Titolo: 8600km di Stilo Post di: Homer su Agosto 26, 2003, 15:27:00 pm Dopo 38gg e soprattutto 15gg di vacanza la nuova "piccola" ha raggiunto questo ragguardevole traguardo...è il momento di tirare i primi bilanci e di metter qualche commento a un'auto molto sottovalutata dal mercato IMHO in maniera decisamente errata. A giudicare poi dai commenti degli altri forumisti che hanno avuto occasione di testarla in maniera più o meno approfondita durante queste vacanze (spero che Lupo, Ciccio e il Commissario confermeranno) non c'è molto da lamentarsi.
Allora, con ordine: PREGI: - il primo, che risalta di più, è l'estrema silenziosità di marcia. Anche a velocità ben oltre il codice si parla con un filo di voce, non ci sono fruscii aerodinamici (sintomo di un'ottima progettazione) e il motore si sente appena anche ad oltre 200km/h indicati. - comportamento stradale sicuro: non è un fulmine nei cambi di direzione a causa di uno sterzo un po' troppo leggero e degli pneumatici /65 che hanno parecchia deriva e ritardo a raggiunger l'appoggio, cmq la tenuta è ottima e la stabilità a tutta prova, anche a pienissimo carico (seguiranno foto delle prove di carico) sulle sconnessioni delle strade e autostrade siciliane. - consumi: non so se è il computer di bordo a esser ottimista ma 6100km a 15,6km/l di media sono ottimi visto il peso dell'auto e le condizioni abbastanza gravose di lavoro (quasi sempre a pieno carico). - prestazioni: decisamente buone. Il JTD spinge bene a qualsiasi regime (ovviamente col limite del ritardo del turbo sotto i 1500rpm) e allunga bene fino al limitatore a 4500rpm senza picchi fastidiosi e senza morire oltre i 3500(in stile PDE). L'impressione è che in accelerazione sia abbastanza più lenta dell'Ibiza mentre in ripresa è decisamente più pronta - cambio: veloce e preciso negli innesti non sembra proprio un cambio Fiat! - autoradio: l'impianto è davvero potente e con un'ottima resa acustica. Peccato per il solo lettore di cassette che verrà comunque affiancato da un caricatore di CD. - affidabilità: nonostante le altissime temperature, i parecchi chilometri di sterrato molto molto impegnativo, i maltrattamenti alla frizione con partenze in salita molto ripide a pieno carico nessun problema da segnalare né agli assemblaggi né alla meccanica. Solo il pedale della frizione si è messo a cigolare un poco ultimamente. - comfort: morbida nell'assorbimento delle buche, ha sedili ben imbottiti e con discreta profilatura che non affaticano nei viaggi lunghi ma contengon molto bene nelle curve. Grazie all'eccellente insonorizzazione i viaggi lunghi non stancano per nulla, grazie anche agli ottimi appoggi per il braccio dx e il piede sx. Solo il braccio sx si trova un po' in alto se appoggiato alla base del vetro e tropp in basso se sul bracciolo della portiera... - qualità verniciatura: nonostante gli sfregamenti contro rovi e sterpaglie in occasione degli sterrati gravosi la vernice sembra aver resistito molto bene...l'anno scorso le stesse strade avevan lasciato segni molto visibili al black magic metallescente dell'Ibiza NELLA MEDIA: - abitabilità in 5. Se c'è molto spazio in larghezza non si può dir lo stesso in senso longitudinale. La Bravo era più comoda nonostante le dimensioni ben più compatte. - sterzo. Mi piace molto il Dualdrive con funzione City in città che però è assolutamente inutilizzabile nel misto. Non so se dipende dalle gomme alte ma non è precisissimo invece nel misto-medio veloce. Inoltre resta sempre un po' troppo leggero. Stupendo invece il volante in pelle della Dynamic, bello spesso e di ottima qualità ha dimensioni ridotte...se non avesse la panciona dell'airbag potrebbe sembrare ad occhi chiusi un Momo after-market. DIFETTI: - frizione: patisce un po' lo sforzo e fatica nelle partenze in salita. Non strappa e non slitta ma è difficilmente modulabile ed è la causa del difetto grave sotto indicato. DIFETTI GRAVI: - non gradisce i muri: a Sutera, paesino abbarbicato su una montagna nell'interno di Agrigento ci siamo incastrati in una stradina del centro larga quanto la macchina (o poco meno)...al momento di fare retro in salita lo sfrizionamento non è andato a buon fine facendo avanzare la macchina fino al muretto causando uno sbrego nel paraurti e nel parafango ant.dx...grrrrrr... Titolo: Bene mi fa piacere, Post di: Claudio53 su Agosto 26, 2003, 15:53:52 pm la Stilo mi convince sempre di più, a differenza della 147.
Il cambio della JTD se mi ricordo bene è un Getrag, per cui non stupire delle qualità. Frizione: ecco il punto dolente per me, manca il cambio automatico con convertitore. Per me le frizioni sono morte e sepolte, non mi parlate più di cambio manuale. Per il resto la Stilo ha quasi tutto quello che mi serve, interni in pelle, tetto apribile (oltretutto il lamellare è bello grande), fari allo Xeno, ESP ultima generazione, diametro di sterzata accettabile (vero 147?), spazio. Se viene un infarto al T5, saprei cosa prendere ma solo se introducono un automatico. Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Agosto 26, 2003, 16:09:45 pm Il diametro di sterzata è davvero interessante...le manovre si fanno in un attimo e le inversioni (grazie anche al City) sono velocissime. Non ho i dati sottomano ma direi che siamo di poco oltre i 10mt.
Per l'automatico...chissà che col restyling non venga fuori qualcosa oltre al 16V, ma ne dubito. In ogni caso non se ne sente la mancanza, il cambio è ottimo ma si se non si vuole tenere ritmi pazzeschi in montagna non è poi così necessario smanettarci grazie alla fluidità del JTD e all'ottimo arco di utilizzo! Titolo: Re:Bene mi fa piacere, Post di: Miki Biasion su Agosto 26, 2003, 16:10:24 pm Citato da: Claudio53 su Agosto 26, 2003, 15:53:52 pm la Stilo mi convince sempre di più, a differenza della 147. Il cambio della JTD se mi ricordo bene è un Getrag, per cui non stupire delle qualità. Frizione: ecco il punto dolente per me, manca il cambio automatico con convertitore. Per me le frizioni sono morte e sepolte, non mi parlate più di cambio manuale. Per il resto la Stilo ha quasi tutto quello che mi serve, interni in pelle, tetto apribile (oltretutto il lamellare è bello grande), fari allo Xeno, ESP ultima generazione, diametro di sterzata accettabile (vero 147?), spazio. Se viene un infarto al T5, saprei cosa prendere ma solo se introducono un automatico. Non voglio togliere nulla alla media della Fiat ma passare da una 850 T5 a una Stilo è uno strano passo eh ;D Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: baranzo su Agosto 26, 2003, 16:17:13 pm Citato da: Homer su Agosto 26, 2003, 15:27:00 pm DIFETTI: - frizione: patisce un po' lo sforzo e fatica nelle partenze in salita. Non strappa e non slitta ma è difficilmente modulabile ed è la causa del difetto grave sotto indicato. DIFETTI GRAVI: - non gradisce i muri: a Sutera, paesino abbarbicato su una montagna nell'interno di Agrigento ci siamo incastrati in una stradina del centro larga quanto la macchina (o poco meno)...al momento di fare retro in salita lo sfrizionamento non è andato a buon fine facendo avanzare la macchina fino al muretto causando uno sbrego nel paraurti e nel parafango ant.dx...grrrrrr... Facile dare la colpa alla frizione quando non si è capaci di fare i bilancini in retro :P :P :P :P :P ;) Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Agosto 26, 2003, 16:30:21 pm Citato da: baranzo su Agosto 26, 2003, 16:17:13 pm Facile dare la colpa alla frizione quando non si è capaci di fare i bilancini in retro :P :P :P :P :P ;) bstrd pzzdmrd >:( >:( >:( :'( :'( :'( Dai eravamo in 4 in retro con una salita a 40° di pendenza nella quale passava la macchina o poco meno...prima avevo dovuto chiuder gli specchi est.xché non ci passavo!Non ti dico a rifar quel pezzo in retro... Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: baranzo su Agosto 26, 2003, 16:36:48 pm Citato da: Homer su Agosto 26, 2003, 16:30:21 pm bstrd pzzdmrd >:( >:( >:( :'( :'( :'( Dai eravamo in 4 in retro con una salita a 40° di pendenza nella quale passava la macchina o poco meno...prima avevo dovuto chiuder gli specchi est.xché non ci passavo!Non ti dico a rifar quel pezzo in retro... Oltretutto proprio in quel momento ti sei trovato in mezzo ad una invasione di cavallette, un'eclissi improvvisa ha oscurato il sole, ti è entrata una bruschetta in un occhio, un canotto di salvataggio si stava gonfiando nell'abitacolo, ... cose che capitano ;D ;D ;D ;) Titolo: Ci sono pro e contro... Post di: Claudio53 su Agosto 26, 2003, 17:10:07 pm Citato da: Miki Biasion su Agosto 26, 2003, 16:10:24 pm Non voglio togliere nulla alla media della Fiat ma passare da una 850 T5 a una Stilo è uno strano passo eh ;D certo per il benzinaio non è una cosa positiva... Comunque a parte gli scherzi, temo mi stia succedendo come per le moto: invecchiando divento più prudente, per cui prima ho rinunciato alle moto (vabbè, ho ancora un Fantic Coach, ma lì come prestazioni....) e a parte le patenti a punti etc. etc. le sparate in autostrada non fanno più per me. Poi a me serve una macchina funzionale, e non troppo grande. Ma spero comunque che l'infarto del T5 ritardi, almeno fino a qualche motore iniezione diretta e cambi automatici sul gruppo Fiat. Ripeto, per me l'automatico è condizione necessaria. E la Thesis è troppo grossa e non ha il portellone. Boschetti (o Leach?) è avvertito... Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: THE KAISER su Agosto 26, 2003, 18:12:57 pm Citato da: Homer su Agosto 26, 2003, 16:30:21 pm bstrd pzzdmrd >:( >:( >:( :'( :'( :'( Dai eravamo in 4 in retro con una salita a 40° di pendenza nella quale passava la macchina o poco meno...prima avevo dovuto chiuder gli specchi est.xché non ci passavo!Non ti dico a rifar quel pezzo in retro... ma visto che sapevi che non eri capace di bilanciare in retro non potevi aiutarti con il freno a mano? :P :P :P Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: THE KAISER su Agosto 26, 2003, 18:13:44 pm Citato da: baranzo su Agosto 26, 2003, 16:36:48 pm un canotto di salvataggio si stava gonfiando nell'abitacolo, ... cose che capitano ;D ;D ;D ;) o magari una bambolina gonfiabile ;D Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Agosto 26, 2003, 18:32:47 pm Citato da: THE KAISER su Agosto 26, 2003, 18:12:57 pm ma visto che sapevi che non eri capace di bilanciare in retro non potevi aiutarti con il freno a mano? :P :P :P In 300000km e 8 anni di guida di almeno 20 macchine non ho mai avuto problemi a fare una partenza in salita...DOPO ho usato il freno a mano...ma era troppo tardi :'( Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Phormula su Agosto 27, 2003, 08:45:48 am Spiace per il danno. :( Purtroppo sono cose che succedono usando le macchine, tanto più che si ostinano a farle sempre più lunghe e larghe, mentre i box, i parcheggi, le strade (e le stradine dei centri storici) restano sempre uguali. :(
Mi auguro che la riparazione non risulti troppo costosa. Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Agosto 27, 2003, 09:01:38 am Citato da: Phormula su Agosto 27, 2003, 08:45:48 am Mi auguro che la riparazione non risulti troppo costosa. Per ora non lo sarà di sicuro...resta così in attesa di tempi migliori, tanto più che è a dx e quindi non la vedo tutte le volte che ci devo salire :P :P :P Titolo: Il danno Post di: Homer su Agosto 29, 2003, 12:47:54 pm Ecco le foto del DISASTRO che ho combinato >:( >:( >:(
Titolo: Re:Homer e B390 Post di: Tarvos su Agosto 29, 2003, 12:51:28 pm Come ti trovi con le B390? Le ho anch'io sulla Corolla, ma non le ho ancora testate a fondo.
Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: &re@ su Agosto 29, 2003, 12:52:30 pm Non voglio che sembri una presa per il culo quindi premetto che la mia è una semplice osservazione:
Il tanto vituperato colore grigio metallizzato, in queste situazioni consente almeno di minimizzare la visibilità del danno. Sarà anonimo ma ha i suoi pregi... (fermo restando che uno la macchina se la compra poi del colore che più gli piace, chiaramente) Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Tarvos su Agosto 29, 2003, 12:55:01 pm Citato da: &re@ su Agosto 29, 2003, 12:52:30 pm Non voglio che sembri una presa per il culo quindi premetto che la mia è una semplice osservazione: Il tanto vituperato colore grigio metallizzato, in queste situazioni consente almeno di minimizzare la visibilità del danno. Sarà anonimo ma ha i suoi pregi... (fermo restando che uno la macchina se la compra poi del colore che più gli piace, chiaramente) E poi anche il fascione paracolpi nero che una volta proseguiva fino al passuaruota poteva proteggere la carrozzeria in modo migliore. Purtroppo l'estetica ha preso il sopravvento sull'utilità e la razionalità. Sigh sigh :'( :'( :'( Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: &re@ su Agosto 29, 2003, 12:56:10 pm Citato da: totisfra su Agosto 29, 2003, 12:55:01 pm E poi anche il fascione paracolpi nero che una volta proseguiva fino al passuaruota poteva proteggere la carrozzeria in modo migliore. Purtroppo l'estetica ha preso il sopravvento sull'utilità e la razionalità. Sigh sigh :'( :'( :'( Hai ragione: infatti io non capisco i paracolpi in tinta: faranno più figo ma è la negazione del loro scopo! Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Tarvos su Agosto 29, 2003, 13:01:15 pm Citato da: &re@ su Agosto 29, 2003, 12:56:10 pm Hai ragione: infatti io non capisco i paracolpi in tinta: faranno più figo ma è la negazione del loro scopo! Tanto è vero che, come ho scritto in un post, appena tocchi qualcosa si rigano o segnano. Il mio rimarrà così con le righe nere della plastica a vista che risaltano sul grigio met. E' inutilile riverniciarlo, tanto alla prima toccata in parcheggio si segnerebbe subito. Una cosa importantissima la plastica sarà brutta ma almeno non arrugginisce. Almeno un vatggio ci dev'essere. Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: alberto su Agosto 29, 2003, 13:06:17 pm Come scritto dal buon Homer, ho avuto modo di provare la sua Stilo. Il test è avvenuto su di una strada abbastanza "curvosa" con diversi "sali-scendi". Dunque, considerando le 4 persone a bordo e i bagagli, la condizione, a mio avviso, può definirsi gravosa.
Il primo 10 e lode, va al comfort decisamente elevato, sia relativamente allo spazio disponibile, sia relativamente al comfort acustico, sia all'assorbimento delle asperità, sia relativamente alla conformazione/consistenza dei sedili. Per quanto riguarda l'impostazione stradale, mi pare che Fiat abbia ripetuto, per la Stilo, il discorso fatto per la Punto. Grandi sicurezza e comfort di marcia. Il tutto si riflette in un rollio sensibile, ma non fastidioso, ma soprattutto in un sottosterzo un po' eccessivo a mio avviso (coem sulla punto, d'altronde), "corredato" da un certo ritardo/doppio tempo nella risposta dello sterzo. Sicuramente questo è dovuto in larga misura alle coperture. Infatti come ho avuto già modo di notare su altre vetture (Mini e Punto, tanto per dirne alcune), il passaggio a coperture di maggiore larghezza e dunque di spalla più bassa, aiuta in maniera preponderante a risolvere questo inconveniente. In ogni caso, anche nel feeling dei comandi, l'impostazione della Stilo sembra maggiormente votata ad un uso familiare. Quello che non caisco è il perchè non si metta a disposizione della clientela la ossibilità di richiedere un setup "Sport-like", magari composto da una gommatura più "importante", un assetto più "deciso" e magari una taratura del servo meno "USA-type". Comunque mi è piaciuta, forse, avrei preferito un setup più "giovanile", com'era per Iby, ma francamente non credo abbia molto da invidiare alle "reginette" del mercato, e come ho già detto più volte e come già detto anche da Giorgio, è un'auto incompresa. O forse penalizzata da un'estetica (la 5p in particolare), che si riflette negativamente su tutto quanto di positivo la vettura possa offrire, facendo anche da freno alla "bella" della famiglia, vale a dire la 3p. Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Agosto 29, 2003, 13:54:57 pm Citato da: totisfra su Agosto 29, 2003, 12:55:01 pm E poi anche il fascione paracolpi nero che una volta proseguiva fino al passuaruota poteva proteggere la carrozzeria in modo migliore. Purtroppo l'estetica ha preso il sopravvento sull'utilità e la razionalità. Sigh sigh :'( :'( :'( Mah, in questo caso una fascia nera non avrebbe aiutato...il muro era quello di una casa e con i mattoni a vista, infatti lo sfregio non è uniforme...cmq rispetto all'Ibiza i paraurti della Stilo son molto più protetti grazie proprio ai listelli paracolpi neri inseriti alla giusta altezza! Titolo: Re:Homer e B390 Post di: Homer su Agosto 29, 2003, 13:57:51 pm Citato da: totisfra su Agosto 29, 2003, 12:51:28 pm Come ti trovi con le B390? Le ho anch'io sulla Corolla, ma non le ho ancora testate a fondo. Per nulla male...per esser gomme "turistiche" e dalla spalla molto alta (/65) non cedon molto e son abbastanza precise. Son molto silenziose e tengon bene su tutte le superfici (ho beccato un paio di nubifragi lunedì e l'acquaplaning arrivava abbastanza avanti con la velocità)...certo le Pilot Premacy che avevo su Iby eran un'altra cosa come tenuta, ma queste son decisamente più "sincere" nell'avvertire del sopraggiungersi del limite...purtroppo non avendo provato altre gomme sulla stessa auto non posso fare confronti... Titolo: Re:Homer e B390 Post di: Tarvos su Settembre 01, 2003, 09:45:40 am Citato da: Homer su Agosto 29, 2003, 13:57:51 pm Per nulla male...per esser gomme "turistiche" e dalla spalla molto alta (/65) non cedon molto e son abbastanza precise. Son molto silenziose e tengon bene su tutte le superfici (ho beccato un paio di nubifragi lunedì e l'acquaplaning arrivava abbastanza avanti con la velocità)...certo le Pilot Premacy che avevo su Iby eran un'altra cosa come tenuta, ma queste son decisamente più "sincere" nell'avvertire del sopraggiungersi del limite...purtroppo non avendo provato altre gomme sulla stessa auto non posso fare confronti... GRAZIE!!!! Titolo: Re:Il danno Post di: mtbsport su Settembre 01, 2003, 09:58:54 am Citato da: Homer su Agosto 29, 2003, 12:47:54 pm Ecco le foto del DISASTRO che ho combinato >:( >:( >:( Beh se ti può consolare anche io ho lo stesso segno, ma solo vicino al passaruota...l'ho fatto nel garage di casa mia.....meno male che è grigia ;) Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: mauring su Settembre 05, 2003, 13:17:40 pm Ci credo che hai sbattuto sul muro se non hai usato il freno a mano.
I turbodiesel di oggi hanno una coppia ridicola sotto ad un certo regime e una risposta penosamente lenta all'acceleratore, per cui se molli presto la frizione il motore non ha abbastanza coppia per sostenerti, se aspetti che salga sei gia' addosso al muro. :( Tempo fa il mio amico meccanico mi ha fatto togliere dal ponte un'astra 1.7 turbodiesel. Ragassi, sembravo un handicappato, non riuscivo a superare uno scalino di 4 cm!!! Ho dovuto prendere la rincorsa e pestare di brutto. Roba che se lo faccio con la 205 butto giu' un muro dell'officina. Come si fa a partire in salita senza freno a mano con robe del genere ????? Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Miki Biasion su Settembre 05, 2003, 13:43:39 pm Citato da: mauring su Settembre 05, 2003, 13:17:40 pm Ci credo che hai sbattuto sul muro se non hai usato il freno a mano. I turbodiesel di oggi hanno una coppia ridicola sotto ad un certo regime e una risposta penosamente lenta all'acceleratore, per cui se molli presto la frizione il motore non ha abbastanza coppia per sostenerti, se aspetti che salga sei gia' addosso al muro. :( Tempo fa il mio amico meccanico mi ha fatto togliere dal ponte un'astra 1.7 turbodiesel. Ragassi, sembravo un handicappato, non riuscivo a superare uno scalino di 4 cm!!! Ho dovuto prendere la rincorsa e pestare di brutto. Roba che se lo faccio con la 205 butto giu' un muro dell'officina. Come si fa a partire in salita senza freno a mano con robe del genere ????? Scherzi? Non vorrai mica mettere in dubbio la straordinaria elasticità dei moderni turbodiesel? ;D Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: &re@ su Settembre 05, 2003, 13:46:56 pm Citato da: mauring su Settembre 05, 2003, 13:17:40 pm Come si fa a partire in salita senza freno a mano con robe del genere ????? È solo questione di abitudine Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Settembre 05, 2003, 14:07:24 pm Citato da: mauring su Settembre 05, 2003, 13:17:40 pm Come si fa a partire in salita senza freno a mano con robe del genere ????? Con l'Ibiza in un anno non ho mai avuto problemi, mai fatta spegnere né in 1a né in retro...è proprio la frizione della Stilo che fa un po' cacare (confermato da altri proprietari), e specie in retro non è ben modulabile...il motore non c'entra, ho fatto parecchio sterrato in salita anche in 4 quest'estate e per andare a passo d'uomo sfrizionavo e poi lasciavo andare la macchina in prima al minimo senza nessun problema...è la frizione che non è secondo me adatta al peso e alla coppia della macchina e poi è troppo leggera...cmq bastava usare il freno a mano e non c'eran problemi...eccesso di sicurezza :-\ Titolo: Aggiornamento:18/9 son 2 mesi e... Post di: Homer su Settembre 18, 2003, 22:50:02 pm 10000km!
Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Miki Biasion su Settembre 18, 2003, 23:06:20 pm Com'è che la tieni così pulita? :P :P ;D ;D
Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: mariner su Settembre 19, 2003, 07:58:47 am bello il display col nome del del proprietario "GIOrgio 18 set".....è proprio vero che è piena di gadgets... ;D ;D ;D
Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: seth1974 su Settembre 19, 2003, 08:21:36 am a secco la bimba vero giorgio ? sai che se un jtd si ferma senza gasolio lo butti via vero ??? eh ehe he he he he
Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Settembre 19, 2003, 08:49:17 am Citato da: seth1974 su Settembre 19, 2003, 08:21:36 am a secco la bimba vero giorgio ? sai che se un jtd si ferma senza gasolio lo butti via vero ??? eh ehe he he he he Eheh ero dopo Brandizzo (la riserva si è accesa mentre ero in coda alla barriera di Rondissone) e avevo fatto il conto di arrivare fino all'Auchan per fare gasolio scontato :P Avevo tolto l'autonomia residua per far vedere la data, cmq mi indicava ancora 150km ;D ;D ;D Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: mariner su Settembre 19, 2003, 09:01:02 am Citato da: Homer su Settembre 19, 2003, 08:49:17 am Eheh ero dopo Brandizzo (la riserva si è accesa mentre ero in coda alla barriera di Rondissone) e avevo fatto il conto di arrivare fino all'Auchan per fare gasolio scontato :P Avevo tolto l'autonomia residua per far vedere la data, cmq mi indicava ancora 150km ;D ;D ;D come mai nei meg di qualcuno il tasto "cita" non appare???.. ma sai che tutto sommato mi sto abituando a stà Stilo?...dico un'eresia..avessi un garage...quasi quasi una MW jtd 140 cv a 20-21.000 euro... e con il resto...Deltona! Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Settembre 19, 2003, 09:18:48 am Citato da: mariner su Settembre 19, 2003, 09:01:02 am come mai nei meg di qualcuno il tasto "cita" non appare???.. Mistero della fede!!!! Il webmaster mostra indifferenza... Citazione: ma sai che tutto sommato mi sto abituando a stà Stilo?...dico un'eresia..avessi un garage...quasi quasi una MW jtd 140 cv a 20-21.000 euro... e con il resto...Deltona! Beh, io non lo farei...su ZF han detto che è un bidone la Stilo!!! E se lo dicon loro... La MW non son ancora riuscito a provarla, ma della mia son davvero molto soddisfatto e se dovessi consigliarla a qualcuno...lo farei a occhi chiusi! Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Tarvos su Settembre 19, 2003, 09:26:12 am Citato da: Homer su Settembre 19, 2003, 09:18:48 am Mistero della fede!!!! Il webmaster mostra indifferenza...Beh, io non lo farei...su ZF han detto che è un bidone la Stilo!!! E se lo dicon loro... La MW non son ancora riuscito a provarla, ma della mia son davvero molto soddisfatto e se dovessi consigliarla a qualcuno...lo farei a occhi chiusi! All'inizio l'impatto è stato duro, ma adesso vedendo i nuovi arrivi che la scopiazzano o ne riprendono alcune linee, comincio anch'io a ricredermi ;) Anche se meno Renault, anche la Fiat, a suo modo, propone modelli di rottura con il passato, che personalemente all'inizio fatico a digerire, ma col passar del tempo mi piacciono sempre più. Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: alura su Settembre 19, 2003, 09:26:24 am Citato da: Homer su Settembre 19, 2003, 09:18:48 am Mistero della fede!!!! Il webmaster mostra indifferenza... Casso... e' difficile risolvere un problema che non ho :( Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Luca su Settembre 19, 2003, 09:38:58 am Giorgio ma dove abiti e dove lavori??? Perchè 5000km al mese sono davvero tanti!!! :P
Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Settembre 19, 2003, 09:46:05 am Citato da: LucaGTA su Settembre 19, 2003, 09:38:58 am Giorgio ma dove abiti e dove lavori??? Perchè 5000km al mese sono davvero tanti!!! :P Vabbé dai 6100km son stati fatti nelle vacanze...4000km in 1 mese e mezzo per me è normale, facendo il commerciale la macchina la uso molto per lavoro (ieri altri 380km fra Torino-Novara-Gravellona Toce-Arona-Torino) e moltissimo nel tempo libero!!! Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 19, 2003, 15:44:29 pm Un pò sporchina però ;)
Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Homer su Settembre 19, 2003, 16:45:02 pm Citato da: Eccezziunale su Settembre 19, 2003, 15:44:29 pm Un pò sporchina però ;) Un po' tanto :-[ :-[ :-[ Quella zona si impolvera alla velocità della luce! Bisogna anche dire che ero contro sole quasi al tramonto, quindi il riflesso era massimo! Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: mariner su Settembre 19, 2003, 19:54:43 pm Citato da: LucaGTA su Settembre 19, 2003, 09:38:58 am Giorgio ma dove abiti e dove lavori??? Perchè 5000km al mese sono davvero tanti!!! :P il problema non è come faccia a fare 5000 km in mese...è come faccia a farli e postare cosi tanto sul Pistone!.... ;D ;D ;D Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Blaze su Settembre 19, 2003, 21:04:45 pm Beh Giorgio,io l'ho provata la MW,JTD#-
Motore molto lineare,ma buono. La prova è stata breve,ma ho avuto solo buone impressioni... Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: Luca su Settembre 19, 2003, 22:47:06 pm Citato da: mariner su Settembre 19, 2003, 19:54:43 pm il problema non è come faccia a fare 5000 km in mese...è come faccia a farli e postare cosi tanto sul Pistone!.... ;D ;D ;D In effetti è vero... fa così tanta strada ed è sempre in mezzo a noi!!! Secondo me è ubiquitario!!!! ;D ;) Titolo: Re:8600km di Stilo Post di: ZizzaniaMan_Eccezzziunale su Settembre 20, 2003, 00:47:38 am Citato da: Homer su Settembre 19, 2003, 16:45:02 pm Un po' tanto :-[ :-[ :-[ Quella zona si impolvera alla velocità della luce! Bisogna anche dire che ero contro sole quasi al tramonto, quindi il riflesso era massimo! Hihihihi...se vedi la mia allora ti spaventi...non che sia sporca, ma...è piena di cazzate, da oggi ho in macchina il pupazzo di una paperetta che se lo premi ai lati fa "qua qua qua qua"...che forte("presa in prestito"da una mia collega) ;D Titolo: Re:Aggiornamento:18/9 son 2 mesi e... Post di: Velox su Settembre 22, 2003, 14:00:43 pm Citato da: Homer su Settembre 18, 2003, 22:50:02 pm 10000km! Poi mi spieghi come hai fatto a scattare questa foto a oltre 130 km/h ::) ??? :o ;D e senza pure una goccia di... gasolio ::) ;D :o Titolo: Re:Aggiornamento:18/9 son 2 mesi e... Post di: Homer su Settembre 22, 2003, 14:05:57 pm Citato da: Velox su Settembre 22, 2003, 14:00:43 pm Poi mi spieghi come hai fatto a scattare questa foto a oltre 130 km/h ::) ??? :o ;D e senza pure una goccia di... gasolio ::) ;D :o Semplice!Prendi la macchina fotografica, l'accendi, la dirigi verso il quadro strumenti attraverso il volante e schiacci il pulsante dello scatto! Di gasolio ce n'era ancora, si era appena accesa la spia della riserva...il computer mi dava più di 100km di autonomia residua...Meno male che non hai visto quella dei 40000 dell'Ibiza :-[ :-[ :-[ Titolo: Re:Aggiornamento:18/9 son 2 mesi e... Post di: Velox su Settembre 22, 2003, 14:09:13 pm Citato da: Homer su Settembre 22, 2003, 14:05:57 pm Semplice!Prendi la macchina fotografica, l'accendi, la dirigi verso il quadro strumenti attraverso il volante e schiacci il pulsante dello scatto! Di gasolio ce n'era ancora, si era appena accesa la spia della riserva...il computer mi dava più di 100km di autonomia residua...Meno male che non hai visto quella dei 40000 dell'Ibiza :-[ :-[ :-[ Ok, la prossima volta portati pure uno straccetto a portata di mano, sai dopo i 3 cm di polvere conviene intervenire ;D ;D ;D :o :o :o Titolo: Re:Aggiornamento:18/9 son 2 mesi e... Post di: Velox su Settembre 22, 2003, 14:10:22 pm Citato da: Homer su Settembre 22, 2003, 14:05:57 pm Semplice!Prendi la macchina fotografica, l'accendi, la dirigi verso il quadro strumenti attraverso il volante e schiacci il pulsante dello scatto! Di gasolio ce n'era ancora, si era appena accesa la spia della riserva...il computer mi dava più di 100km di autonomia residua...Meno male che non hai visto quella dei 40000 dell'Ibiza :-[ :-[ :-[ Un'altra cosa... ma l'autonomia data dal computer di bordo è (relativamente) attendibile o no? Titolo: Re:Aggiornamento:18/9 son 2 mesi e... Post di: Homer su Settembre 22, 2003, 14:12:14 pm Citato da: Velox su Settembre 22, 2003, 14:10:22 pm Un'altra cosa... ma l'autonomia data dal computer di bordo è (relativamente) attendibile o no? Mah...più che altro è indicativa...anche perché non ho mai provato ad arrivare al limite (solo una volta con l'Ibiza mi ha segnato 0 ;D ;D). Devo dire cmq che il computer di bordo dell'Ibiza era molto molto preciso mentre questo della Stilo, specie sul consumo medio, è troppo ottimista (circa 1km/l in meno è la percorrenza reale)... Titolo: il mio computer di bordo è preciso... Post di: vigggi su Settembre 23, 2003, 08:12:34 am ... io vado avanti solo a pieni e quindi mi è facile calcolare i consumi reali... con l'ultimo pieno la media del computer è stata di 19,1 quella reale calcolata empiricamente (mi sà che ci si può mettere quasi 1l in più o in meno ad ogni pieno in base alla pistola) è stata di quasi 19 (18.999 eccc) quindi... anche il tacchimetro è tutto sommato accettabile... provando con i rilevatori di velocità radar dissuasori (quelli messi sulle statali usati dai bociazzi per far le gare di velocità massima :) :D ;D altro che dissuasori ;) ) il mio tacchimetro segnava 90 ed il radar 84
ciao ciao Titolo: Re:il mio computer di bordo è preciso... Post di: mariner su Settembre 23, 2003, 08:48:33 am Citato da: vigggi su Settembre 23, 2003, 08:12:34 am il mio tacchimetro segnava 90 ed il radar 84 ciao ciao il taCChimetro segnava 90? ammazza quanto sei alto vigggi... ;D ;D Titolo: Re:il mio computer di bordo è preciso... Post di: mauring su Settembre 23, 2003, 09:37:16 am Citato da: mariner su Settembre 23, 2003, 08:48:33 am il taCChimetro segnava 90? ammazza quanto sei alto vigggi... ;D ;D :D ;D :D ;D :D ;D e ti credo che ti riesce male il punta-tacco..... ;D ;D Titolo: è colpa del correttore automatico.... Post di: vigggi su Settembre 23, 2003, 11:27:33 am eh eh eh ... questa è una scusa sempre molto utilizzata...
ciao ciao ps. ahoooo azzo che attenzione nel leggere i post altrui... ma non aveta altro da fare :) :D ;D ;)
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |