ilPistone.com

Passion => Service => Topic iniziato da: Blaze su Dicembre 22, 2003, 14:49:37 pm



Titolo: Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Blaze su Dicembre 22, 2003, 14:49:37 pm
Bene ragazzi.
La scorsa settimana il sognor Nino (che come qualcuno sa è il mio meccanico di fiducia) mi ha riconsegnato la mia Alfuccia.
Ricordate quando vi parlai di quel cuscinetto reggispinta che,non appena premevo la frizione,provocava un fastidioso rumore (valerio e qualcun'altro l'hanno pure sentito live)?
Bene,il rumore si è fatto sempre più insistente tanto che si è resa necessaria la sostituzione (ancora l'auto andava,solo che era rischioso,potevo restare a piedi).
Così l'auto è entrata in officina e mi sono tolto dalle balle quel fastidioso rumore.Nel frattempo ho pensato bene di far cambiare pure la frizione.L'auto ha quasi 40.000 km e di solito la sostituzione avviene a 70.000.Anzichè rismontare mezza macchina dopo,ho preferito far fare tutto ora.
Quindi gli interventi sono stati :
sostituzione frizione,spingidisco e cuscinetto reggispinta (ricambi originali Valeo),tagliando 40.000 (sostituzione olio motore,filtro aria e olio e rabbocco liquidi,sostituzione pastiglie freni a disco posteriori).
Il tutto per una spesa complessiva di 310 euro iva e manodopera compresa.Mi sembra una spesa quasi irrisoria,o mi sbaglio?
Adesso,l'auto va che è un a meraviglia.Frizione leggera e ben modulabile,senza strappi.minori vibrazioni e più silenziosità.
Una ciriosità:quanto avrei speso se avessi portato l'auto all'Alfa?


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Miki Biasion su Dicembre 22, 2003, 15:00:25 pm
Penso avresti speso tranquillamente il doppio...
Solo una domanda... ma come fai a cambiare la frizione a 40.000km?? Anche i 70.000 preventivati mi sembrano proprio pochi.. d'accordo che io non uso la macchina solo in città ma la frizione è stata cambiata a 153.000km (per 590.000 lire..)! :o


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Homer su Dicembre 22, 2003, 15:19:18 pm
Non è quello...è che una volta aperto il cambio il ricambio della frizione è il meno...quindi ha fatto bene a cambiarlo, se no fra 1 anno o 2 x cambiare la frizione avrebbe dovuto rispender tutti i soldi della manodopera!


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Emi su Dicembre 22, 2003, 15:32:12 pm
Si ma con una frizione mio padre ha fatto 140mila km (sul renault 19 16v).....credo sia stato un pò affrettato.... ::) ::) ::)


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Homer su Dicembre 22, 2003, 15:39:58 pm
Citato da: Emi su Dicembre 22, 2003, 15:32:12 pm
Si ma con una frizione mio padre ha fatto 140mila km (sul renault 19 16v).....credo sia stato un pò affrettato.... ::) ::) ::)


Io l'unica frizione che ho cambiato su una mia macchina è stata quella della Bravo, quando ho cambiato il motore...già che era giù...


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Emi su Dicembre 22, 2003, 15:41:20 pm
E per quello che vedo la sostituzione un pò affrettata......
solo per quello....... ;)


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: oscar su Dicembre 22, 2003, 18:34:11 pm
be dipende da come viene usata la frizione.... se parte sempre a ruote fumanti, per esempio, la frizione non gli dure 100 000km. ;D ;D


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Blaze su Dicembre 22, 2003, 21:02:02 pm
Sia io che il mio meccanico eravamo della stessa idea,cioè che era un po' presto per cambiarla.Però abbimo pensato che :
-il cambio doveva essere smontato e il traffico per fare questa operazione è bestiale,rifarlo dopo non molto tempo sarebbe stato odioso.
-la differenza di prezzo è di circa 80-100 euro,a quel punto fanculo..
-smontando tutto il mecca ha visto che la friz era più usurata del previsto..e che sarebbe durata meno del previsto.
Però adesso,facendo corna,probabilmente non smonterò più il cambio...

Piccole curiosità.
L'olio motore (a 37.500 km) era completamente esausto.Non è durato nemmeno 20.000 km preventivati.O perchè all'alfa scrivono fesserie,oppure perchè sono stato io a farlo diventare così,così presto....
Le candele,garantite per 100.000km,presentano qualche segno d'usura (però nino mi ha detto che ancora vanno e per quello che costano vale la pena aspettare ancora un po'...)


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Aquiles su Dicembre 22, 2003, 22:45:18 pm
spesa vramente-ente-ente irrisoria!!
qualche hanno fa (5? 6?.... boh!) per cambiare la frizione della tipo 1.4 mio padre spese sulle 800.000 lire.....


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Emi su Dicembre 23, 2003, 09:15:28 am
Citato da: Blaze su Dicembre 22, 2003, 21:02:02 pm
L'olio motore (a 37.500 km) era completamente esausto.Non è durato nemmeno 20.000 km preventivati.O perchè all'alfa scrivono fesserie,oppure perchè sono stato io a farlo diventare così,così presto....


Comunque l'olio motore ogni 10mila km oppure ogni anno se non si raggiunge la percorrenza va sostituito.... ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: seth1974 su Dicembre 23, 2003, 10:52:12 am
hai speso davvero poco amico blaze. complimenti al tuo meccanico. l'avessi portata in alfa la cifra da sborsare sarebbe stata tranquillamente il doppio.


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: Blaze su Dicembre 23, 2003, 15:02:34 pm
C'è da dire però che il mio meccanico è un carissimo amico del mio caro babbo e che,in sua memoria,mi ha sempre trattato con la massima bontà...


Titolo: Re:Manutenzione Alfa 145 :310 euro.
Post di: vatanen su Dicembre 25, 2003, 13:13:05 pm
Citato da: Blaze su Dicembre 22, 2003, 14:49:37 pm
Bene ragazzi.
La scorsa settimana il sognor Nino (che come qualcuno sa è il mio meccanico di fiducia) mi ha riconsegnato la mia Alfuccia.
Ricordate quando vi parlai di quel cuscinetto reggispinta che,non appena premevo la frizione,provocava un fastidioso rumore (valerio e qualcun'altro l'hanno pure sentito live)?
Bene,il rumore si è fatto sempre più insistente tanto che si è resa necessaria la sostituzione (ancora l'auto andava,solo che era rischioso,potevo restare a piedi).
Così l'auto è entrata in officina e mi sono tolto dalle balle quel fastidioso rumore.Nel frattempo ho pensato bene di far cambiare pure la frizione.L'auto ha quasi 40.000 km e di solito la sostituzione avviene a 70.000.Anzichè rismontare mezza macchina dopo,ho preferito far fare tutto ora.
Quindi gli interventi sono stati :
sostituzione frizione,spingidisco e cuscinetto reggispinta (ricambi originali Valeo),tagliando 40.000 (sostituzione olio motore,filtro aria e olio e rabbocco liquidi,sostituzione pastiglie freni a disco posteriori).
Il tutto per una spesa complessiva di 310 euro iva e manodopera compresa.Mi sembra una spesa quasi irrisoria,o mi sbaglio?
Adesso,l'auto va che è un a meraviglia.Frizione leggera e ben modulabile,senza strappi.minori vibrazioni e più silenziosità.
Una ciriosità:quanto avrei speso se avessi portato l'auto all'Alfa?


un mio amico con la 155 1.8 ne ha cambiate due a 500 euro l'una.quindi hai speso poco....intanto che c'eri però una bella frizione in rame a 3 ceppi potevi montarla,sai che bello partire come con le auto da gara! ;D
p.s. ne ha cambiate 2 non per la tanta percorrenza,ma per il suo stile di guida assassino e per il fatto che tiene sempre il piede appoggiato,l'ultima volata che ha usato la mia c'era una puzza di frizione che io nemmeno in montagna ho mai sentito....


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.