ilPistone.com

Passion => Ambiente => Topic iniziato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:28:42 am



Titolo: Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:28:42 am
Magari e' stata immessa sul mercato col solo scopo di far vedere di cosa sono capaci, ma vista cosi', nel listino, sembra una comica.

Chissa' per quale motivo uno dovrebbe spendere 25.000 euro e rotti per avere un'auto dalla linea pietosa, prestazioni deludenti e consumi (parlando di lire/km) paragonabili se non superiori a quelli di un onesto turbodiesel odierno.

Aggiungiamo pure che l'enorme complicazione non puo' certo giovare all'affidabilita' ne' al costo della manutenzione ed il quadretto e' completo.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 10:31:47 am
non mi immaginavo un rifiuto tanto netto da parte tua mau della prius , considerando che ha emissioni bassissime....
ah vero , tu vai in giro con un 4.0 a benza che soffia tanto inquinamento da stendere 12 Km quadri di amazzonia ! ( quando va a V power ovviamente , non a Gpl ci mancherebbe )
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Tarvos su Gennaio 28, 2004, 10:31:51 am
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:28:42 am
Magari e' stata immessa sul mercato col solo scopo di far vedere di cosa sono capaci, ma vista cosi', nel listino, sembra una comica.

Chissa' per quale motivo uno dovrebbe spendere 25.000 euro e rotti per avere un'auto dalla linea pietosa, prestazioni deludenti e consumi (parlando di lire/km) paragonabili se non superiori a quelli di un'onesto turbodiesel odierno.

Aggiungiamo pure che l'enorme complicazione non puo' certo giovare all'affidabilita' ne' al costo della manutenzione ed il quadretto e' completo.


se la compri e sei residente in Lombardia, la Regione ti rimborsa, credo, circa il 20% perchè la considera elettrica. Quindi il conto economica cambia e anche di molto ;)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 10:34:27 am
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:28:42 am
Magari e' stata immessa sul mercato col solo scopo di far vedere di cosa sono capaci, ma vista cosi', nel listino, sembra una comica.

Chissa' per quale motivo uno dovrebbe spendere 25.000 euro e rotti per avere un'auto dalla linea pietosa, prestazioni deludenti e consumi (parlando di lire/km) paragonabili se non superiori a quelli di un'onesto turbodiesel odierno.

Aggiungiamo pure che l'enorme complicazione non puo' certo giovare all'affidabilita' ne' al costo della manutenzione ed il quadretto e' completo.


Sotto un certo punto di vista hai ragione. La prius e' una macchina costosa ed e' fondamentalmente una bandiera tecnologica.

Chi la comprerà oggi non lo farà per risparmiare ma certamente per avere qualche cosa di "diverso" ed unico.

Per quanto mi riguarda trovo comunque che l'ibrido sia la strada giusta da seguire. A prezzi migliori pero'. E questi lo diverranno se la diffusione aumenterà.

Tra l'altro sia giorgio che mb l'hanno provata a bologna. Forum test ?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 10:36:32 am
In città il motore si accende solo quando serve, mi sa che i risparmi in certe condizioni sono notevoli, per non parlare del silenzio a bordo. Meno male che Toyota ha i mezzi per sperimentare vie differenti. Queste tue affermazioni, caro Mauring, mi paiono proprio gratuite :( Se tutti i costruttori facessero come dici tu, saremmo ancora alla Ford modello T.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:38:03 am
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 10:36:32 am
In città il motore si accende solo quando serve, mi sa che i risparmi in certe condizioni sono notevoli, per non parlare del silenzio a bordo. Meno male che Toyota ha i mezzi per sperimentare vie differenti. Queste tue affermazioni, caro Mauring, mi paiono proprio gratuite :( Se tutti i costruttori facessero come dici tu, saremmo ancora alla Ford modello T.


Ha parlato quello che l'ha comprata..... ::) :P


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 10:41:15 am
io invece la vedo molto bene!
La prius è la dimostrazione che la strada da seguire è l'ibrido,e i jap come sempre sono avanti!
Certo non capisco anch'io il perchè di quella linea (a sentire i giornalisti con questo modello si sono avvicinati ai canoni stilistici europei...ma dove!?anche se è vero che ultimamente sono in molti quelli che scelgono di girare nei suppostoni detti monovolume ::) ).Però (sempre la linea ) è efficace:cx = 0.26.
Poi quale altro 1.5a benzina fa i 18 al litro in città?
Turbodiesel?forse i piccoli diesel ci riescono,ma non fanno lo 0a100 in 11secondi.(e sono convinto che nelle accelerazioni brevissime,0-30,0-40,0-50 i rilevamenti sarebbero impressionanti con 400nm a 0 rpm).
Non stiamo 8ore al giorno sul forum ad affossare le naftomobili?!
Per me questa è la quadratura del cerchio.Mi è piaciuto scoprire che il peso è paragonabile a quello di altre berline tradizionali...a questo punto aspetto di vedere un motore termico incazzato su una coupè o berlina sportiva affiancato al motore elettrico.Così quando voglio tirare godo,e quando voglio andare piano risparmio!


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Diabolik82 su Gennaio 28, 2004, 10:42:33 am
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:28:42 am
Magari e' stata immessa sul mercato col solo scopo di far vedere di cosa sono capaci, ma vista cosi', nel listino, sembra una comica.

Chissa' per quale motivo uno dovrebbe spendere 25.000 euro e rotti per avere un'auto dalla linea pietosa, prestazioni deludenti e consumi (parlando di lire/km) paragonabili se non superiori a quelli di un onesto turbodiesel odierno.

Aggiungiamo pure che l'enorme complicazione non puo' certo giovare all'affidabilita' ne' al costo della manutenzione ed il quadretto e' completo.


tanto comica non pare........

18 km/l in città li fai a malapena con una piccola TD

10.1 nello 70-120 ti ci vuole una 330d....

aggiungi che non hai problemi di blocchi a cagate varie (e solo questo vale comprarla)....

affidabilità....autobild ci ha fatto 50.000km ed è risultata l'auto che ha dato meno magagne nella storia dei test di durata ;)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 10:43:36 am
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:38:03 am
Ha parlato quello che l'ha comprata..... ::) :P


Sono tante le auto che non ho comprato, cosa dimostra ??? Per me non è assurda affatto come prezzi, se avessi voglia di avere 2 auto, probabilmente sceglierei una Prius per andare al lavoro/commissioni :D e una Honda S2000 per divertirmi nei week end ;D E non lo dico per fare polemiche gratuite con te. Che poi mi rivaluti il diesel, puah >:(


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:47:54 am
Citato da: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 10:41:15 am
io invece la vedo molto bene!
La prius è la dimostrazione che la strada da seguire è l'ibrido,e i jap come sempre sono avanti!
Certo non capisco anch'io il perchè di quella linea (a sentire i giornalisti con questo modello si sono avvicinati ai canoni stilistici europei...ma dove!?anche se è vero che ultimamente sono in molti quelli che scelgono di girare nei suppostoni detti monovolume ::) ).Però (sempre la linea ) è efficace:cx = 0.26.
Poi quale altro 1.5a benzina fa i 18 al litro in città?
Turbodiesel?forse i piccoli diesel ci riescono,ma non fanno lo 0a100 in 11secondi.(e sono convinto che nelle accelerazioni brevissime,0-30,0-40,0-50 i rilevamenti sarebbero impressionanti con 400nm a 0 rpm).
Non stiamo 8ore al giorno sul forum ad affossare le naftomobili?!
Per me questa è la quadratura del cerchio.Mi è piaciuto scoprire che il peso è paragonabile a quello di altre berline tradizionali...a questo punto aspetto di vedere un motore termico incazzato su una coupè o berlina sportiva affiancato al motore elettrico.Così quando voglio tirare godo,e quando voglio andare piano risparmio!


0-100 in 11sec. ? Ma in che film ? ???

Dichiarati 13,4, provati da auto 13,55 .

Km da fermo in 34,74.

In citta' 17,1 Km/l, in autostrada 15,1 Km/l

Quale 1.5 a benzina fa meglio ? Qualsiasi. Basta metterlo a metano con 1500 euro anziche' trasformarlo in un laboratorio della NASA ripieno di batterie. A proposito, chi le smaltisce quando si esauriscono ? Boooohh... ::)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 10:54:37 am
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:47:54 am
0-100 in 11sec. ? Ma in che film ? ???

Dichiarati 13,4, provati da auto 13,55 .

Km da fermo in 34,74.

In citta' 17,1 Km/l, in autostrada 15,1 Km/l

Quale 1.5 a benzina fa meglio ? Qualsiasi. Basta metterlo a metano con 1500 euro anziche' trasformarlo in un laboratorio della NASA ripieno di batterie. A proposito, chi le smaltisce quando si esauriscono ? Boooohh... ::)
ok,ho sbagliato a riportare il dato,13.5.
La sostanza non cambia,a parte che il motore termico a cui hanno accoppiato l'elettrico sulla carta mi pare mediocre,poi un 1.5 a metano ti da la stessa risposta all'acceleratore (400nm seppur per poco tempo non sono bruscolini) e la stessa ripresa?Ti permette di camminare a 0kmal litro inquinando 0 all'occorrenza?

Il progetto va affinato,man mano migliorerà l'interazione tra i 2 motori,ma secondo me è la strada giusta per lo meno nel breve termine.

Secondo te i motori a metano come mai hanno ancora una scarsa diffusione e sono così poche le case che lipropongono per i loro modelli?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 13:48:00 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:47:54 am
0-100 in 11sec. ? Ma in che film ? ???

Dichiarati 13,4, provati da auto 13,55 .

Km da fermo in 34,74.

In citta' 17,1 Km/l, in autostrada 15,1 Km/l

Quale 1.5 a benzina fa meglio ? Qualsiasi. Basta metterlo a metano con 1500 euro anziche' trasformarlo in un laboratorio della NASA ripieno di batterie. A proposito, chi le smaltisce quando si esauriscono ? Boooohh... ::)


Prova di 4R :

0-100 11,9 s
km 33,6 s

consumo in città 17,9 km/l
autostrada 10,5
statale 17,2

I tuoi dati forse sono della vecchia.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 13:49:09 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 13:48:00 pm
Prova di 4R :

0-100 11,9 s
km 33,6 s

consumo in città 17,9 km/l
autostrada 10,5
statale 17,2

I tuoi dati forse sono della vecchia.

mauring...con affetto...va a cagare ;D

approfittare così delle mie scarse doti mnemoniche x sparare cazzate x aver ragione non va...eeee no!! :P


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: lou su Gennaio 28, 2004, 13:51:23 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 13:48:00 pm
Prova di 4R :

0-100 11,9 s
km 33,6 s

consumo in città 17,9 km/l
autostrada 10,5
statale 17,2

I tuoi dati forse sono della vecchia.

Sei sicuro del dato di consumo in autostrada? Mi sembra cosi' elevato rispetto agli altri 2.!!


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 13:54:24 pm
Citato da: lou su Gennaio 28, 2004, 13:51:23 pm
Sei sicuro del dato di consumo in autostrada? Mi sembra cosi' elevato rispetto agli altri 2.!!


Si, ma 4R da i numeri su questo particolare valore, glia latri due mi sembrano meglio: ricordo che per una Volvo S80 T5 c'era un 13 km/l, fantascienza.
Tra l'altro a 130 la Prius fa 11,6, per cui ???


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:13:10 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 13:54:24 pm
Si, ma 4R da i numeri su questo particolare valore, glia latri due mi sembrano meglio: ricordo che per una Volvo S80 T5 c'era un 13 km/l, fantascienza.
Tra l'altro a 130 la Prius fa 11,6, per cui ???


No secondo me hanno senso. Insomma in autostrada i benefici dell'elettrico vanno a farsi benedire. Tutta la potenza del motore termico va a finire sull'asfalto (secondo me eh...). Il che non vuol dire che la misura di 4R sia corretta, pero'......

Secondo me ci sarà bisogno di un'ulteriore step per quanto riguarda le ibride. Fin tanto che i due motori utilizzano due trasmissioni indipendenti si sarà legati a motori tradizionali. Diversamente (come ha sperimentato già volvo in passato) una trasmissione completamente elettrica supportato da un motore termico ottimizzato (come non pensare ad una turbina) portera' ulteriori vantaggi. Forse.... ;D


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:15:29 pm
il fatto è che in autostrada si usa solo il motore termico


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 14:23:13 pm
Citato da: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 13:48:00 pm
I tuoi dati forse sono della vecchia.


"Auto" l'ha provata nel dicembre 2000. Era la vecchia ? ???

Tanto, la nuova fara' peggio (vedi mio post sull'evoluzione nella sezione tecnica) :P


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 14:24:38 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:15:29 pm
il fatto è che in autostrada si usa solo il motore termico


Quindi, quando si va in gita da qualche parte con un tragitto prettamente autostradale, si consuma in pratica poco meno del mio biturbo... :P :P


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:25:01 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 14:23:13 pm
"Auto" l'ha provata nel dicembre 2000. Era la vecchia ? ???

Tanto, la nuova fara' peggio (vedi mio post sull'evoluzione nella sezione tecnica) :P


Allora e' quella vecchia. Pare invece che quella nuova faccia molto, ma molto meglio (pure esteticamente) ! :P ;D


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:26:23 pm
ho sempre creduto poco alle ibride , sono piu' per l'idrogeno.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:26:46 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 14:24:38 pm
Quindi, quando si va in gita da qualche parte con un tragitto prettamente autostradale, si consuma in pratica come il biturbo... :P :P

mah ,sinceramente 10 al litro con un 1.5 non so come abbiano fatto a farli rispettando i limiti...ma il fatto è che il motore elettrico ha una certa autonomia,non si può partire dalla puglia ed arrivare in val d'aosta solo con il motore elettrico.
Comunque è una mia supposizione


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:28:19 pm
Citato da: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:26:23 pm
ho sempre creduto poco alle ibride , sono piu' per l'idrogeno.


Ho una visione esattamente opposta 8)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: lou su Gennaio 28, 2004, 14:35:02 pm
Citato da: THE KAISER su Gennaio 28, 2004, 14:26:46 pm
mah ,sinceramente 10 al litro con un 1.5 non so come abbiano fatto a farli rispettando i limiti...ma il fatto è che il motore elettrico ha una certa autonomia,non si può partire dalla puglia ed arrivare in val d'aosta solo con il motore elettrico.
Comunque è una mia supposizione

Penso che un'auto del genere sia più adata a percorsi cittadini o semiurbani piuttosto che a lunghi spostamenti autostradali.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 14:36:05 pm
Citato da: alura su Gennaio 28, 2004, 14:28:19 pm
Ho una visione esattamente opposta 8)


Io invece sono per le ibride, ma col motore termico alimentato ad idrogeno, nonche' delle fuel cells per alimentare i fari e il lunotto termico, l'energia solare per i servizi, la pila atomica per l'accendisigari, l'energia eolica per l'autoradio e un motore stirling con degli specchi ustori di Archimede per il condizionatore.

Ho fatto due calcoli: pesera' come il titanic, avra' le prestazioni dell'apecar e costera' come il buco della Parmalat, ma non si puo' fermare il progresso... :P ;D


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:41:11 pm
Citato da: alura su Gennaio 28, 2004, 14:28:19 pm
Ho una visione esattamente opposta 8)


ti capisco anche io ai tempi della ecomatic ero un ibridofilo.
Ma poi ho capito che se si riuscisse a realizzare e a produrre un motore hydrogen non solo l'automotive lo potrebbe sfruttare ma anche i riscaldamenti , le imbarcazioni marine (già ibride vero mariner..) , un ibrido non crea energia, semplicemente ne spreca meno.
L'idrogeno dovrebbe creare piu' energia spendendo meno risorse ambientali. In futuro sia chioaro.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: baranzo su Gennaio 28, 2004, 14:47:29 pm
la nuova toyota prius:

-va più della vecchia
-costa meno
-consuma di meno

quest'auto rappresenta un laboratorio tecnologico su quella che potrebbe essere l'auto del futuro, come dice giustamente beppe grillo oggi guidiamo, erattamente come 100 anni fa, delle stufe, visto che la maggior parte dell'energia si trasforma in calore, battere nuove strade è comunque un bene altrimenti non sapremo mai se sarebbe potuto essere meglio così.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: baranzo su Gennaio 28, 2004, 14:51:35 pm
Citato da: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:41:11 pm
ti capisco anche io ai tempi della ecomatic ero un ibridofilo.
Ma poi ho capito che se si riuscisse a realizzare e a produrre un motore hydrogen non solo l'automotive lo potrebbe sfruttare ma anche i riscaldamenti , le imbarcazioni marine (già ibride vero mariner..) , un ibrido non crea energia, semplicemente ne spreca meno.
L'idrogeno dovrebbe creare piu' energia spendendo meno risorse ambientali. In futuro sia chioaro.


il problema dell'idrogeno è che in natura non si trova, bisogna separarlo dall'ossigeno nell'acqua e questo procedimento costa energia, bisogna raffreddarlo e questo processo richiede energia, bissogna conservarlo in recipienti ermetici a bassa temperatura ed anche questo richiede energia, in modo tale che se oggi volessimo riconvertirci all'idrogeno avremmo bisogno di consumare più energia che andando a carburante tradizionale. se ci fosse il modo di avere energia elettrica a basso costo ed a basso inquinamento (leggi fusione) l'idrogeno sarebbe la soluzione perfetta, ma fino a quel giorno è solo un bel sogno...


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:56:18 pm
Citato da: baranzo su Gennaio 28, 2004, 14:51:35 pm
il problema dell'idrogeno è che in natura non si trova, bisogna separarlo dall'ossigeno nell'acqua e questo procedimento costa energia, bisogna raffreddarlo e questo processo richiede energia, bissogna conservarlo in recipienti ermetici a bassa temperatura ed anche questo richiede energia, in modo tale che se oggi volessimo riconvertirci all'idrogeno avremmo bisogno di consumare più energia che andando a carburante tradizionale. se ci fosse il modo di avere energia elettrica a basso costo ed a basso inquinamento (leggi fusione) l'idrogeno sarebbe la soluzione perfetta, ma fino a quel giorno è solo un bel sogno...


esatto ma quando si arriverà a quel punto (anche tra 20 anni) l'automotive deve essere pronta.
Guarda qui : www.iter.org , la sperimentazione va avanti mentre l'automotive rischia di arrivare impreparata all' grande appuntamento!!


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 14:57:34 pm
Citato da: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:56:18 pm
esatto ma quando si arriverà a quel punto (anche tra 20 anni) l'automotive deve essere pronta.
Guarda qui : www.iter.org , la sperimentazione va avanti mentre l'automotive rischia di arrivare impreparata all' grande appuntamento!!


Credo che il senso del posto di beppe sia "E' inutile che si preparino"


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: monnezza su Gennaio 28, 2004, 14:59:08 pm
Citato da: alura su Gennaio 28, 2004, 14:57:34 pm
Credo che il senso del posto di beppe sia "E' inutile che si preparino"


e io cerco di dimostrare che è possibile ;)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: baranzo su Gennaio 28, 2004, 15:03:48 pm
Citato da: alura su Gennaio 28, 2004, 14:57:34 pm
Credo che il senso del posto di beppe sia "E' inutile che si preparino"


assolutamente no, solo che dire che l'idrogeno OGGI è un'alternativa non ha senso, dire che in futuro se si dovessero realizzare certe circostanze potrebbe divenire la soluzione è un'altra cosa. la ricerca pura deve comunque continuare.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Claudio53 su Gennaio 28, 2004, 15:09:09 pm
Citato da: baranzo su Gennaio 28, 2004, 15:03:48 pm
assolutamente no, solo che dire che l'idrogeno OGGI è un'alternativa non ha senso, dire che in futuro se si dovessero realizzare certe circostanze potrebbe divenire la soluzione è un'altra cosa. la ricerca pura deve comunque continuare.


Pensiamo anche alla sicurezza, allo stato liquido non è molto sicuro. E combinato in composti solidi e estratto con un reformer è complicato e pesante. Mah, la vedo male :(


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 15:47:00 pm
Citato da: baranzo su Gennaio 28, 2004, 15:03:48 pm
assolutamente no, solo che dire che l'idrogeno OGGI è un'alternativa non ha senso, dire che in futuro se si dovessero realizzare certe circostanze potrebbe divenire la soluzione è un'altra cosa. la ricerca pura deve comunque continuare.


Ah ok.

Ritengo che quando (e se) le batterie si potranno ricaricare velocemente e con un autonomia decente tutti si dimenticheranno dell'idrogeno per autotrasporto.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 28, 2004, 16:22:44 pm
Senza contare che fra poco andra' in produzione la Eolo, che con 20 centesimi di euro fara' 500 Km ai 110 all'ora e bla bla bla bla...... ::) :-\

Ma che razza di buffonata colossale era ? :(


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 16:25:05 pm
la eolo rimane un mistero , se la fanno spaccherà tutto..o farà la fine dei bond parmalat....


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 16:25:39 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 16:22:44 pm
Senza contare che fra poco andra' in produzione la Eolo, che con 20 centesimi di euro fara' 500 Km ai 110 all'ora e bla bla bla bla...... ::) :-\

Ma che razza di buffonata colossale era ? :(


La macchina a scoregge ? ;D

Il bello che quattroruote ci credeva e voleva farci credere :-X


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 16:26:23 pm
a piacenza i lavori per lo stabilimento continuano cmq....


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 28, 2004, 16:29:21 pm
Citato da: seth1974 su Gennaio 28, 2004, 16:26:23 pm
a piacenza i lavori per lo stabilimento continuano cmq....


E bhe... per ricevere le sovvenzioni devono far finta di lavorare 8)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Gennaio 28, 2004, 19:42:01 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:47:54 am
0-100 in 11sec. ? Ma in che film ? ???

Dichiarati 13,4, provati da auto 13,55 .

Km da fermo in 34,74.

In citta' 17,1 Km/l, in autostrada 15,1 Km/l

Quale 1.5 a benzina fa meglio ? Qualsiasi. Basta metterlo a metano con 1500 euro anziche' trasformarlo in un laboratorio della NASA ripieno di batterie. A proposito, chi le smaltisce quando si esauriscono ? Boooohh... ::)


ti confondi con la vecchia

la nova dichiara 11sec e su 4r fa gli 11,9


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Homer su Gennaio 28, 2004, 22:12:47 pm
Mau ogni tanto se invece di fare i tuoi soliti proclami contro i mulini a vento ti informassi eviteresti figuracce...la nuova Prius non c'entra niente con la vecchia. Ha un nuovo motore elettrico, nuove batterie, nuovo cambio, nuova linea, nuovi interni...se ti sforzassi a entrare in un concessionario in cui ne hanno una disponibile troveresti tutti ben disposti a fartela guidare e capiresti che si guida come un'auto normale, che ha solo una frenata un po' fastidiosa (è la prima auto di serie con il brake by wire che manca di effetto "feedback") e che consuma molto meno di una equivalente auto a benzina...inoltre quella nuova può, con un pulsante, viaggiare solo con il motore elettrico per un determinato periodo, per attraversare zone centrali vietate al traffico o altre cose...è cara, non c'è dubbio...ma è l'auto tecnologicamente ed ecologicamente più evoluta che ci sia al mondo...


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 29, 2004, 09:16:33 am
Citato da: Homer su Gennaio 28, 2004, 22:12:47 pm
Mau ogni tanto se invece di fare i tuoi soliti proclami contro i mulini a vento ti informassi eviteresti figuracce...la nuova Prius non c'entra niente con la vecchia. Ha un nuovo motore elettrico, nuove batterie, nuovo cambio, nuova linea, nuovi interni...se ti sforzassi a entrare in un concessionario in cui ne hanno una disponibile troveresti tutti ben disposti a fartela guidare e capiresti che si guida come un'auto normale, che ha solo una frenata un po' fastidiosa (è la prima auto di serie con il brake by wire che manca di effetto "feedback") e che consuma molto meno di una equivalente auto a benzina...inoltre quella nuova può, con un pulsante, viaggiare solo con il motore elettrico per un determinato periodo, per attraversare zone centrali vietate al traffico o altre cose...è cara, non c'è dubbio...ma è l'auto tecnologicamente ed ecologicamente più evoluta che ci sia al mondo...


Cio' non toglie veridicita' al titolo del post.
Trattasi di auto per masochisti.

Lo dimostra il fatto che anche tu l'hai provata, ti sei informato, hai fatto tutte le cose per bene, e poi hai preso un'altra auto, come tutti del resto (ma quante ne hanno vendute ? Due ? ) . ::) :P

A parte che le auto nuove non le voglio nemmeno considerare, direi che in fin dei conti sono da elogiare: ho capito subito che non e' un'auto da comprare, senza far perder tempo al concessionario :P 8)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Homer su Gennaio 29, 2004, 18:20:42 pm
Ma che discorsi sono!? Anche la Mini Cooper S l'abbiamo provata e non l'abbiamo comprata ne io, ne kaos ne lupo, ne losna...ma che c'entra? Non è che il valore di una macchina si misura in quanti la comprano dopo averla provata!


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Gennaio 30, 2004, 10:14:46 am
Citato da: Homer su Gennaio 29, 2004, 18:20:42 pm
Ma che discorsi sono!? Anche la Mini Cooper S l'abbiamo provata e non l'abbiamo comprata ne io, ne kaos ne lupo, ne losna...ma che c'entra? Non è che il valore di una macchina si misura in quanti la comprano dopo averla provata!


Va beh, allora diciamo che, tolti quelli che vanno a provarla solo perche' "tanto e' gratis" ma non la comprerebbero mai nemmeno sotto tortura ::), il valore si misura proprio da quanti la comprano. E quanti hanno comprato o compreranno prossimamente la prius in italia ? Praticamente nessuno.
Forse in futuro, chissa', ma per adesso non mi sembra questa favolosa auto. Almeno in rapporto al prezzo.

Tutti pronti a dire che e' uno spettacolo e poi tutti a comprare altre auto. C'e' qualcosa che non mi torna ??? :-\


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alura su Gennaio 30, 2004, 10:18:05 am
Citato da: mauring su Gennaio 30, 2004, 10:14:46 am
Va beh, allora diciamo che, tolti quelli che vanno a provarla solo perche' "tanto e' gratis" ma non la comprerebbero mai nemmeno sotto tortura ::), il valore si misura proprio da quanti la comprano. E quanti hanno comprato o compreranno prossimamente la prius in italia ? Praticamente nessuno.
Forse in futuro, chissa', ma per adesso non mi sembra questa favolosa auto. Almeno in rapporto al prezzo.

Tutti pronti a dire che e' uno spettacolo e poi tutti a comprare altre auto. C'e' qualcosa che non mi torna ??? :-\


Evidentemente la Prius non e' comunque una macchina da "pistoniani". Ammesso che lo fosse, il prezzo attuale (comunque giustificato IMHO dal fatto che e' "unica") la rende di nicchia.

Costasse meno sarebbe una gran macchina da città. Vedremo in futuro.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: monnezza su Gennaio 30, 2004, 10:28:24 am
Comunque la Prius nel mondo vende bene .. siamo noi europei gli unici scettici.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alextorello su Febbraio 10, 2004, 15:11:50 pm
Ma se le vendono in giro, è un'aut da città, ci sono le domeniche a piedi ed il blocco del traffico, se un pazzoide tipo me la volesse comprare come si fa per avere gli ecoincentivi? O mi danno direttamente l'infermità mentale per i soldi chje ci spenderei dietro?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mariner su Febbraio 10, 2004, 15:26:36 pm
ne ho vista una proprio oggi, vicino al Comune di Genova...ed in effetti anch'io non ho potuto fare a meno di pensare..che un pò inutile attualmente è..
Mi spiego:
è corretto sperimentare , cose che adesso sono "inutili" in futuro saranno "indispensabili"...le prime auto dovevano essere precedute da un umano a piedi che avvisasse i passanti..
però..però...siccome è la "Prius" tutti a dire "ahhhh, uhhhh...che tecnologia"...poi si cambia thread...e cominciano i discorsi su "peccato per i cerchi da 17"...starebbe meglio con i 18" "...ed allora non posso fare a meno di pensare che se ci accontentassimo di un 1800-2000 turbodiesel o turboGPL "soft"..con 80-90 cv.. normali gomme da 175, cambio a 6 marce con 5 normali e la 6a extralunga... etc..avremmo le prestazioni di una prius a costi infinitamente inferiori..
Cosi per pura "speculazione filosofica" mi chiedo quanto durerebbero le scorte di idrocarburi-GPL-metano etc...se TUTTI si accontentassero....o anche solo se eliminassimo i SUV per andare a fare la spesa a 1 km di distanza in città..
(non per fare il brontosauro..solo per dire che forse ilMauring stavolta tutti i torti non ce li ha..e forse era questo il senso provocatorio delsuo post..


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: MB su Febbraio 10, 2004, 23:18:54 pm
Spiace deludere Mauring, ma mio padre pensa proprio di acquistarla. E dirò di più: non mi sembra per nulla cara, anche a prescindere dalla tecnolgia che imbarca.
Infatti è a tutti gli effetti una segmento D, molto accessoriata, silenziosissima, estremamente confortevole e spaziosa.
Certo non è un'auto sportiva, questo è sicuro, ma nemmeno cerca di esserlo, anche se come prestazioni se la cava.
Io nella prova al Motorshow l'ho trovata straordinaria.
Certo l'eistenza di una simile tecnologia non si giustificherebbe a prescindere dalla questione delle emissioni.
Non va poi scordato che in città consuma come nessuna diesel della stessa categoria potrebbe mai fare, mentre in extraurbano e in autostrada il vantaggio si riduce, e in alcuni casi si annulla.

Una ragione in più per acquistarla? Investire per una volta il denaro in una primizia tecnologica reale, e non in gadget o in prestazioni più o meno utili.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 00:30:38 am
Citato da: MB su Febbraio 10, 2004, 23:18:54 pm
Spiace deludere Mauring, ma mio padre pensa proprio di acquistarla. E dirò di più: non mi sembra per nulla cara, anche a prescindere dalla tecnolgia che imbarca.
Infatti è a tutti gli effetti una segmento D, molto accessoriata, silenziosissima, estremamente confortevole e spaziosa.
Certo non è un'auto sportiva, questo è sicuro, ma nemmeno cerca di esserlo, anche se come prestazioni se la cava.
Io nella prova al Motorshow l'ho trovata straordinaria.
Certo l'eistenza di una simile tecnologia non si giustificherebbe a prescindere dalla questione delle emissioni.
Non va poi scordato che in città consuma come nessuna diesel della stessa categoria potrebbe mai fare, mentre in extraurbano e in autostrada il vantaggio si riduce, e in alcuni casi si annulla.

Una ragione in più per acquistarla? Investire per una volta il denaro in una primizia tecnologica reale, e non in gadget o in prestazioni più o meno utili.


sono d'accordo con te :)

complimenti a tuo padre ;D


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 11, 2004, 09:21:04 am
Citato da: MB su Febbraio 10, 2004, 23:18:54 pm
Spiace deludere Mauring, ma mio padre pensa proprio di acquistarla. E dirò di più: non mi sembra per nulla cara, anche a prescindere dalla tecnolgia che imbarca.
Infatti è a tutti gli effetti una segmento D, molto accessoriata, silenziosissima, estremamente confortevole e spaziosa.
Certo non è un'auto sportiva, questo è sicuro, ma nemmeno cerca di esserlo, anche se come prestazioni se la cava.
Io nella prova al Motorshow l'ho trovata straordinaria.
Certo l'eistenza di una simile tecnologia non si giustificherebbe a prescindere dalla questione delle emissioni.
Non va poi scordato che in città consuma come nessuna diesel della stessa categoria potrebbe mai fare, mentre in extraurbano e in autostrada il vantaggio si riduce, e in alcuni casi si annulla.

Una ragione in più per acquistarla? Investire per una volta il denaro in una primizia tecnologica reale, e non in gadget o in prestazioni più o meno utili.


Non vorrei essere troppo provocatorio, ma mi sa che chi compra Prius attualmente lo fa solo per poter vantarsi del suo gioiello tecnologico con amici e conoscenti. :-\

Poi di nascosto piange in garage pensando "anche se volessi tornare indietro, a chi lo affibbio 'sto osso ?"

Gli stessi che comprano Prius non comprerebbero mai un'auto a metano, ugualmente non inquinante, solo perche' il metano e' da "plebei", mentre l'ibrido ultratecnologico fa figo.

Mi dispiace ma la penso cosi'. :-\


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: seth1974 su Febbraio 11, 2004, 09:29:17 am
devo essere sincero , se la prius offrisse un motore da 1800/2000 cc come unità termica la prius la prenderei al volo , non fosse altro per avere una buona spinta in autostrada.
sinceramente anche ora come ora la prenderei , magari per mia moglie.
in autostrada 140 ora li fa , consuma pochino , in città si viaggia benissimo , insomma farebbe proprio al caso nostro.
e poi il piemonte ti da un sostanzioso contributo se compri un veicolo del genere......


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Febbraio 11, 2004, 09:54:00 am
a me la soluzione ibrida piace molto.
Mi pare quasi la quadratura del cerchio.
Pensate unbrillante motore a benzina accoppiato ad un motore elettrico...prestazioni e divertimento a richiesta,risparmio quando serve.E' questo in fondo il sogno di tuttino!?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: MB su Febbraio 11, 2004, 11:37:06 am
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 09:21:04 am
Non vorrei essere troppo provocatorio, ma mi sa che chi compra Prius attualmente lo fa solo per poter vantarsi del suo gioiello tecnologico con amici e conoscenti. :-\

Poi di nascosto piange in garage pensando "anche se volessi tornare indietro, a chi lo affibbio 'sto osso ?"

Gli stessi che comprano Prius non comprerebbero mai un'auto a metano, ugualmente non inquinante, solo perche' il metano e' da "plebei", mentre l'ibrido ultratecnologico fa figo.

Mi dispiace ma la penso cosi'. :-\


Proprio l'esempio che citi dimostra quante sciocchezze si possano dire quando si scrive per partito preso, o in modo ideologico. Mi spiace ma è così ;)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 11, 2004, 11:54:03 am
Citato da: MB su Febbraio 11, 2004, 11:37:06 am
Proprio l'esempio che citi dimostra quante sciocchezze si possano dire quando si scrive per partito preso, o in modo ideologico. Mi spiace ma è così ;)


Io almeno ho scritto: "Mi spiace ma la penso cosi'"

Tu invece hai scritto: "Mi spiace ma è cosi'" ::)

Visto che sei depositario della sapienza assoluta, se lo dici tu, la Prius non puo' essere che un affarone.......

Domani stesso corro dal concessionario. In fondo non costa neanche tanto... ::)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 12:45:08 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 11:54:03 am
Io almeno ho scritto: "Mi spiace ma la penso cosi'"

Tu invece hai scritto: "Mi spiace ma è cosi'" ::)

Visto che sei depositario della sapienza assoluta, se lo dici tu, la Prius non puo' essere che un affarone.......

Domani stesso corro dal concessionario. In fondo non costa neanche tanto... ::)


si costa pochissimo rispetto alla tecnologia che offre


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 12:48:03 pm
Citato da: seth1974 su Febbraio 11, 2004, 09:29:17 am
devo essere sincero , se la prius offrisse un motore da 1800/2000 cc come unità termica la prius la prenderei al volo , non fosse altro per avere una buona spinta in autostrada.
sinceramente anche ora come ora la prenderei , magari per mia moglie.
in autostrada 140 ora li fa , consuma pochino , in città si viaggia benissimo , insomma farebbe proprio al caso nostro.
e poi il piemonte ti da un sostanzioso contributo se compri un veicolo del genere......


che contributo dà il piemonte ???

motori + prestazionali ;D arriveranno presto, ma forse troppo grossi ;D (3,3 litri)

spero anche io in una soluzione intermedia :)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: fulltimer su Febbraio 11, 2004, 12:49:14 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:28:42 am
Magari e' stata immessa sul mercato col solo scopo di far vedere di cosa sono capaci, ma vista cosi', nel listino, sembra una comica.

Chissa' per quale motivo uno dovrebbe spendere 25.000 euro e rotti per avere un'auto dalla linea pietosa, prestazioni deludenti e consumi (parlando di lire/km) paragonabili se non superiori a quelli di un onesto turbodiesel odierno.

Aggiungiamo pure che l'enorme complicazione non puo' certo giovare all'affidabilita' ne' al costo della manutenzione ed il quadretto e' completo.


buongiorno a tutti!

Credo che la mossa sia di dare un chiaro segnale al mercato. In fondo parecchi anni fa fiat fece lo stesso con la panda elettrica al costo di 25 milioni...

Certo la linea non è il massimo e le prestazioni non sono brucianti o al top...ma se la tecnologia intrapresa è quella vincente non manca molto ad un'alternativa alla benzina.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: fulltimer su Febbraio 11, 2004, 12:50:52 pm
Citato da: 350z su Febbraio 11, 2004, 12:48:03 pm
che contributo dà il piemonte ???

motori + prestazionali ;D arriveranno presto, ma forse troppo grossi ;D (3,3 litri)

spero anche io in una soluzione intermedia :)


per i contributi basta che vedi nella sezione del sito della regione piemonte riservata a chi "anima" verde...


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 11, 2004, 12:53:07 pm
Citato da: 350z su Febbraio 11, 2004, 12:45:08 pm
si costa pochissimo rispetto alla tecnologia che offre


Ma costa tantissimo per le prestazioni che offre e per l'uso che se ne puo' fare, che non si discosta minimamente da quello di una normalissima auto media.

Torniamo al discorso che uno se la compra solo perche' fa figo avere l'oggetto tecnologico.

E' come se uno si comprasse un orologio da polso al cesio con precisione di un nanosecondo ogni tremilioni di anni che costa 100.000 euro. Neanche tanto per un orologio al cesio, ma che cazzo me ne faccio ?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 12:55:05 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 09:21:04 am
Non vorrei essere troppo provocatorio, ma mi sa che chi compra Prius attualmente lo fa solo per poter vantarsi del suo gioiello tecnologico con amici e conoscenti. :-\

Poi di nascosto piange in garage pensando "anche se volessi tornare indietro, a chi lo affibbio 'sto osso ?"

Gli stessi che comprano Prius non comprerebbero mai un'auto a metano, ugualmente non inquinante, solo perche' il metano e' da "plebei", mentre l'ibrido ultratecnologico fa figo.

dovrebbe mantenere il valore meglio delle auto convenzionali ;D
Mi dispiace ma la penso cosi'. :-\


altro che osso :o


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 13:00:43 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 12:53:07 pm
Ma costa tantissimo per le prestazioni che offre e per l'uso che se ne puo' fare, che non si discosta minimamente da quello di una normalissima auto media.

Torniamo al discorso che uno se la compra solo perche' fa figo avere l'oggetto tecnologico.

E' come se uno si comprasse un orologio da polso al cesio con precisione di un nanosecondo ogni tremilioni di anni che costa 100.000 euro. Neanche tanto per un orologio al cesio, ma che cazzo me ne faccio ?


mi viene il dubbio che tu non sia molto aggiornato sui listini attuali di auto del segmento d con tutti gli accessori che la prius offre


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: fulltimer su Febbraio 11, 2004, 13:03:24 pm
Citato da: 350z su Febbraio 11, 2004, 13:00:43 pm
mi viene il dubbio che tu non sia molto aggiornato sui listini attuali di auto del segmento d con tutti gli accessori che la prius offre


di certo non è a buon prezzo...a quel prezzo offerto c'è di più completo. Ma il prezzo è giustificato dalla tecnologia offerta.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: MB su Febbraio 11, 2004, 15:04:09 pm
Caro mauring, visto che hai la maleducazione di riferirti a persona che non conosci in termini che non corrispondono assolutamente alla realtà mentre io mio padre - se permetti - lo conosco, allora ti scrivo che E' COME DICO IO.

E che quindi è falso che nessuno compra la Prius, o che tutti quelli che la comprano lo fanno per snob.

Queste cose succedono quando ci si permette di dipingere con epiteti gusti e scelte di altri che si è liberissimi di non condividere.
Sei sempre il solito. >:(


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 11, 2004, 15:49:25 pm
Citato da: MB su Febbraio 11, 2004, 15:04:09 pm
Caro mauring, visto che hai la maleducazione di riferirti a persona che non conosci in termini che non corrispondono assolutamente alla realtà mentre io mio padre - se permetti - lo conosco, allora ti scrivo che E' COME DICO IO.

E che quindi è falso che nessuno compra la Prius, o che tutti quelli che la comprano lo fanno per snob.

Queste cose succedono quando ci si permette di dipingere con epiteti gusti e scelte di altri che si è liberissimi di non condividere.
Sei sempre il solito. >:(


Allora, bando alle ciance.

Emissioni ?
Il metano e' un carburante pulitissimo.

Consumi ?
Una Zafira (e dico una Zafira...) a metano consuma mediamente 3,41 euro/100Km (dati dal sito http://www.energoclub.it/AutoEcol.htm (http://www.energoclub.it/AutoEcol.htm)).
Equivalenti a circa 30Km/litro a benzina.

NESSUNA PRIUS PUO' FAR MEGLIO

Ma da sempre l'impianto a metano e' sinonimo di "vorrei ma non posso", mentre l'ibrido e' sinonimo di "sono all'avanguardia".

Come mai tuo padre, cosi' sensibile all'ecologia ed ai consumi, non ha mai pensato di trasformare la sua auto a metano ? Bastavano 1500 euro.

Sei sempre il solito, non gioco piu' :P


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Febbraio 11, 2004, 15:53:36 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 15:49:25 pm
Allora, bando alle ciance.

Emissioni ?
Il metano e' un carburante pulitissimo.

Consumi ?
Una Zafira (e dico una Zafira...) a metano consuma mediamente 3,41 euro/100Km (dati dal sito http://www.energoclub.it/AutoEcol.htm (http://www.energoclub.it/AutoEcol.htm)).
Equivalenti a circa 30Km/litro a benzina.

NESSUNA PRIUS PUO' FAR MEGLIO

Ma da sempre l'impianto a metano e' sinonimo di "vorrei ma non posso", mentre l'ibrido e' sinonimo di "sono all'avanguardia".

Come mai tuo padre, cosi' sensibile all'ecologia ed ai consumi, non ha mai pensato di trasformare la sua auto a metano ? Bastavano 1500 euro.

Sei sempre il solito, non gioco piu' :P

domanda:
come mai secondo voi nessuna casa ha proposto una dico una versione di un suo modello con alimentazione esclusivamente a metano o gpl?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 11, 2004, 15:55:29 pm
Citato da: THE KAISER su Febbraio 11, 2004, 15:53:36 pm
domanda:
come mai secondo voi nessuna casa ha proposto una dico una versione di un suo modello con alimentazione esclusivamente a metano o gpl?


Errato.
La Fiat ha (o aveva) a listino la multipla blupower, esclusivamente a metano, che tr al'altro paga il bollo decurtato ad un quarto.

Il problema sono i rifornimenti. Se rimani a secco non puoi andare a prendere una tanica di metano... ;D


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: MB su Febbraio 11, 2004, 17:20:52 pm
Se si è dotati di normale apertura mentale e di rispetto altrui, si comprende facilmente che possono essere mille le ragioni razionali che portano a preferire la Prius a una vettura a metano, e che non necessariamente fanno riferimento ad esigenze di "visibilità" o di esibizionismo.
Ne cito diverse: è un modello del tutto originale e non derivato, non ha i problemi di affidabilità che di tanto in tanto il motore a metano ha, non ha i problemi di reperibilità del carburante che il metano ha, ha delle prestazioni, in termini di ripresa soprattutto, che le auto a metano di solito non hanno, può girare per brevi tratti solo col motore elettrico, e può essere utilissimo in città, non ha le bombole che ha una auto a metano, è in grado di avere una silenziosità interna da record, costituisce una primizia tecnologica, e così come c'è qualcuno che vuole le prestazioni, così ci può essere qulacuno che vuole avere l'auto tecnicamente più avanzata del mercato, e vuole investire i soldi in questo.

Sarebbe come se io scrivessi, sapendo per giunta di rivolgermi a qualcuno che la possiede, che tutti coloro che possiedono Biturbo lo fanno solo per esibizionismo e sono dei cretini.

E' un fatto di educazione, e di rispetto altrui. Ma queste cose non si insegnano, quindi sto perdendo tempo.
A qualcuno poi può anche non dispiacere la linea esterna.

E anche il prezzo, a prescindere dalla tecnologia impiegata, considerata la vettura e la dotazione di serie mi sembra assai interessante.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 11, 2004, 17:50:54 pm
Va bene, Gran Maestro, hai vinto.

La Prius e' un'auto meravigliosa e lo dimostrano le code fuori dai concessionari per averla.

Investiamo tutto nella tecnologia d'avanguardia e saremo presto ripagati. Come quelli che comprano sempre l'ultimo nato dei computer e si ritrovano dopo due giorni con un ferrovecchio obsoleto costato un occhio della testa.

Quelli che avevano comprato la Prius precedente devono esserne fieri. Quella attuale costa meno, va di piu', consuma meno, e' piu' bella ed accessoriata.
E adesso cosa se ne fanno del loro ferrovecchio invendibile ? Quando vanno per cambiare le batterie gli dicono: "mi dispiace, e' il modello vecchio, non le fanno piu'. Compri la Prius nuova". "Ma vaff........".

Gran bella cosa (per i concessionari) stare al passo con i tempi.... ::)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Homer su Febbraio 11, 2004, 17:54:28 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 17:50:54 pm
Gran bella cosa (per i concessionari) stare al passo con i tempi.... ::)


Ma che cacchio di discorsi fai? E allora con le macchine normali non è la stessa cosa? Con i telefoni? Con tutto quanto è tecnologia? Se tutti ragionassero come te a quest'ora saremmo ancora con le torce ad olio la sera...alle volte non capisco se lo fai apposta per provocare o queste cose le pensi sul serio...mah?!


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 11, 2004, 18:04:17 pm
Citato da: Homer su Febbraio 11, 2004, 17:54:28 pm
Ma che cacchio di discorsi fai? E allora con le macchine normali non è la stessa cosa? Con i telefoni? Con tutto quanto è tecnologia? Se tutti ragionassero come te a quest'ora saremmo ancora con le torce ad olio la sera...alle volte non capisco se lo fai apposta per provocare o queste cose le pensi sul serio...mah?!


Il fatto e' che c'e' un limite a tutto.

Comprare un'auto con la tecnologia di un'astronave per andare a far la spesa (perche' e' li' che conviene, per il resto e' un'auto normale) e' cosa folle.

Per quell'uso ritengo molto piu' sensata una fiat seicento base a gas o la smart.

Come usare il telefonino supermultimediale per mandare filmati di culi e tette al tuo amico che vedrai la sera stessa.

Oppure scannare un libro di 1000 pagine e spedire il tutto via internet con linea superveloce a 100Km di distanza.
Fai prima e spendi meno spedendogli il libro via corriere espresso.

La tecnologia va usata quando e dove serve, altrimenti e' solo uno strumento per attirare i polli fanatici dell'hi-tech.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 18:04:36 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 17:50:54 pm
Va bene, Gran Maestro, hai vinto.

La Prius e' un'auto meravigliosa e lo dimostrano le code fuori dai concessionari per averla.

Investiamo tutto nella tecnologia d'avanguardia e saremo presto ripagati. Come quelli che comprano sempre l'ultimo nato dei computer e si ritrovano dopo due giorni con un ferrovecchio obsoleto costato un occhio della testa.

Quelli che avevano comprato la Prius precedente devono esserne fieri. Quella attuale costa meno, va di piu', consuma meno, e' piu' bella ed accessoriata.
E adesso cosa se ne fanno del loro ferrovecchio invendibile ? Quando vanno per cambiare le batterie gli dicono: "mi dispiace, e' il modello vecchio, non le fanno piu'. Compri la Prius nuova". "Ma vaff........".

Gran bella cosa (per i concessionari) stare al passo con i tempi.... ::)


In USA la coda c'è già

http://www.toyota.com/about/news/product/2004/02/03-1-sales.html (http://www.toyota.com/about/news/product/2004/02/03-1-sales.html)

Prius, the "2004 North American Car of the Year," reported best-ever January sales of 2,925 units, up 75.1 percent over last January.

le batterie sono garantite 8 anni


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 18:07:15 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 18:04:17 pm
Per quell'uso ritengo molto piu' sensata una fiat seicento base a gas o la smart.



hanno anche lo stesso confort e la stessa sicurezza ( fiat seicento detta anche seicento death )


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: 350z su Febbraio 11, 2004, 18:08:26 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 18:04:17 pm
Per quell'uso ritengo molto piu' sensata una fiat seicento base


la prius forse ha qualche accessorio in +


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Febbraio 11, 2004, 23:45:25 pm
Citato da: mauring su Febbraio 11, 2004, 15:55:29 pm
Errato.
La Fiat ha (o aveva) a listino la multipla blupower, esclusivamente a metano, che tr al'altro paga il bollo decurtato ad un quarto.

Il problema sono i rifornimenti. Se rimani a secco non puoi andare a prendere una tanica di metano... ;D

ma non si chiamava BI power,con alimentazione a metano e benzina?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: MB su Febbraio 11, 2004, 23:50:08 pm
Citato da: THE KAISER su Febbraio 11, 2004, 23:45:25 pm
ma non si chiamava BI power,con alimentazione a metano e benzina?


Per un breve periodo di tempo, esisteva anche la Blupower esclusivamente a metano. Poi, per usare espressioni alla Mauring, si crearono file troppo lunghe dai concessionari (chissà perchè ;D ;D) e allora smisero di farla, rimanendo in listino solo la assai più versatile e dispendiosa Bi-power


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: THE KAISER su Febbraio 12, 2004, 00:07:43 am
però ci deve essere un motivo x cui è una via così poco battuta dalle case...il metano in fondo è gia + raro,ma distributori di gpl ce ne sono diversi.
In fondo ad un privato mettere un impianto gpl costa 1000-2000 euro,un'auto progettata fin dall'inizio x quest'alimentazione,con il serbatoio della benzina di pochi litri e sostituito da quello del gpl potrebbe essere interessante.Qual è il problema?Affidabilità o cos'altro?


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: alextorello su Febbraio 12, 2004, 01:32:34 am
In effetti di multipla mi ricordo che per poco tempo e fino a pochi anni fa c'erano una gpower solo GPL ed una BLUpower solo Metano non erano delle cattive idee ma il solito problema dei distributori per lo meno in veneto è parzialmente risolto come numero ma il problema è fare il pieno "fuori orario" tipo self-service... bha anche la SUBARI fa le BI-FUEL e subaru è subaru mica prinzL...
8)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Homer su Febbraio 12, 2004, 07:45:33 am
Citato da: alextorello su Febbraio 12, 2004, 01:32:34 am
In effetti di multipla mi ricordo che per poco tempo e fino a pochi anni fa c'erano una gpower solo GPL ed una BLUpower solo Metano non erano delle cattive idee ma il solito problema dei distributori per lo meno in veneto è parzialmente risolto come numero ma il problema è fare il pieno "fuori orario" tipo self-service... bha anche la SUBARI fa le BI-FUEL e subaru è subaru mica prinzL...
8)


gPower e BiPower erano tutte e due "ibride" cioè benzina e GPL (la prima) e benzina e metano (la seconda)...poi c'era la BluPower che era SOLO a metano, aveva il motore ottimizzato per questa alimentazione che andava un filo di più della versione BiPower (quando ovviamente era alimentata a metano) e soprattutto aveva un serbatoio più grande...


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: mauring su Febbraio 12, 2004, 08:58:27 am
Citato da: 350z su Febbraio 11, 2004, 18:04:36 pm
In USA la coda c'è già



In USA fanno la coda anche davanti ai Mc Donald's.... ::)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: quattroruotefan su Febbraio 27, 2004, 20:36:20 pm
Citato da: mauring su Gennaio 28, 2004, 10:28:42 am
Magari e' stata immessa sul mercato col solo scopo di far vedere di cosa sono capaci, ma vista cosi', nel listino, sembra una comica.

Chissa' per quale motivo uno dovrebbe spendere 25.000 euro e rotti per avere un'auto dalla linea pietosa, prestazioni deludenti e consumi (parlando di lire/km) paragonabili se non superiori a quelli di un onesto turbodiesel odierno.

Aggiungiamo pure che l'enorme complicazione non puo' certo giovare all'affidabilita' ne' al costo della manutenzione ed il quadretto e' completo.


Concordo in toto sul pessimo giudizio espresso sulla prius, un'auto che oltre ad avere una linea decisamente sgraziata, non risulta per ora molto competitiva sui mercati (l'estetica poi fa la sua parte).

Ma in futuro, con il probabile allineamento dei prezzi dei combustibili, cosa succederà? Non è che un giorno le auto ibride possano tornarci interessanti ed utili? ???

La prius per me è un esercizio di sperimentazione fatto per comprendere se è possibile o meno vendere un'auto di grossa diffusione con questo tipo di propulsione.

In futuro, quando la Toyoya deciderà di sfruttare il proprio know-how tecnologico per realizzare vetture anche appaganti esteticamente e/o interessanti per il nostro mercato come tipologia (aspetto di vedere come sarà accolta la lexus rx con propulsione ibrida!) avrà grosse possibilità di successo.


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Luca su Febbraio 28, 2004, 10:20:52 am
Citato da: mauring su Febbraio 12, 2004, 08:58:27 am
In USA fanno la coda anche davanti ai Mc Donald's.... ::)
Cos'hai, anche qualcosa contro i MC Donald's???? :P :P

Per il discorso Prius la vedo un pò come Mauring... ha un prezzo elevato, che sia ipertecnologica nessuno lo discute ma è pur sempre una media!! IMHO piace perchè piena di tecnologia, nuova, innovativa ma come linea a me non piace e dovessi comprare un'auto mi comprerei una media qualsiasi e con la differenza di prezzo la manterrei per un buon periodo!!
Senza contare poi il discorso affidabilità: le giapponesi sono le migliori, senza dubbio ma il rischio nel prendere una macchina così di nuova concezione, appena uscita, piena di sofisticati sistemi c'è ed io non sarei disposto a correrlo ;)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Homer su Febbraio 28, 2004, 10:33:46 am
Io invece sulla differenza di prezzo non son così d'accordo...è vero, costa 25000 euro circa...però la dotazione di serie è impressionante, l'abitabilità interna è a livelli del segmento D e tutto sommato le prestazioni non si discostano da quelle delle canonice medie 1.6-1.8, con consumi a livello di una turbodiesel (sicuramente di fascia più alta quanto a prestazioni). Equipaggiando una Golf, una 147, un'A3 o altre auto (che hanno sicuramente dalla loro un'immagine maggiore) con prestazioni equivalenti credo che ci si avvicini se non addirittura si superi quella cifra...in cambio si ha un'auto tecnologicamente all'avanguardia con quello che saranno le auto fra 5 anni almeno, una garanzia e un'affidabilità totali e,non ultima, la possibilità di soddisfare la propria coscienza ecologica che per molti non è da sottovalutare... per carità, non è il mio genere attualmente xché per quella cifra prenderei un'auto sportiva, però per chi non ha velleità sportive alla guida e vuole un'auto MOLTO intelligente non vedo perché scartarne a priori l'acquisto...

Ah a quattroruotefan (a proposito: benvenuto fra noi, carina la voce "residenza" della tua presentazione!!! :P) rispondo che la nuova versione 2004 non ha IMHO assolutamente una linea sgraziata, anzi! Ti consiglio di vederla dal vivo, cambierai idea!


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: Luca su Febbraio 28, 2004, 10:49:58 am
Citato da: Homer su Febbraio 28, 2004, 10:33:46 am
Io invece sulla differenza di prezzo non son così d'accordo...è vero, costa 25000 euro circa...però la dotazione di serie è impressionante, l'abitabilità interna è a livelli del segmento D e tutto sommato le prestazioni non si discostano da quelle delle canonice medie 1.6-1.8, con consumi a livello di una turbodiesel (sicuramente di fascia più alta quanto a prestazioni). Equipaggiando una Golf, una 147, un'A3 o altre auto (che hanno sicuramente dalla loro un'immagine maggiore) con prestazioni equivalenti credo che ci si avvicini se non addirittura si superi quella cifra...in cambio si ha un'auto tecnologicamente all'avanguardia con quello che saranno le auto fra 5 anni almeno, una garanzia e un'affidabilità totali e,non ultima, la possibilità di soddisfare la propria coscienza ecologica che per molti non è da sottovalutare... per carità, non è il mio genere attualmente xché per quella cifra prenderei un'auto sportiva, però per chi non ha velleità sportive alla guida e vuole un'auto MOLTO intelligente non vedo perché scartarne a priori l'acquisto...

Ah a quattroruotefan (a proposito: benvenuto fra noi, carina la voce "residenza" della tua presentazione!!! :P) rispondo che la nuova versione 2004 non ha IMHO assolutamente una linea sgraziata, anzi! Ti consiglio di vederla dal vivo, cambierai idea!
A me come linea dalle foto non piace, soprattutto dietro... ma aspetterò di vederla "ex vivo"!!

Per quanto riguarda il prezzo, 25000 per me son troppi... avrà grande abitabilità ma rimane un segmento C!! L'hai paragonata ad una media di prestigio, chiamiamole così, auto che cmq sono molto ricercate e valutate per il loro blasone o per la loro immagine. Ti prendo ad esempio una 307 1.6 HSI, auto non ricercatissima ma valida e all'altezza delle concorrenti.. mi costa 19000 ? circa con una dotazione di serie completa, seppur inferiore alla Prius ma senza per questo rinunciare a quelli che ormai sono considerati accessori fondamentali per quel segmento!! Insomma, circa 6000 euro non mi sembrano pochi per un'auto dello stesso segmento!! ;)


Titolo: Re:Toyota Prius: l'auto tecnologica per masochisti
Post di: quattroruotefan su Febbraio 29, 2004, 17:37:29 pm
Grazie per l'accoglienza! :) Un giorno , caso mai, ci troveremo a guidare auto ibride senza neanche farci troppo caso. Basta coniugare propulsione ibrida, affidabilità, estetica e prezzi competitivi: è un'operazione piu' che possibile (direi che lo stan già facendo)


ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.