexus)  molto meglio rifinite e "di qualità" che le varie premium


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Emi su Aprile 15, 2025, 09:49:07 am
Citato da: MarzulLaurus su Aprile 14, 2025, 21:42:04 pm
E grazie... un Rav costa come e più di una premium... premium che si sono concentrate sugli effetti speciali, quando lamvera differenza la facevano materiali e durabilità... Quando MB, BMW erano veramente premium, la gente era disposta a rinunciare ad un buon numero di accessori pur di avere quel livello qualitativo... MB usciva con la 190 base con il cambio a 4 marce... e non era il 1950...


la rav non la vuole nessuno hahahaha


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Emi su Aprile 15, 2025, 10:39:01 am
cmq ho visto adesso che la toyota ha messo la corolla ts GR sport a configuratore con il 2000 da 178cv (contro i miei 197) con colori dimmerda (hanno tolto il fantastico blu) e non si capisce un cazz degli accessori a 38.200 scontata, diversamente verrebbe 42.400, cercherò di allungarla il piu possibile quella attualmente in mio possesso ;D ;D
in attesa che lo stato si decida sul fringe


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: DoguiPlus su Aprile 15, 2025, 11:24:26 am
Citato da: Emi su Aprile 15, 2025, 10:39:01 am
in attesa che lo stato si decida sul fringe


lascia stare.... scandalo vero, ma dico io  prendi una decisione e portala avanti se pensi giusta.
l'incertezza non aiuta mai


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Emi su Aprile 15, 2025, 11:57:07 am
Citato da: DoguiPlus su Aprile 15, 2025, 11:24:26 am
lascia stare.... scandalo vero, ma dico io  prendi una decisione e portala avanti se pensi giusta.
l'incertezza non aiuta mai


io ringrazio solo che l'ho ritirata prima di sta cagata e che per 4 anni (ma credo 5) non avrò il problema, spero intanto che la cosa si determini


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Phormula su Aprile 15, 2025, 12:48:33 pm
Citato da: Emi su Aprile 15, 2025, 11:57:07 am
io ringrazio solo che l'ho ritirata prima di sta cagata e che per 4 anni (ma credo 5) non avrò il problema, spero intanto che la cosa si determini


Lasciamo perdere, che mi devo cuccare la turbosupposta ionica per non regalare qualche migliaio di Euro l'anno allo stato in tasse.


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Emi su Aprile 15, 2025, 12:51:54 pm
Citato da: Phormula su Aprile 15, 2025, 12:48:33 pm
Lasciamo perdere, che mi devo cuccare la turbosupposta ionica per non regalare qualche migliaio di Euro l'anno allo stato in tasse.


ti capisco, io l ho schivata per un pelo (ritirata fine luglio 2024),
diversamente dovevo ionizzarmi anche io, cosi invece, spero che si trovi la quadra prima del mio cambio, che di sicuro posticiperò il piu possibile, la macchina mi piace un casino e spero che allungando la situazione fringe si normalizzi


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Homer su Aprile 15, 2025, 12:55:39 pm
Ma scusa la tua è full hybrid che problema avrebbe??


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: TonyH su Aprile 15, 2025, 13:19:58 pm
Citato da: Homer su Aprile 15, 2025, 12:55:39 pm
Ma scusa la tua è full hybrid che problema avrebbe??


Il guidatore  ;D


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Phormula su Aprile 15, 2025, 13:25:46 pm
Citato da: Emi su Aprile 15, 2025, 12:51:54 pm
ti capisco, io l ho schivata per un pelo (ritirata fine luglio 2024),


In realtà fa fede la data di firma del contratto, un mio collega è riuscito ad anticiparla a fine dicembre.
Io invece, essendo stato assunto a gennaio, non ho avuto scampo, e la differenza è tanta.
Il punto di partenza è il costo chilometrico per 15 mila km.

Il fringe benefit è il 10% di tale costo per una elettrica pura, il 20% per una ibrida plug in e il 50% per una ibrida mild o full.
Infatti qualcuno aveva evidenziato che una Porsche elettrica in termini di fringe benefit vale quanto una Panda ibrida.


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Emi su Aprile 15, 2025, 18:35:25 pm
Citato da: Homer su Aprile 15, 2025, 12:55:39 pm
Ma scusa la tua è full hybrid che problema avrebbe??


Perche quelle più convenienti sono quelle con la spina e alla fine ti obbligano a prendere quelle
Come da schema di phormula alla fine con una full paghi 50% che non è poco
Certo meglio delle cannonate che hanno tirato ai diesel ma non è banale


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Phormula su Aprile 16, 2025, 08:22:17 am
Esempio pratico:
PRIUS 2.0 223CV PLUG IN BENZINA costo al chilometro 0,5916 valore annuale del fringe benefit 1.774,80, su cui paghi le tasse in base alla tua aliquota marginale.
COROLLA BERLINA 2.0 200CV IBRIDO BENZINA costo al chilometro 0,6133 valore del fringe benefit 4.599,75

E' un sistema che sta generando storture assurde, il fringe benefit per la Panda 1.0 (auto non certo da amministratore delegato) vale 2.847,75,più di un'Audi Q5 55 TFSI 2.0 E QUATTRO S TRONIC 367CV, che vale 2.692,20








Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: oscar su Aprile 16, 2025, 08:37:03 am
bè mi pare onesto! le tasse è più facile prenderle al fesso che ha come auto aziendale la panda ::)


Titolo: Re: Riflessioni listini/qualità/tecnologia/estetica
Post di: Phormula su Aprile 16, 2025, 08:59:23 am
Citato da: oscar su Aprile 16, 2025, 08:37:03 am
bè mi pare onesto! le tasse è più facile prenderle al fesso che ha come auto aziendale la panda ::)


Infatti, invece di una Panda 1.0, uno dovrebbe chiedere una PORSCHE TAYCAN S CROSS ELETTRICA, che gli aumenta il reddito solo di 2.508,45 Euro.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.