ilPistone.com

Motori => Test su strada => Topic iniziato da: mtbsport su Gennaio 22, 2004, 22:59:35 pm



Titolo: Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 22, 2004, 22:59:35 pm
Finalmente è arrivata, Ypsilon argento 1.2 16V color Grigio Botticelli. Vi posto le prime impressioni visto che il primo incontro è avvenuto con il buio e la prova su strada per un breve tragitto cittadino con mio padre.
Vista sotto la luce del lampione fa la sua bella figura, alta, cicciotella un po' sgraziata per il posteriore bisogna farci un po' l'occhio. Dando un'occhiata veloce all'esterno sembra tutto a posto, i paraurti sono allineati con la carrozzeria e per fortuna anche il cofano, contrariamente alle versioni visionate nei concessionari. Mi piacerebbe controllarla più scrupolosamente ma manca la luce, quindi sarà un operazione che farò più avanti. La chiave è come quella della Golf, Stilo, 147 ecc. ecc 1 pulsante per aprire, 1 per chiudere e uno per il portellone del baule a comando elettrico. La luce all'interno dell'abitacolo si accende graduatamente donandole un bel tocco di classe, impugno la maniglia cromata priva di sbavature ( per fortuna ) apro e mi trovo davanti una piccola utilitaria di lusso. Le portiere sono molto leggere e assenti dal classico rumore lamieroso in fase di chiusura, l'abitacolo è molto curato il velluto blu è qualcosa di eccezionale, peccato per le maniglie interne cromate che in controluce mettono in risalto le deformazioni plastiche. Molto bella la plafoniera con tre luci a comando elettronico, un altro tocco di classe, il cruscotto centrale anch'esso è illuminato molto bene e il computer di bordo ti dice vita morte e miracoli dell'auto. Il climatizzatore bizona sembra funzioni alla perfezione, non si sente il minimo rumore di bocchette che si aprono e la ventola è molto silenziosa. Metto in moto e inizio a farmi un giretto. Il motore è silenzioso ed ha il tipico rumore del 1.2 16V Fiat, è un po' un chiodo ma si riprende bene in qualsiasi marcia non oso tirarla perché è nuova e mio padre è gia in fase di sclero dopo aver fatto due sterzate per sentire l'assetto. Cmq è molto piacevole da guidare, non frena un cazzo perché i freni si devono ancora rodare. Una cosa molto sgradevole è lo sterzo, forse bisogna farci l'abitudine, tende a opporre resistenza se la macchina è un po' in contropendenza o se si vuole dare delle piccole correzioni, cmq sembra abbastanza preciso e la macchina ha un assetto abbastanza rigido ma assorbe bene le asperità del terreno. Ho provato a forzare un po' di più, ma mio padre iniziava a lamentarsi.
Certo che gli 80CV io me li ricordavo in un altro modo :-\

Man mano che avrò qualche dato in più ve lo posterò.

E' un piccolo gioiellino, ma non potrà mai sostituire la mia Golf.


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: kaos su Gennaio 22, 2004, 23:05:29 pm
Minchia e pensa che stavi per fare il cambio.........


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 22, 2004, 23:09:10 pm
Citato da: kaos su Gennaio 22, 2004, 23:05:29 pm
Minchia e pensa che stavi per fare il cambio.........


...... ma l'avevo detto che prima dovevo provarla ;D ;D ;D
Non vedo l'ora domani mattina di risalire sulla mia golfina sogando i dischi baffati ;D ;D


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 23, 2004, 07:51:41 am
E bravo MTB.. aspettavo con ansia questa recensione.... ed aspetto che tu la prova con calma in maniera da sentire bene il motore e l'assetto...
Per quanto riguarda il primo non mi aspetto granchè ma c'è anche da dire che è nuova... magari con il tempo sarà più briosa!!! ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 23, 2004, 09:48:03 am
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono dimenticato IL CAMBIO!!!!

E' favoloso, le marce entrano da sole...clac clac clac leggerissimo da manovrare....anche la retro con il comando a siringa lo può comandare un bambino di 3 anni......sarà contenta mia madre :)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 23, 2004, 09:54:53 am
Citato da: MtbSport su Gennaio 23, 2004, 09:48:03 am
anche la retro con il comando a siringa lo può comandare un bambino di 3 anni



Quindi dovresti riuscire a guidarla..... :P :P :P

Ma non dovevi prenderla diesel???
L'80cv è il motore di mio padre, se lo tiri sopra i 5000 (so che sono regimi a te sconosciuti) va un pò meglio.... ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 23, 2004, 09:59:45 am
Citato da: Emi su Gennaio 23, 2004, 09:54:53 am
Quindi dovresti riuscire a guidarla..... :P :P :P


A casa tutto bene?
Citazione:
Ma non dovevi prenderla diesel???


Vedo che stai attento a quello che leggi :P :P
Citazione:
L'80cv è il motore di mio padre, se lo tiri sopra i 5000 (so che sono regimi a te sconosciuti) va un pò meglio.... ;)


Beh dai è ancora in rodaggio e poi mio padre mi avrebbe fucilato ;D ;D ;D


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 23, 2004, 10:01:59 am
a casa tutto bene, grazie,

mi ricordavo che la volevi diesel perchè avevi chiesto cos'era meglio, poi forse ti riferivi ad un tuo possibile acquisto, bho.....

I motori son già rodati quindi vai a manetta :P :P :P (tanto se sbielli sei in garanzia :P :P ;D 8)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 23, 2004, 10:06:54 am
Citato da: Emi su Gennaio 23, 2004, 10:01:59 am
I motori son già rodati quindi vai a manetta :P :P :P (tanto se sbielli sei in garanzia :P :P ;D 8)


Si lo so, ma vai a spiegarlo a mio padre 8)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: alberto su Gennaio 23, 2004, 10:30:26 am
Io ho trovato negativi, su quella macchina sia lo sterzo che l'assetto......


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2004, 10:51:20 am
dalle prove l'assetto è risultato molto morbido


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 23, 2004, 11:10:40 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2004, 10:51:20 am
dalle prove l'assetto è risultato molto morbido


Quello non ho potuto provarlo, morbido morbido non mi sembrava, ma lo sterzo non mi piace molto


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 23, 2004, 11:12:12 am
ora che ci penso nella prova l'hanno confrontata con la mini,forse i giudizi sono stati alterati dall'assetto piatto di ques'ultima


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 23, 2004, 15:02:46 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 23, 2004, 11:12:12 am
ora che ci penso nella prova l'hanno confrontata con la mini,forse i giudizi sono stati alterati dall'assetto piatto di ques'ultima
Era quello che volevo scoprire... forza MTb con le prove!!! ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Miki Biasion su Gennaio 25, 2004, 16:34:49 pm
Citato da: Emi su Gennaio 23, 2004, 09:54:53 am
L'80cv è il motore di mio padre, se lo tiri sopra i 5000 (so che sono regimi a te sconosciuti) va un pò meglio.... ;)

Ma non ha la potenza massima a 5000 giri?


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 25, 2004, 17:07:52 pm
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 25, 2004, 16:34:49 pm
Ma non ha la potenza massima a 5000 giri?
Sì.... e coppia a 4000.. però il limitatore arriva a 7200 credo...
Prima di arrivare in V a 5000 giri in un tempo decente devi tirare tutte le altre marce sopra tale soglia!!


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Miki Biasion su Gennaio 26, 2004, 10:30:26 am
Citato da: LucaGTA su Gennaio 25, 2004, 17:07:52 pm
Sì.... e coppia a 4000.. però il limitatore arriva a 7200 credo...
Prima di arrivare in V a 5000 giri in un tempo decente devi tirare tutte le altre marce sopra tale soglia!!

Non l'ho mai provato questo motore.. Ma a 7000 ci arriva con facilità oppure è una cosa parecchio forzata??


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 26, 2004, 10:32:46 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 26, 2004, 10:30:26 am
Non l'ho mai provato questo motore.. Ma a 7000 ci arriva con facilità oppure è una cosa parecchio forzata??


Ci arriva in 6 o 7 ore..... ::)

no scherzo dai, nelle prime 4 marce ci arriva abbastanza bene, ma come detto giustamente da luca, se stai tirando devi cambiare forzatamente over 6500 per farla muovere decentemente mentre in 5 e sesta conviene cambiare tra 6000 e 6500 giri tanto non cambia molto....
Almeno per la punto del babbo! :)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 26, 2004, 10:52:51 am
Citato da: Miki Biasion su Gennaio 26, 2004, 10:30:26 am
Non l'ho mai provato questo motore.. Ma a 7000 ci arriva con facilità oppure è una cosa parecchio forzata??
Il mio va... però interessava anche a me il resoconto di MTB... con la massa della Ypsilon, le norme antinquinamento e la rapportatura del cambio non sportiva credo che ci voglia un piede piuttosto pesante per farla andare.... così come credo che di sorpassi in V se ne faccian pochi!!! :-\ :-[


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: fulltimer su Gennaio 26, 2004, 13:07:47 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 22, 2004, 23:09:10 pm
...... ma l'avevo detto che prima dovevo provarla ;D ;D ;D
Non vedo l'ora domani mattina di risalire sulla mia golfina sogando i dischi baffati ;D ;D


ecco finalmente una macchina seria;);)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 26, 2004, 13:17:07 pm
Citato da: un cavaliere su Gennaio 26, 2004, 13:07:47 pm
ecco finalmente una macchina seria;);)
forse presa per sbaglio!!! ::) :P


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 26, 2004, 16:46:22 pm
Aggiornamento:

Un difetto che mi ha fatto riscontrare Homer è la porta lato guidatore, disallineata rispetto alla carrozzeria :-\.


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Claudio53 su Gennaio 26, 2004, 16:49:23 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 26, 2004, 16:46:22 pm
Aggiornamento:

Un difetto che mi ha fatto riscontrare Homer è la porta lato guidatore, disallineata rispetto alla carrozzeria :-\.


Non è che si è disallineata perchè si è appoggiato lui alla maniglia ???;D


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 26, 2004, 16:52:36 pm
O te lo ha fatto notare per tagliar corto ed entrare in pasticceria a scofanarsi di salatini???? :P :P :P


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: fulltimer su Gennaio 26, 2004, 17:33:33 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 26, 2004, 16:46:22 pm
Aggiornamento:

Un difetto che mi ha fatto riscontrare Homer è la porta lato guidatore, disallineata rispetto alla carrozzeria :-\.


non mi sono permesso di gardare bene l'auto..c'erano i tuoi...appena hai due minuti con calma posso vederla bene?


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 26, 2004, 17:38:11 pm
Citato da: un cavaliere su Gennaio 26, 2004, 17:33:33 pm
non mi sono permesso di gardare bene l'auto..c'erano i tuoi...appena hai due minuti con calma posso vederla bene?


E dov'era il problema? Volentieri al prox incontro la porto


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: fulltimer su Gennaio 26, 2004, 17:39:31 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 26, 2004, 17:38:11 pm
E dov'era il problema? Volentieri al prox incontro la porto


dai non mi sembrava il caso...insomma non è gentile....con clama volentieri la passo sotto le lenti.


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:27:39 pm
qualcuno x caso ha provato la 1.2 8v?
oggi sono andato a vederla con mia sorella,l'argento con autoradio e vernice metallizzata mi viene 12.030 euro.
A mia sorella è piaciuta subito,probabilmente prendiamo quella

p.s. sono andato pure a farmi fare un preventivo x la clio,equipaggiata allo stesso modo viene circa 2000 euro in meno (li c'è l'incentivo rottamazione).Certo che come interni c'è un abisso...


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Diabolik82 su Gennaio 26, 2004, 18:31:37 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:27:39 pm
p.s. sono andato pure a farmi fare un preventivo x la clio,equipaggiata allo stesso modo viene circa 2000 euro in meno (li c'è l'incentivo rottamazione).Certo che come interni c'è un abisso...


Obbliga tua sorella a prendere la Clio e usa i 2000 euro per prendere una macchina seria :P :P :P


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:40:36 pm
Citato da: Diabolik82 su Gennaio 26, 2004, 18:31:37 pm
Obbliga tua sorella a prendere la Clio e usa i 2000 euro per prendere una macchina seria :P :P :P

a pedali? :P


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Diabolik82 su Gennaio 26, 2004, 18:44:17 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:40:36 pm
a pedali? :P


va bene anche a pedali........andrà sempre di più della 147 geitiddì :P


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:49:24 pm
cos 'è ?lo zolfo ti ha dato alla testa? :P

Ma tu non te n'eri andato in giro x l'italia a mostrare la iupsilon? ;D
L?hai provata la 8v?


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Diabolik82 su Gennaio 26, 2004, 18:53:45 pm
ypsilon??ma quando mai....io ero andato con la Punto :-*


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:56:11 pm
Citato da: Diabolik82 su Gennaio 26, 2004, 18:53:45 pm
ypsilon??ma quando mai....io ero andato con la Punto :-*

8v?


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Diabolik82 su Gennaio 26, 2004, 18:56:44 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:56:11 pm
8v?


per fortuna no.....1,3 mjet e 1.4 16v


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:57:38 pm
Citato da: Diabolik82 su Gennaio 26, 2004, 18:56:44 pm
per fortuna no.....1,3 mjet e 1.4 16v

naftopuzzonomane!


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Homer su Gennaio 26, 2004, 19:17:27 pm
Confermo il disallineamento abbastanza pesante...tra l'altro è proprio un problema di montaggio della porta visto che nella parte bassa è "incassata" mentre in quella più alta è un po' in fuori...IMHO se vogliono in officina posson metterla a posto. Ho notato invece che il bagagliaio è finito 100000 volte meglio delle versioni pre-serie viste nei conce prima delle vacanze!


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 26, 2004, 21:06:42 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:27:39 pm
qualcuno x caso ha provato la 1.2 8v?
oggi sono andato a vederla con mia sorella,l'argento con autoradio e vernice metallizzata mi viene 12.030 euro.
A mia sorella è piaciuta subito,probabilmente prendiamo quella

p.s. sono andato pure a farmi fare un preventivo x la clio,equipaggiata allo stesso modo viene circa 2000 euro in meno (li c'è l'incentivo rottamazione).Certo che come interni c'è un abisso...
Io ero in giro con la Panda 1.2 8v...
La panda va discretamente, non è un fulmine ma disimpegna abbastanza in fretta... ma è molto più leggera della Ypsilon e con gomme 165/65/14 e non 185/60/14!!!
Lo stesso motore l'ho provato sulla Ypsilon vecchia ed era un semi chiodo, più lenta della panda... non voglio immaginare la nuova... a mio avviso spendi qualcosa in più ma prendi la 16v.. che non sarà una freccia, ma per lo meno ti permette di andare dappertutto senza problema!!! ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 26, 2004, 22:16:28 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 18:27:39 pm
qualcuno x caso ha provato la 1.2 8v?



Guarda se già la mia 16V è un chiodo pauroso, ma da spararsi in bocca, non oso immaginare cosa sia l'8V.
Provali tutti e due prma di decidere


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 26, 2004, 22:16:57 pm
Citato da: Homer su Gennaio 26, 2004, 19:17:27 pm
Confermo il disallineamento abbastanza pesante...tra l'altro è proprio un problema di montaggio della porta visto che nella parte bassa è "incassata" mentre in quella più alta è un po' in fuori...IMHO se vogliono in officina posson metterla a posto. Ho notato invece che il bagagliaio è finito 100000 volte meglio delle versioni pre-serie viste nei conce prima delle vacanze!


Per la porta quasi quasi mando mio padre, poi vi faccio sapere


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 22:23:22 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 26, 2004, 22:16:28 pm
Guarda se già la mia 16V è un chiodo pauroso, ma da spararsi in bocca, non oso immaginare cosa sia l'8V.
Provali tutti e due prma di decidere

ho fatto un salto su 4r...dichiarano 16secondi a rotti da 0-100 :o da impiccarsi :o :o

comunque lo farò presente ai miei ,poi fanno quello che vogliono,mica devo guidarla io ;D


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: mtbsport su Gennaio 26, 2004, 22:29:28 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 22:23:22 pm
ho fatto un salto su 4r...dichiarano 16secondi a rotti da 0-100 :o da impiccarsi :o :o

comunque lo farò presente ai miei ,poi fanno quello che vogliono,mica devo guidarla io ;D


Tieni conto che per fare quei 16 secondi la devi scannare, quindi usandola normalmente potresti rischiare id entrare in depressione. Scordati gli scatti che si facevano con il vecchio Fire 1000


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: THE KAISER su Gennaio 26, 2004, 22:32:04 pm
Citato da: MtbSport su Gennaio 26, 2004, 22:29:28 pm
Tieni conto che per fare quei 16 secondi la devi scannare, quindi usandola normalmente potresti rischiare id entrare in depressione.

minchia...mi stai facendo deprimere solo a pensarci :-\


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 27, 2004, 08:59:44 am
Citato da: MtbSport su Gennaio 26, 2004, 22:16:28 pm
Guarda se già la mia 16V è un chiodo pauroso, ma da spararsi in bocca, non oso immaginare cosa sia l'8V.
Provali tutti e due prma di decidere
Beh Andrea, spero che con il tempo si schiodi... non sarà una freccia ma 80 cv li ha!!!

Kaiser, non prendere l'8.. sarebbe la morte... ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 27, 2004, 09:40:57 am
Citato da: LucaGTA su Gennaio 27, 2004, 08:59:44 am
Beh Andrea, spero che con il tempo si schiodi... non sarà una freccia ma 80 cv li ha!!!

Kaiser, non prendere l'8.. sarebbe la morte... ;)


col tempo quel motore resta un chiodo, mio padre ci ha fatto 55mila km, chiodo era e chiodo rimane :-\


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 27, 2004, 09:43:54 am
Citato da: Emi su Gennaio 27, 2004, 09:40:57 am
col tempo quel motore resta un chiodo, mio padre ci ha fatto 55mila km, chiodo era e chiodo rimane :-\
Io ho provato la sporting MK2.... dalla mia c'era un abisso in termini prestazionali ma non era così male quanto a sprint... contando che hai un 1.2, pertanto non puoi richiedere chissà cosa... togli la VI ma in V riprendeva bene!!! ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 27, 2004, 09:46:39 am
Citato da: LucaGTA su Gennaio 27, 2004, 09:43:54 am
Io ho provato la sporting MK2.... dalla mia c'era un abisso in termini prestazionali ma non era così male quanto a sprint... contando che hai un 1.2, pertanto non puoi richiedere chissà cosa... togli la VI ma in V riprendeva bene!!! ;)


Per me e mio babbo la punto 1.2 16v Spotting che abbiamo è un chiodo inverecondo, la posso tirare anche a limitatore ma non va, è anche vero che mio padre per salire sulla punto è sceso da un 19 16v ed io da un 5 tubbo..... ::) ::)

Resta il fatto che se la usi tranquillo va bene, ma di spotting meglio guardare l'estetica.... ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 27, 2004, 09:52:18 am
Citato da: Emi su Gennaio 27, 2004, 09:46:39 am
Per me e mio babbo la punto 1.2 16v Spotting che abbiamo è un chiodo inverecondo, la posso tirare anche a limitatore ma non va, è anche vero che mio padre per salire sulla punto è sceso da un 19 16v ed io da un 5 tubbo..... ::) ::)

Resta il fatto che se la usi tranquillo va bene, ma di spotting meglio guardare l'estetica.... ;)
Ma hai i cerchi da 15??

E cmq dipende dalla macchina a cui la paragoni... con quella potenza non esiste una macchina sportiva, prendi una macchinetta che regga il clima e ti permetta di andare un pò dappertutto... oggi per avere prestazioni decenti su macchinette piccole devi andare minimo sul 1.400/1.500 e sui 100cv!!! ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 27, 2004, 09:54:20 am
Citato da: LucaGTA su Gennaio 27, 2004, 09:52:18 am
Ma hai i cerchi da 15??

E cmq dipende dalla macchina a cui la paragoni... con quella potenza non esiste una macchina sportiva, prendi una macchinetta che regga il clima e ti permetta di andare un pò dappertutto... oggi per avere prestazioni decenti su macchinette piccole devi andare minimo sul 1.400/1.500 e sui 100cv!!! ;)


si ha il pack sporting, cerchi 15, alettone, minigonne volante pelle ed altre amenità.....

credo tu abbia ragione l'ideale sarebbe una punto con 100cv, oppure una clio con 100cv.....


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 27, 2004, 09:57:48 am
Citato da: Emi su Gennaio 27, 2004, 09:54:20 am
si ha il pack sporting, cerchi 15, alettone, minigonne volante pelle ed altre amenità.....

credo tu abbia ragione l'ideale sarebbe una punto con 100cv, oppure una clio con 100cv.....
Allora per forza che è ferma.... io avevo provato la normale, con i 14... la tua dalle prove la danno 13.6" da 0-100... !! ;)


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Emi su Gennaio 27, 2004, 10:02:20 am
Citato da: LucaGTA su Gennaio 27, 2004, 09:57:48 am
Allora per forza che è ferma.... io avevo provato la normale, con i 14... la tua dalle prove la danno 13.6" da 0-100... !! ;)


si 13 ore e 6 minuti, per far lo 0-100 la devi scannare alla morte....


Titolo: Re:Ypsilon 1.2 16V MTB
Post di: Luca su Gennaio 27, 2004, 10:05:27 am
Citato da: Emi su Gennaio 27, 2004, 10:02:20 am
si 13 ore e 6 minuti, per far lo 0-100 la devi scannare alla morte....
Così come è un miraggio sorpassare in VI.. ero rimasto sconvolto... attorno ai 30 secondi per l'80-120!!!!!!!!!!!!!! 8) :o


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.