ilPistone.com

Motori => Mondo Auto => Topic iniziato da: THE KAISER su Gennaio 04, 2004, 18:09:06 pm



Titolo: bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 04, 2004, 18:09:06 pm
Amici pistoniani vi propongo questo confronto,mi piacerebbe sentire quante + possibili opinioni sia riguardo i modelli presi singolarmente,che confrontati tra di loro.

Da quello che ho letto,la bmw è davvero interessante.X compensare il peso del v8 è stato fatto largo uso di alluminio per il cofano e la parte anteriore della carrozzeria,nonchè x sospensioni e componenti dei freni.
Risultato?1600 e rotti kg...x un coupettone così non mi sembrano tanti.Considerando che pesa circa come una 350z,sportiva ben + estrema (e 2 posti)...poi se andiamo in mb,la sl e la cl viaggiano intorno ai 1800kg ed oltre.Analogo alla serie 6 il peso della maserati.

X i motori non c'è storia...390cv a 7000rpm si fanno sentire sulle prestazioni.Ma con 333cv,il 4.4bmw mi da l'idea di maggiore affidabilità,se la vediamo in chiave da utilizzo (intenso) quotidiano.
Sempre tenendo presente un utilizzo abbastanza intenso,da 40-50k km l'anno,credo che l'assetto della bmw sia + gentilenei confronti della spina dorsale,fermo restando il tasto sport di serie.

Girando sul sito della bmw se ne scoprono delle belle sugli equipaggiamenti:ma possibile che spendendo 80-90mila euro di macchina uno deve pagare a parte i tappetini il triangolo e il supporto lombare(giusto x dirne qualcuna)? >:(
Poi non ho ben capito se il navigatore sia di serie o meno...
Configurandola senza eccessi,mettendo solo qualche cosa principale mi è uscito un prezzo di 85000euro,vicino agli 86000 della maserati coupè,di cui però non sono riuscito a trovare da nessuna parte una lista completa di equipaggiamenti ed optional (nemmen il sito bmw è particolarmente informativo a tal proposito).

Voi che ne dite?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: MB su Gennaio 04, 2004, 18:21:34 pm
Che prenderei mille volte la coupettona BMW, pur se assai meno esclusiva. Io della Maserati, della affidabilità, non mi fido, e da certe cose che si leggono e si sentono il tridente deve ancora fare molti progressi. Poi lo stile dell'abitacolo non mi piace, e sono pronto a scommettere che il v8 bmw ha molta più coppia in basso, dato che è noto che il v8 Maserati ne ha poca, fattore per me importante. Senza poi tralasciare il fatto che BMW mette a disposizione anche il cambio Steptronic a 6 marce, che è nettamente superiore quanto a comfort ( e penso affidabilità) al robotizzato Maserati.
Se poi BMW è riuscita a contenere tanto il peso ( e Maserati-Ferrari è nota per barare sul peso, come scrive Sport-Auto), allora devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro, molto superiore a quello che Audi riesce a fare con l'alluminio integrale.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 04, 2004, 18:56:25 pm
Citato da: MB su Gennaio 04, 2004, 18:21:34 pm
Che prenderei mille volte la coupettona BMW, pur se assai meno esclusiva. Io della Maserati, della affidabilità, non mi fido, e da certe cose che si leggono e si sentono il tridente deve ancora fare molti progressi. Poi lo stile dell'abitacolo non mi piace, e sono pronto a scommettere che il v8 bmw ha molta più coppia in basso, dato che è noto che il v8 Maserati ne ha poca, fattore per me importante. Senza poi tralasciare il fatto che BMW mette a disposizione anche il cambio Steptronic a 6 marce, che è nettamente superiore quanto a comfort ( e penso affidabilità) al robotizzato Maserati.
Se poi BMW è riuscita a contenere tanto il peso ( e Maserati-Ferrari è nota per barare sul peso, come scrive Sport-Auto), allora devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro, molto superiore a quello che Audi riesce a fare con l'alluminio integrale.

pensavo che lo steptronic avesse 6 marce,ma sul sito bmw,nel configuratore dice che ne ha 5 ???

riguardo la coppia,il valore è simile 450nm circa,il bmw la sviluppa a 3500prm,mi pare, e credo anch'io che sia molto + rotondo e corposo in basso.

Quindi confermi le perplessità riguardo l'affidabilità maserati...sapevo di tante rogne della 3.2gt,pensavo che con la coupè fossero superate.
Grazie x il tuo parere ;)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 04, 2004, 19:03:13 pm
non ho ancora approfondito bene l'argomento "serie 6".

Tuttavia mi sento di dire che a favore di Bmw ci va la personalizzazione. Come dici tu, la Bmw ha una lista optional infinita. La Maserati non so, è molto personalizzabile quanto a pelle e colori, ma non credo che abbia tutti i dispositivi tecnologici diposnibili per Bmw.

Ricordiamo che Bmw ha pure il fantastico Active Steering!

Però, Bmw ha contro lo stile. Ok, è questione di gusti, ma Maserati è mooooolto meglio! se dovessi spendere tutti quei soldi per un grande coupè, scarterei sicuramente Bmw a favore di Maserati.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 04, 2004, 19:04:52 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 04, 2004, 18:56:25 pm
...sapevo di tante rogne della 3.2gt,pensavo che con la coupè fossero superate.



anche io sapevo così: insieme ai fari a mezzaluna pensavo avessero tolto anche le rogne...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Miki Biasion su Gennaio 04, 2004, 20:03:12 pm
Tra le due.. non prenderei nessuna! ;) La BMW non mi piace proprio e non è il mio genere, la Maserati è una bella macchina ma non mi colpisce troppo e comunque non è il mio genere.. dovendo proprio scegliere andrei sulla Maserati, rigorosamente manuale. Che poi abbia o meno poca coppia in basso mi pare una cosa su cui si possa passare sopra, si parla sempre di un V8 da 4 litri e passa, il concetto di poca coppia in basso resta relativo.. e comunque non è certo la caratteristica che si va cercando in un motore (e in un'auto) del genere. :) Dovendo per forza scegliere un'auto blasonata del genere da usare tutti i giorni sarei un pò spiazzato, sarei abbastanza "malato" da usare tutti i giorni la "GT3 Clubsport" che tanto desidero ma penso che mi "accontenterei" di una M3, la BMW 645 mi sembra più una macchina da pensionati che una granturismo..


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: alberto su Gennaio 04, 2004, 21:05:33 pm
Per quanto riguarda il discorso coppia la penso esattamente come Biasion... qua non si tratta di un propulsore da corsa, tutt'altro.... francamente non credo che nella guida di tutti i giorni questo si senta..... D'altronde pare che il propulsore Maserati sia esaltante anche nell'uso sportivo... Dunque...

Per quanto riguarda l'affidabilità pare che il 3.2 fosse tragico... di questa non s'è sentito dire niente... in mancanza di dati, io ritengo che si tratti di dicerie, niente di più....

In ogni caso non riuscirei a confrontare direttamente queste due vetture.... Se devo pensare ad una concorrente per la Maserati penso a Porsche, viceversa per la BMW penso a MB CL....


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 04, 2004, 21:12:06 pm
ma..domanda: questa curiosità è "autobiografica" o pura curiosità?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Aquiles su Gennaio 04, 2004, 23:10:36 pm
sinceramente sono due macchine che non mi piacciono proprio; do il mio voto alla maseratona per puro spirito nazionalistico.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: kaos su Gennaio 04, 2004, 23:10:59 pm
Io prenderei assolutamente maserati....la serie 6 mi fa letteralmente schifo.......è il solito paracarro semovente con design da zappata nei bulbi oculari......mentre la 4 porte è semplicemente bellissima.....ora che l'ho vista dal vivo poi...quanto ai soliti triti e ritriti pregiudizi sull'affidabilità maserati direi che ora la si può anche smettere di averli.....la 3200 gt era un'altra auto, punto.
E' come continuare a dire che la fiat fa macchine ultra scadenti perchè i modelli di qualche anno fa avevano una qualità pessima (la prima cosa che mi viene in mente per esempio, sono gli interni di bravo,brava e altro)...eppure se guardiamo stilo è tutt'altra storia pur non essendo ancora perfetta........i pregiudizi non portano mai da nessuna parte.....bisogna vedere se i sospetti sono fondati prima


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: lou su Gennaio 04, 2004, 23:19:31 pm
A Miki che la giudica la BMW una macchina da pensionati più che una granturismo risopndo, da pensionato, che se volessi (e potessi permettermi) una coupé comoda, lussuosa, veloce, confortevole, sicura, guidabile in ogni condizione senza problemi e (probabilmente) più affidabile, quindi quella che nella mia testa considero una granturismo, sceglierei sicuramente la BMW.
Capisco che voi giovani stravediate per le sportive pure e dure e snobbiate in genere le altre auto, ma bisogna anche pensare che gli automobilisti non hanno tutti 20 o 25 anni e non sono tutti fanatici solo dei cv e delle prestazioni assolute (che poi la 645i garantisce comunque in misura più che sufficiente). E poi i soldi per quel tipo di macchine in genere non li hanno i giovanissimi (salvo rare eccezioni) e trovo quindi giusto che le case, nel progettare le vetture, si rivolgano al target suscettibile di acquistare il prodotto, non solo a quelli in grado di apprezzarlo sula carta.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Miki Biasion su Gennaio 05, 2004, 00:51:20 am
Citato da: lou su Gennaio 04, 2004, 23:19:31 pm
A Miki che la giudica la BMW una macchina da pensionati più che una granturismo risopndo, da pensionato, che se volessi (e potessi permettermi) una coupé comoda, lussuosa, veloce, confortevole, sicura, guidabile in ogni condizione senza problemi e (probabilmente) più affidabile, quindi quella che nella mia testa considero una granturismo, sceglierei sicuramente la BMW.
Capisco che voi giovani stravediate per le sportive pure e dure e snobbiate in genere le altre auto, ma bisogna anche pensare che gli automobilisti non hanno tutti 20 o 25 anni e non sono tutti fanatici solo dei cv e delle prestazioni assolute (che poi la 645i garantisce comunque in misura più che sufficiente). E poi i soldi per quel tipo di macchine in genere non li hanno i giovanissimi (salvo rare eccezioni) e trovo quindi giusto che le case, nel progettare le vetture, si rivolgano al target suscettibile di acquistare il prodotto, non solo a quelli in grado di apprezzarlo sula carta.

Lou, non volevo assolutamente essere offensivo in alcun modo.. ci tengo a precisarlo ;) Se in qualche modo ho offeso qualcuno, me ne scuso.
Ho giudicato la BMW dal punto di vista emotivo, infondo per quanto potente e veloce, la 645 resta un'auto mooolto filtrata, piena di elettronica e con il cambio automatico. Ha sicuramente il suo target ben definito, e tu lo hai descritto benissimo, ma volevo solo far notare come sia ben poco confrontabile con la Maserati, ben più orientata verso la soddisfazione di chi guida. Tutto quà ;)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 02:07:49 am
Citato da: jagitalia su Gennaio 04, 2004, 21:12:06 pm
ma..domanda: questa curiosità è "autobiografica" o pura curiosità?

la mb s di mio padre ha varcato la soglia dei 300.000...ed entro l'anno ci vorrà un'auto nuova.
La 6 è quella verso cui siamo orientati.
Al posto di una berlinona l'idea è di prendere una coupettona/gt dal design + accattivante e sportiveggiante
La 6 è piaciuta subito a mio padre,appena c'è un pò di tempo si andrà a vederla dal vivo.
Viste le cifre in gioco è d'obbligo guardarsi bene intorno...tra le possibli alternative inizialmente si era pensato alla carrera,la maserati,la sl,la cl e l'xk8.
La carrera è sempre stata il sogno di mio padre,ma ora l'abbiamo scartata perchè è + indicato qualcosa di meno estremo e + comodo x la colonna vertebrale x l'uso che ne dovrà fare (i 300.000km della mb sono stati fatti in 5 anni...)
Sl e cl costano di + e hanno prestazioni inferiori alla 6,e mi sanno troppo di barconi ....
Dell'xk8 sinceramente so poco.300cv da un 4.2 mi sembrano pochini,e come design non mi prende un granchè.
La maserati coupè è bella ed ha un motore abbastanza incazzato.Dubbi sull'affidabilità,sull'equipaggiamento,devo informarmi sulla presenza di un' officina preparata a Lecce...

La serie 6 mi sembra qualcosa di + di una sottospecie di coupè x pensionati.1600kg,distribuzione dei pesi quasi simmetrica tra avantreno e retrotreno (motore ed abitacolo molto arretrati).Il confort dovrebbe essere paragonabile ad una serie 7,ma sulla carta dovrebbe essere molto + agile.Alluminio x carrozzeria sospensioni e freni.Il motore dovrebbe garantire la necessaria affidabilità dato un rapporto peso/potenza non troppo estremo.
Mi spiace solo che probabilmente il rombo del v8 filtrerà a malapena nell'abitacolo,ma x mio padre sarà sicuramente un pregio ::)
Insomma...torno a ripetere:pesa come una 350z ed ha 53cv in +.Col tasto sport inserito dovrebbe garantire una certa vitalità nel misto o no!?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 05, 2004, 08:29:40 am
bhe la XK è una bella macchina, ma se vuoi avere i cavalli della Maserati deiv prendere la XKR (395CV). il 4200 aspirato non è molto spremuto, ma è in linea con gli altri: la Bmw ad esempio ha 333 Cv ma è un 4500...

Tieni conto però che ha due "difetti": sta per essere sostituita (2006) e non ha 4 posti (i due dietro sono ridicoli). Per il resto è fantastica e viene in contro alla necessità di un'auto non troppo "racing". Come saprai, in tutte le prove, dicono che la Xk è più una granturismo che una sportiva tipo la 911. Freni Brembo, sospensioni pneumatiche, discreta tenuta del valore nel tempo.

Però se non ti piace allora ti consiglio sicuramente la Maserati. Vuoi mettere? bellissima!

Lassa perde la serie 6! ;)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: MB su Gennaio 05, 2004, 11:47:12 am
Non è questione di età, ma di gusti; anche a 10 anni avrei scelto la BMW, anzichè la Maserati. E vi informo che anche su Ferrari e Maserati si vedono in netta prevalenza persone anziane; non mi pare difficile capire il perchè, mentre anche sui copupè tedeschi si vedono i giovani. Lasciamo stare le generalizzazioni, che non fanno onore a chi le afferma ;D ;D.
A me la Maserati non pare nè carne nè pesce: non è sportiva come una porsche, o una ferrari, ma non è comoda come una BMW. Tra l'altro c'è chi autorevolemnte continua a criticarla anche sul piano del comportamento stradale. Come fate a fidarvi di riviste che prima incensavano la 3.2, salvo poi, dopo essere stata sostituita dalla 4.0, criticarla? Per me rimane un mistero.
Quanto all'affidabilità, i clienti a me risulta che continuino a lamentarsene, così come delle finiture. Basta leggere forum automobilistici in lingua inglese per comprenderlo.
Quanto alla coppia, questo motore ne ha davvero poco in basso: d'altronde, malgrado ciò che scrive Maranello 71, questo motore è stato progettato dalla Ferrari per un tipo di vettura diverso: anzi da qualche parte ho letto che nasce come una costola di un motore Ferrari.
Quanto alla differenza di peso tra la BMW 6 e la MB CL, non va scordato che la CL deriva dalla classe S, mentre la BMW deriva dalla 5. E questo, se comporta vantaggi di peso, comporta però qualche svantaggio sul piano della comodità. Grande vantaggio della CL, sono le sospensioni ABC ritenute da molte riviste insuperate ancora oggi. La linea è invecchiata però.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 12:33:51 pm
http://www.autojolly.lecce.it

ecco il sito maserati di lecce ;D

casso ragazzi ...ho scoperto che la segretaria ...

http://www.autojolly.lecce.it/contattateci.htm

...viene all'uni con me!! :o
Ma quando mi toglierò il vizio di stringere rapporti solo con le + carine :o ;D ...non l'ho mai cagata di striscio.Presto presto...a marzo ricominciano le lezioni devo assolutamente ricuperare il tempo perduto 8) 8)

Intanto mando una mail x vedere se c'è la possibilità di una prova su strada


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: mauring su Gennaio 05, 2004, 12:37:44 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 12:33:51 pm
http://www.autojolly.lecce.it

ecco il sito maserati di lecce ;D

casso ragazzi ...ho scoperto che la segretaria ...

http://www.autojolly.lecce.it/contattateci.htm

...viene all'uni con me!! :o
Ma quando mi toglierò il vizio di stringere rapporti solo con le + carine :o ;D ...non l'ho mai cagata di striscio.Presto presto...a marzo ricominciano le lezioni devo assolutamente ricuperare il tempo perduto 8) 8)

Intanto mando una mail x vedere se c'è la possibilità di una prova su strada


Mando anch'io una e-mail, dicendo che stiano attenti perche' sei un perditempo :P :P ;D ;D


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 12:43:42 pm
Citato da: mauring su Gennaio 05, 2004, 12:37:44 pm
Mando anch'io una e-mail, dicendo che stiano attenti perche' sei un perditempo :P :P ;D ;D

questa è una maledizione...se l'e-mail manderai
2 turbine sgretolerai ;D

ma porca pupazza...+ ci penso e + mi incazzo con me stesso >:(

ma non poteva portarlo scritto in fronte "ho una concessionaria maserati/ferrari/jaguar"!?
ma che coglione che sono ....l'ultima volta stavo passeggiando con una figona e non l'ho nemmeno salutata... :'(


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Miki Biasion su Gennaio 05, 2004, 12:46:15 pm
Citato da: MB su Gennaio 05, 2004, 11:47:12 am
Quanto all'affidabilità, i clienti a me risulta che continuino a lamentarsene, così come delle finiture. Basta leggere forum automobilistici in lingua inglese per comprenderlo.

Per curiosità, che dicono di preciso?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 12:47:46 pm
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 05, 2004, 12:46:15 pm
Per curiosità, che dicono di preciso?

gia...info please.Qualunque macchina acquisteremo deve essere una macchina non un totem da venerare,e non ci sono in programma e ne c'è il tempo di fare pellegrinaggi ne in officina,nè a maranello


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: alberto su Gennaio 05, 2004, 12:53:43 pm
Già qualche dato in più e qualche sentito dire in meno non sarebbero male....

In ogni caso, Kaiser, pure te.. come sarebbe che non vuoi andare a Maranello... Questa sarebbe un'ottima scusa...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: mauring su Gennaio 05, 2004, 13:04:24 pm
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 05, 2004, 12:46:15 pm
Per curiosità, che dicono di preciso?


Dicono che era molto meglio la vecchia biturbo... ::)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 05, 2004, 13:17:09 pm
finiture scadenti
niente coppia in basso
non è sportiva

mo sta a vède che fa schifo! ahahahha


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 13:31:08 pm
Citato da: Com.Winchester su Gennaio 05, 2004, 12:53:43 pm
Già qualche dato in più e qualche sentito dire in meno non sarebbero male....

In ogni caso, Kaiser, pure te.. come sarebbe che non vuoi andare a Maranello... Questa sarebbe un'ottima scusa...

il principale (ma non l'unico ;D )utilizzatore della vettura sarà kaiser senior...e lui vuole una macchina solida.Infatti gli dispiace cambiare la sua s 300tdi.QUella macchina è stata (è) un mulo.179cv,un incidente abbastanza serio,300k km sul groppone ed è ancora pressochè perfetta.
Non è un'acquisto di un miliardario appassionato di automobili che ha tanto tempo e denaro da dedicare alla macchina,che ha piacere di andare a tagliandarla a maranello,revisionarla 5volte l'anno...visitare la fabbrica....raduni...esposizioni...niente di tutto ciò.

Dev'essere un'auto che sia un'auto insomma,non un giocattolo capriccioso.Per questo sto cercando di capire se può essere un'auto da usare come un'auto normale (pur con le dovute cure e tagliandi regolari,a proposito...ogni quanti km bisogna tagliandarla!? ??? )oppure è un'auto da salotto,tipo una modena,da usare solo la domenica...insomma destinata all'appassionato miliardario che dicevo prima.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 13:50:50 pm
conoscete qualche forum di possessori di coupè maserati?meglio se in italiano...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Texaco su Gennaio 05, 2004, 16:44:13 pm
Preferisco Maserati sia nella versione coupè (nera interni beige) che cabrio (grigia interni bordaux).
La serie 6, sorvolando su un giudizio puramente estetico, la trovo fuori mercato, in quanto non ha quella linea sportiva stile porche-maserati ne' quel comfort e spazio interno che puo' offrire una CL x un pubblico + datato. Forse la sua forza sarà proprio quella di stare nel mezzo di questi 2 tipi di coupè.

Ciao, Texaco


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Alfista1983 su Gennaio 05, 2004, 22:35:40 pm
Citato da: kaos su Gennaio 04, 2004, 23:10:59 pm
Io prenderei assolutamente maserati....la serie 6 mi fa letteralmente schifo.......è il solito paracarro semovente con design da zappata nei bulbi oculari......mentre la 4 porte è semplicemente bellissima.....ora che l'ho vista dal vivo poi...quanto ai soliti triti e ritriti pregiudizi sull'affidabilità maserati direi che ora la si può anche smettere di averli.....la 3200 gt era un'altra auto, punto.
E' come continuare a dire che la fiat fa macchine ultra scadenti perchè i modelli di qualche anno fa avevano una qualità pessima (la prima cosa che mi viene in mente per esempio, sono gli interni di bravo,brava e altro)...eppure se guardiamo stilo è tutt'altra storia pur non essendo ancora perfetta........i pregiudizi non portano mai da nessuna parte.....bisogna vedere se i sospetti sono fondati prima

Come sopra... ::) ::) ::) ::)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 05, 2004, 22:44:13 pm
occhio a considerare paracarro semovante la bmw...
mi p capitato sottomano 4r di luglio 2002:indovinate un pò quanto hanno rilevato x la massa della coupè?
1795kg :o


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: kaos su Gennaio 06, 2004, 02:15:09 am
Allora è un paracarro e basta....manco semovente....belle cose


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 06, 2004, 11:07:42 am
Citato da: kaos su Gennaio 06, 2004, 02:15:09 am
Allora è un paracarro e basta....manco semovente....belle cose

intendevo della maserati coupè


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: MB su Gennaio 06, 2004, 11:38:40 am
Allora l'abitudine di barare sul peso non è solo di Ferrari , ma anche di Maserati.
Sto cercando di darvi qualche riferimento preciso su cose che ho letto appena qualche settimana fa. Non conosco forum dedicati a Maserati specificamente.
Però mi chiedo come si faccia a definire come infondate le critiche sulla affidabilità Maserati: ne avete esperienza diretta? perchè le stesse cose venivano scritte quando era in produzione la 3200 GT: molti (gli italiani) la incensavano, salvo poi ammettere, ma solo dopo l'uscita di produzione, che non era tutto questo gioello, nè in termini di comportamento stradale, nè di affidabilità. Siete scuri che non accadrà lo stesso con la Coupè? E se sì cosa ve lo fa pensare? Siete sicuri che avendone le possibilità rischiereste a vostre spese dopo le recenti negative prove di sè che ha dato Maserati? Perchè è facile parlare e scrivere quando tanto non si pensa di acquistarla l'auto in questione ;D ;D ;D.
Ciò che al momento è certo è che la voci negative su Maserati continuano: certo, non sono prova provata, ma il passato recente parla chiaro a riguardo, nè mi sembra una gran garanzia di affidabilità pari a quella delle vetture tedesche concorrenti il fatto che la meccanica è basata su proggetto Ferrari, casa che non è propriamente all'apice dell'affidabilità motoristica.
Forse qualche certezza in meno e qualche dubbio in più sarebbero consigliabili. In questo thread si è posta la questione di un confronto tra BMW 6 e Maserati Coupè. Se aveste posto questa questione in qualsiasi parte del mondo in cui queste auto sono vendute, tra i contro della scelta Maserati sarebbe stata collocata l'affidabilità, perchè la fama (peraltro recente) che una casa si è fatta giustamente pesa su una scelta di acquisto, visto che nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere il futuro, e visto che in ogni produzione di serie esistono esemplari sfortunati. E la fama di BMW in termini di affidabilità è incommensurabilmente superiore a quella Maserati, almeno sino ad oggi.
Appena ritrovo alcune cose che ho letto ve le posto, magari in appsito thread.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: kaos su Gennaio 06, 2004, 13:29:02 pm
Potrei rivolgerti esattamente le domande che hai scritto all'inizio del tuo post.........and then?
Io ho semplicemente asserito che tra le due sceglierei MASERATI perchà la serie 6 mi fa schifo......poi ho aggiunto che aspetterei a dire che la ultime maserati (coupè, cabrio e la futura 4 porte) siano scadenti come affidabilità......prima bisogna avere dati sui quali basarsi.......manteniamo il discorso sull'aspetto estetico visto che per le altre cose non abbiamo riscontri sufficienti.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Danny su Gennaio 06, 2004, 14:17:02 pm
Allora, io non ho mai provato una Maserati Spyder o Coupè che sia. Però sentire che ha poca coppia in basso...
Come al solito valutando i dati così a casaccio(ruba peso di qui, ripresa scarsa di là)....si fa casino...
Ad ogni modo, se prendiamo la prova di 4R tra Maserati Spyder, 911 cabrio, XKR convertible abbiamo questi dati.
Ripresa in 6a (XKR in D)
Maserati Posche Jaguar
70-120 9,0 10,8 4,2
70-140 12,3 15,0 6,9
70-160 15,9 19,1 9,7

Accelerazione
Mase Porsche Jag
0-100 5,0 5,4 5,8
0-140 8,5 9,2 10,3
0-200 17,3 18,1 22,1

Massa dichiarata: 1645 1425 1705
Massa rilevata: 1849 1604 1900
Maserati "ruba" 205kg, Porsche 179kg, Jag 195kg..

Nel giro su pista: 911 (1'31"595) Spyder (1'34"145) XKR (1'36"313)

Quindi non vedo perchè si debba dire che Maserati e Ferrari rubano alla grande sul peso...... quando in percentuale Porsche ruba gli stessi kg....
E non capisco le critiche all'elasticità del 4.200 Maserati....


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Danny su Gennaio 06, 2004, 15:15:00 pm
Tra l'altro questa cosa del peso minore dichiarato dalle Ferrari mi ha fatto incuriosire....
massa dich. rilevata
Mercedes Benz SL 500 1770 1920 +150kg
VW Beetle cabrio 2.0 1249 1470 +219kg
VW Phaeton 3.2 V6 5p 1995 2190 +195kg
Jaguar XJ6 3.0 1545 1760 +215kg
Audi A2 1.6 FSI 995 1240 +245kg
Fiat Punto 1.4 960 1120 +160kg
MB E 220 cdi SW 1710 1870 +160kg
MB E 270 CDI SW 1755 1960 +195kg
MB E 320 CDI SW 1810 2020 +210kg
Ferrari 575M 1730 1860 +130kg
Aston Vanquish 1820 1980 +160kg

Insomma, la Ferrari, di tutte queste è quelle che ruba meno. NB, le ho prese a caso. Notare la performance dell'A2 fatta in alluminio e strapagata...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 06, 2004, 16:11:40 pm
Citato da: MB su Gennaio 06, 2004, 11:38:40 am
Però mi chiedo come si faccia a definire come infondate le critiche sulla affidabilità Maserati:

Ciò che al momento è certo è che la voci negative su Maserati continuano:

Forse qualche certezza in meno e qualche dubbio in più sarebbero consigliabili.


hai ragione, ma il medesimo dubbio credo che debba sussistere per chi dice che l'affidabilità maserati fa schifo.

"mio cugino ha detto" non è il massimo della fonte, nell'uno e nell'altro caso.

ci vorrebbero dati più concreti. si troveranno da qualche parte?

se ci basiamo su quanto sentito dire, io non ho mai sentito dire che la Maserati è inaffidabile (dico la recente produzione)...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 06, 2004, 16:11:44 pm
Citato da: Danny su Gennaio 06, 2004, 14:17:02 pm
Allora, io non ho mai provato una Maserati Spyder o Coupè che sia. Però sentire che ha poca coppia in basso...
Come al solito valutando i dati così a casaccio(ruba peso di qui, ripresa scarsa di là)....si fa casino...
Ad ogni modo, se prendiamo la prova di 4R tra Maserati Spyder, 911 cabrio, XKR convertible abbiamo questi dati.
Ripresa in 6a (XKR in D)
Maserati Posche Jaguar
70-120 9,0 10,8 4,2
70-140 12,3 15,0 6,9
70-160 15,9 19,1 9,7

Accelerazione
Mase Porsche Jag
0-100 5,0 5,4 5,8
0-140 8,5 9,2 10,3
0-200 17,3 18,1 22,1

Massa dichiarata: 1645 1425 1705
Massa rilevata: 1849 1604 1900
Maserati "ruba" 205kg, Porsche 179kg, Jag 195kg..

Nel giro su pista: 911 (1'31"595) Spyder (1'34"145) XKR (1'36"313)

Quindi non vedo perchè si debba dire che Maserati e Ferrari rubano alla grande sul peso...... quando in percentuale Porsche ruba gli stessi kg....
E non capisco le critiche all'elasticità del 4.200 Maserati....

riguardo i dati di ripresa,non dimentichiamo che la maserati ha 1 litro di cilindrata in + della porsche...
Comunque ho visto proprio ieri il grafico delle curve di coppia e potenza della maserati,e x sportiva è sportiva.Non sarà ferma ai bassi perchè sempre un 4.2è però il 4.4bmw sarà sicuramente + rotondo e corposo a quei regimi.

A 3.0 rpm la coupè ha circa 300nm,mentre la 6 ha i 450 di coppia max a 3500rpm


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: lou su Gennaio 06, 2004, 17:16:24 pm
Perchè tutte le marche dichiarano più leggere del reale le loro auto? E perchè è permesso? Tra l'altro è un dato facilmente controllabile da tutti (basta andare su un peso pubblico), mentra sui dati tipo potenza, coppia, ecc. sarebbe molto più facile barare.
Poi come tutto cambia.. Quando, oltre 35 anni fa, avevo vent'anni e vendevo macchine, il peso maggiore di un'atuto rispetto ad un'altra era argomento di vendita... Sa, la nostra pesa 100 kg di più di quella baracca della concorrenza che è fatta solo di latta, la nostra è molto più solida, senta il peso del cofano. Il peso del cofano motore della Ford Capri era la prima cosa che facevo "soppesare" ai potenziali clienti quando ero alla Ford, e tutti erano meravigliati del peso e scuotevano la testa ammirati.. :o :o :o


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: ChB su Gennaio 06, 2004, 17:29:37 pm
Se guardo quello che meglio conosco (Audi, nda ;D PS: Danny, "strapagata" per l'A2 potevi anche evitartelo ... ti aizzo contro il Conte :P ) posso dire che i pesi sono differenti solamente confrontando il sito tedesco e quello svizzero ...

Se poi piglio il prospetto (sempre svizzero) ci sono differenze tra il peso annotato sul prospetto medesimo e sul listino prezzi, un esempio a caso: la mia A4 Avant 2.5 TDI quattro

Prospetto (nei "Dettagli"): peso a vuoto (1) = 1'650 kg

Listino prezzi: peso a vuoto, compreso 75 kg di conducente = 1'807 kg

(1) = nota a pagina 76 del prospetto che dice, cito, "Peso a vuoto senza conducente. Gli equipaggiamenti in opzione possono aumentare il peso a vuoto e il Cx del veicolo e ridurre di conseguenza il carico utile e la velocità massima"

Il mistero si infittisce sempre più ... :o 8)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: alberto su Gennaio 06, 2004, 20:14:33 pm
Come al solito i "sentito dire" lasciano il tempo che trovano....

Tipo:

"ho sentito dire che Maserati/Ferrari bara sui pesi" (lasciando intendere che gli altri, poveretti, sono degli onesti benefattori)... Pare che poi, la prova dei numeri....

"ho sentito dire che Maserati è inaffidabile...." etc. etc. etc.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 06, 2004, 21:46:30 pm
mmm e poi secondo me, è vero che leggero è meglio, ma prima di decapitare e stroncare un modello perchè ha 100 kg in più, una guidatina di assaggio ce la darei ;) ;D


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Homer su Gennaio 06, 2004, 22:04:22 pm
...tanto più che si sta parlando di due auto mica da ridere :P
Per chi criticava il frontale della 166...che mi dite dei farettini delal 645?! ;)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: MB su Gennaio 06, 2004, 22:57:02 pm
Che le Maserati abbiano un brutta fama in fatto di affidabilità è un fatto certo, e non si può ignorarlo. Fatto che risale all'epoca Biturbo, e prosegue con la 3200 GT riconosciuto da tutti. Ma c'è chi si lamenta anche della serie successiva ed attuale della coupè.
Certo per avere una prova bisognerebbe consultare statistiche, ma data la diffusione quasi confidenziale di queste vetture su tutti i mercati (compreso quello italiano), è assai difficile avere i dati. E allora bisogna basarsi su ciò che si legge o si sente in giro da chi tali auto le possiede e le ha possedute, o le assiste. E i pareri non sono favorevoli, mentre BMW gode di una fama infinitamente superiore, e anche questi sono fatti che con obiettività NON SI POSSONO METTERE IN DUBBIO, e che pesano sull'acquisto. Se poi non si vogliono vedere, è un altro discorso.
Che il 4200 Maserati abbia poca coppia in basso è un altro dato di fatto: basta consultare i diagrammi, e si scoprirà che, come mi diceva Miki Biasion, il 4200 ha 200 Nm sopra i 2000 giri, che sono davvero pochi per un motore di quella cubatura. D'altro canto, c'è la controprova: Maserati ha sentito il bisogno di appiattirne l'erogazione sulla 4porte: una ragione ci sarà, evidentemente, per chi vuole vedere, almeno.
Invece il giudizo sprezzante sul peso della Ferrari, è ripreso da Sport-auto, rivista di solito molto seria: evidentemente in questo caso non lo è stata. Anche se non va sottovalutato il fatto che una differenza di massa a vuoto, al di là del peso percentuale, è molto più grave su vetture sportive che su comode berline.
Mi stupisce sempre invece l'elevata massa delle Audi malgrado l'alluminio: è una costante, e non capisco che senso abbia usare l'alluminio per ottenere simili risutati (è dai tempi della prima A8 che me lo chiedo); Jaguar ha fatto molto molto meglio.
Sul piano estetico, preferisco la coupè Maserati alla BMW (ne ho visto oggi una in strada di BMW 6).


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Danny su Gennaio 07, 2004, 00:19:05 am
Il problema è che evidentemente quando le Case dichiarano un peso, lo dichiarano attenendosi a certe regole.
Ad esempio, il peso della MB E220 SW è dichiarato identico per le tre versioni Classic, Elegance, Avantgarde. Il che è palesemente impossibile. Lo stesso vale per tutte le altre auto.
Poi noi leggiamo il peso delle vetture in prova e notiamo che si scosta molto, ma questo perchè sono stati aggiunti i liquidi (olio, liquido refrigerante, liquido freni, liquido clima...). In più ci sono le 10 casse+subwoofer, il carica-cd da 20...i sedili regolabili elettricamente, il navigatore satellitare, il clima automatico, 200 luci sparse per l'abitacolo, 200 cassettini a destra e manca, un pò di carburante e un persona a bordo...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 07, 2004, 01:26:09 am
Citato da: MB su Gennaio 06, 2004, 22:57:02 pm
(ne ho visto oggi una in strada di BMW 6).

che effetto fa dal vivo?è bassa e sportiva o sembra un barcone goffo?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Homer su Gennaio 07, 2004, 07:59:31 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 07, 2004, 01:26:09 am
che effetto fa dal vivo?è bassa e sportiva o sembra un barcone goffo?


...la seconda che hai detto ;)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 07, 2004, 08:52:29 am
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2004, 07:59:31 am
...la seconda che hai detto ;)

l'hai vista dal vivo?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Homer su Gennaio 07, 2004, 09:04:52 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 07, 2004, 08:52:29 am
l'hai vista dal vivo?


Yes of course...al MS di BO! Mi ha abb.deluso...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 07, 2004, 09:32:57 am
Citato da: Homer su Gennaio 07, 2004, 09:04:52 am
Yes of course...al MS di BO! Mi ha abb.deluso...

a proposito di MS...faccio un piccolo ot,poi se c'è qualcosa di rilevante si apre un altro thread...ma in questi giorni non si sta svolgendo il salone di detroit?Non è stato presentato niente degno di nota?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: MB su Gennaio 07, 2004, 09:47:17 am
Dal vivo su strada, color argento metalizzato, mi è sembrata meglio di quella nera vista al Motor Show. Comunque non mi convince sul piano estetico, da nessun lato, anche se è sicuramente più gradevole ed equilibrata della serie 7.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 09, 2004, 21:07:30 pm
Oggi sono passato in Bmw.

C'era la X3, stavano preparando i cartelli per la presentazione. Fa schifìo peggio che in foto, ma ha degli interni carini..

E poi c'era la 645i.

Era scura con interni bordeaux. Dal vivo è molto meglio che in foto; è bassa, larga, aggressiva. Secondo me hanno toppato la parte centrale della console (palpebra navigatore+zona comandi+ zona di raccordo con il tunnel). Per il resto è meglio di quanto appaia in foto!

Mi sono fatto dare un depliant, quindi KAISER se hai domande su accessori ecc chiedi pure.

Sai, non mi ricordo di nessuna BMW cosi accessoriata ;-)
Ha pelle, cerchi da 19, lo splendido active steering, cruise control, sedili elettrici con memoria, e tante altre cosine (pacchetto luci, Xeno, sensore pioggia, retrovisori autoanabbaglianti, assetto sportivo ecc)

se non sbaglio ti interessava sapere di due cose in particolare:

si il navigatore è di serie, quindi comprende il megaschermo

si il cambio automatico steptronic ha 6 marce. di serie il manuale a 6 marce. dipsonibile l'SMG.

(considerazione personale: viene piùdi 80k, poi ci metti qualche accessorio...insomma con quei soldi ci sono altre più belle, anche se questa è una gran macchina)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Danny su Gennaio 09, 2004, 21:21:46 pm
Sei andato da Rivoltella o da Bergauto? ;)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 09, 2004, 21:34:44 pm
Citato da: Danny su Gennaio 09, 2004, 21:21:46 pm
Sei andato da Rivoltella o da Bergauto? ;)


Bergauto che adesso si chiama Lario Bergauto! :D


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 09, 2004, 22:42:32 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 09, 2004, 21:07:30 pm
Oggi sono passato in Bmw.

C'era la X3, stavano preparando i cartelli per la presentazione. Fa schifìo peggio che in foto, ma ha degli interni carini..

E poi c'era la 645i.

Era scura con interni bordeaux. Dal vivo è molto meglio che in foto; è bassa, larga, aggressiva. Secondo me hanno toppato la parte centrale della console (palpebra navigatore+zona comandi+ zona di raccordo con il tunnel). Per il resto è meglio di quanto appaia in foto!

Mi sono fatto dare un depliant, quindi KAISER se hai domande su accessori ecc chiedi pure.

Sai, non mi ricordo di nessuna BMW cosi accessoriata ;-)
Ha pelle, cerchi da 19, lo splendido active steering, cruise control, sedili elettrici con memoria, e tante altre cosine (pacchetto luci, Xeno, sensore pioggia, retrovisori autoanabbaglianti, assetto sportivo ecc)

se non sbaglio ti interessava sapere di due cose in particolare:

si il navigatore è di serie, quindi comprende il megaschermo

si il cambio automatico steptronic ha 6 marce. di serie il manuale a 6 marce. dipsonibile l'SMG.

(considerazione personale: viene piùdi 80k, poi ci metti qualche accessorio...insomma con quei soldi ci sono altre più belle, anche se questa è una gran macchina)

Grande!!!
RIguardo i dispositivi elettronici,uso termini generali perchè non ricordo i nomi....
1)allora il servosterzo di serie varia la servoassistenza con la velocità,e inoltre a basse velocità è + diretto,giusto?
2)quel dispositivo che usa anche piccoli angoli di sterzata x aiutare l'esp nel controllo della stabilità è optional?
3)c'è optional un dispositivo che irrigidisce le sospensioni del lato esterno nelle curve, giusto?

Riguardo la considerazione finale...quali macchine ci sarebbero x quella cifra da prendere in considerazione?
La carrera non è molto distante...ma è un pò troppo rigida x le esigenze di mio padre....
qualche altra idea?


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 10, 2004, 16:11:19 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 09, 2004, 22:42:32 pm
Grande!!!
RIguardo i dispositivi elettronici,uso termini generali perchè non ricordo i nomi....
1)allora il servosterzo di serie varia la servoassistenza con la velocità,e inoltre a basse velocità è + diretto,giusto?
2)quel dispositivo che usa anche piccoli angoli di sterzata x aiutare l'esp nel controllo della stabilità è optional?
3)c'è optional un dispositivo che irrigidisce le sospensioni del lato esterno nelle curve, giusto?

Riguardo la considerazione finale...quali macchine ci sarebbero x quella cifra da prendere in considerazione?
La carrera non è molto distante...ma è un pò troppo rigida x le esigenze di mio padre....
qualche altra idea?


l'Active Steering è di serie e secondo me è il massimo: non è solo un servosterzo adattativo (morbido alle basse velocità e duro alle alte) ma varia il rapporto di sterzata (non so se si dice cosi) in base alla velocità e alla situazione. Ti faccio esempi per capirci meglio, perchè l'ho provato sulla 530d.

Se sei in parcheggio, basta mezzo giro del volante per sterzare completamente le ruote. Se sei nelle rotonde o sui tornanti di montagna, lo sterzo varia la sua azione cosi che tu debba girare molto poco il volante...con questo dispositivo è molto raro incrociare le braccia insomma.

E' bellissimo perchè la guida è più sportiva, ma allo stesso tempo più comoda. E' molto reattiva e diretta. Ti immagini? girare poco volante per fare un tornante o una curva stretta? diventa una saetta!

Riguardo al punto due, quando torno a casa guardo sul depliant e poi ti dico.

C'è anche il dispositivo che dici te nel punto 3, ma è optional. Praticamente contrasta il rollìo in curva...quando la macchina si abbassa, lui spinge verso l'altro e la rende più piatta. Non è tuttavia una sospensione pneumatica, perchè rimangono ammortizzatori e molle...

Nel segmento, l'unica con 4 posti veri è la Maserati. Adesso, tornando a casa, passo dal concessionario e mi faccio dare i prezzi degli optional...

Poi la XK8 o meglio ancora la XKR, anche se è due posti (i due dietro sono davvero per emergenza). Si avvicina molto a quello che ti serve per via che è una GT morbidosa, non è rigida come la Porsche, pur essendo un vero peperino se messo alla frusta. Nelle prove sui giornali, era la solita tiritera. La Jaguar stava al passo delle varie 911 e Maserati, ma avevano sempre da ridire sull'assetto troppo morbido. O meglio, è un carattere un po' diverso dalle altre, e se ci pensi bene in fondo copre una nicchia molto particolare delle granturismo non troppo sportive.

Oppure la Mb SL 350 (anche se non ho molta simpatia per il marchio)

Ci vediamo dopo ciao


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 10, 2004, 16:53:35 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 10, 2004, 16:11:19 pm
Ci vediamo dopo ciao

ciao e grazie x le info! ;)


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 10, 2004, 18:08:40 pm
http://www.jaguar.com/assets/it/it/xk/price/XK.pdf

ho scaricato il listino prezzi della xk8...devo dire che ha una dotazione piuttosto completa di serie,il prezzo di base è inferiore alle concorrenti...76000euro .Le uniche cose che andrebbero aggiunte sono un pò di radica il navigatore e gli specchietti esterni regolabili elettricamente (ogni auto grande o piccola ha le sue cagate...questa è una di quelle che ho scoperto x l'xk8...la bmw ha i tappetini in optional ad esempio ::) ).Esteticamente devo dire che + la guardo e + mi piace...devo proporla a Kaiser senior


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 10, 2004, 18:37:16 pm
Eccomi.

Quelli della Maserati manco mi hanno cagato...c'era solo un venditore che è stato impegnato con uno un po' indeciso sul colore...tutti gli altri erano impegnati a calmare le folle interessate alla nuova Alfa GT (bella!).
Ripasserò!

Allora, copio: Il Dynamic Drive è un sistema attivo di regolazione dell'assetto grazie al quale si ottiene un'elevata stabilizzazione della dinamica trasversale. Ciò è possibile grazie alle barre stabilizzatrici attive sull'avantreno e sull retrotreno. "Attive" significa che nelle barre suddivise sono stati integrati elementi idraulici rotanti, i cosiddetti attuatori: questi inducono indipendentemente l'uno dall'altro, tramite due valvole regolatrici di pressione, momenti di stabilizzazione all'assale anteriore e all'assale posteriore, riducendo al minimo il beccheggio della carrozzeria in curva.
Il Dynamic Drive consente la massima agilità in ogni fascia di velocità, un comportamento autosterzante ottimale ed una marcia equilibrata ai regimi transitori. Questi vantaggi diventano evidenti per i passeggeri dei sedili posteriori: grazie alla riduzione del rollio lavorare o leggere diventa nettamente più gradevole. Per il guidatore il Dynamic Drive pone nuovi riferimenti soprattutto in termini di precisione direzionale di sterzata.
Costicchia! 2780 Euro.

(http://www.bmw.com/generic/it/it/fascination/technology/technologyguide/contentpages/img/dynamic_drive.gif)

L'Active Steering è abbinato al DSC per indurre correzioni all'angolo di imbardata tramite l'angolo di sterzata delle ruote. Il DSC interviene solo quando la vettura non può essere stabilizzata con il solo active steering.

Sul sito BMW c'è il dizionario tecnico per tutto quanto..

http://www.bmw.it/Prodotti/DizionarioTecnico/

Per quanto riguarda la XK8 è una macchina splendida, ma per arrivare ai livelli Maserati ci vuole la XKR.
Strano che si debba aggiungere del legno...sicuro?
Comunque bisogna stare attenti perchè sulle "R" il legno è molto scuro, è praticamente grigio, quindi se piace la classica radica inglese bisogna richiederlo (è gratuito). io personalmente sceglierei gli "Interni Classic" ma abbinati ai "Sedili Sportivi" (ma non bicolore!!)

Altre domande? ;D


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: THE KAISER su Gennaio 10, 2004, 18:46:40 pm
Citato da: jagitalia su Gennaio 10, 2004, 18:37:16 pm
Eccomi.

Quelli della Maserati manco mi hanno cagato...c'era solo un venditore che è stato impegnato con uno un po' indeciso sul colore...tutti gli altri erano impegnati a calmare le folle interessate alla nuova Alfa GT (bella!).
Ripasserò!

Allora, copio: Il Dynamic Drive è un sistema attivo di regolazione dell'assetto grazie al quale si ottiene un'elevata stabilizzazione della dinamica trasversale. Ciò è possibile grazie alle barre stabilizzatrici attive sull'avantreno e sull retrotreno. "Attive" significa che nelle barre suddivise sono stati integrati elementi idraulici rotanti, i cosiddetti attuatori: questi inducono indipendentemente l'uno dall'altro, tramite due valvole regolatrici di pressione, momenti di stabilizzazione all'assale anteriore e all'assale posteriore, riducendo al minimo il beccheggio della carrozzeria in curva.
Il Dynamic Drive consente la massima agilità in ogni fascia di velocità, un comportamento autosterzante ottimale ed una marcia equilibrata ai regimi transitori. Questi vantaggi diventano evidenti per i passeggeri dei sedili posteriori: grazie alla riduzione del rollio lavorare o leggere diventa nettamente più gradevole. Per il guidatore il Dynamic Drive pone nuovi riferimenti soprattutto in termini di precisione direzionale di sterzata.
Costicchia! 2780 Euro.

(http://www.bmw.com/generic/it/it/fascination/technology/technologyguide/contentpages/img/dynamic_drive.gif)

L'Active Steering è abbinato al DSC per indurre correzioni all'angolo di imbardata tramite l'angolo di sterzata delle ruote. Il DSC interviene solo quando la vettura non può essere stabilizzata con il solo active steering.

Sul sito BMW c'è il dizionario tecnico per tutto quanto..

http://www.bmw.it/Prodotti/DizionarioTecnico/

Per quanto riguarda la XK8 è una macchina splendida, ma per arrivare ai livelli Maserati ci vuole la XKR.
Strano che si debba aggiungere del legno...sicuro?
Comunque bisogna stare attenti perchè sulle "R" il legno è molto scuro, è praticamente grigio, quindi se piace la classica radica inglese bisogna richiederlo (è gratuito). io personalmente sceglierei gli "Interni Classic" ma abbinati ai "Sedili Sportivi" (ma non bicolore!!)

Altre domande? ;D

ah,quindi è di serie l'active steering?bien ;)

Ora che ci penso tu hai una jaguar...magari le terminologie sono le stesse...
hai ragione,sul legno...di serie c'è:
--interni in pelle sport style( ??? ) :cruscotto ,pannelli superiori porta,console centrale in nero "warm Charcoal",volante in radica di acero scura.

Quindi se ho ben capito così l'interno è tutto nero o comunque scuro...
gli interni classic style cosa sarebbero?
tra gli optional ci sono gli interni classic con sedili classic o sportivi.


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: am1 su Gennaio 10, 2004, 19:24:50 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 10, 2004, 18:46:40 pm
ah,quindi è di serie l'active steering?bien ;)

Ora che ci penso tu hai una jaguar...magari le terminologie sono le stesse...
hai ragione,sul legno...di serie c'è:
--interni in pelle sport style( ??? ) :cruscotto ,pannelli superiori porta,console centrale in nero "warm Charcoal",volante in radica di acero scura.

Quindi se ho ben capito così l'interno è tutto nero o comunque scuro...
gli interni classic style cosa sarebbero?
tra gli optional ci sono gli interni classic con sedili classic o sportivi.


dunque di solito sulle jaguar funziona cosi:

le versioni Classic hanno interni coordinati e legno normale. Cioè se scegli il beige, la parte superiore del cruscotto è marroncino in modo che sia un po' più scuro per evitare i riflessi ma pur sempre coordinato. Inoltre se non sbaglio il volante è quello misto pelle e legno e cosi pur eil pomello cambio è il legno (interni classic)

sulle versioni sportive "R", la parte superiore del cruscotto e delle porte è nera, anche se per i sedili e per la parte inferiore di cruscotto e porte scegli un altro colore. Inoltre il legno è più scuro, di colore grigio. Il volante è in pelle e credo che sia più cicciotto, mentre il pomello cambio è misto pelle/metallo (interni SPort)

I sedili Classic sono quelli normali, mentre gli Sport sono più profilati e sagomati e hanno un disegno dei "tagli" e dell cuciture diverso.

Poi, con alcune limitazioni, puoi mischiare le cose: ad esempio, su una XKR puoi richiedere il legno chiaro. Oppure su una XK8 puoi richiedere i sedili sportivi...


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: Miki Biasion su Gennaio 11, 2004, 17:45:12 pm
Citato da: MB su Gennaio 06, 2004, 22:57:02 pm
Che il 4200 Maserati abbia poca coppia in basso è un altro dato di fatto: basta consultare i diagrammi, e si scoprirà che, come mi diceva Miki Biasion, il 4200 ha 200 Nm sopra i 2000 giri, che sono davvero pochi per un motore di quella cubatura.

Vero, in un articolo su Autotecnica c'era proprio il diagramma di potenza/coppia della Coupè/Spyder e a 2000giri il motore eroga 20kgm. A difesa va detto che comunque è un motore progettato per girare alto..


Titolo: Re:bmw serie 6 VS maserati coupè
Post di: MB su Gennaio 11, 2004, 18:30:43 pm
Ringrazio Miki Biaision per la conferma. Comunque, dopo aver visto con calma la serie 6 (colore nero, che per me non le dona affatto), sono certo che non l'acquisterei mai e poi mai; la linea è troppo barocca, manca di finezza e di eleganza. Della creature di Bangle mi piacciono solo la Sertie 5, e in parte - non ampia - la Z4.


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.