ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: mtbsport su Novembre 17, 2003, 07:41:28 am



Titolo: E con questo sono 3
Post di: mtbsport su Novembre 17, 2003, 07:41:28 am
.... si, con questo sono 3 parabrezza >:( >:( >:( >:(

Porca di quella troia sabato sera in tangenziale ero dietro ad un fuoristrada nella corsia centrale ai 160, lo stavo per sorpassare spostandomi nella 3° corsia........SPPPPPAK..... una bella pietrolina si è andata a suicidare sul mio povero parabrezza....non mi sono incavolato più di tanto perchè l'assicurazione provvederà a tutto.
Però voglio cambiarlo dopo la stagione invernale, sempre che non si allarghi il buchino, per evitare che qualche altra pietrolina del cazzo sopratutto nella strade di montagna facciano fuori il 4° parabrezza ::)


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: seth1974 su Novembre 17, 2003, 07:55:01 am
e provare ad andare da servizi tipo carglass dove riparano il parabrezza ?


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: mtbsport su Novembre 17, 2003, 08:00:48 am
Citato da: seth1974 su Novembre 17, 2003, 07:55:01 am
e provare ad andare da servizi tipo carglass dove riparano il parabrezza ?


Tanto l'assicurazione non mi fa pagare un'euro, quindi aspetto questi 3 mesi invernali e poi me lo faccio cambiare


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: mariner su Novembre 17, 2003, 08:00:54 am
Citato da: seth1974 su Novembre 17, 2003, 07:55:01 am
e provare ad andare da servizi tipo carglass dove riparano il parabrezza ?

le riparazioni non sono accettate in caso di revisione.
Si può tentare, ma solo se è mooooolto piccola..in pratica "invisibile" ;).
Comunque anch'io ho cambiato 2 parabrezza..secondo me con questa storia dei "cristalli sottili" per risparmiare peso , ci perdiamo alla grande..almeno ilparabrezza potrebbero farlo quel 0,5 mm in più...vediamo...superficie media di un parabrezza < 2 mq, peso specifico del vetro 2,8 (circa) kg/mq, quindi maggiorare lo spessore delparabrezza di 1 mm comporterebbe un aumento del peso totale di ben 5,6 kg!!!! :o :o :o
Tenuto conto che tra:
ciccia dovuta alle feste di natale
telefonini
occhiali da sole
portachiavi
ombrello
cassette
pila di emergenza
etc etc
ognuno si porta dietro almeno 20 kg di chincaglieria...su una vettura da 1200 kg...
E METTETE STO XXXXO DI PARABREZZA PIU' SPESSO E NON FREGATEVI I SOLDI DELLA SOSTITUZIONE!
>:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: mtbsport su Novembre 17, 2003, 08:12:26 am
Citato da: mariner su Novembre 17, 2003, 08:00:54 am
le riparazioni non sono accettate in caso di revisione.
Si può tentare, ma solo se è mooooolto piccola..in pratica "invisibile" ;).
Comunque anch'io ho cambiato 2 parabrezza..secondo me con questa storia dei "cristalli sottili" per risparmiare peso , ci perdiamo alla grande..almeno ilparabrezza potrebbero farlo quel 0,5 mm in più...vediamo...superficie media di un parabrezza < 2 mq, peso specifico del vetro 2,8 (circa) kg/mq, quindi maggiorare lo spessore delparabrezza di 1 mm comporterebbe un aumento del peso totale di ben 5,6 kg!!!! :o :o :o


Però credo si scheggi lo stesso....il mio non si è crepato, ma ha fatto la classica bolla larga almeno 7mm, per fortuna che non è davanti agli occhi altrimenti lp facevo sostituire subito.
Aumentando lo spessore come dici tu sicuramente è più difficile creparlo, ma se si scheggia nella zona del guidatore lo devi cambiare


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: alura su Novembre 17, 2003, 08:48:54 am
Citato da: MtbSport su Novembre 17, 2003, 08:12:26 am
Però credo si scheggi lo stesso....il mio non si è crepato, ma ha fatto la classica bolla larga almeno 7mm, per fortuna che non è davanti agli occhi altrimenti lp facevo sostituire subito.
Aumentando lo spessore come dici tu sicuramente è più difficile creparlo, ma se si scheggia nella zona del guidatore lo devi cambiare


Provare a metterci una puntina di attach ? Magari poi grattando il punto con un po' di carta abrasiva in modo da spianarlo e non rovinare i tergi....

Cosi' dovresti fermare "l'espansione".


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: mtbsport su Novembre 17, 2003, 08:56:23 am
Citato da: alura su Novembre 17, 2003, 08:48:54 am
Provare a metterci una puntina di attach ? Magari poi grattando il punto con un po' di carta abrasiva in modo da spianarlo e non rovinare i tergi....

Cosi' dovresti fermare "l'espansione".


Ma, crepe non ne ho viste..... oggi provo a guardare meglio e magari se trovo un po' di carta abrasiva provo a farlo, però dubito che riesca a fermare una crepa che si sviluppa a causa del movimento del telaio.


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: Emi su Novembre 17, 2003, 10:35:57 am
avevo letto da qualche parte la storia dell'attack pare che funzioni,

io proverei a fare come ha detto il webbo mastro! ;D


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: Losna su Novembre 17, 2003, 10:41:08 am
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: &re@ su Novembre 17, 2003, 13:14:42 pm
Scusa ma se paga l'assicurazione che ti frega di cambiarlo subito? Se pigli 1 altra pietra, ne cambierai 1 altro sempre "agratis" no?


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: Diabolik82 su Novembre 17, 2003, 13:16:05 pm
Citato da: &re@ su Novembre 17, 2003, 13:14:42 pm
Scusa ma se paga l'assicurazione che ti frega di cambiarlo subito? Se pigli 1 altra pietra, ne cambierai 1 altro sempre "agratis" no?


perchè certe assicurazioni pagano solo 1 vetro all'anno o un TOT di rottura cristalli all'anno


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: mariner su Novembre 17, 2003, 13:17:14 pm
Citato da: Losna su Novembre 17, 2003, 10:41:08 am
ho letto che come abrasivo fine si dovrebbe utilizzare l'ossido di cerio. che non so cosa sia nè dove si compri...

forse da un orologiaio, dovrebbe venir usato per i meccanismi.
Soluzioni alternative: Cenere di sughero o..dentifricio...(ebbene si...smeriglia lo smalto dei denti... ;D ;D ;D)


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: mtbsport su Novembre 17, 2003, 15:26:50 pm
Citato da: &re@ su Novembre 17, 2003, 13:14:42 pm
Scusa ma se paga l'assicurazione che ti frega di cambiarlo subito? Se pigli 1 altra pietra, ne cambierai 1 altro sempre "agratis" no?


Non lo cambio subito perchè con le pietroline che ci sono in giro d'inverno si rovinerebbe in un attimo, almeno questa primavera avrò il parabrezza nuovo......


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: Tarvos su Novembre 17, 2003, 15:36:32 pm
tutto merito dell'elevata velocità , della vicinanza dei veicoli e dei pneumatici sempre più larghi. :(

Se tu fossi stato a distanza di sicurezza, il sasso non ti avrebbe colpito ! ;) ;) ;) ;)

Dai, su, scherzo ;) ;) ;)

Ne ho cambiati anch'io di parabrezza >:( perchè ormai è impossibile seguire un'altro veicolo senza essere inondati da brecciolino e merda varia :o

Spesso, il vetro non si rompe, ma rimane comunque segnato suicidando in tempi brevissimi le spazzole dei tergicristalli :(

Una volta esistevano i paraspruzzi in plastica o gomma da applicare after market a tutte le auto per non fare arrugginire le scocche. Ora invece non si trovano nemmeno in commercio! >:(


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: Emi su Novembre 17, 2003, 16:46:50 pm
Citato da: totisfra su Novembre 17, 2003, 15:36:32 pm
Una volta esistevano i paraspruzzi in plastica o gomma da applicare after market a tutte le auto per non fare arrugginire le scocche. Ora invece non si trovano nemmeno in commercio! >:(


Li vendono Sparco ed OMP.... ::) ::)


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: Tarvos su Novembre 18, 2003, 08:12:27 am
Citato da: Emi su Novembre 17, 2003, 16:46:50 pm
Li vendono Sparco ed OMP.... ::) ::)


Vabbè :( era un odo di rire che ormai non se lifila più nessuno, mentre una volta almeno il 50% delle auto li aveva ( Specie le Fiat) ;)


Titolo: Re:E con questo sono 3
Post di: Luca su Novembre 20, 2003, 15:51:11 pm
Azz.. che sfiga... certo che 3 in 3 anni non sono pochi!!! Meno male che c'è l'assicurazione. ;)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.