Titolo: Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Diabolik82 su Ottobre 04, 2003, 14:53:13 pm ebbene......dopo aver infettato per prima l'alfona di seth........ed essere passato sulla Golf di Andrea.......anche la mia povera Golf si è ammalata di "debimetro"..........
:'( :'( me ne sono accorto stamattina in tangenziale......ha fatto una fatica della madonna in 5 a riprendere da 100 a 150........quando prima dovevo parzializzare per non ritrovarmi oltre 180 :-[ per fortuna ho il tagliando il 13......e l'auto è ancora coperta dalla garanzia ufficiale della casa (è di aprile '02)..........almeno me la caverò con solo il fastidio ::) Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Homer su Ottobre 04, 2003, 15:05:30 pm Azzo...comincio a preoccuparmi...
Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Diabolik82 su Ottobre 04, 2003, 15:09:55 pm Citato da: Homer su Ottobre 04, 2003, 15:05:30 pm Azzo...comincio a preoccuparmi... la prossima è la tua :P Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Homer su Ottobre 04, 2003, 15:12:07 pm Citato da: Diabolik82 su Ottobre 04, 2003, 15:09:55 pm la prossima è la tua :P Ma vaffanculo!!! :P Ha solo 12000km, piccola! Cmq sull'Ibiza non ho avuto problemi fino ai 46000km... Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Miki Biasion su Ottobre 04, 2003, 15:25:20 pm Sempre più incantato dalla convenienza dei moderni diesel.. oggi salta il debimetro.. domani un pò d'acqua nel gasolio.. a momenti ti prendi una F40 con quello che costa sistemarle ;D
Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Diabolik82 su Ottobre 04, 2003, 15:30:34 pm Citato da: Homer link=board=62;threadid=7492;start=0#msg72153 date=1065273127 Ma vaffanculo!!! :P Ha solo 12000km, piccola! Cmq sull'Ibiza non ho avuto problemi fino ai 46000km... Citazione: e la mia 30.000km.......ma pare che tenda a colpire sempre prima :P Citato da: miki biasion link=board=62;threadid=7492;start=0#msg72153 date=1065273127 Sempre più incantato dalla convenienza dei moderni diesel.. oggi salta il debimetro.. domani un pò d'acqua nel gasolio.. a momenti ti prendi una F40 con quello che costa sistemarle
Citazione: prenditi una mazda con 5 anni di garanzia e non ci pensi più :P Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Aquiles su Ottobre 04, 2003, 15:47:48 pm .....o una toyota!!! ;D 8)
Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mariner su Ottobre 04, 2003, 22:13:41 pm ma fare una bella S.r.l. che importa debimetri, comprandoli a 30 euro e li rivende a 100 + spese di spedizione per corrispondenza? ...... ::) ::) ::) ;D ;D
Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mtbsport su Ottobre 06, 2003, 10:25:48 am Citato da: mariner su Ottobre 04, 2003, 22:13:41 pm ma fare una bella S.r.l. che importa debimetri, comprandoli a 30 euro e li rivende a 100 + spese di spedizione per corrispondenza? ...... ::) ::) ::) ;D ;D Mi sa che è l'unica cosa da fare...... ....ma è possibile che è l'unco modo per calcolare l'afflusso di aria??? Mandiamo una lettera a nome de IL PISTONE a tutte le testate giornalistiche di auto per fare chiarimenti? Così vediamo chi risolve prima la gabula? Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: seth1974 su Ottobre 06, 2003, 10:37:16 am sarebbe un'ottima idea , auto , quattroruote , evo , al volante , gente motori tutte dalla prima all'ultima. una lettera dai toni moderati ovviamente , in cui chiediamo che venga preso in considerazione il problema dei debimetri che saltano con sospetta frequenza . Ah facciamo anche presente che un debimetro cosa all'origine meno di 100 euro e che viene installato al costo di circa 300 euro..........................
Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mariner su Ottobre 06, 2003, 11:00:12 am Citato da: seth1974 su Ottobre 06, 2003, 10:37:16 am sarebbe un'ottima idea , auto , quattroruote , evo , al volante , gente motori tutte dalla prima all'ultima. una lettera dai toni moderati ovviamente , in cui chiediamo che venga preso in considerazione il problema dei debimetri che saltano con sospetta frequenza . Ah facciamo anche presente che un debimetro cosa all'origine meno di 100 euro e che viene installato al costo di circa 300 euro.......................... io ci sto... personalmente ne ho cambiati 2: sulla A4, 250 euro circa..e sulla Punto..110 euro. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mtbsport su Ottobre 06, 2003, 11:09:41 am Citato da: mariner su Ottobre 06, 2003, 11:00:12 am io ci sto... personalmente ne ho cambiati 2: sulla A4, 250 euro circa..e sulla Punto..110 euro. Chi la fa? Se volete io questa sera provo a tirare giù due righe.......ma se qualcuno riesce a farlo prima così velocizziamo le cose.....io sono anche disposto a mettere il mio Nome e raccontare la mia avventura dove da 370Euro sono passato a penderne 150!! Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Phormula su Ottobre 06, 2003, 13:44:29 pm Io credo che il problema sia nel fatto che il componente non è adatto al tipo di impiego. Altrimenti non si spiegerebbe il perchè dura almeno il doppio sui motori a benzina.
Probabilmente il fornitore prima o poi riuscirà a migliorarlo, come è accaduto a tanti altri componenti che in passato avevano una vita particolarmente effimera e adesso durano come la vettura. Chi è vissuto negli anni '60 sa bene quanto poco durassero i componenti in gomma nel vano motore. Dopo qualche anno i cappucci delle candele si sbriciolavano in mano, prima che venissero adottate mescole resistenti all'ozono. Oppure, per fare esempi più vicini a noi: - I filtri gasolio inefficaci sui primi common rail, a causa delle diverse condizioni di impiego (fine anni '90). - Le prime accensioni elettroniche e iniezioni elettroniche (primi anni '70). Certo, sarebbe il caso che le case offrissero garanzie chiare ed estese sul componente, senza limitarsi ad operazioni di buona volontà e ad applicazioni elastiche delle garanzie. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mtbsport su Ottobre 06, 2003, 13:50:08 pm Citato da: Phormula su Ottobre 06, 2003, 13:44:29 pm Io credo che il problema sia nel fatto che il componente non è adatto al tipo di impiego. Altrimenti non si spiegerebbe il perchè dura almeno il doppio sui motori a benzina. Probabilmente il fornitore prima o poi riuscirà a migliorarlo, come è accaduto a tanti altri componenti che in passato avevano una vita particolarmente effimera e adesso durano come la vettura. Chi è vissuto negli anni '60 sa bene quanto poco durassero i componenti in gomma nel vano motore. Dopo qualche anno i cappucci delle candele si sbriciolavano in mano, prima che venissero adottate mescole resistenti all'ozono. Oppure, per fare esempi più vicini a noi: - I filtri gasolio inefficaci sui primi common rail, a causa delle diverse condizioni di impiego (fine anni '90). - Le prime accensioni elettroniche e iniezioni elettroniche (primi anni '70). Certo, sarebbe il caso che le case offrissero garanzie chiare ed estese sul componente, senza limitarsi ad operazioni di buona volontà e ad applicazioni elastiche delle garanzie. Fin qui siamo tutti d'accordo, e mi può anche andare bene che si sostituisca sovente in onore del progresso.......ma che te lo facciano pagare uno sproposito, la cosa non ha più senso...sarebbe addirittura da denuncia se ci pensi bene Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Diabolik82 su Ottobre 06, 2003, 14:12:53 pm Citato da: MtbSport su Ottobre 06, 2003, 11:09:41 am Chi la fa? Se volete io questa sera provo a tirare giù due righe.......ma se qualcuno riesce a farlo prima così velocizziamo le cose.....io sono anche disposto a mettere il mio Nome e raccontare la mia avventura dove da 370Euro sono passato a penderne 150!! fai te.....ormai hai un certo "feeling" con il debimetro....... io mi rifiuto.....ho mandato un pò di mail ai gionali un pò di tempo fa e manco uno che mi abbia risposto >:( Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mtbsport su Ottobre 06, 2003, 14:16:15 pm Citato da: Diabolik82 su Ottobre 06, 2003, 14:12:53 pm fai te.....ormai hai un certo "feeling" con il debimetro....... io mi rifiuto.....ho mandato un pò di mail ai gionali un pò di tempo fa e manco uno che mi abbia risposto >:( Ok allora questa sera o domani , mi metto a scrivere due righe....se non ci rispondono provo a contattare un fotografo di ste riviste che conosco. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Phormula su Ottobre 06, 2003, 14:16:34 pm Citato da: MtbSport su Ottobre 06, 2003, 13:50:08 pm Fin qui siamo tutti d'accordo, e mi può anche andare bene che si sostituisca sovente in onore del progresso.......ma che te lo facciano pagare uno sproposito, la cosa non ha più senso...sarebbe addirittura da denuncia se ci pensi bene Denuncia? Perchè? L'unico obbligo che ha la casa è quello della garanzia contrattuale di due anni. Dopodichè può farti pagare i ricambi come e quanto vuole. L'unico rischio è la perdita di immagine. Ovvero che la clientela se ne renda conto e si rivolga altrove, inteso sia come fornitori alternativi, sia come altra marca di automobili al momento del prossimo acquisto. Ma, dal momento che quello del debimetro è un problema comune a tutti, il rischio non esiste. Se tu sapessi quanto elastiche sono le case nel caso degli interventi in garanzia sulle vetture fornite ai noleggiatori di flotte aziendali, ti verrebbe da piangere. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Diabolik82 su Ottobre 06, 2003, 14:26:14 pm Citato da: Phormula su Ottobre 06, 2003, 14:16:34 pm Denuncia? Perchè? L'unico obbligo che ha la casa è quello della garanzia contrattuale di due anni. Dopodichè può farti pagare i ricambi come e quanto vuole. L'unico rischio è la perdita di immagine. Ovvero che la clientela se ne renda conto e si rivolga altrove, inteso sia come fornitori alternativi, sia come altra marca di automobili al momento del prossimo acquisto. Ma, dal momento che quello del debimetro è un problema comune a tutti, il rischio non esiste. Se tu sapessi quanto elastiche sono le case nel caso degli interventi in garanzia sulle vetture fornite ai noleggiatori di flotte aziendali, ti verrebbe da piangere. Forse sarebbe più da denuncia il comportamento dei concessionari......che NON ti dicono che quel pezzo è coperto da garanzia.... ma dubito che alla casa madre non ne sappiano niente....anzi... Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mtbsport su Ottobre 06, 2003, 14:28:36 pm Citato da: Diabolik82 su Ottobre 06, 2003, 14:26:14 pm Forse sarebbe più da denuncia il comportamento dei concessionari......che NON ti dicono che quel pezzo è coperto da garanzia.... ma dubito che alla casa madre non ne sappiano niente....anzi... Infatti potrebbe essere una bella denuncia per truffa ;) Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Phormula su Ottobre 06, 2003, 14:31:43 pm Citato da: Diabolik82 su Ottobre 06, 2003, 14:26:14 pm Forse sarebbe più da denuncia il comportamento dei concessionari... Sono d'accordo. Sarebbe auspicabile un po' più di trasparenza in queste operazioni di applicazione elastica della garanzia, che sembrano essere "per molti ma non per tutti". Invece il concessionario fa finta di non sapere nulla e la casa fa finta di avere detto tutto. Alla fine il cliente per avere ragione deve alzare la voce oppure avere la "dritta" da qualche altra parte. Sarebbe auspicabile un comportamento più corretto daparte di entrambi, ad esempio quello tenuto dalla stessa VW negli USA, che ha più volte dato ampio risalto alle estensioni di garanzia su certi componenti che erano particolarmente soggetti a rottura. In alcuni casi credo abbiano informato i clienti per lettera. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Diabolik82 su Ottobre 06, 2003, 15:13:51 pm Citato da: Phormula su Ottobre 06, 2003, 14:31:43 pm Sono d'accordo. Sarebbe auspicabile un po' più di trasparenza in queste operazioni di applicazione elastica della garanzia, che sembrano essere "per molti ma non per tutti". Invece il concessionario fa finta di non sapere nulla e la casa fa finta di avere detto tutto. Alla fine il cliente per avere ragione deve alzare la voce oppure avere la "dritta" da qualche altra parte. Sarebbe auspicabile un comportamento più corretto daparte di entrambi, ad esempio quello tenuto dalla stessa VW negli USA, che ha più volte dato ampio risalto alle estensioni di garanzia su certi componenti che erano particolarmente soggetti a rottura. In alcuni casi credo abbiano informato i clienti per lettera. speriamo :-\ anche perchè un comportamento corretto nei confronti del cliente invoglia quest'ultimo a rivolgersi sempre da te per le macchine e lo consiglia agli amici (il passaparola è la più potente pubblicità che esista)........ perdere clienti per delle cazzate da 100 euro non mi sembra una politica oculata :-X Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Phormula su Ottobre 06, 2003, 15:23:11 pm Citato da: Diabolik82 su Ottobre 06, 2003, 15:13:51 pm perdere clienti per delle cazzate da 100 euro non mi sembra una politica oculata :-X Concetto riassunto alla grande nella risposta che mia moglie dà a tutti quelli che le chiedono come va la sua Lupo (della quale è estremamente soddisfatta): "La macchina va benissimo, l'assistenza non va per niente". Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: MB su Ottobre 06, 2003, 22:06:14 pm Non è vero che il problema colpisce tutti, visto che il fenomeno è più diffuso su alcune vetture. E non a caso: pare che dipenda dalla qualità dell'aria che attraversa il filo caldo. Se l'aria che arriva al debimetro è inquinata con olio e altro a causa del percorso che fa, allora il debimetro va fuori uso prima.
Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mauring su Ottobre 07, 2003, 01:00:55 am Citato da: MB su Ottobre 06, 2003, 22:06:14 pm Non è vero che il problema colpisce tutti, visto che il fenomeno è più diffuso su alcune vetture. E non a caso: pare che dipenda dalla qualità dell'aria che attraversa il filo caldo. Se l'aria che arriva al debimetro è inquinata con olio e altro a causa del percorso che fa, allora il debimetro va fuori uso prima. E non solo. Alcuni montano filtri aria piu' permeabili per avere maggiori prestazioni, ma essi lasciano passare piu' sporco ed allora il debimetro parte prima del dovuto. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Phormula su Ottobre 08, 2003, 15:25:53 pm Citato da: MB su Ottobre 06, 2003, 22:06:14 pm Non è vero che il problema colpisce tutti, visto che il fenomeno è più diffuso su alcune vetture. E non a caso: pare che dipenda dalla qualità dell'aria che attraversa il filo caldo. Se l'aria che arriva al debimetro è inquinata con olio e altro a causa del percorso che fa, allora il debimetro va fuori uso prima. 1+1.... I TDI sono famosi per essere come le botti di rovere, nel senso che hanno bisogno di un periodo di assestamento prima di poterci mettere il vino ;). Non è che la cosa è collegata al consumo di olio che questi motori hanno nei primi 50 mila km? E poi è molto strano che i problemi al debimetro affliggano solo le vetture turbocompresse, visto che casi di cedimento prematuro si sono manifestati anche sui turbobenza. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: alura su Ottobre 08, 2003, 16:08:53 pm Citato da: Phormula su Ottobre 08, 2003, 15:25:53 pm E poi è molto strano che i problemi al debimetro affliggano solo le vetture turbocompresse, visto che casi di cedimento prematuro si sono manifestati anche sui turbobenza. A me si era guastato sull'astra gsi... pero' non credo che fosse sporco... aveva solo 20'000 km circa. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: Phormula su Ottobre 08, 2003, 16:19:20 pm Intendo le vetture nelle quali rientra tra i guasti più frequenti.
Malfunzionamenti prematuri del debimetro possono capitare su qualsiasi vettura, ma un conto è un guasto occasionale, un conto è quando su 100 utenti, 50 hanno cambiato almeno un debimetro nei primi 100 mila km. Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: alura su Ottobre 08, 2003, 16:21:28 pm Citato da: Phormula su Ottobre 08, 2003, 16:19:20 pm Intendo le vetture nelle quali rientra tra i guasti più frequenti. Malfunzionamenti prematuri del debimetro possono capitare su qualsiasi vettura, ma un conto è un guasto occasionale, un conto è quando su 100 utenti, 50 hanno cambiato almeno un debimetro nei primi 100 mila km. si, infatti l'ho cambiato in garanzia ;D ...in effetti non centrava una cippa quello che ho scritto ;) Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: mariner su Ottobre 08, 2003, 17:26:20 pm io l'ho cambiato a 90.000 km e 3 anni sulla A4, ed a 25.000 km e 2 anni sulla Punto .
Il discorso della moria delle turbocompresse...non escluderei sia dovuto alla maggior portata d'aria ,ed al fatto che l'aria viene "aspirata"...(sulla Thema td ...si strappò il filtro aria...era sporco..ed il motore comunque si tirava dentro l'aria..). poi (a pensar male si fa peccato ma...)..io continuo a credere che le case abbiano organizzato il business...guadagni del 300%...fan gola a tutti... basterebbe dire: ogni 20.000 cambiare 10 euro di filtro e 10 euro di debimetro....e tutti son contenti...invece..vuoi mettere tirarti una sberla da 200-300 euro? Titolo: Re:Il morbo del debimetro ha colpito di nuovo....... Post di: alura su Ottobre 08, 2003, 17:39:41 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 17:26:20 pm basterebbe dire: ogni 20.000 cambiare 10 euro di filtro e 10 euro di debimetro....e tutti son contenti...invece..vuoi mettere tirarti una sberla da 200-300 euro? Esatto !!!
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |