|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 256
|
2
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 24, 2025, 08:31:57 am
|
Il petto di pollo di green non ha nulla, anzi è proprio un veleno considerato gli ormoni e gli antibiotici con cui li riempiono in allevamento.  A me il pollo lo da la vicina di casa, che ne alleva una ventina all'aperto e senza dal loro ormoni o antibiotici. |
|
|
4
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 18, 2025, 21:09:12 pm
|
Tu credo parli di smart watch.... ripeto rolex ha fatto orologi a batteria
Tony ha scritto DIGITALI, non al quarzo o a batteria. Fammi vedere un rolex o omega DIGITALI... Ripìgliati... |
|
|
6
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 18, 2025, 17:24:57 pm
|
ne ho uno anche io... l'ho indossato all'inizio quando l'ho acquistato, ma poi ho rotto il cristallo e, oltre a quanto mi è costato per ripararlo (  ), ho preferito tenerlo ben conservato in casa... saranno ormai 7/8 anni che non lo indosso.... tu hai provato a fartelo valutare? il mio, se ricordo bene, l'ho acquistato nel 2013, e quando l'ho fatto valutare, se lo avessi venduto, ci avrei guadagnato 2000 € sul prezzo di acquisto... adesso non so se il valore è rimasto uguale o è sceso.... Il mio costava 2200 euro (mi pare 16 anni fa), pagato 2mila. Oggi, usato, lo trovi dai 2700 ai 4mila. Nuovo siamo sui 7/8mila (e non li spenderei mai per un orologio). Al mio ho fatto di recente revisione completa (sembra nuovo), quasi 1000 euro. |
|
|
7
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Marzo 18, 2025, 14:20:18 pm
|
Gli orologi da te citati li compri per investimento economico e per guadagnarci, con le auto attualmente è più difficile a meno che non si vada su certi esemplari ma si parla sempre di cifre altissime che pochi possono permettersi. Sono convinto che l'evoluzione dell'elettrico accontenterà anche gli sportivi, ora non è certo la priorità ed è per questo che tutte le case ci investono poco.
Come al solito fai affermazioni non supportate. Io il mio Speedmaster lo indosso tutti i giorni da più di 15 anni, e che oggi costi 3 volte quanto lo pagai non me ne frega nulla. Lo presi perchè mi piaceva e lo uso perchè mi piace. |
|
|
8
|
Dal mondo... / Altre news... / Re: Calo mercato auto
|
il: Marzo 04, 2025, 18:28:41 pm
|
giugno 1965, mia mamma mi comprò per i 18 anni la 850 coupé; se non ricordo male costò 1030000 Lit. (senza contagiri che costava altre 20000 Lit.)  1971, la 127 mia mamma la pagò 960mila lire con vetri posteriori a compasso e cinture di sicurezza optional 1972 la Fulcvia 1.3 berlina mio papà la pagò 1.9xx.000 lire |
|
|
|
|