ilPistone.com

Dal mondo... => News => Topic iniziato da: alura su Luglio 03, 2003, 09:46:44 am



Titolo: Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 09:46:44 am
(http://www.autoexpress.co.uk/picture_library/dir_21/car_portal_pic_10617_t.jpg)Il futuro ci riserva simpatiche soprese: Honda sta sviluppando una versione della Civic Type R prevista per il 2007 con un motore a benzina 1.4 da 100cv sull'assale anteriore e un motore elettrico da 150cv (!!!) sul posteriore.

Da Autoexpress (http://www.autoexpress.co.uk/news/ae_news_story.php?id=37962): Uniquely, the all-wheel-drive car has a 1.4-litre 100bhp engine to drive the front axle, and a 150bhp electric motor to power the wheels at the rear. The AWD system is inspired by the Hybrid Mild set-up, which first appeared on the Estima Hybrid. However, the unit has been miniaturised for the concept, and insiders believe it should be as quick as a Subaru Impreza.......


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 09:51:30 am
Cavolo 150CV un motore elettrico? chissà che autonomia avrà.
Cmq anche il 1.4 da 100CV non scherza chissà fino a quanti giri arriverà il motore


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 10:13:02 am
Citato da: mtbsport su Luglio 03, 2003, 09:51:30 am
Cavolo 150CV un motore elettrico? chissà che autonomia avrà.
Cmq anche il 1.4 da 100CV non scherza chissà fino a quanti giri arriverà il motore

magari il motore elettrico sarà alimentato direttamente da quello a benzina


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 10:20:43 am
L'idea e' ottima.... se non altro la toyota prius ha dimostrato la fattibilta e l'efficenza di questi sistemi.

In questo caso l'autonomia del motore elettrico ha poca importanza. Ovviamente e' impossibile fornire con un motore a combustione da 100 cv i 150 cv per quello elettrico, quindi e' ovvio che la macchina avrà un sistema di accumulazione in modo da tenere pronti i 150 cv quando serve e addormentare l'elettrico a velocità costante.

Bei sistemi.... a mio parere e' la strada giusta. Praticamente hai la potenza per fare tiratine da supermotore (insomma, in totale sono 250cv !!!!!!) quasi a gratis, o comunque al costo di un 1.4 (solo dal punto di vista della benzina non dei costi totali della vettura, ancora da valutare)


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 10:26:57 am
chissà l'erogazione di quei 150cv elettrici aggiuntivi...
secondo voi come sarà?qualcosa che farà sgommare le ruote tutto ad un tratto a 100km/h ;D?


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 10:32:03 am
Citato da: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 10:26:57 am
chissà l'erogazione di quei 150cv elettrici aggiuntivi...
secondo voi come sarà?qualcosa che farà sgommare le ruote tutto ad un tratto a 100km/h ;D?


Almeno che non abbiano trovato un nuovo tipo di accumulatori, ho paura che se si riesce a far sgommare la macchina sviluppando 150CV la carica durerà ben poco.



Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 10:34:32 am
Citato da: mtbsport su Luglio 03, 2003, 10:32:03 am
Almeno che non abbiano trovato un nuovo tipo di accumulatori, ho paura che se si riesce a far sgommare la macchina sviluppando 150CV la carica durerà ben poco.

Il motore elettrico mi da l'idea di un funzionamento on-off,sarebbe bello utilizzarlo tipo gas nos ;D


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 10:40:39 am
Citato da: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 10:34:32 am
Il motore elettrico mi da l'idea di un funzionamento on-off,sarebbe bello utilizzarlo tipo gas nos ;D


Non sarebbe una cattiva idea, sai che mazzulate tiri in giro :o :o


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:02:52 pm
Io invece, ecologia a parte, non sono per niente felice della trovata.. A me queste soluzioni su un'auto sportiva non esaltano minimamente.
X Mtb, come sarebbe quanti giri farà il 1.4 da 100cv? Alfa sulla 145 montava un 1.4 TS da 103cv che non frullava certo quanto un V-TEC ;)


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 12:04:15 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:02:52 pm
Io invece, ecologia a parte, non sono per niente felice della trovata.. A me queste soluzioni su un'auto sportiva non esaltano minimamente.


Come al solito prima si prova e poi si commenta >:(

:D :D :D ;D ;D ;D :P :P :P

p.s. Metti che il vtec arriva a 7000 giri sai che gioia con quel sound e la coppia aggiuntiva del motore elettrico da 0.00000001 rpm ! secondo me saranno fighissimi da guidare, almeno sulla carta.


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 12:07:35 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:02:52 pm
X Mtb, come sarebbe quanti giri farà il 1.4 da 100cv? Alfa sulla 145 montava un 1.4 TS da 103cv che non frullava certo quanto un V-TEC ;)


Come ti ha già detto alura, sai che figata se arriva a 7.000 - 8.000 giri??


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:11:34 pm
Oh.. ho forse detto che sarà brutto da guidare!? Io ho solo detto che Alfa fino a poco fà produceva un 1.4 da 103cv che non arrivava certo a regimi stratosferici.. :P :P :P
Quanto al doverla guidare prima di parlare, vero Marco ma.. a me ci sono diverse cose che lasciano piuttosto perplesso tra cui..
->autonomia del motore elettrico
->incremento di peso
->gestione delle risorse



Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 12:22:09 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:11:34 pm
->autonomia del motore elettrico


Secondo me non e' una cosa che deve preoccupare. Basterebbe un'autonomia di 10 minuti a piena potenza per essere sfruttato. Come al solito (imho) sarà in grado di recuperare potenza dalle frenate e rallentamente, dai momenti in cui il 1.4 e' sottosfruttato. O quando sei al minimo. Insomma... virtualmente l'elettrico dovrebbe essere sempre a disposizio'. Ovvio che se ti piazzi a 200 in autostrada dopo un po magari non ce la fa piu'.
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:11:34 pm
->incremento di peso


Forse e' per quello che hanno scelto un 1.4 piuttosto che un 2.0 :P (comunque peserà certamente di piu')
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:11:34 pm
->gestione delle risorse


Mi auguro che anche questo non sia un problema che ci tocchi.


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:26:05 pm
Beh Marco, il discorso dell'autonomia.. come l'hai impostato nella risposta non mi è piaciuto gran chè.. mi spiego: io a volte quando trovo una strada invitante (Ca-Villasimius per chi la conosce) mi metto a camminare, ma non è che in 10 minuti arrivi.. a me preoccupa il fatto di avere 250cv a disposizione ma che dopo 20-30minuti di corsa diventano 100. Io, almeno per le auto sportive, preferisco la soluzione tradizionale.. queste cose così moderne sulle sportive non mi piacciono proprio.. magari mi sbaglio..


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 12:28:58 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:26:05 pm
Beh Marco, il discorso dell'autonomia.. come l'hai impostato nella risposta non mi è piaciuto gran chè.. mi spiego: io a volte quando trovo una strada invitante (Ca-Villasimius per chi la conosce) mi metto a camminare, ma non è che in 10 minuti arrivi.. a me preoccupa il fatto di avere 250cv a disposizione ma che dopo 20-30minuti di corsa diventano 100. Io, almeno per le auto sportive, preferisco la soluzione tradizionale.. queste cose così moderne sulle sportive non mi piacciono proprio.. magari mi sbaglio..


quando dico 10 minuti a piena potenza mi immagino un rettilineo di lunghezza infinita dove tieni il piede premuto a fondo senza mai sollevarlo.

Dubito che qualunque strada venga percorsa cosi.


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:32:20 pm
Si ma se anche durasse 30 minuti-40minuti.. poi quanto devi aspettare per avere nuovamente la carica completa? No Marco.. io questa soluzione la vedo benissimo nelle auto normali per contenere costi ed inquinamento ma non sulle sportive, assolutamente no.


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 12:46:43 pm
Citato da: alura su Luglio 03, 2003, 12:28:58 pm
quando dico 10 minuti a piena potenza mi immagino un rettilineo di lunghezza infinita dove tieni il piede premuto a fondo senza mai sollevarlo.

Dubito che qualunque strada venga percorsa cosi.

però anche se ti metti a tirare come un matto con le marce basse ,per 10minuti in mezzo alle curve,sfrutti tutta la potenza o quasi


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Lupo su Luglio 03, 2003, 13:28:46 pm
Citazione:
però anche se ti metti a tirare come un matto con le marce basse ,per 10minuti in mezzo alle curve,sfrutti tutta la potenza o quasi

Mah, non sono molto d'accordo, perchè anche percorrendo una strada piena di curve, anche se queste sono larghe e abbastanza veloci, comunque ci saranno dei momenti in cui freni o rilasci l'acceleratore. Ed è proprio in questo frangente che il motore elettrico si ricarica.Per esempio ho guidato la Toyota Prius e funziona esattamente così.
Per quanto riguarda il fatto che questa soluzione piaccia o meno, beh, de gustibus, ma a me non dispiacerebbe avere l'economia di gestione di un 1.4 con, quando voglio, la potenza di una S2000...


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 13:55:33 pm
Citato da: Lupo su Luglio 03, 2003, 13:28:46 pm
Mah, non sono molto d'accordo, perchè anche percorrendo una strada piena di curve, anche se queste sono larghe e abbastanza veloci, comunque ci saranno dei momenti in cui freni o rilasci l'acceleratore. Ed è proprio in questo frangente che il motore elettrico si ricarica.Per esempio ho guidato la Toyota Prius e funziona esattamente così.
Per quanto riguarda il fatto che questa soluzione piaccia o meno, beh, de gustibus, ma a me non dispiacerebbe avere l'economia di gestione di un 1.4 con, quando voglio, la potenza di una S2000...


Fiuuuu.... con un post hai espresso chiaramente quello che ho cercato di dire in 10 :P :P :P ;D


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 13:58:10 pm
Citato da: alura su Luglio 03, 2003, 13:55:33 pm
Fiuuuu.... con un post hai espresso chiaramente quello che ho cercato di dire in 10 :P :P :P ;D

siamo d'accordo,ma è inutile che stiamo a cianciare se non abbiamo dati,non sappaiamo se avrà un'autonomia di 5minuti o 3 ore...mi sa che dovremo aspettare un bel pò x giudicare.Comunque a me questa storia alletta...anche su una sportiva


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 14:04:32 pm
Quindi sono l'unico a ragionare "old style"? :o ;D


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 14:06:11 pm
Citato da: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 13:58:10 pm
siamo d'accordo,ma è inutile che stiamo a cianciare se non abbiamo dati,non sappaiamo se avrà un'autonomia di 5minuti o 3 ore...mi sa che dovremo aspettare un bel pò x giudicare.Comunque a me questa storia alletta...anche su una sportiva


Ovvio che stiamo parlando di aria fritta ;) , ma io ho in mente una prius piu' spinta. E della prius tutti hanno parlato benissimo ed ha saputo dimostrare buone prestazioni a fianco di un consumo irrisorio.

Ergo da una macchina cosi' che (forse) vedrà le strade nel 2007 quindi fra quasi 4 anni, cosi' alla cieca, mi aspetto molto. Non dico la soluzione dei nostri problemi ma se riescono a mantenere quello che promettono spiazzera' certamente la concorrenza di tdicrdmjtdtdci ( ;D ) e darà il via ad una nuova era, l'era ibrida :o :o :o 8)


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 14:08:06 pm
Sarà ma io, al momento, resto piuttosto scettico riguardo un'applicazione su auto sportive..
Sulle auto normali invece credo sia una cosa piuttosto interessante ed intelligente..
Infine una cosetta.. dal momento che le emissioni inquinanti delle auto euro3-euro4 sono praticamente irrisorie, quanto senso ha la tecnologia ibrida al fine di ridurre l'inquinamento?


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 14:55:11 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 14:08:06 pm
Sarà ma io, al momento, resto piuttosto scettico riguardo un'applicazione su auto sportive..
Sulle auto normali invece credo sia una cosa piuttosto interessante ed intelligente..
Infine una cosetta.. dal momento che le emissioni inquinanti delle auto euro3-euro4 sono praticamente irrisorie, quanto senso ha la tecnologia ibrida al fine di ridurre l'inquinamento?


Ridurre i consumi non ti basta ? Va che i motori elettrici sono bestiali... Se ci fosse una sorgente di energia comoda e duratura sarebbe la fine di quelli a scoppio anche per le prestazioni.


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 15:20:02 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 14:08:06 pm
Sarà ma io, al momento, resto piuttosto scettico riguardo un'applicazione su auto sportive..



Mio padre mi racconta sempre che negli anni 60/70 dicevano la stessa cosa per i motori diesel....... aspetta che finisce il petrolio e vedrai che robe che ti tirano fuori...... deve solo finire il petrolio ::)


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Claudio53 su Luglio 03, 2003, 15:48:16 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 14:04:32 pm
Quindi sono l'unico a ragionare "old style"? :o ;D


No, anche io. Perchè penso che se sfrutti tutta la potenza, l'autonomia con le batterie tipo Prius sarà di decine di secondi, non di minuti. Altrimenti dovresti aumentare troppo il peso per le batterie.


Titolo: Re:Civic Type R..... Ecologica ?!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 16:56:19 pm
MTB non capisco il tuo post sinceramente, ti riferisci all'applicazione dei diesel sulle sportive o che?


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.