597 Visitatori + 8 Utenti = 605

&re@, AndyMac, MRC, Zagor, 4motion, baranzo, agr_team, DoguiPlus
  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 604
1  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Ieri alle 13:33:19
Si, anch'io ho in mente di installare i pannelli. Mi preoccupa il fatto che d'estate qui le grandinate in stile palle da tennis stanno diventando la norma. E' vero che si possono assicurare, ma i prezzi delle polizze sono alle stelle, con quello che mi costa la polizza, pago l'energia elettrica di sei mesi e l'impianto non si ammortizzerebbe mai.
Vediamo come va la supposta turboionica (consegna prevista per agosto, vedremo).
2  Motori / Mondo Auto / Re: dazi 25% in Usa sulle auto il: Ieri alle 13:29:28
Secondo me chi vuole una Ferrari non si spaventa con il prezzo. Vedo maggiori problemi per VW, per quei modelli che non sono prodotti in loco, e per la triade, dove l'immagine premium potrebbe non bastare per giustificare il delta di prezzo.
3  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 26, 2025, 22:43:15 pm
Chissa' come fanno i cinesi con le elettriche e le distanze che hanno nella loro nazione, saranno tutti maghi. Shocked

Semplice, non si spostano in macchina sulle lunghe distanze.
La Cina ha puntato molto sui treni ad alta velocità e sul trasporto aereo, l'obiettivo nel giro di non molto è arrivare a fare concorrenza a Boeing e Airbus.

Inoltre fuori dalle grandi città si vendono ancora automobili termiche, il mercato cinese dell'auto per dimensioni è il primo al mondo.
Comunque è assurdo che puntino sull'elettrico e contemporaneamente hanno un piano di costruzione di centrali a carbone, o meglio tanto assurdo non è, il carbone lo hanno in casa, il petrolio lo devono importare e le rinnovabili si, le stanno sviluppando ma considerando che sono la manifattura del mondo, hanno bisogno di energia e tanta.
4  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 24, 2025, 22:53:01 pm
Ma che discorsi, basta organizzarsi, bisogna cambiare mentalità, il futuro è questo.  Cheesy

Tanto c'è il riscaldamento climatico, fra qualche decennio saranno balneabili come lo era l'Adriatico 30 anni fa, non adesso che è un brodino caldo di alghe e meduse.
Scherzi a parte, in Belgio hanno cominciato a produrre vino, cosa impensabile con il clima del secolo scorso.
5  Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto il: Marzo 22, 2025, 16:22:19 pm
sì ma non ha senso girare in suv premium se si devono macinare km per lavoro e si deve anche stare attenti ai costi
tanto vale un suv barbon style e spendi la metà

Anche perchè il SUV premium Diesel tra qualche anno inizierà ad essere in odor di blocchi del traffico, e a quel punto il valore dell'usato ne risente.
Idem se dovesse avere una brutta fama di affidabilità, perchè con la complessità delle vetture moderne, basta poco per finire nei casini.
Poi se si soffre di premiumite è un altro discorso.
6  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 19, 2025, 13:27:12 pm
Siamo off topic

Sei off topic, su questo forum si segnalano gli in topic
7  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 19, 2025, 11:38:50 am
Il Breitling oltre a valere meno non ha nemmeno lontanamente il mercato di Rolex. Per il resto io tra Rolex e Omega nell'arco di 10-15 anni ci ho sempre guadagnato il doppio tra acquisto e rivendita

Non ne ho idea, non conosco il mondo degli orologi. Volevo regalarmi un orologio meccanico. Non avevo preferenze di marchio, sono andato in un paio di oreficerie e mi hanno messo sul banco alcune proposte. Mi piaceva il disegno, il calibro non era eccessivo (io ho il polso piccolo e odio i patacconi), il prezzo rientrava nel budget che mi ero dato e del marchio avevo sentito parlare bene in termini di qualità. L'ho preso, mi piace e lo uso. Quando morirò, per quel che mi riguarda i miei eredi potranno farne quel che vorranno.
8  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 18, 2025, 16:23:13 pm
Le vetture in prova vengono date alle riviste dalle case automobilistiche, infatti si vede la stessa macchina (riconoscibile dalla targa), spesso stracolma di accessori, in prova su riviste diverse.
Probabilmente se non si vedono le prove, è perchè le case non hanno interesse a farle provare.
9  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 18, 2025, 15:03:47 pm
Come al solito fai affermazioni non supportate.  Io il mio Speedmaster lo indosso tutti i giorni da più di 15 anni, e che oggi costi 3 volte quanto lo pagai non me ne frega nulla.  Lo presi perchè mi piaceva e lo uso perchè mi piace.

Idem il mio Breitling, comprato quattordici anni fa quando ho cambiato lavoro e mi sono preso la soddisfazione di avere un orologio meccanico, lo uso quando non ho addosso lo swatch di plastica da uso quotidiano, non ho nemmeno idea di cosa possa valere.
10  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 17, 2025, 22:04:33 pm
Fino a prova contraria, è la macchina che si deve adattare alle mie esigenze, e non viceversa.

Una macchina elettrica, oggi, non si adatterebbe alle mie esigenze. Uso poco la macchina ma quel poco è fatto di viaggi lunghi in autostrada, che una macchina elettrica (a meno che non sia top di gamma) non coprirebbe senza una sosta intermedia. Il che significa tempo perso (la prostata ancora regge 300 km di autostrada e il panino in autogrill anche no), avendo la certezza di trovare la colonnina libera (cosa niente affatto scontato nei giorni in cui si muovono in tanti). Adesso che le macchine elettriche sono una quantità omeopatica del circolante, va ancora bene, anzi spesso i proprietari di macchine elettriche sfruttano gli stalli per parcheggiare senza ricaricare (visto più di una volta qui a Milano), ma fra qualche anno se l'infrastruttura non si adegua, leggeremo sui giornali di accoltellamenti per la priorità alla colonnina (in realtà è già successo a pochi chilometri da casa). Una macchina elettrica potrebbe soddisfare le esigenze di mia moglie. Probabilmente si, normalmente viene usata su tragitti di 5-15 km, ma solo a condizione di poterla ricaricare a casa, quindi con un impianto fotovoltaico che non ho. Perchè se la devo ricaricare in paese, oltre al costo, abito in un comune di 8500 abitanti in cui ci sono ben due (2) colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Infatti il mio vicino, che ha la macchina elettrica (280 km di autonomia ma lui la usa per per tragitti brevi, per andare in vacanza la prende a noleggio) e si trova benissimo, la ricarica dal fotovoltaico di casa, in quatto anni non ha mai usato una colonnina. Quando faranno macchine elettriche adatte alle mie esigenze (o smetteranno di fare quelle termiche) ci penserò.
11  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 17, 2025, 21:21:58 pm
Mah, onestamente , tolte le sportive., di auto non-elettrodomestico non e' che ve ne siano molte...

Dopotutto le usiamo al 99.9% per sportamenti, non divertimento. Rimanere bloccato nel traffico o cercare parcheggio, in coda, che sia con una Lotus o una EV... forse preferisco la ev

Le macchine scomparse sono quelle moderatamente sportive, non esagerate e di costo contenuto.
Una A112 Abarth era alla portata di un neopatentato e ti divertivi anche con 70 cavalli (si era divertito anche Fittipaldi quando la aveva provata ai tempi per Quattroruote), oggi per avere qualcosa di sportivo devi avere cavallerie esagerate e prestazioni da supercar.

E' come il cambio automatico, a me piace guidare con il manuale, indipendentemente dalle prestazioni pure, ma sulla macchina aziendale scelgo l'automatico perchè so che gran parte del tempo lo passerò nel traffico.
12  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 17, 2025, 16:32:00 pm
L'auto elettrica è come la lavatrice, la si compra perchè serve fare il bucato, non per la soddisfazione di metterci dentro i panni e sentire il rumore di quando centrifuga (e per qualcuno) apprezzare la finitura del pannello frontale.
E' la trasformazione dell'automobile in elettrodomestico, nessuno compra una Nissan Leaf usata con l'idea di farla diventare un veicolo storico.
13  Passion / Ambiente / Re: Cambiamenti climatici il: Marzo 15, 2025, 15:21:42 pm
Io da inizo anno sono alla terza grandinata, per fortuna fine e senza danni, ma la grandine a febbraio e marzo mi lascia perplesso. Una volta la grandine la vedevo solo d'estate e nemmeno tutti gli anni. Adesso è il secondo anno consecutivo che a luglio piovono palle da tennis.
14  Motori / Mondo Auto / Re: Auto Nuova - Giulia Veloce 280cv il: Marzo 14, 2025, 10:14:02 am
Le Mercedes base, alcune ancora con i Diesel aspirati, le vedevo in mano ai tassisti tedeschi.
Muli da 500 mila km con i sedili in similpelle.

Comunque se fate un po' di zapping sulle televisioni locali, molte delle vetture proposte in vendita come "ex direzionali" sono in realtà vetture aziendali, spesso di importazione. Sono le macchine date come benefit a dirigenti e quadri, che non le sfruttano come i rappresentanti e quindi rientrano dopo 3-4 anni con chilometraggi relativamente bassi. A volte sono le case stesse che le ritirano dai NLT e le reindirizzano su mercati esteri per tenere sotto controllo il valore dell'usato, che impatta significativamente sulla rata del noleggio.
15  Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica il: Marzo 14, 2025, 08:36:08 am
Il giro secco al Nurburgring c'entra zero con l'automobilismo sportivo, e chiunque segua un minimo l'automobile lo sa.

E' come il tempo sullo 0-100, ormai molte elettriche staccano tempi che in passato erano da supercar, ma da qui a parlare di sportività ce ne vuole.
Pagine: [1] 2 3 ... 604
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.147 secondi con 20 queries.