Titolo: pioggia in auto Post di: vecchioliè su Ottobre 29, 2003, 16:46:41 pm Ebbene si, nella mia opel astra da 1 settimana sembra di stare in una cabrio con la capotte abbassata.
Nel senso, come avrete capito, che ci piove dentro. deve essere il peccato originale che si porta dietro, ovvero il fingersi krucca 100% ma avere in realtà nazionalità americo-tedesca. ;D ;D ;D La cosa è grave, c'è puzza di muffa in auto, quando c'è il sole i vetri si appannnano (anche le lenti delle occhiali) non oso pensare alle macchie sui sedili posteriori. meno male che sono neri.... L'acqua a mio avviso entra dal portellone, visto che mi sono ritrovato il pianale del bagagliaio bagnato ed il bordo dei sedili posteriori inzuppato d'acqua. Però non capisco come entra: la guarnizione sembra sana. E'vero che a luglio 2002 sono stato tamponato e che la riparazione è avvenuta secondo "canali non ufficiali", ovvero non all'officina opel, e soprattutto cercando di non cambiare troppi pezzi, però si è fatta senza problemi tutto l'inverno 2002/2003, e di acqua ne è venuta giù parecchia in quel periodo. mah..adesso la dovrò portare in officina, e vediamo che cazzo succede. :'( :'( :'( :'( :'( Titolo: Re:pioggia in auto Post di: alura su Ottobre 29, 2003, 16:49:58 pm Citato da: vecchiolie su Ottobre 29, 2003, 16:46:41 pm Ebbene si, nella mia opel astra da 1 settimana sembra di stare in una cabrio con la capotte abbassata. Nel senso, come avrete capito, che ci piove dentro. deve essere il peccato originale che si porta dietro, ovvero il fingersi krucca 100% ma avere in realtà nazionalità americo-tedesca. ;D ;D ;D La cosa è grave, c'è puzza di muffa in auto, quando c'è il sole i vetri si appannnano (anche le lenti delle occhiali) non oso pensare alle macchie sui sedili posteriori. meno male che sono neri.... L'acqua a mio avviso entra dal portellone, visto che mi sono ritrovato il pianale del bagagliaio bagnato ed il bordo dei sedili posteriori inzuppato d'acqua. Però non capisco come entra: la guarnizione sembra sana. E'vero che a luglio 2002 sono stato tamponato e che la riparazione è avvenuta secondo "canali non ufficiali", ovvero non all'officina opel, e soprattutto cercando di non cambiare troppi pezzi, però si è fatta senza problemi tutto l'inverno 2002/2003, e di acqua ne è venuta giù parecchia in quel periodo. mah..adesso la dovrò portare in officina, e vediamo che cazzo succede. :'( :'( :'( :'( :'( la prima giornata di bel tempo vai di canna (dell'acqua, spiritosoni ;D ) e cerchi l'infiltrazione..... Titolo: Re:pioggia in auto Post di: mtbsport su Ottobre 29, 2003, 16:51:06 pm Non è che è bucata sotto?
Titolo: Re:pioggia in auto Post di: vecchioliè su Ottobre 29, 2003, 17:00:47 pm Citato da: MtbSport su Ottobre 29, 2003, 16:51:06 pm Non è che è bucata sotto? 1) sarebbe drammatico :'( :'( :'( 2)non so' quanta acqua possa entrare con un buco sotto la carozzeria. cmq a questo punto appena posso alzo il tappetino del bagagliaio e controllo la sede dela ruota di scorta. Ma mi sembra un po' strano Per la canna(dell'acqua ;D): il problema è che non ho un garage privato, mi dovrei accordare col cmmissario, slo che quando lui può io sto incasinato, quando posso io lui sta incasinato...forse faccio prima a portarla in carrozzeria e sperare che non mi freghino. (tipo: "va cambiata la guarnizione"- potrebbe essere vero- diventa "va cambiata la guarnizione e rimessa in squadra tutta la parte posteriore perchè la macchina è storta e il portellone non batte- sicuramente falso perchè come ho detto l'inverno scorso l'acqua non entrava e l'auto era gia stata tamponata e rimessa a posto-) Titolo: Re:pioggia in auto Post di: alura su Ottobre 29, 2003, 17:04:04 pm Citato da: vecchiolie su Ottobre 29, 2003, 17:00:47 pm il problema è che non ho un garage privato, mi dovrei accordare col cmmissario, slo che quando lui può io sto incasinato, quando posso io lui sta incasinato...forse faccio prima a portarla in carrozzeria e sperare che non mi freghino. (tipo: "va cambiata la guarnizione"- potrebbe essere vero- diventa "va cambiata la guarnizione e rimessa in squadra tutta la parte posteriore perchè la macchina è storta e il portellone non batte- sicuramente falso perchè come ho detto l'inverno scorso l'acqua non entrava e l'auto era gia stata tamponata e rimessa a posto-) ti dico di provare perche' un mio collega e' stato in ballo un anno con 1 astra sw e l'officina autorizzata opel per una cosa simile. Solo che la sua non era incidentata ed era pure in garanzia >:( Titolo: Re:pioggia in auto Post di: vecchioliè su Ottobre 29, 2003, 17:08:03 pm Citato da: alura su Ottobre 29, 2003, 17:04:04 pm ti dico di provare perche' un mio collega e' stato in ballo un anno con 1 astra sw e l'officina autorizzata opel per una cosa simile. Solo che la sua non era incidentata ed era pure in garanzia >:( brrrr mi vengono i brividi solo a pensarci... :-\ :-\ :-\ Titolo: Re:pioggia in auto Post di: mtbsport su Ottobre 29, 2003, 17:13:59 pm Se ti trovi la tappezzeria superiore asciutta, i vetri asciutti ma il bagagliaio bagnato e anche i sedili.....mi sa che l'acqua arriva da sotto. Prova a mettere un po' di giornali appena si asciuga, trovi subito il buci...... io lavevo fatto con la vecchia Mini 90
Titolo: Re:pioggia in auto Post di: vecchioliè su Ottobre 29, 2003, 17:19:12 pm Citato da: MtbSport su Ottobre 29, 2003, 17:13:59 pm Se ti trovi la tappezzeria superiore asciutta, i vetri asciutti ma il bagagliaio bagnato e anche i sedili.....mi sa che l'acqua arriva da sotto. Prova a mettere un po' di giornali appena si asciuga, trovi subito il buci...... io lavevo fatto con la vecchia Mini 90 sniff....ho paura a farlo ma ci proverò Titolo: Re:pioggia in auto Post di: mtbsport su Ottobre 29, 2003, 17:27:26 pm Citato da: vecchiolie su Ottobre 29, 2003, 17:19:12 pm sniff....ho paura a farlo ma ci proverò O se no la immergi completamente nell'acqua e vedi da dove escono le bollicine d'aria ;D ;D ;D Non ti preoccupare....basterà un po' di silicone ;) Titolo: Re:pioggia in auto Post di: alberto su Ottobre 29, 2003, 17:32:21 pm Citato da: vecchiolie su Ottobre 29, 2003, 17:00:47 pm Per la canna(dell'acqua ;D): il problema è che non ho un garage privato, mi dovrei accordare col cmmissario, slo che quando lui può io sto incasinato, quando posso io lui sta incasinato... Andrea evitami la scocciatura di telefonarti e mandarti a cagare... che poi quando ci vediamo domani sera ti devo pure sputazzare in un occhio... se non si asciuga, io la macchina te la posso pure affondare sotto 3 mt d'acqua, il problema NON lo risolviamo... Le soluzioni (se non smette di piovere) sono: a) ti chiudi in garage col phon b) lasci la macchina in garage una settimana con i finestrini spalancati..... Francamente io farei una combinazione delle due... dopo ti teletrasporti da me e arracquiamo la macchina..... Titolo: Re:pioggia in auto Post di: oscar su Ottobre 29, 2003, 22:48:47 pm nella R4 di mia madre ci sono regolarmente 2 dita d'acqua che entra da ogni centimetro delle guarnizioni. abbiamo fatto un paio di buchi nel telaio per far defluire l'acqua e tutto è tornato a posto ;D...l'importante è avere i tappetini in gomma e i sedili dello stesso materiale.
Titolo: Re:pioggia in auto Post di: Aquiles su Ottobre 29, 2003, 23:38:04 pm Citato da: oscar su Ottobre 29, 2003, 22:48:47 pm nella R4 di mia madre ... OSTI !! che donna tua mamma!!! non penso che ce ne siano molte di donne in grado di guidare decentemente una R4!!! :) (e... una di queste è anche la mia di mamma!!) Titolo: Re:pioggia in auto Post di: vecchioliè su Ottobre 29, 2003, 23:52:11 pm Citato da: aquiles su Ottobre 29, 2003, 23:38:04 pm OSTI !! che donna tua mamma!!! non penso che ce ne siano molte di donne in grado di guidare decentemente una R4!!! :) (e... una di queste è anche la mia di mamma!!) mai sottovalutare la capacità delle donne in queste situazioni. se si incaponiscono...mia zia ha una 500F del 1971. Ora, io sono d'accordo con lei che non si uò semplicemente "buttarla via", e che per la città va meglio di una smart, a condizione di essere pratici con doppietta ed altre idiosincrasie della vettura. però lei l'ha usata caparbiamente come unica auto per tutta la famiglia (sono4) per + di 20 anni :o. solo da un annetto hanno anche una renault 19 usata. Non solo, ma se la prende con la figlia che ha la patente da 1 settimana perchè in salita l'ha fatta spegnere. infatti alla povera neopatentata hanno insegnato a partire in salita giocando solo di frizione, freno ed acceleratore e non usando il freno a mano. Ovviamente la 500 non ha un grande spunto al minimo, dunque a meno di non conoscere alla perfezione il punto di stacco della frizione e di conoscere la macchina come le proprie tasche non c'è speranza di farla partire in salita senza freno a mano. Ovviamente mia cugina preferisce la renault ;) Titolo: Re:pioggia in auto Post di: kaos su Ottobre 30, 2003, 01:26:38 am Anche mia madre ha avuto una 500 blu con la capottina quando ero piccolo e poi una R4 rossa, fatta poi riverniciare in beige....era proprio una foffa di quel colore....mah....
e comunque ci dava dentro da brùtt col cambio ad ombrello della renault, fiii se la scannava come un ferrari oh.......e tutt'ora quando le salta la mosca al naso (ovvero ogni 4 microsecondi, in mezzo al traffico di bagonghi ;D ;D ) anche con la mazda lantis schiaccia come una pressa col piede destro.......infatti evito assolutamente di andare in macchina con lei.....io vado a fuoco quando mi ci metto ma lei mi batte se si mette col ringhio :o :o :o Titolo: Re:pioggia in auto Post di: vecchioliè su Novembre 06, 2003, 13:29:40 pm conclusione (si spera) della vicenda acqua in auto: l'auto è stata smontata, fatta asciugare e rimontata, pare che l'infiltrazione derivasse da un non perfetto accoppiamento di non so quale giunzione tra il portellone, il paraurti e la scocca sottostante, che tra l'altro è anche sede di una presa d'aria. Sarà vero? attendo i prossimi aquazzoni. Costo: 50 euro di manodopera. Poi nell'occasione ho fatto sostituire per l'ennesima volta lo specchietto lato guida (maledetta opel con specchietti fatti in uzbekistain che si spezzano solo se li guardi) per il modico prezzo di 75 euro ed il cupolino della freccia sinistra (maledetti criaturi col pallone) per 15 euro( :o cazzo è un pezzettino di plastica trasparente :o). Totale carrozziere:150 euro.
speriamo che sia l'ultima volta.
ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved. |