Titolo: Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: Madbob su Ottobre 08, 2003, 15:51:30 pm Come promesso; stamane è arrivata la fattura.
Sostituzione debimetro Alfa Romeo 156 Sportwagon 1.9 Jtd 116cv: 201,00 Euro + 19 Euro di manodopera. Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mtbsport su Ottobre 08, 2003, 15:56:48 pm Citato da: Madbob su Ottobre 08, 2003, 15:51:30 pm Come promesso; stamane è arrivata la fattura. Sostituzione debimetro Alfa Romeo 156 Sportwagon 1.9 Jtd 116cv: 201,00 Euro + 19 Euro di manodopera. naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....mi viene da piangere... ma che cavolo il ricambista e un altro meccanico mi hanno detto che lo avevano appena sostituito ad una Marea jtd facendo pagare solo il pezzo 270 EURO Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: Miki Biasion su Ottobre 08, 2003, 16:44:23 pm Citato da: MtbSport su Ottobre 08, 2003, 15:56:48 pm naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....mi viene da piangere... ma che cavolo il ricambista e un altro meccanico mi hanno detto che lo avevano appena sostituito ad una Marea jtd facendo pagare solo il pezzo 270 EURO Che fregature ragazzi!! Ma è possibile che non si possono fare dei debimetri un pò più resistenti? Capisco che, come in ogni cosa, le case vogliano mangiarci a più non posso.. però non è che possono impollare così tutti i clienti! Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: alura su Ottobre 08, 2003, 17:04:41 pm Citato da: Miki Biasion su Ottobre 08, 2003, 16:44:23 pm Che fregature ragazzi!! Ma è possibile che non si possono fare dei debimetri un pò più resistenti? Capisco che, come in ogni cosa, le case vogliano mangiarci a più non posso.. però non è che possono impollare così tutti i clienti! Ma non c'entra il fatto che sia poco resistente. C'entra che quando il filamento si sporca non funziona piu' bene, ed e' tanto delicato che pulirlo e' un'impresa. Lo ripeto, il loro costo industriale e' bassissimo. Ci fregano per bene i soldini per un pezzo che dovrebbe ormai essere materiale di consumo. Se il filtro dell'olio ve lo facessero pagare cosi' tanto ? Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mariner su Ottobre 08, 2003, 17:20:44 pm perchè non mettiamo insieme un pò di casi e scriviamo a "mi manda Raitre"?
poi coinvolgiamo chi li produce..le riviste...facciamo un casino! Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: alura su Ottobre 08, 2003, 17:30:16 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 17:20:44 pm perchè non mettiamo insieme un pò di casi e scriviamo a "mi manda Raitre"? poi coinvolgiamo chi li produce..le riviste...facciamo un casino! Si si... e poi diamo tutta la colpa a kaos che lavora in bosh ;D ;D ;D Si potrebbe fare... gli estremi ci sono... ma i paladini della giustizia di 4R non hanno ancora trattato questo fenomeno ? Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: Madbob su Ottobre 08, 2003, 17:46:20 pm Citato da: alura su Ottobre 08, 2003, 17:30:16 pm Si si... e poi diamo tutta la colpa a kaos che lavora in bosh ;D ;D ;D Ma sei matto? Pensa se per questo lo licenziassero; con tutto il tempo che avrebbe a disposizione lascerebe 12.890 messagi ogni ora sul Pistone!!! :o :o 8) ;D Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: Madbob su Ottobre 08, 2003, 17:49:46 pm Citato da: alura su Ottobre 08, 2003, 17:04:41 pm Ma non c'entra il fatto che sia poco resistente. C'entra che quando il filamento si sporca non funziona piu' bene, ed e' tanto delicato che pulirlo e' un'impresa. Lo ripeto, il loro costo industriale e' bassissimo. Ci fregano per bene i soldini per un pezzo che dovrebbe ormai essere materiale di consumo. Se il filtro dell'olio ve lo facessero pagare cosi' tanto ? Secondo me le considerazioni daq fare solo 2: 1) la prima l'ha espressa molto bene Marco; 2) La seconda, ancor più scandalosa, è che i ricambisti fanno il prezzo che vogliono! Le case dovrebbero mettere un freno a tal proposito ed uniformare i prezzi, per lo meno il cliente non si sentirebbe doppiamente preso per il kulo. A proposito, non riusciremmo a fare un'inchiesta sui ricambi, sondaggiando i vari concessionari/officine? Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mariner su Ottobre 08, 2003, 17:49:47 pm Citato da: alura su Ottobre 08, 2003, 17:30:16 pm Si si... e poi diamo tutta la colpa a kaos che lavora in bosh ;D ;D ;D Si potrebbe fare... gli estremi ci sono... ma i paladini della giustizia di 4R non hanno ancora trattato questo fenomeno ? non ne hanno ancora parlato. Bellissimo, ve l'immaginate? Kaos in TV a "mi manda rai3"...e noi tra il pubblico che lo insultiamo "approfittatori! imbroglioni!..benzinari! cossachevvicredete che io i soldi li arrubbo??!"".... ;D ;D :o :o :o ;D Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mtbsport su Ottobre 08, 2003, 17:50:17 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 17:20:44 pm perchè non mettiamo insieme un pò di casi e scriviamo a "mi manda Raitre"? poi coinvolgiamo chi li produce..le riviste...facciamo un casino! Io avevo promesso di fare una lettera...ma non ho ancora avuto tempo......cmq la tua idea non è male Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mariner su Ottobre 08, 2003, 18:00:15 pm però scusa, una letterina alle riviste si potrebbe fare.
Tra l'altro io il debimetro sulla Punto 1.9 jtd l'ho pagato 110 euro. (Fattura) Ora mi dici che sulla 156 jtd 1.9 viene 200 euro. Effettivamente c'è qualcosa sotto...io scriverei: Egr. Dott. Tedeschini, siamo un gruppo di amici appassionati di auto, la nostra amicizia ci porta a condividere gioie e...dolori, a questo proposito Le vorremmo sottoporre una situazione singolare: sulle vetture di molti di noi recentemente, si è resa necessaria la sostituzione del misuratore di massa d'aria (debimetro), quello che ci ha colpito sono 2 fatti: 1) la frequenza e la "trasversalità" con cui questo inconveniente si è manifestato, interessando indiscriminatamente Alfa Romeo, VW, Audi, Fiat , sia vetture con pochi km che vetture con chilometraggi più elevati. 2) il costo dei ricambi, pur essendo questo pezzo prodotto in larga parte da un solo fornitore, i prezzi per la sostituzione variano da 110 euro a 370 euro. Ci ha incuriosito molto questo fatto, e ci domandavamo se la Vostra rivista avesse mai indagato su questo fenomeno. che dite? scrivere "Sono tutti ladri e truffatori mi pare foriero di problemi legali", magari si potrebbe indirizzarla sia a 4R che ad Auto, scrivendo "Le vostre riviste"..magari mettendoli in competizione, uno risponde. (diabolicoebastardomariner) Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: Tarvos su Ottobre 08, 2003, 18:10:05 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 18:00:15 pm però scusa, una letterina alle riviste si potrebbe fare. Tra l'altro io il debimetro sulla Punto 1.9 jtd l'ho pagato 110 euro. (Fattura) Ora mi dici che sulla 156 jtd 1.9 viene 200 euro. Effettivamente c'è qualcosa sotto...io scriverei: Egr. Dott. Tedeschini, siamo un gruppo di amici appassionati di auto, la nostra amicizia ci porta a condividere gioie e...dolori, a questo proposito Le vorremmo sottoporre una situazione singolare: sulle vetture di molti di noi recentemente, si è resa necessaria la sostituzione del misuratore di massa d'aria (debimetro), quello che ci ha colpito sono 2 fatti: 1) la frequenza e la "trasversalità" con cui questo inconveniente si è manifestato, interessando indiscriminatamente Alfa Romeo, VW, Audi, Fiat , sia vetture con pochi km che vetture con chilometraggi più elevati. 2) il costo dei ricambi, pur essendo questo pezzo prodotto in larga parte da un solo fornitore, i prezzi per la sostituzione variano da 110 euro a 370 euro. Ci ha incuriosito molto questo fatto, e ci domandavamo se la Vostra rivista avesse mai indagato su questo fenomeno. che dite? scrivere "Sono tutti ladri e truffatori mi pare foriero di problemi legali", magari si potrebbe indirizzarla sia a 4R che ad Auto, scrivendo "Le vostre riviste"..magari mettendoli in competizione, uno risponde. (diabolicoebastardomariner) Potreste indirizzarla anche a "Mi manda Rai Tre"! Possiblimente allegando le copie delle fatture da Voi pagate. Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: seth1974 su Ottobre 08, 2003, 18:54:58 pm se volete mi aggrego , la fattura ce lpho ancora da qualche parte in macchina del debimetrazzo.
ah posso portare a testimonianza anche il mio meccanico che mi ha confermato che il debimetro per la 166 2.4 Jtd 140 Hp costa dal ricambista 100-105 euro e non 370 come proposto da alfa Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: Madbob su Ottobre 08, 2003, 19:26:32 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 18:00:15 pm però scusa, una letterina alle riviste si potrebbe fare. Tra l'altro io il debimetro sulla Punto 1.9 jtd l'ho pagato 110 euro. (Fattura) Ora mi dici che sulla 156 jtd 1.9 viene 200 euro. Effettivamente c'è qualcosa sotto...io scriverei: Egr. Dott. Tedeschini, siamo un gruppo di amici appassionati di auto, la nostra amicizia ci porta a condividere gioie e...dolori, a questo proposito Le vorremmo sottoporre una situazione singolare: sulle vetture di molti di noi recentemente, si è resa necessaria la sostituzione del misuratore di massa d'aria (debimetro), quello che ci ha colpito sono 2 fatti: 1) la frequenza e la "trasversalità" con cui questo inconveniente si è manifestato, interessando indiscriminatamente Alfa Romeo, VW, Audi, Fiat , sia vetture con pochi km che vetture con chilometraggi più elevati. 2) il costo dei ricambi, pur essendo questo pezzo prodotto in larga parte da un solo fornitore, i prezzi per la sostituzione variano da 110 euro a 370 euro. Ci ha incuriosito molto questo fatto, e ci domandavamo se la Vostra rivista avesse mai indagato su questo fenomeno. che dite? scrivere "Sono tutti ladri e truffatori mi pare foriero di problemi legali", magari si potrebbe indirizzarla sia a 4R che ad Auto, scrivendo "Le vostre riviste"..magari mettendoli in competizione, uno risponde. (diabolicoebastardomariner) Perfetto Valerio, per me si può fare. Dovremmo raccogliere però qualche altra testimonianza. Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mtbsport su Ottobre 08, 2003, 19:31:24 pm Citato da: Madbob su Ottobre 08, 2003, 19:26:32 pm Perfetto Valerio, per me si può fare. Dovremmo raccogliere però qualche altra testimonianza. Beh io oltre alla mia documentabile, posso riportare i nomi di un mio collega con la Zafira e uno con un BMW 320D.....però hanno fatto tutto in garanzia, tranne la manodopera Titolo: sAREBBE "COSA BUONA E GIUSTA" Post di: mariner su Ottobre 08, 2003, 19:39:28 pm raccogliere, scannandole, le fatture, si cancellano i dati sensibili, ma si evidenzia la voce "debimetro", poi si apre un thread qu sul Pistone, e nella lettera si invita a "vedersi" il tutto.
Cosi si documenta la veridicità delle asserzioni e si va sul sicuro. io domani scanno le mie...Punto e A4 Titolo: Re:sAREBBE "COSA BUONA E GIUSTA" Post di: mtbsport su Ottobre 08, 2003, 19:48:51 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 19:39:28 pm raccogliere, scannandole, le fatture, si cancellano i dati sensibili, ma si evidenzia la voce "debimetro", poi si apre un thread qu sul Pistone, e nella lettera si invita a "vedersi" il tutto. Cosi si documenta la veridicità delle asserzioni e si va sul sicuro. io domani scanno le mie...Punto e A4 Io scanno la mia domani, per gli altri chiedo domani Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mtbsport su Ottobre 08, 2003, 19:51:21 pm Attenzione però.....nel mio caso dovremo poi specificare che è grazie alla dritta di un amico che mi ha detto di farlo passare in garanzia e che cmq ho speso 155 eurazzi.......al posto di 370+IVA+manodopera :o :o :o :o
Titolo: Re:sAREBBE "COSA BUONA E GIUSTA" Post di: Madbob su Ottobre 08, 2003, 19:55:47 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 19:39:28 pm raccogliere, scannandole, le fatture, si cancellano i dati sensibili, ma si evidenzia la voce "debimetro", poi si apre un thread qu sul Pistone, e nella lettera si invita a "vedersi" il tutto. Cosi si documenta la veridicità delle asserzioni e si va sul sicuro. io domani scanno le mie...Punto e A4 Alt un momento ragazzi; prima è meglio avvertire il webmaster del tutto, perchè è lui l'amministratore del sito e se c'è qualche grana è lui il primo a finire sul patibolo; quindi ... UEBMASTERRRRRRRRRRRRR Titolo: Re:sAREBBE "COSA BUONA E GIUSTA" Post di: alura su Ottobre 08, 2003, 20:00:36 pm Citato da: Madbob su Ottobre 08, 2003, 19:55:47 pm Alt un momento ragazzi; prima è meglio avvertire il webmaster del tutto, perchè è lui l'amministratore del sito e se c'è qualche grana è lui il primo a finire sul patibolo; quindi ... UEBMASTERRRRRRRRRRRRR Non vedo che problema possa sorgere... al limite la bosh mi fornisce debimetri per tutta la vita per insabbiare il tutto :P :P ;D Titolo: Re:sAREBBE "COSA BUONA E GIUSTA" Post di: Tarvos su Ottobre 08, 2003, 20:02:23 pm Citato da: Madbob su Ottobre 08, 2003, 19:55:47 pm Alt un momento ragazzi; prima è meglio avvertire il webmaster del tutto, perchè è lui l'amministratore del sito e se c'è qualche grana è lui il primo a finire sul patibolo; quindi ... UEBMASTERRRRRRRRRRRRR Scusa, ma che problemi ti fai? Le fatture sono documenti "pubblici" e non vedo il pericolo che si corre a pubblicarle. Se hanno qualcosa da nascondere, per prima cosa abbassino i prezzi! E se per caso qualcuno le portasse alla Guardia di Finanza allegate ad una denuncia per truffa? Avrebbero ancora da ridire? Se proprio basta "eliminare" l'intestazione dai dati del cliente e di chi ha emesso la fattura, anche se non credo ci siano problemi. Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: Luca su Ottobre 08, 2003, 22:35:36 pm Invoco mauring o chiunque mi sappia spiegare come mai i debimetri si guastino così spesso sulle vetture diesel. A livello pratico hanno un funzionamento elementare, come fanno ad avere una durata così limitata nel diesel??? ??? ??? ???
Titolo: x LucaGTA Post di: mariner su Ottobre 08, 2003, 22:41:06 pm credo sia perchè c'è maggior portata d'aria dovuta a:
sovralimentazione assenza farfalla quindi passa più aria...più sporco...si rovina prima e di solito chi ha un diesel gli 80.000 km li raggiunge in 2 anni, su un benza magari ci metti 4-5 anni...e forse vendi la macchina prima. parlo in generale ovviamente...sui grandi numeri Titolo: Re:x LucaGTA Post di: Luca su Ottobre 08, 2003, 23:15:18 pm Citato da: mariner su Ottobre 08, 2003, 22:41:06 pm credo sia perchè c'è maggior portata d'aria dovuta a: sovralimentazione assenza farfalla quindi passa più aria...più sporco...si rovina prima e di solito chi ha un diesel gli 80.000 km li raggiunge in 2 anni, su un benza magari ci metti 4-5 anni...e forse vendi la macchina prima. parlo in generale ovviamente...sui grandi numeri grazie mariner....allora anche i benzina ad iniezione diretta per via dell'assenza del corpo farfallato sono più soggetti a rottura del debimetro??! Ma anche sui benzina durano così poco i debimetri, solo 80000km??? ::) Titolo: Re:Costo debimetro Alfa 156 Jtd Post di: mtbsport su Ottobre 09, 2003, 09:36:28 am ....ho dimenticato la fattura a casa :'( :'( :'(
Domani prometto di portarla Titolo: Re:sAREBBE "COSA BUONA E GIUSTA" Post di: Madbob su Ottobre 09, 2003, 19:38:46 pm Citato da: totisfra su Ottobre 08, 2003, 20:02:23 pm Scusa, ma che problemi ti fai? Le fatture sono documenti "pubblici" e non vedo il pericolo che si corre a pubblicarle. Se hanno qualcosa da nascondere, per prima cosa abbassino i prezzi! E se per caso qualcuno le portasse alla Guardia di Finanza allegate ad una denuncia per truffa? Avrebbero ancora da ridire? Se proprio basta "eliminare" l'intestazione dai dati del cliente e di chi ha emesso la fattura, anche se non credo ci siano problemi. Minchia era solo unaprecauzione. :-[ Titolo: Re:sAREBBE "COSA BUONA E GIUSTA" Post di: Tarvos su Ottobre 10, 2003, 11:09:49 am Citato da: Madbob su Ottobre 09, 2003, 19:38:46 pm Minchia era solo unaprecauzione. :-[ Beh, scusa! se loro non si vergognano di farti pagare cifre improponibili, non credo che noi dobbiamo tenere nascoasta la cosa? Anzi .....
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |