ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: Blaze su Settembre 19, 2003, 13:36:36 pm



Titolo: Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Settembre 19, 2003, 13:36:36 pm
Hi boys!
Ho un problema.
L'altro giorno mi sono accorto di una cosa spiacevole che accade ai miei Good Year F1 (sulla 145).Ho notato che la parte interna di entrambi gli pneumatici anteriori è vistosamente usurata.Circa il 40% di battistrada è andato via... :(
Diagnosi : c'è l'ammortizzatore anteriore sinistro (e sicuramente pure quello posteriore) piegato.Una sera capitai in una profonda buca con l'auto carica (5 persone).Lì per lì nessun danno,mi accorgo solo ora del casino.E mi spiego quella famosa campanatura distorta sul lato sinistro notata dal gommista.
Adesso il problema è sostituire gli ammortizzatori.Ho iniziato il giro.Il mio meccanico di fiducia,u signò Nino,mi ha chiesto 160 euro per la sola coppia di ammortizzatori,quindi molle (eventualmente) e montaggio esclusi.
Poi ho girato alcuni autoricambisti e si va da un minimo di 80 euro (troppo poco...)a un max di 170 euro (sempre per la coppia anteriore,escluso molle e montaggio).

Ma il bello viene adesso.Sotto consiglio di una amico vado dal suo gommista di fiducia che mi propone quattro ammortizzatori sportivi,accorciamento della molle di 1-2 cm,montaggio,il tutto a 260 euro.
Gli ammortizzatori sono semiartigianali.Arrivano cioè tutti smontati ed è il gommista che li monta,personalizzando la taratura.Il mio amico,con una Punto 90 si trova benissimo.
2 anni di garanzia,ricaricabbili.

Quindi,che mi consigliate?Cosa fareste voi?


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 20, 2003, 04:03:29 am
Allora.. prima di tutto non capisco come fai ad avere entrambe le ruote anteriori fuori campanatura se quelle coinvolte nella botta sono solo le ruote ant e post del lato sx.. Francamente mi sembra strano che l'usura anomala sia da imputare totalmente agli ammortizzatori.. magari hai solo preso qualche buca di troppo.
Cmq.. se intendi cambiare solo gli ammortizzatori con altri originali non hai alcun bisogno di cambiare le molle, restano quelle di prima.
Discorso diverso invece se vuoi montare degli ammortizzatori sportivi, allora si che devi montare delle molle ma, non solo accorciate ma anche più rigide. Francamente non mi fiderei troppo di questi interventi "artigianali" di accorciamento molle.. ti ha spiegato come le "sistema"? Io ho sentito di diverse persone che letteralmente le tagliavano, ma la cosa non mi sembra di certo il massimo.
Se proprio vuoi tagliare i costi, al limite potresti prendere delle molle Simoni Racing o qualcosa del genere, non sono le Eibach ma almeno sei decisamente più tranquillo.
Ciao bello :)


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: THE KAISER su Settembre 20, 2003, 10:34:09 am
anch'io eviterei l'intevento artigianale..a meno che non sia un'esperto di risaputa esperienza...


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Settembre 20, 2003, 13:43:47 pm
Infatti non sono così sicuro di tagliare le molle.Di suo la 145 ha un buon assetto (ruote indipendenti,barre antirollio davanti e dietro,abbastanza bassa) e i soli ammortizzatori basterebbero.Anche perchè non voglio assolutamente qualcosa di estremo.Le strade fanno schifo e devo usare l'auto sempre e ovunque voglio.

Per quanto riguarda l'amm piegato...il meccanico dice che con l'ammortizzatore (o gli ammortizzatori) inefficienti tutto l'assetto ne risente.Per questo anche a destra si usurano male le gomme.E a questo,forse ,è dovuto il cambiamento d'umore dell'auto.Ricordate che vi dissi che era molto più nervosa e sovrasterzante?

Vedremo.Gli altri,intanto,se hanno cosnigli...


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 20, 2003, 13:56:36 pm
Citato da: Blaze su Settembre 20, 2003, 13:43:47 pm
Infatti non sono così sicuro di tagliare le molle.Di suo la 145 ha un buon assetto (ruote indipendenti,barre antirollio davanti e dietro,abbastanza bassa) e i soli ammortizzatori basterebbero.Anche perchè non voglio assolutamente qualcosa di estremo.Le strade fanno schifo e devo usare l'auto sempre e ovunque voglio.

Per quanto riguarda l'amm piegato...il meccanico dice che con l'ammortizzatore (o gli ammortizzatori) inefficienti tutto l'assetto ne risente.Per questo anche a destra si usurano male le gomme.E a questo,forse ,è dovuto il cambiamento d'umore dell'auto.Ricordate che vi dissi che era molto più nervosa e sovrasterzante?

Vedremo.Gli altri,intanto,se hanno cosnigli...

No aspetta, se cmq intendi montare degli ammortizzatori più rigidi sarebbe meglio impiegare cmq delle molle un pò più dure e, possibilmente, più basse. Ripeto, non volendo spendere troppo ci sono sempre marche tipo Simoni Racing, sono garantite e non rappresentano una scelta estrema.


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Settembre 20, 2003, 14:10:10 pm
Dici?Il mio amico con la Punto 90 dice che va benissimo con i soli ammortizzatori.
Comunque,lunedi mattina vado a fare un giretto per informarmi sui prezzi...


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: THE KAISER su Settembre 20, 2003, 14:17:34 pm
ho letto da qualche parte che è consigliabile cambiare sia ammort che molle.Se si cambiano solo gli ammortizzatori (o solo le molle non ricordo) con altri + duri la macchina avrà un effetto canguro...perchè avrà un ritorno troppo rapido (mi sa che succede se si cambiano solo le molle... ::))


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 20, 2003, 15:39:38 pm
Citato da: THE KAISER su Settembre 20, 2003, 14:17:34 pm
ho letto da qualche parte che è consigliabile cambiare sia ammort che molle.Se si cambiano solo gli ammortizzatori (o solo le molle non ricordo) con altri + duri la macchina avrà un effetto canguro...perchè avrà un ritorno troppo rapido (mi sa che succede se si cambiano solo le molle... ::))

Dovrebbe accadere se si scelgono ammortizzatori non compatibili con le molle e non il contrario. Cmq secondo me regolarsi in maniera artigianale è un pò un casino, l'ideale è sempre prendersi i kit già collaudati..


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 20, 2003, 15:41:18 pm
Citato da: Blaze su Settembre 20, 2003, 14:10:10 pm
Dici?Il mio amico con la Punto 90 dice che va benissimo con i soli ammortizzatori.
Comunque,lunedi mattina vado a fare un giretto per informarmi sui prezzi...

Beh magari l'irriggidimento è stato blando e per quello non ha grossi problemi. Certo, la macchina va un pò meglio ma è cmq meglio fare molle+ammortizzatori, la spesa aggiuntiva per un set di molle non è proibitiva ma i vantaggi ci sono.


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Homer su Settembre 21, 2003, 11:38:25 am
Citato da: THE KAISER su Settembre 20, 2003, 14:17:34 pm
ho letto da qualche parte che è consigliabile cambiare sia ammort che molle.Se si cambiano solo gli ammortizzatori (o solo le molle non ricordo) con altri + duri la macchina avrà un effetto canguro...perchè avrà un ritorno troppo rapido (mi sa che succede se si cambiano solo le molle... ::))


Primo hai detto il contrario di quello che succede davvero (ma te ne sei accorto alla fine!). Secondo non è assolutamente vero che bisogna cambiare le molle con gli ammo + rigidi, semmai il contrario!
Per prima cosa evitare assolutamente di tagliare le molle. Se proprio vuoi ribassare la macchina meglio montare delle molle ORIGINALMENTE più corte! In questo caso effettivamente è consigliabile sostituire anche gli ammortizzatori non tanto per problemi di assetto (anche se il discorso errato che ha fatto Kaiser si verifica molto spesso se le molle non sono di alta qualità, Eibach x intenderci) quanto perché le molle più corte fanno lavorare molto di più gli ammortizzatori che se non sono in perfetta efficienza si scaricano molto in fretta con effetti deleteri per la stabilità.
Una soluzione molto valida, che ho sperimentato personalmente sulla Bravo e che anche con altri amici ha dato ottimi risultati (vero Emi?) è quella di far rigenerare gli ammortizzatori (o comprarne di rigenerati) con taratura più rigida e magari con gli steli accorciati, anche sulle molle originali. Considera che le molle non si "consumano" e che con gli steli accorciati si irrigidiscono pure un po' perché lavoran più compresse. Inoltre indurendo gli ammo si ottiene un appoggio più preciso e un assetto più piatto (anche se con le molle di serie comunque nei curvoni lunghi la macchina cederà un po' e si coricherà di più che se facessi l'assetto completo) senza renderla troppo rigida e soprattutto senza abbassarla troppo che molte volte non è un gran vantaggio, specie con auto come la 145, la Bravo e altre che hanno il paraurti ant.molto basso!


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 21, 2003, 12:29:05 pm
Citato da: Homer su Settembre 21, 2003, 11:38:25 am
Secondo non è assolutamente vero che bisogna cambiare le molle con gli ammo + rigidi, semmai il contrario!

Si ma se metti degli ammortizzatori più rigidi e lasci le molle di serie non è che ottieni tutto stò risultato finale eh..


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Homer su Settembre 21, 2003, 12:37:06 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 21, 2003, 12:29:05 pm
Si ma se metti degli ammortizzatori più rigidi e lasci le molle di serie non è che ottieni tutto stò risultato finale eh..


Hai mai provato?


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 21, 2003, 12:48:17 pm
Citato da: Homer su Settembre 21, 2003, 12:37:06 pm
Hai mai provato?

No ma non mi sembra che sia necessario per capire che non ottieni lo stesso risultato ottenibile con un assetto completo, anche non troppo spinto.
Io non dico che lasciando le molle di serie l'auto diventi peggio di prima, dico solo che il miglioramento è inferiore a quello ottenibile aggiungendo anche il kit di molle, reperibile anche a prezzi non eccessivi.
Ovvio che, specie su strada, il miglioramento ci sia..


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Homer su Settembre 21, 2003, 12:54:31 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 21, 2003, 12:48:17 pm
No ma non mi sembra che sia necessario per capire che non ottieni lo stesso risultato ottenibile con un assetto completo, anche non troppo spinto.
Io non dico che lasciando le molle di serie l'auto diventi peggio di prima, dico solo che il miglioramento è inferiore a quello ottenibile aggiungendo anche il kit di molle, reperibile anche a prezzi non eccessivi.
Ovvio che, specie su strada, il miglioramento ci sia..


La scoperta dell'acqua calda...è ovvio che con 4 Koni gialli, 4 molle Eibach, barra duomi anteriore superiore e magari inferiore il risultato è migliore, che cacchio c'entra? Non puoi dire però che con gli ammo sportivi devi montare per forza le molle perché primo non è vero, secondo non l'hai mai provato e non sai quali sono i risultati... Enrico, ti si è già fatto notare in separata sede che le persone che scrivon sul forum normalmente (almeno quelli che ho conosciuto io) i soldi non li cagano la mattina dopo colazione, quindi ogni tanto bisogna trovare dei compromessi. Ci vuole tanto a capirlo?


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 21, 2003, 13:02:04 pm
Citato da: Homer su Settembre 21, 2003, 12:54:31 pm
Enrico, ti si è già fatto notare in separata sede che le persone che scrivon sul forum normalmente (almeno quelli che ho conosciuto io) i soldi non li cagano la mattina dopo colazione, quindi ogni tanto bisogna trovare dei compromessi. Ci vuole tanto a capirlo?

Mi spieghi che c'entra con l'aver detto che "il miglioramento è inferiore a quello ottenibile aggiungendo anche il kit di molle"?


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Homer su Settembre 21, 2003, 13:18:13 pm
Citato da: Miki Biasion su Settembre 20, 2003, 04:03:29 am
Discorso diverso invece se vuoi montare degli ammortizzatori sportivi, allora si che devi montare delle molle ma, non solo accorciate ma anche più rigide. Francamente non mi fiderei troppo di questi interventi "artigianali" di accorciamento molle.. ti ha spiegato come le "sistema"? Io ho sentito di diverse persone che letteralmente le tagliavano, ma la cosa non mi sembra di certo il massimo.



Ti si è detto che non è vero ma tu hai insistito...ti si è fatto notare che qualcuno ha provato questa soluzione (l'amico di Blaze, io, Emi) ma tu hai insistito... Ti basta?


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 21, 2003, 14:04:45 pm
Citato da: Homer su Settembre 21, 2003, 13:18:13 pm
Ti si è detto che non è vero ma tu hai insistito...ti si è fatto notare che qualcuno ha provato questa soluzione (l'amico di Blaze, io, Emi) ma tu hai insistito... Ti basta?

Tutti possono sbagliare, ci mancherebbe, ma continuo a non vedere il nesso con la tua risposta circa i soldi..


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Miki Biasion su Settembre 21, 2003, 14:29:41 pm
In mia difesa :)
Da Elaborare di aprile 2003, n°72

"Nel caso di molla morbida e ammortizzatore troppo duro, a successive compressioni della molla, la forza elastica di quest'ultima non sarebbe sufficiente per distendere con la necessaria rapidità l'ammortizzatore, finendo per far arrivare la sospensione a tampone e non in grado di lavorare più (sempre in casi di guida al limite e di fondo stradale dissestato)."

Ovviamente si tratta di casi "limite" ma, viste le condizioni di molte strade italiane, neanche così impossibili. Adottando tarature degli ammortizzatori un pò più rigide ma senza esagerare, non dovrebbero esserci grandi problemi, anche se cmq si tratta di soluzioni un pò di compromesso.


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Settembre 21, 2003, 19:49:52 pm
Wè wè wè!Non vi acchiappate,per carità.

Ribadisco : bisogna cambiare sti cacchio di ammo alla 145.Il mercato dice che solo gli ammo con le stesse caratteristiche degli originali (ma non originali) costano 160 euro.
Girando invece ho visto che quattro ammo più rigidi + montaggio vengono via a 250 euro,e potrei starci con la spesa.
L'opzione taglio molle non la considero gran chè perchè non vorrei abbassare ancora di più l'auto...credetemi,è già molto bassa.Quindi,potendo,eviterei anche l'acquisto molle.

I mei dubbi erano : che succede a montare solo ammo sportivi tenendo le vecchie molle?E poi,250 euro è un prezzo accettabile per 4 buoni (non per forza il top,tipo koni ecc...) ammo?Cioè,è troppo o troppo poco?

Alla prima risposta,a questo punto,credo di aver trovato risposta.Cioè che va bene tenere le vecchie molle.Già tre persone sposano questa soluzione.Inoltre,se non sbaglio,la Bravo ha un assetto simile a quello della 145,quindi sono a posto(sentendo homer,anche se non mi fido di lui... ;D ;D)

L'unico dubbio rimane il prezzo/qualità.Tu gg,quanto spendesti per i tuoi ammo sulla Bravo?


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Homer su Settembre 21, 2003, 23:30:33 pm
Citato da: Blaze su Settembre 21, 2003, 19:49:52 pm
L'unico dubbio rimane il prezzo/qualità.Tu gg,quanto spendesti per i tuoi ammo sulla Bravo?


Non ricordo...anche perché feci il lavoro insieme a un tagliando e al cambio gomme...cmq mi pare sui 400-450 mila lire, 250 euro mi sembra accettabile! Considera che mi han chiesto quella cifra solo per le molle Eibach x l'Ibiza (+ il montaggio!)


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Settembre 22, 2003, 13:23:27 pm
Bene...allora non mi resta che fare un altro giro finale per vedere cosa offre il mercato (anche se,a questo punto,c'è poco da girare...)e poi buttarmi.
Il prezzo di 250 euro lo metto come riferimento.


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Settembre 25, 2003, 15:38:43 pm
Ciao ragazzi!
L'altra sera ho ritirato la mia alfona dal gommista che mi ha montato gli ammortizatori nuovi.

Come detto,il costo è stato di 250 euro,che comprendono 4 ammo più rigidi,abbassamento di 1,5 cm mediante accorciamento degli steli,montaggio e 5 euro di benzina (stronzo che sono,gli ho lasciato l'auto con il rosso fisso,che più fisso non si può).
Sono soddisfatto.
L'auto è chiaramente più rigida,più secca nell'assorbimento delle buche.I dossi si sentono più forte di prima.
Lo sterzo è diventato più diretto (forse anche un po' più duro) e la risposta più pronta.
La percorrenza delle curve avviene più velocemente,come del restro l'inserimento.
Inoltre è sparito un fastidioso rumore proveniente dalle sospensioni posteriori che si sentiva sullo sconnesso.

Devo ancora abituarmi,nei pochi km che ci ho fatto ho notato che bisogna andare più cauti di sterzo...non male...
L'unica cosa che non va.....sono le gomme.Cacchio,più tempo passa più non mi piacciono.La tenuta non è "estrema",ma la cosa più fastidiosa è che la spalla è troppo morbida.Si sente chiaramente che nelle curve i copertoni si piegano notevolmente.La prossima volta vado di A539 senza pensarci mezza volta..


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: alberto su Settembre 27, 2003, 10:34:17 am
Domè, se posso permettermi un consiglio: non esagerare!
Fra vettura non proprio morbidissima di suo e irrigidimento dei nuovi ammo, usare gomme di spalla più rigida, ti darebbe una macchina magari con più tenuta, inserimento incurva più veloce etc. etc. però sicuramente molto meno sincera... abituati a questo nuovo assetto con queste gomme... magari dai appena appena un po' più di pressione, magari 2 o 3 decimi, e vedi come va.... poi, più avanti, magari........


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Settembre 29, 2003, 13:35:45 pm
Questo era scontato....
Vi ho raccontato più volte delle cacchiate che stavo per combinare a causa dell'inesperienza...
Normale,prima imparerò a conoscere il nuovo assetto.
E comunque le gomm e sono ancora nuove,se ne parla tra più di un anno,quindi...

Comunque grazie... ;)


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Tarvos su Ottobre 06, 2003, 10:17:20 am
Citato da: Blaze su Settembre 25, 2003, 15:38:43 pm
Ciao ragazzi!
L'altra sera ho ritirato la mia alfona dal gommista che mi ha montato gli ammortizatori nuovi.

Come detto,il costo è stato di 250 euro,che comprendono 4 ammo più rigidi,abbassamento di 1,5 cm mediante accorciamento degli steli,montaggio e 5 euro di benzina (stronzo che sono,gli ho lasciato l'auto con il rosso fisso,che più fisso non si può).
Sono soddisfatto.
L'auto è chiaramente più rigida,più secca nell'assorbimento delle buche.I dossi si sentono più forte di prima.
Lo sterzo è diventato più diretto (forse anche un po' più duro) e la risposta più pronta.
La percorrenza delle curve avviene più velocemente,come del restro l'inserimento.
Inoltre è sparito un fastidioso rumore proveniente dalle sospensioni posteriori che si sentiva sullo sconnesso.

Devo ancora abituarmi,nei pochi km che ci ho fatto ho notato che bisogna andare più cauti di sterzo...non male...
L'unica cosa che non va.....sono le gomme.Cacchio,più tempo passa più non mi piacciono.La tenuta non è "estrema",ma la cosa più fastidiosa è che la spalla è troppo morbida.Si sente chiaramente che nelle curve i copertoni si piegano notevolmente.La prossima volta vado di A539 senza pensarci mezza volta..


Scusa Blaze, ma di marca sono gli ammortizzatori?
Il costo dei Monroe originali per la mia Fiesta 1.2 sono di 75 ? l'uno gli anteriori e 80? l'uno i posteriori!
Prezzo di listino da scontare al quale va aggiunto il montaggio!!!


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Ottobre 06, 2003, 15:24:43 pm
Non ricordo di che marca siano.
Però prima di farli montare ho fatto un giro,informandomi da diversi ricambisti (e pure dal mio meccanico di fiducia).La coppia anteriore,con le stesse caratteristiche degli originali,senza montaggio,veniva 170 euro in media.
Ho fatto due conti e ho pensato che mi sarebbe convenuto andare su quelli più rigidi,che ho adesso..


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Tarvos su Ottobre 06, 2003, 15:33:31 pm
Citato da: Blaze su Ottobre 06, 2003, 15:24:43 pm
Non ricordo di che marca siano.
Però prima di farli montare ho fatto un giro,informandomi da diversi ricambisti (e pure dal mio meccanico di fiducia).La coppia anteriore,con le stesse caratteristiche degli originali,senza montaggio,veniva 170 euro in media.
Ho fatto due conti e ho pensato che mi sarebbe convenuto andare su quelli più rigidi,che ho adesso..

Grazie, avevo il dubbio di essere stato bidonato.


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: vatanen su Ottobre 06, 2003, 18:27:38 pm
il consumo interno può dipendere dalla campanatura,ma se avviene solo su una ruota se è bilaterale allora c'è qualcos'altro che non va.anche perchè se pieghi solo un ammo la macchina non va dritta.io ho ammortizzatori ricaricati rigidi,credo che vadano meglio degli originali,ma da guidare così è una cacca.non è intuitiva e sullo sconnesso il culo diventa molto leggero.sulle peugeot dietro molti montano solo gli ammo perchè le barre sono carissime,ma dicono che per stare in strada ci vogliano le barre grosse.senza tante pretese le molle originali possono bastare,ma un assetto come si deve è un'altra cosa.ora come va blaze?


Titolo: Re:Ammortizzatori Alfa145
Post di: Blaze su Ottobre 07, 2003, 15:48:27 pm
Sicuramente un minimo di campanatura le ruote della mia 145 ce l'avevano di loro.
Però non tale da giustificare un tale consumo.
L'ammortizzatore anteriore sinistro (o destro,adesso non ricordo) era sicuramente storto.Solo che probabilmente pure quello posteriore era leggermente piegato.Questo ha fatto si che l'auto si coricasse un po' sule ruote.
Adesso va meglio.L'auto è più rigida (naturalmente),più pronta diretta e stabile.Forse è più nervosa,ma il limite è più alto e la percorrenza in curva avviene con vel maggiori.
Insomma,è migliorata un bel po'(anche se concordo con te nel dire che un asseto vero è migliore).Certo,ancora devo conoscerla al meglio...


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.