980 Visitatori + 0 Utenti = 980


  Mostra Posts
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 241
46  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 10, 2024, 11:23:02 am
non so com'era anticamente, ma io feci un esame in 3 elementare, poi in 5 e subito dopo l'esame di ammissione alle scuole medie, poi in 3 media e in 5 ragioneria e, se non ricordo male, all'epoca in terza media e per il diploma si portavano tutte le materie e non solo alcune, come credo sia adesso...

Hai ragione...

da Wiki:
"Durante l'unità d'Italia, la legge Casati del 1859 istituì una scuola elementare articolata su due bienni, il primo dei quali obbligatorio. Di fatto, al censimento del 1871 si attestò un notevole peggioramento dell'analfabetismo rispetto alla situazione pre-unitaria, cosicché la legge Coppino del 1877 portò la durata delle elementari a cinque anni ed introdusse l'obbligo scolastico nel primo triennio delle elementari stesse, definendo anche sanzioni per i genitori degli studenti che non avessero adempiuto a tale obbligo. La legge Orlando prolungò l'obbligo scolastico fino al dodicesimo anno di età, prevedendo l'istituzione di un "corso popolare" formato dalle classi quinta e sesta, che si innestava subito dopo la scuola elementare; impose altresì ai Comuni di istituire scuole almeno fino alla quarta classe, nonché di assistere gli alunni più poveri, elargendo fondi ai Comuni con modesti bilanci."

https://it.wikipedia.org/wiki/Obbligo_formativo_in_Italia#Storia

Però so per certo che mi nonna fece seconda e non terza, nata nel 1902, nonostante, secondo Wiki, vigesse già l'obbligo fino alla terza.
47  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 09, 2024, 16:47:19 pm
Evidentemente il fallimento dell'industria elettronica italiana negli anni 70/80 non ha insegnato nulla.
L'Italia, che fino ad allora era il secondo produttore mondiale di elettronica di consumo, crollo miseramente anche grazie a delle scelte politiche scellerate che, anziché favorire l'avanzamento tecnologico, si arroccarono su posizioni difensive.

E mentre tutto il mondo introduceva la televisione a colori e la stereofonia noi rimanemmo ancorati ad un mercato saturo di televisioni in bianco e nero. E le nostre aziende non furono spinte ad adeguarsi.

Stessa cosa che sta accadendo nell automotive.

Qualcuno sta andando avanti e noi non riusciremo mai a recuperare.

"noi" chi? Noi "olandesi"?
48  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 09, 2024, 16:46:28 pm
Orpo la seconda addirittura? Pensavo fosse sempre stata come minimo la terza.

No, c'era l'esame di seconda elementare, termine della scuola dell'obbligo
49  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Maggio 09, 2024, 15:09:41 pm
Mi sa che fosse già obbligatoria almeno la quinta Grin
O almeno... aveva la quinta mia nonna che era del 1920...

Mia nonna del 1902 aveva la 2^, dopo non c'era più obbligo.  sapeva scrivere decentemente e fare di conto molto bene, e usava congiuntivi e condizionali.
50  Motori / Sondaggi / Re: Tesal Model 3 rwd vs Model Y rwd il: Maggio 02, 2024, 18:53:52 pm
Non scherzo ma esistono i crediti referall

https://www.tesla.com/it_it/support/refer-and-earn

Rete di vendita piramidale?  Catena di Sant'Antonio?
51  Motori / Sondaggi / Re: Tesal Model 3 rwd vs Model Y rwd il: Aprile 30, 2024, 15:24:25 pm
Una Model 3 pesa esattamente quanto una Nissa Quashqai ibrida, vorrei proprio vedere la differenza nel consumo gomme.

La mai ND pesa 50 kg meno della precedente swift.  Stessi identici percorsi. Consumo gomme diverso..  E facevi il collaudatore?
52  Motori / Sondaggi / Re: Tesal Model 3 rwd vs Model Y rwd il: Aprile 30, 2024, 12:31:19 pm
ChS, quasi tutte le tue affermazioni crollano alla verifica dei dati.
Fra l'altro se uno ricarica a casa dovrebbe considerare anche il costo di tale impianto, olre a quello della macchina (e delle gomme....)
53  Motori / Test su strada / Re: Test Tesla 3 Dual Motor il: Aprile 26, 2024, 15:57:29 pm
Quindi pure tu hai fatto il collaudatore a Maranello per quasi 10 anni e ti sparavi 8 ore al giorno in macchina tra strada e pista, non vedo altro modo per aver fatto più km di me. Per il resto non so cosa risponderti, io più di 30.000 km non li ho mai fatti con nessuna coppia di gomme e ne ho provate di tutti i tipi tra estive, termiche e 4s

Mai fatto il collaudatore. Ma in 47 anni di patente credo di aver fatto circa 1,2/1,4 milioni di chilometri. Con le gomme ho chilometraggi che vanno dai 10mila km (ricooerte ant su 128) ai 30mila km. Ma la domanda rimane: con una tesla quanti se ne fanno?

Ps: A052 in pista ho un record negativo di 200km.
54  Motori / Test su strada / Re: Test Tesla 3 Dual Motor il: Aprile 25, 2024, 15:13:34 pm
Sei tu che non accetti il contraddittorio e lo vieni a dire a uno che fa quasi 50 mila km all'anno....tu quanti ne fai?
Km annui:
35mila con ND
5mila con NB (trackday e relative trasferte)
5mila con X2 (moglie) e Twingo (figlia) (weekend, mare, quando siamo assieme)
3/5 mila con crf/kove
Ho la patente A da 47 anni, la B da 45 anni, la B96 da circa 5 ed ho percorso ben più di 1 milione di km (dei quali circa 50mila trainando rimorchio). Penso qualcuno più di te.

Ciò detto, riparliamo di gomme: potresti rispondere alle mie considerazioni circa la durata delle gomme, anziche mettere in dubbio la mia esperienza di guida?
55  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2024, 16:56:50 pm
In effetti il tasso di mortalità (calcolato come decessi nell'anno su 1000 abitanti) è passato, in Italia, da circa 9.5 negli anni dal 2000 al 2010 a oltre 12 nel periodo 2020-2022, quindi effettivamente si può parlare di una crescita di circa il 30%, ma la causa è stata il covid. In ogni caso una tendenza alla crescita si era verificata anche negli anni precedenti, e in questo caso la causa era l'invecchiamento della popolazione (si è passati dal 19% al 24% di persone oltre i 65 anni).

https://www.tuttitalia.it/statistiche/indici-demografici-struttura-popolazione/

Un dato che sarebbe più significativo (escludendo i due autunni Covid) sarebbe quello dell'età media a cui si muore. Perchè il dato dei morti su 1000 abitanti è fortemente influenzato dall'età media della popolazione.  Un paese di vecchi come il nostro ha certamente un rapporto morti/1000 abitanti più elevato di un paese nel quale l'età media sia più bassa e le condizioni di vita analoghe.
56  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Aprile 24, 2024, 16:31:02 pm
L'Europa è il contiente che sti sta riscaldando ad una velocità doppia rispetto a tutte le altre zone del globo, allo stesso tempo negli ultimi 20 anni sempre in Europa qua la mortalità è aumentata del 30%. Ognuno tragga le proprie conclusioni

Puoi per cortesia fornire la fonte del dato di aumento della mortalità in Europa del 30% in 20 anni?  Perchè TU sei poco credibile, magari la tua fonte lo è di più.
57  Motori / Test su strada / Re: Test Tesla 3 Dual Motor il: Aprile 24, 2024, 13:13:54 pm
.... i tagliandi non li fai e tutto quello che c'è sotto al cofano motore non si può rompere perchè non c'è, inizia a cambiare batterie, alternatore e balle varie poi ne riparliamo con le cifre che costano. Ripeto se con le macchine girate poco fate fatica a farvi una vaga idea.

Batterie: cambiata UNA su Mx5 NB a 190mila km.  Mai cambiate su altre auto (kmetraggio medio da 120 a 230mila km).
Cambiato UN alternatore su una delle tre swift che ho avuto.
Secondo me se rompi tanta roba è perchè non sai prenderti cura della tua auto (o non lo è l'officina cui ti rivolgi).

PS: un motore elettrico è molto simile ad un alternatore: se si rompono gli alternatori, si può rompere anche il motore di una Tesla.
58  Motori / Test su strada / Re: Test Tesla 3 Dual Motor il: Aprile 24, 2024, 13:09:39 pm
Ho messo su delle Bridgestone Weather Control A005 Evo sulla Passat, a 15.000 km hanno iniziato a staccarsi i tasselli del battistrada. Con una Tesla 3 si potrebbe fare peggio? Può essere ma almeno oltre le gomme non vai perchè i tagliandi non li fai e tutto quello che c'è sotto al cofano motore non si può rompere perchè non c'è, inizia a cambiare batterie, alternatore e balle varie poi ne riparliamo con le cifre che costano. Ripeto se con le macchine girate poco fate fatica a farvi una vaga idea.
Se sei sfigato con le gomme, lamèntati col gommista.  Ho fatto circa un milione e mezzo di km, ed una volta mi è capitato di avere una gomma (Dunlop, mi pare SP 6000) ovalizzata appena montata. Cambiata ovviamente aggratis dal gommista.  Tasselli staccati mai.  Quindi UN CASO (uno tuo ed uno mio) su una vita di km non fa testo, non credo che la tua durata media delle gomme su Passat sia 15mila km (a me duravano 20mila anche guidando da coglione).  Però come al solito non sai e non vuoi accettare un contraddittorio serio perchè sei un talebano dell'elettrico.
59  Motori / Test su strada / Re: Test Tesla 3 Dual Motor il: Aprile 24, 2024, 10:49:03 am
te lo saprò dire quando mi arriva e iniziero a farci strada

manana
60  Motori / Test su strada / Re: Test Tesla 3 Dual Motor il: Aprile 23, 2024, 17:36:10 pm
quello dipende anche dall'uso.
io con le estive faccio anche 60k km.

certo se ti metti a fare gli sparini le gomme le mangi

60k con un'elettrica?  qui si parla di consumo gomme sulle tesla, anche se i teslari (aspiranti) fannio finta di non leggere...
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 241
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.126 secondi con 23 queries.