|
524 Visitatori + 0 Utenti = 524
|
|
Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3 ... 861
|
1
|
Motori / Mondo Auto / Re: Nuova linea auto
|
il: Marzo 24, 2025, 20:13:27 pm
|
Non capite niente.....il segreto del Dogui...sono le scarpe sul tavolo...non l'auto....è lì che capiscono subito con chi hanno a che fare....  |
|
|
3
|
Passion / Service / Re: Prima rogna 500 Abarth
|
il: Febbraio 26, 2025, 16:14:08 pm
|
Ho guardato e si trovano piantoni rigenerati dai 100 ai 160 euro. Vabbeh, per carità, l'auto ha 17 anni e 160.000 km, ci può anche stare, anche perché leggo di gente cui si è rotto ben prima, però questi guasti frequenti e arcinoti sono una vergogna. Senza contare che tra tutte le numerose auto che ho avuto, anche piene di anni e iperchilometrate, il servosterzo di tipo idraulico non ha mai avuto un problema che sia uno. Anche qui si nota il progresso: si è passati all'elettrico con conseguente aumentata rottura di coglioni a fronte di identico servizio.  vero, però è anche vero che se guasta un servosterzo idraulico muovere le ruote è molto più difficile che cin uno elettrico. A noi successe con la Punto jtd e non dovendo vincere resistenze idrauliche fu molto più facile portarla dal meccanico. Ovviamente questo non giustifica il fatto che si guasti, anche perché...appunto...tuo figlio ha reagito con prontezza e competenza...un altro magari andava nel panico. |
|
|
5
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Febbraio 23, 2025, 07:03:46 am
|
Tenete conto che buona parte della differenziata...è una balla: la plastica colorata dei tappi, ad esempio, andrebbe separata da quella trasparente delle bottiglie. Idem per i vetri. Quindi poi viene rimescolato tutto e ri differenziato. Ecco quindi che non c' bisogno di fare questi giochi da settimana enigmistica per trovare il giorno giusto. Da me al mare ...5-600 abitanti che diventano 3000-4000 ad agosto...hanno avuto la bella pensata di togliere i cassonetti e mettere quelli con tessera, tessera rilasciata solo ai residenti...risultato: dopo 1 estate sono riapparso i cassonetti perché i due cestini di rifiuti della piazzola di sosta sulla superstrada che corre accanto al paese...traboccavano tipo terzo mondo. |
|
|
6
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Febbraio 22, 2025, 07:31:25 am
|
Pensate se uno ha pannolini….o pannoloni perché avanti con l’età.
Questa come l’ossessione per la bici in città sono tutte pensate da gente single in buona salute.
E chi è fuori da quel cluster si attacca al cazzo.
esattamente...la cosa assurda è che l'italia è l'Europa sono un paese "di vecchi" con decisioni prese da incompetenti che sbandierano "l'inclusività" magari verso un gruppo che rappresenta lo."zero virgola ...," per cento della popolazione...ma prendono decisioni che mettono in crisi il.30%. Io vedo che mio.padre a 80 anni (istruito...ingegnere..etc) guida solo in città per brevi tragitti e di giorno, guida ancora bene in quel contesto...ma vorrei vederlo con un elettrica con le app...Ed ovviamente, come lui, moltissimi. Che facciamo? Li chiudiamo in casa? |
|
|
7
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Febbraio 18, 2025, 18:33:38 pm
|
Io credo che il problema principale sia logistico, al di là delle discussioni "tecniche" che lasciano in tempo che trovano dato la velocità di sviluppo tecnologico, il fatto è che oggi il rifornimento di una ICE è estremamente standardizzato..o contanti o carta di credito/debito ....emessa da qualsiasi istituto...dalla ricaricabile del 18enne alla supervipplatinumduamond del wannabedogui ...funzionano...il tempo di ricarica...può variare ma bene o male la velocità è quella...ed il prezzo da un distributore all'altro varia di un 3%...poi si...in autostrada costa di più...ma è sempre in un range del 3%..."in autostrada " e del 3%..fuori. Quando si sarà messo ordine in questo...allora credo che anche l'aspetto tecnico del "tempo di ricarica " e dell'autonomia potrebbe passare in 2o piano. Adesso...per estremizzare...non hai bisogno di un cellulare o di uno smartphone per usare una ICE..neanche di una carta di credito... |
|
|
11
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Febbraio 14, 2025, 18:18:34 pm
|
ho cercato di riassumere i post migliori.. Che invidia quando passo vicino a un benzinaio e vedo gente perdere tempo x mettere benzina....Io purtroppo impiego solo 2 secondi quando la collego alla wallbox di casa.....voglio tornare al benzina e perdere tempo Le brutte abitudini sono difficili da perdere. Io ho ancora anche auto a gasolio e mi sembra assurdo usare una simile attrezzatura quando ci sono macchine semplicissime elettriche che non hanno bisogno di petrolio.si anche io ho anche una termica che usiamo pochissimo, ma quando vado dal benzinaio mi sembra di tornare indietro nel tempo, mi fa una pessima impressione, sporco e puzza velenosa.... purtroppo devo aspettare ancora un pochino per la seconda elettrica per motivi economici ma non vedo l'ora!!!!Non fare il fenomeno.....che anche te fino a ieri eri a mettere benzina e perdere tempo.......te devi perdere tempo tutti i giorni gli altri no.......se fai il conto non sonon hai un'auto elettrica, vero? Perché se l'avessi, sapresti che se puoi caricare a casa è veramente una questione di 10 secondi. Attacchi, entri e ti godi la tua vita. Poi perdonami, uno che ha un'auto elettrica si può sentire ovunque dire che ha preso una lavatrice, che è schiavo del potere, che è una pecora e compagnia cantante e lui non può dire una cosa così? Non mi sembra che sia stato così offensivo. Lorenzo Galluzzo ho due auto....una termica e una elettrica che ricarico a casa con colonnina dedicata...e sono pro elettrica....ma questi post denigratori da bimbominkia mi fanno incazzare..... tutto quaIl discorso regge dal momento che abbiamo la colonnina a casa. Senza quella possibilità, preferirei ancora andare avanti a riempire diesel ogni 800/900 km.Questo concetto, così semplice da spiegare, purtroppo non lo capiscono. Loro credono che noi stiamo tutta la notte a guardare l'auto che si carica.è vero !!! Poveraccipiccolo appunto,non è che la wall-box sia gratuita,quindi questo beneficio...si è pagato e senza incentivi..questo verrà ripagato nel tempo,se si dispone di un boxMia moglie ha l’auto elettrica, io ho l’auto aziendale ma non ha senso questo post…tu perdi due secondi ad attaccarla ma quanto tempo perdi a ricaricarla? Se trovi le postazioni pie e dove sei come fai a ricaricarla? Aspetti due minuti che finiscano?Sono pro elettrico ma ripeto questi post sono completamente senza senso! Dobbiamo essere obiettiviad essere obbiettivo non si capisce il ragionamento che fai tu .Era una battuta è vero , ma se per la tua esigenza puoi caricarla sempre da casa , mi spieghi quale tempo perdi personalmente? Avete tutti sta sindrome da crocerossina che deve assistere una macchina mentre si carica , boh!!ad essere sincero non si capisce il ragionamento che fai tu invece…se sei fuori come fai a caricarla? Ci metti due secondi? Avete tutti il pensiero che a far benzina ci stai delle ore? Mah….non capisco il tuo ragionamentoSe il pieno di elettricità si facesse come con la benzina ci sarebbero molte più elettriche in giroma anche se fosse velocissima la ricarica ma ai prezzi attuali è un furto. Io ho l’auto elettrica da 11 anni ma da due anni non ricarico più dalle colonnine. Ho sempre ricaricato a casa con fotovoltaico ma andavo spesso in giro caricando a prezzi accessibili. Ma ora è impossibile come sono assurdi i prezzi delle auto elettriche. A questi prezzi che se le tengano in autosalone. il problema di quando si dice “ricarichi mentre fai altro” è che non tutti hanno l’abitudine di fare cose in posti dove è comodo ricaricare nel frattempo.il discorso non è fare altro...ma magari quando ti trovi a fare altro obbligato,che magari ne avresti fatto a menoal di fuori di casa,non è tutto cosi bello e semplice.mah, il vivo al nord (Vercelli) e di colonnine in giro ne vedo davvero poche. io credo che il problema sia quando la gente cerca riscatto dai propri problemi personali cercando di presentare le proprie scelte come "le migliori " e testimonianza di un intelletto superiore. Quando invece sono semplicemente "scelte" che possono essere adatte o meno alla situazione. Poi...il gusto personale |
|
|
14
|
Passion / Ambiente / Re: Riflessioni sull'auto elettrica
|
il: Febbraio 12, 2025, 18:50:18 pm
|
Vorrei riportare un minimo di serietà in questa discussione ormai priva di valori e di etica! Non dico tornare ai fasti del friday Piston....ma almeno..Se non reagite ....siete ormai inutili consumatori di CO2....  |
|
|
|
|