ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: Maranello71 su Luglio 03, 2003, 10:54:19 am



Titolo: Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Maranello71 su Luglio 03, 2003, 10:54:19 am
Salve a tutti quelli che mi conoscono, sono Andrea "Ghibli", tornato dopo lunghissima assenza.

Volevo attirare l'attenzione di tutti gli appassionati all'edizione luglio 2003 di Car & Driver (mensile USA). Infatti per la prima volta è stata provata la Ferrari Enzo, oltre a Lambo Murcielago e Saleen S7 stradale.

Le prestazioni della Enzo sono addirittura SUPERIORI a quelle della mitica Mc Laren F1 del 1993:

0-100 in 3.3s
0-160 in 6.3s
0-200 in 9.5s

Accelerazioni tra l'altro ottenibili con relativa facilità e ripetibilità grazie al cambio F1. Insomma, anche se foste in sella a una Ducati 999R o Suzuki GSX-R, NON pensate di riuscire a distaccare una Enzo, nemmeno in rettilineo...

I freni della Enzo sono un'altra rivelazione: sono praticamente a livello di una F.1, i tester di C&D sono rimasti sconvolti dalla potenza frenante mostruosa, che nella guida sportiva fa cambiare completamente i punti di riferimento per le staccate rispetto a qualunque altra auto stradale Porsche GT2 inclusa. A quanto pare si può arrivare in piena accelerazione quasi dentro alle curve: la decelerazione è tale che frenando a distanze "normali" quasi ci si ferma e ci si trova a percorrere le curve "piantati" a 20 Km/h...

L'unico difetto sono i costi di gestione: la Enzo utilizza un olio motore speciale (derivato dalla F.1) del costo di 60 Euro al litro (e nel motore ne vanno 12 litri). I freni costano circa 6000 Euro a ruota... e se si guida al limite in pista si fanno fuori abbastanza in fretta, come il fortunato proprietario della Enzo in prova ha potuto constatare in soli 5000 Km!

Una nota finale: il solo motore della Enzo costa circa 200.000 Euro... e la Ferrari non lo garantisce se non viene scrupolosamente seguito il (costoso) programma di manutenzione ufficiale. I consumi? Circa 6 Km/l a velocità autostradale costante... ;D

In confronto alla Enzo la Murcielago (0-100 in 3.6s, 0-200 in 12.5s) sembra un camion: impressionante invece la Saleen S7 che a fronte di un motore "primitivo" (V8 7 litri, ASTE E BILANCIERI!!!) da 600CV a 6000 giri, riesce a stare in scia alla Enzo: 0-100 in 3.3s e 0-200 in 11.5s.

Ciao a tutti
Andrea "Ghibli"


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 10:58:26 am
:o :o :o :o :o :o

Bhe i costi di gestione in proporzione al prezzo di acquisto sono quasi accettabili ;D ;D ;D

Bentornato andrea ;)


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Danny su Luglio 03, 2003, 11:23:07 am
Ciao Andrea, per caso non riusciresti a scannerizzare qualche pagina dell'articolo e a pubblicarle?

thanks :D


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Danny su Luglio 03, 2003, 11:29:34 am
Ho trovato l'articolo completo a questo indirizzo:

http://www.caranddriver.com/article.asp?section_id=3&article_id=6734

Forte la tabella riassuntiva: Ferrari Enzo

Highs: Perfect steering, perfect brakes, perfect handling, perfect power. (Did we mention that it?s just about perfect?)

Lows:The oil costs $60 a quart, the brake pads $6000, and its nose is easily bruised.

The Verdict: If this isn?t your dream car, you?re having the wrong dreams. ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 11:33:13 am
Ciao Andrea e bentornato!!
Cavolo, visto quanto cosa l'olio, i proprietari di TDI PDE non avranno più diritto di lamentarsi per il loro olio particolare! ;D
Quanto ai dati, a me sembrano un pò "strani".. nel senso che Ferrari dichiara, se non sbaglio, 3"6 mentre, insieme a Evo con Benuzzi alla guida, sono riusciti a rilevare pure un 3"45. Cmq sia dev'essere qualcosa di fenomenale..
Infine i freni.. l'usura così rapida è intrinseca del materiale d'attrito o deriva dalle forti sollecitazioni? Quelli Porsche, ritenuti cmq "particolarmente" efficaci, pare abbiano una durata decisamente maggiore, almeno per quanto riguarda i dischi..


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: alura su Luglio 03, 2003, 11:47:25 am
Favolosa, semplicemente favolosa

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_01.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_02.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_03.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_04.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_05.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_06.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_07.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_08.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_09.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_10.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_11.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_12.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_13.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_14.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_15.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_16.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_17.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_18.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_19.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_20.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_21.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_22.jpg)

(http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_23.jpg) (http://www.ilpistone.com/downloads/enzo_24.jpg)


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Maranello71 su Luglio 03, 2003, 11:50:06 am
Ciao "Miki Biasion", sulle accelerazioni posso dire solo che sono influenzate da numerosi fattori: tipologia asfalto, temperatura, pressione pneumatici, stato di usura degli stessi, usura frizione e potenza effettiva del motore (che può variare del +/- 5%).

In questo senso differenze di +/- 0.2 s fino a 100Km/h mi sembrano piú che lecite e accettabili. Piuttosto che i tempi sullo scatto breve, guarda i tempi sull'allungo: quanto ci ha messo ad arrrivare a 200Km/h Benuzzi?

Sull'usura dei freni della Enzo, tieni presente che il proprietario della Enzo in questione, un costruttore edile 75enne collezionista di Ferrari da corsa, è un vero appassionato che non ha certo risparmiato la sua Enzo, strapazzandola al limite in pista (guidata anche da suo figlio, probabilmente anche piú veloce di lui) per i suoi primi 5000Km di vita. In questo senso, 5000Km con un uso in pista mi sembra un'ottima durata, paragonabile a una 24 ore di Le Mans! :)

PS - A proposito di Le Mans, io spero sempre che si decidano a mettere in commercio una "575M Le Mans" con 600CV e carrozzeria alleggerita a 1300Kg... sarebbe la mossa giusta per celebrare una vittoria cosi' importante che Ferrari non centrava dal 1974 (365GTB/4 Daytona). Oltretutto sarebbe la GT migliore del mondo, piú fruibile e meno costosa delle varie Enzo e Porsche Carrera GT... O no?


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 11:54:32 am
Ragazzi vi dico la verità.. la trovo un'auto favolosa, per certi versi rivoluzionaria, forse il non-plus-ultra ma.. non è del tutto la mia dream-car! Non sò, per certi versi la trovo troppo estrema.. forse le preferirei qualcosa di meno esasperato, ad esempio sono rimasto semplicemente impressionato dalle prove di Top Gear della Murcièlago. Delle doti stradali è inutile parlarne ma.. cavolo.. ha un suono da far rizzare i capelli.. e una linea coinvolgente.. Ciò non toglie che cmq pure la Enzo, magari nera come quella di Jason Kay, fà cmq la sua più che porca figura ;D
Voi potendo scegliere una dream-car.. quale scegliereste?


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 11:56:29 am
Ma non ha i freni in ceramica che dovrebbero durare una vita?
Almeno così mi sembra di aver capito da qualche rivista.


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 11:57:57 am
I tempi rilevati da Evo con Benuzzi sono effettivamente un pò maggiori.. sullo 0-200 hanno registrato un 9"9. Hanno poi stilato una tabella con la media dei dati rilevati da loro, dalla Ferrari e da una rivista americana (presumo Car&Driver cmq) e ne scaturisce un 9"3.


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Snow su Luglio 03, 2003, 11:58:25 am
IKKIA Alura ! ti sei sbizzarrito con le foto eh ?? :P

Io la Enzo l' ho vista girare a Monza e faceva impressione :o ( anche se era guidata in modo diciamo "turistico" :'( :'( )



Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 11:59:56 am
Cavolo se a Barn le gomme durano 5.000KM alla Enzo quanto durano?


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:07:55 pm
MTB.. i freni ceramici di cui parli sono i PCCB della Porsche e, in effetti, pare possano arrivare a 300.000km!
Quelli della Enzo sono in carbonio e derivano da quelli da competizione..


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 12:14:29 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:07:55 pm
MTB.. i freni ceramici di cui parli sono i PCCB della Porsche e, in effetti, pare possano arrivare a 300.000km!
Quelli della Enzo sono in carbonio e derivano da quelli da competizione..


Davvero non ha i freni in ceramica? Guarda che mi sembra il contrario.... adesso vado a mangiare poi vado a vedere sul sito della ferrari


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: newpablite su Luglio 03, 2003, 13:57:35 pm
Lo stato dell`arte.
Ovvio se avessi avuto 660.000 euro sarei stato uno dei 350 anzi 349 felici possessori..invece mi accontento della mia 206


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: THE KAISER su Luglio 03, 2003, 14:01:48 pm
Citato da: newpablite su Luglio 03, 2003, 13:57:35 pm
Lo stato dell`arte.
Ovvio se avessi avuto 660.000 euro sarei stato uno dei 350 anzi 349 felici possessori..invece mi accontento della mia 206

forse i 660.000non sarebbero stati sufficienti...erano gia tutte prenotate mesi prima dell'uscita.
Poi chissà che se vai ugualmente li con 1.000.000 di ? non li convinci a fartene un'altra ;D


Titolo: Freni Enzo CCM
Post di: mtbsport su Luglio 03, 2003, 15:48:34 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 12:07:55 pm
MTB.. i freni ceramici di cui parli sono i PCCB della Porsche e, in effetti, pare possano arrivare a 300.000km!
Quelli della Enzo sono in carbonio e derivano da quelli da competizione..


Da quello che dice il sito i freni sono in Carbo-Ceramic ( CCM ) , sinceramente non so che differenza ci sia.
http://www.ferrari.it/cgi-bin/fworld.dll/ferrariworld/scripts/gt/production/cars_oggi_descr.jsp?title=ENZO_FREN&listindex=8&


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: seth1974 su Luglio 03, 2003, 15:55:52 pm
lo volete il video di top gear con tiff che prova la Enzo in pista ? quando apre tutto la prima volta si vede chiaramente che è un po spaventato dal mostro ..................


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: pino su Luglio 03, 2003, 16:11:30 pm
Ciao Andrea, bentornato!!! :D


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 03, 2003, 16:53:34 pm
Penso che la differenza stia nella percentuale di silicio contenuta dai dischi. Nei PCCB è probabile che sia maggiore. Lo scopo del silicio è quello di rendere i freni più incisivi anche alle basse temperature (punto debole dei freni in carbonio) e di dare loro una durata notevole. Non sò con esattezza ma mi pare che i freni della Enzo siano strettamente derivati da quelli da competizione e cmq hanno un comportamento simile, con un certo disagio alle basse andature.


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: vatanen su Luglio 03, 2003, 19:44:54 pm
non riesco ad immaginare come ci si senta in auto con tali accelrazioni.in moto faccio fatica a mettere a fuoco le cose ed è risaputo che in moto l'accelerazione si senta meno....non so cosa darei per provarla su un rettilineo...in pista no,perchè altrimenti poi non vorrei più toccare un'altra macchina.esteticamente nonm i entusiasma però.troppo simile a una formula uno.più carina la murcelago.la mia dream car rimane la 205 t16 gruppo B,ma mi accontento anche di una S4!


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Homer su Luglio 04, 2003, 09:18:11 am
Citato da: Danny su Luglio 03, 2003, 11:29:34 am
The Verdict: If this isn?t your dream car, you?re having the wrong dreams. ;D ;D ;D ;D



Penso che questa frase dica tutto!

Ciao Andrea, ben tornato! Hai deciso per la sostituta della rossa? Questa no eh?


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Cizu su Luglio 04, 2003, 10:56:37 am
Citato da: seth1974 su Luglio 03, 2003, 15:55:52 pm
lo volete il video di top gear con tiff che prova la Enzo in pista ? quando apre tutto la prima volta si vede chiaramente che è un po spaventato dal mostro ..................



penso che dire che si e' spaventato Tiff Needle sia piu' che sufficente per rendere l'idea di cosa si tratta


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 04, 2003, 13:55:23 pm
Io ho il video intero della prova della Enzo di Top Gear e Tiff Needle non mi è parso proprio spaventato, sorpreso ma non spaventato. E parecchio divertito ;D ;D


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: mtbsport su Luglio 04, 2003, 14:00:47 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 04, 2003, 13:55:23 pm
Io ho il video intero della prova della Enzo di Top Gear e Tiff Needle non mi è parso proprio spaventato, sorpreso ma non spaventato. E parecchio divertito ;D ;D


Beh però si vede che non riesce a guidarla più di tanto :o :o


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Maranello71 su Luglio 04, 2003, 14:05:34 pm
Ricordo un Tiff Needell assolutamente terrorizzato ai tempi della prova della Mc Laren F1 (0-100 in 3.2s)...

E si scopri' poi che si trattava di un "development mule" della casa abbastanza usurato, non certo una F1 fresca di tuning!!

se già quella macchina faceva 0-200 in 9.9s, mi piacerebbe sapere che sensazioni da' una Mc Laren F1 in versione "arancia meccanica" da 720CV (e a quanto ho sentito, moltissimi proprietari hanno fatto modificare le F1 direttamente dalla McLaren a questo "step 2" di motore, ma nessun giornalista ci ha mai messo le mani sopra ;D). Con 720CV per 1200Kg dovrebbe fare 0-100 in meno di 3s, e 0-200 in circa 8 / 8.5s??? Pazzesco anche solo pensarci.


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 04, 2003, 14:15:56 pm
Beh, effettivamente mi è parso più "emozionato" nel video della McLaren, certo che deve essere mostruosa quella macchina! Tu Andrea l'hai mai provata?

X MTB-> a me sembra invece che la guidi benone, si fà pure un traverso in una curva stretta :D



Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Maranello71 su Luglio 04, 2003, 17:27:17 pm
:-\ Provare una McLaren F1? Magari!!!!! Purtroppo ben pochi hanno avuto questo privilegio... è come poter dire di aver guidato un F15 o un Sukhoi 27 ;D ;D ;D

Però conosco un tizio (un manager finanziario di Londra, che vive a Wimbledon) che ne ha ben 2... questo pazzo ha una F1 color argento che usa quasi regolarmente - ha detto che sua moglie a volte l'ha usata anche per andare da Tesco (grossa catena di supermercati inglesi).!!!!!!!! :o :o

Mi immagino le facce di quelli che si sono trovati una McLaren parcheggiata al loro fianco... ;D

L'altra F1 di questo simpatico londinese è una versione da corsa originale tipo Le Mans con tutte le appendici aerodinamiche e motore da 750CV, che usa ogni tanto in pista a silverstone, donington o brands hatch. Tra tutte e due le auto ha pagato oltre 2 milioni di pounds... e raccontava che un tagliando annuale costa circa 10.000 sterline, mentre un tagliando "serio" (ogni 2 anni) costa oltre 20.000 sterline.... :o

Per cui la McLaren F1 rimane e rimarrà unica e inavvicinabile per i comuni mortali: è l'unica auto stradale i cui costi di gestione sono vicini a quelli di un jet privato, e anzi, i costi per Km sono molto superiori a quelli di un jet!!


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: mtbsport su Luglio 04, 2003, 17:32:09 pm
Citato da: Maranello71 su Luglio 04, 2003, 17:27:17 pm
Per cui la McLaren F1 rimane e rimarrà unica e inavvicinabile per i comuni mortali: è l'unica auto stradale i cui costi di gestione sono vicini a quelli di un jet privato, e anzi, i costi per Km sono molto superiori a quelli di un jet!!


Cosa fa il giardiniere sto tipo? :o :o


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 04, 2003, 18:02:51 pm
Beh.. ma perchè costa tanto un tagliando? Non penso che si usuri tutta stà roba.. vabbeh che sono componenti speciali.. :)


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: tappo su Luglio 04, 2003, 19:24:58 pm
Citato da: vatanen su Luglio 03, 2003, 19:44:54 pm
non riesco ad immaginare come ci si senta in auto con tali accelrazioni.in moto faccio fatica a mettere a fuoco le cose



[size=10]PIROMANEEEEE[/size] >: ;D ;D ;D


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: mtbsport su Luglio 05, 2003, 07:16:38 am
Citato da: Miki Biasion su Luglio 04, 2003, 18:02:51 pm
Beh.. ma perchè costa tanto un tagliando? Non penso che si usuri tutta stà roba.. vabbeh che sono componenti speciali.. :)


Eppure nel post dove Maranello parlava dei problemi delle Ferrari, dicevi che è normale che un motore spinto abbia tutti quei problemi, e mo qua non pensi che si usuri tanto un motore come quello della F1..........TE DEVI DECIDE!!!!!!!! ;D


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 05, 2003, 14:02:02 pm
Mtb.. se devi dire le cose.. dille per intero! :P
Io ho detto che è "normale" che un motore tirato come il V8 Ferrari possa dare qualche problema se usato quotidianamente e se macina molti km.. Nello specifico non giustifico i problemi al motore della 355 di Andrea, dico solo che un motore aspirato così spinto (oltre 100cv/l) ha probabilità maggiori di avere certi problemi.
Il fatto che i tagliandi della McLaren costino così tanto credo sia da imputare anche al marchio che c'è dietro, senza nulla togliere alle eccezzionali caratteristiche dell'auto. ;)


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Maranello71 su Luglio 05, 2003, 19:22:19 pm
Da quello che ho capito, i tagliandi della McLaren F1 costano cifre elevatissime per il lavoro scrupolosissimo di revisione di TUTTE le componenti del veicolo che c'è dietro. In pratica se porti la tua F1 a Guildford, te la smontano fino all'ultimo bullone, controllano l'usura di ogni singola componente e te la restituiscono completamente rimessa a nuovo... non molto diverso da quello che avviene nei controlli di manutenzione dei jet. :)

Inoltre TUTTE le componenti della F1 furono progettate a livello maniacale fino all'ultimo dettaglio, e NIENTE fu preso dalla produzione di serie: ogni componente, anche insignificante, viene realizzata su ordinazione a costi elevatissimi da un'azienda specializzata, utilizzando materiali high-tech costosissimi (tutto vero: bulloni in lega di titanio, coibentazione termica in oro, ecc :o).

Solo cosi' si può capire la ragione di questi costi pazzeschi.

Certamente sono convinto che sia possibile per risparmiare portare la propria F1 a un qualunque concessionario BMW per i tagliandi cambio olio / controllo pastiglie freni / ecc., e con tutta probabilità i controlli scrupolosissimi svolti dalla Mc Laren sono eccessivi per dei normali tagliandi. Ma poi vi fidereste a lanciarvi a 380 Km/h su una macchina che non è stata completamente e scrupolosamente controllata in ogni dettaglio? Io no...


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 05, 2003, 20:29:24 pm
Effettivamente è una bella garanzia di sicurezza! Solo che fare questa cosa ogni anno.. sono dolori per il portafogli! Anche se.. alla fine chi se la può permettere dubito abbia problemi pure con questi tagliani :)


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2003, 10:19:59 am
Citato da: Maranello71 su Luglio 05, 2003, 19:22:19 pm
Solo cosi' si può capire la ragione di questi costi pazzeschi.

Ma poi vi fidereste a lanciarvi a 380 Km/h su una macchina che non è stata completamente e scrupolosamente controllata in ogni dettaglio? Io no...


Io a dire il vero non mi fiderei tanto neppure dopo la revisione Mc Laren.
Quanti punti ti tolgono a 380 km/h? 160? Temo poi che in pista i 380 non li raggiungi, ci va una bella autostrada, meglio avere un CB per avvisare i camionisti di non fare sorpassi. Chissà se capiscono anche i camionisti olandesi, turchi, rumeni... Non penso che mi fiderei della revisione Mc Laren, anche perchè io non sono Raikonen.


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 12:41:22 pm
I 380 li raggiungi solo in piste apposite.. Raggiungerli (o cercare di raggiungerli) in un'autostrada mi sembra una autentica pazzia, sia che la macchina sia revisionata sia che abbia 200.000km ;)


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2003, 12:57:30 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 12:41:22 pm
I 380 li raggiungi solo in piste apposite.. Raggiungerli (o cercare di raggiungerli) in un'autostrada mi sembra una autentica pazzia, sia che la macchina sia revisionata sia che abbia 200.000km ;)


Certo, stavo ovviamente scherzando. Ma possibile che l'ironia mia e di Berlusconi non la capisca nessuno? Comunque quello che dici è vero e la dice lunga su quanto siano assurde queste auto: chi le compra per me è un pollo, ricchissimo, ma sempre un pollo.


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 13:05:05 pm
Non esageriamo.. non è che una supercar serva SOLO per andare a 380! Io avessi i soldi ci farei più di un pensierino ma non per questo mi considero un pollo.


Titolo: Non volevo offendre, è solo che il rapporto qualità prezzo...
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2003, 16:23:31 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 13:05:05 pm
Non esageriamo.. non è che una supercar serva SOLO per andare a 380! Io avessi i soldi ci farei più di un pensierino ma non per questo mi considero un pollo.


delle supercar è tragico, e spesso anche il progetto non è che sia il massimo. Perchè in ogni caso non puoi spendere per il progetto quanto per un'auto che produrrai in milioni di esemplari. Se provi a dividere il costo di progetto di una qualsiasi auto media per il numero di esemplari di F1, vedi a che cifre arrivi...
Io non subisco il fascino della supercar, al massimo mi piacerebbe una 911, che appunto è un prodotto ben industrializzato. Sarà una deformazione dovuta ai miei studi di ingegneria, ma un buon progetto è quello che risolve al meglio i compromessi, non quello tutto sbilanciato all'ottenimento del santo Graal automobilistico.


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 16:46:26 pm
Beh Claudio, tutto si può dire della F1 tranne che sia male realizzata.. costa un occhio ma ciò si deve anche alla qualità costruttiva, a un team di progettazione di prim'ordine (con un certo Gordon Murray). Secondo me il vero problema è che auto come la F1 o la Enzo è un peccato usarle tutti i giorni, vuoi per l'inutilizzabilità nel traffico cittadino o cmq sulle strade tutte buccherellate, vuoi per le prestazioni esuberanti sacrificate dai limiti e dal traffico. Perciò si tende a pensare loro in maniera più razionale e a subirne poco il fascino.
Questa chiaramente è solo una mia ipotesti.. io il fascino lo subisco eccome! ;D ;) :)


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Claudio53 su Luglio 07, 2003, 16:50:35 pm
Citato da: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 16:46:26 pm
Beh Claudio, tutto si può dire della F1 tranne che sia male realizzata.. costa un occhio ma ciò si deve anche alla qualità costruttiva, a un team di progettazione di prim'ordine (con un certo Gordon Murray). Secondo me il vero problema è che auto come la F1 o la Enzo è un peccato usarle tutti i giorni, vuoi per l'inutilizzabilità nel traffico cittadino o cmq sulle strade tutte buccherellate, vuoi per le prestazioni esuberanti sacrificate dai limiti e dal traffico. Perciò si tende a pensare loro in maniera più razionale e a subirne poco il fascino.
Questa chiaramente è solo una mia ipotesti.. io il fascino lo subisco eccome! ;D ;) :)


Io non parlavo della qualità della realizzazione, ma del fatto che magari qualcosa si rompe, perchè non è possibile fare una serie di test come con un'auto di produzione di serie. Comunque, il primo tra noi che fa 6 al super enalotto, può cercare se sull'usato ne recupera una e poi ne discutiamo sul concreto...



Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 07, 2003, 16:58:08 pm
Ottima idea Claudio ;)
Cmq scusa se sono petulante ma.. sempre riguardo la F1 dubito che i pezzi "importanti", quindi quelli che riguardano la meccanica/telaistica, siano progettati senza la dovuta attenzione. Se inoltre vi è una simile "premura" nei "tagliandi" penso di possa proprio stare tranquilli, ammesso che con una macchina di 1150kg e 627cv si possa stare tranquilli ;D ;D ;D


Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Maranello71 su Luglio 08, 2003, 21:38:30 pm
Riguardo alla possibilità o meno di raggiungere i 380 - altro che piste apposite: l'unica possibilità è una bella autobahn deserta alle 5 del mattino della domenica, senza camion e senza turisti. ;D

Scherzi a parte, io ho personalmente raggiunto i 290-295 piú volte su tratti di autobahn abbastanza liberi da traffico: non è che ci voglia molto a raggiungere tali velocità - se stai già viaggiando a 200 (possibilissimo e non cosi' raro), nel momento in cui ti trovi davanti un rettilineo libero di 1 - 1.5Km basta mettere giú il piede... e (ammesso di avere in mano una supersportiva, ovvio) i 300 non sono cosi' lontani. Cosi' come non è difficile rallentare: basta alzare il piede che un muro d'aria rallenta la macchina istantaneamente di almeno 50 Km/h, senza avere ancora toccato i freni... ovviamente su strade aperte non si possono tenere i 300 COSTANTI :o ma brevi puntate a velocità elevatissime non sono impossibili, credetemi.

STORIA VERA: Da un ingegnere McLaren avevo sentito di un cliente tedesco che, acquistata la sua F1 nel 1997, la utilizzava tutti i giorni per andare in ufficio - a 150 Km di distanza dalla sua villa in campagna! In pratica questo mattacchione ;D si alzava tutte le mattine alle 6, e TUTTE LE MATTINE toccava almeno i 320Km/h sull'autobahn ancora deserta per presentarsi in ufficio con un sorriso a 256 denti :D :D :D. Fatto questo per circa 1 anno, fece revisionare la sua F1 (che aveva fatto ben 20000Km nel primo anno!) e di lui non si senti' piú parlare. Forse è passato a un caccia F15... ;D



Titolo: Re:Car & Driver Luglio 2003: provata la Enzo!
Post di: Miki Biasion su Luglio 09, 2003, 10:20:28 am
Che gente! Avessi i soldi lo farei pure io! Vedi.. unisci l'utile al dilettevole!! ;D ;D ;D
Quanto al raggiungere i 300 in autobahn.. non sò se hai letto il penultimo numero di Evo, c'è un servizio in merito. Hanno preso alcune bestioline (MTM Bi-Moto, Ruf R Turbo, Tuscan S, Zonda C12S, Lotus Esthi 2.4) e sono andati in Germania per vedere se è possibile raggiungere i 320 in autobahn e per vedere che sensazioni da :o ;D
Ah.. con la Zonda stranamente non sono riusciti ad andare oltre i 316, con la TT invece mi pare abbiano sfiorato i 330 :o ;D


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.