|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 2007
|
2
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Ieri alle 19:29:40
|
Non è che ci volesse un genio per capire che sarebbe finita così... Sono ormai decenni che i predoni dell'est rubano rame a tutto spiano.
Bastava forse installare telecamere e un sistema che quando il cavo veniva tranciato facesse scattare un allarme immediato alla centrale di polizia.
O forse, ancora meglio, non si dovevano aprire le frontiere tanti anni fa, e far entrare e uscire i predoni come niente fosse...  |
|
|
5
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 26, 2025, 13:37:01 pm
|
Ahah, 110 all'ora fissi, utilitaria..."ci sono stati un mucchio di progressi rispetto alla Zoe..." e poi hanno rilevato un consumo di 21,5 kWh/100 km.
C'è da vergognarsi, altro che. 
E tralasciamo le botte da mezz'ora per caricare il 60 % di una batteria già di per sé piccolina da 52 kWh, il che vuol dire fermarsi mezz'ora ogni 150 km. 
E per pietà fanno il confronto con un'auto a benzina, mica diesel o gpl, altrimenti sarebbe ancor più chiaro che chi le compra è da manicomio.  |
|
|
6
|
Passion / Service / Re: Briatore e lo spot al contrario
|
il: Marzo 26, 2025, 10:48:11 am
|
Secondo me ha fatto casino nel discorso... dice "questa l'ho presa nuova nel 2024 14000km", per me i 14k erano quelli della vecchia che ha tenuto dal 2020 al 2024...
No, Io credo volesse dire che l'ha presa nuova nel 2024 e dopo 14.000 km si è fermata. |
|
|
9
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 25, 2025, 17:45:21 pm
|
Chissa' come fanno i cinesi con le elettriche e le distanze che hanno nella loro nazione, saranno tutti maghi.  Ma perché, tu credi abbiano tutti macchine elettriche ?
Nonostante l'enorme spinta del governo, le infrastrutture all'avanguardia, i bassi costi delle auto, ecc., le BEV vendono sotto al 30%, e magari tutti avranno un'altra macchina a benzina per i lunghi viaggi.
Anche tu mi sembra abbia un'auto a benzina per non restare a piedi nelle tratte lunghe. Anche loro non sono maghi, come te. L'auto elettrica gli viene praticamente imposta, ma resistono stoicamente a questo cesso di tecnologia. 
https://www.google.com/amp/s/www.quattroruote.it/news/mercato/2025/01/14/cina_le_bev_sono_sotto_il_30_del_mercato.amp.html |
|
|
10
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto
|
il: Marzo 24, 2025, 20:37:23 pm
|
Io quando chiamo qualcuno per farmi dei preventivi su lavori ragiono in maniera inversa.
Arriva vestito bene con macchinone o furgone nuovo di pacca = venditore di fumo che incula il cliente.
Arriva vestito da lavoro con Doblò scassato o Passat di 20 anni = persona onesta che bada al sodo.
Finora si è rivelato un criterio vincente.  |
|
|
13
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 24, 2025, 08:42:08 am
|
A me il pollo lo da la vicina di casa, che ne alleva una ventina all'aperto e senza dal loro ormoni o antibiotici.
Io potrei allevare le galline, ho anche un pollaio pronto, ma ho paura che poi mi affezionerei e non avrei coraggio di ucciderle.
Forse le alleverò, ma solo per le uova. Moriranno di vecchiaia.  |
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 22, 2025, 16:43:28 pm
|
La scritta "Turbo" su questi mezzi è l'emblema della tristezza che suscitano, in fatto di emozioni sportive.
Non decollano, come non decollano le moto elettriche (moto, non scooter). |
|
|
15
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto
|
il: Marzo 22, 2025, 11:51:32 am
|
condivido con voi budget per
una suv diesel seg C premium
48 mesi - 120/130k km (vi metto prezzi ivati) 46k acquisto 16 k rivendita 2,5k gomme 1,1k x 4 assicurazione (furto / incendio/ vandalici con polizza collisione) 0,22k x 4 bollo 1,2k garanzia 3 e 4 anno 2,5k servizi
sono circa 870 € al mese ivati
Quindi i costi fissi per quattro anni sono 870 x 48 = 41.760 euro.
Dividendo questi costi per i 130.000 km otteniamo la bellezza di 0,32 al km di soli costi fissi.
Per il carburante consideriamo un 10 euro x 100 km, ovvero 0,1 euro al km.
È assurdo quanto pesino i costi fissi, il triplo del carburante.
Praticamente quando vai al distributore a fare 50 euro ne hai sul groppone altri 150 di costi fissi. |
|
|
|
|