420 Visitatori + 0 Utenti = 420


  Mostra Posts
Pagine: [1] 2 3 ... 20
1  Motori / Mondo Auto / Re:In Maranello sotto l'uragano il: Luglio 02, 2004, 20:01:31 pm
e come auto giornaliera, non dirmi la smart perchè impreco

Per andare in ufficio tutti i giorni mi piacerebbe una Lotus Elise usata (non scherzo!). Consuma pochissimo, è divertente e manovrabilissima, e ho già trovato delle 111R del '99-2000 a meno di 20.000 Euro, con pochi Km sulle spalle.

Il problemino è che non ci sta nemmeno uno spazzolino da denti... e quando veniamo a fare shopping a Milano o andiamo in vacanza al mare dove mettiamo le borse e le valigie?  Huh Huh Roll Eyes Tongue

Per cui mi terrò il 540 ancora per un pò, poi magari lo cambio con un 530d. Dipenderà dai soldi... certo è che per comprare la 550 devo fare un investimento serio, per cui non potrò permettermi troppi voli pindarici sulla seconda macchina...  Cry I sacrifici che si fanno per un V12 modenese...  Tongue
2  Motori / Mondo Auto / Re:In Maranello sotto l'uragano il: Luglio 01, 2004, 20:41:00 pm
Figa Andrea, prima dici che non si vedeva manco la strada e poi ti sei sparato a 170 sotto all'uragano?
Stai maaaaaaaale......
 Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Comunque sul thread del Digital Tuning Day rtoverai le foto di quando sono al volante della Titana di Barn....ogni istante alla guida di quel capolavoro del genio umano rimarrà per sempre impresso nella mia mente, anche nella vita ultraterrena
 Grin Grin Grin Grin

Concordo in pieno. Dopo avere guidato la Maranello tutte le altre macchine mi sembrano insulse... fino a quando devo andare dal benzinaio. Scherzi a parte, su autostrada svizzera sono riuscito a fare circa 7.5 Km/l con la Maranello, guidando con molta circospezione. Ma appena ho cominciato a tirare, i consumi sono saliti a circa 5 Km/l...

Per cui non è realistico per me pensare di usarla tutti i giorni, la terrò per i viaggi "speciali", i raduni, e le giornate col nostro "club" passate a guidare sui passi alpini e sulle strade piú tortuose dove veramente viene fuori il "manico" senza rischiare la patente per eccesso di velocità. Infatti per la 550 viaggiare a 160 o a 260 è esattamente la stessa cosa... peccato che gli sbirri svizzeri non la pensino cosi'  Grin Grin Grin Grin
3  Motori / Mondo Auto / Re:In Maranello sotto l'uragano il: Luglio 01, 2004, 20:35:30 pm
Gabri, io non lavoro in Ferrari.

Comunque ti posso dire che a Maranello vige la regola di "2 pesi 2 misure": conosco ingegneri italiani con le contropalle che da anni sviluppano motori e quant'altro in Ferrari sia corse che produzione, e farebbero i salti di gioia se prendessero 2500 euro al mese. D'altro canto conosco alcuni cosiddetti "guru" stranieri giunti in Ferrari da aziende concorrenti o da engineering consultants, che vengono letteralmente ricoperti d'oro.

Un esempio: l'ingegnere xyz, responsabile e team leader di un aspetto molto delicato dello sviluppo, da un paese UE dove guadagnava circa 45.000 Euro all'anno a 38-39 anni, giunto in Ferrari gli hanno offerto 150.000 Euro  Shocked  Shocked piú la CASA a MODENA!!! Non metto in dubbio la sua competenza, ma ci sono ingegneri con le stesse qualifiche che lavorano a Maranello da anni, che tirano a campare con 1500 Euro al mese...

Per cui caro Gabri quelli che piangono miseria in Ferrari ne hanno tutte le ragioni, soprattutto viste certe disparità di trattamento.
4  Motori / Mondo Auto / Re:In Maranello sotto l'uragano il: Giugno 29, 2004, 21:34:06 pm
uellà, complimenti!  Grin

Ciao Jag,

non so come siano in Italia, ma sono tentato dal fatto di poter prendere una Maranello con 12 mesi di garanzia, "tagliandone" gratuito compreso, gomme nuove, 20.000Km sulle spalle per soli 80.000 Euro da un conc. ufficiale!! Queste cose succedono in Svizzera... e a favore di certe scelte "folli" giocano anche i costi fissi molto bassi (2500 Euro annui per assicurazione "KASKO totale", e circa 300 Euro di bollo).  Smiley In Italia temo che me la sognerei, un'assicurazione cosi'...
5  Dal mondo... / News / Re:NEWS: FERRARI 420 il: Giugno 29, 2004, 21:30:33 pm
vista da vicino un prototipo leggermente camuffato.

E' vero. La "430" o "420" sarà un pò meno "Enzo" e un pò piú "Modena", insomma manterrà un family feeling con lo stile classico Ferrari senza stravolgimenti. Sarà immediatamente riconoscibile dalla 360, ma non troppo dissimile.

Per il motore, ho sentito ultimamente parlare di 475 CV a 9000 giri, con una linea rossa intorno a 9500!! Per la coppia si parla di oltre 450 Nm, ma non so come sarà distribuita, probabilmente spostata piú in alto rispetto al Maserati.
6  Motori / Mondo Auto / In Maranello sotto l'uragano il: Giugno 29, 2004, 21:22:21 pm
2 settimane fa mi sono trovato al ritorno da un bel viaggetto in 550 Maranello sotto a un uragano mostruoso, pioggia talmente forte che non si vedeva piú l'autostrada. Sono rimasto assolutamente stupito dalla sicurezza con cui la 550 Maranello procedeva maestosamente senza incertezze - dopo pochi minuti di "incertezza" del pilota  Tongue mi sono permesso di fare i 160-170 senza accenni di acquaplaning... ragazzi che macchina  Shocked Shocked.

Quello che mi ha stupito è prima di tutto la coppia: sull'asciutto le Bridgestone S03 rimangono incollate all'asfalto, in prima la fiondata è quasi "motociclistica" nella sua violenza, e il bello è che anche nelle marce piú alte la spinta non accenna a diminuire... in città si può circolare in sesta senza che nessuno riesca ad avvicinarti in ripresa...  Grin Grin

Sul bagnato in accelerazione l'ASR taglia brutalmente la potenza, senza ASR in prima-seconda non si possono sfruttare piú di 200-220CV prima di iniziare a pattinare furiosamente. Ma in sesta, asciutto o bagnato, la ripresa è fulminea e la stabilità eccellente.

Questa 550 Maranello che ho avuto il piacere di "assaporare" a fondo sto per comprarla, sono già in parola con il mio amico conc. Ferrari che la vende, ma devo vendere prima la F355 per un buon prezzo per non rimetterci caterve di soldi. Per cui watch this space... con un pò di fortuna vedrete le foto di una rossa 550 apparire sul pistone...  Wink ... speriamo .... magari tra 1 mese, magari tra 6 mesi...  Cry Cry come mi manca quel V12... è sesso allo stato puro  Tongue

PS - Barn, poi mi vendi il tuo TUBI? La "mia" 550 è troppo silenziosa  Wink
7  Passion / Auto d'epoca / Re:maserati ghibli.... il: Giugno 05, 2004, 18:40:15 pm
ma non è per caso che qualcuno sa dove posso trovare un pdf del depliant della ghibli??

Io ho tutti i depliant originali, incluso quello della rarissima Ghibli Cup. Purtroppo si trovano a Milano, e per le prossime 2-3 settimane non avrò possibilità di andare a prenderli. Prima o poi li scannerizzo e li metto in PDF, a disposizione degli appassionati! (Gli originali non li cederei nemmeno sotto tortura...  Wink Grin ).
8  Passion / Auto d'epoca / Re:maserati ghibli.... il: Maggio 27, 2004, 20:29:23 pm
Per problemi di affidabilita', ovviamente.

Devo dissentire, caro Mauring. La Ghibli 2.0 prima serie era affidabile come la seconda serie (posso citarne alcune che hanno fatto i 200.000 Km, una addirittura i 300.000 prima di rifare motore, cambio e differenziale... e va ancora!  Shocked ).

I vantaggi della seconda serie (Ghibli "GT" da metà del 1995 in poi) stanno in numerose migliorie meccaniche che la rendono tuttora una GT moderna e fruibile.

1) Freni con ABS - la prima serie non li aveva.
2) Cerchi da 17'' con dischi e pinze maggiorate (sistema frenante dalla Ferrari F355) - frenata potentissima senza problemi di fading
3) Sospensioni posteriori a bracci multipli ("multilink") come sulla Quattroporte
4) Differenziale della F355 - non sofisticato come il "Ranger-Torsen" della prima serie, ma meno delicato
5) Setting degli ammortizzatori irrigidito nella posizione "4" per una guida ancora piú precisa al limite
6) Varie migliorie a componenti interne del motore (sedi valvole piú dure, ecc. ecc.)

... insomma tutte migliorie meccaniche di naturale "evoluzione", culminate nella "Cup" da 330CV che aveva addirittura i turbo con alberini montati su cuscinetti a rulli in ceramica (!!!).

Come affidabilità generale direi che comunque tutte le Ghibli si equivalgono. Piuttosto starei attento alle prime serie che senza ABS, con freni piccoli e poco raffreddati e (ormai inevitabilmente) con ammortizzatori "stanchi" potrebbero essere poco piacevoli da guidare.
9  Passion / Auto d'epoca / Re:Orrore, vilipendio e sacrilegio il: Maggio 27, 2004, 20:16:28 pm
Non preoccupatevi troppo... le foto di quella sfortunata Ghibli ha fatto il giro del mondo tra i collezionisti del club Maserati, ed è stata "salvata" da un appassionato di restauri.

Causa dell'incendio: questa aveva un tubo della benzina crepato dagli anni, si è rotto del tutto sulle rocky mountains in Colorado, e ha riversato litri di 98 ottani sui collettori di scarico... booom!!  Cry Cry  Morale della favola: SEMPRE tenere aggiornate le componenti del sistema di alimentazione (concetto ovvio ma che a certi cetrioli americani ovviamente sfugge  Roll Eyes ).

Ora la povera Ghibli risiede da circa 1 anno in un garage sulla west coast in attesa di restauro (purtroppo ha bisogno di un motore completamente nuovo, si sono rovinate le fusioni in alluminio - circa 10-12.000$). La scocca è (quasi) ok, comunque ricuperabile sostituendo alcuni tubolari all'anteriore deformati dal calore; quello che è un casino sono gli interni, che richiedono rifacimento completo, forse piú costoso che non la sostituzione del motore!!  Undecided

Forse tra qualche anno se le Ghibli si rivaluteranno abbastanza, questa tornerà a rombare...  Cry per ora finchè Ghibli si trovano a 35-40.000$ difficilmente verrà restaurata. Ma almeno è al sicuro da demolitori assassini.
10  Motori / Test su strada / Re:Viaggio in toscana per 6 ferraristi matti il: Maggio 26, 2004, 19:53:18 pm
Ciao Patarix, in effetti faccio parte dei pistoniani "svizzeri". Mi duole ammetterlo, ma se fossi residente in Italia col cavolo che potrei permettermi l'assicurazione (Kasko totale e furto inclusi) di una Ferrari!!

Intanto godetevi questa foto veramente artistica: tramonto Toscano con Testarossa
11  Motori / Test su strada / Re:Viaggio in toscana per 6 ferraristi matti il: Maggio 26, 2004, 19:44:47 pm
Sono ammessi solo plurifrazionati "nobili" (accettiamo anche Lamborghini...)  Tongue Tongue Grin
12  Motori / Test su strada / Re:Viaggio in toscana per 6 ferraristi matti il: Maggio 26, 2004, 19:41:51 pm
Smiley
13  Motori / Test su strada / Re:Viaggio in toscana per 6 ferraristi matti il: Maggio 26, 2004, 19:27:49 pm
Cool
14  Motori / Test su strada / Re:Viaggio in toscana per 6 ferraristi matti il: Maggio 26, 2004, 19:26:25 pm
Smiley
15  Motori / Test su strada / Viaggio in toscana per 6 ferraristi matti il: Maggio 26, 2004, 19:25:03 pm
Svizzera - Portofino - entroterra Toscana - Montalcino... non dico altro. Godetevi le foto! (La F355 che sparisce all'orizzonte inseguita dalla 360 Modena su tortuosissime stradine sperdute nell'appennino è proprio la mia...  Cool Cool ) sto ancora godendo, è stato un viaggio fantastico e una compagnia divertentissima di "matti" veramente appassionati (con mogli & ragazze equalmente "fuori di testa"... ). BARN!!!! La prossima volta DEVI venire anche tu!!  Smiley Smiley
Pagine: [1] 2 3 ... 20
Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.032 secondi con 20 queries.